IMPIANTI GAS MEDICALI ED EMODIALISI - ante.it Megna... · PDF fileXX CORSO NAZIONALE DI...
date post
16-Feb-2019Category
Documents
view
215download
0
Embed Size (px)
Transcript of IMPIANTI GAS MEDICALI ED EMODIALISI - ante.it Megna... · PDF fileXX CORSO NAZIONALE DI...
SEMINARIO ANTE 2012
XX Corso Nazionale di Aggiornamento Tecnici Emodialisi Dialisi: tradizione e futuro
Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
Relatore Ing. Daniele MEGNA
Presidente AIIGM
IMPIANTI GAS MEDICALI
ED EMODIALISI
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
TUTELA
DELLA
SALUTE E
DELLA
SICUREZZA
Costituita nellOttobre 2010 da diverse Aziende che operano nel settore degli impianti
e dei dispositivi per gas medicali.
LASSOCIAZIONE ITALIANA IMPIANTI GAS MEDICALI
2
NORMAZIONE
FORMAZIONE QUALIFICAZIONE
CONFRONTO EMISSIONE
POSITION PAPER
Operatori sanitari
Strutture ospedaliere
Pazienti
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
LAIIGM partecipa attivamente ai lavori delle commissioni
tecniche degli Enti di normazione di riferimento anche a livello
internazionale.
NORMAZIONE
3
PARTECIPAZIONI
LIVELLO INTERNAZIONALE
A COSA HA PARTECIPATO? Commissione Tecnica ISO TC 121 SC/6 Medical gas systems
Orlando USA, 17 21 Gennaio 2011
Vancouver CANADA, 13 17 Giugno 2011
Melbourne, AUSTRALIA, 16 20 Gennaio 2012
Kyoto GIAPPONE, 11 15 Giugno 2012
LIVELLO NAZIONALE
A COSA HA PARTECIPATO? Commissione Tecnica dellUNI Impianti Gas Medicali
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
LAIIGM elabora e promuove un sistema di formazione e di
qualificazione per operatori di aziende del settore, per soggetti
utilizzatori degli impianti gas medicali sulla corretta gestione operativa,
conformemente alle innovazioni introdotte dalle norme tecniche.
FORMAZIONE e QUALIFICAZIONE
4
CORSI DI FORMAZIONE 2012
CORSO DI FORMAZIONE UNI - AIIGM
A COSA HA PARTECIPATO? La gestione operativa degli impianti gas medicali compressi e per vuoto e degli
impianti di evacuazione dei gas anestetici
12 13 Aprile 2012 e 10 11 Maggio 2012
SESSIONE DI SPECIALIZZAZIONE AIIGM
A COSA HA PARTECIPATO? Gestione operativa di impianti gas medicali: la persona autorizzata (PA) Sessione
di specializzazione con riferimento alle norme ISO 7396-1 e UNI 11100 (riservato ai
partecipanti al corso di formazione UNI - AIIGM)
25 Maggio 2012, Politecnico di Milano
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
LAIIGM stimola il dibattito e la condivisione democratica di problemi di interesse
specifico del settore, siano essi di natura tecnica, normativa, scientifica, economica,
legale e sociale al fine di poter pervenire a soluzioni unitarie e condivise, anche mediante
lemissione di appositi documenti (position paper).
Istituzione della COMMISSIONE NORME, REGOLAMENTI, LEGGI E DIRETTIVE interne ad AIIGM.
CONFRONTO SU TEMATICHE DI INTERESSE SPECIFICO ED EMISSIONE
DI POSITION PAPER
5
A COSA HA PARTECIPATO?
OCCASIONI DI CONFRONTO 2012
EVENTI 2012
COSA HA PARTECIPATO? 16 MAGGIO 2012, EXPOSANIT BOLOGNA SALA MOZART - PAD. 25-26 SEMINARIO AIIGM AIBIO: IMPIANTI GAS MEDICALI: PROGETTAZIONE E
GESTIONE Il ruolo della figura professionale del bioingegnere
17 MAGGIO 2012, EXPOSANIT BOLOGNA SALA MOZART - PAD. 25-26
SEMINARIO AIIGM SIAIS: LA GESTIONE OPERATIVA DEGLI IMPIANTI GAS
MEDICALI Lazione congiunta del fabbricante e della struttura sanitaria
OTTOBRE 2012, SECONDO CONVEGNO NAZIONALE AIIGM
Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. San Giovanni di Dio e Ruggi
D'Aragona, SALERNO
CALENDARIO EVENTI
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012 6
CONFRONTO SU TEMATICHE DI INTERESSE SPECIFICO
AIIGM, sar presente con uno stand ad EXPOSANIT.
16 19 Maggio 2012, Bologna
Settore HOSPITAL Padiglione 25
Stand A103
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
PERCH ASSOCIARSI AD AIIGM?
7
Costante aggiornamento sulla normativa cogente in quanto AIIGM partecipa ai
lavori normativi nazionali ed internazionali ed accesso a linee guida di riferimento,
a documenti specifici ed a position paper ad uso di aziende operanti nel settore
ed aziende ospedaliere.
Stimolazione del dibattito e della condivisione democratica di problemi di
natura tecnica, normativa, scientifica, economica, legale e sociale legati al settore
degli impianti e dei dispositivi gas medicali in quanto lAssociazione si pone come
interlocutore per i committenti e per gli enti istituzionali.
Instaurazione di forme di solidariet e collaborazione con altre associazioni e fra
i Soci stessi dellAssociazione.
Partecipazione ad attivit formative qualificanti a condizioni vantaggiose.
Possibilit di prendere parte agli eventi promossi e organizzati da AIIGM quali
seminari, giornate studio, convegni, congressi.
Vantaggi nellacquisizione della norme grazie alla collaborazione di AIIGM con gli
Enti di Normazione.
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
COME ASSOCIARSI AD AIIGM?
8
Esistono quattro tipologie di soci:
SOCI FONDATORI
SOCI ORDINARI
SOCI SOSTENITORI
SOCI FREQUENTATORI
Le PERSONE FISICHE (ad es. professionisti delle strutture sanitarie)
possono iscriversi ad AIIGM come SOCI FREQUENTATORI.
Consultare larea dedicata sul sito www.aiigm.it
Contattare la Segreteria dellAIIGM e richiedere i moduli per ladesione ai seguenti
riferimenti: tel. 035.54.70.420 e-mail [email protected]
COSA FARE PER ASSOCCIARSI
http://www.aiigm.it/http://www.aiigm.it/http://www.aiigm.it/http://www.aiigm.it/http://www.aiigm.it/mailto:[email protected]:[email protected]:[email protected]
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
Direttive, Leggi e Norme Tecniche
9
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
DOCUMENTI INTERPRETATIVI
Compliance and Enforcement group
MEDDEV - Linee guida emesse dai gruppi di lavoro sulle quali si
ottenuto il consenso del MDEG (Medical Devices Expert Group )
NB-MED - Raccomandazioni Linee guida emesse dal gruppo Co-
ordination of Notified Bodies Medical Devices sulle direttive
90/385/CEE,93/42/CEE e 98/79/CE
Direttive, Leggi e Norme Tecniche
10
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
DIRETTIVE RIGUARDANTI LAMBITO MEDICO.
90/385/CE (AIMDD): dispositivi medici impiantabili attivi (D.lgs. 507 del
14.12.1992)
98/79/CE (IVDD): relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro (D.lgs.
332 del 08.09.2000)
93/42/CE (MDD): dispositivi medici (D.lgs. 46 del 24.02.1997 e D.lgs. 95 del
25.02.1998)
Queste tre direttive sono state emendate dalla Direttiva 47/2007/CE
che in Italia stata recepita con D.lgs. 37 del 25.01.2010 (in vigore
dal 21.03.2010)
Direttive, Leggi e Norme Tecniche
11
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012 12
Decreto 22 Gennaio 2008, n. 37 Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-
quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante
riordino delle disposizioni in materia di attivit di installazione degli impianti
all'interno degli edifici - (Gazzetta ufficiale 12/03/2008 n. 61).
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 Attuazione delle direttive CE riguardanti il
miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro
Decreto 18 Settembre 2002 Ministero dellInterno. Approvazione della regola tecnica di
prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e lesercizio delle strutture
sanitarie pubbliche e private
Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n. 23 Direttiva 99/36/CE in materia di attrezzature a
pressione trasportabili TPED
Decreto Legislativo 25 febbraio 2000, n. 93 Direttiva 97/23/CE in materia di attrezzatura
a pressione PED
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n. 46 recepisce la Direttiva Comunitaria
93/42/CEE e s.m.i. (in particolare Dlgs. 37/2010)
Consensus Statement NB-MED
Direttive, Leggi e Norme Tecniche
XX CORSO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO TECNICI EMODIALISI - Dialisi: tradizione e futuro , Hotel Corallo Riccione, 16 18 Aprile 2012
DUALIT ATTREZZATURA DI LAVORO DISP. MEDICO