Instagram for business. Come funziona. Esempi e case history.
of 37
/37
-
Author
cristina-simone -
Category
Social Media
-
view
3.707 -
download
6
Embed Size (px)
description
Statistiche e utenti iscritti a Instagram. Come costruire un profilo su Instagram. Come usarlo per la propria azienda. Esempi di utilizzo di Instagram. Case history e tool utili per la gestione di un account Instagram.
Transcript of Instagram for business. Come funziona. Esempi e case history.
1. 27 Marzo 2014 Docente: Cris5na Simone 2. 27 Marzo 2014
Instagram: le tappe importan5 Fonte: h>p://instagram.com/press/
Docente: Cris5na Simone 3. 27 Marzo 2014 Instagram: il successo
Perch secondo voi ha raggiunto tanto successo? Docente: Cris5na
Simone 4. 27 Marzo 2014 Instagram: il successo Instagram un po
macchina fotograca, un po social network; Macchina fotograca: si
fanno le foto e si applicano ltri che le rendono eePvamente molto
pi belle; Social Network: si seguono altri uten5, si me>e il
like sulle foto, si commentano le foto, si condividono le foto con
gli hashtag. Docente: Cris5na Simone 5. 27 Marzo 2014 Instagram
basics Fase 1: setup account; Fase 2: fare marke8ng; Fase 3:
coinvolgere. Docente: Cris5na Simone 6. 27 Marzo 2014 Fase 1: setup
account Docente: Cris5na Simone a) Inserire foto prolo b) Scrivere
una bio c) Conne>ere il sito web 7. 27 Marzo 2014 a) Instagram:
la foto prolo La foto prolo dovrebbe essere il pi rappresenta5va
possibile dellazienda, come ad esempio il logo; Rendete facile la
vostra iden5cazione nel newsfeed, usate sempre la stessa foto nei
vari social network. Docente: Cris5na Simone 8. 27 Marzo 2014 b)
Instagram: la bio Avete meno di 200 cara>eri per dire al mondo
perch seguirvi, chi siete e cosa fate (quali sono i vostri servizi/
prodoP); Incoraggiate gli uten5 a condividere contenuto rilevante
per voi usando un determinato hashtag. Docente: Cris5na Simone 9.
27 Marzo 2014 c) Instagram: il sito web Suggerite agli uten5 il
percorso da fare/ dove possono acquistare/trovare pi info
rispe>o a quello che condividete (il sito pu essere un oPmo
a>erraggio); Assicuratevi, per, che gli uten5 a>errino su un
sito mobile friendly. Docente: Cris5na Simone 10. 27 Marzo 2014
Fase 2: fare marke5ng Dopo aver costruito il prolo pensate a quali
8pi di contenu8 potreste condividere, a cosa gli uten5 potrebbero
essere interessa8: a) Contenu5 lega5 al brand/ azienda; b)
Storytelling; c) Backstage/cosa succede dietro le quinte; d)
Contenuto ispira5vo/ quote of the day. Docente: Cris5na Simone 11.
27 Marzo 2014 a) Condividere contenu5 lega5 al brand/ azienda su
Instagram A>raverso Instagram un brand pu raccontare cosa ha da
orire ai propri followers; I brand possono mostrare i propri prodoP
e il risultato che si oPene con i propri prodoP. Docente: Cris5na
Simone 12. 27 Marzo 2014 b) Storytelling: cos "La fotograa uno
strumento di comunicazione emozionale e la foto inoltre un
linguaggio internazionale che non ha bisogno di traduzione.
Instagram mi perme:e di condividere emozioni in modo semplice e
costruire uno storytelling personale in modo semplice." @fabiolalli
Docente: Cris5na Simone 13. 27 Marzo 2014 b) Storytelling:
raccontare il territorio @pizzicatoecobeb un B&B pugliese.
Laccount Instagram ges5to da Giuseppe, viene usato per raccontare e
promuovere il territorio del Gargano. Docente: Cris5na Simone 14.
27 Marzo 2014 b) Storytelling: raccontare le proprie colazioni.
@valen8na_grispo una blogger siciliana. Ama cucinare e fotografare
le proprie colazioni con lhashtag #lecolazionidivale. Docente:
Cris5na Simone 15. 27 Marzo 2014 b) Storytelling: raccontare le
avventure di T-Rex @osnuaz al suo 3 insta-compleanno e dalla prima
foto instagramma le avventure del suo amico T-rex. Docente: Cris5na
Simone 16. 27 Marzo 2014 c) Il backstage Le persone sono sempre pi
alla ricerca di anteprime, richiedono trasparenza e vogliono vedere
come sono faA realmente i prodoP; Per le aziende una grande
opportunit per mostrarsi in modo auten8co. Docente: Cris5na Simone
17. 27 Marzo 2014 d) Contenuto ispira5vo / quotes Suscitare
emozioni il modo pi ecace per o>enere connessioni con il brand
in termini di like, condivisioni, commen5, ecc; La chiave
riconoscere quali frasi potrebbero piacere ed essere amplicate dai
propri followers e condividerle in modo bello. Docente: Cris5na
Simone 18. 27 Marzo 2014 d) Contenuto ispira5vo / quotes
@charlo>e_olympia una designer di scarpe che usa instagram non
solo per condividere le proprie creazioni, ma anche per ispirare e
condividere molte quotes of the day Docente: Cris5na Simone 19. 27
Marzo 2014 d) Contenuto ispira5vo / quotes @zeldawasawriter blogger
e fotografa, usa instagram per raccontare il suo modo e ispirare i
suoi followers, anche a>raverso frasi e citazioni. Docente:
Cris5na Simone 20. 27 Marzo 2014 d) Contenuto ispira5vo
@kartell_ocial una con5nua fonte di ispirazione laccount instagram
del brand di design. Docente: Cris5na Simone 21. 27 Marzo 2014 d)
Contenuto ispira5vo @royaltrunk una start-up che opera nel
se>ore lusso che restaura bauli depoca e a>raverso laccount
Instagram orono anche ispirazioni di arredamento. Docente: Cris5na
Simone 22. 27 Marzo 2014 d) Contenuto ispira5vo @beautydept un
portale dedicato alla bellezza e ore giornalmente contenu5 e
ispirazioni lega5 al se>ore di riferimento. Docente: Cris5na
Simone 23. 27 Marzo 2014 Fase 3: coinvolgere Dopo aver creato
laccount, pensato al contenuto da pubblicare la fase del
coinvolgimento con i followers: a. UGC: user generated content; b.
Usare hashtag; c. CTA: call to ac8on. Docente: Cris5na Simone
Fonte: Dan Zarrella 24. 27 Marzo 2014 a) UGC su Instagram Il
contenuto creato dagli uten5 contribuisce ad arricchire la storia e
la relazione con il brand; @GialloZaerano scegli sePmanalmente le
foto della 4 migliori rice>e pubblicate dagli unten5 con
lhashtag #tavolaitaliana. L'inizia5va presente su Facebook (con un
album di foto il venerd), twiKer (con l'aggiunta del #FF di venerd)
e Instagram. Docente: Cris5na Simone 25. 27 Marzo 2014 b) Usare gli
hashtag su Instagram Gli hashtag rappresentano unopportunit per
ampliare la portata delle foto. I brand devono pensare a quali
hashtag rilevan8 usare per le dieren5 immagini che condividono.
@dior dalla prima foto ha comunicato quali contenu5 avrebbe
condiviso: #DIORLIVE es. durante le slate; #DIORTIPS es.
suggerimen5 di make-up; #DIORBTS es. il backstage degli even5;
#DIORBY es. le collaborazioni con altri brand. Docente: Cris5na
Simone 26. 27 Marzo 2014 Instagram: consigli sugli hashtag So>o
ogni foto, si possono inserire massimo 30 hashtag; Se u5lizzate
hashatag molto popolari probabile che riceviate molto like da uten5
stranieri e anche molto spam (Hashtag popolari:
h>p://www.tagsforlikes.com/ ); Siate specici: u5lizzate # con
parole chiave uniche; Siate rilevan8: non u5lizzate hashtag banali
altrimen5 sar dicile essere ritrova5 e a>rarre nuovi follower
che avranno un vero interesse nelle vostre foto; Osservate: gli
hashtag u5lizza5 nelle foto degli uten5 che vi seguono e/o che
u5lizzano i vostri stessi tag. Potreste scoprirne altri a cui non
avevate pensato o a e user-generated. Docente: Cris5na Simone 27.
27 Marzo 2014 c) Call to ac5on su Instagram Mol5 brand inseriscono
la CTA direKamente nellimg come @Guinness; In altri casi viene
inserita nel copy come DiSaronno; Altro trends quello di fare un
sondaggio tra i followers e chiedere il like per A o commentare per
B. Docente: Cris5na Simone 28. 27 Marzo 2014 Instagram: cosa
condividere Gli uten8 aAvi su Instagram sono oltre 150 milioni E
vero che Instagram rende le img pi belle, ma di base devono essere
este8camente aKraen8 ; I ltri non sono necessari: ci sono oltre 61
mln di foto con #nolter; Postate in modo costante: non vuol dire
postare 10 immagini al luned maPna e poi non postare pi; Postate
immagini spesso: nel momento in cui si apre un account non va
lasciato a se stesso; Curate la community: anche a>raverso le
risposte, il like, il follow back ecc. Docente: Cris5na Simone 29.
27 Marzo 2014 Instagram for business E importante analizzare il
piano digitale nella sua totalit e capire se Instagram pu essere
ecace per il brand e il rela5vo target; Sforzatevi di essere
originali e di creare la vostra strada; Usate Instagram per
coinvolgere a>raverso le immagini e per creare una nuovo
pontecon il vostro target. Docente: Cris5na Simone Instagram for
business: h>p://business.instagram.com/blog/ 30. 27 Marzo 2014
Instagram: la community Instagramers la community internazionale di
chi usa lapp, che nasce a gennaio 2011 dallidea di uno spagnolo
Phil Gonzales; Ad oggi si contano pi di 240 gruppi internazionali
(@igers+Paese); In Italia ci sono pi di 30 community locali (
h>p://instagramers.com/links/ci5es/italy/) che organizzano
spesso contest/ partnership con brand e aziende; le community pi
aPve: #igersmilano: oltre 418 mila foto caricate #igersroma: oltre
290 mila foto #igersbologna: oltre 183 mila foto Instagrammers
Italia: h>p://instagramersitalia.it/ Docente: Cris5na Simone 31.
27 Marzo 2014 Case history- NH Hotel Nh Hotel: ha chiesto ai
followers di fotografare i momen5 in cui qualcosa allinizio, prende
vita; In palio due paccheP soggiorno presso gli hotel della catena;
stata organizzata una mostra temporanea delle 30 migliori immagini;
Linizia5va ha avuto molto successo e gli uten5 con5nuavano a
pubblicare anche dopo il concorso; Cos lNH Hotels ha organizzato
una 2 edizione del contest a livello mondiale; Tag #WakeUpPics
Docente: Cris5na Simone 32. 27 Marzo 2014 Case history- Sony Music
Sony Music: il primo video realizzato con le foto di Instagram. La
rock band Uk The Vaccines ha prodo>o il lmato dellul5mo singolo
tramite le immagini che i fan hanno condiviso su Instagram; Il
risultato 2433 immagini inviate. con il tag #vaccinesvideo; Video:
h>p://youtu.be/dtxgSsBrRtY Docente: Cris5na Simone 33. 27 Marzo
2014 Case history - The Plas5cs Revolu5on Il gruppo The Plas5cs
Revolu5on ha realizzato il video del nuovo singolo usando solo le
foto sca>ate con Instagram; Non sono state fa>e riprese, ma
solo fotograe. Tu>e le 1905 immagini sono passate a>raverso
il normale percorso su Instagram, a>raverso un iPhone. Tu>e
le foto sono state sca>ate a San Francisco. Docente: Cris5na
Simone h>p://vimeo.com/53426724 34. 27 Marzo 2014 Case history:
Toronto Film Fes5val Toronto Silent Film Fes5val, questanno
festeggia i 100 anni di Charlie Chaplin e ha usato Instagram in
maniera davvero originale, riuscendo a coniugare il vecchio e il
nuovo in maniera egregia. Docente: Cris5na Simone 35. 27 Marzo 2014
Instagram: tool u5li Docente: Cris5na Simone Web browser Web apps
Mobile apps Social Media 36. 27 Marzo 2014 Instagram: tool u5li
Sta8gram: fa vedere le sta5s5che legate al proprio prolo su
Instagram; h>p://sta5gr.am/viewer.php Jewelgram: trasforma le
tue foto in anelli h>p://jewelgr.am/ Postgram: perme>e di
tramutare le foto sca>ate con Instagram in cartoline
h>p://postagramapp.com/ Prinstagram: si possono sempre stampare
le proprie foto anche creando un libricino h>p://printstagr.am/
S8ckygram: trasforma le proprie foto in calamite da a>accare al
frigo; h>p://s5ckygram.com/ Casetagram: perme>e di creare la
cover del proprio iPhone h>p://www.casetagram.com/ Docente:
Cris5na Simone 37. 27 Marzo 2014 Grazie per lattenzione! Cris8na
Simone Consulente di Social Media Marke8ng @cris5nasimone Email:
[email protected] www.cris5nasimone.it Docente: Cris5na Simone