Imparare l'Olandese
date post
25-Feb-2018Category
Documents
view
220download
0
Embed Size (px)
Transcript of Imparare l'Olandese
7/25/2019 Imparare l'Olandese
1/35
(PROVIAMO) AD IMPARARE LOLANDESE
Alcune note sulla pronuncia
L'olandese, come il tedesco, si pronuncia quasicome si scrive, e' il "quasi" che frega. In particolare
l'accento cade quasi sempre sulla prima sillaba della parola (questo mi ha fatto dannare perche'
tutti pronunciano il mio nome come dAvide e non davidE, finche non hanno cominciato tutti a
chiamarmi David risolvendo il problema... almeno finche non sono andato a lavorare in un posto
dove c'era gia un "David"....
Consonanti
s,f,,!,",#,l,$,ned n%si pronunciano nello stesso modo che in Italiano.
p,te &hanno un suono piu' "duro"
csi pronuncia quasi come la "!" ma piu' morbido, come nell'inglese "loch"
sce' a meta' tra "sci" e "schi", ho sentito la stessa persona pronunciare tre volte la stessa parola
(schipnave tre volte in modo diverso, quindi deduco che comunque sia pronunciata sia
sbagliato...
%questa e' la bestia nera dell'olandese, la "g" da sola (sen#a la n si pronuncia a meta' tra un colpo
di tosse ed un conato di vomito, qualche cosa tra cre sr...
'si pronuncia "v" quando viene prima della "r", altrimenti si pronuncia come in inglese "u" mameno "dura".
e' come la "v" nostrana, salvo il fatto che diventa una "f" di tanto in tanto... soprattutto quando
e' all'ini#io delle parole.
rsi pronuncia piu' o meno come in italiano.
,* e" +non sono usate in parole $landesi, ma solo in parole straniere "importate".
Vocali
Le vocali in olandese possono essere singole o doppie (a o aa, in molti casi tra la doppia vocale e
la singola vocale non c'e' nessuna differen#a di pronuncia.
%oi ci sono delle combina#ioni "particolari"
iequesto e' pronunciato piu' o meno come una i, ma piu' corto
oequesto e' piu' simile ad una u che ad una o.
euquesto e' simile ad "eu" pronunciato come una sola lettera
&utte le vocali sono pronunciate piu' "lunghe" se sono seguite da una "r".
iquesto (scritto a volte come "" si pronuncia simile ad "ei", ma piu' corto.
Spellin%
In $landese esistono delle sillabe "chiuse" ed "aperte", le sillabe "chiuse" sono quelle che finisconocon una consonante, mentre quelle "aperte" no. apita molto spesso che una parola al singolare
sia composta da una sillaba "aperta" mentre al plurale la stessa sillaba sia "chiusa", in questo caso
la doppia vocale diventa una vocale singola ().
Esempio*
+ingolare* maan (luna, plurale* manen (lune. La doppia aadiventa una singola aal plurale.
Nota-la "n" finale di solito non si pronuncia, quindi una parola comepenen(carote ed una
comepennen(penne ha una pronuncia praticamente identica...
7/25/2019 Imparare l'Olandese
2/35
Prono$i personali
I pronomi personali sono "io", "tu" eccetera. L'olandese ha due
'tipi' di pronomi personali, di solito il tipo 'normale'e' usato nella lingua scritta, mentre una versione abbreviata e' usata nelparlato.
+ingolari normale abbreviato %ronuncia
io i& (.&) I& /sin%io##o0
tu i e Iei
lei (formale u 1 francese
lui i (ie) 2ei
lei #i #e 3ai
lui (cosa et .t 2et
%lurali nor$ale a!!reiato
noi 'i 'e Vei
voi ullie e 4ulli
voi (formale u
loro #i #e 3ei
Da notare che "lei" singolare e "loro" plurale si scrive e si pronuncia nella stessa identica maniera.I pronomi "lui" e "lei" -i/0i1vengono spesso usati per indicare anche delle cose.
Il er!o essere
Il verbo essere e' #in, e' un verbo irregolare ed e' costruito cosi'*
+ingolare %lurale
i! ben io sono 2i #in noi siamo
i bent tu sei ullie #in voi siete
u bent3is lei e' u bent3is voi siete (formale
hi is lui e' #i #in essi sono
#i is lei e' (femminile
het is e' (cosa
4otare che 'het is' che e' usato per le cose e non per le persone.
Interro%atii
Le frasi interrogative vengono fatte in $landese in maniera simile all'inglese* invertendo il soggettocon il verbo. 5uindi io sono5viene fatto con !en i&5. 5uesto meccanismo e' genericamentechiamato inversione. 5uando "invertita" per una domanda, la secon"a persona sin%olare6per"e6 la .t. finale, uin"i !en i e non !en t i7 (solo la 89)
7/25/2019 Imparare l'Olandese
3/35
Il er!o aere
Anche il verbo avere e!!ene' irregolare*
+ingolare %lurale
i! heb io ho 2i hebben noi abbiamo
i hebt tu hai ullie hebben voi avete
u hebt3heeft lei ha (formale u hebt3heeft voi avete (formale
hi heeft lui ha #i hebben essi hanno
#i heeft lei ha (femminile
het heeft ha (cosa
Ance in uesto caso uan"o 6inertita6 per una "o$an"a,Solo e soltanto la secon"apersona sin%olare 6per"e6 la .t. finale, uin"i e! i e non e! t i7
Articoli:o "eter$inatii
In $landese gli articoli determinativi Il*lo*la*i*gli*le diventano
DE tranne nel caso siano riferiti adei nomi 6neutri7
I nomi in $landese si dividono in due categorie* neutrie co$uni.
he differen#a c'e' tra gli uni e gli altri8 4essuna essen#ialmente (sic, solo che inomi co$unicome articolo usano "e, mentre i nomi neutriusano et.
$vviamente non c'e' nessun modo di stabilire a priori se un nome e' comune o neutro, pertantol'unica possibilita' e' quella di impararsi a memoria quale nome vuole de e quale vuole het...
nota-I plurali sono tutti comuni (quindi usano DE. I diminutivi usano tutti *2E;
Esempi*
Co$uni Neutri
de man (l'uomo het huis (la casa
de tuin (il giardino het meise (la raga##a
%lurali* de mannen (gli uomini, de hui#en (le case.
4otare che la frase cosi' costruita non e.una negativa.
1so "ell.articolo "efinito ("e o et)
In generale, l'articolo definito (deo het, e' sempre usato in $landese, e' spesso usato prima dinomi astratti (de klassieke literatuur la letteratura classica, e' sempre usato prima dei nomidelle stagioni (de zomer l'estate, prima dei nomi delle strade (ik woont in de Julianastraatioabito in 9ulianastraat.
i sono poi alcune ecce#ioni, in cui l'articolo non viene usato*
op tafel sul tavolo
in #ee nel mare
op &antoor in ufficio
7/25/2019 Imparare l'Olandese
4/35
in !a" in bagno3nella vasca da bagno
op straat per la strada
Articoli In"eter$inatii
L'articolo een(uno,un e' un articolo "indefinito" in $landese ed e. usato solo "i fronte a no$isin%olari (indipendentemente dal fatto che siano neutri o comuni.
Il
7/25/2019 Imparare l'Olandese
5/35
4ella corrisponden#a si usa invece "e 2eeral posto di meneer, per il femminile siusano Mer7o Me7.
Recapitolan"o777777
IL LO LA I ?LI LE
DE ($;
7/25/2019 Imparare l'Olandese
6/35
Plurali
Il modo piu comnue di fare un plurale in $landese e' quello di aggiungere enal singolare, moltevolte aggiungendo questa sillaba in fondo al nome, una sillaba precedente da "aperta" diventa"chiusa", quindi si raddoppia una consonante o si elimina una vocale (vedere la le#ione C.
Esempio*$aan/ $anen
$an/ $annen.
+e il nome termina con s, questa diventa una #nel plurale, allo stesso modo fdiventa .
et uis(la casa / "e ui#en"e 'olf(il lupo / "e 'olen
Alcuni nomi, quando passano al plurale, cambiano anche il loro spelling*et scip(la barca / "e scepen
Alcuni nomi, creano il plurale aggiungendo una s*
C. nomi che terminano in el, e$, en, eroe
. nomi che terminano in a, oo u
F. nomi che terminano in una vocale non stressata
G. nomi "eHimportati" dall'inglese o dal francese
Esempi*et $eise/ "e $eises"e on%en/ "e on%ens
4otare* schoen(scarpa diventa schoenen(scarpe
Altre parole ancora aggiungono erenal plurale, e' il caso di
het blad (la foglia de bladeren (le foglie
http://www.davidebianchi.net/nederlands/basis/less01http://www.davidebianchi.net/nederlands/basis/less017/25/2019 Imparare l'Olandese
7/35
het ei (l'uovo de eieren (le uova
het !ind (il bambino de !inderen (i bambini
het lied (la can#one de liederen (le can#oni
het vol! (il popolo de vol!eren (i popoli
het been (l'osso de beneren (le ossa
nota-beensignifica anche "gamba", in questo caso pero' forma il plurale aggiungendo "en" etogliendo una "e" (benen.
Declina#ione al e$$inile
%er indicare il femminile di occupa#ioni, na#ionalita', animali etc, in $landese si aggiunge in(alplurale nen, es(al plurale sen, esse(al plurale n o s(al plurale no s al nome maschile.
$vviamente non c'e' un modo per sapere cosa bisogna aggiungere al nome maschile, quindi l'unicae' ricorrere al di#ionario o impararseli a memoria.
7/25/2019 Imparare l'Olandese
8/35
I verbi all'infinito in $landese terminano con en, ogni verbo e' composto da una particella (detta"stem" e dalla termina#ione, per comporre il presente in genere si prende lo stem e si aggiungeuna termina#ione a seconda della persona.
Esempio* "rin&en(bere lo stem e' "rin&
sin%olare plurale
i! drin! (io bevo 2i drin!en (noi beviamo
i drin!t (tu bevi ullie drin!en (voi bevete
u drin!t (lei beve3formale u drin!t (voi bevete3formalehi drin!t (egli beve #i drin!en (essi bevono
#i drin!t (lei beve3femminile
het drin!t (beve3cosa
ome si vede la prima persona singolare e' lo stem (radice e basta, le altre persone singolariaggiungono una "t" allo stem, per il plurale si aggiunge "en" allo stem.
+e lo stem termina gia' con una "t", non si aggiunge nessuna "t" addi#ionale. %eresempio 3itten(sedersi, lo stem e' '#it', quindi*
i! #i