Iniziative in Bosnia Erzegovina
Embed Size (px)
description
Transcript of Iniziative in Bosnia Erzegovina

23 novembre 201223 novembre 2012
La Cooperazione Decentrata La Cooperazione Decentrata
tra ONG e società civile su tra ONG e società civile su
sviluppo sostenibile e diritti umanisviluppo sostenibile e diritti umani
Iniziative in Bosnia Iniziative in Bosnia ErzegovinaErzegovina
www.coonger.net

Coordinamento delle ONG dell’Emilia-Romagna
Nasce come consulta nel 1991
Si costituisce come Coordinamento nel 2004
Aderisce all’ AOI e al Forum Terzo Settore ER
www.coonger.net

Coonger:Coonger: parole chiave parole chiave delldell’’impegno delle ONG aderentiimpegno delle ONG aderenti
Lo sviluppo sostenibile
Contribuire a rimuovere le cause strutturali della povertà e la distribuzione ineguale delle risorse
Promuovere la giustizia, la pace e la solidarietà internazionale
Valore: l'inventiva e la creatività delle persone nella ricerca di soluzioni che creano sviluppo in armonia con l'ambiente
www.coonger.net

Coonger l’impegno in Italia
Creazione - sostegno ed empowering di reti di cooperazione decentrata
Promozione Diritti dei migranti
Informazione Sensibilizzazione sulle tematiche Nord/Sud
Influenzare il cambiamento verso uno sviluppo equo e sostenibile
www.coonger.net

Aree di interventoAree di intervento
www.coonger.net

SanitàSanità

Creazione di unità mobili di chirurgia Formazione personale medico e tecnico in
ambito ortopedico e protesico Riapertura e ristrutturazione di centri di
riabilitazione Avviati servizio di assistenza domiciliare
anziani e disabili

EducazioneEducazione

Sviluppo di attività socio-educative in ambito scolastico ed extra-scolastico per favorire l’inclusione e la formazione di minori e adolescenti
Accesso dei minori con disabilità ai servizi educativi, psicologici e di riabilitazione psicomotoria,
Attivazione sistema pubblico di protezione dei minori non accompagnati ( Piccole Comunità Educative di Tipo Familiare )
Riabilitazione edifici scolastici,mense universitarie

Attività Attività socio-ricreativesocio-ricreative

Realizzazione di centri sociali e giardini dell’Amicizia
Promozione di ludoteche Fornitura di ludobus e materiali
didattici Promozione del turismo sportivo e
sociale

Sviluppo economicoSviluppo economico

Creazione e rafforzamento di piccole e medie imprese
Sostegno alla costituzione di cooperative agricole
Attività di formazione Micro credito Sostegno delle organizzazioni della
società civile nello sviluppo economico

DonneDonne

Sostegno contro la violenza sessuale Iniziative nei centri di accoglienza e raccolte di
storie di vita Rafforzamento socio-economico di associazioni
femminili Valorizzazione e sostegno alle donne profughe

AmbienteAmbiente

Promozione dell’agricoltura biologica Sviluppo della potenzialità dei prodotti
da destinare al Commercio Equo Riciclo dei rifiuti ed uso sostenibile
delle risorse Riabilitazione acquedotti e del sistema
di distribuzione idrico

Città coinvolteCittà coinvolte

Soggetti locali coinvoltiSoggetti locali coinvolti
Ministeri (degli Affari Civili dell’Educazione e della Sanità, Ministeri cantonali etc.)
Autorità locali (Cantoni, Municipalità, Comuni)
Associazioni della società civile (femminili, socio-culturali, di agricoltori, giovanili, di volontariato etc.)
ONG locali Università Sindacati Strutture sanitarie e socio-educative

FFinanziatoriinanziatori
Ministeri (Ministero italiano degli Affari Esteri, Ministero italiano delle attività produttive)
Unione Europea (Phare Partnership Programme, ECHO etc.
Unicef Regione Emilia-Romagna Regioni Marche, Toscana, Valle d’Aosta, Friuli
Venezia Giulia etc. Provincie (Bologna, Modena, Livorno, Bolzano etc.) Comune di Bologna Comune di Modena, Reggio Emilia SPI CGIL, CGIL Rimini, CAAF Nord Est Fondazione Unicredit, Fondazione Reggio Tricolore

Focus politiche giovaniliFocus politiche giovanili

Promozione di pratiche educative inclusive
Elaborazione di strategie mirate allo sviluppo di politiche giovanili
Formazione professionale dei giovani Rafforzamento dell’accesso dei
giovani al mercato del lavoro Promozione di itinerari sportivo
ambientali per rafforzare la solidarietà e la conoscenza tra giovani

Grazie per lGrazie per l’’attenzione!attenzione!