Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali...

54

Transcript of Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali...

Page 1: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno
Page 2: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno
Page 3: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Introduzione

Non c’è DUE senza TRE!!!

Ecco il nuovo ricettario della WineCocktail Competition, giunto alla sua Terza edizione.

Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle

competizioni tra Bartenders (almeno così dicono coloro che hanno partecipato e che ci ha seguito)

tutte raccolte in questo piccolo libricino

Anche per l’edizione 2017 sia l’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) che l’A.I.B.E.S.

(Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) hanno dato il loro patrocinio per l’evento.

Sempre presente il principio del “bere consapevole, responsabile e di qualità”.

L’edizione 2017 ha sostenuto le attività sociali dell’ Associazione “Centro Laila” che assiste

bambini italiani e stranieri che vivono in situazioni disagiate.

Come per la passata edizione, le aziende vinicole e quelle ospiti, che quest’anno sono state reclutate

su tutto il territorio regionale e nazionale, hanno messo a disposizione i loro prodotti per supportare

la raccolta fondi il cui ricavato è stato interamente devoluto al “Centro Laila” di Castel Volturno

provincia di Caserta.

Ammetto con grande sincerità che quest’anno le ricette pervenute sono state sorprendenti: per

fantasia, per qualità ma anche e soprattutto per le motivazioni che hanno portato alla loro creazione.

Anche quest’anno, dopo aver superato la fase di preselezione, i 20 concorrenti finalisti si sono

sfidati dietro il bancone del “C’era una volta in America” di Caserta davanti ad un pubblico

numeroso. Un pool di giudici, altamente qualificato, ha valutato il metodo di preparazione, la

qualità dei cocktails realizzati in pedana e le capacità comunicative di ciascun concorrente.

Tecnica, fantasia e agonismo, ma anche sostegno reciproco: un mix di ingredienti ideale che ha dato

come risultato una gara avvincente ed inebriante.

Quelle di seguito proposte sono tutte le ricette finaliste della “WineCocktail Competition 2017” e

alcune delle ricette che hanno partecipato alle preselezioni.

Renato Pinfildi

Ideatore e Direttore della WineCocktail Competition

(Sommelier A.I.S. & Barman A.I.B.E.S.)

Page 4: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno
Page 5: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

- Le ricette -

Page 6: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Vento del Sud Barman: Salvatore Capozzi Città: Aversa (CE) Locale: Shaker Club drink & dream – Aversa (CE) Ingredienti: 3,5 cl di Prime Uve Bonaventura Maschio 1,5 cl di succo di limone di Mondragone o di Sorrento 2,5 cl di honey mix home made, preparato con miele di acacia e acqua aromatizzata per infusione con cannella e zenzero 8 cl di Asprinio Spumantizzato Metodo Classico D.O.C. – Masseria Campito Decorazione: stecca di cannella, buccia di limone e fettine di zenzero; side di formaggi e confettura Tecnica di preparazione: Shake in the glass and top on; Versare gli ingredienti non gassati in un barattolo di vetro, adattato a bicchiere, aggiungere il ghiaccio e chiudere il barattolo col coperchio e shakerare. Quando pronto stappare, colmare con lo spumante, decorare e servire.

Page 7: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Brand’n Rolla Barman: Andrea Giari Città: Pisa Locale: Shaker Bar – Pisa

Ingredienti: 3 cl di Brandy Vecchia Romagna 1,5 cl di Triple Sec 1 cl di Punch al Mandarino 1 bar spoon di Disaronno Originale 2 bar spoon di Aria di succo di mirtillo, preparato con sucroestere e succo di mirtillo 8 cl di Quid spumante rosato Metodo Martinotti da Aglianico – La Guardiense Decorazione: buccia di arancia

Tecnica di preparazione: Stir, Strain & Top On; In un mixing glass versare: il brandy, il triple sec, il Disaronno e il punch al mandarino. Mescolare fino al raffreddamento desiderato. Versare, filtrando, in coppa colmare con lo spumante e versare l’aria di succo di mirtillo. Infine decorare e servire

Page 8: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Topos Barman: Luigi Sgaglione Città: Angri (SA) Locale: Bar Sgaglione – Angri (SA) Ingredienti: 4 cl di Rum Gosling Black Seal 3 cl di Triple Sec 2 cl di succo di lime fresco 2 bar spoon di zucchero di canna bianco 2 bar spoon di confettura di albicocche del Vesuvio 3 cl di centrifugato di mela 8 cl di Asprinio Spumantizzato Metodo Classico D.O.C. – Masseria Campito Decorazione: mini spoon di confettura di albicocca e ventaglio di mela Tecnica di preparazione: Shake & Double Strain; in uno shaker versare tutti gli ingredienti, tranne lo spumante, mescolare per smontale la consistenza della confettura, aggiungere il ghiaccio, chiudere e agitare bene. Versare, filtrando, in un bicchiere ghiacciato, decorare e servire.

Page 9: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Hirpus D.O.C.

Barman: Claudio Sciaraffa Città: Avellino Locale: Bartenders Bar Accademy Ingredienti: 4,5 cl di Brandy di Avellino 10 g di confettura di ciliege 1,5 cl di centrifugato d’uva 1 vaporizzazione di Bitter al Cioccolato 8 cl di Dubl spumante Metodo Classico da Falanghina – Feudi di San Gregorio Decorazione: Foglia di vite essiccata e ciliegina Tecnica di preparazione: Shake, Strain and Top On; in uno shaker versare tutti gli ingredienti, escluso lo spumante, mescolare per smontale la consistenza della confettura. Aggiungere il ghiaccio, chiudere lo shaker e agitare bene. Versare, filtrando, in un coppa e colmare con lo spumante. Vaporizzare il bitter al cioccolato. Decorare e servire.

Page 10: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

My Italy

Barman: Paola Musetti Città: Carrara Locale: Bussola Club Versilia – Marina di Pietrasanta (LU) Ingredienti: 3 cl di Liquore all’erba cedrina 3 cl di Infusione idroalcolica Home Made di bucce di arancia e limone con foglie di alloro 3 dash di bitter al cardamomo, cedro e rosmarino Home Made 3 cl in Top di spuma di Vermentino di Sardegna D.O.C. – 1 Sorso Decorazione: fiore di Ibiscus sciroppato Tecnica di preparazione: Stir, Strain and Top On; versare nel mixing glass gli ingredienti liquidi. Mescolare fino al raffreddamento gradito e versare in una flute bella fredda. A questo punto adagiare sulla superficie del cocktail la spuma di vermentino, ottenuta versando in un sifone per la panna il vino in cui è stata sciolta della gelatina di colla di pesce. Decorare e servire

Page 11: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Il Punch di Bacco

Barman: Francesco Massaro Città: Capodrise (CE) Locale: Mezzo Pieno Cocktail Bar – Marcianise (CE) Ingredienti: 4,5 cl di Capitan Morgan Spiced Rum, 4 cl di sherbet agli agrumi – Home Made 1 cl di sciroppo di cannella, chiodi di garofano e zenzero – Home Made 2 dash di Spanish Bitter 3 cl di Negramante Negramaro di Salento I.G.T. – Cantine Paololeo Decorazione: ciuffo di menta, arancia disidratata e stecca di cannella Tecnica di preparazione: Shake & Strain; nello shaker versare tutti gli ingredienti, riempire con abbondante ghiaccio, chiudere e agitare energicamente. Versare, filtrando il tutto, in un tumbler alto colmo di ghiaccio trito. Decorare e servire.

Page 12: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Wine Dream

Barman: Giulia Arnavas Città: La Spezia Locale: // Ingredienti: 3 cl di Rum Bacardi Carta Blanca 2 cl di Liquore alla pesca 0,5 cl di succo di lime 1 cl di sciroppo di zucchero – Home Made 2 cl di sciroppo di amarena Fabbri 1 cl di Bitter Campari 10 cl di Asprinio Spumantizzato Metodo Classico D.O.C. – Masseria Campito Decorazione: petali si rosa, mela, ananas disidratato e ravanello Tecnica di preparazione: Shak, Strain & Top On; in uno shaker versare tutti gli ingredienti, eccezion fatta per lo spumante, aggiungere il ghiaccio e agitare bene. Versare, filtrando, in tumbler alto con del ghiaccio e completare con lo spumante. Decorare e servire.

Page 13: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Fusion

Barlady: Luigi D’Apice Città: Sant’Antonio Abate (NA) Locale: Oasi American Bar – Castellammare di Stabia (NA) Ingredienti: 3 cl di Vodka Liscia 1 cl di Liquore Strega 1 pallina di sorbetto al limone 3 cl di pure di fragole e frutti rossi 4 fette sbucciate di arancia 2 bar spoon di zucchero semolato 1 cl di olio saccarum di limone – Home Made 10 cl di Dubl spumante Metodo Classico da Falanghina – Feudi di San Gregorio Decorazione: fragola intera, buccia di arancia e fiore commestibile Tecnica di preparazione: Shake, Strain & Top on; in un tegame versare tutti gli ingredienti escluso lo spumante, mescolate bene e versare nello shaker, aggiungere il ghiaccio e agitare energicamente. Versare, filtrando in un calice vintage. Colmare con lo spumante. Decorare e servire.

Page 14: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

La Baia della Felicità Barman: Raffaele Cardone Città: Castel Volturno (CE) Locale: Hotel Golden Tulip – Castel Voltuno (CE) Ingredienti: 4 cl di Chambord 1 cl di sciroppo di Agave 3 cl di purea di fragole fresca 2 cl di succo di limone fresco 8 cl di Asprinio Spumantizzato Metodo Classico D.O.C. – Masseria Campito Decorazione: fragola Tecnica di preparazione: Shake & Strain; in uno shaker, versare tutti gli ingredienti, eccezion fatta per lo spumante, agitare energicamente e versare filtrando il tutto, in un barattolo adattato a bicchiere con ghiaccio. Colmare con lo spumante, decorare e servire.

Page 15: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Stabie Barman: Ylenia Merolla Città: Castellammare di Stabia (NA) Locale: Oasi American Bar – Castellammare di Stabia (NA) Ingredienti: 1 cl di Aurum 1 cl di sciroppo di miele aromatizzato al finocchietto e alloro – Home Made 2 cl di Liquore ai Carciofi Top di Acqua Acetosella Perle di Limoncello aromatizzato con zafferano 4 cl di Falerno del Massico Bianco D.O.C. – Bianchini Rossetti Decorazione: buccia di limone, ciuffo di finocchietto selvatico, carciofo e guscio di cozza Tecnica di preparazione: Stir, Strain and Top on; versare alcuni degli ingredienti in un gallone, mescolateli per raffreddarli e amalgamarli. Versare, filtrando il tutto, in una coppa di terracotta molto fredda colmare con l’acqua e procedere alla decorazione. Attenzione in questa fase a non far cadere le perle di limoncello, contenute nel guscio della cozza, all’interno del cocktail. Infine servire

Page 16: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Julie & Folie Barman: Francesco Iraci Città: Montigroso (MS) Locale: Caffè Soldi – Forte dei Marmi (LU) Igredienti: 1,5 cl di Bitter Camapari aromatizzato al pepe – Home Made 1,5 cl di Liquore Hurricane Vanilla 1 bar spoon di Laphroaig Select 1 bar spoon di Liquore Strega 7 cl di Moscato d’Asti D.O.C.G. – Bava Decorazione: stecca di vaniglia Tecnica di preparazione: Shake & Strain; nello shaker versare il ghiaccio e gli ingredienti. Escluso il moscato. Agitare bene e versare, filtrando, in una coppa ben fredda. Decorare e servire.

Page 17: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Herb Tea Fresh Barlady: Lorenzo Ceccarelli Città: Livorno Locale: Caino caffè contemporaneo – Pisa Ingredienti: 1,5 cl di succo di limone fresco 4 cl di succo di arancia fresco 1 bar spoon di miele di millefiore 1 spoon di fiori di camomilla 8 cl di Pietra calda Fiano di Avellino D.O.C.G. – Feudi di San Gregorio Decorazione: cedro candito e filtro di Camomilla Tecnica di preparazione: Shake & Double – Strain; versare nello shaker tutti gli ingredienti. Inserire il ghiaccio e agitare bene. Versare, filtrando, in un bicchiere molto freddo. Decorare con il cedro candito, servire poggiando il filtro di camomilla sul bordo del bicchiere.

Page 18: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Essenze

Barman: Roberto Conti Città: Sorso (SS) Locale: Dakota Deluke Hotel – Leeds (UK) Ingredienti: 3 cl di Liquore al Pino Mugo 2 cl di Fernet Branca 1 drops di bitter alla lavanda – Home Made 1,5 cl di succo di limone fresco 2 cl di nero di seppia Top di aria di acqua di ostriche 4 cl di Vermentino di Sardegna D.O.C. – 1 Sorso Decorazione: buccia di limone. Tecnica di preparazione: Shake, Doble Strain & Float on; in uno shaker versare tutti gli ingredienti, esclusa l’aria di acqua di ostriche, con del ghiaccio. Agitare energicamente il tutto e versare, filtrando in un coppa ben fredda. Separatamente prendere l’acqua delle ostriche aggiungere del sucrestrere emulsionare con un frullino ad immersione fino ad ottenerne una morbida schiuma. Adagiare questa schiuma sulla superficie del cocktail. Decorare e Servire.

Page 19: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

BlueBerry

Barman: Innocenzo Crispino Città: Casaluce (CE) Locale: Brp Café – Succivo (CE) Ingredienti: 3 cl di Gin Nordes 2 cl di succo di bergamotto fresco 1 bar spoon di confettura mirtilli Top di velluto di liquore St. Germain 3 cl di Falerno del Massico Rosso D.O.C. – Bianchini Rossetti Decorazione: ramoscello di mirtillo Tecnica di preparazione: Shake & Duoble – Strain; versare in uno shaker con tutti gli ingredienti. Mescolare in modo da smontare la consistenza della confettura, aggiungere il ghiaccio, chiudere e agitare energicamente. Versare, filtrando, il cocktail in tumbler basso. Aggiungere il velluto ottenuto frullando insieme il St. Germain al sucroestere. Decorare e servire.

Page 20: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Samnium

Barman: Francesco Guarini Città: Telese Terme (BN) Locale: Bar Art Cafè – Telese Terme (BN) Ingredienti: 1 cl di Liquore ai Lamponi 2 cl di succo di mirtillo 2 drops di Angostura Bitter 5 cl di Janare Falanghina D.O.C. – La Guardiense 8 cl di Quid spumante rosato Metodo Martinotti di Aglianico – La Guardiense Decorazione: spicchio di mela e chicco d’uva Tecnica di preparazione: Built on Ice; versare tutti gli ingredienti, partendo dallo spumante, uno dopo l’altro nel bicchiere. Aggiungere il ghiaccio, mescolare delicatamente. Decorare e servire.

Page 21: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

La Fenice

Barman: Massimo Malizia Città: Alba Adriatica (TE) Locale: Caffè Florian – San Benedetto del Tronto (AP) Ingredienti: 1,5 cl di Liquore Strega 1 cl di Liquore alla Genziana 0,5 cl di sciroppo di rosmarino – Home Made 0,5 cl di succo di lime fresco 4 cl di Asprinio Spumantizzato Metodo Classico D.O.C. – Masseria Campito Decorazione: arancia, ananas, fiori commestibili vari, rametto di rosmarino Tecnica di preparazione: Built on Ice; in un calice a stelo corto, versare uno dopo l’altro gli ingredienti, iniziando dallo spumane colmare col ghiaccio, mescolare delicatamente. Adagiare superficie del cocktail una spuma di vino aromatizzata al rosmarino. Decorare e servire.

Page 22: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Scarf ‘me

Barman: Marco Cellurale Città: Lusciano (CE) Locale: MidnightCafé – Lusciano (CE) Ingredienti: 1,5 cl di Grappa alle mandorle Nardini 3 cl di ganache al cioccolato fondente al 75% - Home Made 1 cl di miele di acacia 1 cl di nocillanza mix – Home Made 4 cl di Passo del Cardinale Primitivo di Manduria D.O.C.– Cantine Paololeo Decorazione: buccia e spicchi di arancia. Tecnica di preparazione: Built; mescere tutti gli ingredienti in un pentolino e scaldare il tutto su una piastra ad induzione, una volta pronto, versare il cocktail ben caldo in un bicchiere da grog. Decorare e servire

Page 23: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Elisir

Barman: Francesco Drago Città: Casamassima (BA) Locale: Mozart Cafè – Bari Ingredienti: 3 cl di Liquore Bitter delle Sirene 1,5 cl di succo di lime fresco 1,5 cl di sciroppo di zenzero e lime – Home Made 2 dashes di bitter mix pompelmo rosa e zenzero – Home Made Top di velluto al liquore al mandarino Varnelli 6 cl di Sophia Basilicata Bianco I.G.P. da Fiano Aromatico – Cantine Basilisco Decorazione: lime disidratato, fiori di malva secchi Tecnica di preparazione: Stir, Strain & Top on; in un mixing glass con del ghiaccio versare una parte degli ingredienti e mescolare bene. Una volta raffreddati versare il tutto, filtrando in un calice ghiacciato. Adagiare sulla superficie del cocktail il velluto realizzato con il liquore al mandarino ed il sucroestere emulsionati con un frullino ad immersione. Decorare e servire.

Page 24: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Amore Nero Barman: Leonardo Di Siena Città: Maddaloni (CE) Locale: Padrone e Sotto – Caserta Ingredienti: 1 ½ oz di Hendrikc’s Gin ½ oz di Sloe Gin ¼ oz di shrub alle erbe mediterranee – Home Made 1 thè bar spoon di sciroppo alla lavanda – Home Made 4 dashes di Spanish Bitter 3 cl di Moscato d’Asti D.O.C.G. – Bava Decorazione: fiori di camomilla secchi Tecnica di preparazione: Stir & Strain.

Vesevo Barman: Riccardo Russo Città: San Nicola La Strada (CE) Locale: JK Palace Hotel – Capri (NA) Ingredienti: 5 cl di Gin Mare 1,5 cl di Sherry fino 1 cl di succo di lime 4 pomodorini del piennolo Top di aria di essenze di timo e rosmarino 3 cl di Lacryma Christi del Vesuvio Bianco D.O.C. – Vigna delle Ginestre Decorazione: pomodorini del piennolo, rametto di timo e rametto di rosmarino Tecnica di preparazione: Muddle, Shake, Fine Strain & Top on

Page 25: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Sweetly Dubl

Barman: Michele Bisconti Città: Torre del Greco (NA) Locale: Dubl Feudi di San Gregorio Restaurant WineBar – Napoli Ingredienti: 1 oz di Bitter Campari ½ oz di Ratafià Praesidium ½ oz di Cocchi Aperitivo Rosa 2 dashes di Cherry Bitter Fee Brothers 3 oz di Dubl spumante Metodo Classico da Falanghina – Feudi di San Gregorio Decorazione: frutta candita Tecnica di preparazione: Throwing

Free Flowers

Barman: Iolanda Prisco Città: Napoli Locale: The Owl – Ercolano (NA) Ingredienti: 2 cl di Bitter Campari 1,5 cl di Jhonnie Walker Black Label 4 drops di liquore St. Germain 5 cl di Libera Barbera d’Asti D.O.C.G. – Bava Decorazioni: twist di limone Tecnica di preparazione: Stir & Strain

Page 26: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Doubl long vintage

Barlady: Antonio Capuozzo Città: Napoli Locale: // Ingredienti: 2 cl di Vodka liscia 1 cl di Martini Bianco 3 gocce di Bitter alla Falanghina – Home Made 3 cl di purea di mela verde fresca 1 cl di sciroppo di limone e zenzero – Home Made 8 cl di Dubl spumante Metodo Classico da Falanghina – Feudi di San Gregorio Decorazione: mela verde essiccata Tecnica di preparazione: Shake & Strain

Vitis Barman: Carlotta Linzalata Città: Torino Locale: Piano 35 Lounge Bar– Torino Ingredienti: 2 cl di Nectar Pedro Ximenez 2 cl di succo di aloe fresco 0,75 cl di riduzione di aceto balsamico e fichi – Home Made 8 cl di Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali D.O.C. – Sirch Decorazione: buccia di limone e polvere di noce moscata Tecnica di preparazione: Shake & Strain

Page 27: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Sunset Hills

Barman: Filippo Laccu Città: Firenze Locale: Strozzi Caffè – Firenze Ingredienti: 5 cl di Vodka liscia 2,5 cl di Liquore al Bergamotto Quaglia 2,5 cl di sciroppo di vaniglia – Home Made 2 dash di Bitter Truth Chocolate 3 cl di Cannonau di Sardegna D.O.C. – 1 Sorso Decorazione: // Tecnica di preparazione: Shake, Double Strain & Top on

Page 28: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Sun Souci

Barman: Alan Arrigo Città: San Remo (IM) Locale: Cantinetta Antinori – Montecarlo (Principato di Monaco) Ingredienti: 2,5 cl di Parfait Amour Liquer 4 cl di Ginger Beer Cortese 6 drops di bitter alla cannella – Home Made 6 cl di Vermentino di Sardegna D.O.C. – 1 Sorso Decorazione: cannella in polvere, buccia di arancia, zenzero Tecnica di preparazione: Built on Ice

Palma Fashioned

Barman: Alessandro Moyko Città: Aversa (CE) Locale: Delikatessen – Aversa (CE) Ingredienti: 1 zolletta di zucchero 2 dash di Bitter Cholate Aztec 3 more fresche pestate 3 lamponi freschi pestate 2 oz di Passo del Cardinale Primitivo di Manduria D.O.C. – Cantine Paololeo Decorazione: rametto di menta, frutti di bosco Tecnica di preparazione: Built & Stir

Page 29: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Ager Falernus Barman: Andrea Tavarone Città: Pomezia (RM) Locale: Hotel Antonella – Pomezia (RM) Ingredienti: 1 ½ oz di Cognac infuso alle noci di Sorrento – Home Made 1 bar spoon di Maraschino Luxardo 2 gocce di Angostura Aromatic Bitters 2 gocce di Angostura Oragnce Bitters 1 oz di Falerno del Massico Rosso D.O.C. – Bianchini Rossetti Decorazione: buccia di arancia Tecnica di preparazione: Stir & Strain

Page 30: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Falesio

Barman: Antonio Bianco Città: Tramonti (SA) Locale: Hotel Residence – Amalfi (SA) Ingredienti: 1 cl Vodka Absolut Citron 1 cl sciroppo ai fiori di sambuco – Home Made 2 cl Liquore artigianale Anice e Arancia Carlo Mansi 3 cl Lacryma Christi del Vesuvio Rosso D.O.C. – Vigna delle Ginestre Decorazione: fette di arancia disidratata, alchechengi Tecnica di preparazione: Shake, Strain & Top on

Anastasia

Barman: Biagio Castiello Città: Afragola (NA) Locale: Hotel Sporting – Vico Equense (NA) Ingredienti: 5 cl di Wild Turkey Rye Whiskey 2 cl di sciroppo di lamponi – Home Made Alcune manciate di spezie, erbe e radici aromatiche tipiche mediterranee 3 cl di Lucchero Aglianico del Sannio D.O.P. – La Guardiense Coperchio di gelatina di lamponi – Home Made Decorazione: zucchero a velo e erbe aromatiche Tecnica di preparazione: Macerazione, Shake, Strain & Top on

Page 31: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Chidro Barman: Arnaldo Zangrilli Città: Orte (VT) Locale: Bar.Ba – Viterbo Ingredienti: ½ lime ¼ d’arancia 10 foglie di menta 2 cl di Coca Buton 2 cl di sciroppo di zucchero 1 cl di sciroppo tropical blue 5 cl di Passo del Cardinale Primitivo di Manduria D.O.C. – Cantine Paololeo Decorazione: rametto di menta Tecnica di preparazione: Muddle, Shake, Fine Strain & Top on

Page 32: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Elliote

Barman: Augusto Amaral Città: Napoli Locale: Ex Salumeria 48 Barteatro Zero – Nola (NA) Ingredienti: 4 cl di Cachaça Ypioca 1 cl di Liquore Strega 1,5 cl di oleo saccarum al limone e arancia 3 cl di Passo del Cardinale Pimitivo di Manduria D.O.C. – Cantine Paololeo Top di velluto al Primitivo di Manduria (vino – sciroppo di zucchero – sucro estere) Decorazione: limone essiccato Tecnica di preparazione: Stir, Strain & Top on

Page 33: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Italian Dream

Barman: Carmine Lamberti Città: Roccapiemonte (SA) Locale: Officina 249 – Cava Dè Tirreni (Sa) / Cetus – Cetara (SA) Ingredienti: 2 cl di Orange Brandy Stock 1 cl di Liquore Strega 2 cl di Liquore St. Germain 5 cl di infuso di bucce di agrumi misti, cannella, vaniglia e zenzero – Home Made 2 cl di Moscato d’Asti D.O.C.G. – Bava 8 cl di Castel Nuovo Don Bosco Spumante da Malvasia rosato D.O.C. – Bava Decorazione: mandarino cinese e spirale di buccia di limone Tecnica di preparazione: Shake, Strain & Top on

Vinum Vini Vino

Barman: Carlo Dall’Asta Città: Milano Locale: MaG Cafè – Milano Ingredienti: 1,5 cl di Pisco Barsol Mosto Verde Italia 1 cl di Cognac Martell VSOP 4 cl di gomma arabica aromatizzata al Fiano di Avellino – Home Made 1,5 cl di succo di lime fresco 1,5 cl di Pietracalda Fiano di Avellino D.O.C.G. – Feudi di San Gregorio Decorazione: acino d’uva ghiacciato Tecnica di preparazione: Shake & Strain

Page 34: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Shardana

Barman: Claudio Corona Città: Arzachena Locale: PH Beach – Porto Cervo (OT) Ingredienti: 2 cl di Cynar 2 cl di Solerno 1,5 cl di sciroppo di agave 2 bacche di cardamomo 1 drops di bitter al cioccolato Bitter Trhut 4 cl di Cannonau di Sardegna D.O.C. – 1 Sorso Decorazione: cacao, arancia disidratata e chicco d’uva Tecnica di preparazione: Shake & Strain

Page 35: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Relax

Barman: Danail Bozzaotre Città: Sant’Antonio Abbate (NA) Locale: Sgaglione Coffee & Lounge Bar – Angri (SA) Ingredienti: 2 cl di Vodka Liscia 3 cl di Liquore alla Camomilla Quaglia 1 cl di Liquore all’Elderflower 10 cl di Spumante Metodo Classico da Asprinio d’Aversa D.O.C. – Masseria Campito Decorazione: fiore di camomilla essiccato Tecnica di preparazione: Stir, Strain & Top on

Giorgia

Barman: Vincenzo Pagano Città: San Valentino Torio (SA) Locale: Mile Club – San Valentino Torio (SA) Ingredienti: 2 cl di Vodka alla mela 1,5 cl di Liquore alla violetta 1 cl di Martini Bianco 0,5 cl di succo di finger lime 3 cl di succo d’uva 4 pezzetti di zenzero 8 cl di Moscato d’Asti D.O.C.G. – Bava Decorazione: zenzero, mela e lime Tecnica di preparazione: Built on Ice

Page 36: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Tramonto Barman: Enzo Vinci Città: Capaccio (SA) Locale: Hotel Minerva Resort – Paestum (SA) Ingredienti: 4 cl di Aperol 7 cl di succo di pompelmo fresco 1 cl di succo di lime fresco 1 bar spoon di zucchero semolato 8 cl di Castel Nuovo Don Bosco Spumante da Malvasia rosato D.O.C. – Bava 4 spicchi di clementine Decorazione: pompelmo, cetriolo, ribes rosso e asparago Tecnica di preparazione: Shake, Double Strain & Top on

Genesi Barman: Gerardo Marcogiuseppe Città: Abriola (PZ) Locale: B.B.A. – Potenza Ingredienti: 5 cl di Bourbon Whiskey 2 cl di sciroppo di vegetali – Home Made 3 cl di succo di limone fresco 1 bar spoon di soluzione salina con sale rosa – Home Made 6 cl di Pietracalda Fiano di Avellino D.O.C.G. – Feudi di San Gregorio Decorazione: assaggio di filetto di maialino scottato condito con sciroppo vegetale, aceto balsamico, sale rosa il tutto affumicato al rosmarino Tecnica di preparazione: Throwing

Page 37: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

The Italian Wine Cocktail Barman: Francesco Del Gaudio Città: Castellammare di Stabia (NA) Locale: Bakery e Drink – Castellammare di Stabia (NA) Ingredienti: 4 cl di Brandy Vecchia Romagna Etichetta Nera 1,5 cl di Martini Vermouth Riserva Speciale Ambrato 1 cl di sciroppo di basilico – Home Made 2 cl di succo di limone fresco 3 cl di Lacryma Christi del Vesuvio Rosso D.O.C. – Vigna delle Ginestre Decorazione: amarene Fabbri, buccia di limone e buccia di arancia Tecnica di preparazione: Throwing

Page 38: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

In Falernum Veritas

Barman: Michele Picone Città: Milano Locale: My Lounge – Casane Brianza (LC) Ingredienti: 1 zolletta di zucchero 4 dash di falernum bitter – Home Made 10 gr di artemisia absinthium,10 gr di finocchietto selvatico, 10 gr di menta fresca, 10 gr di rosmarino fresco e 10 gr di chiodi di garofano 2 oz Falerno del Massico Rosso D.O.C. – Bianchini e Rossetti Velluto di succo e liquore alla mela annurca Decorazione: castagne e uvetta sultanina in riduzione di Calvados Tecnica di preparazione: Macerazione istantanea in sifone per panna, Built on Ice & Top on

Arye

Barman: Rachele Madonna Città: Napoli Locale: // Ingredienti: 2 cl di Vodka liscia 2 cl di Liquore Peach Tree 6 cl di succo di arancia fresco filtrato 1 cl di Liquore alla mela annurca Nurchetto 9 cl di Dubl spumante Metodo Classico da Falanghina – Feudi di San Gregorio Decorazione: ravanello e zucchina Tecnica di preparazione: Shake & Stain

Page 39: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Jamal Barman: Antonio Caruso Città: Flumeri (AV) Locale: J&B Bar – Flumeri (AV) Ingredienti: 4 cl di Gin Bombay Sapphire 1,5 cl di Triple Sec 1 cl di Sciroppo di Fragola Monin ½ lime spremuto 6 fragole fresche 3 cl di Pietracalda – Fiano di Avellino D.O.C. – Feudi di San Gregorio Decorazione: fragola e buccia di limone Tecnica di preparazione: Mudler, Shake & Strain

Page 40: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Lo Spritz del Brigante Barman: Alessio Vanzanella Città: Napoli Locale: Riot – Napoli Ingredienti: 2 cl Prime uve nere Bonaventura Maschio 2 cl di Limoncello Pallini 3 cl di succo di pompelmo rosa fresco 3 cl di Janare Falanghina D.O.C. – La Guardiense 4 cl in top di Gassosa Arnone Decorazione: bucci di pompelmo rosa e foglie di basilico Tecnica di preparazione: Built on Ice

Bacco

Barman: Pietro Mauriello Città: Qualiano (NA) Locale: Rèven Cafè – Aversa (CE) Ingredienti: 2 cl di Southern Comfort 1 cl di Amer Picon 4 cl di Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali D.O.C. – Sirch Decorazione: amarena Fabbri e arancia essiccata Tecnica di preparazione: Shake & Strain

Page 41: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Tradizioni Barman: Vitale Di Gennaro Città: Casoria – (NA) Locale: Buisness Cafè – Casoria (NA) Ingredienti: 3 cl di Grappa Nardini 1,5 cl di succo di limone fresco 1,5 cl di sciroppo al parmigiano – Home Made 2 lamponi freschi 3 cl di Passo del Cardinale Primitivo di Manduria D.O.C.– Cantine Paololeo Decorazione: cestino di parmigiano con mousse al cioccolato Tecnica di preparazione: Shake, Strain & Top on

Page 42: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Tu Vuò fa’ l’Americano

Barman: Michelangelo Bruno Città: Gravina di Puglia – (BA) Locale: Hemingway’s Bistrot – Matera Ingredienti: 2,5 cl di Bitter Campari 1,5 cl di Vermouth RossoMartini Rubino 4 cl di Sophia Basilicata Bianco I.G.P. da Fiano Aromatico – Cantine Basilisco Top di soda aromatizzata all’anice stellato e pimento – Home Made Decorazione: anice stellato, arancia essiccata, buccia di bergamotto Tecnica di preparazione: Stir, Strain & Top on

Page 43: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Credevo fosse un Flip invece era un Flop

Barman: Vincenzo Iencharelli Città: Pozzuoli – (NA) Locale: Nabilah – Bacoli (NA) Ingredienti: 4,5 cl di Gosling’s Black Seal 80 proof 1,5 cl di sciroppo di zucchero – Home Made 1 cl di Orange Couraçao 2 dashes di Bitter al Cioccolato Bitter Trouth 4,5 cl di Bonarda dell’Oltrepò Pavese D.O.C. – DeFilippi i Gessi Decorazione: buccia di arancia, side uova soda con glassa di aceto balsamico. Tecnica di preparazione: Stir & Strain

Page 44: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Lady Blu

Barman: Gian Maria Ciardulli Città: Roma Locale: Ozium – Guardistallo (PI) Ingredienti: 3 cl di shrab passion fruit e spezie – Home Made 3 gocce di bitter alla noce – Home Made 1,5 cl di succo di limone Top di tonica al pompelmo rosa 5 cl di Libera Barbera d’Asti D.O.C.G. – Bava Decorazione: rametto di timo e limone Tecnica di preparazione: Stir, Strain & Top on

Page 45: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Piedmont Flip Barman: Luca Roatta Città: Cuneo Locale: Moijto – Beinette (CN) Ingredienti: 1,5 cl di Grappa Morbida Giovane 1 stecca di cannella 1 tuorlo d’uovo 3 cl di spremuta di pompelmo 1 cl di sciroppo di zucchero – Home Made 4 cl di Libera Barbera d’Asti D.O.C.G. – Bava Decorazione: stecca di cannella, fetta di arancia essiccata. Tecnica di preparazione: Built in un pentolino su piastra a induzione

Page 46: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Fire Red

Barman: Vincenzo Frino Città: Castellammare di Stabia – (NA) Locale: Golden Bar – Castellammare di Stabia (NA) Ingredienti: 3 cl di Bitter Camapari 3 cl di Vermouth Rosso Cinzano 1757 Rosso 1 cl di Bourbon Whiskey Wild Turkey 1 goccia di Liquore Strega 3 cl di Pietracalda Fiano di Avellino D.O.C.G. – Feudi di San Gregorio Decorazione: peel di arancia e passion fruit Tecnica di preparazione: Stir & Strain

Page 47: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Il Calzolaio Barman: Tomi Narkaj Città: Casale Monferrato – (AL) Locale: Bar Al 5/D – Casale Monferrato (AL) Ingredienti: 3 cl di Laphroaig 10 years 1 cl di sciroppo di miele – Home Made 1 cl succo di lime 6 cl di Castel Nuovo Don Bosco Spumante da Malvasia rosato D.O.C. – Bava Decorazione: favo di alveare Tecnica di preparazione: Shake & Strain

Page 48: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Oro Colato

Barman: Francesco Tommasino Città: Capua (CE) Locale: Just - Milano Ingredienti: 3 cl di Mezcal reposado 2 cl di succo di pompelmo 1,5 cl di sciroppo di zucchero aromatizzato allo zafferano 3 cl di Dubl spumante Metodo Classico da Falanghina – Feudi di San Gregorio Decorazione: fetta di pompelmo disidradato Tecnica di preparazione: Shake, Double – Strain & Top on

Page 49: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Ringraziamenti

Il Main Sponsor Enoteca Il Torchio – Mezzano di Caserta (CE) MBA, Micro – Birrificio Artigianale – Caserta La Location e lo Staff del: C’era una volta in America – Caserta Le Aziende Vinicole Feudi di San Gregorio La Guardiense Della Valle Jappellj Bianchini Rossetti Vigna delle Ginestre DeFilippi i Gessi 1 Sorso Cantine Paolo Leo Bava Piemonte Masseria Campito Sirch Cantine Basilisco Gli sponsor Pasticceria Gelateria Eden Gel – Caserta Copy New – Caserta Diesis Live Music Pub – Caserta Ristorante Pizzaria Prima Durnate e Dopo – Caserta Shamrock Pub – Caserta

Page 50: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Ringraziamenti

Le Autorità Francesco Reder - Fiduciario A.I.B.E.S sez. Campania Marco Ricciardi - Delegato A.I.S. Provincia di Caserta I Giudici (degustazione, popolare, decorazione, comunicazione e preselezione) Alex Frezza (Head Barman dell’Atiquario – Napoli, Co-fondatore del progetto e scuola di formazione “B.I.M.A.” – Napoli, Finalista e vincitore di numerose Barman Competition) Daniele Losquadro (Barman, Formatore Planet One e Campari Academy, Ideatore del progetto Bar Line TV on You tube e del progetto Bar Line Buisness e Marketing, Finalista e vincitore di numerose Barman Competition) Giovanni Continanza (Giornalista, Corrispondente per Campania, Puglia e Basilicata di Bargionale) Maurizio La Spina (Barman e Fondatore della scuola di formazione Bartender’s di Napoli, Finalista e Vincitore della Barcardi Legacy 2017) Domenico Buondonno (Capo Barman A.I.B.M.) Annalisa Manfrè (Dottoressa – Psicologa) Giuliana Biscardi (Sommelier A.I.S. e Responsabile del Gruppo di Servizio dei Sommelier A.I.S. Caserta) William Rapino (Barman del Mr. Fogg’s – Londra) Francesco Conte (Capo Barman / Titolare dello Shaker Club Cocktail & Dreams – Aversa e Delegato Campania del Cocktail Classic Club) Settimio Piterà (Bar Manager del Brusco – Pozzuoli (NA), Consulente Barman per Kimbo) Lucrezia Bizzarro (Sommelier A.I.S. e membro del Consiglio della delegazione di Caserta) Mariarosaria Grimaldi (Sommelier A.I.S. e membro del Consiglio della delegazione di Caserta) Pietro Iadicicco (Sommelier A.I.S. e membro del Consiglio della delegazione di Caserta) Piero Gabriele (Sommelier A.I.S. e membro del Consiglio della delegazione di Caserta)

Page 51: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Ringraziamenti La Stampa La Redazione di Bargiornale nelle figure di: Dott.ssa Rossella De Stefano Direttore Responsabile della Redazione; Stefano Nincevich Redattore per le Iniziative Speciali e scrittore del Libro Cocktail Safari di Tecniche nuove; Giovanni Continanza Corrispondente per Campania, Puglia e Basilicata. Giuseppe De Girolamo (Giornalista – Corrispondente del quotidiano “Roma” e di numerose testate giornalistiche web della Campania) Attilio Nettuno (Giornalista – Corrispondente del quotidiano “Il Mattino” di Caserta e di altre testate giornalistiche Casertane Gli Ospiti Centro Sociale Polivalente Laila (Castel Volturno – Caserta) Strega Alberti S.P.A. - (Benevento) Assaggi di Cuore di Gaia Ferrante – confetture, marmellate, composte e nettari 100% naturali (Parete – Caserta) Elmeco S.r.l. (Casandrino – Napoli) Casa Editrice Tecniche Nuove (Milano)

Page 52: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno
Page 53: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno
Page 54: Introduzione - bargiornale · 2018. 11. 7. · Tutte le ricette di una delle gare più originali che si sia mai vista fino ad ora nel panorama delle competizioni tra Bartenders (almeno

Stampa e Rilegatura