Insegnamento Antichità e istituzioni medievalidegli spazi tra III e IV secolo, in La...

35
Insegnamenti Corso di laurea magistrale in Archeologia A.A.2008/2009 Facoltà di Lettere e Filosofia 1 Insegnamento : Antichità e istituzioni medievali Codifica: 27001039 SSD : (settore scientifico-disciplinare): M-STO/01 Classe LM-2 Docente Responsabile : Pietro Dalena Orari di ricevimento: Mercoledì ore 8.30-10.30 Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante: Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni. Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale. Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Programma/contenuti: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

Transcript of Insegnamento Antichità e istituzioni medievalidegli spazi tra III e IV secolo, in La...

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    1

    Insegnamento :

    Antichità e istituzioni medievali Codifica: 27001039 SSD : (settore scientifico-disciplinare): M-STO/01

    Classe LM-2 Docente Responsabile : Pietro Dalena Orari di ricevimento: Mercoledì ore 8.30-10.30

    Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio

    individuale

    108

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: primo

    Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale. Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    2

    Insegnamento:

    Antropologia sociale Codifica: 27001256 SSD : (settore scientifico-disciplinare): M-DEA/01

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Fulvio Librandi Orari di ricevimento: nel periodo in cui si tiene il corso: dopo le lezioni. Fuori periodo didattico: tutti i venerdì dalle 10,00 alle 12,30. Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108 Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo

    Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: Approfondimento delle tematiche e dei modelli demoetnoantropologici . Conoscenza approfondita dei processi mitico rituali in alcune realtà del meridione d’Italia, e acquisizione di competenze specifiche per la lettura del territorio. Programma/contenuti: Luoghi e immagini della morte nel Sud dell’italia. Il corso affronta le tematiche del lutto e della crisi del cordoglio nelle dinamiche culturali del Sud dell’Italia.

    Il corso mutua da Tecniche e metodi della documentazione demoetnoantropologica del corso di laurea magistrale in Scienze storiche e si propone di approfondire le dinamiche degli studi demoantropologici italiani e, in particolare, di collocare la figura di Ernesto de Martino nella genealogia della disciplina. A questo scopo verranno affrontate le principali monografie dello studioso (Morte e pianto rituale, La terra del rimorso, Sud e magia), e verranno discusse le modalità delle rilevazioni etnografiche e il lavoro di scrittura. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    3

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Insegnamento :

    Archeologia classica I Codifica: 27001247 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/07

    Classe LM-2 Docente Responsabile : Maurizio Paoletti http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=1432453352 Orari di ricevimento: Dip. Archeologia e storia delle arti (mercoledi, h. 17-19; e su appuntamento previa mail). Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo

    Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni. Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna.

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    4

    Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Insegnamento:

    Archeologia cristiana e medievale Codifica: 27001067 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/08

    Classe LM-2 in Archeologia Docente Responsabile : Giuseppe Roma Orari di ricevimento: Giovedì: 9-11

    Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: Inquadramento di natura archeologica dell'ambiente urbano e rurale nel Mediterraneo tardoantico e bizantino. Programma/contenuti: Continuità e trasformazioni culturali tra tardoantichità e altomedioevo. Il corso intende fornire gli estremi di discussione nel campo della disciplina, dai fondamenti storiografici alle attestazioni materiali, per un approfondimento di alcune delle maggiori tematiche su cui si articola lo studio dell'Archeologia cristiana in Italia. Il corso è articolato in due moduli: Archeologia cristiana (6 CFU) e Archeologia bizantina (3 CFU). A conclusione dei relativi corsi si svolgerà un unico esame di profitto. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna.

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    5

    Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: S. GASPARRI, Tardoantico e alto Medioevo: metodologie di ricerca e modelli interpretativi in S. Carocci (a cura di) Il Medioevo (secoli V -XV), VIII (Popoli, poteri, dinamiche), Roma 2006, pp. 27 -61 Ch. WICKHAM, Per uno studio del mutamento socio-economico di lungo termine in Occidente durante i secoli V-VIII in “Dpm quaderni - dottorato 1”, Bologna 2003, pp. 3-22 F. BISCONTI, Il mito e la Bibbia: due volti della rivoluzione dell’immaginaro iconografico nella tarda antichità, in F. Bisconti e G. Gentili (a cura di) La rivoluzione dell’immagine. Arte paleocristiana tra Roma e Bisanzio, di, Milano 2007, pp. 36-52. IDEM, La “cristianizzazione” delle immagini in Italia tra tarda antichità e altomedioevo. Atti del IX Congresso Nazionale di Archeologi Cristiana (Agrigento, 20-25 novembre 2004), Palermo 2007, Vol. I, pp. 151-161. V. FIOCCHI NICOLAI, Potenziamenti funzionali dei santuari martiriali di Roma e del Lazio nella tarda antichità e nell’altomedioevo. L’inquadramento nelle strutture della cura animarum, in I santuari cristiani d’Italia. Bilancio del censimento e proposte interpretative, Roma 2007, pp. 243-255. D. MAZZOLENI Il termine sanctus nei formulari delle iscrizioni cristiane, in Atti della Giornata di Studio su: Simboli di santità fra pagani e cristiani (IV-VI secolo d.C.) (Viterbo, 19 gennaio 2007), “Studi sull’Oriente Cristiano”, 11,2, Roma 2007, pp. 41-55. L. SPERA, Cristianizzazione e suburbio romano: impianto dei cimiteri e modifiche degli spazi tra III e IV secolo, in La cristianizzazione in Italia tra tardoantico e altomedioevo. Atti del IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Agrigento, 20-25 novembre 2004), Palermo 2007, Vol. I, pp. 169-194. L. CANETTI, Mnemostoria e archeologia rituale delle traslazioni di reliquie tra Antichità e Medioevo. Atti del II Seminario “Agiografia e liturgia tra Roma e Costantinopoli, Grottaferrata –Roma 29-31 marzo 2001) – Distribuito in formato digitale da www.retimedievali.it, pp. 1-12. G. ROMA, Paesaggi della Calabria tardo antica e medievale: fonti scritte e documentazione archeologica, in Paesaggi e insediamenti rurali in Italia meridionale tra Tardoantico e Altomedioevo. In G. VOLPE e M. TURCHIANO (a cura di), Paesaggi e insediamenti rurali in Italia Meridionale fra Tardoantico e Altomedioevo. Atti del Primo Seminario sul Tardoantico e l’Altomedioevo in Italia Meridionale (Foggia 12-14 febbraio 2004), Bari 2005, pp. 585-608 G. ROMA, A. COSCARELLA, Tra Bisanzio e l’Occidente: gli edifici di culto nell’attuale Calabria altomedievale, in La Cristianizzazione in Italia fra Tardoantico ed Altomedioevo. Aspetti e problemi, Atti del IX Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana, (Agrigento 20 -25

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    6

    novembre 2004), II, Palermo 2007, pp. 1283 – 1311.

    Insegnamento :

    Archeologia medievale Codifica: 27001251 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/08

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Adele Coscarella Orari di ricevimento: Lunedì e Martedì 9-10 Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo

    Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni. Sono previsti seminari da parte di specialisti del settore a completamento delle conoscenze fornite durante il corso. Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale. Risultati di apprendimento attesi: Il corso intende trattare lo stato degli studi su un complesso periodo per la storia e l’archeologia, in cui un popolo giunto dal Nord Europa costruì stati potenti e prese il predominio sul Mediterraneo. L'analisi delle testimonianze inerenti la Calabria costituirà il caso campione di studio approfondito Programma/contenuti: Dagli insediamenti vichinghi ai regni normanni: fonti archeologiche per ricostruire l’espansione di un popolo in Europa. La trattazione dello stato degli studi sulle problematiche di natura storica e archeologica inerente le origini e le conquiste dei Normanni tenderà alla conoscenza delle fasi di conquista e delle attestazioni materiali finalizzati allo studio della "vita quotidiana" Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna.

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    7

    Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: AA. VV., I VICHINGHI. Mostra archeologica a cura dei Musei di Malmö, GIUNTI, FIRENZE 1989 (AVEN ROSBORN, MILLE ANNI FA). MARTIN J.-M. - NOYĖ GH., Guerre, fortifications et «habitat» dans le monde méditerranéen au Moyen Âge. Actes du Colloque organisè par la Casa de Velasquez et l’École française de Rome (Madrid, novembre 1985), MADRID 1988, PP. 225-236. VON FALKENHAUSEN V., Mileto tra Greci e Normanni, in Chiesa e società nel Mezzogiorno. Studi in onore di Maria Mariotti, T. I, SOVERIA MANNELLI, 1998, PP. 109-133. MARTIN J.M., La vita quotidiana nell’Italia meridionale al tempo dei Normanni, MILANO 1997, PP. 7-30; 188-194; 255-262; 407-417; 446-449. D’ONOFRIO M. (A CURA DI), I Normanni popolo d’Europa 1030-1200, MARSILIO ED., ROMA 1994, PP. 100-105; 209-220; 295-297. PLACANICA A. (A CURA DI) Storia della Calabria medievale. I quadri generali, GANGEMI ED., ROMA-REGGIO C. 2001 CUTERI F. A. (A CURA DI), I Normanni in finibus Calabriae, SOVERIA MANNELLI, 2003, PP. 15-2123-33; 65-75; 95-141. COSCARELLA A, I monasteri italo-greci della Calabria nel tessuto insediativo di età normanna, in Atti convegno di studio De re monastica 1 (TERGU 2006), SPOLETO 2007, PP. 523-544. Insegnamento :

    Archeologia subacquea e Topografia antica Codifica: 27001246 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/09

    Classe LM-2 Docente Responsabile : Piero Gianfrotta Professore ordinario di Topografia antica all'Università della Tuscia di Viterbo Eventuali altri docenti coinvolti : Armando Taliano Grasso (RU) Orari di ricevimento: Martedì 10,00-11,00; Mercoledì 10,00-11,00 Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    8

    Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale. Risultati di apprendimento attesi: Il corso è strutturato in modo da offrire agli studenti l’opportunità di approfondire le conoscenze acquisite nel corso del triennio e di affrontare le tematiche relative alla presenza antropica e alle trasformazioni del paesaggio calabrese nell’antichità, indagandone i modelli strutturali e la distribuzione nel territorio. Si approfondirà la disciplina topografica antica, con particolare riferimento agli ambiti peculiari dell'Italia meridionale e della topografia marina e marittima. Programma/contenuti: Il corso è articolato in due moduli: Archeologia subacquea (3 CFU), tenuto dal prof. Gianfrotta, e Topografia dell’Italia antica (6 CFU, tenuto dal prof. Taliano Grasso. A conclusione dei relativi corsi si svolgerà un unico esame di profitto. Archeologia subacquea a) parte generale: origini e storia degli studi, campi d’applicazione, temi, metodi e finalità della ricerca archeologica subacquea; cenni di legislazione. b) parte monografica: ricerche di topografia marittima. Topografia dell’Italia antica Città e territorio nella Megale Hellas; la topografia delle popolazioni anelleniche nella Brettia; urbanistica, viabilità, centuriazione e paesaggio agrario nel Brittius in età romana; la produzione di carte archeologiche in Calabria. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia : Archeologia subacquea a) P.A. Gianfrotta - P. Pomey, Archeologia subacquea. Storia, tecniche, scoperte e relitti, (Mondadori) Milano 1981; E. Felici, Archeologia subacquea. Metodi, tecniche e strumenti, (Libreria dello Stato-Poligrafico dello Stato) Roma 2002, pp. 231-276. b) P.A. Gianfrotta, Note di topografia marina e marittima, in Atti V Congresso di Topografia antica, Journal of Ancient Topography XV, (Roma 2004) Galatina 2007, pp. 7-36; P.A. Gianfrotta, I rinvenimenti subacquei, in “Lo Stretto di Messina nell’antichità”, Padova 2005, pp. 143-157. Ulteriore, specifica bibliografia verrà indicata e resa disponibile durante il corso. Topografia dell’Italia antica

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    9

    1) E. GRECO, La città e il territorio, in I Greci in Occidente, Electa, Milano 1996, pp. 233-242 2) D. MERTENS, E. GRECO, Urbanistica della Magna Grecia, in I Greci in Occidente, Electa, Milano 1996, pp. 243-262 3) P.G. GUZZO, I Brettii. Storia e archeologia della Calabria preromana, ed. Longanesi, Milano 1989 4) M. PAOLETTI, Occupazione romana e storia della città, in S. Settis (a cura di), Storia della Calabria antica, II, ed. Gangemi, Roma-Reggio Calabria 1994, pp. 467-556 Ulteriori indicazioni bibliografiche e il dossier relativo alla viabilità romana nel Brittius e alla produzione di carte archeologiche in Calabria sarà fornito al termine delle lezioni. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche http://www.csdim.unical.it/Orario.htm

    Insegnamento :

    Epigrafia greca Codifica: 27001111 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/02 Classe LM-2 Docente Responsabile : Giuseppe Squillace Orari di ricevimento: Martedì dalle ore 9,00 alle ore 10,00. Telefono del docente (studio): 0984.494482; e.mail: [email protected]; [email protected] Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di lezione: 42 Ore riservate allo studio individuale 108

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni. Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale. Risultati di apprendimento attesi: Lettura, interpretazione e contestualizzazione storica di un testo epigrafico. Programma/contenuti: Parte generale Un manuale a scelta tra: 1. G. Klaffenbach, Epigrafia greca, trad. it., Firenze, La Nuova Italia 1978 2. F. Ghinatti, Profilo di Epigrafia greca, Soveria Mannelli, Rubbettino 1998 Corso Monografico: 1. Silloge di epigrafi, a cura del docente, relative al commercio e all'uso di sostanze aromatiche nel mondo greco. 2. Silloge

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    10

    di fonti letterarie sulle diverse sostanze odorose e sul loro impiego nella preparazione dei profumi (da G. Squillace (a cura di), Teofrasto. I profumi, Padova, Este, 2008, in corso di stampa). Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: Letture integrative: 1. AA.VV., I profumi di Afrodite e i segreti dell’olio, Catalogo della mostra, (Roma 2007), Roma-Reggio Calabria 2007 2. AVANZINI A. (a cura di), Profumi d'Arabia, Atti del Convegno, Roma 1997 3. BARRA BAGNASCO M., Unguenti e profumi nel mondo greco. Diffusione, uso e contenitori, in S. PENNESTRÌ (a cura di), Aromatica. Profumi tra sacro, profano e magico, Torino 1995, pp. 15-29 4. DONATO G. – MINARDI BRANCA M.E. – RALLO A. (a cura di), Sostanze odorose nel mondo classico, Venezia 1979

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    11

    Insegnamento :

    Epigrafia latina Codifica: 27001112 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/03

    Classe LM-2 Docente Responsabile :Antonio Zumbo

    Orari di ricevimento: http://lettere.unical.it/OrarioRicevimento/OrarioRicevimento.aspx

    Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di

    lezione: 42 Ore riservate allo studio

    individuale

    108

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    12

    Insegnamento:

    Etruscologia e Antichità italiche Codifica: 27001129 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/06

    Classe LM-2 Docente Responsabile : Paolo Brocato

    Orari di ricevimento: Mercoledì: 14.00-15.00 Giovedì: 14.00-15.00 Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: 1) conoscenza della tecniche pittoriche antiche, degli stili artistici e dei temi figurativi; 2) conoscenza dei monumenti funerari dipinti di età preromana; 3) conoscenza della ceramografia dell’Italia preromana; 4) conoscenza specifica su aspetti delle religioni e delle società preromane trattati durante il corso; 5) capacità di identificare e di schedare ceramica e monumenti figurati di età preromana; 6) conoscenza del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia con riferimento specifico alla pittura etrusca e italica; 7) capacità critica di analisi contestuale e comparativa. Programma/contenuti: Immagine, società e religione nella pittura funeraria dell’Italia promana. Il corso prevede un inquadramento generale della pittura antica e una analisi dettagliata dei monumenti figurati più importanti realizzati tra età orientalizzante ed età ellenistica nell’Italia preromana. Le pitture saranno esaminate, per contesti cronologici omogenei, alla stregua di un sistema simbolico e saranno analizzate per ricostruire le ideologie dei committenti e delle società che le hanno prodotte. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    13

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: Testi per sostenere l’esame (da concordare) - M. Menichetti, Archeologia del potere. Re, immagini e miti a Roma e in Etruria in età arcaica, Milano 1994 -S. Steingräber, Affreschi etruschi. Dal periodo geometrico all’ellenismo, Verona 2006 - M. Torelli, “Limina Averni”. Realtà e rappresentazione nella pittura tarquiniese arcaica, in M. Torelli, Il rito il rango l’immagine; Milano 1997, pp. 122-151 - B. d’Agostino – L. Cerchiai, Il mare la morte l’amore. Gli Etruschi, i Greci, l’immagine, Roma 1999, pp. 3-88. - M. Cipriani- F. Longo, I Greci in Occidente. Poseidonia e i Lucani, Napoli 1996 - Todisco L., Nuovi dati e osservazioni sulla “Tomba delle Danzatrici” di Ruvo, in “AttiMGrecia”, s. III, 1994-1995, pp. 119-142. G. Gadaleta, La tomba delle danzatrici di Ruvo di Puglia, Napoli 2002 Letture consigliate (a scelta dello studente) -A. Pontrandolfo-A. Rouveret, Le tombe dipinte di Paestum, Modena 1992 -G. Colonna, s.v. Etrusca arte, Enciclopedia dell’Arte Antica, secondo supplemento (1971-1994), pp. 554-605. - Pittura etrusca al Museo di Villa Giulia, Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Roma 1989 (catalogo della mostra). - M. Torelli, La Religione, in Rasenna (a cura di G. Pugliese Carratelli), Milano 1988, pp. 159-237. - A.L. Prosdocimi, Le religioni degli Italici, in Italia omnium terrarum parens (a cura di G. Pugliese Carratelli), Milano 1989, pp. 475-545. - N. Thomson de Grummond-E. Simon, The religion of Etruscans, 2006 - M. Martelli (a cura di), La ceramica degli Etruschi, Novara 1987 - De Juliis E.M., Mille anni di ceramica in Puglia, Bari 1997 - C. Ampolo – G. Sassatelli (a cura di), Italia ante romanum imperii. Giovanni Colonna. Scritti di antichità etrusche, italiche e romane (1958-1998), 2005. Bibliografia generale - M. Torelli (a cura di), Gli Etruschi, Venezia 2000 - M. Cristofani (a cura di), Dizionario illustrato della civiltà etrusca, Firenze 1999 - S. Steingräber, Catalogo ragionato della pittura etrusca, Milano 1984 - A. Minetti (a cura di), Pittura etrusca: problemi e prospettive, Siena 2003 - A. Naso, La pittura etrusca. Guida breve, Roma 2005 - A. Rouveret, Histoire et imaginaire de la peinture ancienne, Rome 1989. - Corpus Vasorum Antiquorum (parzialmente disponibile in rete: www.cvaonline.org)

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    14

    Insegnamento :

    Letteratura cristiana antica Codifica: 27001068 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-FIL-LET/06

    Classe LM-2 Docente Responsabile : Benedetto Clausi

    Orari di ricevimento: Il ricevimento studenti si svolgerà ogni lunedì dalle 10.00 alle 13.00

    Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di

    lezione: 42 Ore riservate allo studio

    individuale

    108

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano Anno di corso: primo

    Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: Il corso mira a fornire gli elementi utili alla comprensione del sostrato storico-letterario cristiano della produzione artistica tardoantica. In specifico, l’attenzione sarà rivolta alla cultura cristiana dell’Africa del Nord fra III e VI secolo, con particolare attenzione alla ricca produzione agiografica e alle sue peculiarità. Programma/contenuti: I) Lineamenti di letteratura cristiana antica dal I al V secolo. II) Agiografia e archeologia: la Passio di Santa Salsa e la 'cristianizzazione' dell’Africa punica. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    15

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia : I) P.F. BEATRICE, I padri della Chiesa, Vicenza, Istituto San Gaetano, 20032 (gli autori e gli argomenti da studiare saranno indicati nel corso delle lezioni). II) Passio sanctae Salsae, testo critico, introduzione e traduzione a cura di A.M. PIREDDA, Sassari, Gallizzi, 2002. Insegnamento :

    Metodologia e tecnica della ricerca archeologica Codifica: 27001250 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/10

    Classe LM-2 Docente Responsabile: Antonio Battista Sangineto

    Orari di ricevimento: Martedì 11.00-13.00 Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: primo

    Propedeuticità: nessuna

    Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: si prevede che gli studenti abbiano una solida conoscenza della metodologia d'indagine territoriale e una buona conoscenza della storia economica, sociale, urbanistica e artistica delle regioni prese in esame

    Programma/contenuti: Il corso avrà come argomento centrale il confronto fra i paesaggi agrari di età romana dell’Italia meridionale con particolare riferimento a quelli dell’Apulia, della Lucania e del Bruttium. L’ultima parte del corso sarà dedicata alla

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    16

    percezione ed all’uso delle antichità da parte delle società. I paesaggi agrari del Bruttium romano, dalla guerra annibalica fino al VII d.C., saranno messi a confronto con quelli lucani ed apuli della stessa epoca al fine di verificare differenze e punti di contatto. Saranno presi in considerazione ed analizzati: le fonti letterarie ed epigrafiche, i siti rurali ed urbani, le vie, le divisioni agrimensorie, le produzioni ed i consumi agricoli e ceramici. L’analisi, che sarà condotta sulla base di una metodologia omogenea, permetterà di favorire un confronto più preciso fra le strutture politiche, sociali ed economiche in epoca romana di queste importanti regioni dell’Italia meridionale. Nella parte finale del corso verrà affrontato l’argomento dell’uso delle antichità e, in particolar modo, si metterà in evidenza come le cose antiche siano state largamente impiegate per la costruzione dell’identità meridionale e calabrese. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf Bibliografia: M. Gualtieri, La Lucania romana. Cultura e società nella documentazione archeologica, “Quaderni di Ostraka 8”, Napoli 2003. A. B. Sangineto, Per la ricostruzione dei paesaggi agrari delle Calabrie romane, in S. Settis (a cura di) Storia della Calabria. Roma-Reggio Calabria 1994, II vol., pp. 559-593.

    A. B. Sangineto, Trasformazioni o crisi nei Bruttii fra il II a.C. ed il VII d.C.?, in E. Lo Cascio-A. Storchi Marino (ed.), Modalità insediative e strutture agrarie nell’Italia meridionale in età romana, Bari 2001, pp. 203-246.

    A. B. Sangineto, Il vino e l’armonia dei paesaggi agrari dei Bruttii, Vibo Valentia 2006.

    A. B. Sangineto, L’anima allo specchio, Vibo Valentia 2006.

    G. Volpe, La Daunia nell’età della romanizzazione. Paesaggio agrario, produzione, scambi, Bari 1990

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    17

    Insegnamento :

    Numismatica Codifica: 27001257 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/04

    Classe LM-2 Docente Responsabile :Carroccio Benedetto Orari di ricevimento: salvo contrattempi e impegni inderogabili presso studio cubo 28 D I piano il mercoledì da 11.30 a

    12.30 e da 15.30 a 16.30, e il giovedì da 9.30 a 10.30. Per altre esigenze/necessità contattare 340

    2954410 o [email protected] Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di

    lezione: 42 Ore riservate allo studio

    individuale

    108

    Ore di Laboratorio: 0 Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: conoscenza corretta e aggiornata dati salienti storia della moneta antica, e in particolare magnogreca, delle discordanti teorie su funzione e datazione delle principali serie, degli strumenti metodologici utili per ricerche/edizioni di materiali non superficiali.

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    18

    Programma/contenuti:

    La Numismatica, disciplina intermedia tra Storia e Archeologia, studia, con pluralità di approcci metodologici paragonabile alle diverse forme di "Archeologia", le monete antiche, in quanto documenti visivi ufficiali e diretti della storia, economia, arte, religioni e idee delle autorità politiche e civiltà che le produssero, per ricavare, "facendole parlare" con "metodi" di analisi poco sfruttati nelle loro potenzialità, informazioni dettagliate anche su situazioni non ricordate nelle fonti letterarie, fondamentali per datare gli strati archeologici.

    • I PARTE: "infarinatura", adeguata a un corso magistrale, su aspetti salienti della storia della moneta greco-romana-bizantina, fornendo strumenti di base per un suo autonomo approfondimento e completamento, nelle circostanze in cui ciò si dovesse rendere necessario.

    • II PARTE: approfondimento critico (ed eventuali seminari), con lezioni e testi, su argomenti specifici, diversi di anno in anno, per conseguire un buon metodo di analisi

    • tema dell’anno 2008/2009: Non dar nulla per scontato: "sorprese" da nuovi approcci analitici alle monete magnogreche e siceliote

    Lezioni sulla Storia sintetica della moneta greca, romana e bizantina;

    • lezioni e approfondimento seminariale di contributi dedicati, con metodo e risultati innovativi, a diverse monetazioni magnogreche e siceliote

    • Visite, se possibile, a medaglieri museali.

    Per la sua natura incentrata su immagini e nozioni non immediatamente assimilabili, oltre che su dati problematici non facilmente arguibili dai testi, indipendentemente dagli obblighi normativi, la disciplina richiede presenza assidua alle lezioni. Il docente è disponibile in sede di ricevimento ad ogni ulteriore spiegazione/delucidazione/approfondimento.

    La voce dei dati statistici dell'anno precedente risulta zero per l'inopportunità di paragonare dati relativi alla precedente attivazione, con modalità differenti, nella laurea triennale, con aspettative e possibili esiti in sede di laurea magistrale Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    19

    Bibliografia:

    1. testo base: F.BARELLO, Archeologia della moneta, Roma, Carocci, 2006 (ISBN 88-430-3712-9), € 19,20, pagine 27-33, 37-56, 60-65, 82-86, 91-92, 121-126, 155-168, 184-200.

    2. capitoli integrativi da F.CATALLI, Numismatica Greca e Romana, Roma, Libreria dello Stato 2003 (ISBN 88-240-3466-7), € 30,00, pagine 35-38, 49-56, 100-104, 137-142,147-150.

    3. sintesi argomentazioni in C. HOWGEGO, La Storia antica attraverso le monete, Roma, Quasar, 2002 (ISBN 88-7140-222-7), € 22, pagine 1-8, 14-20, 68-73, 122-150

    4. appunti da lezioni, testi distribuiti durante le stesse e nuova dispensa integrativa del docente con testi, immagini e contributi non reperibili nei testi ai numeri 1-3,

    5. (facoltativo) CD-ROM: La moneta greca antica. Mezzo d'incontro e di scambio fra popoli, economie, culture e religioni, a cura di M. Caccamo Caltabiano, Messina 2002-2004

    6. (facoltativo) E. ARSLAN, La Numismatica antica, Bologna, Il Mulino, 2005

    Insegnamento :

    Scienze della conservazione dei beni archeologici Codifica: 27001249 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/08

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Mauro Torrehttp://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=2000000094 Orari di ricevimento: Dopo le lezioni.

    Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: primo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    20

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): prova orale.

    Risultati di apprendimento attesi: Il corso mira a fornire le nozioni fondamentali della Fisica indispensabili per la comprensione dei fenomeni di degrado in atto e per stilare un progetto diagnostico-conoscitivo rivolto a definire lo stato conservativo delle opere e gli eventuali interventi da effettuare. Programma/contenuti:

    Fondamenti di Fisica - Cenni di Meccanica dei corpi rigidi e dei corpi deformabili – Elasticità; Chimica e fisica dei materiali costituenti un manufatto Caratterizzazione fisica dei materiali costituenti un dipinto su tela e su tavola Termodinamica - Comportamento termico della materia Comportamento fisico-meccanico dei dipinti su tela, su tavola e dei monumenti bronzei Onde elastiche – Acustica e Ultrasuoni Fisica delle Onde elettromagnetiche e dell’Ottica Cenni sulla struttura atomica Indagini diagnostiche per immagini e prove sperimentali: - Prove meccaniche di caratterizzazione al dinamometro; - Interferometria Olografica - Indagine con luce strutturata - Fotografia digitale nel visibile, normale e radente; nell’I.R. (falso colore) e Fluorescenza UV; - Riflettografia Infrarossa; - Termografia e Termometria; - Ultrasuoni. - Radiografia - Scanner Laser 3D - GeoRadar - VideoEndoscopia Cenni su alcune indagini analitiche - Cross-sections e sezioni sottili - Microscopia ottica e elettronica - Fluorescenza a raggi X - Spettrometria di Massa - Diffrattometria a raggi X - Tecniche cromatografiche - Spettrofotometria infrarossa - Termoluminescenza Indagini diagnostiche applicate a dipinti da cavalletto, dipinti murali, monumenti equestri. Tecniche di intervento per la conservazione di dipinti su tela e tavola. Comportamento

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    21

    delle vetrine. La prima parte del corso prevede la definizione delle grandezze fisiche, lo studio della meccanica, della termodinamica, delle caratteristiche dei fenomeni ondulatori dovuti all’energia elastica e all’energia elettromagnetica. Nella seconda parte si analizzeranno i principi di funzionamento della strumentazione utilizzata nella diagnostica applicata al Bene Culturale e le finalità dell’indagine stessa. Inoltre, si prenderanno in esame le Norme, nazionali e internazionali, che forniscono indicazioni importanti sia sulle modalità di esecuzione delle indagini diagnostiche, che sulle condizioni ottimali di conservazione dei manufatti. Infine, si approfondiranno casi reali di indagini diagnostiche effettuate su alcune tipologie di manufatti. Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    22

    Insegnamento :

    Informatica applicata ai beni culturali Codifica: 27001252 SSD : (settore scientifico-disciplinare): INF/01

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Marco Maratea http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=117145 Orari di ricevimento: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di

    lezione: 42 Ore riservate allo studio

    individuale

    108

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

    Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    23

    Insegnamento :

    Tecnologie applicate ai beni archeologici (Diagnostica dei beni Culturali 6CFU +

    Tecnologie applicate ai beni culturali (6 CFU) Codifica: 27001254 SSD : (settore scientifico-disciplinare): CHIM/02

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Mauro Torre http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=2000000094 Orari di ricevimento: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Crediti Formativi (CFU): 12 Ore di

    lezione: 84 Ore riservate allo studio

    individuale

    216

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti:

    Il corso è articolato in due moduli: Diagnostica dei Beni Culturali (6 CFU), tenuto dal prof. Mauro Torre, e Tecnologie applicate ai Beni Culturali (6 CFU), tenuto dalla prof.ssa Daniela Imbardelli Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

    Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    24

    Insegnamento :

    Archeologia della Magna Grecia e Sicilia Codifica: 27001253 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/07

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Stefania Mancuso http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=853380502 Orari di ricevimento: giovedì11-13 studio docente

    Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): scritta/orale

    Risultati di apprendimento attesi: Conoscenza approfondita delle problematiche archeologiche della Magna Grecia e della Sicilia

    Programma/contenuti:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    25

    Bibliografia: E. Greco, Archeologia della Magna Grecia, Bari 2008. E. De Juliis, Magna Grecia. L'Italia meridionale dalle origini leggendarie alla conquista romana, Bari 1996. E. Greco, Archeologia della grecità occidentale. 1: La Magna Grecia, Monduzzi editore, Bologna 2009. F. Coarelli, M. Torelli, Sicilia, guide archeologiche d’Italia, Bari 1984. F. Sartori, La costituzione degli stati greci d’Occidente: Pirenaica, Magna Grecia, Sicilia greca, poleis dell’area massaliota, in G. Pugliese Caratelli (a cura di), I Greci d’Occidente, Milano 1996, pp. 215-222.

    F. Pesando, La casa dei Greci, Milano 1986.

    F. D’Andria, K. Mannino (a cura di), Ricerche sulla casa In Magna Grecia e Sicilia, 1996

    E. De Miro, La casa in Sicilia. Testimonianze nella Sicilia centrale dal VI al III sec. a.C., Miscellanea in onore di Eugenio Manni, II, 1980, pp. 709-737.

    M. Barra Bagnasco, Edilizia privata e impianti produttivi urbani, in G. Pugliese Caratelli (a cura di), I Greci d’Occidente, Milano 1996, pp. 353-360.

    Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite durante il corso. Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    26

    Insegnamento :

    Archeologia e storia dell’arte tardo-antica delle

    province romane Codifica: 27001274 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/08

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Giovanni Di Stefano http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=2000000065 Orari di ricevimento: giovedì 16:30-17:00 studio docente

    Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale

    Risultati di apprendimento attesi: Gli studenti alla fine del percorso didattico conosceranno ed approfondiranno criticamente le testimonianze archeologiche e storico-artistiche dell'arte tardoantica

    sia a Roma che nelle province romane

    Programma/contenuti:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    27

    Bibliografia:

    1 - R. Bianchi Bandinelli, Roma. La fine dell'arte antica, Rizzoli, Milano, 1970, pp.1-104; pp.139-149; pp.215-275. 2 - R. Bianchi Bandinelli e M. Torelli, L'arte dell'antichità classica; Arte romana schede, Etruria-Roma, UTET, Torino, 1976, nn. 150, 151, 155, 158, 160, 161, 162, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 177, 182, 189, 190, 193, 197, 198, 201, 3 - A. Frova L’arte di Roma e del mondo romano, Torino 1961, pp.303-367; pp.475-522; pp.623-700; 4 - G.A.Mansuelli, Roma e il mondo romano, Torino 1981, pp.154-169, pp.337-339. 5 - G. Di Stefano, Città romane in Tunisia, Ragusa 2005, pp.7-14; pp.39-113 e integrare con S. Rinaldi Tufi, Archeologia delle Province Romane, Roma 2000, pp.377-414. Per l’approfondimento dello svolgimento dell’arte nella regione dell’attuale Tunisia cfr. N. Ouertani, La sculture romaine, in Les Dossier d’Archeologie, n°200, 1995, pp.92-101. Approfondimenti: 1 - G. DiStefano, Cartagine romana e tardoantica, Pisa 2009. Esercitazioni: AA.VV. Ceramica Romana. Guida allo Studio, II Roma, 1995; A. Caravale – I. Toffoletti, Anfore Antiche, Ireco, Formello 1998, pp.11-17; 34-41; 90-94; 111-112; 118-122; 132-133; 136-139; 140-148; 150-152; 154-165; 167-170; E. De Carolis, Lucerne greche e romane, Roma 1988; AA.VV. in Archéologie du cimitière chrétien, Tours 1996, pp.271-303; H. Von Hesberg, I sepolcri romani e la loro architettura, Milano 1992, pp. 12-85.

    Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    28

    Insegnamento :

    Archeologia classica II Codifica: 27001248 SSD : (settore scientifico-disciplinare): L-ANT/07

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Maurizio Paoletti http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=1432453352 Orari di ricevimento: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Crediti Formativi (CFU): 9 Ore di

    lezione: 63 Ore riservate allo studio

    individuale

    162

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): lezioni.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): orale

    Risultati di apprendimento attesi:

    Programma/contenuti:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

    Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    29

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    30

    Insegnamento :

    Laboratorio di Archeologia Codifica: 27001258 SSD :

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Paolo Brocato http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=116841 Orari di ricevimento: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di

    lezione: 0 Ore riservate allo studio

    individuale

    108

    Ore di Laboratorio: 42

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): laboratorio.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): scritta e/o orale

    Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

    Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    31

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    32

    Insegnamento :

    Tirocinio interno Codifica: 27000085 SSD :

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Armando Taliano Grasso http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=482693521

    Orari di ricevimento: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di

    lezione: 0 Ore riservate allo studio

    individuale

    150

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): tirocinio interno.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): esercitazioni pratiche

    Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

    Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    33

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    34

    Insegnamento :

    Tirocinio esterno Codifica: 27000059 SSD :

    Classe LM-2 Docente Responsabile (link al CV): Armando Taliano Grasso http://polaris.unical.it/user/report/visualizzacurriculum.php3?IDutente=482693521

    Orari di ricevimento: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Crediti Formativi (CFU): 6 Ore di

    lezione: 0 Ore riservate allo studio

    individuale

    150

    Ore di Laboratorio: 0

    Il corso/i di studio, per i quali lo stesso costituisce un’attività di base o caratterizzante:

    Corso di laurea magistrale in Archeologia Facoltà competente: Lettere e Filosofia

    Lingua d’insegnamento: italiano

    Anno di corso: secondo Propedeuticità: nessuna Organizzazione della Didattica ( lezioni, esercitazioni, laboratorio, ecc.): tirocinio esterno.

    Modalità di frequenza (obbligatoria, facoltativa): obbligatoria

    Modalità di erogazione (tradizionale, a distanza, mista): tradizionale

    Metodi di valutazione (prova scritta, orale, ecc.): esercitazioni pratiche

    Risultati di apprendimento attesi: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Programma/contenuti:

    http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp Le eventuali attività di supporto alla didattica (tipi e orari): nessuna. Date di inizio e termine e il calendario delle attività didattiche

    http://www.csdim.unical.it/Orario.htm Il calendario delle prove di esame

    http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico0809.pdf

    Bibliografia: http://www.csdim.unical.it/guide/default.asp

    Dati statistici relativi alle votazioni d’esame conseguite dagli studenti:

    nessun dato

  • Insegnamenti

    Corso di laurea magistrale in

    Archeologia

    A.A.2008/2009

    Facoltà di Lettere e Filosofia

    35