INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^...

61
1 ISIS “C. Facchinetti” Sede: via Azimonti, 5 - 21053 Castellanza Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 [email protected] https://isisfacchinetti.edu.it DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO Rev. 2.0 del 30/04/19 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA CLASSE 5^ sez BI ANNO SCOLASTICO 2018 / 2019 Il presente Documento, composto da n° 60 pagine, compresa la presente e gli allegati, approvato e sottoscritto da tutti i componenti del consiglio di classe, viene affisso all’albo dell’Istituto in data 15 Maggio 2019. FASI REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE FUNZIONI CCdC CCdC DS DATE 08.05.2019 15.05.2019 15.05.2019 NOMINATIVO PIERANGELA GUZZETTI PIERANGELA GUZZETTI LUCIA GRASSI FIRME FIRME RAPPRESENTANTI CLASSE COPIA X Controllata

Transcript of INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^...

Page 1: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

1

ISIS “C. Facchinetti”

Sede: via Azimonti, 5 - 21053 Castellanza

Tel. 0331 635718 fax 0331 679586 [email protected] https://isisfacchinetti.edu.it

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

PER L’ESAME DI STATO

Rev. 2.0 del 30/04/19

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER L’ESAME DI STATO

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI:

OPZIONE INFORMATICA

CLASSE 5^ sez BI

ANNO SCOLASTICO 2018 / 2019

Il presente Documento, composto da n° 60 pagine, compresa la presente e gli

allegati, approvato e sottoscritto da tutti i componenti del consiglio di classe,

viene affisso all’albo dell’Istituto in data 15 Maggio 2019.

FASI REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE

FUNZIONI CCdC CCdC DS

DATE 08.05.2019 15.05.2019 15.05.2019

NOMINATIVO PIERANGELA

GUZZETTI PIERANGELA

GUZZETTI LUCIA GRASSI

FIRME

FIRME

RAPPRESENTANTI

CLASSE

COPIA X Controllata

Page 2: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

2

INDICE

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE ............................................................................................................... 3

ELENCO DEI CANDIDATI INTERNI ........................................................................................................ 3

ELENCO DOCENTI .............................................................................................................................. 4

PROFILO DELLA CLASSE ...................................................................................................................... 5

OBIETTIVI DEL CORSO ............................................................................................................................. 7

PROFILO IN USCITA ............................................................................................................................ 7

COMPETENZE TRASVERSALI INDIVIDUATE DAL CdC .............................................................................. 9

Competenze chiave di cittadinanza ..................................................................................................... 9

RISULTATI RAGGIUNTI ....................................................................................................................... 9

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO ................................................................................... 10

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL CdC .................................................................................................... 10

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO ..................................................................... 11

MODALITA’ DI VERIFICA ................................................................................................................... 13

PERCORSI DIDATTICI ............................................................................................................................. 14

PERCORSI INTER O PLURIDISCIPLINARI .............................................................................................. 14

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE .................................................................................... 15

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ex ASL) ................................... 16

PERCORSI PER LE DISCIPLINE NON LINGUISTICHE VEICOLATE IN LINGUA STRANIERA ATTRAVERSO LA METODOLOGIA CLIL ........................................................................................................................ 17

ATTIVITA’ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ................................................................... 18

ATTIVITA’ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA ................................................................... 19

( nell’ambito delle competenze di cittadinanza )

ATTIVITA’ DISCIPLINARI ......................................................................................................................... 20

MATERIA: Religione ......................................................................................................................... 20

MATERIA: Italiano ........................................................................................................................... 21

MATERIA: Storia .............................................................................................................................. 27

MATERIA: Inglese ............................................................................................................................ 31

MATERIA: Matematica ..................................................................................................................... 33

MATERIA: Sistemi ........................................................................................................................... 36

MATERIA: Informatica ..................................................................................................................... 42

MATERIA: Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazione ............................ 46

MATERIA: Gestione Progetto e Organizzazione d’ Impresa ................................................................. 49

MATERIA: Scienze Motorie .............................................................................................................. 52

SIMULAZIONI DELLA PRIMA E DELLA SECONDA PROVA ............................................................................ 54

Simulazioni della 1^ prova scritta (Italiano) ........................................................................................ 54

Simulazioni della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi) .................................................................... 54

Prima simulazione della 1^ prova scritta (Italiano) .............................................................................. 54

Seconda simulazione della 1^ prova scritta (Italiano) .......................................................................... 54

Prima simulazione della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi) .......................................................... 55

Seconda simulazione della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi) ....................................................... 57

Allegato 1 - Griglia di valutazione della 1^ prova scritta (Italiano) ........................................................ 59

Allegato 2 - Griglia di valutazione della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi) ..................................... 60

Allegato 3 - Proposta di griglia di valutazione per il colloquio d’esame ................................................. 61

Page 3: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

3

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

ELENCO DEI CANDIDATI INTERNI

COGNOME NOME DATA DI NASCITA

1 AGOSTINI RONCOLATO LUCA

17/08/2000

2 BALLANZA MATTEO 06/12/2000

3

BOCCARDO DENIS 04/11/2000

4 BOSSI NICCOLO' 29/10/2000

5

CERUTTI PAOLO 25/11/2000

6

GRILLO ANTONIO 29/03/2000

7 GUALOTUNA GUAYGUA ALEXIS GABRIEL

25/09/1999

8

ITALIANO ANGELO 13/11/2000

9

MAGNI FEDERICO 23/06/2000

10

MAGONZA ALESSIO 11/02/1998

11

MARCORA MICHELE 18/02/2000

12

MARTINO TURCO ALESSIO 07/12/2000

13 MAZZOLENI FERRACINI MATTIA

03/07/2000

14

MOTTA GIACOMO 04/04/1999

15

NAPOLITANO ANDREA 15/10/2000

16

PIGNANELLI ALESSANDRO 31/08/1999

17

PUORRO MARCO 28/11/1999

18

RAJ DIGVIJAYSINH D. 20/11/1999

19

TRAPANOTTO RHITA 16/07/2000

20

VERZERI CARLO GIACOMO 18/05/2000

Page 4: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

4

ELENCO DOCENTI

COGNOME NOME

MATERIA

CONTINUITA’

DIDATTICA

TIPO DI

INCARICO

FIRMA

1 Palazzi Alberto Religione 3 D

2 Cosco Valentina Italiano e Storia 2 I

3 Fazio Manuela Inglese 3 I

4 Sala Elena Matematica 3 I

5 Incorvaia Francesca G.P.O.I. 1 I

6 Guzzetti Pierangela Informatica 3 I

7 Macchi Paolo Sistemi e Reti 1 I

8 Mandirola Francesca Tecnologie e

Progettazione

1 I

9 Bonzini Franco

Sostituto Bello Anna

Dal 18/03/2019 al 7/6/2019

Scienze Motorie 3 I

10 Olgiati Jessica Laboratori di

Informatica, Sistemi,

Tecnologie

1 D

10 Lonoce Mariana Laboratorio di GPOI 1 D

Legenda: Incarico: tempo determinato (D) - tempo indeterminato (I)

Continuità didattica: 1 = dalla 5^; 2 = dalla 4^; 3 = dalla 3^; 4 = dalla 2^; 5 = dalla 1^

Commissari interni

COGNOME NOME

1 Guzzetti Pierangela

2 Macchi Paolo

3 Sala Elena

Rappresentanti di classe degli studenti

COGNOME NOME

Grillo Antonio

Motta Giacomo

Page 5: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

5

PROFILO DELLA CLASSE

Classe Terza Inf B a.s. 2016 / 2017 Numero totale

degli alunni Ripetenti della stessa classe

Ritirati entro il 15/03

Diversamente abili o con DSA

Promossi a giugno

Con giudizio sospeso a

giugno

Non promossi

20 0 0 7 9 A giugno

A settembre

Provenienti da questo istituto

Provenienti da altri istituti

3 0

19 1

Classe Terza Inf G a.s. 2016 / 2017 Numero totale

degli alunni Ripetenti della stessa classe

Ritirati entro il 15/03

Diversamente abili o con DSA

Promossi a giugno

Con giudizio sospeso a

giugno

Non promossi

9 ==== 0 1 4 4 A giugno

A settembre

Provenienti da questo istituto

Provenienti da altri istituti

1 0

9 0

Classe Quarta Inf B a.s. 2017 / 2018 Numero totale

degli alunni Ripetenti della stessa classe

Ritirati entro il 15/03

Diversamente abili o con DSA

Promossi a giugno

Con giudizio sospeso a

giugno

Non promossi

23 0 0 1 13 6 A giugno

A settembre

Provenienti da questo istituto

Provenienti da altri istituti

4 0

23 0

Classe Quinta Inf B a.s. 2018 / 2019 Numero totale degli

alunni Ripetenti della stessa

classe Ritirati entro

il 15/03 Diversamente abili o

con DSA Con curriculum regolare

20

1 0 1 14

Provenienti da questo istituto

Provenienti da altri istituti

20

0

Page 6: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

6

CONSIDERAZIONI GENERALI SULLA CLASSE NEL TRIENNIO

La classe V sez. B Inf. risulta formata da 20 elementi, 19 ragazzi e una ragazza, di cui 19 sono rivenienti dalla quarta classe, mentre uno è ripetente.

Il terzo anno la classe era composta da 20 alunni, dei quali 16 sono stati ammessi alla classe successiva.

Si deve anche segnalare che, all’inizio del quarto anno, sono confluiti nella 4^B 7 studenti provenienti dalla 3^G, i quali, dopo essere stati ammessi al quarto anno, sono stati spostati nel corso B per l’impossibilità di creare una 4^G a causa dell’esiguità del numero degli stessi studenti.

Per tale motivo, si può affermare che la classe ha avuto un percorso didattico lineare, garantito dalla continuità degli stessi docenti per tutte le discipline, proprio a partire dal quarto anno, e nell’ultimo anno scolastico vi è stato l’avvicendamento dei docenti di Tecnologia e Sistemi.

Ciò nonostante nel corso del triennio si sono evidenziati apprezzabili progressi per quanto riguarda la socializzazione e il comportamento disciplinare degli alunni, consolidatisi nel quinto anno. Difatti il corpo della classe si è impegnato attivamente nelle attività extracurricolari, nei progetti di Orientamento in entrata, nel progetto Xolomon sul fiume Olona, tutt’ora in atto e in collaborazione con il Politecnico di Milano, dimostrando, inoltre, una notevole maturità e sensibilità durante lo svolgimento del viaggio d’istruzione ad Auschwitz-Bikenau.

D’altra parte sul piano prettamente didattico il Consiglio di Classe ha attuato, sin dall’inizio del triennio, un lavoro preciso e puntuale per favorire l’apprendimento di tutti gli alunni valorizzandone le singole specificità. Da parte loro gli studenti hanno dimostrato un discreto impegno nello studio, coerente alle loro capacità e alla loro applicazione domestica, soprattutto nel corso dell’ultimo anno scolastico. Difatti capacità, predisposizione e, soprattutto, interessi piuttosto diversificati nei confronti delle varie discipline hanno portato gli allievi a livelli di competenza e di profitto, che, al termine del corso di studi, risultano alquanto omogenei.

Si deve comunque evidenziare come vi sia un gruppo di studenti che, dotati di notevoli capacità cognitive, ottima motivazione e impegno, hanno partecipato attivamente al dialogo educativo, dimostrando una vivace curiosità intellettuale e raggiungendo così un’autonoma capacità di apprendimento. Per tale motivo il Consiglio di Classe ha sempre evidenziato l’eccellenza dei suddetti alunni, sottolineandone l’ottimo esempio all’interno della classe.

Va precisato, anche, che il gruppo più corposo della classe, mettendo in atto un certo impegno, tuttavia non sempre supportato in modo efficace dal lavoro domestico, è riuscito a esprimersi in modo convincente e propositivo nelle attività didattiche. I risultati, per tale motivo, appaiono pienamente sufficienti.

Infine, solo alcuni allievi hanno mantenuto negli anni differenziazioni in ordine alle capacità, all’impegno ed alla continuità del lavoro domestico. Essi, con tale comportamento, hanno evidenziato in alcune discipline, soprattutto nel corso dell’ultimo anno, difficoltà nel mettere in atto le conoscenze e le abilità programmate dal Cdc all’inizio dell’anno scolastico. Quindi per costoro permane una certa fragilità, che ha comportato valutazioni che si collocano complessivamente nell’ambito di una modesta sufficienza. Riguardo alla condotta ed al comportamento nel corso del triennio non vi sono stati problemi e va riconosciuto che la classe ha sempre riservato un atteggiamento di rispetto nei confronti dell’istituzione scolastica e dei suoi operatori.

Page 7: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

7

OBIETTIVI DEL CORSO

PROFILO IN USCITA

Il profilo del Nuovo diplomato in Informatica è contenuto negli allegato al Regolamento dei Nuovi Istituti Tecnici ai sensi DPR 15 MARZO 2010 N. 88

Discipline

Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, opzione Informatica

Ore Settimanali

3° anno

Ore Settimanali

4° anno

Ore Settimanali

5° anno

Discipline area comune

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione / attività alternativa 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia, cittadinanza, costituzione 2 2 2

Lingua straniera (Inglese) 3 3 3

Matematica 3 3 3

Discipline area di indirizzo

Complementi di matematica 1 1 ==

Sistemi e reti 4 (2) * 4 (2)* 4 (2+1)*

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni 3 (1+1) * 3 (2)* 4 (2)*

Gestione progetto, organizzazione d’impresa == == 3 (1)

Informatica 6 (3) * 6 (3)* 6 (4)*

Telecomunicazioni 3 (2) * 3 (2)* ==

Totale ore (di cui di laboratorio) 32 (8+1) 32 (9) 32 (8+2)

tra parentesi le ore di laboratorio, distribuite tra le discipline contrassegnate con *

a. Parlare di un sistema, nell’ambito del profilo professionale del perito informatico, significa riferirsi ad un sistema informatico e/ o telematico, vale a dire a:

un sistema di acquisizione dati o di calcolo

un sistema gestionale anche in riferimento ad una banca dati

un sistema in rete locale o geografica nell’ambito dei quali si possono individuare:

architettura e dimensionamento dell’HW

interfacciamento con elementi esterni al sistema stesso

programmazione e sviluppo del SW b. Il perito informatico trova la sua collocazione sia nelle imprese specializzate nella produzione di software e di

hardware, sia in tutte le situazioni in cui HW e SW siano strumenti di lavoro e di applicazione. Il perito, come definito dal progetto ABACUS, deve sviluppare la capacità di:

inserirsi nel lavoro di gruppo

assumersi compiti e svolgerli in autonomia

relazionarsi con gli altri

adattarsi alle innovazioni tecnologiche ed organizzative Dovrà quindi essere in grado di:

collaborare all’analisi e alla progettazione di un sistema informatico

collaborare allo sviluppo del software necessario

pianificare lo sviluppo delle risorse informatiche necessarie assistere gli utenti, fornire consulenza e curare l’esercizio di un sistema informatico

Prospettive occupazionali

Page 8: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

8

Nelle società avanzate come la nostra, tutte le attività si reggono sull'informatica. Il Diploma di Perito in Informatica Industriale, permette l'accesso a tutte le facoltà universitarie specie quelle che hanno bisogno di solida base logico - matematica. In particolare si consigliano le facoltà di Informatica, presenti in diverse Università del territorio e Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, presenti al Politecnico di Milano o nella sede staccata di Como. Il diploma dà anche buone possibilità presso aziende di ogni tipo, nei servizi, nell'imprenditoria personale o svolgendo lavoro di consulenza professionale. Alcuni possibili sbocchi occupazionali sono: analista di sistemi, sistemista programmatore, analista programmatore, insegnante di informatica, assistente all'utenza di elaboratori, operatore di computer, tecnico nel settore dell'automazione industriale e delle telecomunicazioni. Numerose sono le richieste di diplomati che ci pervengono da ogni settore. Nonostante la diffusione dei computer e di software "amichevoli", problemi complessi richiedono competenze notevoli. Tutto il Corpo Insegnante è impegnato a rinnovare continuamente i propri piani di lavoro, per aggiornare le conoscenze richieste da una specializzazione in costante e rapida evoluzione.

Page 9: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

9

COMPETENZE TRASVERSALI INDIVIDUATE DAL CdC

Competenze chiave di cittadinanza

C9 -Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani

C10 -Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro

C11 -Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio

C12 -Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

C13 -Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell'espressività corporea e l'importanza che riveste la pratica dell'attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo

Ambito educativo comportamentale

Rispettare le persone e il materiale

Partecipare responsabilmente alle attività individuali e di gruppo, dimostrando autonomia e spirito di iniziativa

Collaborare, comprendendo i diversi punti di vista, nel rispetto dei diritti fondamentali degli altri

Ambito cognitivo

Utilizzare i linguaggi specifici nei vari ambiti disciplinari.

Utilizzare i diversi strumenti per reperire informazioni e risolvere problemi.

Leggere, comprendere e rilevare fenomeni sociali e scientifici di particolare rilevanza.

Rendersi consapevoli dell’importanza di ogni disciplina che concorre alla propria formazione complessiva

Saper applicare capacità di analisi e sintesi in situazioni problematiche complesse.

Acquisire un metodo per utilizzare le conoscenze teoriche ed operative al fine di risolvere problemi.

Perfezionare la capacità di valutazione critica e l'autonomia di giudizio

Perfezionare la capacità di ottimizzazione nelle scelte.

Lavorare in gruppo in modo costruttivo, in base ai propri mezzi

Utilizzare le metodologie acquisite in situazioni nuove.

Accrescere il senso di appartenenza, incoraggiando la partecipazione agli organi collegiali

RISULTATI RAGGIUNTI

Le competenze individuate dal C.d.C. in ambito educativo e di cittadinanza , relativi al rispetto delle comuni regole di condotta, sono stati raggiunti in modo soddisfacente dall’intero gruppo classe.

Gli obiettivi relativi all’ambito cognitivo sono stati raggiunti dalla maggior parte della classe, anche se in modo non omogeneo: accanto ad alunni che hanno seguito un percorso discontinuo, si evidenziano comunque situazioni di eccellenza che hanno raggiunto gli obiettivi metodologici e didattici in modo ampio ed esemplare

Page 10: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

10

VERIFICA E VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL CdC

Per i criteri di valutazione delle simulazioni di prove d’esame si rimanda al punto specifico. Per la valutazione del comportamento si fa riferimento alla specifica delibera del Collegio dei Docenti del 12/03/09, di seguito riportata. In base al DM n.5 del 16 gennaio 2009

visto che il voto di condotta concorre alla valutazione degli apprendimenti,

visto che il voto di condotta insufficiente a fine anno implica la non ammissione alla classe successiva o agli esami;

visto che il DM sottolinea l’aspetto educativo del voto di condotta che deve tener conto dei progressi e dei miglioramenti realizzati dallo studente;

si assegna: - voto di condotta 8, 9 o 10 nel caso in cui non siano presenti note, sanzioni, ritardi o assenze continuative e strategiche nel

rispetto dell’art. 1 del DM sopra citato. La declinazione del voto sarà a cura del CdC che motiverà la scelta anche in base al profitto e agli obiettivi comportamentali indicati nel contratto formativo.

- voto di condotta 7 in presenza di ritardi e assenze sistematiche o di note. - voto di condotta 6 in presenza di sospensioni ma con apprezzabili e concreti cambiamenti nel comportamento dello studente - voto di condotta 5 in presenza di reiterate sospensioni (anche inferiori a 15 giorni) senza apprezzabili cambiamenti nel

comportamento dello studente. In tal caso il voto deve essere accompagnato nel verbale da una motivazione chiara e documentata.

Per una puntuale assegnazione del voto di condotta è fondamentale che il coordinatore si impegni a raccogliere tutti gli elementi utili in merito a: ritardi, assenze sistematiche, mancanza di giustificazioni, note. Riguardo agli studenti diversamente abili i precedenti criteri si applicano tenendo conto delle disposizioni vigenti riassunte nelle “Linee Giuda per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità” (Nota Prot. n. 4274 del 4 Agosto 2009). Per la valutazione di alunni con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) nel corso dell’anno e nelle prove d’Esame saranno adottati gli strumenti compensativi e dispensativi ritenuti idonei caso per caso dal Consiglio di Classe.

Page 11: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

11

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

(Delibera approvata dal CdD il 15 maggio 2019)

Il Collegio dei docenti

visto l’art 11, comma 2 del DPR 323/1998 (che prevede l’assegnazione del credito scolastico sulla base del profitto, agli studenti del triennio, in termini di media dei voti, di assiduità alla frequenza, di interesse, di partecipazione, di partecipazione ad attività complementari ed integrative);

visto il D. lgs. 13 aprile 2017, n. 62 Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera i), della legge 13 luglio 2015, n. 107

vista l’O.M. 11 marzo 2019, n. 205 Istruzioni e modalità organizzative e operative per lo svolgimento dell’Esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie – anno scolastico 2018/2019.

stabilisce i criteri sotto indicati per assegnare il punteggio massimo nell’ambito della banda di oscillazione determinata dalla media dei voti.

1. Si assegna il punteggio massimo della banda di oscillazione in presenza di almeno una delle seguenti situazioni: a. Parte decimale della media dei voti superiore a 0,5 (superiore a 9 per l’ultima banda) b. Assiduità alla frequenza, interesse, partecipazione al dialogo educativo evidenziati da nove o dieci in

condotta c. Partecipazione con esito positivo ad attività complementari ed integrative promosse dalla scuola (nella

motivazione devono essere indicate), comprensive della partecipazione a gruppi sportivi d’istituto o a rappresentanza correttamente svolta negli organi collegiali

d. La presenza, debitamente certificata, di esperienze in ambito extracurricolare (corsi di formazione personali, sport, esperienze di solidarietà, volontariato, cooperazione, certificazioni linguistiche ed informatiche)

2. Il CdC, per differenziare le situazioni individuali, in presenza di ammissione alla classe successiva dopo superamento della prova per giudizio sospeso, può deliberare di non assegnare il punteggio massimo della banda, come previsto al punto 1. La delibera deve essere debitamente motivata nel verbale di scrutinio. Si riporta la nuova tabella dei crediti e la tabella di riconversione dei crediti per il terzo e quarto anno per il regime transitorio (allegato A del D.lgs 62/2017) Media dei voti Fasce di credito III anno Fasce di credito IV anno Fasce di credito V anno M=6 7-8 8-9 9-10 6

Media dei

voti

Fasce di

credito III

anno

Fasce di credito IV

anno

Fasce di credito

V anno

M=6 7-8 8-9 9-10

6<M≤7 8-9 9-10 10-11

7<M≤8 9-10 10-11 11-12

8<M≤9 10-11 11-12 13-14

9<M≤10 11-12 12-13 14-15

Page 12: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

12

Regime transitorio

classi quinte che sostengono l’esame nel 2019

SOMMA CREDITI TERZA E

QUARTA CONSEGUITI

NUOVO CREDITO ATTRIBUITO PER

TERZA E QUARTA

6 15

7 16

8 17

9 18

10 19

11 20

12 21

13 22

14 23

15 24

16 25 Regime transitorio

classi quarte che sostengono l’esame nel 2020

CREDITI TERZA CONSEGUITI NUOVO CREDITO ATTRIBUITO PER

TERZA

3 7

4 8

5 9

6 10

7 11

8 12

Page 13: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

13

MODALITA’ DI VERIFICA

Tipologia Materia In

terr

oga

zio

ni

Pro

ve s

tru

ttu

rate

Pro

ve s

emi

stru

ttu

rate

Ris

olu

zio

ne

di

pro

ble

mi

Trat

tazi

on

e si

nte

tica

Lavo

ri d

i gru

pp

o

Rel

azio

ne

argo

men

tati

va

Rel

azio

ne

des

crit

tiva

Test

a r

isp

ost

a

aper

ta

An

alis

i del

tes

to

Dis

cuss

ion

e co

n la

clas

se

Pro

va p

rati

ca

Religione X X

Italiano X X X X X

Storia X X X X

Inglese X X X X

Matematica X X X X

Sistemi X X X X X X X X

Tecnologia X X X X X X

Informatica X X X X X X X

Gestione e progetto

X X X X X X X

Scienze Motorie

X X X X X

Page 14: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

14

PERCORSI DIDATTICI

(inserire le attività svolte dalla classe o da gruppi di studenti nell’anno scolastico in corso e, solo nei casi particolarmente significativi, quelle svolte negli anni precedenti)

PERCORSI INTER O PLURIDISCIPLINARI

(*) Strumenti curriculari: libro di testo, lezione frontale e partecipata, esercizi, attività laboratoriali

Percorso a

PERCORSO DISCIPLINE COINVOLTE

PERCORSO NELLA DISCIPLINA (U.TEMATICA)

STRUMENTI / TESTI / MATERIALI AGGIUNTIVI (*)

La crittografia Sistemi UT5 Sicurezza informatica -

Sicurezza in rete e crittografia

Matematica Aritmetica modulare-metodo RSA Dispense del docente

storia La seconda guerra mondiale

Percorso b

PERCORSO DISCIPLINE COINVOLTE

PERCORSO NELLA DISCIPLINA (U.TEMATICA)

STRUMENTI / TESTI / MATERIALI AGGIUNTIVI (*)

The history of the Internet Sistemi UT2 web:verso la collaborazione e la condivisione

https://youtu.be/9hIQjrMHTv4

Inglese The birth of the Internet, The World Wide Web

Dispense del docente

Storia La guerra fredda Dispense del docente

Percorso c

PERCORSO DISCIPLINE COINVOLTE

PERCORSO NELLA DISCIPLINA (U.TEMATICA)

STRUMENTI / TESTI / MATERIALI AGGIUNTIVI (*)

HTTP e sistema architetturale restful

Sistemi UT3 I protocolli del livello applicazione

Tecnologia Web services (U.T. 3)

Percorso d

PERCORSO DISCIPLINE COINVOLTE

PERCORSO NELLA DISCIPLINA (U.TEMATICA)

STRUMENTI / TESTI / MATERIALI AGGIUNTIVI (*)

Sicurezza ed integrità dei dati

informatica UT5 informatica e società -Cenni

alla protezione delle informazioni Dispense del docente

Sistemi UT5 Sicurezza informatica

Page 15: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

15

PERCORSI DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PERCORSO DISCIPLINE COINVOLTE

DOCUMENTI/ TESTI

MATERIALI

ATTIVITA’

Fonti normative Storia Dispense del docente

- definizione di diritto - definizione di deroga - caratteristiche delle norme giuridiche - tipologie di norme giuridiche - struttura delle norme giuridiche - definizione di sanzione - tipologie di sanzione - gerarchia delle fonti

Stato Storia Dispense del docente

- definizione di stato - elementi dello stato - definizione di popolo - definizione di popolazione - elementi della popolazione - definizione di territorio - confini del territorio - sedi diplomatiche - definizione di sovranità - caratteristiche della sovranità - tipologie di sovranità

Costituzione Storia Dispense del docente

- caratteristiche dello statuto albertino - caratteristiche della costituzione della repubblica italiana - ideologia cattolica - ideologia socialista/comunista - ideologia liberale/democratica

Diritto di voto Storia Dispense del docente

- diritto di voto - caratteristiche del voto - scheda bianca - referendum - tipologie di elettorato

Page 16: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

16

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (ex ASL)

Competenze: Competenze valutate dal tutor aziendale: • Partecipare alle attività lavorative, elaborando opportune soluzioni (M6) • Comunicare utilizzando un linguaggio appropriato (M5) • Gestire collaborativamente i progetti affidati (P7) • Documentare le attività svolte (P3) • Organizzare autonomamente l’apprendimento personale, reperendo le informazioni pertinenti Competenze di riferimento nella scuola: M5 Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della disciplina per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative M6 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni P3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. P7 Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza.

Quadro riassuntivo:

(*) corso preparazione sicurezza, test INAIL svolti presso l’istituto e sopralluoghi aziendali

(**) il periodo indicato si intende dove non specificato diversamente

Allievo Azienda che ha ospitato l’allievo

Cognome Nome

Classe terza 6/2/2017-24/2/2017(**) 40 ore (*) + 120 ore = 160 ore

Classe quarta 21/5/2018-15/6/2018(**) 160 ore

Classe quinta 3/9/2018-14/9/2018 80 ore

AGOSTINI RONCOLATO LUCA

S.E.A.I. Di Aspesi G. M. - Bionda M. & Visentin M. Snc Samarate-

Sps Italiana Pack Systems S. P. A – bogogno

EOLO-BUSTO ARSIZIO

BALLANZA MATTEO

Solidarietà e Servizi (cooperativa sociale) –Busto Arsizio

Solidarietà e Servizi (cooperativa sociale) –Busto Arsizio

Solidarietà e Servizi (cooperativa sociale) –Busto Arsizio

BOCCARDO DENIS Data Expert di Marnate Methodos s.n.c di Solbiate Olona Methodos s.n.c di Solbiate Olona

BOSSI NICCOLO' RETI S.P.A.-Busto Arsizio EOLO-BUSTO ARSIZIO EOLO-BUSTO ARSIZIO

CERUTTI PAOLO

CLICK S.R.L. - Legnano

ALTRIMEDIA S.R.L. –Milano

ALTRIMEDIA S.R.L. -Milano + contratto di cooperazione fino a 31/12/18

GRILLO ANTONIO

Eolo-Busto Arsizio S.p.A + convenzione scolastica fino all’8 giugno 2017 con 4 ore al mercoledì

Eolo-Busto Arsizio S.p.A . + convenzione scolastica dal 16/01/2018 all’15 maggio 2018 con 3 ore al venerdì

Eolo-Busto Arsizio S.p.A.

GUALOTUNA GUAYGUA ALEXIS GABRIEL

F.P. Telematica S.R.L. -Busto Arsizio

F.P. Telematica S.R.L. -Busto Arsizio

F.P. Telematica S.R.L. -Busto Arsizio

ITALIANO ANGELO Torre informatica-Busto Arsizio

King S.R.L-Gallarate

King S.R.L- Gallarate

MAGNI FEDERICO

Eolo-Busto Arsizio S.p.A + periodo aggiuntivo dal 15/03/17 al 31/05/17, 3 ore al mercoledì pomeriggio

Eolo-Busto Arsizio S.p.A. + periodo aggiuntivo dal 16/01/18 al 15/05/18, 2 ore al martedì pomeriggio

Eolo-Busto Arsizio S.p.A + periodo aggiuntivo dal 27/08/18 al 31/08/18, 8 ore al giorno

MAGONZA ALESSIO

F.P. Telematica S.R.L. Busto Arsizio anno scolastico 2015/2016

EDITH S.R.L. .- Gallarate anno scolastico 2016/2017 + periodo estivo full-time fino al 21/7/2017

EDITH S.R.L.- Gallarate anno scolastico 2016/2017

MARCORA MICHELE Lesta – Dairago

Tethasolutions IT Services srl – Busto Arsizio

Tethasolutions IT Services srl – Busto Arsizio

Page 17: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

17

MARTINO TURCO ALESSIO

Tethasolutions IT Services srl – Busto Arsizio

Archimedea - Castellanza

Archimedea - Castellanza

MAZZOLENI FERRACINI MATTIA

Web Creation Crew -Saronno

Web Creation Crew -Saronno

Web Creation Crew -Saronno Dal 10/12/2018 al 21/12/2018

MOTTA GIACOMO Didelme sistemi -Olgiate Olona

Lesta -Dairago Dal 21/05/2018 al 01/06/2018

Lesta –Dairago

NAPOLITANO ANDREA RETI S.P.A. Busto Arsizio

Il-Cubo – Garbagnate Milanese

Il-Cubo – Garbagnate Milanese

PIGNANELLI ALESSANDRO

Edith Srl- Gallarate

BTSR International SPA -Busto A. + periodo aggiuntivo dal 12/03/18 al 18/5/18, 6 ore a settimana, e dal 18/06/18 al 13/07/18, 8 ore al giorno

BTSR International SPA -Busto A. + periodo aggiuntivo dal 17/09/18 al 21/12/18, 6 ore a settimana

PUORRO MARCO Lesta –Dairago PricewaterhouseCoopers (PwC) -Milano PricewaterhouseCoopers (PwC) -Milano

RAJ DIGVIJAYSINH D.

Methodos s.n.c – Solbiate Olona

Click s.r.l -Dairago + periodo fino al 31/07/18

Click s.r.l –Dairago

TRAPANOTTO RHITA

IT Manager -Legnano

Comerio Ercole S.p.A –Castellanza + periodo aggiuntivo dal 19/6/18 al 28/6/18

Comerio Ercole S.p.A –Castellanza

VERZERI CARLO GIACOMO Studio Ripamonti -Legnano

Db di de Bernardi Stefano -Bienate

Db di de Bernardi Stefano -Bienate

PERCORSI PER LE DISCIPLINE NON LINGUISTICHE VEICOLATE IN LINGUA STRANIERA ATTRAVERSO LA METODOLOGIA CLIL

ANNO SCOL.

TITOLO DESCRIZIONE ED

EVENTUALI RISULTATI

DURATA (ORE O GIORNI)

NUMERO ALUNNI

18/19 Metodo di bisezione (metodologia Clil) 6 ore Tutta la classe

Page 18: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

18

ATTIVITA’ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

A.S. TITOLO DESCRIZIONE ED

EVENTUALI RISULTATI

DURATA (ORE O GIORNI)

NUMERO ALUNNI

2018/2019 Festival filosofico “Giovani Pensatori

organizzato dall’Università degli Studi

dell’Insubria

Confronto tra ragazzi di diverse scuole su tematiche filosofiche

6 ore 2

2018/2019 progetto Xolomon Test del il sistema Xolomon

6 ore 3

2018/2019 Incontro di orientamento al lavoro

MANPOWER

Argomenti inerenti a come inserirsi nel mercato del lavoro

4 ore Tutta la classe

2018/2019 Incontro con Elmec-Talenti digitali Presentazione progetto

2 ore Tutta la classe

2018/2019 Semifinale della Gara di Matematica Università Bocconi gara

2 ore 1

2018/2019 Viaggio d’istruzione Cracovia, Auschwitz, Birkenau miniere del sale

4 giorni 17

2018/2019 Formazione utilizzo defibrillatore corso 5 ore 1

2018/2019 Cisco Academy Day Uscita didattica 5 ore 1

2018/2019 Progetto Cittadinanza Corso di approfondimento

8 ore Tutta la classe

2018/2019 Corso di Filosofia Corso di approfondimento

16 2

2018/2019 uscita Politecnico presentazione dei prototipi relativi al progetto XOLOMON

6 ore Tutta la classe

2018/2019 Uscita Milano Feltrinelli progetto “I diritti della piazza”

6 ore Tutta la classe

2018/2019 Olimpiadi di matematica gara 2 ore 1

2018/2019 Incontro VISES ONLUS n incontro di promozione sulla cultura del primo soccorso e della rianimazione.

2 ore Tutta la classe

2018/2019 Gare d’autunno di matematica gara 2 ore 1

2018/2019 teatro in lingua inglese spettacolo 3 ore 17

2018/2019 Cisco E Forhum Corso 4 ore 8

2018/2019 Circus gara Circus nell’ambitoPiano nazionale scuola digitale

3 giorni 1

2017/2018 progetto da realizzare con la Protezione Civile Uscita didattica 6 ore Tutta la classe

2017/2018 Azienda SUPERNAP Uscita didattica 6 ore Tutta la classe

2017/2018 Corso di Filosofia Corso di approfondimento

32 4

2017/2018 Museo del Risorgimento Uscita didattica 6 ore Tutta la classe

2017/2018 Corso ed esame CISCO corso 16 ore 3

2017/2018 Romecup 2018 gara 3 giorni 2

2017/2018 Aido conferenza 2 ore Tutta la classe

2017/2018 Corso di Inglese per la certificazione corso 26 2

2017/2018 teatro in lingua inglese spettacolo 3 ore 23

Page 19: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

19

2017/2018 Progetto “IoeT Raspberry Jam – Introduzione all’Internet of Things con Raspberry Pi”

Attività labolatoriale 12 ore Tutta la classe

2017/2018 Olimpiadi Italiano gara 2 ore 3

2017/2018 Potenziamento per test universitari Corso di approfondimento

48 4

2017/2018 Santa Caterina del Sasso “IOT” Seminario residenziale

2 giorni 2

2017/2018 incontro sul digitale nella cinematografia Uscita didattica 6 ore Tutta la classe

2017/2018 Olimpiadi di Matematica: “Giochi di Archimede”

gara 2 ore 1

2017/2018 Elmec Corsi pomeridiani 8 ore 5

2017/2018 Olimpiadi di Informatica gara 2 ore 6

2017/2018 Olimpiadi a squadre di Informatica gara 2 ore 4

2017/2018 teatro in lingua inglese spettacolo 3 ore 21

ATTIVITA’ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA (nell’ambito delle competenze di cittadinanza )

A.S. TITOLO DESCRIZIONE ED

EVENTUALI RISULTATI

DURATA (ORE O GIORNI)

NUMERO ALUNNI

2018/2019 “Salvatore Borsellino incontra i giovani

studenti del Facchinetti”

conferenza 2 ore Tutta la classe

2017/2018 “Progetto ROMPICAPO Incontro: presenta ai ragazzi tutti i rischi a cui si incorre con guida sotto effetto di alcool o sostanze stupefacenti

1 ora Tutta la classe

2017/2018 Incontro AVIS Incontro per sensibilizzare i ragazzi alla donazione di sangue

2 ore Tutta la classe

2018/2019 “ADMO” Incontro per sensibilizzare i ragazzi alla donazione del midollo osseo

1 ora Tutta la classe

2018/2019 “AIDO” Incontro per sensibilizzare i ragazzi alla donazione degli organi

1 ora Tutta la classe

2018/2019 INCONTRO con “EMEREGENCY” per sensibilizzare i ragazzi sul rispetto dei diritti umani

2 ore Tutta la classe

2017/2018 “CITY ANGEL” conferenza: tematica del bullismo e cyberbullismo

2 ore Tutta la classe

Page 20: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

20

ATTIVITA’ DISCIPLINARI

MATERIA: Religione

DOCENTE: Alberto Palazzi Ore di insegnamento settimanali: 1

TESTO UTILIZZATO: Religione e Religioni COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE: Comprendere che il sapere religioso attiene anche al mondo dei valori e dei significati, e che la dimensione religiosa e la dimensione culturale, proprie della vita e della storia umana, sono intimamente connesse e complementari, capaci per loro natura di contribuire allo sviluppo della libertà, della responsabilità, della solidarietà e della convivenza democratica. UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: LA CHIESA E IL MONDO MODERNO

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): Settembre-Novembre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Cogliere i rischi e le opportunità delle tecnologie informatiche e dei nuovi mezzi di comunicazione sulla vita religiosa. Riconoscere in situazioni e vicende contemporanee modi concreti con cui la Chiesa realizza il comandamento dell'amore.

La persona umana fra le novità tecnico-scientifiche e le ricorrenti domande di senso. La Chiesa di fronte ai conflitti e ai totalitarismi del XX secolo.

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: L'IMPEGNO SOCIO-POLITICO DEI CRISTIANI

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): Dicembre-Marzo

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Accogliere, confrontarsi e dialogare con quanti vivono scelte religiose e impostazioni di vita diverse dalle proprie. Riconoscere le linee di fondo della dottrina sociale della Chiesa e gli impegni per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato.

La Rerum Novarum. Il Concilio Vaticano II. La Polonia di Giovanni Paolo II,premesse per la caduta del muro di Berlino. La caduta del muro di Berlino e la religione. La dottrina sociale della Chiesa: la persona che lavora, i beni e le scelte economiche, l'ambiente e la politica.

UNITÀ TEMATICA N. 3

TITOLO: LA VISIONE CRISTIANA DELLA VITA

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): Aprile-Giugno

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Individuare il rapporto tra coscienza, verità e libertà nelle scelte morali dei giovani d'oggi. Motivare le scelte etiche dei cattolici nelle relazioni affettive, nella famiglia, nella vita dalla nascita al suo termine.

L'insegnamento della Chiesa sulla vita, il matrimonio e la famiglia.

Page 21: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

21

MATERIA: Italiano

Docente: Valentina Cosco

Ore di insegnamento settimanali:4

TESTO UTILIZZATO: M.Sambugar, G. Salà, Letteratura & oltre, vol. 3, La Nuova Italia, Milano

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

L7 Padroneggiare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative ei vari contesti sociali, culturali, scientifici economici, tecnologici.

L8 Riconoscere le linee essenziali della storia delle idee della cultura della letteratura e delle altri ed orientarsi agevolmente fra testi e autori fondamentali con riferimento soprattutto alle tematiche di tipo scientifico, tecnologico ed economico.

UNIT A’ T EMAT ICHE AF F RONT AT E

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: L’età del naturalismo e del positivismo

TEMPI (ore): 10 TEMPI (mesi): settembre/inizio ottobre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Elementi e principali movimenti culturali della tradizione letteraria dall’Unità d’Italia ad oggi con riferimenti alle letterature di altri paesi. Autori e testi significativi della tradizione culturale italiana e di altri popoli. Modalità di integrazione delle diverse forme di espressione artistica e letteraria. Metodi e strumenti per l’analisi e l’interpretazione dei testi letterari.

Quadro storico di fine ‘800.

Il Positivismo e la sua diffusione.

La nascita dell’evoluzionismo.

Dal realismo al Naturalismo.

Il Naturalismo francese: atteggiamento ideologico e scelte narrative.

Emile Zola: lettura e analisi del brano Gervasia all’Assomoir,

L’Assomoir, II parte, cap.X

Il Verismo: principi e tecniche narrative.

Naturalismo e Verismo a confronto.

G. Verga: la vita, le opere, il pensiero e la poetica, le tecniche

narrative.

Lettura e analisi della novella Rosso Malpelo, da Novelle

rusticane.

Ciclo dei Vinti: I Malavoglia e Mastro don Gesualdo, trama e stile.

Letture antologiche:

Prefazione, da I Malavoglia.

La famiglia Malavoglia, da I Malavoglia, cap. I

La morte di Gesualdo, da Mastro don Gesualdo, IV, cap.V

COMPETENZE: L7

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Durante l’intero percorso didattico sono state svolte l’analisi e l’esercitazione sulle tipologie scritte della prima prova d’esame.

Page 22: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

22

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: Simbolismo e Decadentismo

TEMPI (ore): 20 TEMPI (mesi): I Trimestre/ inizio II quadrimestre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Elementi e principali movimenti culturali della tradizione letteraria dall’Unità d’Italia ad oggi con riferimenti alle letterature di altri paesi. Autori e testi significativi della tradizione culturale italiana e di altri popoli. Modalità di integrazione delle diverse forme di espressione artistica e letteraria. Metodi e strumenti per l’analisi e l’interpretazione dei testi letterari. .

Il superamento del Positivismo.

L’affermarsi del Decadentismo.

Le radici filosofiche e scientifiche del Decadentismo: il pensiero di Nietzsche, Bergson e Freud.

I caratteri del Decadentismo.

Il Simbolismo.

Lettura e analisi della poesia Corrispondenze di C.Baudelaire.

L’Estetismo.

Temi e figure emblematiche della letteratura decadente:

C. Baudelaire, lettura e analisi del brano, Perdita

d’aureola, da Lo spleen di Parigi

O. Wilde, Una lezione di edonismo, da Il ritratto di

Dorian Gray, cap. II

G. Pascoli: la vita, le opere, la poetica del “fanciullino”, temi

motivi e simboli, innovazione stilistica.

Lettura e analisi delle seguenti poesie tratte da Myricae:

Lavandare;

X Agosto;

Temporale;

Il tuono;

L’assiuolo.

Lettura e analisi della poesia tratta da I canti di Castelvecchio:

Il gelsomino notturno.

COMPETENZE: L7

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Durante l’intero percorso didattico sono state svolte l’analisi e l’esercitazione sulle tipologie scritte della prima prova d’esame.

Page 23: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

23

UNITÀ TEMATICA N. 3

TITOLO: D’Annunzio

TEMPI (ore): 20 TEMPI (mesi): I Trimestre/ inizio II quadrimestre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Elementi e principali movimenti culturali della tradizione letteraria dall’Unità d’Italia ad oggi con riferimenti alle letterature di altri paesi. Autori e testi significativi della tradizione culturale italiana e di altri popoli. Modalità di integrazione delle diverse forme di espressione artistica e letteraria. Metodi e strumenti per l’analisi e l’interpretazione dei testi letterari. .

G. D’Annunzio: la vita, le opere, il pensiero, la poetica.

Lettura e analisi del brano Il ritratto di un esteta, da Il Piacere,

libro I, cap. II

Lettura e analisi delle poesie:

Le stirpi canore;

La pioggia nel pineto;

La sabbia del tempo;

L’ideologia nazionalista di Gabriele D’Annunzio.

G. D’Annunzio e il fascismo.

COMPETENZE: L7

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Durante l’intero percorso didattico sono state svolte l’analisi e l’esercitazione sulle tipologie scritte della prima prova d’esame.

Page 24: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

24

UNITÀ TEMATICA N. 4

TITOLO: Narrativa del primo Novecento

TEMPI (ore): 17 TEMPI II quadrimestre

COMPETENZE: L7

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Riconoscere le strutture del testo narrativo. Riconoscere i diversi registri linguistici. Distinguere il livello letterale e metaforico di un testo. Risalire dai testi alla poetica dell’autore. Collocare il pensiero e la poetica dell’autore nel contesto storico e culturale del suo tempo. Confrontare testi e cogliere le principali differenze stilistiche e di contenuto. Saper riconoscere il linguaggio specifico della disciplina.

F.Kafka: pensiero e poetica. La metamorfosi, analisi dei contenuti dell’opera.

Il risveglio di Gregor, La metamorfosi, parte I Il processo, analisi dei contenuti dell’opera.

Davanti alla legge, lettura e analisi.

Lettera al padre, lettura e analisi di un estratto.

La malattia nell’opera di Kafka e Svevo

I.Svevo: opere, pensiero e poetica.

Lettura e analisi della lettera del 27 dicembre 1927, indirizzata a Valerio Jahier, Perché voler curare la nostra

malattia?

Analisi dei contenuti dei romanzi:

Una vita Senilità

La coscienza di Zeno

Lettura e analisi del brano Prefazione e preambolo, capp.1-2

Lettura e analisi del brano L’ultima sigaretta, cap. 3

Lettura e analisi del brano Un rapporto conflittuale, cap.4

Lettura e analisi del brano Una catastrofe inaudita, cap.8

L. Pirandello: opere, pensiero e poetica.

Pirandello e il fascismo.

Il manifesto degli intellettuali fascisti.

Lettura e analisi del brano Il sentimento del contrario, da

L’umorismo.

Le principali opere in prosa. Novelle per un anno, lettura e analisi delle novelle:

La patente;

La Signora Frola e il Signor Ponza, suo genero;

Il treno ha fischiato.

Il fu Mattia Pascal, La trama, la struttura e i temi, la visione del mondo, le tecniche narrative.

Lettura e analisi del brano, Premessa

Il teatro: l’innovazione teatrale e le tre fasi del teatro pirandelliano.

Trama e analisi dell’Enrico IV,

U. Galimberti, Che cos’è la follia e come definirla?

Page 25: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

25

UNITÀ TEMATICA N. 5

TITOLO: La poesia del Novecento dagli anni Trenta agli anni Cinquanta.

TEMPI (ore): 14 TEMPI II quadrimestre

ABILITÀ’/CAPACITÀ CONOSCENZE

Riconoscere metrica e figure retoriche del testo poetico. Riconoscere i diversi registri linguistici. Distinguere il livello letterale e metaforico di un testo. Risalire dai testi alla poetica dell’autore. Collocare il pensiero e la poetica dell’autore nel contesto storico e culturale del suo tempo. Confrontare testi e cogliere le principali differenze stilistiche e di contenuto. Saper riconoscere il linguaggio specifico della disciplina.

La poesia italiana tra gli anni Venti e Cinquanta

L’Ermetismo

E. Montale

Lettura e analisi dell’Autoritratto.

S. Quasimodo, opere, pensiero e poetica

Lettura e analisi delle poesie:

Ed è subito sera, da Acque e terre

Alle fronde dei salici, da Giorno dopo giorno

G. Ungaretti, opere, pensiero e poetica

Lettura e analisi delle poesie tratte dalla raccolta L’Allegria:

Commiato

Veglia

Fratelli

Mattina

Soldati

COMPETENZE: L7

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Durante l’intero percorso didattico sono state svolte l’analisi e l’esercitazione sulle tipologie scritte della prima prova d’esame.

Page 26: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

26

UNITÀ TEMATICA N. 6

TITOLO: La narrativa italiana del Neorealismo.

TEMPI (ore): 6 TEMPI II quadrimestre

ABILITÀ’/CAPACITÀ CONOSCENZE

Riconoscere metrica e figure retoriche del testo poetico. Riconoscere i diversi registri linguistici. Distinguere il livello letterale e metaforico di un testo. Risalire dai testi alla poetica dell’autore. Collocare il pensiero e la poetica dell’autore nel contesto storico e culturale del suo tempo. Confrontare testi e cogliere le principali differenze stilistiche e di contenuto. Saper riconoscere il linguaggio specifico della disciplina.

Dal dopoguerra agli anni Sessanta: l’io di fronte alla storia.

Il Neorealismo.

Pier Paolo Pasolini, opere, pensiero e poetica

Lettura e analisi dei seguenti articoli tratti da Scritti corsari:

Il romanzo delle stragi.

I danni di uno sviluppo senza progressi.

La scomparsa delle lucciole.

COMPETENZE: L7

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Durante l’intero percorso didattico sono state svolte l’analisi e l’esercitazione sulle tipologie scritte della prima prova d’esame.

Page 27: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

27

MATERIA: Storia

Docente: Valentina Cosco

Ore di insegnamento settimanali: 2

Testo Utilizzato: Brancati, Pagliarani, Trebi, Voci della storia e dell’attualità,

Il Novecento, La Nuova Italia Editrice.

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

G4 Collocare le scoperte scientifiche e le innovazioni tecnologiche in una dimensione storico-culturale ed etica, nella consapevolezza della storicità del sapere.

G5 Analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e dei valori, al cambiamento delle condizioni di vita e dei modi di fruizione culturale.

G6 Riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale / globale.

UNIT A’ T EMAT ICHE AF F RONT AT E

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: L’Europa nel secondo Ottocento

TEMPI (ore): 20 TEMPI (mesi): I trimestre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali.

La seconda rivoluzione industriale e la questione

sociale

La seconda rivoluzione industriale

Lo sviluppo dei commerci e della pubblicità.

L’imperialismo

La nuova fase del colonialismo: l’imperialismo.

Lettura e analisi del brano Imperialismo,

nazionalismo e darwismo sociale, da E.J.

Hobsbawm, L’età degli imperi, 1978

L’Italia nel secondo Ottocento

Il governo della Sinistra storica e l’avvio dell’industrializzazione.

La politica estera italiana e le aspirazioni colonialistiche.

Da Crispi alla crisi di fine secolo

COMPETENZE: G4,G5,G6

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO:

Page 28: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

28

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: Dall’età giolittiana alla prima guerra mondiale.

TEMPI (ore): 13 TEMPI (mesi): I trimestre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali.

L’Italia giolittiana.

I progressi sociali e lo sviluppo industriale dell’Italia.

Il suffragio universale maschile.

I cattolici nel periodo giolittiano e il patto Gentiloni.

Il “sistema giolittiano”.

La politica estera e la guerra di Libia.

L’imperialismo e la crisi dell’equilibrio

europeo.

Fashoda a un passo dalla guerra

La Germania di Guglielmo II e il nuovo sistema di alleanze

Lo scenario extraeuropeo

La guerra tra Russia e Giappone e la rivoluzione del 1905

La prima guerra mondiale.

La fine dei giochi diplomatici.

1914: il fallimento della guerra lampo.

L’Italia dalla neutralità alla guerra.

1915-1916: la guerra di posizione.

Dalla caduta del fronte russo alla fine della guerra (1917-1918).

Dalla rivoluzione russa alla nascita dell’U.R.S.S

La rivoluzione di febbraio

La rivoluzione d’ottobre.

Lenin alla guida dello stato sovietico.

La Russia fra guerra civile e comunismo di guerra.

La Nuova politica economica e la nascita dell’Urss

COMPETENZE: G4,G5,G6

Page 29: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

29

UNITÀ TEMATICA N. 3

TITOLO: Il primo dopoguerra.

TEMPI (ore): 21 TEMPI (mesi): II quadrimestre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali.

Il mondo e l’Europa e il mondo all’indomani del conflitto

La conferenza di pace di Parigi.

I trattati di pace e il nuovo volto dell’Europa.

L’Unione sovietica di Stalin

L’ascesa di Stalin e l’industrializzazione dell’Urss.

Il terrore staliniano e i gulag.

Il consolidamento dello stato totalitario.

Lettura e analisi del brano Un popolo di “sussurratori”, da O. Figes,

Sospetto e silenzio. Vite private nella Russia di Stalin, Milano 2009

Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo

Le difficoltà economiche e sociale all’indomani del conflitto.

Mussolini crea i Fasci di combattimento.

Il programma di San Sepolcro.

La crisi del liberalismo: la questione di Fiume e il biennio rosso.

L’ascesa del fascismo.

Verso la dittatura.

Lettura e analisi del brano La massa: «gregge di pecore» da organizzare,

materia «nelle mie mani». L’immagine della società nell’ideologia

mussoliniana, da E. Ludwig, Colloqui con Mussolini, Milano 1970.

Lettura e analisi dell’articolo di A. Gramsci, Capo, da Ordine Nuovo, 1°

marzo 1924 / Unità, 6 novembre 1924

Il regime fascista in Italia

La nascita del regime.

Il fascismo fra consenso e opposizione.

La politica interna ed economica.

I rapporti tra Chiesa e fascismo.

La politica estera.

Le leggi razziali.

Due interpretazioni storiografiche sul fascismo a confronto:

R. De Felice, Interpretazione del fascismo, da Intervista sul fascismo, Bari,

1975

N. Tranfaglia, Il mito di Mussolini, da Labirinto italiano, Firenze, 1989

Gli Stati Uniti e la crisi del’ 29

Il nuovo ruolo degli Stati Uniti e la politica isolazionistica.

Gli anni Venti fra boom economico e cambiamenti sociali.

La crisi del ’29: dagli Usa al mondo.

Roosevelt e il New Deal

La crisi della Germania repubblicana e il nazismo.

La nascita della repubblica di Weimar.

Hitler e la nascita del nazionalsocialismo.

Il nazismo al potere.

L’ideologia nazista e l’antisemitismo.

L’Europa e il mondo verso una nuova guerra.

Il riarmo della Germania nazista e l’alleanza con l’Italia e il

COMPETENZE: G4,G5,G6

Page 30: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

30

UNITÀ TEMATICA N. 4

TITOLO: La seconda guerra mondiale e il nuovo ordine internazionale.

TEMPI (ore): 10 TEMPI (mesi): II quadrimestre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Riconoscere nella storia del Novecento e nel mondo attuale le radici storiche del passato, cogliendo gli elementi di continuità e discontinuità. Analizzare problematiche significative del periodo considerato. Riconoscere la varietà e lo sviluppo storico dei sistemi economici e politici e individuarne i nessi con i contesti internazionali e alcune variabili ambientali, demografiche, sociali e culturali.

La seconda guerra mondiale

Il successo della guerra-lampo (1939-1940)

Testimonianza L’aggressione contro la Polonia, di

Leon Noel, 1946

La svolta del 1941: la guerra diventa mondiale.

L’inizio della controffensiva alleata (1942-1943).

La caduta del fascismo e la guerra civile in Italia.

La Resistenza in Italia.

La vittoria degli Alleati.

Lo sterminio degli ebrei.

Visita didattica al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

Approfondimento su codici e crittografie.

Usa-Urss: dalla prima guerra fredda alla

“coesistenza pacifica”

1945-1947: Usa e Urss da alleati ad antagonisti.

1948-1949: il sistema di alleanze durante la guerra fredda.

L’Europa del dopoguerra e la ricostruzione economica.

La crisi di Corea.

Approfondimento sulla nascita di Internet

1953-1963: la “coesistenza pacifica” e le sue crisi.

L’Italia della prima repubblica.

La nuova Italia postbellica

Gli anni del centrismo e della guerra fredda.

La ricostruzione economica.

COMPETENZE: G4,G5,G6

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO:

Page 31: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

31

MATERIA: Inglese

Docente: Fazio Manuela

Ore di insegnamento settimanali: 3

TESTO UTILIZZATO: Maria Grazia Bellino:” NEW I - TECH “- EDISCO COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE: Comprendere in maniera globale e analitica testi orali e scritti relativi anche al settore specifico dell’indirizzo; sostenere conversazioni su argomenti generali e specifici. Produrre testi orali e scritti per descrivere processi e situazioni con una discreta competenza lessicale anche tecnica. Saper rielaborare oralmente e per iscritto il contenuto di quanto letto o ascoltato. UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE:

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: THE INTERNET- MODULE THREE Text one: The Internet connection and services (pg. 134). Text two: Surfing the Net (pg. 139). Text three: Internet protocols (pg. 141). Text four: Online communities (pg. 143). TITOLO: OPERATING SYSTEMS- MODULE FOUR Text one: Operating system functions and components (pg. 166). Text two: Types of operating system (pg. 169). Text three: The Unix operating system (pg. 172). Text four: The Linux operating system (pg.174). Text five: Object-oriented programming (pg.191). Text six: Programming languages (pg. 193). Text seven: Java technology (pg.194). Text eight: The C family (pg.196)

TEMPI (ore): circa 30 TEMPI (mesi): settembre, ottobre, novembre, dicembre, gennaio.

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Rafforzare la competenza grammaticale acquisita per esprimersi in maniera adeguata su argomenti specifici.

Conoscere ed utilizzare adeguatamente la terminologia relativa al settore dell’indirizzo.

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: durante il primo trimestre sono state svolte contemporaneamente le unità grammaticali sul passivo e sul discorso diretto ed indiretto, con relative verifiche. Inoltre, fino alla fine di marzo, sono state effettuate attività di “reading and listening comprehension”, volte alla preparazione alla prova INVALSI.

Page 32: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

32

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: TELECOMMUNICATIONS AND NETWORKS- MODULE FIVE Text one: Networking (pg. 228). Text two: Network components (pg.232). Text three: Wireless networking (pg.234).

Text four: Network protocols (pg.235).

Text five: Network topologies (pg.238).

Text six: Cloud computing (pg.240).

TEMPI (ore): circa 25 TEMPI (mesi): febbraio, marzo, aprile, maggio.

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Rafforzare la competenza grammaticale acquisita per esprimersi in maniera adeguata su argomenti specifici.

Conoscere ed utilizzare adeguatamente la terminologia relativa al settore dell’indirizzo.

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: fino alla fine di marzo sono state svolte contemporaneamente attività di “reading and listening comprehension”, volte alla preparazione alla prova INVALSI.

:

Page 33: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

33

MATERIA Matematica

Docente: Elena Sala

Ore di insegnamento settimanali: 3

TESTO UTILIZZATO: “MultiMath.verde” volume 5, Baroncino-Manfredi, Ghisetti e Corvi

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

M5: Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative

M6: Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni

M7: Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati

UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE

UNITÀ’ TEMATICA N. 1

TITOLO: Calcolo di derivate

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): settembre/ottobre/novembre

ABILITA’/CAPACITÀ’ CONOSCENZE

Calcolare la derivata di una funzione mediante le regole di derivazione, usare la notazione di Leibnitz, determinare e classificare i punti stazionari di una funzione. Calcolare la derivata delle funzioni inverse. Eseguire lo studio di funzione completo per tracciare il grafico qualitativo di una funzione.

Nozioni fondamentali sullo studio di funzione e sul calcolo differenziale (dominio, codominio, funzione inversa, definizione di derivata prima e suo significato geometrico, massimi e minimi). Derivata di funzioni elementari, inverse e composte. Retta tangente a una funzione in un punto.

Competenze M5-M6

UNITÀ’ TEMATICA N. 2

TITOLO: Integrali indefiniti

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): dicembre, gennaio, febbraio

ABILITÀ’/CAPACITÀ’ CONOSCENZE

Calcolare integrali indefiniti di funzioni semplici e

composte

Calcolare l’integrale di funzioni razionali fratte con

denominatore di primo grado

Calcolare integrali per sostituzione e per parti. Calcolare integrali di funzioni razionali fratte con denominatore di secondo grado (caso ∆ > 0, ∆ = 0 ∆ < 0 con b =0) Cenni di integrazione di funzioni razionali fratte con denominatore di secondo grado con ∆ < 0 Applicazioni del calcolo integrale: i moti rettilinei Moto rettilineo uniforme, uniformemente accelerato , moto armonico e moti vari.

Integrale indefinito: definizione di integrale indefinito e di primitiva di una funzione Integrali indefiniti immediati, integrali indefiniti di funzioni composte Integrali di funzione razionali fratte con denominatore di primo o secondo grado

Competenze M5-M6

Page 34: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

34

UNITÀ’ TEMATICA N. 3

TITOLO: Integrali definiti

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): febbraio, marzo, aprile

ABILITÀ’/CAPACITÀ’ CONOSCENZE

Applicare le proprietà dell’integrale definito

Enunciare e applicare il teorema fondamentale del calcolo

integrale

Calcolare aree sottese da una curva

Calcolare aree comprese tra due curve

Applicazioni ad alcuni problemi di fisica

Definizione di integrale definito e sue proprietà.

Funzione integrale e teorema fondamentale del calcolo

integrale

Calcolo di aree

Competenze M5-M6- M7

UNITÀ TEMATICA N. 4

TITOLO: Aritmetica modulare ed applicazioni

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): Aprile/Maggio

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Saper calcolare il corrispondente in nZ di un dato

numero intero, saper calcolare espressioni in nZ .

Saper individuare gli elementi invertibili in nZ e

calcolarne il reciproco (in casi semplici).

Saper calcolare il valore di n nei seguenti casi: se

n è piccolo, se n è primo oppure se n è libero da quadrati. Saper enunciare il Teorema di Eulero-Fermat (anche in versione generalizzata) e verificarlo su esempi numerici. Applicazioni: saper risolvere semplici equazioni di

primo grado in nZ ; criteri di divisibilità, il metodo

“RSA” in crittografia (saper costruire le chiavi, saper codificare e decodificare un messaggio, saper dimostrare il funzionamento del metodo, sapere quali elementi devono rimanere segreti affinché non possa essere “rotto il codice”, saper “rompere il codice” in casi semplici).

Esempi e motivazione che portano all’introduzione dell’aritmetica modulare.

Calcoli in nZ .

Reciproco degli elementi di nZ , l’insieme n*Z degli

elementi invertibili e la funzione di Eulero. Interi liberi da quadrati e Teorema di Eulero-Fermat.

Applicazioni dell’aritmetica modulare.

Competenze M5-M6-M7

Page 35: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

35

UNITÀ TEMATICA N. 5

TITOLO: Metodo di bisezione (metodologia CLIL)

TEMPI (ore): 6 TEMPI (mesi): novembre/dicembre

ABILITÀ’/CAPACITÀ’ CONOSCENZE

Applicare l’algoritmo di bisezione

Separazione delle radici e applicazione dei metodi di

bisezione

Nel primo periodo sono state svolte cinque ore di lezione in modalità CLIL. L’argomento svolto è l’introduzione all’analisi numerica e la presentazione e applicazione di un metodo di approssimazione per determinare le radici di un’equazione: metodo di bisezione. Le lezioni sono state svolte in lingua inglese dal prof Picasso (a volte in compresenza della sottoscritta), ponendo l’attenzione sia alla terminologia tecnica, sia al contenuto matematico, spronando gli studenti a formulare frasi e domande in lingua inglese. A chiusura delle cinque lezioni è stata somministrata una verifica in lingua inglese atta a testare sia l’apprendimento dei contenuti matematici, sia la capacità di esprimersi in lingua inglese.

Competenze M5 - M6 - L10

Page 36: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

36

MATERIA: Sistemi

Docente: Paolo Macchi – Jessica Olgiati

Ore di insegnamento settimanali: 4

TESTI UTILIZZATI:

- Gateway Sistemi e Reti - vol.2 - AUTORE S. ANELLI, P. MACCHI, G. ANGIANI - Casa Editrice PETRINI

(usato per il ripasso inziale e per livello di Trasporto)

-

- Gateway Sistemi e Reti - vol.3 - AUTORE S. ANELLI, P. MACCHI, G. ANGIANI, G. ZICCHIERI - Casa

Editrice PETRINI

- IoT-Il_mondo_interconnesso_-_Connecting_Things - Paolo Macchi edizioni ISIS Facchinetti

https://moodle.isisfacchinetti.it/mod/data/view.php?d=21&rid=712

- R_S Indirizzamento - Paolo Macchi edizioni ISIS Facchinetti -

https://moodle.isisfacchinetti.it/mod/data/view.php?d=21&rid=754

- Sicurezza Informatica: incidenti e password - Paolo Macchi edizioni ISIS Facchinetti -

https://moodle.isisfacchinetti.it/mod/data/view.php?d=21&rid=736

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

P1 Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione dei progetti

P2 Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento

P3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

P4 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi.

P5 Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali.

P6 Descrivere e comparare il funzionamento di dispositivi e strumenti elettronici e di telecomunicazione.

P7 Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza.

P8 Gestire processi produttivi correlati a funzioni aziendali.

P9 Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti.

P10 Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.

Page 37: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

37

UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: Il livello di Trasporto

TEMPI (ore): 10 TEMPI (mesi): settembre/ottobre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Analisi dei protocolli di trasporto e delle loro applicazioni

Il livello di trasporto in Internet Il protocollo TCP (Transmission Control Protocol)

Servizi di multiplexing e demultiplexing del TCP

Porte e socket Il preambolo del segmento

Gestione delle connessioni Apertura e chiusura di una connessione

Gestione del trasferimento dati in TCP

Recupero dei segmenti persi Problemi di efficienza

Il protocollo UDP(User Datagram Protocol)

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: WEB: verso la collaborazione e condivisione

TEMPI (ore): 6 TEMPI (mesi): ottobre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Analisi e interventi critici sulle applicazioni orientate al Web2.0

World Wide Web: nascita e caratteristiche

URL (Uniform Resource Locator): sintassi

Internet of Everything (IoT): il mondo connesso

◦ Caratteristiche, applicazioni, problematiche

Page 38: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

38

UNITÀ TEMATICA N. 3

TITOLO: I protocolli del livello di applicazione

TEMPI (ore): 20 TEMPI (mesi): novembre/dicembre/gennaio

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Analisi dei servizi principali di Internet e delle applicazione client/server.

Analisi e utilizzo dei Protocolli del livello applicazione

Il livello di applicazione

Funzionamento di un server Web e architettura client-server

Il protocollo HTTP

La richiesta dal client al server e il passaggio di parametri

I metodi GET e POST

CGI (Common Gateway Interface): un esempio didattico

Un esempio di richiesta-risposta tramite terminale (TTY)

DNS (Domain Name System)

I nomi dei server

struttura del DNS

Gerarchia di dominio del DNS

La posta elettronica

Architettura di un sistema di posta elettronica

Struttura di un messaggio di posta elettronica

MIME (Multipurpose Internet Mail Extensions)

Protocollo SMTP (Simple Mail Transfer Protocol)

Protocollo SMTP con autenticazione

Protocollo POP3 (Post Office Protocol 3)

Protocollo FTP (File Transfer Protocol)

Funzionamento del protocollo FTP e comandi

Server Web e Pubblicazione in Internet

ISP (Internet Service Provider)

UNITÀ TEMATICA N. 4

TITOLO: Sicurezza Informatica

TEMPI (ore): 30 TEMPI (mesi): febbraio/marzo/aprile

Page 39: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

39

ABILITÀ/CAPACITÀ * CONOSCENZE

Analisi delle problematiche relative alla sicurezza informaticai

Comprensione del processo di sicurezza informatica

Comprensione delle tecniche di crittografia legate ai protocolli sicuri e al governo della riservatezza dei dati

* Introduzione alla sicurezza * Scenario e obiettivi della sicurezza informatica,

normative e Istituti di sicurezza informatica * CIA (confidenzialità, Integrità, Disponibilità)

* Attacchi e attaccanti

* Vulnerabilità e minacce * Classificazione degli attacchi * Chi sono gli hacker * Dove colpisce un attacco * Attacchi avanzati * Analisi di un caso reale: social networking analysis

e spear phishing

* Progettare la sicurezza * Politiche di sicurezza * Gli standard di riferimento * Il piano di sicurezza

* Analisi dei rischi * La policy: chi può fare cosa * Tutela dei dati personali (privacy policy) * Pianificazione * Piano di ripristino e contromisure

* Sicurezza in rete e crittografia

* Crittografia simmetrica a chiave segreta * Crittografia asimmetrica a chiave pubblica * Autenticazione degli utenti * La firma digitale * I certificati digitali

* I protocolli sicuri * Il livello di rete: IPSec

* Transport e Tunnel mode * Authentication Header (AH) * Encapsulating Security Payload (ESP)

* Il livello trasporto: SSL/TLS * SSL handshake * SSL record protocol

* Il livello applicazione: * Web sicuro: il protocollo HTTPS * Posta elettronica sicura: PGP * WI-FI sicura: WPA2

* Virtual Private Network

* La rete VPN e come funziona * Intranet e Extranet * Un caso reale di utilizzo di una VPN

* Sicurezza perimetrale e applicazioni per la sicurezza

* Firewall * Che cos’è un firewall * Packet filtering firewall * Application gateway firewall: il proxy server * Regole basilari relative a IPTables

* DMZ (Demilitarized Zone)

* La sicurezza nelle reti Wi-Fi

* Troubleshooting per la sicurezza * Il trouble ticketing

Page 40: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

40

UNITÀ TEMATICA N. 5

TITOLO: Virtualizzazione e Cloud

TEMPI (ore): 10 TEMPI (mesi): maggio

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Interpretazione dei sistemi di virtualizzazione e delle applicazioni in Cloud

- Dalla macchina virtuale al Cloud computing

- L’evoluzione dei servizi di virtualizzazione - Panoramica sui data center e virtul data center

- Cloud computing

- “Come”: le cinque caratteristiche del cloud - “Che cosa”: i tre modelli con i servizi del cloud - “Chi e Dove”: cloud privato, pubblico, comunitario e

ibrido - Data center e cloud computing

Page 41: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

41

UNITÀ TEMATICA N. 6

TITOLO: Attività di laboratorio: Protocolli, Sicurezza Informatica, IoT

NOTA Buona parte delle ore di laboratorio dell’anno scolastico sono state dedicate al progetto XOLOMON

realizzato in collaborazione con Protezione Civile di Canegrate e dipartimento DICA-SIA del Politecnico di

Milano. Le attività di IoT sono state in linea con le richieste del programma ministeriale e hanno

riguardato attività Client-Server, web service, gestione del sistema Raspberry PI per la rilevazione di

grandezze fisiche tramite sensori. La programmazione è stata effettuata in linguaggio Python3

TEMPI (ore): 40 TEMPI (mesi): settembre/maggio

ABILITÀ CAPACITÀ CONOSCENZE

Studio, progettazione, sviluppo di applicazioni per IoT simulate e reali (XOLOMON)

Valutazione dei protocolli di Internet e delle tecniche di attacco alla sicurezza

Analisi e prove protocolli con Wireshark, Telnet

(Putty) e Packet Tracer

HTTP

SMTP/POP3

DNS

Prove di Attacchi alla sicurezza informatica

Valutazione della sicurezza di protocolli (HTTP,

HTTPS) con Wireshark

Esempi di buffer overflow (linguaggio C, PHP)

simulazioni IoT tramite in Packet Tracer CISCO

Semplici esempi dimostrativi di controllo di sensori e

attuatori tramite SBC in Python

Attività progetto XOLOMON

Client-Server e web service (Python3)

gestione del sistema Raspberry PI per la rilevazione di

grandezze fisiche tramite sensori (Python3)

Page 42: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

42

MATERIA: Informatica

Docente: Pierangela Guzzetti (teorico) Jessica Olgiati (pratico)

Ore di insegnamento settimanali: 6 (di cui 3 di laboratorio)

TESTI UTILIZZATI: F.Scorzoni: Informatica DataBase - ed. Loescher – Manuali SQL – materiale proveniente da internet e opportunamente rielaborato – appunti dell’insegnante

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

COMPETENZE DISCIPLINARI acquisite

Sigla Descrizione

M6 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici ed algoritmici per affrontare situazioni problematiche elaborando opportune soluzioni;

P3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

P5 Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali;

P7 Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti (dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza);

P10 Sviluppare applicazioni informatiche (per reti locali o servizi a distanza);

C3 Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali);

C11 Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche (per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio).

C12 Utilizzare (le reti e) gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;

S4 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: Archivi semplici e complessi

TEMPI (ore): 15 TEMPI (mesi): da inizio anno a metà ottobre

COMPETENZE DISCIPLINARI: M6 P5 C11 C12 S4

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Utilizzare archivi per la risoluzione dei problemi

Abilità nel dettaglio

Identificare l'archivio ottimale in relazione alla situazione contingente

Scegliere lo strumento migliore per realizzare l’archivio scelto

Archivi sequenziali

Le operazioni logiche sugli archivi sequenziali: ricerca, inserimento, cancellazione, modifica

L’organizzazione sequenziale con indice: indici per archivi ordinati e non ordinati

Le operazioni logiche su archivi indicizzati: ricerca, inserimento, cancellazione, modifica

Cenni agli Indici multipli o a più livelli Archivi non sequenziali: * organizzazione hash, cenni a gestione collisioni * B-alberi, definizioni, vantaggi, operazioni e varianti

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Testi utilizzati. Dispense inerenti archivi sequenziali e archivi non sequenziali

Page 43: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

43

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: Progettazione Database

TEMPI (ore):15 TEMPI (mesi): da metà novembre a febbraio, fine aprile (teoria DB)

COMPETENZE DISCIPLINARI: M6 C3 C11 P7

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

* Capacità progettuale: * Analisi di problemi di gestione dati

anche complessi * Valutazione critica di percorsi

diversi * Sintesi e ottimizzazione della

soluzione

Abilità nel dettaglio

* Costruire una schema ER * Passare dallo schema ER allo

schema logico

* Ottimizzare la soluzione

DB: modello relazionale, relazioni e viste Progettazione concettuale di un DB:

schema ER entità, attributi (dominio, cardinalità e obbligatorietà, chiavi) associazioni (totali/parziali, generalizzazioni)

regole aziendali e vincoli di integrità

Progettazione logica di un DB 1. ristrutturazione dello schema concettuale 2. regole di derivazione 3. normalizzazione: 1^NF, 2^NF, 3^NF

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Testi utilizzati. * Scorzoni – Informatica DataBase: pag. 75-95, 97, 113-130

UNITÀ TEMATICA N. 3

TITOLO: Gestione Database

TEMPI (ore): 20 TEMPI (mesi): da metà novembre ad aprile

COMPETENZE DISCIPLINARI: M6 P5 P7 P3

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

* Creare e gestire un DB * Interrogazioni in linguaggio SQL * Valutazione critica di percorsi diversi * Sintesi e ottimizzazione della soluzione

Abilità nel dettaglio

* Ambiente MySQL: * Creare tabelle, inserire, modificare dati, … * Amministrare i privilegi di accesso * Utilizzare gli strumenti del DBMS * Ambiente XML: sintassi del linguaggio e

interrogazioni * Codificare un’interrogazione da linguaggio

naturale a linguaggio formale; interrogazioni semplici e annidate

* Valutare e scegliere tra strumenti diversi

DBMS: funzionalità operative di MySQL

SQL - DDL: definizione dei dati e modifica struttura (CREATE,

ALTER, DROP) - DML: manipolazione dei dati, interrogazioni, ordinamenti,

raggruppamenti (INSERT, UPDATE, DELETE, SELECT) - DCL: controllo dell’accesso (GRANT, REVOKE) - subquery e viste, query correlate, cenni a transazioni e

trigger

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Testi utilizzati. * Scorzoni – Informatica

cap2 DB relazionali, paragrafi 2.1, 2.3 cap3 SQL (escluse asserzioni e par. 3.11)

Page 44: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

44

UNITÀ TEMATICA N. 4

TITOLO: Teoria Database

TEMPI (ore): 10 TEMPI (mesi): aprile – maggio (teoria DB)

COMPETENZE DISCIPLINARI: S4 C3

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

* Conoscere la struttura di un DBMS * Conoscere le funzionalità di un DBMS

Abilità nel dettaglio

* Conoscere strumenti operativi e moduli specifici di un DBMS

* Suddivisione dei moduli * Problemi e situazioni possibili

* Soluzioni fornite dal DBMS

DBMS: architettura e funzionalità. a. Introduzione al gestore dell’interfaccia e al gestore delle

interrogazioni b. Gestore delle transazioni c. Cenni al gestore dei guasti

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Testi utilizzati.

* Architettura DBMS: dispensa “Architettura di un dbms.pdf” paragrafo 1-6

UNITÀ TEMATICA N. 5

TITOLO: Informatica e società

TEMPI (ore): 10 TEMPI (mesi): metà maggio

COMPETENZE DISCIPLINARI: S4

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Capacità di inserire in un contesto reale gli aspetti e i problemi affrontati a scuola

Utilizzo di ambienti SW esistenti e di uso comune

Cenni a DB non relazionali (NOSQL)

Cenni a data mining e data warehouse

Cenni a DB distribuiti

Cenni alla protezione delle informazioni (cfr sistemi)

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: testi utilizzati. Aspetti teorici: appunti dell’insegnante (rielaborazione di materiale da internet): RDBMS-DDBMS-NoSQLDB.pdf, Big data02DEF.pptx, DB distribuiti.pdf, sicurezza in un DBMS.pdf Tutti disponibili sulla piattaforma moodle nel corso “linguaggi di programmazione” nella sezione materiale

teoria classe quinta utilizzando il libro cap.2

UNITÀ TEMATICA N. 6

TITOLO:Soluzioni di temi d’esame

TEMPI (ore): 30 TEMPI (mesi): da dicembre a maggio

COMPETENZE DISCIPLINARI: C3 C11

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Capacità di analisi del testo e comprensione

Capacità di vincolare il problema in funzione delle proprie conoscenze.

Capacità di scegliere gli strumenti opportuni

Tutte le conoscenze acquisite nel corso dell’anno

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Il percorso di laboratorio, per quasi tutti gli argomenti, è parallelo allo svolgimento degli argomenti teorici e si basa sugli strumenti SW di sviluppo disponibili sul mercato

Page 45: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

45

UNITÀ TEMATICA N. 7

TITOLO: realizzazione di siti web dinamici per interfacciamento al data base (php - laboratorio)

TEMPI (ore): 20 TEMPI (mesi): da settembre a gennaio

COMPETENZE DISCIPLINARI: S4 C12 P3 P7

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Sintesi della soluzione integrata di un problema complesso, ottenuta dall’uso cooperativo di strumenti diversi

Utilizzo di strumenti SW disponibili sul mercato

Abilità nel dettaglio

Saper effettuare una connessione a un DB MySQL

PHP: ◦ Cookies, variabili di sessione, … ◦ Saper gestire utenti e password ◦ Saper caricare dati e ricevere

informazioni

Web application PHP

Variabili

Array numerici e associativi

File

Funzioni

Comunicazione tra client e server (gli array globali)

Comunicazione sincrona:I FORM

La comunicazione asincrona :AJAX

Mantenimento dello stato:cookie,sessioni

connessione e interrogazione di DB e gestione dati

Pubblicazione in internet di dati selezionati da DB

connessione e interrogazione di DB

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: testi utilizzati.

Dispense del docente: Richieste ajax, PHP, Comunicazione col server, Mantenimento dello stato, Funzioni php per connessione al DB, disponibili sulla piattaforma moodle nel corso “linguaggi di programmazione” nelle sezioni relative

Manuali di riferimento dei linguaggi

UNITÀ TEMATICA N. 8

TITOLO: Esercitazioni e applicazioni in laboratorio

TEMPI (ore): 80 TEMPI (mesi): da gennaio alla fine dell’anno

COMPETENZE DISCIPLINARI: C3 P10 P5 P7 P3

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Capacità di utilizzare strumenti SW esistenti sul mercato

Capacità di realizzare un progetto completo:

analisi di fattibilità e valutazione delle specifiche iniziali

analisi del problema

valutazione critica degli strumenti

valutazione critica e scelta dei possibili percorsi

sintesi e ottimizzazione della soluzione

documentazione del lavoro svolto

Utilizzare il lessico e la terminologia tecnica di settore anche in lingua inglese

DB: MySQL, progettazione e linguaggio SQL, interrogazioni trigger

Siti web dinamici

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: testi utilizzati. Aspetti teorici: appunti dell’insegnante, rielaborazione di materiale da internet

Page 46: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

46

MATERIA: Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazione

Docente: Francesca Mandirola (teorico) Jessica Olgiati (pratico)

Ore di insegnamento settimanali: 4 (di cui 3 di laboratorio)

TESTI UTILIZZATI: 1) P.Camagni,, R.Nikolassy: Tecnologie e Progettazione di Sistemi Informatici e di Telecomunicazioni - ed. Hoepli

2) Dispensa del docente: “Tecno3.1-applicazioni mobile”

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

COMPETENZE DISCIPLINARI acquisite

Sigla Descrizione

M6 Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici ed algoritmici per affrontare situazioni problematiche elaborando opportune soluzioni;

P3 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

P5 Scegliere dispositivi e strumenti in base alle loro caratteristiche funzionali;

P7 Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti (dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza);

P10 Sviluppare applicazioni informatiche (per reti locali o servizi a distanza);

C3 Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario, tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali);

C12 Utilizzare (le reti e) gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare;

S4 Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali di riferimento.

UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: Ripasso degli elementi base di progettazione software in Java

TEMPI (ore): 8 TEMPI (mesi): da inizio anno a metà ottobre

COMPETENZE DISCIPLINARI: M6 P10 C3 C11 C12

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Progettare e implementare applicazioni secondo il paradigma ad oggetti

Abilità nel dettaglio

Gestire file di testo

Utilizzare la struttura dati più idonea per gestire le informazioni in una situazione data

Ripasso linguaggio Java:

Classi per la gestione dei flussi

Gestione di file su disco

Collections

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Argomenti ripresi dal testo dell’anno precedente: Java

Page 47: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

47

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: Applicazioni Client-Server con i Socket

TEMPI (ore):50 TEMPI (mesi): da Ottobre a Gennaio

COMPETENZE DISCIPLINARI: M6 C3 C11 P3 P7 P10

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Analisi, documentazione sviluppo e test di un’applicazione client/server

Abilità nel dettaglio

Progettare un protocollo di comunicazione Client/server

Sviluppare applicazioni di rete con socket TCP e UDP

Sviluppare applicazioni multithreaded di rete con socket TCP e UDP

Sintesi dei servizi offerti dal livello trasporto: protocolli UDP e TCP

Architettura client/server

Porte e socket, primitive standard

Classi per la gestione delle socket e della comunicazione client/server

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Testi utilizzati. * Libro di testo pag. 112 - 163

UNITÀ TEMATICA N. 3

TITOLO: Web Service Restfull

TEMPI (ore): 16 TEMPI: Febbraio

COMPETENZE DISCIPLINARI: S4 M6 C3 C11 P5 P7 P3

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

* Realizzare applicazioni client restfull in python

Abilità nel dettaglio

* Identificare il metodo corretto per il consumo di un servizio

* Gestire l’header e dati della risposta ricevuta diversi

* Principi di funzionamento (uri e metodi) * Ambiente di test restlet * Libreria request di Python * Autenticazione http basic e digest * Accenni al lato server di un web service

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Testi utilizzati. Per la teoria: appunti del docente ricavati dalla documentazione sul sito

https://www.html.it/pag/19595/introduzione-ai-web-service/ Per il laboratorio: documentazione ufficiale della libreria request consultata dal sito

https://2.python-request.org.en.master/

Page 48: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

48

UNITÀ TEMATICA N. 4

TITOLO: Sistemi operativi mobili e sviluppo App per dispositivi mobili

TEMPI (ore): 36 TEMPI (mesi): Marzo- Fine Maggio

COMPETENZE DISCIPLINARI: S4 M6 C3 C11 P3 P5 P10

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

* Identificare le principali caratteristiche di una rete mobile

* Saper descrivere le caratteristiche e i componenti di android e ios

* Progettare e implementare app per dispositivi mobili

Abilità nel dettaglio

* Utilizzare plugin per accedere a funzionalità native

* Utilizzare framework o librerie esterne per sviluppare l’interfaccia grafica

* Utilizzo del Local Storage per memorizzare informazioni in locale

* Le 5 generazioni delle reti mobili * Tipologie di app: web, ibride e native * Kernel per sistemi operativi mobili * Sistemi operativi Android e IOS * Framework Cordova per lo sviluppo di applicazioni ibride

Cordova, caratteristiche e funzionamento * Architettura di un’app ibrida * Local Storage

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO: Testi utilizzati. * Dispensa del docente: “Tecno3.1-applicazioni mobile”

Page 49: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

49

MATERIA: Gestione Progetto e Organizzazione d’ Impresa

DOCENTI: Francesca Savia Incorvaia (teorico), Daniele Zangla (pratico fino al 18/02/2019), Mariana Lonoce (pratico dal 11/03/2019)

ORE DI INSEGNAMENTO SETTIMANALI: 3 TESTO UTILIZZATO: “Gestione, progetto e organizzazione d'impresa” – Ollari, Meini, Formichi – Zanichelli

Per Data Mining : materiale fornito dalla docente.

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

Numero Descrizione

1 Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti

2 Gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali di gestione della qualità e della sicurezza

3 Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi

4 Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche

5 Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive ed agli strumenti tecnici della comunicazione in rete

6 Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare

7 Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali

8 Utilizzare i principali concetti relativi all’analisi dei Big Data

9 Essere in grado di estrapolare correlazioni statisticamente significative attraverso il data-mining

10 Utilizzare orange come strumento di data mining, utilizzando i widget in modo significativo per l’analisi.

UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE:

UNITÀ TEMATICA N. 1

TITOLO: Economia e microeconomia

TEMPI (ore): 20 ore TEMPI (mesi): settembre/ottobre/novembre

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Comprendere e rappresentare le interdipendenze tra i processi aziendali.

Analizzare e rappresentare, anche graficamente, l’organizzazione dei processi produttivi e gestionali delle aziende di settore.

Modelli economici

Vincolo di bilancio e paniere

Domanda, offerta, azienda e concorrenza, mercato e prezzo, profitto

Il bene informazione

Switching cost, lock-in

Economie di scala e di rete

Outsourcing

UNITÀ TEMATICA N. 2

TITOLO: Organizzazione aziendale

TEMPI (ore): 20 TEMPI (mesi): dicembre/gennaio/febbraio

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Page 50: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

50

Comprendere e rappresentare le interdipendenze tra i processi aziendali.

Persone fisiche, giuridiche, obbligazioni e tipi di società

Modelli e cicli aziendali, stakeholder

L’organizzazione e i modelli di organizzazione

Tecnostruttura: Sistema Informativo

Tecnostruttura: ERP e MRP

Pianificare ordini e scorte

Tecnostruttura: WIS

Struttura di un Web Information Service

UNITÀ TEMATICA N. 3

TITOLO: La progettazione

TEMPI (ore): 14 TEMPI (mesi): marzo/aprile

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Gestire le specifiche, la pianificazione e lo stato di avanzamento di un progetto del settore ICT, anche mediante l’utilizzo di strumenti software specifici.

Individuare e selezionare le risorse e gli strumenti operativi per lo sviluppo di un progetto anche in riferimento ai costi.

Verificare e validare la rispondenza del risultato di un progetto alle specifiche, anche attraverso metodologie di testing conformi ai normative o standard di settore

Project Management

Il PMBOK

WBS

Tempi, Costi, Risorse

Determinazione del PDM attraverso CPM

UNITÀ TEMATICA N. 4

TITOLO: Data Mining

TEMPI (ore): 5 TEMPI (mesi): maggio

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Utilizzare i principali concetti relativi all’analisi dei Big Data

Essere in grado di estrapolare correlazioni statisticamente significative attraverso il data-mining

Utilizzare orange come strumento di data mining, utilizzando i widget in modo significativo per l’analisi

Analisi esplorativa: distribuzioni, report, analisi di valori medi, mediane e scarti e rette di regressione tra dati correlati di tipo numerico e categorie attraverso i widget scatter-plot e box-plot

Algoritmi di analisi per raggruppamento non supervisionata (k-means) e supervisionata (widget tree e tree-viewer)

Variabile target e predittori: analisi predittiva e widget Data Sampler, Logistic Regression, KNN, predictions, confusion matrix.

Page 51: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

51

UNITÀ TEMATICA N. 5

TITOLO: Attività di laboratorio

TEMPI (ore): 32 TEMPI (mesi): settembre/maggio

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

Utilizzare software generici (es.: Excel) per rappresentare i grafici delle grandezze che descrivono il mercato

Utilizzare software generici (es.: Word/Excel/PowerPoint) per la rappresentazione di organigrammi aziendali e di tabelle RACI

Analizzare e rappresentare l’organizzazione dei processi produttivi e gestionali delle aziende di settore tramite software generici (es.: Word/Excel)

Utilizzare software generici (es.: Word/Excel) per progetti semplici, e per la pianificazione completa di progetti più complessi: dalla WBS a Gantt

Utilizzo di projectlibre per pianificare, gestire, monitorare la realizzazione di un progetto. Dalla definizione delle attività WBS a Gantt.

I grafici di curva di domanda e curva di offerta, ricavi e costi

La rappresentazione degli organigrammi aziendali

La rappresentazione grafica e tabulare di WBS e matrice delle responsabilità

La costruzione e la rappresentazione di PC (Project Charter), PDM e CPM, Gantt, analisi e gestione delle attività scorrimento.

Page 52: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

52

MATERIA: Scienze Motorie

Docente: Bonzini Franco (Sostituto Bello Anna dal 18/03/20019 al 07/06/21019)

Ore di insegnamento settimanali: 2

COMPETENZE DISCIPLINARI ACQUISITE:

Sigla Descrizione

S.1 - Osservare, descrivere e analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale, artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.

S.2 - Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni.

S.3 - Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. - Consapevolezza dei propri mezzi e superamento dei limiti personali.

C.4 - Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri. - Osservanza delle regole. Rispetto di sè, del prossimo, dell’avversario. - Rispetto delle regole e regolamenti. - Rispetto delle attrezzature. - Applicazione dei fondamentali di due giochi sportivi di squadra praticati durante le ore curricolari.

UNITA’ TEMATICHE AFFRONTATE

UNITÀ TEMATICA N. 1

COMPETENZE: S1 - S2 - S3 - C4

TITOLO: POTENZIAMENTO FISIOLOGICO

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): ANNO INTERO

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

- miglioramento funzione cardio – circolatoria - potenziamento muscolare - mobilità articolare - elasticità muscolare - attività di tipo aerobico, anaerobico lattacido

ed anaerobico alattacido - attività a carico naturale e con sovraccarico - attività di opposizione e resistenza

- conoscenza ed applicazione delle norme di prevenzione degli infortuni e pronto

soccorso - cenni di fisiologia ed anatomia applicate all’

attività motoria - cenni di ed. alimentare e teoria dell’allenamento

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO:

Page 53: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

53

UNITÀ TEMATICA N. 2

COMPETENZE: S1 - S2 - S3 - C4

TITOLO: CONSOLIDAMENTO CARATTERE, SOCIALITA’, SENSO CIVICO

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): ANNO INTERO

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

- conoscenza e consapevolezza dei propri mezzi e limiti

- rispetto di sé e degli altri - miglioramento dei limiti personali - osservanza delle regole

- regolamenti e casistica

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO:

UNITÀ TEMATICA N. 3

COMPETENZE: S1 - S2 - S3 - C4

TITOLO: PRATICA ATTIVITA’ SPORTIVA

TEMPI (ore): TEMPI (mesi): ANNO INTERO

ABILITÀ/CAPACITÀ CONOSCENZE

- conoscenza e pratica di almeno due sport di squadra

- conoscenza e pratica di almeno una disciplina sportiva individuale

- attività eseguite in varietà di ampiezza, equilibrio, ritmo ed in situazioni spazio – temporali variate - test motori - attività sportive di squadra ed individuali - attività di arbitraggio e giuria - regolamento e casistica degli sport di squadra praticati durante le ore curricolari

- principali fondamentali individuali e di squadra - regolamenti e casistica

EVENTUALI NOTE ILLUSTRATIVE DEL PERCORSO DIDATTICO:

Page 54: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

54

SIMULAZIONI DELLA PRIMA E DELLA SECONDA PROVA

Simulazioni della 1^ prova scritta (Italiano)

PROVA DI ITALIANO DATA N. ORE

ASSEGNATE

Prima 5/03/2019 6

Seconda 26/03/2019 6

Simulazioni della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi)

PROVA DI Informatica - Sistemi

DATA N. ORE

ASSEGNATE

Prima 28/02/2019 6

Seconda 2/04/2019 6

Prima simulazione della 1^ prova scritta (Italiano)

Le tracce della prima simulazione di Italiano, proposta in alternativa a quella ministeriale sono scaricabili al seguente link: ITA simulazione 5 marzo

Seconda simulazione della 1^ prova scritta (Italiano)

La prova somministrata è quella di marzo, proposta da MIUR. Tutte la tracce delle simulazioni ministeriali sono scaricabili al link http://www.istruzione.it/esame_di_stato/esempi/201819/Italiano.htm

Page 55: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

55

Prima simulazione della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi)

ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: ITIA - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

ARTICOLAZIONE INFORMATICA

Tema di: INFORMATICA e SISTEMI E RETI

Il candidato svolga la prima parte della prova e risponda a due quesiti a scelta tra quelli proposti.

PRIMA PARTE

Il Comune di una città europea di medie dimensioni vuole implementare, per sostenere politiche di

mobilità sostenibile, un servizio di noleggio di biciclette attraverso stazioni di “noleggio e riconsegna”

dislocate in diversi punti della città. Al fine di addebitare il costo del servizio di noleggio, si vuole

conoscere in ogni momento chi ha preso in uso una determinata bicicletta.

Il servizio è fruibile previa registrazione online dei dati dell’utente, incluso un numero di carta di

credito valida. A seguito della registrazione, il Comune provvederà alla consegna di una tessera

elettronica (smart card) al domicilio dell’utente o presso appositi uffici, che conterrà il codice

identificativo dell’utente leggibile in modalità senza contatto (contactless).

Ogni stazione di noleggio e riconsegna è dotata di cinquanta slot, ciascuno dei quali può ospitare una

bicicletta ed è dotato di un sistema di blocco meccanico della bicicletta stessa, mediante un lucchetto

controllato elettronicamente. Per noleggiare una bicicletta, l’utente dovrà avvicinare la propria tessera

elettronica ad un apposito lettore, unico per la stazione: di conseguenza verrà sbloccata una delle

biciclette inserite negli slot. Ogni bicicletta è dotata di un proprio tag a radiofrequenza (RFID) che ne

riporta il codice univoco: questo tag viene letto da un apposito dispositivo su ogni slot (RFID reader)

sia in ingresso che in uscita della bicicletta. L’utente potrà successivamente riconsegnare la bicicletta

presso una qualsiasi stazione cittadina (quella di noleggio o un’altra) che abbia slot liberi. In questo

modo, per ogni stazione è sempre possibile sapere quali biciclette sono bloccate negli slot e disponibili

per il noleggio, quali sono state noleggiate e quali vengono riconsegnate.

L’operazione di noleggio o di riconsegna di una bicicletta comporta la registrazione dei seguenti dati:

La registrazione dei dati delle due operazioni è finalizzata anche alla loro trasmissione in tempo reale ad

un sistema centrale per il monitoraggio, controllo e tariffazione del servizio.

Per mezzo di una mappa, visualizzabile su web o su app per telefono cellulare, si può conoscere per

ogni stazione cittadina quante biciclette sono disponibili per il noleggio e quanti slot sono liberi per la

riconsegna di una bicicletta noleggiata.

Il candidato analizzi la realtà di riferimento e, fatte le opportune ipotesi aggiuntive, individui una

soluzione che a suo motivato giudizio sia la più idonea per sviluppare i seguenti punti:

1. il progetto, anche mediante rappresentazioni grafiche, dell’infrastruttura tecnologica ed informatica

necessaria a gestire il servizio nel suo complesso, dettagliando:

a) l’infrastruttura di comunicazione, in termini di caratteristiche dei canali, degli apparati e dei

protocolli, che permette di trasmettere le informazioni di ciascuna stazione al sistema centrale;

b) le caratteristiche generali dei componenti hardware e software del sistema sia a livello centrale che

nelle stazioni;

c) le misure e gli apparati per assicurare la continuità del servizio.

Page 56: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

56

2. il progetto della base di dati per la gestione delle informazioni relative agli utenti, alle operazioni di

noleggio e riconsegna delle biciclette ed alla situazione di occupazione delle stazioni: in particolare si

richiede il modello concettuale e il corrispondente modello logico.

3. il progetto delle pagine web che permettono le seguenti funzioni, codificandone una con i linguaggi

ritenuti più idonei:

a) a partire da una mappa delle stazioni, verificare se una certa stazione ha biciclette disponibili per il

noleggio;

b) consentire al gestore del sistema di visualizzare le bici attualmente in uso, da quali utenti e presso

quale stazione sono state prelevate.

SECONDA PARTE

I. In relazione al tema proposto, si integri il progetto con le pagine che consentono la produzione di un

report contenente le bici noleggiate da un utente, le stazioni in cui sono state prelevate e restituite, la

durata del noleggio ed i relativi costi. Si discuta la problematica riguardante l’invio periodico e

automatico del suddetto report sulla base di una temporizzazione impostata dall’utente nel suo profilo, e

si proponga una soluzione motivandola adeguatamente.

II. In relazione al tema proposto nella prima parte, si sviluppino in linguaggio SQL le query che

consentono di soddisfare le seguenti richieste:

a. dato il codice di una bicicletta elencare gli utenti che l’hanno utilizzata nel mese corrente

b. mostrare la stazione presso la quale è stato effettuato il maggior numero di noleggi in un dato

periodo.

III. Considerata la relazione

QUADRO (Cod_Quadro, Cod_Museo, Titolo_Quadro, Nome_Museo, Citta_Museo, Prezzo,

DataInizioEsposizione, DataFineEsposizione)

si verifichino le proprietà di normalizzazione e si proponga, eventualmente, uno schema equivalente che

rispetti la terza forma normale, motivando le scelte effettuate.

IV. Alla luce delle problematiche relative alla sicurezza ed integrità delle informazioni archiviate nei

sistemi informatici e della loro riservatezza, si discutano vantaggi e svantaggi delle principali tecniche

per l’autenticazione degli utenti di un sistema informatico di rete, discutendo sistemi e protocolli

utilizzati in tale contesto.

__________________

Durata massima della prova: 6 ore. È consentito soltanto l’uso dei manuali tecnici della sintassi dei linguaggi di

programmazione e di calcolatrici tascabili non programmabili

È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.

Page 57: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

57

Seconda simulazione della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi)

ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzo: ITIA - INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

ARTICOLAZIONE INFORMATICA

Tema di: INFORMATICA e SISTEMI E RETI

Il candidato svolga la prima parte della prova e due tra i quesiti proposti nella seconda parte.

PRIMA PARTE

La compagnia ferroviaria EasyTrain, che ha sede in una nazione europea, fornisce, previa prenotazione

online obbligatoria, servizi di viaggio a lunga percorrenza sul territorio nazionale. Una volta registrati

sul portale web della compagnia, la prenotazione è effettuabile online: l’utente, dopo l’accesso

mediante credenziali, può procedere ad acquistare un viaggio, selezionando carrozza e posto ed

effettuando il relativo pagamento tramite carta di credito.

Il titolo di viaggio (biglietto) corrispondente alla prenotazione può essere stampato al termine della

stessa, è comunque inviato all’utente via email in formato PDF e riporta in chiaro: i dati dell’utente, i

dati del viaggio ed un codice di prenotazione univoco (PU). Gli stessi dati sono codificati anche in un

QR code per una più comoda lettura ottica del biglietto. Inoltre, il solo codice PU può essere inviato via

SMS sul cellulare dell’utente su sua richiesta.

Il personale di servizio sul treno, ad ogni stazione, effettua la verifica dei biglietti dei viaggiatori saliti a

bordo, confermando la presenza di ciascun viaggiatore ed il posto occupato. La verifica di un biglietto

avviene online tramite una applicazione su dispositivi mobili in dotazione al personale; l’applicazione

consente di acquisire i dati mediante lettura ottica del QR code o, in mancanza, tramite digitazione del

codice PU.

Per rendere più confortevole il viaggio, la compagnia EasyTrain fornisce su tutte le carrozze un servizio

di wifi gratuito, a cui i viaggiatori possono accedere attraverso le stesse credenziali di accesso al portale

di acquisto dei biglietti.

EasyTrain mette anche a disposizione dei viaggiatori un catalogo, frequentemente aggiornato, di una

trentina di film, visualizzabili sul dispositivo mobile del viaggiatore stesso. Ciascun film in catalogo è

descritto da una scheda che, oltre al titolo, riassume le caratteristiche del film quali genere, durata, attori

principali, breve descrizione della trama, trailer. Per aggiornare il catalogo, EasyTrain si basa anche

sulle statistiche di visualizzazione dei film da parte dei viaggiatori.

La qualità della connessione ad Internet offerta all’utente può evidenziare problemi a causa di diversi

fattori quali, ad esempio, le caratteristiche del territorio attraversato, il numero di utenti collegati e le

tecnologie impiegate. La visione dei film non dovrà essere soggetta a tali problematiche di connessione

Internet.

Il candidato analizzi la realtà di riferimento e, fatte le opportune ipotesi aggiuntive, individui una

soluzione che a suo motivato giudizio sia la più idonea per sviluppare i seguenti punti:

1. il progetto, anche mediante rappresentazioni grafiche, dell’infrastruttura tecnologica ed informatica

necessaria a gestire il servizio nel suo complesso, dettagliando:

a) le modalità di comunicazione tra le varie componenti, relativamente alle operazioni di validazione

dei biglietti sul treno e di accesso alla rete tramite credenziali da parte dei viaggiatori, descrivendo

canali, dispositivi, protocolli e servizi di rete e motivando le scelte effettuate;

Page 58: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

58

b) le soluzioni hardware e software per garantire una visione fluida e continuativa dei film sui

dispositivi mobili dei viaggiatori indipendentemente dalle condizioni sopra esposte che influiscono sulla

qualità della connessione ad Internet.

2. il progetto della porzione della basi di dati per la gestione del catalogo dei film e della loro

fruizione da parte dei viaggiatori: si richiede in particolare il modello concettuale e il corrispondente

modello logico.

3. la codifica in linguaggio SQL delle seguenti interrogazioni:

a) elenco dei film in catalogo ordinati per genere ed anno di produzione;

b) elenco in ordine alfabetico degli utenti che non hanno mai visualizzato alcun film;

c) dato un intervallo di tempo tra due date, produrre il titolo che ha registrato il maggior numero

di visualizzazioni.

SECONDA PARTE

Il candidato risponda a due quesiti a scelta tra quelli sotto riportati:

I. In relazione al tema proposto nella prima parte, in particolare al punto 3, si progettino le pagine che

consentono, forniti eventuali parametri, la visualizzazione del risultato dell’esecuzione di una delle tre

query. Il candidato codifichi le pagine stesse utilizzando linguaggi a sua scelta.

II. In relazione al tema proposto nella prima parte, si consideri che EasyTrain per motivi di sicurezza è

tenuta a mantenere un registro dei siti visitati dai viaggiatori attraverso la connettività WiFi a loro

riservata. Si discutano le possibili soluzioni, anche tenendo conto degli aspetti legati alla privacy.

III. Dato il seguente schema logico

FARMACO (COD_F,NOME_F,DATA_PREPARAZIONE,DATA_SCADENZA,PREZZO)

COMPONENTE (COD_C,NOME_C,DESCRIZIONE)

CONTIENE (ID_FARMACO,ID_COMPONENTE,QUANTITA_C)

si chiede di:

a) disegnare il diagramma del modello concettuale corrispondente;

b) definire in linguaggio SQL il modello fisico corrispondente tenendo conto dei vincoli di

integrità referenziali e/o vincoli di dominio;

c) esporre il significato delle varie tipologie di vincoli che si possono riscontrare nella

progettazione delle basi di dati e dei riflessi che essi hanno sulle operazioni di inserimento,

aggiornamento e cancellazione.

IV. In una azienda dotata di diversi uffici, alcuni dipendenti collegano impropriamente via cavo i laptop

personali ai “punti di rete” della Lan aziendale, allo scopo di attivare, negli stessi laptop, hot spot wifi

“open” (senza protezioni) con cui fornire connessione per altri dispositivi, o propri o di eventuali ospiti

non autorizzati. Il candidato tratti le conseguenze negative che una simile pratica può comportare per

l’azienda e proponga soluzioni tecniche ed organizzative che potrebbero essere adottate per prevenire

tali abusi. __________________

Durata massima della prova: 6 ore.

È consentito soltanto l’uso dei manuali dei linguaggi di programmazione (language reference) e di calcolatrici tascabili

non programmabili.

È consentito l’uso del dizionario bilingue (italiano-lingua del paese di provenienza) per i candidati di madrelingua non italiana.

Page 59: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

59

Allegato 1 - Griglia di valutazione della 1^ prova scritta (Italiano)

Punteggio _____ / 60

Punteggio _____ / 40

Punteggio _____ / 40

Punteggio _____ / 40

INDICATORI DESCRITTORI

Livello MoltoBasso

Basso Medio Medio

alto Alto

INDICATORE 1

Ideazione, pianificazione e organizzazione del testo 2 4 6 8 10

Coesione e coerenza testuale. 2 4 6 8 10

INDICATORE 2

Ricchezza e padronanza lessicale. 2 4 6 8 10

Correttezza grammaticale (ortografia, morfologia, sintassi); uso corretto ed efficace della punteggiatura.

2 4 6 8 10

INDICATORE 3

Ampiezza e precisione delle conoscenze e dei riferimenti culturali.

2 4 6 8 10

Espressione di giudizi critici e valutazioni personali.

2 4 6 8 10

INDICATORI DESCRITTORI

Livello MoltoBasso

Basso Medio Medio

alto Alto

TIPOLOGIA A

Rispetto dei vincoli posti nella consegna (ad esempio, indicazioni di massima circa la lunghezza del testo – se presenti – o indicazioni circa la forma parafrasata o sintetica della rielaborazione).

2 4 6 8 10

TIPOLOGIA A

Capacità di comprendere il testo nel suo senso complessivo e nei suoi snodi tematici e stilistici. 2 4 6 8 10

TIPOLOGIA A

Puntualità nell'analisi lessicale, sintattica, stilistica e retorica (se richiesta). 2 4 6 8 10

TIPOLOGIA A

Interpretazione corretta e articolata del testo. 2 4 6 8 10

INDICATORI DESCRITTORI

Livello MoltoBasso

Basso Medio Medio

alto Alto

TIPOLOGIA B

Individuazione corretta di tesi e argomentazioni presenti nel testo proposto.

3 6 9 12 14

TIPOLOGIA B

Capacità di sostenere con coerenza un percorso ragionativo adoperando connettivi pertinenti. 3 6 9 12 13

TIPOLOGIA B

Correttezza e congruenza dei riferimenti culturali utilizzati per sostenere l'argomentazione. 3 6 9 12 13

INDICATORI DESCRITTORI

Livello MoltoBasso

Basso Medio Medio

alto Alto

TIPOLOGIA C

Pertinenza del testo rispetto alla traccia e coerenza nella formulazione del titolo e dell'eventuale paragrafazione. 3 6 9 12 14

TIPOLOGIA C

Sviluppo ordinato e lineare dell’esposizione. 3 6 9 12 13

TIPOLOGIA C

Correttezza e articolazione delle conoscenze e dei riferimenti culturali. 3 6 9 12 13

Page 60: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

60

Allegato 2 - Griglia di valutazione della 2^ prova scritta (Informatica - Sistemi)

CANDIDATO:____________________________________

Indicatore (correlato agli obiettivi della prova) Punteggio

Completezza nello svolgimento della traccia,

coerenza/correttezza dei risultati e degli elaborati tecnici

e/o tecnico grafici prodotti.

Soluzione esauriente, pertinente.

Non raggiunta 1

Essenziale 2

Intermedia 3

Ottima 4

Padronanza delle competenze tecnico-professionali

specifiche di indirizzo rispetto agli obiettivi della prova, con

particolare riferimento all’analisi e comprensione dei casi

e/o delle situazioni problematiche proposte e alle

metodologie/scelte effettuate/procedimenti utilizzati nella

loro risoluzione.

Analisi, aderenza alla traccia, ottimizzazione, valutazione

critica.

Nulla 0

Scarsa 1

Imprecisa e disorganizzata 2

Approssimata 3

Essenziale 4

Intermedia 5

Ottima 6

Padronanza delle conoscenze disciplinari relative ai nuclei

tematici oggetto della prova e caratterizzante/i l’indirizzo di

studi.

Sviluppo, codifica: schema logico, SQL, NF.

Infrastruttura di rete.

Nulla 0

Scarsa 1

Imprecisa e disorganizzata 2

Approssimata 3

Essenziale 4

Intermedia 5

Ottima 6

Capacità di argomentare, di collegare e di sintetizzare le

informazioni in modo chiaro ed esauriente, utilizzando con

pertinenza i diversi linguaggi tecnici specifici.

Chiarezza, documentazione tecnica, ER.

Nulla 0

Insufficiente 1

Essenziale 2

Intermedia 3

Ottima 4

PUNTEGGIO TOTALE DELLA PROVA ………/20

Page 61: INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI: OPZIONE INFORMATICA · 2019-05-19 · Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019 4 ELENCO DOCENTI COGNOME NOME MATERIA ONTINUITA’ DIDATTICA TIPO

Documento del 15 maggio - 5^ BI 2018 - 2019

61

Allegato 3 - Proposta di griglia di valutazione per il colloquio d’esame

(approvata con delibera del CdC del 15/05/2019)

COGNOME E NOME DEL CANDIDATO______________________________________________

Data________________________ Firma dei commissari

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLO PUNTI PUNTI

ASSEGNATI

CAPACITÀ DI ORIENTAMENTO

CULTURALE E DI ADEGUATA CONNESSIONE

TRA LE IDEE

Sviluppa con competenza e sicurezza lo spunto proposto compiendo valide connessioni.

6

Si orienta con una certa sicurezza di fronte allo spunto proposto ed è in grado di compiere adeguate

connessioni. 4-5

Con qualche aiuto riesce a sviluppare lo spunto proposto e a

compiere semplici connessioni. 2-3

Mostra incertezza di fronte allo spunto proposto, non

sempre si orienta, le connessioni non sempre compaiono oppure sono inadeguate e prive di coerenza

1

CONOSCENZA E RIELABORAZIONE

DEI CONTENUTI DISCIPLINARI

Domina con sicurezza i contenuti delle diverse discipline e dimostra di saperli rielaborare in modo efficace e

personale.

6

Mostra di controllare discretamente i contenuti delle diverse discipline e di saperli adattare al ragionamento,

pur con qualche inesattezza od omissione. 4-5

Possiede conoscenze disciplinari superficiali e schematiche ma non compie gravi errori.

2-3

Evidenzia conoscenze disciplinari incerte e lacunose e le espone senza alcuna rielaborazione, in alcuni casi compie gravi errori e mostra evidenti lacune nelle

conoscenze disciplinari.

1

CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN MODO COERENTE E AUTONOMO E DI USARE IN MODO

EFFICACE STRUMENTI E MATERIALI

Organizza il ragionamento con coerenza e forza persuasiva, usando con efficacia e in modo personale

strumenti e materiali.

5

È in grado di argomentare con discreta coerenza e di usare in modo efficace e adeguato strumenti e materiali.

4

Organizza il ragionamento con sufficiente coerenza pur con alcune inesattezze e usa strumenti e materiali in

modo semplice ma per lo più adeguato. 2-3

Compie errori nell’argomentazione e nella coerenza del ragionamento e usa in modo poco efficace o non

adeguato strumenti e materiali. A volte non è in grado di compiere in modo autonomo e

consapevole un ragionamento

1

DISCUSSIONE PROVE SCRITTE

Si esprime correttamente e mostra una discreta padronanza dei contenuti con lessico specifico delle

discipline.

3

Possiede una padronanza accettabile dei contenuti, si esprime in modo abbastanza corretto e usa un lessico

semplice con alcune improprietà 2

La padronanza dei contenuti è lacunosa, si esprime in modo incerto e con errori anche lessicali

1

TOTALE -------/20