Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP...

39
1 A.S. 2019-2020 O.M. n. 10 del 16 maggio 2020 Documento del Consiglio di classe CLASSE V SEZIONE F Indirizzo: Meccanica Meccatronica

Transcript of Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP...

Page 1: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

1

A.S. 2019-2020

O.M. n. 10 del 16 maggio 2020

Documento del Consiglio di classe

CLASSE V SEZIONE F

Indirizzo: Meccanica Meccatronica

Page 2: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

2

INDICE

1. PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO pag. 3

2. PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo pag. 4

3. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE pag. 5

3.1 DOCENTI CONSIGLI DI CLASSE: CONTINUITÀ pag. 6

4. PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7

5. ATTIVITÀ E PROGETTI

5.1 “CITTADINANZA E COSTITUZIONE” pag. 9

5.2 ATTIVITÀ INTEGRATIVE, DI POTENZIAMENTO,

ORIENTAMENTO ED EXTRACURRICULARI pag. 10

6. PCTO EX ASL: ATTIVITÀ NEL TRIENNIO pag. 11

6.1 OBIETTIVI FORMATIVI

6.2 ASPETTI ORGANIZZATIVI

7. COMPOSIZIONE COMMISSIONE ESAME DI STATO pag. 13

8. INFORMAZIONI SUL CURRICOLO pag. 14

8.1 QUADRO ORARIO SETTIMANALE pag. 15

8.2 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA pag. 16

8.3 RIMODULAZIONE ORARIO CON LA DAD pag. 17

9. INDICAZIONI SULLE DISCIPLINE pag. 17

10. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI pag. 36

11. ALLEGATI pag. 37

11.1 GRIGLI A DI VALUTAZIOE DELLA PROVA ORALE pag. 38

11.2 NODI TEMATICI pag. 39

Page 3: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

3

1. PRESENTAZIONE ISTITUTO

L'ITT "Marie Curie" è ubicato nel quartiere di Ponticelli, periferia orientale di Napoli. Il quartiere di

Ponticelli, nel corso degli anni ha subito notevoli cambiamenti e, oggi, si configura come cerniera storica

e geografica tra varie realtà. Alla tradizionale vocazione agricola del territorio si è aggiunta, la vocazione

alle innovazioni tecnologiche ed imprenditoriali. Le infrastrutture - soprattutto stradali - hanno poi

rafforzato i legami con i quartieri limitrofi (Barra e San Giovanni, Zona Industriale e Centro Direzionale)

e con i Comuni dell’Hinterland vesuviano, in modo da consentire l’ubicazione di strutture e servizi a

loro volta decisivi per un’ulteriore modificazione del tessuto sociale. I settori industriali più rappresentati

sono quelli legati alla meccanica, all’elettronica, all’elettrico, all’agro-alimentare, alla carta e al legno.

La struttura socioeconomica è definita da un insieme di imprese inserite nel mercato nazionale ed

internazionale e capaci spesso di una forte carica di innovazione. Il territorio, tuttavia, presenta una

prevalenza di popolazione di non elevato livello socio-culturale: accanto ad operai, agricoltori, piccoli

commercianti o ambulanti, piccoli imprenditori come proprietari di officine a gestione familiare, vi è

anche un considerevole numero di disoccupati e, spesso, le famiglie sono monoreddito.

L'ITT "Marie Curie", nel corso della sua lunga tradizione, si è inserito coerentemente con le esigenze e

le aspettative del territorio garantendo agli studenti competenze subito spendibili nel mondo del lavoro e

una formazione di base idonea al proseguimento di studi post diploma. L’Istituto Tecnico Tecnologico

Statale “Marie Curie” nasce nel 1974 come sede distaccata dell’ITI “Alessandro Volta” e raggiunge

l’autonomia alla fine degli anni Settanta. La sua prima sede è stata in via Taverna del Ferro, nel quartiere

di San Giovanni a Teduccio, che dà la denominazione provvisoria all’Istituto, e in via Galileo Ferraris,

dove, dopo il terremoto del 1980, confluiscono tutte le classi. Nel 1992 l’Istituto si trasferisce di nuovo a

via Taverna del Ferro e nel 2000 gli viene attribuita la sede definitiva in via Argine. L’Istituto “Marie

Curie” è stato sempre attento alle innovazioni scientifiche e tecnologiche, secondo il costume della

celebre ricercatrice, premio Nobel per la Fisica nel 1903 e per la Chimica nel 1911, alla quale è

intitolato. L’ITT si è caratterizzato fin dalle sue origini come Istituto di medie dimensioni e di notevole

apertura al rinnovamento della didattica, sperimentando il “Progetto Ergon” per la Meccanica-robotica,

poi passato in ordinamento per tutti gli istituti meccanici, introducendo l’insegnamento di Scienza della

Terra e aderendo al Piano Nazionale per l’Informatica per gli insegnamenti di Matematica e Fisica.

L’Istituto si è anche distinto per aver costantemente ricercato la collaborazione di Aziende ed

organizzazioni imprenditoriali e sindacali presenti sul territorio, aderendo a più di un progetto di

collegamento tra la Scuola e il mondo del Lavoro. Nella dimensione attuale, sempre nell’ottica

dell’apertura alla realtà professionale esterna, il “Marie Curie” è protagonista di relazioni con il mondo

imprenditoriale. Tra le vocazioni dell’Istituto rientra anche la costante attenzione alle problematiche

ambientali, affrontate con la partecipazione a progetti, finanziati dall’Ente Provincia, dall’USR

Campania, dalle aziende agro-alimentari campane, che hanno curato la sensibilizzazione degli alunni a

corretti usi delle risorse e alla gestione dei rifiuti (riciclaggio e raccolta differenziata). L'ITT "Marie

Curie", grazie a un intervento della provincia, è stato interessato alla messa norma di tutti i luoghi,

nonché dalla rimozione di tutte le barriere architettoniche. Fiore all'occhiello della scuola sono i

laboratori di indirizzo, all'avanguardia sotto il profilo tecnologico con apparecchiature sofisticate. Questi

ambienti di apprendimento sono frutto dei finanziamenti europei. L'istituto dispone di un'ampia palestra,

attrezzata anche per i discenti diversamente abili e di una biblioteca dedicata ad "Annalisa Durante"; la

scuola inoltre mette a disposizione libri di testo da dare in comodato d'uso gratuito. L'istituto ha risposto

a tutti gli avvisi PON e ha ricevuto i finanziamenti inerenti l'art.9 erogati dalla Regione Campania per la

lotta alla dispersione scolastica.

Con il nuovo ordinamento (L 133/2008; DPR 88/2010; DM 57/2010; CM 4/2012), l’Istituto è

caratterizzato da due nuovi indirizzi del settore tecnologico: Meccanica, Meccatronica ed Energia e

Biotecnologie Ambientali (articolazione dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie). Dall'anno

scolastico 2013/2014 sono state attivate le articolazioni di Energia e di Chimica e Materiali. Dal

prossimo anno scolastico sarà ampliata l'offerta formativa con l'attivazione dell'indirizzo ''Logistica e

Page 4: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

4

trasporti'' articolazione Costruzione del mezzo terrestre e dell'articolazione Biotecnologie Sanitarie, per

completare l'indirizzo ''Chimica, Materiali e Biotecnologie''

2. PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo

MECCANICA E MECCATRONICA

Competenze comuni a tutti i percorsi di istruzione tecnica:

- utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative

nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici;

- stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in prospettiva

interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro;

- utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e

responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi, anche ai fini dell'apprendimento

permanente;

- utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle

strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete;

- padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un'altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e

utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti

professionali, al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER);

- utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente

informazioni qualitative e quantitative;

- identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti; - redigere relazioni

tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali;

- individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per

intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Competenze specifiche di indirizzo:

- individuare le proprietà dei materiali in relazione all'impiego, ai processi produttivi e ai

trattamenti;

- misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione;

- organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di

controllo e collaudo del prodotto;

- documentare e seguire i processi di industrializzazione;

- progettare strutture, apparati e sistemi, applicando anche modelli matematici, e analizzarne le

risposte alle sollecitazioni meccaniche, termiche, elettriche e di altra natura;

- progettare, assemblare, collaudare e predisporre la manutenzione di componenti, di macchine e di

sistemi termotecnici di varia natura;

- organizzare e gestire processi di manutenzione per i principali apparati dei sistemi di trasporto,

nel rispetto delle relative procedure;

- definire, classificare e programmare sistemi di automazione integrata e robotica applicata ai

processi produttivi;

- gestire ed innovare processi correlati a funzioni aziendali;

- gestire progetti secondo le procedure e gli standard previsti dai sistemi aziendali della qualità e

della sicurezza.

- Nell'articolazione "Meccanica e meccatronica" sono approfondite, nei diversi contesti produttivi,

le tematiche generali connesse alla progettazione, realizzazione e gestione di apparati e sistemi e

alla relativa organizzazione del lavoro.

Page 5: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

5

3. COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

COGNOME NOME Disciplina/e FIRMA

D’Angelo Ersilia

Nappi Benedetto

Muoio Giovanni

Sostegno

D’Aniello Carmela I.R.C.

De Filippis Vita Anna Italiano e Storia

Guarino Paola Inglese

Langella Gianluca

Ruocco Aniello

DPO

Laboratorio

Nappi Maria

Romano Marco

Matematica

Meazza Davide

Soria Davide

Tecn. e Macchine di Prod.

Laboratorio

Oliviero Arcangelo

De Rosa Nicola

Meccanica e Macc. a Fluido

Laboratorio

Trani Biagio

Odore Lucio

Sistemi di Automazione

Laboratorio

Santoro Domenico Sc. Motorie e Sp.

F.to Coordinatore di classe F.to Dirigente Scolastico

Prof.ssa Paola Guarino Prof.ssa Patrizia Porretta

Page 6: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

6

3.1 DOCENTI CONSIGLI DI CLASSE: CONTINUITÀ

DOCENTE MATERIA INSEGNATA CONTINUITÀ DIDATTICA

3° anno 4° anno 5° anno

De Filippis Vita Anna Italiano e Storia si si si

Guarino Paola Inglese si si si

Nappi Maria Matematica si si si

Meazza Davide Tecnologie Meccaniche si si si

Oliviero Arcangelo Meccanica si si si

Odore Lucio Lab. Sistemi si si si

Ruocco Aniello Lab. DPO si no si

De Rosa Nicola Lab. Meccanica no no si

Langella Gianluca DPO no no si

Trani Biagio Sistemi di Automazione no no si

Soria Davide Lab. Tecnologie Meccaniche no no si

Santoro Domenico Sc. Motorie e Sp. si si si

D’Angelo Ersilia Sostegno si si si

Nappi Benedetto Sostegno no no si

Muoio Giovanni Sostegno si si si

D’Aniello Carmela IRC no si si

Page 7: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

7

4. PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE

La classe è composta da 14 alunni di cui uno diversamente abile (ma con programmazione curricolare) e

due con bisogni educativi speciali, tutti frequentanti e provenienti dalla 4F. Il gruppo classe è insieme dal

terzo anno.

Sul piano didattico-disciplinare, alla luce delle valutazioni formulate in itinere, i docenti sono concordi nel

rilevare che, sotto il profilo umano, nel corso degli ultimi tre anni ciascun allievo si è sforzato di promuovere

e consolidare adeguate capacità relazionali, improntando il proprio comportamento ad un sostanziale rispetto

dei diversi ruoli e delle diverse personalità operanti nella realtà scolastica. Sotto il profilo formativo, gli

allievi hanno mostrato crescente senso di responsabilità, grazie anche alle strategie operative adoperate nel

corso del triennio per l’acquisizione delle competenze trasversali di cittadinanza.

I discenti hanno sempre partecipato con interesse ed entusiasmo alle attività curriculari ed extracurriculari

sviluppando spirito di iniziativa e imprenditorialità attraverso progettazione, analisi del problema e attività di

laboratorio. Hanno avuto, inoltre, l’opportunità di entrare in contatto con realtà aziendali ed imprenditoriali

accrescendo le proprie capacità relazionali, mostrando disponibilità ad apprendere ed a mettere in pratica ciò

che avevano imparato nei laboratori scolastici e potenziando le proprie capacità di problem solving

nell’affrontare realtà nuove e complesse.

Nel corso del corrente anno scolastico, il percorso didattico degli allievi ha subito un rallentamento e un

andamento diversificato e a tratti frammentario, per diverse ragioni: nel I quadrimestre, a causa degli

impegni fuori classe, dovuti alla partecipazione alle attività di PCTO; ai numerosi periodi di sospensione

dell’attività scolastica, dovuta ad allerta meteo, che hanno causato danni all’edificio scolastico con

successiva sospensione e/o riduzione delle ore di presenza scolastica; e, nel II quadrimestre, per la

chiusura forzata della scuola, in occasione dell’emergenza COVID-19 e il successivo avvio della DAD

che hanno, certamente, inciso sul regolare svolgimento dei programmi delle singole discipline.

Riguardo a questa ultima fase dell’anno scolastico, mi preme sottolineare, l’impegno e la partecipazione

attiva degli allievi. Pur con oggettive difficoltà e limitazioni dovute, soprattutto in fase in iziale, a

problemi di connessione, assenza di WIFI, limite dei giga a disposizione e, non ultimo, mancanza di

dispositivi idonei (quasi tutti gli studenti, infatti, erano in possesso soltanto di un cellulare per seguire le

lezioni a distanza e l’accesso in piattaforma), il gruppo classe ha, comunque, mostrato volontà di

superare le limitazioni dovute al nuovo tipo di didattica, spirito di adattamento e di collaborazione. Gli

alunni si sono supportati a vicenda, mettendo in campo ciascuno la propria abilità al servizio dei

compagni, hanno mantenuto un costante contatto con i docenti condividendo anche il disagio e le

preoccupazioni per l’improvviso lockdown, l’insofferenza per la reclusione forzata e l’ansia che

l’incertezza sulla modalità di svolgimento dell’esame di stato, conclusivo del loro corso di studio,

causava loro.

Alla luce di quanto finora osservato, nel corso del triennio si è delineata la seguente situazione relativa a

potenzialità e rendimento complessivo della classe, che risulta sostanzialmente disciplinata: alcuni allievi,

responsabili ed autonomi nell’efficace e progressiva assimilazione di metodi e contenuti, hanno conseguito

gli obiettivi prefissati in modo pieno e soddisfacente, esprimendosi con linguaggio specifico ed

organizzando collegamenti interdisciplinari; altri, che pur presentavano difficoltà nell’organizzazione

sistematica e continua dei dati disciplinari, incentivando impegno ed interesse e migliorando metodo di

studio e modalità di lavoro, hanno raggiunto un livello di apprendimento sufficiente e complessivamente

positivo; pochi altri infine, non avendo affiancato all’attività in classe un lavoro costante di assimilazione e

rielaborazione adeguato al recupero delle carenze, solo in parte sono riusciti a superare difficoltà persistenti

e pregresse, evidenziando ancora qualche incertezza nell’acquisizione di particolari contenuti disciplinari.

Page 8: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

8

ALUNNI

1 ADAMO ANTONIO

2 CARBONE LUIGI

3 CIARAMELLA LUIGI

4 CITARELLA FERDINANDO

5 COTUGNO EMANUELE

6 FORMICOLA GENNARO

7 GALLARO FRANCESCO MARIO

8 NAPOLITANO MATTEO

9 OLIVIERI SALVATORE

10 PALMA MARIO

11 REDEGONDA ALMIRO

12 ROTARI EVGHENI

13 RUSSO MAURO

14 RUSSO PASQUALE

Page 9: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

9

5. ATTIVITÀ E PROGETTI

5.1 “CITTADINANZA E COSTITUZIONE”

In ottemperanza all’O.M. n. 10 del 16 maggio 2020 concernente gli esami di Stato nel secondo ciclo di

istruzione 2019/2020, all’art. 16 co.2 lettera c, viene disposto che parte del colloquio sia dedicata

all’accertamento delle competenze maturate dal candidato nell’ambito delle attività, dei percorsi e dei

progetti di “Cittadinanza e Costituzione” declinate dal Consiglio di classe, in coerenza con gli obiettivi del

PTOF. Pertanto, intendendo come attività formative quelle volte a stimolare la presa di coscienza dei

problemi che attraversano la società globalizzata e multiculturale del terzo millennio, premessa

fondamentale per aiutare gli studenti a diventare cittadini responsabili e attivi, sono da considerarsi non solo

i percorsi svolti durante il quinto anno, ma anche quelli sviluppati nell’intero triennio e riportati di seguito.

OBIETTIVI RAGGIUNTI:

1. Indicare i principi e i valori che sono alla base della convivenza civile per consentire agli alunni di

sviluppare la propria maturazione sociale e politica, in modo da poter partecipare responsabilmente

alla vita dello Stato.

2. Creare cittadini consapevoli dei propri <<diritti>>, ma anche <<doveri>> e rispettosi dei <<principi

base>> per una corretta convivenza civile anche nel rispetto di culture diverse dalla nostra.

3. Individuare, comprendere e impegnarsi contro forme di ingiustizia e di illegalità nel contesto sociale

di appartenenza per tutelare se stessi e la collettività.

4. Promuovere la cultura del lavoro come possibilità di realizzazione personale con la conoscenza dei

principali articoli della nostra Carta costituzionale che tutelano i <<diritti-doveri>> dei lavoratori

rispetto ad epoche passate.

FINALITA’

1. Promuovere, attraverso il lavoro interdisciplinare, il senso di responsabilità civile e democratica.

2. Stimolare l’allievo all’aggiornamento e alla riflessione su temi di attualità.

3. Acquisire il concetto di comunità (scolastica, familiare, sociale, nazionale e di appartenenza) per la

diffusione della cultura della cittadinanza.

4. Essere consapevoli, alla luce di quanto scritto nella Costituzione, del valore e della dignità della

persona umana.

ARGOMENTI PROPOSTI PER CITTADINANZA E COSTITUZIONE

1) IL MONDO DEL LAVORO: partendo dallo studio della seconda rivoluzione industriale e del

movimento operaio nella seconda metà dell’Ottocento, sono state analizzate alcune tematiche

pertinenti alla funzione odierna della scuola nell’orientare gli allievi verso il mondo del lavoro e sono

stati commentati, relativamente all’argomento in oggetto, gli articoli della Costituzione a tutela dei

diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Con riferimento a Verga, inoltre, particolare attenzione è stata

data al lavoro minorile,

2) IL RISPETTO DELL’AMBIENTE: partendo dallo studio dell’Olocausto nucleare che pose fine

alla seconda guerra mondiale, si è analizzata la tematica relativa alla tutela del paesaggio e del

patrimonio storico e artistico della Nazione, ex art. 9 Cost.

3) LA COSTITUZIONE ITALIANA: i principi fondamentali della Costituzione, i diritti e i doveri,

cenni sugli organi costituzionali.

Page 10: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

10

4) LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO: moduli realizzati dagli allievi nel corso del terzo

e del quarto anno con lo scopo di trasmettere ai discenti conoscenze e competenze relative alla

normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, modalità per la

gestione delle emergenze, elementi metodologici per la valutazione dei rischi.

5) SALUTE E BENESSERE: la tematica è stata analizzata alla luce di quanto disposto dall’ art. 32

Cost. che tutela il diritto alla salute come diritto fondamentale di ciascun individuo.

6) LA LOTTA ALLE DIVERSE FORME DI CRIMINALITA’: partecipazione alle varie attività

proposte dall’associazione “LIBERA”.

7) I DIRITTI UMANI: analizzando il regime fascista sono stati esaminati i documenti a tutela dei

diritti umani e gli articoli della nostra Costituzione, in particolare l’art.2 che ne sancisce

l’inviolabilità e stabilisce il principio di solidarietà.

5.2 ATTIVITÀ INTEGRATIVE, DI POTENZIAMENTO, ORIENTAMENTO ED

EXTRACURRICULARI

Nel corrente anno, la classe ha partecipato con interesse alle attività curriculari ed extracurriculari,

finalizzate al potenziamento delle competenze sia scientifico-tecnologiche che culturali.

Nell’ottica di costruire “personalità sociali” in grado di interagire con la realtà circostante attraverso

capacità di consenso critico e di dissenso costruttivo, la classe ha partecipato alle iniziative atte a

promuovere l’educazione alla legalità, i valori della democrazia, l’esercizio dei diritti di cittadinanza

educando alla cultura dei valori civili ed a una nozione profonda dei diritti e doveri. Ha partecipato al

Palaveliero di San Giorgio a Cremano ad una manifestazione delle Forze Armate dove gli studenti hanno

avuto modo di confrontarsi con rappresentanti delle forze dell’ordine.

Ha seguito la programmazione del Cineforum presso il Teatro Cinema Pierrot di Ponticelli ed ha preso

parte a diversi incontri in Aula Magna su tematiche di indirizzo, come quella del Convegno sulla

Laminazione sottile o alla presentazione del Corso finalizzato all’acquisizione del Patentino della

Robotica. Ha partecipato, sempre all’interno dell’istituto, ad incontri di presentazione di alcune aziende

operanti sul territorio (Labortori PAL, Unimpresa, Colloqui GI-Group, NET GROUP ACADEMY)

nell’ottica di stabilire, sempre, una connessione tra la scuola ed il mondo del lavoro. Si è recata in visita

all’azienda Flow service di Marcianise.

In occasione del Giorno del Ricordo, per commemorare le vittime delle Foibe, i ragazzi hanno partecipato

in Aula Magna ad un toccante incontro con alcuni esuli istriani che hanno portato nella nostra scuola la loro

drammatica testimonianza.

Molto fattiva è stata, infine, la partecipazione degli alunni di 5F ai numerosi “Open Day” organizzati

dall’Istituto con momenti di accoglienza, visite ai laboratori e dimostrazioni pratiche; ma anche alle attività

di orientamento in entrata promosse in luoghi diversi dalla scuola che hanno visto la partecipazione di

alunni delle classi terminali e docenti del Marie Curie.

Page 11: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

11

6. PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI PCTO EX ASL: ATTIVITÀ NEL

TRIENNIO

L’alternanza scuola-lavoro rappresenta una nuova metodologia didattica, non più centrata sulle conoscenze

disciplinari ma sulle competenze personali degli studenti, quelle che consentono loro di affrontare in modo

consapevole e attivo le responsabilità della vita adulta. Tale metodologia consente di alternare attività presso

la scuola, con particolare rilevanza dei laboratori e dei progetti, ad attività esterne sotto forma di visite,

ricerche, compiti reali in azienda. In tal modo si persegue una formazione efficace e si colloca l’attività

formativa entro situazioni di apprendimento non più rivolte a saperi inerti, ma inserite nella cultura reale

della società.

6.1 OBIETTIVI FORMATIVI

Completare ed arricchire la formazione scolastica con la maturazione di una esperienza in un

contesto lavorativo che possa orientare gli allievi nelle scelte successive di formazione e lavoro

Realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro

e la società civile

Correlare l’offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio

Favorire l’apprendimento di capacità operative riferite allo svolgimento di specifici ruoli lavorativi

Favorire l’acquisizione e lo sviluppo di sapere tecnico-professionale in contesti produttivi

Favorire l’acquisizione di competenze relazionali, comunicative, organizzative

6.2 ASPETTI ORGANIZZATIVI

Dal punto di vista organizzativo è stata adottata la seguente metodologia organizzativa:

individuazione di un coordinatore PCTO ex ASL

ricerca di aziende disponibili

Page 12: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

12

COORDINATORE PCTO (EX ASL) – MEAZZA DAVIDE

PERCORSI ATTIVATI CON SPECIFICA DEL NUMERO DI ORE SVOLTE E DELLE

COMPETENZE ACQUISITE PER CIASCUN PERCORSO

Percorso 1 – SICUREZZA “Corso sicurezza mod. A” 3F 28 ore

Competenze:

- capacità di progettazione e organizzazione del lavoro;

- capacità di comunicazione;

Percorso 2 - Impresa e mondo del lavoro 3F 10 ore

Competenze:

- conoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto

produttivo del proprio territorio in una prospettiva interculturale ai fini della modalità di

studio e di lavoro.

- Saper redigere un curriculum vitae e affrontare un colloquio di lavoro;

- Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema-impresa e del mondo del lavoro. Percorso 3 – DELTACON - “Modellizzazione 3D” 4F 40 ore

Competenze:

- capacità di gestione e manutenzione della stampante 3D

- capacità di realizzare oggetti 3D; Competenze trasversali:

- capacità di lavorare in gruppo;

- capacità di problem-solving;

Percorso 4 – #YOUTHEMPOWERED - COCA COLA piattaforma simulata. 4F ore 25

- riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema-impresa e del mondo del lavoro

- saper preparare un colloquio di lavoro Competenze trasversali:

- capacità di comunicazione;

Percorso 5 – MICHELANGELO FORMAZIONE - “Saldature” 5F 40 ore

- capacità di eseguire saldatura arco e tig;

- capacità interpretare disegno tecnico inerente saldature;

Competenze trasversali:

- capacità di lavorare in gruppo;

- capacità di problem-solving;

Percorso 6 – ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO “Porte aperte a ingegneria”,

AGENZIE DI LAVORO, COLLOQUI DI LAVORO 5F 4 ore

Competenze:

capacità di orientarsi nei vari percorsi universitari e/o lavorativi post diploma.

Percorso 7 – OPEN DAY 5F ore 20

Competenze trasversali:

- capacità di relazionarsi e comunicare;

- capacità di lavorare in gruppo;

capacità di organizzare il proprio lavoro.

Page 13: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

13

Totale ore svolte

TERZO ANNO QUARTO ANNO QUINTO ANNO TOTALE

38 65 64 167

7. COMPOSIZIONE COMMISSIONE ESAME DI STATO

Commissario interno Disciplina

De Filippis Vita Anna Italiano e Storia

Guarino Paola Inglese

Langella Gianluca DPO

Meazza Davide Tecnologie Meccaniche

Muoio Giovanni Sostegno

Oliviero Arcangelo Meccanica

Romano Marco Matematica

Page 14: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

14

8. INFORMAZIONI SUL CURRICOLO

DISCIPLINE

Classe di

concorso

Ore

1° biennio

2° biennio 5 anno

secondo biennio e quinto anno costituiscono un percorso

formativo unitario

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Lingua e letteratura italiana A012 132 132 132 132 132

Lingua inglese AB24 99 99 99 99 99

Storia A012 66 66 66 66 66

Matematica * A026 132 132 99 99 99

Diritto ed economia A046 66 66

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia)

A050 66 66

Scienze motorie e sportive A048 66 66 66 66 66

Geografia A021 33

Religione Cattolica o attività Alternative IRC 33 33 33 33 33

Totale ore annue di attività e insegnamenti generali

693 660 495 495 495

Totale ore annue di attività e insegnamenti

di indirizzo 396 396 561 561 561

Totale complessivo ore annue 1099 1056 1056 1056 1056

Page 15: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

15

8.1 QUADRO ORARIO SETTIMANALE

“MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA”: ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI OBBLGATORI

DISCIPLINE

Classe di

concorso

Ore

1° biennio

2° biennio 5 anno

secondo biennio e quinto

anno costituiscono un percorso formativo unitario

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

Scienze integrate (Fisica) A020 99 99

di cui in compresenza B003 66*

Scienze integrate (Chimica) A034 99 99

di cui in compresenza B012 66*

Tecnologie e tecniche di

rappresentazione grafica A037 99 99

di cui in compresenza B017 66*

Tecnologie informatiche A041 99

di cui in compresenza B016 66

Scienze e tecnologie applicate*** A042 99

Complementi di matematica A026 33 33

ARTICOLAZIONE “MECCANICA E MECCATRONICA” -ITMM

Meccanica, macchine ed energia A042 132 132 132

Sistemi e automazione A042 132 99 99

Tecnologie meccaniche di

processo e prodotto

A042 165 165 165

Disegno, progettazione e

organizzazione industriale

A042 99 132 132

ARTICOLAZIONE “ENERGIA”- ITEN

Meccanica, macchine ed energia A042 165 165 165

Sistemi e automazione A042 132 132 132

Tecnologie meccaniche di

processo e prodotto

A042 132 66 66

Impianti energetici, disegno e

progettazione

A042 99 165 198

Totale ore annue di attività e insegnamenti di indirizzo

396 396 561 561 561

di cui in compresenza B017 264 297 330

Totale complessivo ore 1056 1056 1056 1056 1056

Page 16: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

16

8.2 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

Metodologie, strategie didattiche, strumenti di verifica

Recupero

Attività di recupero in area generale su moduli già predefiniti

metodo di studio (moduli “imparare a imparare”, italiano-inglese-matematica)

Attività differenziate in classe anche sotto la guida di un tutor (nella forma della peer education)

Coinvolgimento in attività di gruppo

Affidamento di compiti a crescente difficoltà e/o responsabilità

Allungamento dei tempi di acquisizione dei contenuti disciplinari

Attività di recupero in itinere

Partecipazione a corsi di recupero, sostegno, potenziamento, in orario extrascolastico

Partecipazione ad attività progettuali programmate dal consiglio di classe

Costante controllo dell’apprendimento con verifiche e azioni di rinforzo

Potenziamento e Consolidamento

Potenziamento:

Approfondimento e rielaborazione personale dei contenuti

Affidamento di azioni di tutoraggio per i compagni in difficoltà

Ricerche individuali e di gruppo

Incarichi di responsabilità

Consolidamento:

Attività guidate a crescente difficoltà

Esercitazioni per fissare informazioni e conoscenze

Stimolo ai rapporti interpersonali con compagni maggiormente motivati e interessati

Assiduo controllo dell’apprendimento con verifiche e azioni di rinforzo

Coinvolgimento in attività di gruppo

Metodi e Strumenti

Metodi:

Metodo induttivo-deduttivo

Lezione frontale

Lezione dialogata

Lavori di gruppo

Esercitazioni

Risoluzione di problemi

Strumenti:

Libri di testo (in formato cartaceo e digitale)

Laboratori

Ricerche individuali e/o di gruppo

Schemi o mappe concettuali

Appunti e dispense

Materiali multimediali

Dizionari

Navigazione web

Page 17: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

17

prove scritte non strutturate (prove di produzione scritta, risoluzione di problemi, traduzione)

rilevazione delle abilità e delle competenze di livello avanzato

prove semi-strutturate (questionari, esercizi)

rilevazione delle abilità e delle competenze di livello medio

strutturate (come test oggettivi)

rilevazione delle abilità e delle competenze di livello base

prove orali

per verificare le abilità comunicative dell’allievo e i processi di apprendimento

Indicatori per la valutazione periodica (primo quadrimestre/secondo quadrimestre):

impegno e partecipazione, metodo di studio, livello delle competenze, comportamento

Indicatori per la valutazione finale (scrutini finali):

miglioramento rispetto alla situazione di partenza, livello delle competenze raggiunte,

comportamento.

8.3 RIMODULAZIONE ORARIO CON LA DAD

Per garantire ai discenti uniformità dell’azione didattica e nell’erogazione della DAD ciascun docente

rispetterà il proprio orario di lezione previsto dall’orario definitivo in vigore ante-coronavirus utilizzando gli

strumenti della piattaforma G SUITE (fermo restando l’utilizzo del registro elettronico ARGO). In piena

autonomia e libertà verrà scelta la modalità didattica per espletare le attività ovvero in modalità sincrona o

asincrona.

ATTIVITÀ SINCRONE

Le attività sincrone (dibattito in chat con allievi, video lezione con la classe con utilizzo di Meet,

svolgimento di verifiche orali o scritte a tempo o altre attività sincrone svolte in G Suite Classroom etc) sono

state ridotte del 50% del monte ore dedicato a ciascuna disciplina. per attività sincrone.

ATTIVITÀ ASINCRONE

Tutte le ulteriori attività didattiche svolte prevalentemente off-line sono rientrate nelle attività asincrone

(video lezione asincrone, preparazione materiale didattico scelto accuratamente per rendere attuative diverse

tipologie di strategie didattiche, test di verifica anche mediante moduli Google off-line, correzione compiti,

invio di link e video tutorial, ecc.).

9. INDICAZIONI SULLE DISCIPLINE

Schede informative sulle singole discipline

Page 18: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

18

DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Vita Anna De Filippis

FINALITÀ:

Per le abilità linguistiche:

Potenziamento consapevole delle competenze comunicative in vari contesti e settori, soprattutto

professionale.

Arricchimento del patrimonio lessicale. Rafforzamento della padronanza sintattica.

Acquisizione di autonoma capacità di lettura. Sviluppo delle abilità di scrittura.

Per la riflessione sulla lingua:

Riconoscere con sicurezza le varie parti del discorso e le fondamentali strutture sintattiche. Operare confronti con le lingue straniere studiate. Rendersi conto del rapporto fra il pensiero e l'espressione linguistica.

Per l’educazione letteraria:

Sviluppare la capacità di un autonomo approccio al testo.

Favorire la motivazione e l'interesse personale alla lettura. Incrementare le competenze di analisi testuale.

Far acquisire la consapevolezza della specificità dell'espressione letteraria e delle relazioni

della letteratura con la tradizione e con i vari fenomeni culturali e sociali

OBIETTIVI:

padronanza della lingua nella ricezione e nella produzione orale e scritta

sviluppo dei criteri di analisi e di sintesi e di giudizio acquisizione degli strumenti per sistemare logicamente quanto appreso

acquisizione degli strumenti per riesaminare criticamente le conoscenze apprese

acquisizione degli strumenti di analisi critica di testi ed eventi

contestualizzazione delle opere e degli autori

acquisizione delle tecniche di scomposizione e di ricomposizione dei testi narrativi

acquisizione delle tecniche di analisi dei testi poetici attraverso l’individuazione delle maggiori

figure retoriche e stilistiche

COMPETENZE:

Riconoscere lo sviluppo storico-culturale della lingua letteraria italiana

Riconoscere attraverso i testi l’evoluzione del pensiero e della poetica dell’autore

Individuare le relazioni tra avvenimenti storici e movimenti culturali

Ricavare dai testi le idee e le poetiche degli autori

Individuare i caratteri specifici di tipologie testuali diverse

Cogliere le influenze del nuovo pensiero scientifico e filosofico sulla letteratura

Analizzare le opere dal punto di vista strutturale, tematico e stilistico Individuare gli elementi di rottura della nuova poesia rispetto alla tradizione precedente

Cogliere il contributo degli scrittori alla cultura del loro tempo

Riflettere sulla centralità del tema del lavoro nella società contemporanea e sulle

trasformazioni in atto all’interno di questo ambito

Page 19: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

19

PROGRAMMA SVOLTO

Testo: Cuori Intelligenti

IL ROMANZO DEL SECONDO OTTOCENTO: Giosuè Carducci Vita e Opere da rime nuove: Funere mersit acerbo

IL ROMANZO EUROPEO DEL SECONDO OTTOCENTO:

Gustave Flaubert:

da Madame Bovary “Il ballo”

Charles Baudelaire: da I fiori del Male “L’Albatro”

Il Positivismo, il Naturalismo, il Verismo

Emile Zola Giovanni Verga:

da Novelle rusticane “La roba”

da Vita dei campi: Rosso Malpelo

da I Malavoglia: L’affare dei lupini.

Giovanni Pascoli: vita e opere

da Myricae “Lavandare” “X Agosto”;Temporale.

da Primi poemetti “L’aquilone”

Gabriele D’Annunzio: vita e opere

da “Alcyone”: La pioggia nel pineto.

IL PRIMO NOVECENTO Luigi Pirandello: vita e opere da le Novelle per un anno: Il treno ha fischiato da Uno nessuno centomila: Tutta colpa del naso

Italo Svevo: vita e opere

da La Coscienza di Zeno: L’origine del vizi

I POETI CREPUSCOLARI

Il Futurismo Filippo Tommaso Marinetti I Vociani

DALLA PRIMA ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE:

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

da L’Allegria :“Veglia”; “San Martino del Carso”;

Ungaretti ermetico : Stelle : Sentimento del tempo

Eugenio Montale: vita e opere

da Ossi di Seppia: Meriggiare pallido e assorto; Spesso il male di vivere ho incontrato

da Satura: Ho sceso ,dandoti il braccio , almeno un milione di scale.

Umberto Saba: vita e opere

da Il Canzoniere: La capra;Ulisse;Trieste.

IL ROMANZO ITALIANO TRA LE DUE GUERRE:

Alberto Moravia : vita e opere

LA POESIA ITALIANA TRA LE DUE GUERRE:

L’Ermetismo:

Salvatore Quasimodo: da L’eucalyptus

LA GUERRA E LA RESISTENZA:

Cesare Pavese vita e opere

da La Luna e i falò: Perché si va via di casa.

Primo Levi :vita e opere da Se questo è un uomo: Ulisse.

Page 20: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

20

RELAZIONE SULLA CLASSE In base agli elementi di osservazione e alle rilevazioni raccolte nel corso dell’anno scolastico, la situazione complessiva della classe può essere così riassunta:

composizione: la classe è costituita da 14 alunni provenienti dalla classe quarta di cui uno diversamente abile, e uno non frequentante. caratteristiche cognitive: la classe si presenta eterogenea sia per prerequisiti, sia per metodo di studio, sia per situazione di partenza, sia per impegno profuso e, in ultimo, sia per costanza di applicazione.

Le attività didattiche sono state finalizzate a potenziare le seguenti abilità:

CONOSCENZE Lo studente è in grado di conoscere gli aspetti più rilevanti della Letteratura italiana, dei principali movimenti ed esponenti dalla metà del XIX al XX secolo, in relazione con le principali esperienze culturali europee. COMPETENZE Lo studente risulta:

essere autonomo nella lettura e nella interpretazione dei testi, essere in grado di riconoscere le principali tecniche narrative e le regole della

metrica e della stilistica, collegare e contestualizzare in modo corretto le sue conoscenze,

CAPACITÀ Lo studente è in grado di approfondire e di integrare, in maniera anche autonoma e personale, le proprie conoscenze, affinando le capacità critiche, di riflessione e di contestualizzazione. È opportuno evidenziare che nel corso della DAD si è puntata l’attenzione sulla formazione umana e culturale degli alunni, nel suo significato più ampio. Gli alunni infatti hanno dimostrato un comportamento corretto e un interesse nei confronti delle tematiche affrontate raggiungendo un’ esauriente conoscenza dei vari autori studiati e sulle tappe delle loro formazioni umane e artistiche, sviluppando capacità a sostenere una tesi con motivazioni personali, operando anche collegamenti intertestuali tra le discipline. Nel complesso gli alunni hanno raggiunto gli obiettivi relativi alle competenze, stilati dal consiglio di

classe in fase di programmazione.

Page 21: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

21

DISCIPLINA: Storia

DOCENTE:

Vita Anna De Filippis

FINALITÀ:

Per il profilo educativo:

agire in base ad un sistema di valori, coerenti con i principi della Costituzione, a partire dai quali;

saper valutare fatti e ispirare i propri comportamenti personali e sociali.

essere consapevoli del valore sociale della propria attività, partecipando attivamente alla vita civile e culturale a livello locale, nazionale e comunitario;

Per il profilo culturale:

stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali e internazionali; c ollocare le scoperte scientifiche e tecnologiche in una dimensione storico –culturale;

Per il profilo professionale:

riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale;

individuare le interdipendenze tra scienza, economia e tecnologia e le conseguenti

modificazioni intervenute, nel corso della storia, nei settori di riferimento e nei diversi

contesti, locali e globali.

OBIETTIVI:

far acquisire consapevolezza dei problemi che contrassegnano la realtà contemporanea

attraverso la conoscenza del passato e la riflessione critica su di esso;

promuovere la partecipazione e l’impegno nella società civile come diritto-dovere che a

ciascuno compete in qualità sia di uomo che di cittadino;

educare al confronto culturale e ideologico;

abituare ad avvertire la complessità dei problemi e la pluralità dei punti di vista possibili, esercitando il rigore nell’indagine e la serenità nelle valutazioni;.

affinare e potenziare il metodo di studio;

acquisire la padronanza del linguaggio disciplinare;

conoscere i principali eventi storici e le caratteristiche fondamentali delle epoche

considerate, dal punto di vista culturale, economico, sociale, politico e religioso;

Riconoscere gli elementi di continuità e rottura all’interno del breve, del medio e del lungo

periodo, anche in considerazione delle diverse tesi storiografiche;

comprendere i fondamenti e le istituzioni della vita sociale, civile e politica;

Page 22: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

22

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE:

Per l’insegnamento della Storia, l’obiettivo principale è stato quello di aiutare gli allievi a

percepire la dimensione temporale del fenomeno storico e di analizzare criticamente e autonomamente le soluzioni che uomini e societa’ hanno dato ai loro problemi nelle varie realta’ sociali, politiche, economiche e religiose. Inoltre, l’insegnamento della storia è sempre stato

affiancato a quello della Letteratura italiana e Cittadinanza e Costituzione per poter effettuare un

approccio multidisciplinare degli argomenti e dei percorsi tematici proposti. Infine, l’intento

primario è stato quello di motivare negli allievi una lettura intelligente della storia, evitando una presenza sovrabbondante di eventi e dettagli indirizzando, di contro, le inevitabili ripercussioni in

campo letterario l’attenzione verso i rapporti di causa-effetto, e l’analisi socio-culturale del

momento storico preso in esame.

All’interno della DAD la classe è stata coinvolta in un’azione didattica tesa ad acquisire gli strumenti necessari ed indispensabili per comunicare ed imparare a vivere correttamente con gli altri sul piano della collaborazione sociale. In quest’ottica, attraverso lo studio delle principali problematiche storiche del ‘900, sono prevalsi i valori e gli ideali di rispetto, tolleranza, democrazia e di pluralità ideologica, quali principi fondamentali di cittadinanza attiva e consapevole . Per la situazione vissuta gli alunni hanno dimostrato un profondo periodo di crescita.

Page 23: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

23

DISCIPLINA:

Meccanica e Macchine a Fluido

DOCENTI:

Oliviero Arcangelo – De Rosa Nicola

FINALITÀ:

La disciplina si pone in un ambito molto complesso che quello della figura professionale più richiesta

dalle aziende, il Meccatronico. Tale figura si occupa di:

Produzione e organizzazione industriale e artigianale

Progettazione, gestione e manutenzione delle macchine utensili e in generale degli impianti

industriale

Programmazione delle macchine in CNC

Modellazione in due e tre dimensioni

Sicurezza nei luoghi di lavoro e tutela dell’ambiente

Trova impiego nei seguenti ambiti:

Tecnico negli Enti Pubblici e Privati

Istruttore Tecnico Pratico negli Istituti Tecnici e Professionali

Tecnico delle Industrie (soprattutto nei settori metalmeccanco, navale, aeronautico,

meccatronico)

Consulente, libero professionista previo esame di stato per il conseguimento dell’abilitazione

professionale per l’esercizio della libera professione

OBIETTIVI:

La disciplina concorre all’acquisizione delle competenze relative alla progettazione di organi

meccanici a partire dalle leggi della Fisica che disciplinano il loro funzionamento, nonché delle

conoscenze e competenze relative alla Termodinamica.

COMPETENZE:

Saper definire il necessario collegamento tra sollecitazione e tensione interna.

Dimensionare organi meccanici

Conoscere la teoria della trasmissione del moto, dell’ingranamento, della geometria degli

organi che trasmettono il moto e il loro dimensionamento

Saper affrontare lo studio cinematico e dinamico del sistema biella manovella e degli alberi a

gomito. Saper eseguire le procedure di calcolo strutturale (Svolto per la maggior parte degli

argomenti con la DAD)

Saper affrontare l’analisi della regolazione della velocità delle macchine motrici e lo studio del

volano (Svolto con la DAD)

PROGRAMMA SVOLTO:

RICHIAMI SOLLECITAZIONI SEMPLICI E COMPOSTE

Principio di Saint Venant

Corrispondenza tra sollecitazione e tensione/ criteri di progettazione:

Sforzo normale

Flessione

Page 24: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

24

Taglio

Torsione

Forza assiale e momento flettente

Forza assiale e momento torcente

Forza di taglio e momento torcente

Forza di taglio e momento flettente

Rendimento meccanico

MECCANISMI E TRASMISSIONI CON ORGANI RIGIDI

Ruote di frizione

Trasmissione del moto mediante le ruote dentate

Proporzionamento delle ruote dentate cilindriche a denti diritti

Calcolo strutturale della dentatura

Trasmissioni con pulegge e cinghie

SISTEMA BIELLA – MANOVELLA (Svolto con la DAD)

Studio cinematico

Velocità del piede di biella

Accelerazione del piede di biella

Studio dinamico

Forze alterne d’inerzia

Equilibratura del sistema biella manovella

Calcolo strutturale della biella

Calcolo strutturale della manovella

REGOLAZIONE DELLE MACCHINE MOTRICI (Svolto con la DAD)

Regolazione della velocità angolare delle macchine motrici

Il Volano

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE:

Classe costituita da 14 alunni, durante l’anno scolastico non sono stati rilevati particolari problemi dal

punto di vista disciplinare, educati e rispettosi, per quanto riguarda l’aspetto didattico, la classe ha

mostrato durante il triennio un buon interesse e partecipazione verso la materia e un impegno

discreto, ma per molti non supportati da un adeguato studio e approfondimento personale a casa.

Durante l’anno, molti alunni hanno mostrato diverse carenze per quanto riguarda le conoscenze

tecniche di base e questo ha determinato alcune difficoltà durante il trattamento di alcuni argomenti. A

seguito del problema Covid-19, nel mese di marzo abbiamo intrapreso un percorso didattico con

l’ausilio della DAD, la partecipazione e l’interesse per la maggior parte della classe sia nelle attività

sincrone che asincrone è stata molto regolare, avendo anche cura di consegnare nei tempi pianificati i

compiti a loro assegnati.

Classe sostanzialmente disciplinata, il risultato finale è accettabile e per alcuni discenti buono in

termini di conoscenze e competenze acquisite.

Page 25: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

25

DISCIPLINA:

Disegno, progettazione

ed organizzazione

industriale

DOCENTI:

Gianluca Langella - Aniello Ruocco

FINALITÀ: Relazione DPO di fine anno classe 5F

OBIETTIVI: La DAD non ha vincolato alcuna rimodulazione degli obiettivi fissati dalla

programmazione didattica consegnata ad inizio anno scolastico.

COMPETENZE: La DAD non ha vincolato alcuna rimodulazione delle competenze fissate dalla

programmazione didattica consegnata ad inizio anno scolastico.

Programma svolto: La DAD non ha vincolato alcuna rimodulazione del programma svolto fissato

dalla programmazione didattica consegnata ad inizio anno scolastico

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE : La classe 5F dell'ITI Marie Curie di Napoli, anno

scolastico 2019/2020, composta da numero 14 alunni ha conseguito un anno scolastico abbastanza

soddisfacente relativamente la partecipazione, l'interazione coi docenti, il profitto sebbene non siano

mancati momenti di distrazione, talvolta generalizzata durante le lezioni in classe. Durante il periodo

della DAD gli alunni hanno confermato il livello di interesse verso il proseguimento dell'anno

scolastico, verso gli argomenti della materia di DPO, dimostrando volontà di interazione coi docenti,

specialmente sulla piattaforma "Classroom" adottata per la DAD. Inoltre, durante il periodo DAD è

stato possibile offrire materiale ulteriore di approfondimento degli argomenti del corso di DPO,

anche relativamente nozioni fondamentali trattate negli altri due anni del triennio, anche in ottica

esame di stato. I risultati degli alunni nelle verifiche scritte, orali e pratiche sono stati positivi per

l'intera classe, che ha svolto in maniera puntuale e soddisfacente i lavori del corso, sia in classe che in

DAD.

Page 26: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

26

DISCIPLINA: Tecnologie Meccaniche DOCENTI:

Meazza Davide - Soria Davide

Soria Davide FINALITÀ: A conclusione del percorso scolastico di studi si è puntata l’attenzione sulla formazione professionale degli

allievi , mirando ai seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale: padroneggiare l’uso di strumenti tecnologici con particolare attenzione al la sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona,

dell’ambiente e del territorio; utilizzare, in contesti di ricerca applicata, procedure e tecniche innovative e migliorative, in

relazione ai campi di propria competenza; riconoscere le implicazioni etiche, sociali, scientifiche, produttive, economiche ed

ambientali dell’innovazione tecnologica e delle sue applicazioni industriali; intervenire nelle diverse fasi e livelli del

processo produttivo, dall’ideazione alla realizzazione del prodotto, per la parte di propria competenza, utilizzando gli

strumenti di progettazione, documentazione e controllo; riconoscere e applicare i principi dell’organizzazione, della gestione e

del controllo dei diversi processi produttivi; orientarsi nella normativa che disciplina i processi produttivi del settore di

riferimento, con particolare attenzione sia alla sicurezza sui luoghi di vita e di lavoro sia alla tutela dell’ambiente e del territorio.

OBIETTIVI: -Individuare e definire cicli di lavorazione all'interno del processo produttivo, dalla progettazione alla realizzazione.

-Organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto.

- Utilizzare strumenti e metodi di diagnostica non distruttivi per determinare la tipologia e i livelli di discontinuità in manufatti

meccanici (DaD)

- Comprendere e analizzare le principali funzioni delle macchine a controllo numerico e simulare le lavorazioni con software

dedicati.

COMPETENZE:

• individuare le proprietà dei materiali in relazione all’impiego, ai processi produttivi e ai trattamenti • misurare, elaborare e valutare grandezze e caratteristiche tecniche con opportuna strumentazione • organizzare il processo produttivo contribuendo a definire le modalità di realizzazione, di controllo e collaudo del prodotto (DaD)

PROGRAMMA SVOLTO

Prove meccaniche e tecnologiche dei materiali metallici con riferimento ai Trattamenti Termici

Usura, corrosione e protezione dei metalli

Lavorazioni speciali e metodi di controllo non distruttivi (DaD)

Lavorazione per asportazione di truciolo e programmazione CNC.

RELAZIONE:

Un anno frammentato da diversi episodi come allerta meteo, con conseguenti turnazioni e riduzione dell’orario,

chiusura della scuola, per il corona virus, non hanno ridotto il livello di apprendimento della classe se non in un

breve periodo del mese di marzo. Periodo in cui dal 16 marzo la classica didattica si trasformava in didattica a

distanza (con l’uso di diverse piattaforme, poi dopo con quella istituzionale). La classe è stata pronta ad adeguarsi

alla nuova metodologia, nella maggior parte dei casi con oggettive difficoltà dovute sia all’adozione di strumenti

non adeguati, (connessioni lente uso di smartphone, ed altro) che alle condizioni familiari degli stessi alunni. In

tali condizioni il risultato raggiunto può ritenersi più che soddisfacente. La classe ha sempre dato segnali positivi

nell’apprendimento tanto che nel mese di giugno del 2019, avendo organizzato un corso extracurriculare di circa

260 ore sull’utilizzo del CATIA, e processo CAD CAM, l’intera classe ha partecipato con interesse impegn o,

sapendo che quelle argomentazioni sarebbero servite per l’anno successivo non solo ma che sarebbe stato un

arricchimento nelle competenze specifiche. La classe, ha mostrato un interesse sempre crescente nei confronti

delle tematiche affrontate, raggiungendo una congrua conoscenza degli argomenti affrontati E’ stata condotta, per

la maggiore parte dei discenti, un’azione didattico-formativa finalizzata allo sviluppo e al potenziamento di

un approccio critico e argomentativo nei confronti dei contenuti previsti dalla disciplina in questione. Sono

state condotte puntualizzazioni efficaci sulla programmazione del CNC dando enfasi alle simulazioni in CMCO

(software dedicato), appassionando i discenti alle esercitazioni. Inoltre, sono stati affrontati argomenti sui CND e

protezione alla corrosione ricercando continuamente esempi applicativi nel mondo industriale, cogliendo il loro

interesse anche con documentazioni multimediali. Gli alunni, grazie alle continue stimolazioni, attraverso il

supporto anche di materiale multimediale e della ricerca - azione, sono stati spinti alla conoscenza costruita con un

metodo di studio autonomo, che ha consentito di acquisire competenze spendibili in contesti diversi. Un esiguo

gruppo di alunni con buone capacità dimostra dei limiti pur raggiungendo la piena sufficienza. Dal punto di vista

disciplinare sporadici episodi sono stati riscontrati ma prontamente affrontati e risolti, inoltre il comportamento è

sempre stato caratterizzato dal rispetto delle regole anche in contesti extra-scolastici.

Page 27: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

27

DISCIPLINA: Matematica DOCENTE: Marco Romano

FINALITÀ: il percorso di studi punta l’attenzione sulla formazione professionale degli allievi,

mirando ai seguenti risultati di apprendimento relativi al profilo educativo, culturale e professionale:

padroneggiare il linguaggio formale e i procedimenti dimostrativi della matematica;

possedere gli strumenti matematici, necessari per la comprensione delle discipline scientifiche e per

poter operare nel campo delle scienze applicate;

collocare il pensiero matematico e scientifico nei grandi temi dello sviluppo della storia delle idee,

della cultura, delle scoperte scientifiche e delle invenzioni tecnologiche.

OBIETTIVI: (distinguendo quelli rimodulati con la DAD, riportati in sottolineato corsivo)

descrivere le proprietà di curve che trovano applicazione nella cinematica;

formulare e risolvere problemi anche di natura interdisciplinare;

operare su modelli, applicare i metodi nell’analizzare un problema e programmarne la strategia

risolutiva, come supporto essenziale al conseguimento di una valida professionalità di base;

utilizzare l’integrazione definita in applicazioni peculiari della Meccanica.

COMPETENZE: (distinguendo quelle acquisite con la DAD, riportate in sottolineato corsivo)

calcolare limiti e derivate

tracciare ed interpretare un grafico di funzioni razionali ed irrazionali;

risolvere problemi di massimo e di minimo. utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare

adeguatamente informazioni qualitative e quantitative

PROGRAMMA SVOLTO: (distinguendo quello svolto con la DAD, riportato in sottolineato

corsivo)

Disequazioni: disequazioni di 2° grado, fratte, irrazionali, irrazionali fratte, di grado superiore.

Logaritmi ed Esponenziali: definizione, funzioni ed equazioni logaritmiche, funzioni,

equazioni e disequazioni esponenziali.

Goniometria : definizione delle principali funzioni goniometriche e rispettivi grafici.

Equazioni goniometriche lineari, equazioni omogenee di 1° e 2° grado

Funzioni : definizione di funzioni (e loro tipo), dominio e codominio. Continuità e discontinuità.

Limiti : definizione di limite e principali teoremi. Discontinuità e forme indeterminate.

Derivate : definizione e significato geometrico di derivata. Regole di derivazione e principali

teoremi.

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE: (dettagliare anche il comportamento avuto dagli

allievi durante la DAD in termini di partecipazione alle attività asincrone ed asincrone,

responsabilità nelle consegne, propensione all'uso delle tecnologie per svolgere la DAD, etc).

Conosciuta da subito in modalità DAD, la classe 5F si è mostrata matura, pronta e collaborativa. La

necessità di organizzare una nuova operatività quotidiana sembra essere stata di stimolo a far bene o,

in ogni caso, a render efficace ogni singolo minuto di presenza online. Le modalità operative della

prova di maturità finale, pur tra svariati dubbi, appaiono più uno stimolo della curiosità piuttosto che

un freno alla preparazione, rendendo la loro presenza in ‘live’ consapevole e fattiva.

Page 28: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

28

DISCIPLINA: Inglese DOCENTE: Paola Guarino

FINALITÀ:

La finalità principale è quella di fornire i tools linguistico-comunicativi necessari per favorire il

passaggio graduale, dal corso di lingua inglese generale alla microlingua. Semplici ambiti lessicali

relativi al mondo del lavoro orientano gli studenti all’ideazione e realizzazione del prodotto, per la

parte di propria competenza (Meccanica), utilizzando strumenti di progettazione, documentazione e

controllo. Ciò offre la possibilità di analizzare criticamente il contributo apportato dalla scienza e

dalla tecnologia allo sviluppo dei saperi e al cambiamento delle condizioni di vita.

Gli studenti devono essere in grado di poter diventare professionisti richiesti nel mondo del lavoro, con le competenze linguistiche essenziali per accedere a determinate professioni.

OBIETTIVI:

Entrare nella prospettiva del Lifelong Learning, per fare acquisire agli studenti l’abilità di usare la

lingua in contesti lavorativi abbastanza realistici, attraverso strategie di lettura, scrittura e

apprendimento permanente (integrated skills – cooperative learning). Obiettivo principale

rimodellato con la DAD è quello di avvicinare gli studenti, mediante argomenti scientifici/tecnici, al

settore specifico attraverso testi e video di vario tipo ma soprattutto di carattere tecnico/scientifico.

COMPETENZE:

Saper leggere semplici testi su argomenti generali e di settore, saperli interpretare in modo semplice e

rispondere a domande sugli stessi. Parlare di processi e tecniche.

Competenze rimodellate con la DAD: saper utilizzare il dizionario online per implementare la

conoscenza della microlingua, arricchire il lessico, affinare le tecniche di lettura, saper approfondire e

sintetizzare autonomamente un argomento in lingua. Saper usare la lingua inglese per i principali

scopi comunicativi ed operativi.

PROGRAMMA SVOLTO:

a) grammatica:

ripasso delle strutture grammaticali già studiate - modals – if clauses - indirect speech - the passive

voice

b) microlingua:

● Computers - computer components, hardware and software, the CPU

● Automation and Robotics - CNC, Mechatronics, what is a robot? (industrial robots, mobile

robots), artificial intelligence, Isaac Asimov

Programma svolto con la DAD:

● The Automobile: a revolutionary invention

●The Assembly line – Henry Ford

● Engines and car technology: the internal combustion engine, the two-stroke engine, the four-stroke

gasoline cycle, the four stroke diesel cycle, alternative engines.

● Pollution

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE:

La 5F, è composta da 14 allievi. Gli alunni, non tutti ugualmente motivati e con diverse capacità di

Page 29: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

29

acquisizione ed esposizione, hanno nel complesso mostrato interesse per la materia, investendo le

proprie forze nel raggiungimento degli obiettivi preposti. Le attività didattiche si sono svolte sempre

in un clima di collaborazione e partecipazione e gli allievi hanno dimostrato di saper integrare i

contenuti della disciplina con quanto appreso in ambito tecnologico. Con l’inizio della DAD, nel mese

di marzo, a causa del problema sorto con il COVID-19, la classe ha prontamente risposto in modo

positivo: nonostante qualche difficoltà relativa ai dispositivi non sempre adeguati, gli allievi

hanno, comunque, partecipato alle lezioni in modalità sincrona e risposto puntualmente

ai contenuti proposti in modalità asincrona. Nel complesso la preparazione, in termini di

conoscenze e competenze, è accettabile e i n a lcuni casi buona.

Page 30: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

30

DISCIPLINA:

Sistemi e automazione

DOCENTI:

Biagio Trani - Lucio Odore

FINALITÀ:

La finalità del corso è l'utilizzo consapevole di sistemi di automazione con logica cablata e

programmabile, avvalendosi a supporto dell'attività didattica, dell'utilizzo dell'attività di

laboratorio.

OBIETTIVI:

Essere in grado di realizzare semplici circuiti elettro-pneumatici

essere in grado di risolvere semplici problemi di automazione mediante l'utilizzo del PLC

individuare i componenti per il controllo delle diverse grandezze fisiche

COMPETENZE:

Saper riconoscere e cablare gli elementi di elettropneumatica

- Competenze acquisite con la DAD -

Definire, classificare e programmare sistemi di automazione industriale integrata

PROGRAMMA SVOLTO:

Richiami di elettropneumatica

Tecniche di comando elettropneumatiche

-sequenze elementari, analisi dei segnali,

LABORATORIO:

-Circuiti pneumatici ed elettro-pneumatici di base; cablaggio in Laboratorio da parte

degli alunni con verifiche orali e relazioni laboratoriali.

- realizzazione elettrica della memoria ad attivazione prevalente, disattivazione

prevalente e memoria neutra cablate dagli alunni ad inizio anno sul pannello della Festo.

P.L.C.

-Elementi costitutivi di un PLC.

-Differenze fra logica cablata e logica programmabile.

-Programmazione dei PLC: Ladder diagram.

-Realizzazione di sequenze elettropneumatiche con l’uso del P.L.C.

LABORATORIO:

Realizzazione di sequenze elettropneumatiche al P.L.C.(cenni con fluid-sim)

Page 31: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

31

Sensori e trasduttori

-definizioni e classificazioni

-parametri caratteristici dei trasduttori

-principali trasduttori (cenni)

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE:

La classe è formata da 14 studenti che possedevano già ad inizio anno una preparazione di

base nel complesso più che sufficiente, anche se non mancavano alunni che presentavano

carenze nella preparazione. L'analisi della situazione iniziale è stata condotta essenzialmente

attraverso colloqui orali per valutare le conoscenze dei fondamenti della disciplina

propedeutici allo studio degli argomenti trattati durante il corrente anno scolastico. Sulla

base della ricognizione iniziale sono state attivate una serie di strategie metodologiche e

didattiche finalizzate al recupero dei prerequisiti essenziali, indispensabili per un proficuo

avvio del corso di studi. La parziale continuità didattica dovuta all’emergenza Covid 19 e le

difficoltà dovute alla didattica a distanza, non ha consentito il completamento delle attività

previste in programmazione.

Page 32: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

32

DISCIPLINA:

Scienze Motorie e

Sportive

DOCENTE: Santoro Domenico

FINALITÀ:

Favorire la presa di coscienza della propria corporeità per superare le difficoltà e le contraddizioni

tipiche dell’età ed arrivare alla formazione di una personalità equilibrata e stabile mediante:

Consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti;

Esperienze motorie di collaborazione e gestioni di situazioni personali e relazionali;

Sperimentazione dei valori sociali dello sport mediante la pratica degli sport individuali e di

squadra;

Conseguire la consapevolezza del proprio stato di salute e benessere psico-fisico ottenuto con

l’abitudine al movimento inteso come costume di vita trasferibile all’esterno della scuola (lavoro,

tempo libero, salute).

OBIETTIVI: (distinguendo quelli rimodulati con

la DAD)

Essere in grado di collaborare con gli altri

Favorire l’acquisizione del senso civico

Acquisire capacità organizzative

Essere in grado di auto controllarsi

Potenziare le capacità coordinative

Potenziare le capacità condizionali quali forza,

resistenza e velocità

Potenziare i fondamentali di base della

pallavolo, del calcio-tennis e del tennis tavolo

Conoscere i corretti stili di vita (DAD)

COMPETENZE: (distinguendo quelle acquisite con la DAD)

Padronanza della propria corporeità e del movimento ed essere consapevole delle potenzialità delle

scienze motorie e sportive per il benessere individuale e collettivo.

Produzione di semplici testi multimediali

Sicurezza, prevenzione, primo soccorso, salute e corretti stili di vita (DAD)

PROGRAMMA SVOLTO:

PRATICA

Tecnica e didattica dei fondamentali individuali

e di squadra della pallavolo

Tecnica e didattica dei fondamentali individuali

e di squadra del calcio-tennis

Tecnica e didattica dei fondamentali individuali

del tennis tavolo

Regole di gioco delle attività sportive praticate

TEORIA (TRAMITE PIATTAFORMA

G-SUITE CON VIDEO LEZIONI MEET)

Salute e benessere

I principi nutritivi

Lo sport come elemento della politica

Fascista e Nazista

Jesse Owens e Olimpiadi Berlino 1936

Elementi di primo soccorso

Il doping

Page 33: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

33

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE

I discenti, motivati e disponibili al dialogo educativo, hanno seguito il percorso formativo

partecipando e rispondendo alle sollecitazioni didattiche–educative in modo ottimale, con

conseguente miglioramento degli aspetti relazionali relativi al saper comunicare e interagire,

relativamente agli aspetti culturali e sportivi. Pertanto, il piano di proposte motorie finalizzato

all’acquisizione di una piena consapevolezza della propria corporeità, rispondente ai bisogni e alle

esigenze individuali e del gruppo, ha consentito a un buon numero di allievi di registrare risultati

eccellenti.

Rispettosi, collaborativi e basati sulla stima reciproca i rapporti con l’insegnante.

Il “fare” è stato tradotto in “saper fare” grazie a chiare nozioni sul corretto uso del movimento, in

modo da saper portare a termine l’attività motoria, di saperla dosare, di saperne valutare gli effetti, di

essere in grado di capire il funzionamento del proprio corpo.

Durante tutto il periodo della DAD, sono stati trattati argomenti quali la vita di Jesse Owens (atleta di

colore che fece impallidire il regime nazista alle olimpiadi da loro organizzate) Alimentazione, Primo

Soccorso, Benessere Psico-Fisico.

Nel complesso la partecipazione a questa fase è stata più che soddisfacente, l’aspetto teorico è stato

affrontato in modo coscienzioso , approfondendo alcuni degli argomenti trattati durante quest’ ultimo

periodo particolare dell’anno scolastico.

Page 34: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

34

DISCIPLINA: IRC DOCENTE: Carmela D’Aniello

FINALITÀ: saper riconoscere, rispettare ed apprezzare i valori religiosi, in particolare quelli del

cristianesimo, ed etici nell’esistenza delle persone e nella storia dell’umanità.

OBIETTIVI : L’acquisizione dei termini specifici e dei concetti chiave dell’etica e in particolare dei

vari ambiti della bioetica. La conoscenza dei fondamenti della morale cristiano-cattolica.

L’affinamento della capacità di relazionarsi con i compagni in modo costruttivo, soprattutto nel

confrontarsi con equilibrio e senza pregiudizi con le varie posizioni dell’etica cattolica e con quella

dell’etica laica segnatamente ai temi della bioetica.

Obiettivi rimodulati con la DAD: La presa di coscienza della “misura e del modo in cui i valori del

cattolicesimo incidono sulla cultura e sulla vita sociale” e di come tale valori, messi al centro della

propria vita, possono guidare e illuminare le scelte di credenti e non credenti.

COMPETENZE:

Analizzare e valutare criticamente contenuti e procedure. Rielaborare in modo autonomo ed originale

cogliendo correlazioni tra più discipline. Cogliere la presenza e l’incidenza del Cristianesimo nella

storia e nella cultura per una lettura critica del mondo contemporaneo.

Competenze acquisite con la DAD:

Sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria identità

nel confronto con il messaggio Cristiano, aperto all’esercizio della giustizia e della solidarietà in un

contesto multiculturale.

PROGRAMMA SVOLTO:

I giovani e l'etica.

Etiche contemporanee e relativismo etico.

Etica e morale.

Etica laica ed etica religiosa a confronto.

L'etica cristiana e la morale personalistica

Coscienza: voce di Dio o dell'uomo? Coscienza e libertà.

La bioetica. La cultura della vita e la cultura della morte (in “Evangelium

Vitae” di Giovanni Paolo II). Il valore della vita e la legge 194.

L'embrione è persona? L'embrione e i suoi diritti.

Fecondazione artificiale e maternità surrogata.

Problematiche etiche: le cellule staminali.

Problematiche etiche: la clonazione.

Programma svolto con la DAD: durante la didattica a distanza si è privilegiato il dialogo aperto con

gli alunni, sostenendo la socialità e il senso di appartenenza alla classe.

RELAZIONE FINALE SULLA CLASSE: La maggior parte della classe è stata corretta e

responsabile nel comportamento, ha seguito l’attività didattica con un atteggiamento di costante

collaborazione e di diligente coinvolgimento, cosicché il lavoro dell’insegnante è risultato sempre

agile e sereno.

Soprattutto durante la trattazione delle tematiche legate alla bioetica (aborto fecondazione assistita),

in cui la classe ha partecipato con vivo interesse, il gruppo ha evidenziato una profonda sensibilità

Page 35: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

35

umana, concretizzatasi in significativi interrogativi esistenziali e riflessioni personali

che hanno permesso di attestare il soddisfacente cammino di maturazione conseguito degli alunni.

Come metodo di lavoro sono state privilegiate le lezioni frontali e quelle svolte sotto forma di

dialogo-confronto con l’insegnante e tra compagni in atteggiamento di rispetto per ogni convinzione

individuale.

Rispetto alla programmazione preventivata, si sono apportate delle modifiche in seguito

all’emergenza sanitaria, privilegiando nella didattica a distanza il dialogo aperto con gli alunni.

La valutazione, sia in presenza che a distanza, ha preso in considerazione il tipo di partecipazione,

l’impegno manifestato nell’analisi e nell’approfondimento dei contenuti, la capacita di rielaborare gli

stessi in modo autonomo e con linguaggio appropriato, lo sforzo di migliorare e arricchire il proprio

vocabolario individuale.

Page 36: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

36

10. VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Criteri di valutazione

La valutazione di tutti i percorsi educativo-didattici, intesa come momento formativo e conclusivo

dell’azione didattica ed educativa, in base alla specificità della disciplina e/o alle varie attività poste in

essere, viene strutturata secondo i criteri individuati dal Consiglio di Classe e i criteri elaborati

all’interno dei dipartimenti.

La scuola, pertanto indica le seguenti finalità e caratteristiche generali comuni ad ogni forma di

valutazione.

La valutazione presenta:

un aspetto formativo come mezzo per sostenere, stimolare, guidare lo studente durante il

percorso di apprendimento;

un aspetto sommativo come presa di conoscenza della situazione di apprendimento;

un’indicazione dei livelli raggiunti all’interno di ogni materia dal singolo alunno.

I singoli docenti, per la valutazione, fanno riferimento agli obiettivi e ai criteri individuati all’interno dei

vari Dipartimenti. Si allega di seguito la griglia di valutazione per il colloquio orale.

Page 37: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

37

ALLEGATI

Page 38: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

38

11.1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE

La Commissione assegna fino ad un massimo di quaranta punti, tenendo a riferimento indicatori, livelli,

descrittori e punteggi di seguito indicati.

Indicatori Livelli Descrittori Punti

Punteggio

Acquisizione dei

contenuti e dei

metodi delle

diverse discipline

del curricolo, con

particolare

riferimento a

quelle d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti

in modo estremamente frammentario e lacunoso. 1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e

incompleto, utilizzandoli in modo non sempre appropriato. 3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo

corretto e appropriato. 6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in

modo consapevole i loro metodi. 8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e

approfondita e utilizza con piena padronanza i loro metodi. 10

Capacità di

utilizzare le

conoscenze

acquisite e di

collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo

del tutto inadeguato 1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in

modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo

adeguati collegamenti tra le discipline 6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione

pluridisciplinare articolata 8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione

pluridisciplinare ampia e approfondita 10

Capacità di

argomentare in

maniera critica e

personale,

rielaborando i

contenuti acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in

modo superficiale e disorganico 1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in

relazione a specifici argomenti 3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una

corretta rielaborazione dei contenuti acquisiti 6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali,

rielaborando efficacemente i contenuti acquisiti 8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali,

rielaborando con originalità i contenuti acquisiti 10

Ricchezza e

padronanza les-

sicale e seman-

tica, con specifico

riferi-mento al lin-

guaggio tecnico

e/o di settore, anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore,

parzialmente adeguato 2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in

riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e

settoriale, vario e articolato 4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in

riferimento al linguaggio tecnico e/o di settore 5

Capacità di analisi

e comprensione

della realtà in

chiave di

cittadinanza attiva

a partire dalla

riflessione sulle esperienze

personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione

sulle proprie esperienze, o lo fa in modo inadeguato 1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle

proprie esperienze con difficoltà e solo se guidato 2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta

riflessione sulle proprie esperienze personali 3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta

riflessione sulle proprie esperienze personali 4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una

riflessione critica e consapevole sulle proprie esperienze personali 5

Punteggio totale della prova

Page 39: Indirizzo: Meccanica Meccatronica€¦ · PRESENTAZIONE E STORIA DELLA CLASSE pag. 7 5 ... PECUP Profilo in uscita dell’indirizzo MECCANICA E MECCATRONICA Competenze comuni a tutti

39

11.2 NODI TEMATICI

1.RICERCA E CONQUISTA

I percorsi della cultura e della ricerca scientifica e tecnologica negli ultimi due secoli

2. Il ruolo di strumenti e macchine nello sviluppo della vita culturale e sociale dell’essere umano.

3. MEMORIA E FUTURO

Il valore della storia, il ricordo dei successi e degli errori del passato, come sprone e monito nella

sperimentazione scientifica e tecnologica.

4. PROGRESSO TECNOLOGICO E AMBIENTE

Innovazione scientifica e cura del Pianeta: uso improprio delle strumentazioni tecnologiche e sviluppo

sostenibile