Incontro Conservatori - Giudici Camera di Commercio di 2017/InfoCamere... · PDF...
date post
20-Feb-2019Category
Documents
view
213download
0
Embed Size (px)
Transcript of Incontro Conservatori - Giudici Camera di Commercio di 2017/InfoCamere... · PDF...
Paolo Ghezzi Antonio Tonini
Mantova 8 maggio 2017
Incontro Conservatori - Giudici
Camera di Commercio di Mantova
I servizi digitali delle Camere
Dati 2015
Dati 2016
Dati gennaio 2017
Le Camere e il Registro Imprese
2
lanagrafe
economica e lo
strumento di pubblicit
legale di tutte le aziende italiane e contiene
informazioni ufficiali su:
> 6 Milioni di IMPRESE
REGISTRATE
+ di 5 Milioni di PEC
10 Milioni DI PERSONE PRESENTI
900.000 BILANCI DEPOSITATI
OGNI ANNO
Amministratori, sindaci e titolari di cariche o qualifiche
Trasferimenti di azienda, fusioni, scissioni, subentri
Scioglimenti, procedure concorsuali, cancellazioni, liquidazioni
Partecipazioni in altre societ e trasferimenti di quote
Libro Soci (titolari di diritti su quote o azioni)
Capitale e strumenti finanziari: Bilanci
Informazioni da statuto e statuto depositato
Indirizzi PEC (Posta Elettronica Certificata)
Registro italiano verso il mondo la visura in inglese
3
Richieste provenienti da 93 paesi esteri
0,3 %
Sri Lanka
Qatar
Vietnam
Panama
Libano
Tagikistan
Trinidad e Tobago
Uzbekistan
Uruguay
Taiwan
Registro Europeo
delle Imprese (EBR)
Esempi di altri Paesi da cui provengono le richieste di
visure in inglese:
QR
Code
La navigazione deve
permettere di trovare
linformazione in
modo semplice
e veloce.
Passare dalle
informazioni economiche di unimpresa a quelle
anagrafiche di una persona con cariche
non mai stato
cos facile
Registro Imprese: la visura navigabile
4
il servizio che permette
di verificare
periodicamente
ed in modo
automatico se sono state presentate
modifiche nel
Registro Imprese per un gruppo di imprese di
interesse e provvede a fornire
il documento ufficiale con
le informazioni aggiornate
Registro Imprese: tenere docchio unimpresa
5
il servizio dedicato alla
visualizzazione grafica delle
informazioni presenti nel Registro Imprese.
Consente di approfondire la conoscenza dei
propri clienti e fornitori nel caso di legami
complessi fra imprese diverse, o fra imprese e
persone titolari di cariche o partecipazioni, oppure
per individuare il titolare effettivo.
Registro Imprese: la navigazione visuale
6
ri.visual
Registro 4.0
Focus sulle attivit 2017
Dal passato al futuro: i principali progetti
Disaster Recovery
Cloud Data Center
Business continuity
Nasce
InfoCamere
Network
nazionale
1996
2001
2007
Telemaco/
Accesso diretto
Pratiche
Telematiche
CNS e Firma
digitale
Registro
Imprese
Data Center
1999
BIGDATA, RI.Trend,
Insider
LIBRI DIGITALI
dImpresa
Alternanza
Scuola-Lavoro
Fascicolo impresa
SPID
identit digitale
ItaliaLogin
Punto Unico daccesso
LEGALIT
TRASPARENZA
SEMPLIFICAZIONE
SVILUPPO IMPRESE
SUAP
2010
Istituto di
Pagamento
Fatturazione
elettronica
LEI
INI-PEC
2011
2015
2016
2017
Il Registro come HUB informativo
9
Certificazioni ISO
Pratiche con
comunicazioni Rea
2012
(oggi ANAC)
Attestazioni
SOA
Albi e Registri
ambientali
Addetti per
localizzazione
Imprese
Import-export
Societ
quotate
Certificazioni
prodotti
Agro-biologico
Rating di legalit
Marchi & Brevetti
Certificazioni
prodotti
DOP e IGP
Codice attivit
impresa (ATECO)
Indirizzi R.I. con
georeferenziazione
2013
2014
2015 2016
Fascicolo impresa
10
Deposito spontaneo
Pubblici
servizi,
altri Enti Interscambi
massivi di dati
CCIAA
Impresa e P.A. producono documentazione
relativa allattivit dellimpresa.
A seguito delle fasi di deposito, protocollazione ed
istruttoria, i documenti sono comunicati al REA.
Comunicazioni
SUAP
Fascicolo
informatico
dimpresa
Uno strumento di semplificazione a supporto di imprese e pubbliche amministrazioni
SUAP progetto strategico per il ruolo del Sistema Camerale
11
2017: Suap EDILIZIA
la piattaforma aumenta il suo
utilizzo (sempre pi pratiche),
nel corso del 2017 sar
arricchita per la gestione
dellEdilizia in coordinamento
con Camere e Unioncamere.
CAPOLUOGHI (31)
in ordine alfabetico regionale: Chieti, LAquila, Matera, Caserta, Rimini, Frosinone, Viterbo, Brescia,
Como, Cremona, Lodi, Lecco, Mantova, Milano, Monza, Pavia,
Sondrio, Varese, Campobasso, Lecce, Enna, Siracusa, Bolzano,
Trento, Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza
TOTALE SUAP CAMERALI a dicembre
2016 3.417
Prosegue la
crescita delle pratiche:
2016
294.245 +31% I bim 2017
67.789 +47%
Prossimi Obiettivi: Accordi a livello
regionale
Pratiche 2017
incremento del
30%
Suap Edilizia,
50.000 pratiche
12
2 Offerta
A livello locale, la collaborazione attiva
delle Camere con le scuole,
attraverso la piattaforma del Registro
dellAlternanza (con servizi specifici,
es convenzioni, formazione sicurezza,
certificazione competenze)
Il decreto legislativo di riordino assegna alle Camere di Commercio un
ruolo nei confronti del mondo della scuola. InfoCamere e UnionCamere
lavorano congiuntamente per il supporto alle Camere.
3 Domanda
A livello nazionale la piattaforma
Excelsior, per intercettare i reali
fabbisogni occupazionali delle
imprese, a supporto delle
Camere, delle Imprese e dei
policy maker
3 direttrici strategiche principali:
1 Organizzazione
la creazione e diffusione presso le
Camere delle competenze
necessarie allefficace
svolgimento dei nuovi compiti
assegnati dalla norma
Le Camere potranno diventare nei prossimi anni gli enti di riferimento per il matching tra
studenti ed imprese.
Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro
E il servizio di fatturazione elettronica verso la PA offerto dal sistema delle Camere di
Commercio a disposizione delle piccole e medie imprese.
Fatturazione elettronica
Oltre 250 Eventi pubblici
presso le Camere di Commercio
73.000 piccole e medie Imprese aderenti
700.000 Fatture registrate
41% sono imprese INDIVIDUALI
95% Imprese con meno
di 15 dipendenti
70% delle societ hanno
fatturato < 1 Mln
I numeri del sostegno del sistema
camerale alle PMI italiane
da ottobre 2014 a febbraio 2017
Sussidiariet
Libri digitali: una norma non ancora sfruttata
14
Che limprenditore acceda al servizio on-line, delegando eventualmente
soggetti terzi a gestire i propri fascicoli
Che inserisca i documenti in fascicoli digitali che corrispondo ai libri
cartacei: Libri Sociali, Libri Contabili, Registri IVA ed altri Registri, Libri
e Registri obbligatori per leggi speciali (tra cui i libri sui rifiuti), Libro
unico del Lavoro, Altri libri e documenti
Che disponga di un sistema di conservazione a norma delle scritture con
vantaggi economici e culturali rispetto al cartaceo, in analogia al caso
di successo della fatturazione elettronica.
I libri, i repertori, le scritture e la documentazione la cui tenuta obbligatoria
per disposizione di legge o di regolamento o che sono richiesti dalla natura o
dalle dimensioni dell'impresa possono essere formati e tenuti con strumenti
informatici
Libro
Contabile Libro
Sociale
Larticolo 2215-bis del Codice Civile introdotto nel 2008 prevede che:
Un servizio di mercato in linea con i compiti camerali che prevede:
Prossimi Obiettivi: attivazione del
servizio per le
Camere
(giu 2017)
almeno 2.000
imprese (dic 2017)
twitter.com/infocamere
infocamere.it
Grazie per lattenzione.
mailto:[email protected]