Introduzione a Pinterest
-
Author
gianluigi-bonanomi -
Category
Internet
-
view
359 -
download
2
Embed Size (px)
description
Transcript of Introduzione a Pinterest

PUNTINA + INTERESSI
Pinterest nasce nel 2010 per offrire agli utenti un luogo per catalogare, condividere e arricchire le collezioni rappresentate attraverso immagini (uplodate dal PC o caricate da Internet con Pin It Button).
Il «social network delle ispirazioni»

A COSA E A CHI SERVE?
COSACondividere immagini e linkContent curation
CHIAziende (cataloghi) E-commerce (prezzi e dove acquistare) e marketingFotografiDesignerAppassionati di cucina (recipe)Appassionati di fai da te(ma non solo…)

LA FOTO PERFETTA
Paula Deen«insalata di cetrioli, pomodori e cipolla»repinnata 307.000 voltepiaciuta 8000 voltecommentata 300 volte
Le sue caratteristiche: - non sono presenti visi umani- non c’è molto sfondo- è colorata, predominanza di rosso, luce tenue(foto saturate al 50% hanno molto più successo e lo stesso dicasi per quelle orientate in verticale con rapporto 2:3 o 4:5).

PIN Acquisto
VISUAL SHOPPING
Pinterest è il miglior social network per convertire visite in acquisti: il 69% dei consumatori on-line ha ritrovato su Pinterest il prodotto che ha prima desiderato e poi acquistato (contro il 49% degli utenti Facebook)
http://pinterestitaly.com/2012/10/16/pinterest-batte-facebook-nella-conversione-allacquisto-ricerca

E i re-pin?
COSA SONO I PIN?
(HASHTAG)

PIN BUTTON
https://chrome.google.com/webstore/detail/pin-it-button/gpdjojdkbbmdfjfahjcgigfpmkopogic?hl=it

INTERFACCIA SEMPLICE E PULITA
board

CARICARE UN PIN

COME LO USO IO…

5 CONSIGLI PER GESTIRE IL PROFILO
1. ORGANIZZARE IL PROFILO (mettere le migliori bacheche in alto)
2. INTERAGIRE CON GLI UTENTI (commenti)3. CREARE BACHECHE DI GRUPPO per far
partecipare gli altri4. USARE LE PAROLE CHIAVE GIUSTE (nel nome
del profilo, nello username, nella descrizione del profilo e nel nome delle bacheche
5. PUBBLICARE CONTENUTI DI QUALITÀ

5 COSE DA NON FARE
1.PINNARE COME DANNATI2.LASCIARE BACHECHE VUOTE O INCOMPLETE3.ESSERE TROPPO AUTOREFERENZIALI4.PUBBLICARE IMMAGINI DI SCARSA QUALITÀ5.NON CONTESTUALIZZARE LE BACHECHE

IL GALATEO DI PINTEREST
1.CONTENUTI LECITI
2.CITARE LA FONTE
3.ESSERE RISPETTOSI

PINTERST IN MOBILITÀ

10 BACHECHE PER INIZIAREwww.pinterest.com/chrisem/interiors-i-dream-ofwww.pinterest.com/bridalmusings/wedding-inspirationwww.pinterest.com/turismoer/ (TURISMO EMILIA)www.pinterest.com/juliusdesign/ (CREATIVO)www.pinterest.com/seedmediaagency/ (WEB AGENCY)www.pinterest.com/cookaworld/piccoli-peccati-di-golawww.pinterest.com/martmuseum (MUSEO)www.pinterest.com/lisa_welding/illustration (ILLUSTRATRICE)www.pinterest.com/cubovision (CuboVision)www.pinterest.com/einaudieditore (EINAUDI EDITORE)