IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia,...

7
Il Signore ti benedice e ti protegge Il Signore ti benedice e ti protegge ”. ”. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. e lì ti senti sicuro. Il Signore fa brillare su di te il suo volto e ti concede la pace Il Signore fa brillare su di te il suo volto e ti concede la pace ”. ”. Il Signore ti accoglie e ti ama con tenerezza, non Il Signore ti accoglie e ti ama con tenerezza, non allontana da te i suoi occhi, allontana da te i suoi occhi, ti guarda con dolcezza, con con sguardo intimo che attrae. ti guarda con dolcezza, con con sguardo intimo che attrae. Il Signore ti mostra il suo volto e ti dà la sua pace Il Signore ti mostra il suo volto e ti dà la sua pace ”. ”. -Dalla prima lettura- -Dalla prima lettura- Iniziamo l’anno, e ogni giorno, con la Iniziamo l’anno, e ogni giorno, con la bendizione del Signore. bendizione del Signore. Maria Madre di Dio. Luca 2, 16-21 Autrice: M.Asun Gutiérrez. Suono: Campane di Montserrat. Musica: Schubert. Ave Maria. Canzone: Gesú

Transcript of IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia,...

Page 1: IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. IlIl Signore fa brillare su.

““Il Signore ti benedice e ti proteggeIl Signore ti benedice e ti protegge”.”.Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia,Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia,

e lì ti senti sicuro.e lì ti senti sicuro.““Il Signore fa brillare su di te il suo volto e ti concede la paceIl Signore fa brillare su di te il suo volto e ti concede la pace”.”.

Il Signore ti accoglie e ti ama con tenerezza, non allontana da te i suoi Il Signore ti accoglie e ti ama con tenerezza, non allontana da te i suoi occhi,occhi,

ti guarda con dolcezza, con con sguardo intimo che attrae.ti guarda con dolcezza, con con sguardo intimo che attrae.““Il Signore ti mostra il suo volto e ti dà la sua paceIl Signore ti mostra il suo volto e ti dà la sua pace”.”.

-Dalla prima lettura--Dalla prima lettura-

Iniziamo l’anno, e ogni giorno, con la bendizione del Iniziamo l’anno, e ogni giorno, con la bendizione del Signore.Signore.

Maria Madre di Dio. Luca 2, 16-21Autrice: M.Asun Gutiérrez. Suono: Campane di Montserrat. Musica: Schubert. Ave Maria. Canzone: Gesú

Page 2: IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. IlIl Signore fa brillare su.

La vita autentica di Maria ci La vita autentica di Maria ci invita a lasciare seta e invita a lasciare seta e

corone per seguirla per vie corone per seguirla per vie polverose.polverose.

Ci obbliga a coprire la nostra Ci obbliga a coprire la nostra veste con un grembiule, veste con un grembiule,

a immaginarla mentre cuoce a immaginarla mentre cuoce il pane, tira l’acqua dal il pane, tira l’acqua dal

pozzo,pozzo,allatta al seno,allatta al seno,

pulisce la casa... pulisce la casa...

Tutto quanto le donne Tutto quanto le donne hanno fatto lungo i secoli.hanno fatto lungo i secoli.

Page 3: IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. IlIl Signore fa brillare su.

  I pastori andarono dunque senz'indugio e trovarono Maria e Giuseppe e il bambino, che giaceva nella mangiatoia. E dopo averlo visto, riferirono ciò che del bambino era stato detto loro. Tutti quelli che udirono, si stupirono.

Il nostro Dio non sta nella magnificenza, ma nel quotidiano, nelle realtà Il nostro Dio non sta nella magnificenza, ma nel quotidiano, nelle realtà semplici e ricorrenti della vita. Secondo i suoi disegni, lo scopre per prima la semplici e ricorrenti della vita. Secondo i suoi disegni, lo scopre per prima la gente semplice quella che non conta per i «magnati».gente semplice quella che non conta per i «magnati».I pastori, esperti della notte, i sognatori svagati, vanno di corsa, ascoltano, I pastori, esperti della notte, i sognatori svagati, vanno di corsa, ascoltano, si avviano, cercano, controllano, credono, manifestano e condividono il loro si avviano, cercano, controllano, credono, manifestano e condividono il loro stupore e la loro gioia. Seguono il procedimento di ogni incontro con Gesù: stupore e la loro gioia. Seguono il procedimento di ogni incontro con Gesù: ricerca unita alla esperienza personale e alla testimonianza. ricerca unita alla esperienza personale e alla testimonianza. La testimonianza fa nascere la fede e la diffonde tra quanti ascoltano.La testimonianza fa nascere la fede e la diffonde tra quanti ascoltano.

Page 4: IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. IlIl Signore fa brillare su.

Maria, da parte sua, serbava tutte queste cose meditandole nel suo cuore...

Maria percorre la sua via per conoscere GesùMaria percorre la sua via per conoscere Gesù. Crede in Colui che lei ha dato . Crede in Colui che lei ha dato alla luce, che ha pulito, allattato, protetto, al quale ha fatto da maestra... alla luce, che ha pulito, allattato, protetto, al quale ha fatto da maestra... Maria interiorizza quanto vede e ode: contempla e scopre la presenza di Dio Maria interiorizza quanto vede e ode: contempla e scopre la presenza di Dio in ogni fatto della vita. Credere suppone un percorso e un approfondimento. in ogni fatto della vita. Credere suppone un percorso e un approfondimento. Con lei e come lei dobbiamo percorrere il nostro personale cammino di fede, Con lei e come lei dobbiamo percorrere il nostro personale cammino di fede, con le sue luci e le sue ombre; cercare momenti di silenzio e di riflessione per con le sue luci e le sue ombre; cercare momenti di silenzio e di riflessione per capire che cosa ci sta capitando benché non sia facilmente comprensibile.capire che cosa ci sta capitando benché non sia facilmente comprensibile.

Page 5: IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. IlIl Signore fa brillare su.

 I pastori poi se ne tornarono, glorificando e lodando Dio per tutto quello che avevano udito e visto, com'era stato detto loro.

Quelli che sono ritenuti poco pii, sono quelli cle lodano e danno gloria a Quelli che sono ritenuti poco pii, sono quelli cle lodano e danno gloria a Dio.Dio.OGGI mi è nato il salvatore. Tutto questo è accaduto a me!.OGGI mi è nato il salvatore. Tutto questo è accaduto a me!.““Prova a pensare che tu hai provocato l’IncarnazioneProva a pensare che tu hai provocato l’Incarnazione” (Ignacio de Loiola)” (Ignacio de Loiola)

Page 6: IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. IlIl Signore fa brillare su.

L’invocazione del nome di GesúL’invocazione del nome di Gesúe il suo ricordo sono una e il suo ricordo sono una

preghiera.preghiera.

Nella cerimonia della circoncisione – una semplice operazione di fimosi – era inclusa l’imposizione del nome. La circoncisione è la vecchia legge. Gesù nasce sottomesso ad essa e la distruggerà dall’interno, come il vino nuovo che squarcia gli otri vecchi. Il suo nome – Yeshua – salvezza – e la sua missione manifestano un “nuovo Dio”. Come io ho un nome e una missione. Ascolto Dio che pronuncia il mio nome con gioia e tenerezza. Ascolto le persone che mi cercano, mi chiamano, mi nominano. Per loro, rendo grazie a Dio?Mi lascio chiamare da LUI e dagli altri?

Quando furon passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall'angelo prima di essere concepito nel grembo della madre.

Page 7: IlIl Signore ti benedice e ti protegge. Ti guida, ti difende, ti sostiene sempre tra le sue braccia, e lì ti senti sicuro. IlIl Signore fa brillare su.

Pronuncerò il tuo nomeseduta tutta sola

nei miei silenziosi pensieri.Lo pronuncerò senza riflettere,

perché sono davanti a tecome una bimba

che chiama centinaia di volte sua madre,felice di poterla chiamare...