Il Teatro la Fenice: pianificazione, organizzazione e ...

119
Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali Tesi di Laurea Il Teatro la Fenice: pianificazione, organizzazione e amministrazione della stagione di Carnevale - Quaresima 1878/1879 Relatore Prof. Pieremilio Ferrarese Co-relatore Prof. David Bryant Laureando Giulia Mattiello Matricola 812598 Anno Accademico 2011 / 2012

Transcript of Il Teatro la Fenice: pianificazione, organizzazione e ...

Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali Tesi di Laurea Il Teatro la Fenice: pianificazione, organizzazione e amministrazione della stagione di Carnevale - Quaresima 1878/1879 Relatore Prof. Pieremilio Ferrarese Co-relatore Prof. David Bryant Laureando Giulia Mattiello Matricola 812598 Anno Accademico 2011 / 2012  

 

 

  1  

INDICE  

 

Capitolo  I  Il  sistema  produttivo  nel  teatro  d’opera  italiano  del  1800  

1.1  Introduzione…………………………………………………………………………………………………………………………p.5    

1.2  Il  sistema  produttivo:  caratteri  distintivi………………………………………………………………………………p.6  

1.2.1  Il  sistema  produttivo  nella  prima  metà  dell’Ottocento……………………………………………….p.6  

1.2.2  Il  sistema  produttivo  nella  seconda  metà  dell’Ottocento……………………………………………p.8  

1.3  La  proprietà  e  le  modalità  di  conduzione  teatrale  a  Venezia  prima  del  1800………………………..p.12  

1.4  L’impresario…………………………………………………………………………………………………………………………p.16  

1.4.1  Dall’impresario  all’impresario-­‐editore…………………………………………………………………………p.19  

1.5  La  stagione…………………………………………………………………………………………………………………………..p.27  

1.5.1  Il  personale  interno  al  teatro………………………………………………………………………………………p.28  

1.5.2  Le  direzioni  teatrali……………………………………………………………………………………………………..p.33  

1.5.3  L’organizzazione  della  stagione  d’opera……………………………………………………………………..p.35  

 1.5.3.1  Appalto  della  stagione…………………………………………………………………………….p.35  

 1.5.3.2  Scrittura  della  compagnia  di  canto………………………………………………………….p.37  

 1.5.3.3  Scelta  dei  soggetti  e  delle  opere  in  funzione  della  compagnia…………………p.46  

 1.5.3.4  Stesura  del  libretto  e  composizione  della  musica……………………………………p.47  

1.5.4  Il  sistema  amministrativo  di  una  stagione  d’opera……………………………………………………..p.48  

1.6  Il  pubblico…………………………………………………………………………………………………………………………….p.52  

 

Capitolo  II  Il  sistema  produttivo  del  Teatro  la  Fenice  nel  1800  

2.1  Soggetti  e  struttura  gestionale………………………………………………………………………………………………….p.55  

2.1.1  La  Nobile  Società  Proprietaria……………………………………………………………………………………p.57  

2.1.1.1  L’amministrazione  del  teatro  e  il  regolamento  sociale…………………………....p.57  

2.1.1.2  I  conti  consuntivi  della  Nobile  Società  Proprietaria………………………………….p.60  

2.1.2  L’impresario……………………………………………………………………………………………………………….p.67  

2.2.2.1  L’amministrazione  spettacoli……………………………………………………………………p.69  

2.1.2.2  Il  bilancio  dell’impresario…………………………………………………………………………p.70  

  2  

2.1.3  La  Pia  Istituzione  d’orchestra……………………………………………………………………………….……p.72  

2.1.4  La  scuola  di  Ballo……………………………………………………………………………………………………….p.73  

 

Capitolo  III  L’organizzazione  della  stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879  

3.1  Accordi  preliminari……………………………………………………………………………………………………………………p.77  

3.2  Appalto  della  stagione………………………………………………………………………………………………………………p.80  

3.3  Scrittura  della  compagnia  di  canto…………………………………………………………………………………………….p.85  

3.4  Scelta  dei  soggetti  e  delle  musiche……………………………………………………………………………………………p.87  

3.5  Predisposizioni  tecniche:  le  ordinazioni…………………………………………………………………………………….p.88  

3.6  Le  prove…………………………………………………………………………………………………………………………………….p.89  

3.7  Sorveglianza  sul  personale………………………………………………………………………………………………………..p.90  

3.8  Il  controllo…………………………………………………………………………………………………………………………………p.92  

3.8.1  Affluenza  di  pubblico…………………………………………………………………………………………………p.92  

3.8.3  Bilancio  amministrazione  spettacoli…………………………………………………………………………..p.99  

3.8.4  Schema  di  circuito  finanziario………………………………………………………………………………….p.101  

 

 

Conclusioni……………………………………………………………………………………………………………………………………p.107  

Bibliografia……………………………………………………………………………………………………………………………………p.113  

Allegati………………………………………………………………………………………………………………………………………….p.114  

 

 

 

   

  3  

Premessa  

  Questo   studio   ha   come   scopo   quello   di   descrivere   il   sistema   produttivo   del   teatro   d’opera  

dell’Ottocento,   soffermandosi   su   quello   che,   ieri   come   oggi,   ne   rappresenta   il   cardine:   la   stagione  

d’opera.  

  Per  prima  cosa,   tracceremo   i   caratteri   generali   del   sistema,   i   soggetti   che  ne   facevano  parte  e   le  

modificazioni  avvenute  a  seguito  dell’Unità  d’Italia.  Poi,  ci  soffermeremo  sulla  stagione  e  sui  momenti  

organizzativi  più  complessi  descrivendo  regole,  contratti  e  consuetudini  teatrali.  Infine,  porteremo  un  

esempio  concreto  di  organizzazione  di  una  stagione.  La  scelta  è  ricaduta  sul  Teatro  la  Fenice  di  Venezia  

perché  uno  dei  teatri  principali  nel  panorama  musicale  italiano  del  1800  e  perché  nell’Archivio  Storico  

del   Teatro   che  è   situato   in  Calle   delle   Schiavine,   sono   conservati   e   consultabili   numerosi   documenti  

dell’epoca  che  permettono  di  ricostruire  quanto  avveniva  nel  passato.    

È   stato   necessario   scegliere   una   stagione   in   particolare   e   la   decisione   è   ricaduta   su   quella   di  

Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879.  Le  ragioni  sono  due:  prima  di  tutto  perché  la  stagione  di  Carnevale-­‐

Quaresima  era  quella  più  importante  per  il  teatro  e  rappresentava,  per  chi  se  lo  poteva  permettere,  il  

periodo   più   atteso   dell’anno.   Dalla   sera   di   Santo   Stefano   fino   al   martedì   grasso,   nobili,   ufficiali   di  

guarnigione,   funzionari,   avvocati,   medici   e   studenti   universitari,   si   riunivano   a   teatro   e  

chiacchieravano,   si   facevano   visita   da   un   palco   all’altro,   mangiavano,   bevevano   e   giocavano.   Per  

quattro   o   cinque   sere   la   settimana,   il   teatro   diventava   il   centro   della   vita   sociale.   La   seconda  

motivazione   è   di   carattere   pratico:   per   ricostruire   il   circuito   finanziario   della   stagione   è   necessario  

avere  il  bilancio  dell’impresario.  Si  tratta  di  un  documento  difficile  da  reperire  perché,  generalmente,  

l’impresario  lo  portava  con  sé  al  termine  della  stagione.  Si  è  proceduto  con  una  ricerca  sistematica  nei  

materiali   contenuti  nell’Archivio  Storico  del  Teatro   la  Fenice   fino  a  che  non  si  è   trovato  un  bilancio.  

Segnaliamo  che  nell’arco  di  10  anni  di  amministrazione,  dal  1870  al  1880,  l’unico  bilancio  reperibile  è  

quello  dell’impresario  Giuseppe  Brunello  che  prenderemo  in  esame.  

  L’analisi   è   stata   realizzata   usando   quasi   interamente   fonti   primarie   reperibili   presso   l’Archivio  

Storico   del   Teatro   la   Fenice,   tramite   cui   descriveremo   i   soggetti   coinvolti   nella   realizzazione   della  

stagione,   in   che   rapporto   stavano   tra   loro  e  quali  obiettivi  perseguivano.  Ci   soffermeremo  sugli  esiti  

raggiunti  in  termini  di  successo  di  pubblico  ma  anche  di  risultato  economico-­‐finanziario,  perché  oltre  al  

bilancio   dell’amministrazione   spettacoli,   redatto   dall’impresario,   è   stato   possibile   consultare   la  

  4  

corrispondenza,   il   contratto   d’appalto,   i   conti   a   preventivo   e   a   consuntivo   del   teatro   e   i   quotidiani  

dell’epoca 1 .   Per   avere   informazioni   generali   sui   sistemi   di   organizzazione,   legislazione   e  

amministrazione   di   una   stagione   d’opera   nell’Ottocento   è   stato   possibile   consultare   due   manuali  

dell’epoca:   il   libro   scritto   da   Giovanni   Valle   dal   titolo   «Cenni   teorico-­‐pratici   sulle   aziende   teatrali»  

(1859)   e   quello   di   Enrico   Rosmini   «La   legislazione   e   la   giurisprudenza   dei   teatri»   (1872).   Infine,   per  

avere  informazioni  sulla  critica  e  su  come  venivano  accolti  gli  spettacoli  da  parte  del  pubblico  si  sono  

consultati  i  periodici  musicali  quali  «Il  Teatro  Illustrato»,  edito  da  Sonzogno,  e  la  «La  Gazzetta  musicale  

di  Milano»,  edita  da  Ricordi.  

 

   

                                                                                                                         1  In  particolare  la  Gazzetta  di  Venezia  in  formato  consultabile  in  formato  digitale  (jpg.).    

  5  

I  IL  SISTEMA  PRODUTTIVO  NEL  TEATRO  D’OPERA  ITALIANO  DEL  1800  

 

 

1.1  Introduzione    

Il   teatro   d’opera,   oltre   a   rappresentare   il   centro   della   vita   sociale   nella   città   italiana,   era   la   più  

importante  delle   forme  organizzative   su   cui   si   fondavano   la  produzione  ed   il   consumo  della  musica  

nell’Italia  dell’Ottocento2.  

I   suoi   caratteri   costitutivi,   la   sua   storia   e   il   suo   sviluppo   sono   stati   condizionati   dal   carattere  

«policentrico» 3  dell’Italia   che,   almeno   fino   all’Unità   raggiunta   nel   1861,   si   presenta   con   una  

molteplicità  di  centri  e  di   istituzioni   locali  diversi  per   tradizione  artistica,  struttura  politica  e  sistema  

amministrativo4.    

Vitale  per  la  prosperità  del  sistema  operistico  era  lo  scambio  di  artisti,  drammi  e  partiture  fra  teatri  

e  centri  diversi.  Le  città  di   importanza  primaria   in  questo  senso,  e  che  già  allora  vedevano  alternarsi  

sulle  scene  capolavori  che  sopravvivono  fino  ai  giorni  nostri,  sono  Venezia,  Milano,  Roma  e  Napoli.  Ad  

un  gradino  più  basso  troviamo  Firenze,  Bologna,  Torino  e  Genova.   Il  meridione,  è  separato  dal  resto  

dell’Italia   perché,   pur   avendo   teatri   importanti   come   quelli   di   Palermo   e   Catania,   non   vede   prime  

rappresentazioni  di  rilievo5.  Nessuna  città  poteva  vantare  un  primato  permanente  ma  ciascuna  visse  

momenti  di  prestigio.    

In   questo   contesto   così   diversificato,   il   sistema   produttivo   al   quale   fare   riferimento   era   quello  

impresariale6  che,   formatosi   nella   Venezia   del   1600,   resistette   fino   alle   guerre   e   rivoluzioni   che  

agitarono  il  primo  sessantennio  del  1800;  a  metterlo  in  crisi  sarà,  dopo  l’Unità,  il  mutamento  profondo  

delle  strutture  politiche,   sociali  ed  economiche  del  “paese”:   la  contrazione  del  mercato  operistico  è  

                                                                                                                         2  F.  DELLA  SETA,  Italia  e  Francia  nell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1993,  p.  38.  3  L.  BIANCONI,  Il  teatro  d’opera  in  Italia  -­‐  geografia,  caratteri,  storia,  Il  Mulino,  Bologna,  1993,  p.  3.  4  Si  consideri  che,  con  il  riassetto  politico-­‐territoriale  del  congresso  di  Vienna  del  1815,  l’Italia  è  ancora  composta  da  dieci   Stati.   Tuttavia,   sotto   i   governi   reazionari   della   Restaurazione,   si   assiste   ad   un   considerevole   incremento  dell’edilizia  teatrale:  sono  circa  un  centinaio  le  sale  costruite  dal  1821  al  1847.  5  F.  DELLA  SETA,  Italia  e  Francia  dell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1993,  p.  4.  6  L’iniziativa   privatistica   e   particolaristica   prevalse,   nel   corso   dei   secoli,   su   qualsiasi   altra   forma   di   gestione.  L’impresario,  rimase  il  “motore”  dell’organizzazione  teatrale  dal  1600  fino  al  1800  con  l’appoggio  dell’autorità  in  quel  momento  al  potere.  Inizialmente  gli  era  garantito  il  contributo  diretto  o  indiretto  da  parte  del  governo  locale;  nel  1700  a   garantire   le   attività   furono   società   di   cavalieri   o   di   nobili   cittadini   mentre   nel   1800   ci   furono   i   governi   della  Restaurazione.  

  6  

nettissima   appena   si   manifestano   le   ricorrenti   crisi   di   uno   stato   moderno   in   un   paese   arretrato   e  

povero,   con   la   tendenziale   diffidenza   delle   sinistre   nei   confronti   di   uno   spettacolo   elitario   e  

dispendioso  come  l’opera  in  musica.  

 

1.2 Il  sistema  produttivo:  caratteri  distintivi  

Parliamo   di   sistema   produttivo   dell’opera   lirica   perché   il   tema   dell’opera   come   industria   era   in  

discussione  nel  corso  del  secolo,  tanto  che  proprio  Cavour  giunse  a  definire   l’opera  come  «una  vera  

grande  industria  con  ramificazioni  in  tutto  il  mondo»7.  L’opera  dava  lavoro  a  chi  lavorava  in  teatro  ma  

anche   ai   dipendenti   di   industrie   sussidiarie,   stimolava   il   commercio,   il   turismo   e   la   circolazione   di  

moneta.  Il  carattere  principale  di  questa  industria  era  quello  di  essere  incentrata  sul  ceto  benestante.  

Nobili   e   aristocratici   fornivano   le   risorse   finanziarie   ad   un   impresario   perché   concretamente  

realizzasse  quello  che  per  loro  era  un  divertimento.    

In  questo  capitolo  cercheremo  di  descrivere  le  caratteristiche  del  sistema  produttivo  impresariale,  

mettendone  in  evidenza  gli  attori  e  soffermandoci  sulle  modificazioni  più  significative  avvenute  dopo  

l’Unità   d’Italia.  Dopo   aver   tracciato   brevemente   il   contesto   storico   all’interno   del   quale   avveniva   la  

produzione,   parleremo   delle   modalità   di   conduzione   del   teatro,   della   proprietà,   del   ruolo  

dell’impresario  e  infine,  della  realizzazione  della  stagione  d’opera.  

 

1.2.1  Il  sistema  produttivo  nella  prima  metà  dell’Ottocento    

Il   teatro   d’opera   era   una   manifestazione   che   esprimeva   la   struttura   gerarchica   della   società  

italiana,   nella   quale   predominava   il   ceto   benestante.   L’aristocrazia   con   le   sue   finanze   sosteneva   il  

lavoro  dell’impresario,  concedendogli  l’appalto  del  teatro  e  i  mezzi  per  far  fronte  non  solo  alle  spese  

per  l’organizzazione  della  stagione  ma  anche  all’eventualità,  molto  frequente  all’epoca,  di  chiudere  la  

stagione  in  perdita.    

In  quanto  espressione  di  una  società  rigidamente  organizzata  e  conservatrice  (tabella  1),   il  teatro  

assumeva   per  molteplici   aspetti   un   carattere   gerarchico:   generi   teatrali,   stagioni,  ma   anche   i   teatri  

stessi  possono  essere  ordinati  secondo  questo  stesso  criterio8.  

 

                                                                                                                         7  J.  ROSSELLI,  Il  sistema  produttivo,  1870-­‐1880,  in  Storia  dell’Opera  Italiana  vol.  IV,  EDT,  Torino,  1987,  p.  79.  8  J.  ROSSELLI,  Il  sistema  produttivo,  1870-­‐1880,  in  Storia  dell’Opera  Italiana  vol.  IV,  EDT,  Torino,  1987,  p.  79.  

  7  

TABELLA  1:  struttura  gerarchica  del  sistema  produttivo  

 

 

 

 

 

GENERI  TEATRALI  

Opera  seria:  • alti  costi  di  produzione  • alto  costo  del  biglietto  • alta  dotazione  

Opera  semiseria  Opera  buffa  

TEATRI  

Primari:    • di  rappresentanza  • pubblico  aristocratico  • opera  seria  

Secondari:  • spettacoli  meno  prestigiosi  • pubblico  meno  aristocratico  

STAGIONI  

Carnevale-­‐Quaresima  Autunno  Primavera,  Estate  

POSTI  IN  TEATRO  

Palchi:  • secondo  ordine  • primo  e  terzo  ordine    • altri  ordini  • platea  

 

Per   quanto   riguarda   i   generi   operistici,   all’apice   del   sistema   si   trovava   l’opera   seria,   seguita  

dall’opera   semiseria   e   buffa   che   si   trovano   ad   un   gradino   inferiore   sia   dal   punto   di   vista  

dell’importanza  dei  temi  trattati,  che  dal  punto  di  vista  economico.  L’opera  seria  costava  molto  di  più  

rispetto  alle  altre  perché  scene  e  vestiari  dovevano  essere  appropriati  all’ambientazione  storica  della  

vicenda  rappresentata,  i  cantanti  dovevano  essere  importanti  e  i  cori  e  le  comparse  dovevano  essere  

numerosi.   Tutto   questo   poteva   avere   delle   conseguenze   sul   prezzo   del   biglietto   che   aumentava  

sensibilmente,  ma   anche   sulla   sovvenzione   fornita   all’impresario   che   era  maggiore   se   si   trattava   di  

opera  seria.  

L’ordine   più   diffuso   per   quanto   riguarda   l’organizzazione   delle   stagioni,   vedeva   al   primo   posto,  

quello  più  importante,  la  stagione  di  Carnevale  e  Quaresima  seguita  da  quella  di  Primavera  e  Autunno;  

saltuariamente,  si  potevano  trovare  anche  brevi  stagioni  nel  periodo  estivo.  

Carattere  fondamentale  del  sistema:  

PRINCIPIO  GERARCHICO  A  TUTTI  I  LIVELLI  

  8  

Tra  i  teatri  si  distinguevano  i  teatri  primari,  quelli  di  rappresentanza  dove  si  dava  l’opera  seria  e  alla  

quale   partecipava   l’aristocrazia,   e   quelli   secondari,   dove,  man  mano   che   si   scendeva   lungo   la   scala  

delle   stagioni,   si   davano   spettacoli   meno   prestigiosi   ed   il   pubblico   diventava   sempre   meno  

aristocratico.  

All’interno  del  teatro  stesso  esisteva  una  gerarchia  per  quanto  riguarda  i  posti  sia  nei  palchi  che  in  

platea.   Il   secondo   ordine   di   palchi   ad   esempio,   era   sempre   il   più   prestigioso   ed   era   infatti   quasi  

esclusivamente   occupato   dalla   nobiltà.   Il   primo   e   terzo   ordine   erano   solitamente   un   po’   meno  

importanti  perciò  erano  occupati  da  nobili  assieme  a  banchieri  e  professionisti  come  medici,  avvocati  

e   funzionari.   Mano   a   mano   che   si   saliva,   gli   ordini   sopra   il   terzo   erano   sempre   meno   importanti.  

Realizzare   il   loggione   levando   i   tramezzi   dall’ultimo   ordine   di   palchi,   segnò   l’ingresso   delle   classi  

borghesi9  a  teatro.  Alla  Fenice  dove  era  forte  l’influenza  dei  palchettisti  nobili,  si  ritardò  più  che  in  altri  

teatri  questa  trasformazione  che  avvenne  solo  nel  1878.  

La  presenza  dell’aristocrazia  era  preminente  non  solo  nei  palchi,  corridoi  e  camerini  annessi  ma  si  

estendeva   anche   alla   platea   dove   i   dipendenti   dei   nobili   occupavano   la   maggior   parte   dei   posti,  

mentre   la   prima   e   talvolta   la   seconda   fila   erano   riservate   ai  militari.   Queste   consuetudini   vennero  

progressivamente  abolite  dopo  la  dominazione  francese  (inizio  ‘800).  

Anche  i  prezzi  per  l’ingresso  a  teatro  erano  differenziati  a  seconda  di  chi  vi  accedeva.  Fino  al  1830  i  

nobili   pagavano   di   più   dei   cittadini   e   gli   uomini   più   delle   donne.   Superate   queste   distinzioni,  

permasero   invece  quelle   tra  borghesi  e  militari.  Questi  ultimi  avevano  generalmente  uno  sconto  sul  

biglietto  e  potevano  entrare  a  teatro  con  un  prezzo  di  favore.  

 

1.2.2  Il  sistema  produttivo  nella  seconda  metà  dell’Ottocento  

I  moti   rivoluzionari   del   1848-­‐1849   preceduti   dalla   crisi   economica   del   1847,   contribuirono   a   far  

tracollare  il  vecchio  ordinamento  della  società  italiana.    

Troncate   le   stagioni,   ridotte   le  paghe,   falliti   alcuni   degli   impresari   più  deboli   e  duramente   scossi  

tutti  gli  altri:  questo  il  bilancio  per  l’industria  operistica  che  non  si  riprese  del  tutto  prima  del  1854.    

                                                                                                                         9  L’accezione  “pubblico  borghese”  varia  a  seconda  dell’epoca  e  del  teatro.  In  generale,  si  trattava  di  avvocati  e  medici  non  molto   in  vista,  di   funzionari,   ingegneri  e   forse  qualche  commerciante  relativamente  agiato.  Era  possibile   inoltre  trovare  studenti  e  “forestieri”.  

  9  

Una  volta  tornata   la  calma,  si  capì  che   le  rivoluzioni  avevano  scosso   irrimediabilmente   le  vecchie  

gerarchie  locali  dalle  quali  erano  dipesi  i  teatri  e  con  esse,  la  vecchia  ed  indiscussa  lealtà  ai  governi  dei  

singoli  stati.  

Questo  rinnovarsi  di  strutture  concettuali  nelle  classi  superiori,  si  sovrappose  ad  altri  mutamenti  in  

atto   già   da   prima   del   1848,   come   la   maggiore   circolazione   di   notizie   ed   informazioni   grazie   allo  

sviluppo   dell’editoria   e   del   giornalismo   (quotidiani,   riviste,   romanzi,   ecc..)   e   alle   associazioni  

scientifiche  e  culturali.  In  Piemonte  prima  e  poi  nel  resto  del  paese,  ad  unità  avvenuta,  la  vita  politica  

divenne  un  ulteriore  ambito  di  impegno  civile,  sia  a  livello  nazionale  che  comunale.    

Tutto   questo   indebolì   il   sistema   produttivo   dell’opera   lirica   nel   momento   di   sua   massima  

espansione.  Il  teatro  pian  piano  perdeva  il  posto  centrale  nella  vita  cittadina,  con  tempi  e  modi  diversi  

a  seconda  dei  luoghi.    

 

TABELLA  2:  modificazioni  del  sistema  produttivo  nella  seconda  parte  del  1800    

 AFFERMAZIONE  CONCETTO  DI  REPERTORIO  

Progressivo  assestamento  dei  cartelloni  

CESSIONE  DEI  TEATRI  DA  PARTE  DEL  NEO-­‐NATO  REGNO  D’ITALIA  AI  RISPETTIVI  MUNICIPI  

Tagli  delle  sovvenzioni  ai  teatri  costretti  a  rimanere  chiusi  per  alcune  stagioni.  Esodo  dei  migliori  artisti  di  canto  e  ballo  

NASCITA  DI  TEATRI  DI  INIZIATIVA  PRIVATA  

Spettacoli  a  basso  prezzo,  accessibili  a  tutti  

 

   

 

 

 

 

L’industria  operistica  andava  via  via  perdendo  la  sua  antica  creatività:  un  numero  d’opere  sempre  

minore  riempiva  i  cartelloni  a  fronte  di  un  aumentato  numero  delle  rappresentazioni.    

  Il   concetto  di   “opera  di   repertorio”   era   estraneo  al   settore  dove   l’opera,   per  definizione,   era  un  

lavoro   nuovo.   Dopo   il   1830-­‐1840   si   cominciavano   a   dare   ovunque   opere   già   rappresentate   in   altre  

CRISI  DEL  CARATTERE  FONDAMENTALE  DEL  SISTEMA  

(PRINCIPIO  GERARCHICO  A  TUTTI  I  LIVELLI)  

  10  

città,  ma  l’uso  di  opere  di  repertorio  finì  con  l’affermarsi  alla  metà  del  secolo;  con  esso  cominciò  ad  

affievolirsi  il  ritmo  di  produzione  di  nuovi  lavori.  

Nel   1867   urgenti  motivi   economici   costrinsero   il   governo   a   cedere   i   teatri   ai   rispettivi  municipi.  

Ogni   singolo   comune  acquisiva   così   la   facoltà  di   sostenere  o  meno   il   teatro  di   sua   competenza   con  

delle  sovvenzioni.  I  tagli  imposti  dal  neonato  Stato  ai  bilanci  comunali,  la  precedenza  conferita  a  spese  

pubbliche  di  primaria  importanza,  le  discussioni  a  sfondo  politico-­‐sociale  riguardanti  un’istituzione  che  

era  giudicata  un  bene  di  cui  pochi  eletti  potevano  usufruire,   indussero  molto  spesso   i  comuni  a  non  

concorrere  all’apertura  del  teatro  che  restava  così  privo  di  una  forte  fonte  di  entrata.    

Oltre  a  questo,  anche  altri  fattori  contribuiscono  a  mettere  in  crisi  il  sistema  produttivo  che  aveva  

caratterizzato   il   teatro   d’opera   nel   primo   ottocento,   primo   fra   tutti,   la   politica   del   non   intervento  

promossa   dallo   Stato   in   ambito   teatrale:   a   fronte   di   spese   per   l’educazione   dei   cittadini   nel  

finanziamento  di  scuole,  università,  biblioteche  e  in  controtendenza  rispetto  ad  altri  paesi  vicini  come  

la  Francia,  il  settore  musicale  fu  del  tutto  trascurato.  I  provvedimenti  in  materia  in  ambito  legislativo,  

possono  considerarsi  saltuari:  la  tutela  del  diritto  d’autore  del  1865,  la  tassa  del  10%  sugli  introiti  lordi  

degli  spettacoli  del  1868  e  la  legge  sulla  censura  rimessa  nelle  mani  dell’autorità  prefettizia,  inducono  

a  pensare  ad  uno  Stato  indifferente  agli  aspetti  formativi  e  didattici  non  solo  dell’istituto  teatrale  ma  

più  in  generale  al  problema  dell’educazione  musicale  del  Paese.  

Controprova  di  questo  è  il  fatto  che  la  musica  è  riconosciuta  come  materia  scolastica  solo  nel  1900.  

Viene  in  un  primo  momento  trascurata  dalla  legge  Coppino  sulla  scuola  primaria  dell’obbligo  del  1877  

e  in  seguito  inserita  tra  le  esercitazioni  facoltative  insieme  con  il  lavoro,  la  ginnastica  e  il  disegno,  nei  

decreti  scolastici  del  1888  (Boselli)  e  1894  (Baccelli).  Solo  nel  1962  con  la  riforma  della  scuola  media  

ne   è   introdotto   l’insegnamento   vero   e   proprio.   Anche   in   questo   caso,   restava   delegata   ai   singoli  

municipi   la   facoltà   di   intervenire   autonomamente   per   colmare   i   vuoti   legislativi   del  Ministero   della  

pubblica  istruzione.    

  In  conseguenza  della  raggiunta  Unità  è  possibile  ricavare  una  nuova  “carta  topografica”10  dell’  Italia  

teatrale,  dove  ancora  negli  anni  ’90,  erano  solo  undici  i  teatri  di  prima  categoria  riservati  all’opera  su  

un   totale   di   1055   teatri   di   lirica   e   di   prosa,   censiti   in   775   comuni.   Questi   innumerevoli   teatri   di  

provincia,   offrivano   spettacoli   per   lo   più   di   repertorio   e   servivano   come   palestra   per   i   giovani  

                                                                                                                         10  L.  BIANCONI.  G.  PESTELLI,  Storia  dell’opera  italiana,  vol.4,  EDT,  Torino,  1897,  p.  171.  

  11  

interpreti  e  compositori  che  volevano  farsi  strada  nel  settore.  Indice  del  mutamento  dei  tempi  e  della  

riduzione   degli   spazi   rispetto   al   passato,   il   fatto   che   i   musicisti   esordienti   cercassero   di  

autopromuoversi   sborsando  somme  di  denaro.  Questa  prassi   risale  al  momento   in   cui  prevale  nella  

produzione  artistica  il  concetto  di  repertorio  ed  i  giovani  non  potevano  più  avvalersi  del  sostegno  una  

volta  accordato  loro  dagli  impresari  nella  veste  di  talent  scout.    

  Fra   le   cause  di   un  omogeneo  assestamento   stagionale  dei   cartelloni   e  del   progressivo   calo  delle  

manifestazioni   nelle   stagioni   estive   ed   autunnali   nei   teatri   sovvenzionati,   si   possono  menzionare:   il  

mutamento  delle  condizioni  sociali  della  classe  piccolo  borghese  e  dei  ceti   intermedi,  che  pian  piano  

assumono   l’egemonia   a   livello   politico,   e   lo   sviluppo   dei   mezzi   di   comunicazione,   che   favorirono  

l’esodo   dei   migliori   interpreti   del   nostro   paese   verso   altre   piazze   anche   di   livello   internazionale,  

privando  le  imprese  di  uno  dei  maggiori  elementi  di  attrattività  per  il  pubblico.  

    Al   fianco   dei   teatri   lirici   che   rappresentavano   il   tradizionale   schema   gerarchico   incentrato  

sull’aristocrazia,  tra  il  1850  ed  il  1860  sorgono  nuovi  grandi  teatri  interamente  sostenuti  dall’iniziativa  

privata,  nati   con   lo   scopo  di  dare   spettacoli  di  qualsiasi   genere,  a  basso  prezzo.  Questi   investimenti  

rappresentavano   una   novità   nella   commercializzazione   dell’opera   lirica   perché   allargavano  

l’accessibilità   ad   un   diverso   tipo   di   pubblico   ma,   allo   stesso   tempo,   proponevano   modelli  

standardizzati  e  quindi  un  progressivo  impoverimento  dal  punto  di  vista  culturale.  

  Il  loro  scopo  primario  era  quello  di  dare  l’opera  di  repertorio  ma  potevano  offrire  anche  spettacoli  

equestri   o   acrobatici   oppure,   dopo   1870,   l’operetta,   nuovo   genere   ispirato   al   modello   francese   e  

tedesco.  

  Proprio   perché   gestiti   da   privati,   è   più   difficile   rintracciare   notizie   sulla   loro   gestione   rispetto   ai  

vecchi  teatri,  gestiti  dai  governi.  Si  può  ipotizzare  che  i  prezzi  dei  biglietti  fossero  inferiori  almeno  della  

metà   o   dei   due   terzi   nei   settori   più   popolari.   Il   pubblico   era   probabilmente   composto   da   bottegai,  

piccoli   funzionari,   impiegati,  bambini  e   funzionari  di   commercio;   tutte  persone  che  non  ci   si  poteva  

aspettare  di  trovare  all’opera  seria  e  non  durante  la  stagione  elegante.    

Così   lo   schieramento  gerarchico  dei   teatri   e  delle   stagioni   cominciò  a  modificarsi.   L’opera   seria  

invase  molti   teatri   un   tempo   dediti   a   generi  minori   e   contemporaneamente   il   pubblico   artigianale,  

bottegaio,  impiegatizio,  si  espanse,  ma  in  gran  parte  verso  i  settori  migliori  dei  nuovi  teatri  più  o  meno  

popolari.  

  12  

  Nei   vecchi   teatri   primari   dominati   dai   palchettisti,   il   vecchio   ordinamento   gerarchico   fu   duro   a  

morire,  anche  se  lentamente  si  assistette  ad  un  adeguamento  dettato  dai  tagli  delle  sovvenzioni  e  le  

conseguenti  chiusure  nei  tempi  di  crisi  preferite  alla  scelta  di  mettere  in  scena  spettacoli  scadenti.    

 

1.3 La  proprietà  e  le  modalità  di  conduzione  teatrale  a  Venezia  prima  del  1800  

A   fondamento   del   sistema   di   produzione   impresariale   c’è   la   distinzione   tra   chi   deteneva   la  

proprietà   del   teatro   e   chi   invece   si   occupava   della   sua   conduzione   durante   la   stagione.   Prima   di  

soffermarci  sulla  configurazione  del  sistema  nel  1800,  forniremo  una  panoramica  della  situazione  nei  

secoli  precedenti  per  comprendere  le  premesse.  

Nel  corso  del  1600  e  del  1700  esistevano  diverse  modalità  di  conduzione  di  un  teatro  ed  è  possibile  

rappresentarle   sinteticamente   a   partire   dalle   tre   figure   dei   proprietari,   dei   conduttori   e   dei  

protettori11.  

 

SCHEMA  1:  modalità  di  conduzione  del  teatro  d’opera  nel  1600  e  1700  

 

1. Proprietari  

-­‐ Produzione  propria  degli  spettacoli  

-­‐ Produzione  affidata  a  terzi  

2. Conduttori  

-­‐ Impresario  

-­‐ Affittuario  di  un  palchetto  

-­‐ Prestanome  

3. Protettori  

-­‐ Finanziatori  a  fondo  perduto  

-­‐ Finanziatori  ‘interessati’  

 

Tra   i   proprietari   si   potevano  annoverare   sia   coloro   che  provvedevano   in  proprio   alla  produzione  

degli   spettacoli,   sia   quelli   che   si   limitavano   a   riscuotere   l’affitto   del   teatro   e   dei   palchetti.   La  

                                                                                                                         11  F.  MANCINI,  M.T  MURARO,  E.  POLVEDO,  I  teatri  del  Veneto,  Corbo  e  Fiore-­‐Regione  Veneto,  Venezia,  1996,  pp.  XX-­‐XXIII.  

  13  

motivazione   che   spingeva   costoro   ad   occuparsi   di   affari   teatrali   risiedeva   nell’immagine   che   ne  

derivava   e   per   il   “controllo”   che,   tramite   questi,   potevano   esercitare:   l’attività   teatrale   in   quanto  

attività  pubblica  era  qualificante  agli   occhi  della   città.   Il   profitto   che   si   poteva   trarne   costituiva  una  

motivazione   marginale   tenendo   presente   soprattutto   le   ingenti   perdite   che   frequentemente   ne  

derivano.  

I   conduttori  erano   i  precursori  dell’impresario  ottocentesco  anche  se   il   termine,   che   indicava  chi  

organizzava   per   proprio   conto   una   stagione   teatrale   rispondendone   di   tutto   il   suo   patrimonio   e  

incorrendo  spesso  nella  bancarotta,  poteva  essere  esteso  anche  ad  altre  figure  come  ad  esempio,  chi  

prendeva   in   affitto   o   subaffitto   un   palchetto   (senza   partecipare   in   alcun   modo   alla   gestione)   o   i  

prestanome.  Questi  ultimi  si  potevano  incontrare  soprattutto  nei  casi  di  stipulazione  di  un  affitto  di  un  

teatro  o  nei  casi  di  rinnovo  di  un  contratto  oppure  quando  dirigevano  una  stagione  d’opera  per  conto  

di  un  nobile,  che  rimaneva  alle  loro  spalle  senza  apparire  in  prima  persona.  

Nel   caso   in   cui   il   conduttore,   che   gestiva   in   prima   persona   il   teatro,   fosse   incorso   in   difficoltà  

economiche  poteva  decidere  di  cedere   il  contratto   in  forza  del  quale  organizzava  l’attività  teatrale  a  

terzi   e  questi   ad  altri   ancora.   Se   il   conduttore  era  un   semplice  prestanome  o   i   nobili   decidevano  di  

anteporre   il   prestigio   sociale   della   famiglia   all’aspetto   economico,   potevano   decidere   di   sanare   il  

deficit  di  tasca  propria.    

L’ultimo   caso,   quello   dei   protettori,   è   uno   dei   più   confusi   e   di   difficile   definizione   a   causa   della  

mancanza  di  documenti  che  ne  definiscano  in  dettaglio  le  caratteristiche  peculiari.  Una  distinzione  che  

si   può   fare   è   quella   tra   protettori   veri   e   propri   e   protettori   ‘interessati’.   I   primi   intervenivano   nel  

finanziamento  di  una  stagione  teatrale  a  fondo  perduto  e  senza  alcun  tornaconto  personale,  mentre  i  

secondi  intervenivano  aspettandosi  un  profitto  dal  proprio  investimento  e  condizionando,  in  qualche  

misura,  la  stagione  stessa  in  base  alla  propria  volontà  ed  aspettative.  

Nel  tempo,  si  configurarono  due  tendenze  che  coabitarono  per  buona  parte  del  1700  (anche  se  più  

diffusa   si   rivelò   in   ultima   analisi   la   prima):   il   protrarsi   della   tradizione   fondata   sul  monopolio   della  

produzione   teatrale   di   impronta   nobiliare   e   familiare   e   l’inizio   di   un   mutamento   innovativo,   che  

tendeva   ad   imporre   la   figura   dell’impresario   come   forza   operatrice   principale   nel   teatro   musicale,  

indipendente  dalla  figura  del  proprietario  del  teatro.    

  14  

Affinché  la   loro  coesistenza  si  modificasse  a  favore  della  diffusione  dell’impresario  era  necessario  

l’intervento,  sul  piano  operativo,  di  una  terza  forza,  quella  dei  palchettisti.  La  loro  importanza  crebbe  

nella   prima   metà   del   Settecento,   quando   venne   meno   la   figura   del   protettore   come   finanziatore  

“occulto”.   I   palchettisti,   nella   loro   duplice   veste   di   pubblico   e   di   proprietari,   si   erano   assicurati   il  

godimento  perpetuo  o  a  lunga  scadenza,  con  il  diritto  di  subaffitto,  di  uno  o  più  palchi  ed  erano  i  soli  

che  potevano  contare  su  profitti  sicuri  e  consistenti.    

La   richiesta   e   l’assegnazione   dei   palchi   non   avveniva   secondo   regole   precise.   Spesso   venivano  

prenotati   in   fase  di  progettazione  del   teatro  o  della  sua  rifabbrica,  mentre   l’acquisto  vero  e  proprio  

avveniva  solo  successivamente.  

Nel  1800  il  soggetto  attorno  al  quale  si  regge  la  produzione  degli  spettacoli  è  l’impresario  d’opera,  

che   gestisce   il   teatro   dopo   aver   stipulato   un   contratto   d’appalto   con   coloro   che   ne   detenevano   la  

proprietà.    

 

 

 

Per   la   realizzazione   della   stagione,   l’impresario   doveva   rapportarsi   necessariamente   con   i  

proprietari  dell’immobile  che  ospitava  la  sala  teatrale.  Tale  proprietà  poteva  assumere  diverse  forme  

che  andremo  ad  analizzare  basandoci  sul  manuale  ottocentesco,  scritto  da  Giovanni  Valle,  dal   titolo  

“Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  Aziende  teatrali”.  

La   prima  distinzione   che   si   può   fare   è   tra   teatri   di   proprietà   libera  o  mista.   Si   parla   di   proprietà  

libera   quando   l’intero   immobile   che   costituiva   il   teatro,   compresi   i   palchi,   le   logge,   il   materiale   di  

servizio   del   palcoscenico,   eventuali   abitazioni   e   negozi   e   stanze   adiacenti   alla   sala   teatrale,  

appartenevano   in  toto  al  singolo  proprietario;  questo  era  però   il  caso  meno  frequente.  La  proprietà  

era   definita  mista   nei   casi   in   cui   il   possesso   dell’immobile   era   diviso   tra   i   palchettisti,   mediante   la  

corresponsione   di   un   canone,   che   veniva   stabilito   tramite   il   concorso   stesso   dei   comproprietari.  

Questa  era  la  tipologia  che  si  incontrava  di  proprietà  più  di  frequente.  

Il   teatro,   come   qualunque   altro   stabile,   doveva   appartenere   a   qualche   istituzione   o   singolo  

individuo.   Esistevano   diverse   tipologie   di   possesso   di   un   teatro   che   possono   essere   sinteticamente  

suddivise  in  quattro  classi.  

  15  

SCHEMA  2:  tipologie  di  proprietà  dei  teatri  nel  1800  

 

Il  teatro  poteva  essere  di  proprietà:    

1. del  Governo,  dello  Stato  o  della  Corona  (Teatro  Regio  di  Napoli)  

2. della  provincia,  di  una  città  o  di  un  comune    

3. «particolare»  di  famiglia  o  di  persona  (teatri  romani)    

4. sociale  di  palchettisti  (Teatro  la  Fenice  di  Venezia)  

 

 

 

Per  quanto  riguarda  l’amministrazione,  i  teatri  regi  erano  assoggettati  a  discipline  e  a  regolamenti  

propri,  mentre  in  quelli  di  ragione  sociale  veniva  istituita  una  commissione,  formata  da  tutti  o  alcuni  

dei  palchettisti.  Tale  commissione  si  riuniva  periodicamente  ed  era  investita  di  diverse  facoltà,  che  si  

estendevano  fin  quando  cominciavano  le  competenze  specifiche  delle  direzioni  interne  al  teatro,  che  

erano  parte  della  sua  struttura  organizzativa.  Di  queste,  parleremo  più  approfonditamente  più  avanti  

nel  corso  della  trattazione,  in  riferimento  al  caso  specifico  del  Teatro  la  Fenice.  

Le  competenze  della  commissione  erano  molteplici  e  riguardavano  la  conduzione  del  teatro  in  ogni  

suo  aspetto.  Responsabili  del  generale  andamento  delle  attività,  i  soci  avevano  il  compito  di:  

• stipulare  i  contratti  d’appalto  con  gli  impresari;  

• fissare   il   contributo   o   la   dote   da   corrispondere   alle   imprese   appaltanti   affinché   avessero   i  

mezzi  necessari  per  mettere  in  scena  gli  spettacoli;  

• approvare  o  rifiutare  i  nominativi  dei  virtuosi  sottoposti  alla  sua  attenzione  dall’impresario;  

• scegliere  le  opere  e  i  programmi  dei  balli;  

• sorvegliare  il  generale  andamento  degli  spettacoli;  

• discutere  e  approvare  bilanci  preventivi  e  consuntivi;  

• fissare  il  canone12  che  ogni  palchettista  doveva  versare  nelle  casse  sociali.  

 

                                                                                                                         12  Il  canone  è  un’imposta  che  i  proprietari  dei  palchi  pagavano  periodicamente  per  l’uso  del  loro  palco  a  seconda  delle  modalità  e  dei  tempi  stabiliti  dalla  Commissione  stessa.  La  proprietà  dei  rispettivi  palchi  era  liberamente  alienabile  o  trasmissibile.  

Libera    

Mista    

  16  

Queste   competenze,   nei   casi   di   proprietà   nominati   in   precedenza,   ovvero   quando   i   teatri  

appartenevano   al   governo,   allo   Stato   o   alla   Corona,   erano   esercitate   da   un   rappresentante  

governativo.   Il   rappresentante   doveva   sottostare   alla   disciplina   ed   ai   regolamenti   propri  

dell’amministrazione  da  cui  dipendeva  e,  al  fine  della  messa  in  scena  degli  spettacoli,  otteneva  delle  

somme  di  denaro  elargite  dalla  proprietà  a  cadenza  annuale,  o  in  modo  straordinario.  

 

1.4 L’impresario  

L’impresario   era   la   figura   chiave   per   la   realizzazione   della   stagione   d’opera.   «Motore»13  della  

complessa   organizzazione   necessaria   ad   alimentare   il   circuito   operistico,   svolgeva   il   suo   lavoro   in  

viaggio   tra   contatti,   corrispondenza   e   negoziazioni.   L’impresario   d’opera   era   essenzialmente   un  

«mercante   di   contratti»14,   un   intermediario   tra   l’autorità   dalla   quale   dipendeva   il   teatro   (governo,  

Stato,   Corona   o   Società   di   Palchettisti)   e   tutte   le   maestranze   che   prestavano   la   loro   opera   per   la  

realizzazione  della  stagione.    

Sempre   in   viaggio   tra   una   città   e   l’altra   dell’Italia,   svolgeva   il   suo   lavoro   per   corrispondenza,  

negoziando  da  una  parte  con  le  autorità  dalle  quali  dipendevano  le  proprietà  dei  teatri  disponibili  ad  

appaltare  e,  dall’altra,  con  cantanti,  ballerini,  compositori  e  agenti  per  sondare  chi  era  disponibile  e  a  

quali  condizioni.  Generalmente  non  poteva  contare  su  una  propria  compagnia  o  un  proprio  repertorio  

di   spettacoli   già   pronti   per   essere   messi   in   scena,   ma   doveva   organizzare   ad   ogni   stagione   una  

compagnia  che  fosse  in  grado  di  rappresentare  le  opere  fissate  in  cartellone  (scelte  in  accordo  con  la  

proprietà)   e   che   incontrasse   il   gradimento   dei   proprietari   del   teatro.   Egli   doveva   presentare  

all’approvazione   di   questi   ultimi   i   nominativi   dei   cantanti   scelti   e   solo   loro   avevano   la   facoltà   di  

accogliere  la  compagnia,  di  proporre  nominativi  differenti  o  di  pregare  l’impresario  di  presentarne  una  

diversa.    

I  contratti  vertevano  su  molte  cose:  dai  balli  ai  solisti,  dalla  scenografia  al  vestiario.  Una  parte  delle  

relazioni  poi   le  teneva  con  privati  cittadini  che   lo  avrebbero  potuto  sostenere  economicamente  e   lo  

avrebbero   potuto   anche   aiutare   a   organizzare   la   stagione:   occorreva   qualcuno   che   contribuisse   a  

sborsare  il  denaro  necessario  alla  cauzione  richiesta  nel  contratto  d’appalto,  qualcun  altro  di  influente  

che   desse   una   spinta   alle   trattative   e,   ancora,   qualcuno   che   si   occupasse   di   assumere   suonatori   e  

                                                                                                                         13  F.  DELLA  SETA,  Italia  e  Francia  nell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1993,  p.  38.  14  J.  ROSSELLI,  L’impresario  d’opera  –  arte  e  affari  nel  teatro  musicale  italiano  dell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1984,  p.  3.  

  17  

coristi  e  di  fissare  gli  alloggi.  Poteva,  infine,  esserci  stata  una  corrispondenza  con  lo  scenografo  e  con  

la  sartoria  teatrale  del  luogo,  a  seconda  di  quanto  lavoro  si  sarebbe  dovuto  eseguire  sulla  piazza.    

Il  successo  dell’impresario  si  basava  su  sue  fattori:  la  sua  capacità  organizzativa  e  la  capacità  di  far  

fruttare   i   pochi   capitali   a   sua   disposizione.   La   sua   base   finanziaria   si   basava   per   la  maggiore   su   un  

complesso   traffico   di   cambiali   (in   scadenza,   in   ritardo,   scontate   e   protestate)   delle   quali   avrebbe  

difficilmente   potuto   garantire   la   solvibilità.   Si   trovava   spesso   in   difficoltà,   tanto   che   non   riusciva   a  

pagare  gli  artisti,  gli  orchestrali  e  gli  altri  lavoratori  del  teatro;  erano  frequenti  i  casi  di  fallimento.  

Esisteva   la  possibilità  che  un   impresario  si  mettesse   in  società  con  un  altro  del   luogo,  magari  per  

una  sola  stagione,  o  che  avesse  un  proprio  magazzino  di  vestiti  teatrali  da  utilizzare  per  le  opere  da  lui  

messe  in  scena  o  anche  per  noli  ad  altri  impresari.  

Dopo   il   suo  arrivo  sulla  piazza  e   l’arrivo  della  compagnia,  si   iniziavano   la  preparazione  e   le  prove  

per  le  nuove  opere.  Doveva  pagare  la  propria  compagnia  secondo  le  modalità  stabilite  nei  contratti  ed  

il   personale   del   teatro   (e   spesso   anche   orchestrali   e   coristi),   in   quattro   «quartali»15.   Per   questo  

motivo,  all’inizio  delle  prove  occorreva  necessariamente  avere  denaro  liquido  a  disposizione.    

Alla  fine  della  stagione,  l’impresario  doveva  attendere  la  compilazione  dei  documenti  di  ordinaria  

amministrazione:   inventari   delle   scene   e   degli   attrezzi,   conteggio   delle   spese   e   degli   incassi,   dei  

biglietti   venduti   e   dei   versamenti   dei   palchettisti.   Era   essenziale   mantenere   buoni   contatti   con   le  

autorità  locali  e  cominciare  a  pensare  all’organizzazione  della  stagione  successiva.    

Molti   erano   gli   impresari   che   alla   fine   della   stagione   fallivano   e   si   riducevano   sul   lastrico,  ma   la  

maggior  parte  di   loro  poteva  sperare  di  essere  ancora  sulla  piazza   la   stagione  successiva.  Molto  più  

frequentemente,  una  stagione  andata  male   lasciava  come  strascico  una  serie  di   liti   contrattuali  e  di  

cause  giudiziarie.  

Ma   chi  poteva  diventare   impresario?   In   linea  di   principio,  poteva  diventare   impresario   chiunque  

purché   dotato   di   una   buona   dose   di   iniziativa   e   di   quattrini.   In   realtà,   chi   intraprendeva   questa  

professione,  spesso  proveniva  da  una  famiglia  già  coinvolta  nel  mondo  dell’opera.  

In   Italia   per   molto   tempo   furono   le   origini   e   i   rapporti   familiari   a   determinare   il   futuro  

dell’individuo.  Dopo  che  nell’Ottocento   furono  soppresse   le  corporazioni,  per  molto   tempo  perdurò  

l’organizzazione   artigianale   e   familiare   delle   professioni   cittadine.   Il   teatro   lirico   non   era   esente   da  

                                                                                                                         15  Quattro  rate  ognuna  dello  stesso  importo.  

  18  

questa   conformazione:   il   figlio   del   cornista   diventava   facilmente   cornista   a   sua   volta   e   se   la   città  

disponeva   di   un’orchestra   stabile,   il   padre   faceva   di   tutto   perché   il   figlio   venisse   assunto   come  

secondo  corno  per  poi  lasciargli,  andando  a  riposo,  il  posto  di  primo  corno16.  Chi  aveva  successo  in  una  

professione  si  portava  dietro  nella  sua  ascesa  padre,   fratelli,  nipoti,  alcuni  come  collaboratori  e  altri  

come  dipendenti.  Per  questo  motivo  parecchi  impresari  erano  figli  di  impresari  o  di  altri  appartenenti  

all’ambiente  teatrale.  

È   probabile   che  molti   impresari   fossero   ex-­‐cantanti,   ballerini,   coreografi,   scenografi   o   vestiaristi.  

Nel  caso  dei  cantanti  si  può  ipotizzare  che  avessero  fatto  una  carriera  mediocre:  un  cantante  buono,  

con  una  piccola  capacità  di  amministrare  i  suoi  guadagni,  difficilmente  avrebbe  avuto  bisogno  di  farsi  

impresario.   Per   i   ballerini,   che   avevano   invece   una   carriera   mediamente   più   breve,   diventare  

impresario  era  uno  dei  modi  per  continuare  a  guadagnarsi  da  vivere  nell’ambiente.   I   coreografi,   già  

abituati  a  confrontarsi  con   l’organizzazione  di  complicati  balli,  cambiamenti  di  scena  e  movimenti  di  

comparse,  se  si  avvicinavano  al  mestiere,  era  probabile  che  vi  riuscissero  bene.  Per  gli  stessi  motivi  era  

probabile   che   scenografi   e   vestiaristi   diventassero   impresari.   Il   proprietario   di   una   sartoria   teatrale  

poteva   offrirsi   di   assumere   un’impresa   per   far   fruttare   il   proprio   capitale   ed   era   possibile   che  

insistesse   con   i   suoi   interlocutori   a   teatro   per   dare   un’opera   adatta   al   vestiario   che   teneva  pronto.  

Infine  i  musicisti  potevano  essere  chiamati  a  prendere  l’onere  dell’impresa,  ma  solo  per  far  fronte  ad  

una   situazione   critica,   ovvero   quando   un   impresario   era   fallito   a   stagione   avanzata,   oppure   per  

assicurare  all’orchestra  l’impiego  per  la  stagione  se  nessun  altro  voleva  assumersi  il  rischio.  

Diffusa  era  anche   la   figura  dell’impresario  proveniente  dalle  agenzie   teatrali.   L’agente   teatrale   si  

occupava  di  mediare  tra  le  rappresentanze  dei  teatri  e  gli  impresari  nonché  tra  le  imprese  e  gli  artisti.  

Diventava  impresario  quando  riusciva  a  sviluppare  un  sistema  di  contratti  a  lunga  scadenza  con  degli  

artisti   ed   invece   di   cedere   queste   prestazioni   a   terzi,   si   assumeva   in   prima   persona   l’onore  

dell’impresa  teatrale  sfruttando  gli  artisti  con  cui  aveva  stipulato  le  scritture.  

Altre  categorie  d’impresari  di  mestiere  provenivano  dal  ceto  della  categoria  dei  commercianti,  per  

lo  più  bottegai  che  commerciavano  spesso  in  generi  alimentari  ed  articoli  di  lusso  ma  potevano  essere  

anche  gioiellieri,  tipografi,  droghieri,  distillatori  e  proprietari  di  pescherie.  

                                                                                                                         16  J.  ROSSELLI,  L’impresario  d’opera  –  arte  e  affari  nel  teatro  musicale  italiano  dell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1984,  p.  15.  

  19  

Tra  gli   impresari  più   importanti  del  XIX  secolo  si  deve  menzionare  Alessandro  Lanari   (1787-­‐1852)  

che  prese  in  gestione  per  diverse  stagioni  il  Teatro  la  Fenice.  Le  sue  possibilità  e  sicurezze  economiche  

derivavano  da  due  attività  collaterali  al  mestiere  di  impresario:  una  sartoria  a  Firenze  ed  una  agenzia  

teatrale  che  gli  permetteva  di  stipulare  contratti  con  artisti  promettenti  per  poi  farli  cantare  nei  teatri  

di  cui  prendeva  l’appalto.  Un’abile  gestione  delle  sue  attività  portò  il  Lanari  a  formare  circuiti  per  far  

fruttare  vestiario  e  artisti  con  il  minimo  dei  tempi  morti  tra  una  stagione  e  l’altra.    

Un   campo   di   attività   legato   a   quello   dell’impresario   era   quello   del   gioco   d’azzardo.   Il   teatro,   in  

quanto  centro  della  vita  sociale,  era  la  sala  da  gioco  preferita  delle  classi  abbienti.  Per  questo  motivo  

esistevano  grandi  ridotti  nei  teatri  italiani  dell’epoca.    

L’atteggiamento  dei   governi   rispetto  a  questa  pratica  era  differente  a   seconda  dei   casi:   alcuni   la  

vietavano  altri  la  permettevano.  Dalla  seconda  metà  del  ‘700  la  consuetudine  più  diffusa  era  quella  di  

vietare   ovunque   i   giochi   d’azzardo   e   poi   di   appaltarli   sotto   forma   di   monopolio   all’impresario   del  

teatro  più   importante  della   città.  Nel   corso  degli   anni,   questo  monopolio   venne  più   volte   abolito   e  

ripristinato  (era  uno  dei  mezzi  usati  per  colmare  le  casse  dell’erario).  A  partire  dal  1814  i  governi  della  

restaurazione  abolirono  nuovamente  il  monopolio,  anche  Venezia.  

 

1.4.1  Dall’impresario  all’impresario-­‐editore  

Gli   anni   rivoluzionari   segnarono   profondamente   il   mondo   teatrale   e   con   esso,   la   figura  

dell’impresario.   Le   imprese   più   solide,   come   quella   del   Lanari,   furono   costrette   a   sospendere   o   a  

chiudere   l’attività  per  alcuni  periodi  mentre  alcune  di  quelle  più  deboli   fallirono;   le  stagioni  vennero  

troncate  e  le  paghe  scesero  a  livelli  mai  visti  prima.  La  fortuna  e  gli  affari  degli  impresari  erano  legati  a  

quelli  dei  gruppi  dirigenti  dell’antico  regime,  anch’essi  profondamente  scossi  dagli  avvenimenti  politici  

ed  economici   in  corso.  Da  questo  momento   in  poi   il  mestiere  dell’impresario  comincerà  a  mutare   la  

sua  connotazione  e  a  perdere  la  propria  centralità  nel  sistema  operistico.  

Fallite   le  rivoluzioni,  gli  anni  compresi  tra   il  1849  al   ’59  furono  segnati  dalla  repressione.   Il   teatro  

lirico  ne  subì  l’influsso  non  solo  attraverso  la  censura  dei  libretti  o  il  divieto  di  alcune  manifestazioni:  

la  polizia  interveniva  prepotentemente  sia  durante  le  rappresentazioni  che  nel  momento  delle  scelte  

artistiche,  arrivando  a  minacciare  impresari  e  presidenza.  

  20  

Per  il  teatro  la  guerra  era  stata  disastrosa:  molti  disordini,  una  forte  crisi  economica  che  precedette  

ed  accompagnò  quella  politica,  ma  anche  una  crollo  dal  punto  di  vista  sociale.  Le  rivoluzioni  avevano  

scosso   oltre   ogni   possibilità   di   riaccomodamento   le   vecchie   gerarchie   sociali   e   con   esse   la   vecchia,  

indiscussa   lealtà   ai   governi   dei   singoli   stati.   Questi   mutamenti   che   colpivano   la   base   del   sistema  

operistico,   indebolirono   l’industria   nel  momento   stesso   in   cui   iniziava   il   periodo   della   sua  massima  

espansione.  

L’opera  smise  di  essere   il  centro  della  vita  sociale  per   le  classi  agiate,  svanirono  a  poco  a  poco   le  

feste   da   ballo   mascherate   che   avevano   rappresentato   il   culmine   del   calendario   cittadino   e,  

lentamente,  cominciò  ad  affievolirsi  il  ritmo  di  produzione  di  nuovi  lavori  (i  teatri  davano  sempre  più  

rappresentazioni  ma  di  un  numero  d’opere  sempre  minore).  

La   creatività   che   aveva   caratterizzato   l’industria   operistica   fino   a   quel   momento   andava  

lentamente  cristallizzandosi.  

Il   concetto   di   “opera   di   repertorio”   fu   introdotto   verso   il   1840-­‐1850,   periodo   in   cui   cominciò   a  

diminuire  il  ritmo  di  produzione  di  nuovi  lavori.  Verso  il  1855,  quando  l’industria  operistica  si  era  del  

tutto  ripresa  dalla  crisi  del  ’48,  l’opera  di  repertorio  si  stava  rapidamente  affermando  e  negli  anni  ’70  

era   diventata   la   regola.   I   motivi   di   questo   andamento   erano   da   rintracciarsi   in   un   cambiamento  

generale   degli   interessi   sociali;   il   pubblico   che   una   volta   era   solo   del   teatro,   ora   si   interessava   alla  

politica,  ai   romanzi,  al  giornalismo  e  così  via.  Per  di  più,  a  metter  un  freno  alla  capacità  creativa  dei  

compositori,  fu  anche  la  costruzione  di  nuovi  teatri,  grandi,  non  sovvenzionati  e  che  portavano  l’opera  

ad  un  pubblico  più  ampio.  Questa  nuova  forma  permetteva  si  di  diffondere  la  cultura,  ma  allo  stesso  

tempo   favoriva   il   consolidamento   di   un   sistema   fisso   di   programmi   e   formule   che   dovevano  

immediatamente   avere   presa   sul   pubblico.   In   altre   parole,   questi   teatri   dipendevano   dall’opera   di  

repertorio  e  così  le  permisero  di  affermarsi.  

Oltre  all’opera  lirica,  davano  spettacoli  equestri  o  acrobatici  oppure,  dal  1870  in  poi,  l’operetta,  un  

nuovo   genere   ispirato   a   modelli   francesi   e   tedeschi.   Poiché   questi   teatri   scaturivano   dall’iniziativa  

privata,   le   informazioni   sulla   loro   gestione   sono  più   complesse  da   reperire   rispetto   a  quelle  dei   più  

vecchi   teatri   governativi.   Alcuni   erano   sovvenzionati   da   altre   attività   imprenditoriali   del   fondatori  

mentre  altri  tiravano  avanti  con  gli  incassi,  i  prezzi  di  ingresso  erano  inferiori  a  quelli  dei  tetri  primari  

almeno   della   metà.   Il   pubblico   poteva   essere   composto   di   bottegai,   piccoli   funzionari,   impiegati   e  

  21  

artigiani,  molti  dei  quali  con  le  loro  famiglie.  Non  che  questa  fascia  di  pubblico  non  fosse  mai  esistita  

anzi,  ma  fino  attorno  al  1850  non  ci  si  aspettava  di  trovarla  a  teatro.  

Nei   vecchi   teatri   primari   dominati   dai   palchettisti   l’antico   ordinamento   gerarchico   fu   duro   a  

morire:  piuttosto  che  mettere   in  scena  spettacoli  di   livello  non  accettabile  per   il  decoro  del  teatro  a  

causa  della  sospensione  delle  sovvenzioni,  rimanevano  chiusi.  

Nei  teatri  popolari  come  in  quelli  primari,   l’iniziativa  nel  periodo  1870-­‐1890  non  apparteneva  più  

agli  impresari.  A  lanciare  i  compositori  e  le  opere  che  uscirono  in  questo  periodo  furono  gli  editori17.  

La  tendenza  sempre  in  aumento  a  dare  opere  di  repertorio  e  quindi  la  richiesta  di  spartiti  a  nolo,  unita  

all’affermarsi  del  diritto  d’autore,  fece  del  possesso  di  uno  spartito  un’attività  redditizia.    

Alla   fine   del   secolo   l’editore   aveva   soppiantato   l’impresario   nel   ruolo   di   motore   del   sistema  

teatrale.   Decideva   quali   opere   sarebbero   andate   in   scena   e   chi   le   avrebbe   cantate,   interveniva   su  

scenografie,  costumi  e  su  ogni  aspetto  dello  spettacolo;  assieme  alle  partiture,  noleggiava  dei  libretti  

per   la   messa   in   scena   nei   quali   dava   disposizioni   sceniche   e   indicava   strumenti   particolari.   I  

compositori   insistettero  perché  gli   spartiti  non  venissero  modificati   senza   il   loro   consenso:  qualsiasi  

eventuale  modifica  avrebbe  dovuto  essere  apportata  dall’autore  stesso.  Era  ormai  avvenuta  la  rottura  

con  la  lunga  tradizione  operistica  italiana.  

 

SCHEMA  3:  cause  della  crisi  del  ruolo  dell’impresario  

 

 

   

                                                                                                                         17  J.  ROSSELLI,  L’impresario  d’opera  –  arte  e  affari  nel  teatro  d’opera  italiano  dell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1987,  pp.  169-­‐172.  

Affermazione  concetto    di  repertorio  

Affermazione  del  diritto  d’autore    

L’iniziativa  impresariale  passa  dagli  impresari  di  professione  agli  editori  

Domanda  di  spartiti  in  riduzione  

Aumento  dei  costi  per  il  lavoro  del  compositore  ed  il  noleggio  della  partitura  

Nuovi  teatri    a  prezzi  popolari  

  22  

Lo  sviluppo  dell’editoria  

L’editoria  musicale  è  un’industria  che  nasce  e  si  sviluppa  parallelamente  all’industria  operistica  e  la  

sua  storia  è  strettamente  legata  a  quella  del  giornalismo.    

Prima   dell’espansione   dell’editoria   musicale,   avvenuta   nella   seconda   metà   dell’Ottocento,   la  

situazione   in   Italia  era  così  configurata:  di  ogni  opera  esisteva  un  solo  esemplare,   l’autografo  stesso  

del  compositore,  che  restava  in  possesso  dell’impresario  o  del  teatro,  quasi  sempre  inutilizzato  dopo  

la   rappresentazione,  a  volte  ceduto  e,  a  meno  che  non  capitasse  nelle  mani  di  un  collezionista,   con  

forti  probabilità  di  andare  disperso.  Le  opere  di  maggior  successo  circolavano  invece  in  copie  abusive  

preparate  da  copisti  di  teatro  che  su  pagamento  approntavano  anche  estratti  dei  pezzi  più  noti,  unico  

mezzo  di  studio  per  gli  amatori.  L’attività  editoriale  non  era  del  tutto  assente,  ma  era  sufficiente  a  far  

circolare   estratti   di   opere   e   musiche   strumentali   e   non   aveva   ancora   assunto   il   carattere   vero   e  

proprio  di  industria.  Questa  trasformazione  era  già  avvenuta  invece  in  Francia,  Germania,  Inghilterra  e  

Olanda  ed  è  sulla  scorta  di  queste  esperienze  che  presero  le  mosse  i  primi  editori  italiani.    

Fin   dall’inizio   del   XIX   secolo,   l’editoria   tese   a   consolidare   il   valore   popolare   e   contemporaneo  

dell’opera  lirica.    

Obiettivo  degli  editori  era  quello  di  diventare  proprietari  di  manoscritti  musicali  attraverso:  

1. l’acquisto  dei  fondi  musicali  contenuti  negli  archivi  dei  teatri;  

2. l’acquisto  delle  partiture  possedute  dagli  impresari;  

3. il  rapporto  diretto  con  gli  autori.  

Con  l’affermarsi  del  concetto  di  repertorio  e  del  diritto  d’autore,  l’intervento  dell’editore  diventerà  

determinante   al   fine   di   mediare   il   gusto   del   pubblico,   indirizzandolo   su   una   rosa   ristretta   di  

melodrammi  destinati  a  durare  nel  tempo  e  sfruttando  l’ingente  patrimonio  di  sua  proprietà.  

 

Il  diritto  d’autore  

Il  compositore  era  uno  dei  prestatori  d’opera  che  concorrevano  alla  realizzazione  degli  spettacoli;  il  

suo  lavoro  unito  a  quello  del  librettista,  dello  scenografo  e  del  costumista,  costituiva  la  fase  iniziale  del  

processo  creativo  senza  la  quale  non  si  sarebbero  messe  in  scena  opere  nuove.  

  23  

Quello  che  gli  veniva  richiesto  era  di  saper  scrivere  musica  adatta  a  valorizzare  le  voci  che  avrebbero  

cantato   nel   corso   della   stagione;   spettava   al   librettista,   successivamente,   la   drammatizzazione  

dell’opera.    

All’inizio  dell’Ottocento  l’opera  non  era  concepita  come  un  testo  definito  e  immutabile  nel  tempo,  

ma  piuttosto   come  evento   sempre   rinnovato,   la   cui   fruibilità   e   ripetibilità   era   limitata   all’arco  della  

stagione.   Il   libretto  e   la  partitura  assumevano   lo   statuto  di  materiale  preparatorio  al   vero  e  proprio  

fatto  artistico,  costituito  dalla  rappresentazione  in  tutti  i  suoi  aspetti.  Per  questo  motivo,  il  lavoro  del  

musicista   non   era   considerato   come   una   sua   proprietà   inalienabile:   la   partitura   veniva   ceduta  

all’impresario   o   al   teatro   che   l’avevano   commissionata,   i   quali   potevano   usarla   a   loro   piacimento  

senza  dover  nulla  all’autore.  Di  conseguenza,  il  lavoro  del  compositore  veniva  retribuito  solo  nel  caso  

di  una  nuova  composizione  o  di  una  nuova  messa  in  scena  che  richiedesse  adattamenti  nella  partitura.  

Praticamente  sconosciuto  era   il   concetto  di  diritto  d’autore  che,   in  mancanza  di  accordi   tra   i  diversi  

stati,  sarebbe  stato  difficile  far  rispettare.  

Nella  seconda  metà  dell’Ottocento,  la  condizione  sociale  dell’operista  italiano  passa  gradatamente  

dallo  stato  di  artigiano  prestatore  d’opera  a  quello  di  artista.  Per  la  riuscita  della  stagione  la  scelta  del  

compositore  diviene  un  aspetto  non  meno  importante  di  quella  della  compagnia  di  canto.    

Prima  Bellini  e  successivamente  Verdi  e  Puccini  operano  sempre  più  chiaramente  in  una  logica  da  

libero   professionista   che,   sul   piano   economico,   significa   la   consapevolezza   di   un   maggior   potere  

contrattuale.   Nella   seconda   metà   del   secolo,   le   retribuzioni   dei   compositori   salgono   a   livelli   in  

precedenza   non   concepibili   e   la   loro   autonomia   intellettuale   si   manifesta   prepotentemente   nella  

volontà  di   scegliere  e   imporre  un  soggetto,  di   intervenire  nella  stesura  del   libretto  e  di   far  valere   la  

propria  opinione  sugli  interpreti,  anche  grazie  alla  nascita  e  al  consolidamento  del  diritto  d’autore.    

Il  diritto  d’autore  è  quell’insieme  di  norme  volte  a  garantire  il  riconoscimento  dell’appartenenza  di  

una   creazione   al   suo   autore,   impedendo   plagi   e   abusi   dell’opera   da   parte   di   altri,   e   assicurando  

all’autore  il  beneficio  economico  relativo18.  

                                                                                                                         18  Le   Garzantine   –   Musica.   L’oggetto   del   diritto   d’autore   è   la   sostanza   intellettuale   dell’opera,   non   il   supporto  materiale.   La   distinzione   è   importante   perché   la   prima   decade   mentre   la   seconda   no.   Oggi,   inoltre,   possiamo  distinguere  tra  proprietà  morale  e  proprietà  patrimoniale.  La  prima  appartiene  all’autore  per  diritto  inalienabile  ed  è  trasmissibile   per   eredità;   la   seconda   riguarda   i   proventi   economici   derivanti   da   un’opera.   È   trasmissibile   in   via  ereditaria  e  cedibile  a  terzi.  

  24  

Il   riconoscimento   del   diritto   d’autore   è   dovuto   in   gran   parte   al   mutamento   delle   strutture  

economiche   e   sociali   del   paese   e   al   contempo   alla   conformazione   di   un   nuovo   statuto   estetico   del  

melodramma,   più   adeguato   alla   funzione   dell’arte:   il   prodotto   del   compositore   comincia   ad   essere  

percepito   come   la   vera   sostanza   di   questo   genere   drammatico   e   l’opera   stessa   tende   a   divenire  

sempre   più   una   forma   fissa,   concepita   per   essere   riprodotta,   recepita   e   valutata   non   più   nella  

prospettiva  della  stagione,  ma  dei  decenni.    

Il  principio  di  tutela  delle  opere  d’arte  e  letterarie  era  stato  introdotto  nell’Italia  pre-­‐unitaria  con  la  

convenzione   stipulata   il   26   giugno   1840   fra   il   governo   austriaco   e   il   Regno   di   Sardegna.   Ad   essa  

avevano   aderito   anche   altri   stati   ma   il   frazionamento   del   paese   rendeva   difficoltosa   l’applicazione  

delle  norme  in  materia.  

Dopo   l’Unità   d’Italia,   la   prima   disposizione   legislativa   presa   in  materia   risale   al   1865.   Dieci   anni  

dopo,  nel  1875,  seguì  un  nuovo  emendamento  che  eliminando  ogni  distinzione  tra  opere  stampate  e  

inedite,   assegnava   lo   stesso   valore,   tutelandole,   anche   a   prime   rappresentazioni   od   esecuzioni  

musicali.   Entrambe   le   leggi   confluiranno   nel   Regio   decreto   19   settembre   1882,   n.   1012   dal   titolo  

«Testo   unico   delle   leggi   sui   diritti   spettanti   agli   autori   delle   opere   dell’ingegno»   che   riconoscerà  

finalmente  i  «prodotti  dell’intelligenza  e  del  genio».  

Sempre   nel   1882   nasceva   a   Milano   un   sodalizio   privato19  tra   scrittori,   commediografi,   studiosi,  

editori  e  musicisti  che  prese  il  nome  di  Società  degli  Autori.  Grazie  alla  consulenza  di  giuristi,  questo  

organismo  mise   in  atto  una  efficace  azione  giudiziaria  per   reprimere   le  violazioni  della   legge.  Alcuni  

editori  gli  affideranno  la  rappresentanza  e  l’esazione  dei  loro  diritti20.    

Come   funzionava   il   diritto   d’autore?   Il   testo   unico   del   1882   assegnava   all’autore   l’esercizio  

esclusivo   del   diritto   per   40   anni   dalla   pubblicazione   o   dalla   prima   rappresentazione   dell’opera,   e  

comunque   fino   alla   sua  morte.   Decorsi   i   termini,   ciascuno   era   libero   di   rappresentare   e   pubblicare  

l’opera  per  altri  40  anni,  versando  agli  eredi  il  5%  del  prezzo  lordo  dell’opera.  Avendo  l’autore  ceduto  

in   parte   o   in   totale   l’esercizio   del   diritto   di   proprietà   all’editore21,   era   in   definitiva,   quest’ultimo   ad  

assumersi  il  compito  di  trattare  con  i  teatri,  esigendo  di  supervisionare  tutti  gli  aspetti  della  messa  in  

scena.  

                                                                                                                         19  Diventerà  ente  pubblico  nel  1941  con  l’acronimo  SIAE.  20  BIANCONI,  PESTELLI,  Il  sistema  produttivo,  dall’Unità  a  oggi,  in  Storia  dell’Opera  italiana,  vol.4,  EDT,  Torino,  1897.  21  Un  compositore  di  successo  degli  anni  ’70  vendeva  una  partitura  per  una  cifra  che  oscillava  dalle  20  alle  40000  lire,  più  una  partecipazione  sugli  utili  del  30-­‐40%.  

  25  

Imparando   poco   per   volta   a   valersi   di   nuovi   strumenti   contrattuali,   i   compositori   divennero   i  

naturali   alleati   degli   editori:   se   all’inizio   del   secolo   la   norma   era   la   cessione   una   volta   per   tutte  

dell’opera  all’impresario  o  teatro  che   l’aveva  commissionata,  essi  scoprirono   la  possibilità  di  cedere,  

per  una  somma  minore,  il  solo  diritto  alla  prima  messa  in  scena  e  alla  riproduzione  per  uso  esclusivo  

dello  stesso  teatro  e  di  vendere  all’editore   il  diritto  di  riprodurre  e  noleggiare   la  partitura   in  tutti  gli  

altri  teatri,  ricevendone  una  percentuale  su  ogni  rappresentazione.  Inoltre  il  compositore  ricavava  la  

sua  parte  di  percentuale  dalla  vendita  degli  spartiti.  

La   diffusione   editoriale   delle   opere   in   spartito,   con   la   possibilità   di   riprodurle   privatamente   e   di  

farne   oggetto   di   studio,   contribuì   ad   affermare   il   senso   di   “autorità”   del   compositore   e   a   stabilire  

anche  nel  mondo  del  melodramma  italiano  il  concetto  di  “classicità”22.  

 

I   principali   editori   nacquero   e   fiorirono   a   Milano,   città   che,   anche   in   ragione   del   prestigio   del  

Teatro  alla  Scala,  si  impose  come  centro-­‐guida  della  vita  operistica  italiana.  La  casa  editrice  più  antica  

(1808)  ed  anche  quella  che  deteneva   il  monopolio  della  produzione  operistica  più  vitale  era   la  Casa  

Ricordi;   nella   sua   scuderia   ebbe,   tra   gli   altri,   Verdi   e   Puccini.   La   Casa   Lucca   (1839)   fu   la   più   forte  

concorrente  di  Ricordi,  finché  non  si  fuse  con  essa  nel  1888.   Il  suo  catalogo  annoverava  compositori  

come  Donizetti   e  Mercadante.   La   casa   Sonzogno,   che   inizio   la   sua   attività   nel   1874,   orientò   le   sue  

pubblicazioni  su  opere  chiave  di  compositori  francesi  come  Bizet  e  contribuì  a  lanciare  e  a  diffondere  

un  proprio  repertorio  operistico,  tramite  la  promozione  di  un  concorso  limitato  a  musicisti  esordienti  

per  la  composizione  di  un’opera  lirica  in  un  atto.    

Uno  degli   strumenti  utilizzati  dalle   case  editrici  per  promuovere  e  diffondere   la   cultura  musicale  

ma  anche  per  pubblicizzare  i  loro  sforzi  nel  settore  erano  i  giornali  musicali.  

Nati  a  cavallo  del  secolo,  i  giornali  musicali  erano  identificati  con  la  casa  editrice  che  li  pubblicava.  

Due  delle  destate  più  conosciute  erano  «La  Gazzetta  Musicale  di  Milano»  fondata  nel  1842  da  Ricordi  

e   «Il   Teatro   Illustrato»23  edito   da   Sonzogno.   Il   primo   si   qualificava   come   un   periodico   informato   e                                                                                                                            22  F.  DALLA  SETA,  Italia  e  Francia  nell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1993,  p.  52.  23  Vediamo   com’era   strutturato   «Il   Teatro   Illustrato»   e   quali   informazioni   poteva   trovarvi   chi   si   apprestava   alla  lettura.   Il   titolo  esteso  del  mensile  è  «Il  Teatro   Illustrato  e   la  musica  popolare  –  ritratti  di  maestri  ed  artisti  celebri,  vedute  bozzetti  di  scene,  disegni  di  teatri  monumentali,  costumi  teatrali,  ornamentazioni,  ecc.»;  l’obiettivo  era  quello  di  raccontare  il  teatro  tramite  immagini  ed  illustrazioni  a  qualsiasi  lettore  che  volesse  avere  un  resoconto  di  quanto  accaduto   nei   teatri   durante   la   messa   in   scena,   ma   anche   nelle   fasi   preparatorie.   Nelle   prime   pagine   si   trovava   il  «Notiziario»,   la   prima   rubrica   con   il   resoconto   dei   fatti   più   importanti   del  mese,   l’esito   delle   rappresentazioni   ed  alcuni   giudizi   sui   cantanti.   Subito   dopo,   la   pagina   «Le   nostre   illustrazioni»,   con   la   descrizione   delle   opere   edite   ed  

  26  

culturalmente   progredito   e   dispiegava   una   intensa   azione   di   sostegno   verso   i  musicisti.   Il   secondo,  

abbinava   la   riflessione  musicologica   alla   cronaca   e   la   critica  musicale   e   teatrale   alle   esigenze   della  

pubblicità.  

Uno  dei  protagonisti  della  nuova  veste  dell’editoria   italiana   fu  Giovanni  Ricordi   (1785-­‐1853),   che  

dopo  aver   lavorato   a   Lipsia  presso  Breitkopf   e  Härtel,   la   casa   editrice  più   antica  del  mondo   (1719),  

iniziò  un’attività  di  copista  e  stampatore  di  musica  a  Milano.  Egli   seppe   intuire   la  nuova   importanza  

che  il  compositore  stava  assumendo  nel  sistema  produttivo  dell’opera  italiana  e  comprendere  che,  in  

futuro,  la  vita  teatrale  si  sarebbe  sempre  più  basata  sulla  riproduzione  di  opere  collaudate.  Su  questa  

intuizione  pose  le  basi  di  quello  che  sarebbe  divenuto  un  vero  e  proprio  impero  editoriale  assieme  al  

figlio  Tito  (1811-­‐1888)  ed  al  nipote  Giulio  (1840-­‐1912).  

Il   successo   della   sua   casa   editrice   era   dato   da   alcune   scelte   che   gli   garantirono   una   forte  

competitività  nel  settore  e  che  sono  così  classificabili:  

1. l’acquisto,  nel  1825,  dell’intero  fondo  di  manoscritti  del  Teatro  alla  Scala  del  quale  aveva  già  

ottenuto   l’esclusiva   come   copista.   Il   fondo   conteneva   un   patrimonio   storico   di   cui   pochi   si  

rendevano  conto  e  che  poteva  essere  sfruttato  nell’ambito  della  riedizione  e  del  noleggio;  

2. la  collaborazione  con  importanti  compositori  italiani  come  Rossini  e  Verdi;  

3. il  noleggio  delle  partiture  d’orchestra  per  le  opere  da  rappresentare  nei  teatri;  

4. la  vendita  di  riduzioni  per  canto  e  pianoforte,  per  pianoforte  solo  e  per  i  più  diversi  complessi  

strumentali;  

5. la  realizzazione  di  riduzioni  diffuse  in  formato  economico.  

 

Nell’ultimo   trentennio   Ricordi   fu   il   dominatore   del  mercato   editoriale   italiano,   tanto   nel   settore  

operistico  quanto  in  quello  della  musica  strumentale.    

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   andate   in   scena,   il   loro   riassunto   e   parti   dei   dialoghi   tratte   dal   libretto.  Al   centro  del  mensile   veniva   riprodotto   lo  spartito   ridotto   per   canto   e   pianoforte   delle   arie   più   acclamate   tra   quelle   dell’opera   andata   in   scena   in   prima  rappresentazione  e  i  bozzetti  dei  costumi  utilizzati.  Ancora,  le  notizie  musicali  provenienti  da  altre  piazze  italiane  oltre  a  Milano   (come  Roma  e  Venezia),  ma  anche   fuori   confine   (come  Berlino,  Monaco  e  Madrid).   Infine,   la  bibliografia  musicale,   dove   venivano   recensite   le   ultime   novità   pubblicate   e   il   bollettino   teatrale   che   riportava   l’esito   delle  rappresentazioni  andate  in  scena  nei  teatri  minori.  

   

  27  

Uno  dei   concorrenti   di   rilievo   di   Ricordi   fu   la   Casa   Editrice   Sonzogno24  che,   fondata   a  Milano   da  

Giovanni  Sonzogno  verso   la   fine  del  1700,   raggiunse  una  vasta  notorietà  con   iniziative  editoriali  per  

diverse  fasce  di  pubblico  a  partire  dal  1818  (tra  le  sue  produzioni,  la  Biblioteca  economica-­‐portatile).  

Edoardo   Sonzogno,   uno   dei   quattro   figli   coinvolti   nell’impresa   del   padre,   ne   rilevò   l’attività   e  

propose   una   editoria   di   carattere   popolare   ed   estremamente   economica.   Impegnato   nel   campo  

giornalistico,   realizzava   dei   giornali   illustrati   il   cui   argomento   era   inizialmente   di   carattere   satirico-­‐

politico25.  Appassionato  di  teatro  ed  in  passato  autore  e  attore,  Edoardo  si  spinse  culturalmente  verso  

Parigi  dove  partì  l’impulso  ad  iniziare  l’attività  nel  settore  musicale.  Le  sue  scelte  a  livello  competitivo  

si  configurarono  principalmente  su:  

1. la   realizzazione  di   serie  musicali   economiche   come  «La  musica  per   tutti»  e  di  un  mensile  di  

informazione  dello  spettacolo  titolato  «Il  Teatro  Illustrato»;  

2. la  riduzione  per  pianoforte  solo  o  canto  e  pianoforte  di  opere  famose;  

3. l’acquisizione  dei  diritti  di  alcune  delle  più  note  opere  di  compositori  francesi;  

4. l’attenzione  massima  nei  confronti  delle  nuove  tendenze  della  musica  nazionale;  

5. l’acquisto  e  il  restauro  di  un  antico  teatro  a  Milano  ribattezzato  “Teatro  Lirico  Internazionale”.  

 

  Quest’ultimo   punto   merita   di   essere   approfondito   perché   Sonzogno,   oltre   a   tutte   le   attività  

editoriali   nelle   quali   era   impegnato,   indisse   periodicamente   un   concorso   per   giovani   compositori   a  

scopo  di  costruire  un  proprio  repertorio  italiano.  Nel  1888  a  vincere  il  concorso  sarà  Pietro  Mascagni  

con  l’opera  Cavalleria  Rusticana.    

 

1.5  La  stagione  

La   stagione   era   il   principio   organizzativo   sul   quale   si   reggeva   la   vita   teatrale   nell’Ottocento.   Il  

periodo   culminante   per   i   maggiori   centri   era   il   carnevale26  con   prolungamenti   in   primavera   o   in  

autunno,  ma  nel  corso  dell’anno  si  poteva  assistere  anche  a  stagioni  organizzate   in  centri  minori,  di  

                                                                                                                         24  M.  MORINI,  N.  OSTALI,  P.  OSTALI,  Casa  Musicale  Sonzogno-­‐Cronologie,  saggi,  testimonianze,  Casa  Musicale  Sonzogno,  1994,  pp.  9-­‐11.  25  Due  delle  testate  di  questo  genere  più  famose  erano  il  settimanale  «Lo  spirito  del  Folletto»  ed  il  quotidiano  «Il  Secolo».  26  La  stagione  di  carnevale  cominciava  generalmente  il  giorno  di  Santo  Stefano  e  finiva  il  31  marzo  dell’anno  successivo.  

  28  

solito   in   concomitanza   di   fiere,   mesi   di   villeggiatura   o   altri   avvenimenti   importanti   per   la   vita   del  

paese.    

Il  repertorio  che  circolava  in  questo  susseguirsi  di  spettacoli  era  abbastanza  omogeneo,  anche  se  la  

qualità  della  messa  in  scena  era  diversa  a  seconda  dell’importanza  della  sala  teatrale:  i  cantanti  erano  

in   continuo   movimento   e   si   esibivano   ovunque,   ma   a   fare   la   differenza   erano   le   “masse”   ovvero  

orchestra,  coro,  corpo  di  ballo  e  il  personale  di  scena.  Nelle  cittadine  di  provincia,  erano  nella  maggior  

parte  dei  casi  formate  da  personale  “precario”  reclutato  sul  posto  per  la  stagione,  mentre  i  teatri  più  

grandi   potevano   permettersi   del   personale   stabile   che   garantiva   un   risultato  migliore   dal   punto   di  

vista  qualitativo.    

I   teatri  maggiori,   chiamati   primari,   offrivano   ogni   anno   opere   nuove   e   immettevano   nel   circuito  

quelle  che  avevano  ottenuto  maggior  successo.  Benché  disponessero  di  personale  stabile,  alternarono  

periodi  di  splendore  a  lunghi  periodi  di  decadenza.  

 

1.5.1  Il  personale  interno  al  teatro  

La  stagione  d’opera  coinvolgeva,  nella  sua  realizzazione,  numerose  professionalità  e  competenze  in  

diversi  ambiti  e  a  diversi  livelli  di  specializzazione27.    

Tra  le  più  importanti  troviamo  i  maestri  di  musica  che  potevano  essere  suddivisi  in  compositori  ed  

“incaricati   dell’esecuzione”.   I   compositori   venivano   scritturati   appositamente   per   comporre   uno  

spartito   nuovo.   L’impresa   si   accordava   direttamente   con   essi   sulle   modalità   di   pagamento   e   sui  

termini  della  scrittura.    In  essa  doveva  obbligatoriamente  essere  stabilito  il  periodo  di  tempo  entro  cui  

il   compositore   avrebbe   dovuto   ricevere   il   libretto   (già   approvato   dalla   direzione   del   teatro   e   dalla  

censura)   per   poi   poter   comporre   tempestivamente   la   musica.   Egli,   nel   corso   del   lavoro,   poteva  

chiedere  al   librettista  di  modificare  alcune  parti  del   testo.  Solitamente  poi,  doveva  sapere   le  qualità  

dell’estensione   dei   virtuosi   per   i   quali   doveva   scrivere   e   l’impresario   era   chiamato   ad   avvisarlo   dei  

cantanti  che  mano  a  mano  scritturava  per  poter  adattare  la  musica  e  rendere  migliore  l’effetto  della  

composizione.   Quando   le   parti   erano   pronte,   il   compositore   passava   l’originale   al   copista   che   lo  

doveva   trascrivere   in  modo  che   tutte   le  maestranze   coinvolte  potessero   servirsene.  Al   compositore  

spettava  l’obbligo  di  assistere  alle  prove  per  illustrare  a  tutti  come  doveva  essere  eseguita  la  musica  e  

                                                                                                                         27  G.  VALLE,  Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  aziende  teatrali,  Milano,  1859,  pp.  153-­‐175.  

  29  

di  coadiuvare  al  cembalo  l’esecuzione  fino  alla  terza  recita.  Dopo  di  che,  che  la  sua  composizione  fosse  

piaciuta   i  meno,   la   sua   prestazione   era   terminata   e   poteva   andarsene.   Era   compito   dell’impresario  

fornire  al  compositore  tutto  ciò  che  gli  spettava  e  tutto   il  supporto  possibile  al   fine  di  non  ritrovarsi  

con  la  composizione  incompleta  o  il  compositore  con  un  atteggiamento  avverso  prima  dell’inizio  delle  

prove.    

I   maestri   “incaricati   dell’esecuzione”   erano   paragonabili   agli   altri   orchestrali,   anche   se   a   loro  

spettava   la   direzione   dell’orchestra   nel   caso   in   cui  mancasse   il   compositore,   fino   alla   prima   recita,  

nella  quale  la  direzione  passava  al  primo  violino.  

Il   primo   violino   dell’opera   e   quello   dei   balli   dirigevano   l’orchestra   che   ad   essi   era   sottoposta.  

L’orchestra,  generalmente,  era  pagata  con   le  spese  serali   (es.:   illuminazione,  custodi,  ecc…)  e  con   la  

stessa  cadenza  fissata  per  il  loro  pagamento.  Nei  teatri  che  restavano  aperti  tutto  l’anno,  le  paghe  agli  

orchestrali   erano   accordate   per   annata   e   pagate   in   ragione   al   mese   o   alla   settimana,   ma   poteva  

esserci  anche   il   caso  di  pagamento   in   ragione  di   recita.  Gli  orchestrali  erano  obbligati  a   frequentare  

tutte  le  prove  necessarie  e   le  prime  parti  erano  obbligate,   in  aggiunta,  ad  intervenire  ad  una  piccola  

prova  (o  concertino)  durante  la  quale  venivano  insegnate  loro  le  modalità  di  esecuzione  dello  spartito  

che  in  seguito,  a  loro  volta,  avrebbero  dovuto  trasmettere  alla  sezione  d’orchestra  della  quale  erano  

responsabili.   Queste   prove   erano   considerate   parte   integrante   dello   spettacolo   e   i   professori   non  

avevano  diritto  a  somme  di  denaro  oltre  la  paga  pattuita.  Infine  gli  orchestrali  dovevano  essere  pronti  

nella   buca   dell’orchestra   alle   ore   stabilite   per   le   prove   e   con   un   ragionevole   anticipo   nelle   sere   di  

spettacolo.  

I  coristi  erano  generalmente  persone  umili   (cuochi,  venditori  ambulanti,  artigiani)  che  cantavano  

nelle  ore  libere  e  non  sapevano  leggere  la  musica.  Venivano  pagati  anch’essi  assieme  alle  altre  spese  

serali   e   per   loro   valevano   le   disposizioni   già   esposte   sopra   per   l’orchestra:   dovevano   sottostare   al  

direttore,   apprendere   quanto   veniva   insegnato   loro   e   intervenire   a   tutte   le   prove   considerate  

necessarie  sia  di  canto  che  sulla  scena.  

I  pittori  avevano  il  compito  di  dipingere  le  scene  ed  erano  molto  importanti  per  la  messa  in  scena:  

loro   lavoro   era   qualificante   per   il   teatro   in   termini   di   decoro   e   magnificenza.   Dovevano   essere   in  

teatro   prima   della   compagnia   per   prendere   le   direttive   dell’impresa,   dopo   che   quest’ultima   aveva  

scelto   assieme   al   poeta,   al   direttore   dell’opera   o   al   compositore   dei   balli,   il   bozzetto   definitivo   tra  

  30  

quelli   proposti.   La   scrittura   del   pittore   poteva   avvenire   ad   ore   ma   anche   in   base   ad   una   somma  

determinata   per   ogni   scena   completa.   Era   consuetudine   da   parte   dei   pittori   farsi   assicurare   un  

numero   minimo   e   certo   di   scenari   ed   in   proporzione   al   numero   degli   stessi,   diminuire   il   prezzo  

unitario.  Nei   contratti   era   d’uso   esplicitare   una   clausola   per  mantenere   invariato   il   prezzo   nel   caso  

fossero  occorse  ulteriori  scene.  La  modalità  di  pagamento  della  somma  dovuta  veniva  concordata  tra  

le   parti,   anche   se   era   consuetudine   anticipare   una   somma   al   pittore   per   dargli   la   possibilità   di  

provvedere   alle   proprie   necessità.   Il   lavoro   finito   doveva   essere   pronto   in   tempo   utile   affinché  

potessero  essere  montati   i   vari   “macchinismi”   (movimenti  meccanici   della   scena)  prima  della  prova  

generale.  Il  pittore  era  libero  di  lasciare  la  piazza  solo  dopo  l’ultimo  spettacolo.  

Un’altra   delle   parti   importanti   per   la   messa   in   scena   di   uno   spettacolo   era   il  macchinismo   che  

consentiva  al  pubblico  di  poter  apprezzare  la  grandiosità  dello  spettacolo.  L’attività  dei  macchinisti  si  

divideva  in:  

1. macchinismo  ordinario  di  servizio  del  teatro:  riguardava  tutta  l’attività  di  sistemazione  delle  

scene,  dei  teloni,  delle  quinte  e  di  tutto  quanto  occorresse  per  gli  spettacoli  ordinari  di  opere  

e   balli,   nonché   la   sistemazione   del   cordame   e   dei   pesi   per   il   movimento   delle   scene.  

All’interno  di  queste  attività,  entrava  anche  la  sistemazione  della  sala  per  la  festa  da  ballo  e  

la  sistemazione  dei   lampadari  per   l’illuminazione  a  giorno  del  teatro.  L’esecuzione  di  questi  

compiti  era  affidata  al  macchinista  ordinario,  cioè  un  lavoratore  stipendiato  ed  inserito  nella  

tabella   dei   dipendenti   fissi   ed   il   compenso  di   queste  maestranze   veniva   conteggiato   tra   le  

spese  serali  e  pagato  con  queste;  

2. macchinismo   straordinario   relativo   allo   spettacolo:   in   questa   categoria   erano   comprese   le  

attività  necessarie  a  collocare  sul  palcoscenico  oggetti  considerati  estranei  ad  uno  spettacolo  

normale,   come   la   predisposizione   di   nuvole,   vulcani,   montagne   e   voli   di   persone.   Questa  

attività,   che   veniva   eseguita   dagli   stessi  macchinisti   ordinari,   era   esclusa   dagli   obblighi   del  

contratto   e   oggetto   di   una   scrittura   separata.   Il   suo   pagamento   avveniva   in   rate   con   una  

cadenza  diversa  dai  pagamenti  ordinari;  

3. gli  attrezzisti:  si  occupavano  della  distribuzione  di   tavolini,  sedie,  candelieri,   tappeti  e  simili  

(attività  ordinaria)  e  della  predisposizione  di  bandiere,  armi,  troni  (attività  straordinaria).  Per  

i  pagamenti   ci   si   comportava,   come  per   i  macchinisti,   con   la   separazione   tra   spese   serali  e  

  31  

scritture  separate  che  tenevano  conto  della  effettiva  manodopera  occorsa o  in  ragione  delle  giornate  lavorate.  

Il   teatro   abbisognava   d’illuminazione   e   questa   attività   poteva   essere   assunta   sotto   forma   di  

appalto  o  in  regime  diretto.  Nel  primo  caso  si  ricorreva  ad  una  impresa  esterna  qualificata  nel  settore  

e   si   stabiliva   nel   dettaglio   quali   erano   i   luoghi   che   dovevano   essere   illuminati,   il   numero   totale   di  

fiamme  (ad  olio,  a  gas  o  candele)  che  occorrevano  e   il  numero  degli   spettacoli.   In  questo  modo  era  

possibile   preventivare   l’importo   che   il   teatro   doveva   versare   all’appaltatore.   Il   pagamento   veniva  

solitamente   suddiviso   in   rate,   che  avevano   la   stessa   cadenza   temporale  delle  altre   spese   serali.  Nel  

secondo  caso,  quello  in  regime  diretto  o  in  amministrazione,  era  lo  stesso  impresario  che  provvedeva  

ad   illuminare   il   teatro   tramite   un   suo   dipendente   fisso   e   vari   inservienti.   La   prima   soluzione   era   la  

preferita  perché  meno  dispendiosa.  

Il   vestiario   era   una   delle   componenti   che   più   di   ogni   altra   distingueva   l’allestimento.   Ad   essa   si  

provvedeva  in  solitamente  in  tre  modi:  

1. vestiario  somministrato  a  nolo  o  per  appalto:  nell’appalto  si   fissava  dettagliatamente  il  tipo  

di  vestiario  di  cui  l’impresario  aveva  bisogno,  si  provvedeva  a  stabilire  il  giorno  in  cui  doveva  

essere   pronto   all’uso   e   consegnato   in   teatro.   Gli   eventuali   adattamenti   necessari,   il  

deperimento   o   l’eventuale   trasporto   in   altra   piazza,   erano   a   carico   del   capo   sarto.   Alla  

scadenza  del  contratto,  il  capo  sarto  aveva  diritto  di  reclamare  solo  i  danni  al  vestiario  causati  

dall’incuria  degli  artisti;  

2. vestiario   per   economia:   il   vestiario   poteva   essere   prodotto   dalla   sartoria   interna   al   teatro,  

anche  se  non  si  tratta  del  caso  più  diffuso;  

3. vestiario   di   proprietà   dell’impresa:   alcuni   impresari   potevano   essere   proprietari   anche   di  

altre   attività   imprenditoriali,   come   una   sartoria.   Disponevano   di   magazzini   e   potevano  

all’occorrenza  confezionare  nuovi  vestiti  occorrenti  agli  spettacoli.  

 

Una   parte   curiosa   del   personale   fisso   del   teatro   era   formata   dalla   cosiddetta   “comparseria”.   Si  

trattava   di   una   particolare   tipologia   di   comparse,   che   prestavano   i   loro   servizi   nelle   opere   e   si  

potevano  trovare  quasi  in  ogni  teatro;  erano  dei  militari  che  con  la  loro  uniforme  prestavano  servizio  a  

  32  

teatro.  Il  vantaggio  di  averli  era  che  erano  disciplinati,  sapevano  rispettare  gli  ordini  e  marciavano  alla  

perfezione  ed  erano  già  dotati  di  uniforme.  

Il   “bollettinaro”   era   una   specie   di  mediatore   d’affari   per   conto   dell’impresa.   Nativo   del   luogo   o  

residente  da  molto  tempo  sulla  piazza  dove  aveva  sede  il  teatro,  conosceva  gli  artigiani  ed  i  negozianti  

del  luogo  e  godeva  della  loro  fiducia  in  caso  di  prestiti.  

Gli   inservienti,   il  cui  numero  aumentava  o  diminuiva  a  seconda  degli  spettacoli,  erano  dipendenti  

diretti   del   teatro.   Potevano   esercitare   svariate   mansioni   a   seconda   delle   diposizioni   del   capo  

inserviente.  Le  loro  paghe  erano  comprese  nelle  spese  serali  e  con  queste  saldate.  

       

Tabella  3:  lavoratori  interni  al  teatro  e  rispettivi  incarichi  

   RUOLI     MANSIONI  MAESTRI  DI  MUSICA   Tra  i  maestri  di  musica  troviamo  i  

compositori  delle  opere  che  sarebbe  state  inserite  in  cartellone  e  gli  “incaricati  dell’esecuzione”  ovvero  i  musicisti  che  preparavano  l’orchestra  nel  corso  delle  prove  nel  caso  di  assenza  del  compositore  

ORCHESTRA   Costituita  in  un  numero  variabile  in  relazione  alle  esigenze  della  partitura,  l’orchestra  eseguiva  le  musiche;  era  subordinata  al  compositore  e  direttore  d’orchestra  

CORISTI   Intervenivano  nella  rappresentazione  per  interpretare  le  parti  corali.  Si  esibivano  anche  sulla  scena  

PITTORI   Sono  i  moderni  scenografi.  Avevano  il  compito  di  concordare  e  dipingere  la  scenografia  dell’opera  e  di  provvedere  ad  eventuali  adattamenti  o  riparazioni  

ADDETTI  AL  MACCHINISMO   Si  occupavano  della  predisposizione  del  palcoscenico  (quinte,  fondali,  teloni,  cordame  ecc.)  e  di  portare  in  scena,  durante  le  rappresentazioni,  materiali  ingombranti  necessari  alla  rappresentazione  (ad  esempio  pezzi  mobili  della  scenografia).  Tra  gli  addetti  al  macchinismo  c’erano  anche  gli  attrezzisti  che  predisponevano  sulla  scena  oggetti  più  piccoli  

ADDETTI  ALL’ILLUMINAZIONE   Personale,  interno  o  esterno  al  teatro,  che  si  occupava  di  predisporre  l’illuminazione  della  sala  durante  gli  spettacoli  

VESTIARISTI   Coloro  che  si  occupavano  dei  costumi  di  

  33  

scena.  I  fornitori  potevano  essere  un’impresa  esterna,  il  teatro  o  stesso  o  l’impresa    

BOLLETTINARO   Era  un  mediatore  d’affari  che  contraeva  crediti  per  conto  dell’impresa  da  artigiani  e  bottegai  della  piazza  dove  aveva  sede  il  teatro  

INSERVIENTI   Si  occupavano  di  qualsiasi  mansione  fosse  loro  richiesta    

 

1.5.2  Le  direzioni  teatrali  

Su   tutte   le   persone   e   le   mansioni   descritte   finora,   spettava   alle   direzioni   teatrali   il   compito   di  

sorveglianza28.   Le  direzioni   erano   le   autorità   interne  al   teatro   che  avevano   il   compito  di   sorvegliare  

l’andamento  della  stagione,  il  mantenimento  dell’ordine,  l’osservanza  della  disciplina  durante  le  prove  

e  gli  spettacoli.  Potevano  determinare  straordinarie  ed  immediate  sanzioni  disciplinari,  che  altrimenti  

non  avrebbero  potuto  essere  emanate.  

Le  direzioni  iniziavano  ad  esercitare  le  loro  funzioni  sin  dalla  prima  prova,  tanto  dell’opera  che  del  

ballo  ed  avevano  diversi  compiti  schematizzabili  come  segue.  

 

TABELLA  4:  compiti  delle  direzioni  teatrali  

 

SORVEGLIANZA  SUGLI  

SPETTACOLI  

Orchestra  

Ogni  orchestrale  doveva  essere  pronto  alle  ore  fissare  per  le  prove  e  doveva  ottemperare  ai  propri  doveri  con  correttezza  e  sollecitudine.  Gli  orchestrali  dovevano  essere  subordinati  al  loro  direttore  ed  eseguissero  alla  lettera  gli  ordini  inerenti  alla  corretta  esecuzione  delle  partiture  

Vestiario  

Gli  spettacoli  dovevano  rispondere  al  criterio  di  decenza;  spettava  alla  direzione  essere  informata  sui  drammi  e  i  balli  e  di  verificare  la  decenza  dei  costumi  e  la  loro  qualità.  Dovevano  oltre  essere  coerenti  con  l’epoca  e  al  carattere  dell’azione  che  veniva  rappresentata  

Macchinisti  e  pittori  

Macchinisti  e  pittori  dovevano  svolgere  il  loro  lavoro  nei  tempi;  la  Direzione  doveva  fare  attenzione  che  fossero  rispettate  tutte  le  norme  atte  a  tener  lontano  i  vari  pericoli  d’incendio  

                                                                                                                         28  G.VALLE,  Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  aziende  teatrali,  Milano,  1859,  pp.  11-­‐24.  

  34  

Stampe  ed  avvisi  Tutto  il  materiale  cartaceo  che  doveva  essere  esposto  in  pubblico  doveva  aver  il  visto  della  Direzione  

Inservienti  

Dovevano  attenersi  al  rispetto  degli  obblighi  contrattuali  e  non  potevano  sottrarsi  a  quanto  comandato  dalla  direzione  

ATTIVITA’  DI  POLIZIA  SUL  

PALCOSCENICO    

La  Direzione  poteva:  negare  o  permettere  l’accesso  agli  estrai  in  palcoscenico  verificare  che  l’illuminazione  fosse  sufficiente  e  completa  verificare  che  lo  spettacolo  iniziasse  all’ora  prestabilita  e  senza  ritardi  mantenere  nella  quiete  ed  in  buona  armonia  tutto  il  personale  coinvolto  nello  spettacolo  perlustrare  ogni  sera  il  teatro  alla  fine  degli  spettacoli  per  controllare  che  tutto  fosse  in  ordine  per  la  recita  successiva  

SORVEGLIANZA  SUGLI  ARTISTI  

Prove  d’orchestra  e  della  compagnia  

Doveva  essere  garantita  la  regolarità  e  la  puntualità  delle  prove,  degli  artisti  e  la  subordinazione  al  direttore  d’orchestra  

Modalità  di  esecuzione  delle  opere  e  dei  balli  

 

Concessione  delle  licenze  

In  caso  di  malattia  la  Direzione  poteva  concedere  delle  licenze  necessarie  previa  presentazione  di  attestato  medico  comprovante  lo  stato  di  indisposizione  dell’artista    

Decoro  del  vestiario  personale  degli  artisti  

 

Modalità  e  decenza  degli  spettacoli  

 

 

     

  35  

1.5.3  L’organizzazione  della  stagione  d’opera  

Come  veniva  organizzata  una  stagione  d’opera?  Esistevano  procedure  consolidate  o  erano  di  volta  

in  volta  diverse?  Com’erano  formalizzati  i  rapporti  tra  la  proprietà  e  tutte  le  persone  che  prestavano  il  

loro  servizio  per  tutta  la  durata  delle  rappresentazioni?  

Il  meccanismo  organizzativo  che  sottostava  alla  realizzazione  della  stagione  è  così  sintetizzabile:  

1) Appalto  della  stagione    

2) Scrittura  della  compagnia  di  canto  

3) Scelta  dei  soggetti  e  delle  opere  in  funzione  della  compagnia  

4) Stesura  del  libretto  e  composizione  della  musica  

 

1.5.3.1  Appalto  della  stagione  

Il  contratto  d’appalto  

I  due  soggetti  principali  attorno  ai  quali  ruotava   l’intera  stagione  teatrale  erano   la  Nobile  Società  

Proprietaria  del  teatro  e  l’impresario  che  ambiva  a  gestirne  gli  spettacoli.  Tra  i  due  veniva  stipulato  un  

contratto  d’appalto  che  conteneva  tutte   le   informazioni  e   le  obbligazioni  delle  rispettive  parti  per   la  

gestione   della   stagione.   Era   un   documento   standard   suddiviso   in   titoli   e   articoli,   ma   che   poteva  

marginalmente  essere  modificato  di  volta  in  volta  a  seconda  delle  esigenze  tra  le  parti.    

I  rapporti  tra  proprietà  e  impresario  erano  regolamentati  dalla  legge  e  quindi  entrambi  erano  legati  

al   rispetto   di   alcune   norme29.   Ad   esempio,   l’impresario   non   poteva   chiedere   un   risarcimento   alla  

proprietà   o   recedere   dagli   obblighi   del   contratto   nel   caso   in   cui   gli   fossero   sopravvenute   delle  

contestazioni   quali   esigenze   straordinarie   da   parte   del   pubblico   o   degli   artisti   teatrali.   In   qualità   di  

responsabile  dell’appalto,  l’impresario  si  doveva  accollare  sì  gli  utili,  ma  anche  tutti  i  danni  provenienti    

dalla  gestione  della  stagione.  Era  obbligo  della  proprietà  consegnare  e  mantenere   la  sala  teatrale   in  

buono   stato,   in   modo   che   potesse   immediatamente   essere   agibile   nel   momento   della   locazione  

teatrale.  Nei  teatri  primari  la  locazione  avveniva  mediante  un  atto  regolare,  nel  quale  veniva  descritto  

dettagliatamente   lo   stato   attuale   del   teatro   e   tutti   le   disposizioni   in  merito   all’uso   delle   sale   e   dei  

materiali.   La   consegna   dei   locali   avveniva   in   un   momento   espressamente   convenuto   tra   le   parti,  

generalmente   quando  doveva   avere   inizio   l’impresa.   L’impresario,   nel   caso   in   cui   la   data   non   fosse  

                                                                                                                         29  E.  ROSMINI,  La  legislazione  e  la  giurisprudenza  dei  teatri,  Vol.  I,  Editore  Manini,  1872,  pp.  248-­‐256.  

  36  

stata  puntualmente  stabilita,  poteva  rifiutarsi  di  stipulare  il  contratto  perché  era  da  principio  messa  in  

discussione   la   possibilità   di   cominciare   la   sua   gestione.   Avviate   le   prove,   l’impresario   aveva   degli  

obblighi  relativi  al  rispetto  della  sala  teatrale  che  consistevano  nel  trattare  l’ambiente  «da  buon  padre  

di   famiglia»30,   proponendo   allestimenti   e   spettacoli   adeguati   al   contesto   e   al   decoro   della   sala  

teatrale.   Ovviamente,   l’impresario   era   tenuto   a   riconsegnare   in   buono   stato   il   teatro   e   tutti   i   suoi  

accessori  e  a  rendere  conto  di  tutte  le  mancanze,  i  guasti  e  le  rotture  nei  quali  fosse  incorso  il  teatro  

durante  la  stagione.  

Se  un  impresario  assumeva  l’appalto  in  nome  proprio  senza  far  cenno  dei  terzi  in  società  coi  quali  

poteva   condurre   la   stagione,   la   proprietà   del   teatro   non   era   tenuta   a   riconoscere   i   terzi   come  

appaltatori   in   tutti   i   rapporti   dell’impresa.   Per   questo   motivo,   in   caso   l’impresario   volesse   farsi  

rappresentare  da  un  collega,  parente  o  amico  nell’appalto,  doveva  essere  predisposto  un  documento  

a  parte,  regolarmente  redatto  e  formalmente  riconosciuto.  

La  dote,  cioè  la  somma  che  la  società  assegnava  all’impresario  per  l’organizzazione  della  stagione,  

poteva  essere  costituita   in  parte  da  una  quota  messa  a  disposizione  dei  palchettisti31  ed   in  parte  da  

sovvenzioni.  Tali   sovvenzioni  potevano  essere  pagate  dagli  Stati  o  dai  Comuni,   in   relazione  a   leggi  e  

disposizioni   finanziarie   in   vigore   o   votate   annualmente   dalle   camere   o   dai   consigli   comunali   e  

provinciali.   In   questo   modo,   tali   enti   pubblici   incoraggiavano   lo   sviluppo   dei   teatri   ed   il   progresso  

dell’arte   teatrale   tramite   l’assegnazione   di   un   assegno   fisso   o     variabile,   che   andava   a   comporre   la  

dote  per  l’impresario32.    

Un   aspetto   da   tenere   in   considerazione   è   la   qualità   e   l’estensione   degli   obblighi   che   l’impresa  

assume  nell’accordare,  tramite  il  pagamento  del  biglietto,  il  godimento  degli  spettacoli  dati  a  teatro.  

L’impresa  contraeva  delle  obbligazioni  verso  il  pubblico  in  diversi  modi,  in  particolare  per  mezzo  di:    

1. abbonamenti:   tramite   l’abbonamento   e   quindi   l’esborso   di   una   somma   di   denaro,   il   privato  

poteva   accedere   ad   un   certo   numero   di   rappresentazioni   ad   ingresso   libero.   I   prezzi   degli  

abbonamenti   erano   sempre   meno   elevati   che   la   somma   dei   prezzi   che   avrebbe   pagato   lo  

spettatore  al  camerino  (abbonamento  tramite  l’impresario)  per  assistere  allo  stesso  numero  di  

spettacoli;  

                                                                                                                         30  E.  ROSMINI,  La  legislazione  e  la  giurisprudenza  dei  teatri,  Vol.  I,  Editore  Manini,  1872,  p.  253.  31  La  maggior  parte  delle  volte,  la  dote  era  costituita  dal  canone  annuo  che  i  proprietari  palchettisti  versavano  all’amministrazione  del  teatro  e  dagli  affitti  dei  locali  esercizi  annessi  al  teatro  medesimo  (caffè  e  guardaroba).  32  E.  ROSMINI,  La  legislazione  e  la  giurisprudenza  dei  teatri,  Vol.  I,  Editore  Manini,  1872,  p.  161.  

  37  

2. biglietti   pagati:   lo   spettatore   aveva   diritto   di   essere   ammesso   alla   sala   di   spettacolo   previo  

pagamento  del  biglietto.  Il  biglietto  rappresentava  il  titolo  in  forza  del  quale  l’amministrazione  

del   teatro   si   obbligava   a   lasciar   entrare   nella   sala   chi   ne   era   portatore.   I   prezzi   dei   biglietti  

erano  stabiliti  con  l’approvazione  della  superiore  autorità;  

3. biglietti   di   favore:   erano   biglietti   gratuiti   concessi   dall’impresa   a   particolari   categorie   di  

spettatori  (es.:  giornalisti,  ambasciatori,  rappresentanti  governativi).  

 

  TABELLA  5:  sintesi  degli  aspetti  organizzativi  e  gestionali  regolamentati  nel  contratto  d’appalto  

 IL  CONTRATTO  D’APPALTO  DEFINIVA:  

Durata  dell’appalto  Locali  e  materiale  (inventariato)  a  diposizione  dell’impresa  Responsabilità  in  caso  di  danneggiamenti  Spese  a  carico  dell’impresa  Numero  e  tipologia  degli  spettacoli  d’obbligo  (opera  e  ballo)  Nota  degli  artisti  principali  Numero  minimo  per  le  masse  (orchestra,  coro,  comparse  e  corpo  di  ballo)  Vestiario  Dotazione  Palchi  disponibili  per  la  vendita  serale  Prezzi  biglietti  di  ingresso  e  abbonamenti  Esercizio  del  caffè  e  del  guardaroba  Legale  rappresentante  dell’impresario  

 

 

1.5.3.2  Scrittura  degli  artisti  

La  scrittura  

La   “scrittura”   era   il   contratto   in   relazione   al   quale   gli   artisti   di   canto,   di   ballo   e   i   professori  

d’orchestra  si  obbligavano  a  prestare  al  loro  opera  durante  la  stagione  teatrale33.  

Prima  del  1800  non  esistevano  regole  e  forme  universalmente  valide  per  fronteggiare   i   frequenti  

problemi  che  si  creavano  attorno  ai  contratti  e  finché  le  scritture  non  furono  codificate,  il  campo  era  

aperto  a  consuetudini  e  usi  comunemente  riconosciuti  dei  quali,  alle  volte,  l’impresario  si  approfittava  

a  danno  degli  artisti.  

                                                                                                                         33  G.  VALLE,  Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  aziende  teatrali,  Milano,  1859,  pp.  24-­‐45.  

  38  

A   partire   dal   1800   si   cominciarono   ad   avere   i   primi  moduli   a   stampa,   che   comunque   dovevano  

essere   rimaneggiati   ogni   volta   che   una   causa   giudiziaria   tra   artisti   ed   impresari   ne   richiedeva  

l’adeguamento.  Una  delle  fonti  dalle  quali  attingere  per  avere  informazioni  su  questi  documenti  erano  

i   manuali   pratici   che,   oltre   ad   occuparsi   di   contratti   e   modalità   di   pagamento,   si   curavano   di   altri  

aspetti   della   vita   teatrale   come   il   vestiario   degli   artisti,   le   cause   fortuite   di   interruzione  dell’attività  

teatrale  e  così  via.  Questi  manuali  erano  dedicati  ad  impresari  ed  artisti  e  si  proponevano  come  aiuto  

per  dipanarsi  in  corso  d’opera,  tra  usi  e  consuetudini,  diritti  e  doveri.  

Con   la  sottoscrizione  di  una  scrittura  teatrale  nascevano  tra   le  parti  una  serie  di  obblighi  e  diritti  

reciproci.  Per  quanto  riguarda  l’artista,  esso  doveva  rimanere  a  diposizione  dell’impresa  con  la  quale  

si  era   impegnato  per  tutto  il  periodo  che  andava  dall’arrivo  sulla  piazza  del  teatro  fino  alla  scadenza  

del  contratto.  Era  obbligato  non  solo  con   l’impresario,  che  era   la  parte  firmataria  della  scrittura,  ma  

anche  con  la  proprietà  del  teatro,  che  poteva  costringerlo  al  rispetto  degli  obblighi  contrattuali,  e  con  

il  pubblico.  

Se   si   fosse   dimostrato   inadempiente,   l’impresa   avrebbe   potuto   impugnare   la   scrittura   di   fronte  

all’autorità   locale   di   competenza   per   darne   esecuzione   e,   in   casi   estremi,   avrebbe   potuto   fare   uso  

della  forza  pubblica.  Viceversa,  se  fosse  stato  l’impresario  a  non  rispettare  i  suoi  obblighi,  l’artista  non  

avrebbe  avuto  la  possibilità  né  di  allontanarsi  dalla  piazza,  né  di  rifiutarsi  di  prestare  la  propria  opera  

negli  spettacoli34.    

Formalmente  il  contratto  doveva  riportare  una  serie  di  dati  per  essere  considerato  valido.  

 

TABELLA  6:  contenuti  della  scrittura  

 

DATA  

Considerato   che   la   stesura   e   la  sottoscrizione  del  contratto  avvenivano   in  città   separate   ed   in   momenti   diversi,  l’indicazione   della   data   era   un   elemento  fondamentale.  

NOME  DELL’IMPRESARIO  

Spesso   l’impresario   o   i   soci,   nel   caso   di  impresa  sociale,  non  firmavano  la  scrittura  di   persona   ma   la   facevano   sottoscrivere  ad   un   terzo.   Questa   persona   poteva  essere   di   fiducia   o   estranea   all’interesse  dell’impresa.  Nel  primo  caso,  i  virtuosi  che  

                                                                                                                         34    Questo  sempre  a  causa  del  suo  obbligo  verso  il  pubblico.  

  39  

aveva   con   l’impresa   un   obbligo   potevano  rivolgersi   direttamente   alla   persona  rappresentata   mentre,   nel   secondo,  solamente  al  rappresentate.    

QUALITA’  E  CARATTERE  DEL  VIRTUOSO  Dovevano   essere   esplicitate   le   esatte  mansioni   per   le   quali   l’artista   era   stato  scritturato.  

DURATA  

Si   tratta   dell’indicazione   dell’epoca   di  inizio   e   fine   della   validità   del   contratto.  Generalmente,   l’inizio   coincideva   con   il  giorno   di   arrivo   nella   piazza   del   teatro;  l’artista   non   aveva   la   possibilità   di  allontanarsi   dalla   città,   salvo   particolari  dispense.   La   data   che   indicava   il   termine  del   contratto   era   caratterizzata   dal   fatto  che   riportava  a   fianco   la  parola  circa,   che  significava   che   l’artista   aveva   l’obbligo   di  stare  a  disposizione  dell’impresa  per  altre  tre  recite  eventuali.  

PRESCRIZIONE  DELLE  DISTANZE  

L’artista  non  poteva  esibirsi  in  privato  o  in  pubblico,  sia  nella  città  sede  del  teatro  sia  in   altra,   fino   alla   distanza   massima   di   60  miglia  per  le  prime  parti  e  30  miglia  per  le  seconde.  

EMOLUMENTI  ED  EPOCHE  DEI  PAGAMENTI35  

Doveva   essere   indicata   la   somma   della  paga   e   degli   “accessori”36  eventualmente  accordati,   il  momento  dei  pagamenti   (che  poteva  avvenire   in  quartali  o   in  rate)  e  se  venivano   concesse   “beneficiate”,   ovvero  la  possibilità  concessa  all’artista  di  esibirsi  in   una   o   più   serate   e   trattenere   l’intero  ricavato   serale   o   solo   metà   degli   introiti  (l’altra  metà  a  beneficio  dell’impresa).  

BASSO  VESTIARIO  Esisteva   la   possibilità   che   l’impresa  fornisse   agli   artisti   vestiario   per   uso  personale.  

CASI  FORTUITI  

Erano   indicate   tutte   le   situazioni   a   causa  delle   quali   gli   spettacoli   in   cartellone  non  sarebbero   potuti   andare   in   scena.   In  questi   casi,   l’impresa   sarebbe   stata  autorizzata  a  non  effettuare   il  pagamento  dei  compensi  stabiliti  senza  dare  seguito  a  controversie  legali.  

DICHIARAZIONE  DI  ESECUTIVITA’   Resta   stabilito   in   quali   luoghi   la   scrittura  aveva  carattere  di  validità.  

 

 

                                                                                                                         35  Dei  pagamenti  e  delle  loro  modalità  si  parlerà  approfonditamente  a  p.  41.  36  Vedi  p.  40.  

  40  

Modalità  di  pagamento  dei  virtuosi  

Tra  gli  elementi  sopra  riportati,  un’attenzione  particolare  meritano  le  modalità  di  pagamento  delle  

paghe  e  degli  accessori  alle  stesse  che  potevano  eventualmente  essere  accordati  dall’impresario.  

In   relazione  al  primo  aspetto,   si  deve  dire  che   le  modalità  di  pagamento  potevano  assumere   tre  

forme  principali:  a  stagione,  in  quartali,  a  rate37.  

Il  caso  più  semplice  è  quello  in  cui  il  pagamento  avveniva  a  stagione.  Si  trattava,  semplicemente,  di  

un’unica  soluzione  versata  al  virtuoso  al   termine  della   stagione.  Più   frequentemente  però,   i   virtuosi  

venivano  pagati  in  quartali  e  a  rate.  

Il  termine  quartali  indicava  la  quarta  parte  del  totale  e  quindi  la  somma  complessiva  veniva  divisa  

in   quattro   parti   di   uguale   ammontare.   L’espressione   rimaneva   valida   anche   se   i   pagamenti   si  

succedevano  in  6  o  più  parti,  in  base  agli  usi  dei  vari  teatri.  L’uso  dei  quartali  valeva  in  particolare  nel  

caso   in  cui   l’artista  fosse  stato  scritturato  per  prestare   la  propria  opera   in  un  solo  teatro  di  un'unica  

città.  Se,  ad  esempio,  fosse  stato  scritturato  per  più  teatri  della  stessa  città  o  per  più  città,  si  preferiva  

suddividere   i   pagamenti   in   proporzione   al   periodo   di   tempo   in   cui   l’artista   rimaneva   in   ciascuna  

piazza38.  

La   data   di   liquidazione   del   quartali   variava   secondo   gli   usi   e   le   consuetudini   dei   vari   luoghi.  

Generalmente  la  cadenza  temporale  con  la  quale  veniva  ripartita  la  paga  era:  

-­‐ primo  quartale  pagabile  all’arrivo  del  virtuoso  nella  piazza,  senza  alcuna  dilazione  possibile;  

-­‐ secondo  quartale  pagabile  dopo  l’inizio  dello  spettacolo  e  non  più  tardi  della  terza  recita;  

-­‐ terzo  quartale  pagabile  a  metà  delle  recite  o  al  massimo  tre  giorni  dopo;  

-­‐ quarto  quartale  pagabile  nell’ultimo  giorno  dopo  l’ultima  recita,  senza  alcuna  dilazione.  

Il  pagamento  poteva  altrimenti  avvenire  a  rate  ed  in  questo  caso,  anche  essere  effettuato  in  parti  

di  diversa  entità  a  cadenza  mensile.  Quando  un  artista  veniva  scritturato  dallo  stesso  impresario  per  

più  di  una  stagione,  sia  per  uno  stesso  teatro  che  per  una  o  più  piazze,  veniva  usata  questa  modalità.  

Sebbene  i  pagamenti  avessero  cadenza  mensile,  la  consuetudine  voleva  che  si  lasciasse  il  pagamento  

dell’ultima  quota  a  dopo  la  data  di  scadenza  della  validità  del  contratto.  

                                                                                                                         37  G.  Valle,  Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  aziende  teatrali,  Milano,  1859,  pp.  51-­‐83.  38  Ad  esempio,  se  il  virtuoso  fosse  stato  scritturato  per  40  recite  nella  piazza  I,  30  recite  nella  piazza  II  e  10  recite  nella  III,  la  somma  da  corrispondergli  sarebbe  stata  ripartita  verosimilmente  in  10  parti  pagabili:  4  nella  prima  piazza,  4  nella  seconda  e  2  nella  terza.  

  41  

Poteva  accadere  che  l’impresa  anticipasse  ai  virtuosi  delle  somme  di  denaro  per  le  spese  di  viaggio  

o  per  altre  necessità  personali.  Per  far  rientrare  la  somma  spesa,  l’impresa  doveva  defalcare  l’importo  

da  ogni  rata  versata  al  virtuoso,  facendo  in  modo  che  il  saldo  coincidesse  con  l’ultima  rata  dovuta.  

 

Accessori  alle  paghe  

  Tra   gli   accessori   alle   paghe   già  menzionati,   si   ricorda   che   le   scritture   potevano   prevedere   sia   il  

pagamento  delle  spese  di  viaggio  che   i  virtuosi  dovevano  sostenere  per   raggiungere   la  piazza,   sia   le  

spese  per  l’alloggio  e  quelle  per  il  vestiario.  Si  trattava  di  benefici  previsti  solo  per  gli  impresari  molto  

solidi  dal  punto  di  vista  finanziario  e  solo  per  gli  artisti  di  primo  rango.    

  Un  ulteriore  accessorio  alle  paghe   in  denaro  che   l’impresa  poteva  concedere  erano   le  cosiddette  

‘beneficiate’:   il  teatro  era  a  disposizione  dell’artista  per  una  o  più  recite  e  l’incasso  poteva  essere  da  

lui  trattenuto.  La  ripartizione  tra  lui  e  l’impresa  era  regolamentata  a  seconda  di  varie  clausole:  

-­‐ serata  intera;  

-­‐ serata  a  metà  con  l’impresa;  

-­‐ serata  franca  di  spese;  

-­‐ serata  col  carico  delle  spese  al  Virtuoso;  

-­‐ serata  assicurata  in  una  determinata  somma.  

Nel   caso  della   serata   intera,   i   proventi   erano   interamente   trattenuti   dall’artista,   tolte   le   spese  

serali39.   L’introito   serale   era   rappresentato   dalla   vendita   dei   biglietti,   degli   scanni   e   dal   prodotto  

dell’affitto   dei   posti   in   platea.   Per   quanti   riguarda   i   palchi,   gli   introiti   derivanti   dall’affitto   serale  

venivano  devoluti  all’artista  se  erano  tutti  o  in  parte  di  temporanea  proprietà  dell’impresa.  Era  inoltre  

possibile   al   pubblico   fare   un’offerta   spontanea   a   favore   dell’artista   raccolta   in   un   bacile   posto   alle  

porte   del   teatro.   La   serata   poteva   essere   compresa   o  meno   tra   le   recite   in   abbonamento  ma  nella  

maggior   parte   dei   teatri,   era   esclusa.   Nel   caso   non   fosse   stato   così,   l’impresa   avrebbe   dovuto  

compensarlo  dell’importo  dei  biglietti  degli  abbonati.  

  Gli   introiti   ottenuti   dalla   serata   potevano   essere   divisi   a   metà   tra   l’impresa   e   l’artista,   fermo  

restando  la  deduzione  delle  spese  serali.  L’unico  problema  suscitato  da  questo  sistema  era  la  divisione  

                                                                                                                         39  Con   il   termine   spesa   serale   ci   si   riferiva   secondo   consuetudine,   alle   spese   per   l’orchestra,   l’illuminazione,   per   gli  inservienti,  i  macchinisti,  coristi  e  comparse,  per  le  guardie  e  tutti  coloro  che  venivano  pagati  in  ragione  della  messa  in  scena  della  recita.  

  42  

delle  offerte  raccolte  nel  bacile.  La  prassi  era  quella  di   lasciarle  all’artista  considerato  che   la  somma  

raccolta  trovava  giustificazione  solo  in  un  gesto  di  benevolenza  e  ammirazione  da  parte  del  pubblico.  

L’artista  era  legittimato  a  trattenere  anche  i  regali  personali  che  frequentemente  riceveva.  

  La   serata   poteva   essere   anche   franca   di   spese   (all’artista   non   era   imputata   alcuna   spesa   serale  

eccetto  quelle  per   la   stampa  dei  manifesti,   delle  parti   per   l’orchestra   e   tutto  quello   che   riguardava  

direttamente  la  sua  persona)  o  col  carico  delle  spese  al  virtuoso.  Quest’ultimo  caso  veniva  previsto  nel  

contratto   quando   l’impresa   forniva   all’artista   il   personale   di   vanto   e   ballo   al   completo   per   lo  

spettacolo   nonché   il   vestiario,   la  musica   e   così   via,   senza   accollarsi   ulteriori   obblighi.   Tutte   le   altre  

spese,  tra  cui  quelle  ordinarie  e  straordinarie,  di  affitto  del  teatro  e  la  quota  degli  introiti  dovuta  per  

pubblica   beneficenza,   restavano   a   carico   dell’artista.   L’impresa   rimaneva   ugualmente   responsabile  

verso  i  creditori  per  tali  spese  perciò  se  l’artista  non  avesse  pagato  l’impresa  avrebbe  dovuto  liquidare  

i  creditori  e  poi  rivalersi  sui  quartali  di  paga  o  sul  fondo  prodotto  dalla  serata.    

  Infine   la   serata   poteva   essere   assicurata   all’artista   in   una   determinata   somma   predefinita   nel  

contratto,  indipendentemente  dall’entità  degli  introiti  serali.  La  definizione  di  tale  somma  fissa  poteva  

avvenire  secondo  tre  modalità:  

1) la   serata,   franca   o   no   di   spese   serali,   produceva   un   provento   netto   di   x   lire  

indipendentemente  dall’affluenza   serale;   tale   somma  poteva  entrare   i  meno  nelle   casse  del  

teatro.  l’eventuale  sovrappiù  sarebbe  andato  comunque  a  favore  dell’artista;  

2) l’introito   effettivo   della   serata   andava   a   coprire   prima   di   tutto   le   spese   serali   ordinarie.  

L’eccedenza  andava  a  favore  dell’artista;  

3) l’eccedenza  di   introiti   serali   rispetto  alla   somma  pattuita   con   l’impresario,   veniva  divisa   con  

quest’ultimo  o  si  concordava  allo  stesso  una  percentuale  sul  maggiore  introito.  

 

Modalità  di  assicurazione  del  Cachet  

Molto  spesso  eventi  imprevisti  costringevano  gli  impresari  a  mettere  in  forse  la  liquidazione  delle  

paghe   dei   Virtuosi.   Per   questo  motivo   i   contratti   prevedevano   una   particolare   clausola   in   base   alla  

quale  la  paga  doveva  essere  assicurata  e  garantita  malgrado  qualsiasi  imprevisto.  

A  garanzia  dell’impegno  preso,  gli   impresari   facevano  inserire  nei  contratti  d’appalto  un  apposito  

articolo   in   base   al   quale   le   Presidenze   dei   teatri   si   impegnavano   in   prima   persona   a   garantire   il  

  43  

pagamento  della   somme  occorrenti.  Ovviamente,  ne   corrispondeva  una  proporzionale  decurtazione  

della   Dotazione   che   la   Proprietà   del   teatro   doveva   rilasciare   all’impresa   per   la   gestione   degli  

spettacoli.  Nel  caso  in  cui,  invece,  non  fosse  stata  prevista  una  dote,  taluni  usavano  vincolare  presso  il  

cassiere   o   agente   fiduciario   del   teatro   una   certa   parte   degli   introiti   (abbonamenti,   affitti   attivi   dei  

locali   annessi   al   teatro);   altri   ancora   usavano   assicurare   il   pagamento   delle   paghe   dei   Virtuosi  

ipotecando   altre   poste   attive   loro   devolute   in   sostituzione   della   dote   (affitti   stagionali   o   serali   dei  

palchi,  del  loggione  ed  altri  simili).  

Una  ulteriore  forma  di  assicurazione  delle  paghe  era  la  firma  apposta  sul  contratto  di  un  soggetto  

fideiussore  con  l’unica  accortezza  che  esso  doveva  essere  un  soggetto  estraneo  al  teatro  ovvero  che  

non  doveva  occupare  cariche  amministrative  o  direzionali.  

 

Casi  in  cui  gli  artisti  non  potevano  far  fronte  ai  propri  obblighi40  

  Predisposta   e   sottoscritta   la   scrittura   tra   l’impresario   e   l’artista   entrambi   erano   obbligati   a  

rispettarla  in  modo  puntuale.    

Nel  caso  di  trasgressioni  da  parte  degli  artisti,  l’impresa  aveva  il  diritto  di  impugnare  il  contratto  di  

fronte  all’autorità  locale  e  competente  per  darne  esecuzione.  La  sua  posizione  gli  permetteva  anche  di  

negare  i  pagamenti  dovuti  nel  caso  di:  

-­‐ non  rispetto  della  data  di  arrivo  nella  piazza41;  

-­‐ non   rispetto   dell’esecuzione   della   parte   affidata:   l’artista   per   prassi   doveva   apprendere   la  

parte  senza  variarla  minimamente,  tranne  particolari  casi  concessi  dall’impresa.  Da  contratto,  

l’artista  di  canto  doveva  imparare  la  parte  entro  15  giorni  dal  suo  ricevimento  nel  caso  di  una  

Grand’Opera,  12  giorni  se  si  trattava  di  opera  seria,  8  nel  caso  di  opera  buffa  o  farsa.  Era  poi  

necessario  avere  pronta  un’altra  opera  tra  quelle  già  recitate  o  in  repertorio  per  sostituirla  ad  

una  in  cartellone  che  non  avesse  incontrato  il  gusto  ed  il  favore  del  pubblico.  Gli  artisti  di  ballo  

era   obbligati   a   partecipare   a   tutte   le   prove   richieste   e   ed   eseguire   perfettamente   quanto  

                                                                                                                         40  G.  VALLE,  Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  aziende  teatrali,  Milano,  1859,  pp.  84-­‐107.  41  Nel  contratto  poteva  essere  indicata  come  data  di  arrivo  sulla  piazza:  

1. un  giorno  preciso:  l’artista  doveva  trovarsi  nel  giorno  indicato  alla  piazza  del  teatro  e  le  spese  per  l’eventuale  ritardo  erano  a  suo  carico;  

2. un  giorno  approssimativo:  questa  indicazione  dava  3  giorni  di  tolleranza  all’impresario;  3. giorni  primi,  medi  ed  ultimi  del  mese:  nel  primo  caso  l’artista  si  doveva  presentare  a  teatro  tra  il  1°  ed  il  10°  

giorno  del  mese,  nel  secondo  tra  il  10°  ed  il  20°  giorno  e  nel  terno  tra  il  20°  e  l’ultimo  giorno  del  mese.  

  44  

comandato  dal  coreografo.   Infine,   il   compositore  doveva   fornire   la  partitura  o   il  programma  

del   ballo   entro   un   temine   prefissato   e   doveva   trovarsi   a   disposizione   in   teatro   al   giorno  

stabilito;  

-­‐ trasgressione   delle   clausole   riguardanti   il   regime   personale:   ogni   inconveniente   che  

coinvolgeva   la   salute   dell’artista   impedendogli   di   partecipare   alle   prove   causava   un   danno  

all’impresa.  Per  questo  motivo  l’impresario  poteva  consigliare  al  virtuoso  un  certo  stile  di  vita  

o   di   non   cimentarsi   in   qualche   divertimento   che   avesse   potuto   recare   danno,   nel   caso   del  

cantante,  alla  voce.  L’artista  poteva  essere  richiamato  e  se  non  avesse  prestato  attenzione  a  

questi,  l’impresa  avrebbe  potuto  protestare  i  danni  e  negargli  i  pagamenti42;  

-­‐ assenze:   il   virtuoso   non   poteva   assentarsi   dalla   piazza   senza   il   permesso   favorevole  

dell’impresario  e  doveva  trovarsi  sempre  pronto  per  le  prove  e  gli  spettacoli;  

-­‐ uso   improprio  del  basso  vestiario  e  dei  costumi  di   scena:  ogni  artista,  nel  caso   in  cui  avesse  

creato   dei   danni   o   lacerato   i   costumi   di   scena   ed   eventualmente   il   basso   vestiario   datogli  

come   accessorio   alla   paga,   avrebbe   dovuto   risarcire   l’equivalente   in   denaro   attraverso  

ritenute  sui  quartali  di  paga.  

 

Casi  in  cui  l’impresario  non  poteva  far  fronte  ai  propri  obblighi  

I  casi   in  cui   l’impresario  non  poteva  fare   i   fronte  ai  propri  obblighi  erano  due:   i  casi   fortuiti  per  

consuetudine  senza  diritto  di  indennizzo  e  i  casi  fortuiti  con  diritto  di  indennizzo.  

Nella   categoria   dei   casi   fortuiti   per   consuetudine   senza   diritto   di   indennizzo   rientravano   ad  

esempio,   l’incendio,   la  volontà  della  superiore  rappresentanza  dello  stato  o  del  governo,   il   lutto  per  

qualche   membro   della   famiglia   regnante,   o   il   decreto   di   ‘Alta   Superiorità’   emanato   da   una   forza  

armata.  Si  trattava  di  tutti  casi  in  cui  il  teatro  era  costretto  a  rimanere  chiuso  e  gli  spettacoli  sospesi.  I  

virtuosi  avevano  diritto  ai   loro  emolumenti   fissati  per   la   stagione  solo   in   ragione  del   tempo   in  cui   il  

teatro  era  rimasto  realmente  in  attività.    

Nella  categoria  dei  casi  fortuiti  con  diritto  di  indennizzo  entravano  i  casi  di:  

-­‐ cessione  provvisoria  del  teatro:  se  il  Governo  il  Municipio,  o  la  Società  di  palchettisti  decideva  

                                                                                                                         42  Fanno  parte  di  questa  categoria  tutte  le  attenzioni  riservate  alla  salute  fisica  a  partire  dall’alimentazione  fino  a  tutte  le  attività   come   la   caccia,   i   balli   e   le   veglie,   considerate  nocive  al   fisico  di   virtuosi   e  ballerini.   Erano  prescritte  delle  norme  anche  sulla  moralità  degli  artisti  delle  quali  «Per  una  giusta  delicatezza  si  omette  una  estesa  analisi  […].  Basterà  riflettere  come  la  rilasciatezza  de’  costumi  influisca  sullo  stato  fisico  […]».  

  45  

di  dare  uno  spettacolo  grandioso  o  pretendeva   l’utilizzo  del   teatro  per  altre   feste,   l’impresa  

avrebbe  avuto  il  diritto  di  essere  rimborsata  degli  introiti  mancanti;  

-­‐ sostituzione  dei  virtuosi:  all’impresario  spettava  un  compenso  straordinario  nel  caso  in  cui   la  

Presidenza  del  teatro  avesse  insistito  per  un  rimpasto  della  compagni  di  canto  o  ballo.  Questo  

perché  all’inizio  della  stagione  era  obbligato  a  presentare  la  ‘nota’  della  compagnia  con  tutti  i  

nominativi   proposti   alla  Presidenza  per  approvazione;  ottenuta  questa,   era  diventato   il   solo  

legittimo  responsabile  del  teatro  e  degli  artisti  e  solo  a  lui  spettavano  le  decisioni  su  eventuali  

sostituzioni;  

-­‐ mancanza  di  cosa  locata  o  concessa:  se  la  Presidenza  avesse  concesso  all’impresario,  oltre  alla  

dote   e   all’uso   del   teatro,   il   permesso   dei   giochi   d’azzardo,   e   per   qualsiasi   causa   fosse   stata  

impossibilitata   ad   adempiere   a   quanto   concesso,   l’impresario   avrebbe   avuto   diritto   ad   un  

proporzionato  compenso  a  titolo  risarcitorio;  

-­‐  malattia   dei   virtuosi:   le   malattie   degli   artisti   potevano   compromettere   la   loro   capacità   di  

esibirsi  e  con  questa,  il  buon  andamento  della  stagione;  in  altre  parole,  rappresentava  un  caso  

di  inadempienza  contrattuale.    I  casi  che  potevano  verificarsi  erano:  

§ malattie  esistenti  e  taciute  all’atto  della  scrittura:  l’impresa  aveva  diritto  di  sciogliere  

la  scrittura  e  di  chiedere  il  risarcimento  dei  danni  (il  caso  più  lampante  è  quello  della  

gravidanza  e  parto);  

§ malattie   sopravvenute   nel   periodo   di   tempo   che   intercorreva   tra   la   sottoscrizione  

della  scrittura  e   l’arrivo  alla  piazza:   in  tal  caso   il  Virtuoso  aveva   l’obbligo  di  avvisare  

immediatamente  l’impresario.  Se  non  l’avesse  fatto,  avrebbe  dovuto  risarcire  i  danni  

conseguenti;  

§ malattie  sopraggiunte  durante  l’esecuzione  della  scrittura.  

-­‐ ritardo  nei  pagamenti  da  parte  dell’impresa:  poteva  accadere  che  l’impresario  fosse  incapace  

di   pagare   gli   artisti   nei   termini   stabiliti.   Questi   ultimi   avevano   il   diritto   di   chiedere   il  

risarcimento  dei  danni  ma  non  avevano   la   facoltà  di  allontanarsi  dal   teatro  né  di  rifiutarsi  di  

andare  in  scena.    

 

         

  46  

  1.5.3.3  Scelta  delle  opere  e  dei  soggetti  in  funzione  della  compagnia  

La  scelta  di  un  cantante  per  un  nuovo  allestimento  di  un’opera,  o  anche  per   la  messa  in  scena  di  

un’opera  nuova,  avveniva  tramite  un  negoziato  condotto  di  volta  in  volta  tra  lui  stesso,  l’impresario  e  i  

proprietari   del   teatro.   Ogni   artista   potenzialmente   poteva   avere   una   scrittura   per   ogni   stagione  

dell’anno  e  in  un  teatro  di  volta  in  volta  diverso.  

La  spesa  per   i  cantanti  rappresentava   la  voce  di  gran   lunga  più  consistente  dei  bilanci  teatrali.  La  

retribuzione  dei  solisti   si  aggirava  generalmente  tra   il  45-­‐55%  del  costo  totale.   I  cachet  dei  maggiori  

divi   raggiungevano  altissime  cifre  anche  grazie  al   fatto  che   il  mercato  operistico  abbracciava   l’intero  

globo   terrestre 43 ;   d’altronde   l’impresario   poteva   convertire   questo   sacrificio   economico   in   un  

investimento  proficuo,  assicurandosi  il  «tutto  esaurito»  a  prezzi  più  elevati.  

Il  cantante  era  anche  il  centro  attorno  al  quale  gravitava  la  produzione  operistica.  La  “scrittura”  dei  

cantanti   da   parte   dell’impresario   era   il   cardine   del   processo   produttivo   di   un’opera   nuova   perché  

rappresentava  la  “materia  prima”  con  cui  il  librettista  ed  il  compositore  dovevano  lavorare  nella  scelta  

del  soggetto  drammatico.    

La   configurazione   del   cast   avveniva   per   passaggi   obbligati   così   sintetizzabili:   per   prima   cosa   era  

necessario  decidere   il  numero  delle  «prime  parti»,   secondariamente,  bisognava  determinare   la   loro  

gerarchia  relativa,  che  si  manifestava  nel  numero  di  pezzi  a  solo  o  concertati  che  spettava  a  ciascuno  

di   loro;   infine,   si   prendevano   in   considerazione   le   specialità   canore   e   drammatiche   di   ciascun  

cantante.  

Un   cambiamento   dell’ultima   ora   nella   lista   dei   cantanti   coinvolti   nella   rappresentazione   o  

l’avanzamento  di  particolari  pretese  da  parte  di  uno  di  essi,  poteva  costringere  gli  autori  a  modifiche  

sostanziali  oppure  a  ripartire  da  zero,  scegliendo  un  soggetto  diverso.  Nell’Ottocento  emerge  la  figura,  

spesso  ambigua,  dell’agente  teatrale  che  promuove  e  sfrutta  le  carriere  dei  giovani  cantanti.  

I  cantanti  più  acclamati  puntavano  e  riuscivano  ad  imporre  le  loro  parti  preferite  al  punto  che  certe  

opere  e  certe  parti  diventavano  dei  veri  e  propri  cavalli  di  battaglia  di  alcuni  divi  dell’epoca.  

     

                                                                                                                         43  F.  DELLA  SETA,  Italia  e  Francia  nell’Ottocento,  EDT.  Torino,1993,  p.  40.  

  47  

1.5.3.4  Stesura  del  libretto  e  composizione  della  musica  

I   compositori   venivano   scritturati   espressamente   per   comporre   uno   spartito   nuovo.   La   cadenza  

temporale  del  pagamento  del  loro  compenso  era  fissata  discrezionalmente  attraverso  le  scritture.  Ad  

essi,  entro  un  giorno  prefissato  ed  in  tempo  utile,  doveva  essere  consegnato  il   libretto  dell’opera  su  

cui  comporre  la  musica  nonché  essere  esattamente  messi  al  corrente  della  qualità,  estensione  e  forza  

della  voce  dei  cantanti  per  poter  tenerne  conto  all’atto  della  stesura  della  partitura.  Dovevano,  man  

mano  che  avevano  terminato  una  parte  dello  spartito,  passare  l’originale  alla  copisteria  del  teatro  per  

la   trascrizione   e   per   la   consegna   ai   virtuosi.   Dovevano   assistere   a   tutte   le   prove   e   la   prima   sera   di  

spettacolo  dovevano  dirigere  al  cembalo  (sebbene  la  direzione  vera  e  propria  fosse  affidata  al  1°  

violino).  Dovevano,  infine,  essere  presenti  fino  alla  terza  recita  (sempre  dirigendo  dal  cembalo)  e  non  

potevano   alienare   né   regalare   qualsivoglia   parte   della   musica   composta   poiché   l’impresa   ne   era  

l’assoluta  proprietaria.   In  via  eccezionale,  però,  questa  poteva  concedere  una   licenza  di  vendita  o  di  

affitto  della  partitura  ad  altri  teatri44.  

Il   musicista   che   componeva   per   il   teatro   mirava   ad   un   successo   immediato   e   ai   conseguenti   e  

immediati  vantaggi  economici  che  ne  derivavano.  Doveva  scrivere  opere  sempre  nuove  e  mantenere  

un   ritmo   di   produzione   rapido,   quasi   frenetico.   In   questo   contesto   si   può   parlare   di   originalità  

nell’ambito  comunque  di  convenzioni  formali,   tipiche  del  genere  e  che  potevano  funzionare  bene  in  

teatro.  

L’opera,  nella  prassi,  veniva  scritta  tutta  d’un  getto,  senza  ripensamenti  di  sorta,  ma  poteva  subire  

modifiche  e  revisioni  nel  corso  delle  prove  di  scena,  nel  corso  delle  rappresentazioni  vere  e  proprie  e  

delle   successive   riprese.   Tali   revisioni   venivano   scritte   per   lo   più   per   soddisfare   le   esigenze   dei  

cantanti.  

Fin  dagli  inizi  del  1800,  librettisti  e  compositori  si  erano  rivolti  ad  ogni  tipo  di  fonte  letteraria  per  

confezionare   un   testo   poetico   e   drammatico   opportunamente   articolato   per   essere   funzionale   alla  

musica.   Il   libretto   d’opera   doveva   essere   più   breve   di   un   dramma   recitato   o   di   un   romanzo   e  

consisteva  nel  selezionare  e  ridurre  del  materiale   letterario  originale  ricomponendolo   in  un  discorso  

compiuto.  

                                                                                                                         44  G.  VALLE,  Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  aziende  teatrali,  Società  tipografica  de’  classici  italiani,  Milano  1859,  Cap.  X.  

  48  

Nel  1700  questo  compito  spettava  unicamente  al   librettista  che  era  considerato   l’esperto  e  abile  

arrangiatore  di  drammi   teatrali  e   romanzi  altrui.  Nel   secolo  successivo,   il   crescente  prestigio   sociale  

dell’operista  aveva  prodotto  un  rovesciamento  dei  ruoli  ed  aveva   indotto   il  compositore  ad   imporre  

sempre  più  la  propria  autonomia  nella  realizzazione  del  discorso  drammatico45.    

L’interesse   degli   operisti   era   quello   di   ottenere   il   più   vasto   consenso   del   pubblico   teatrale;   per  

questo  motivo  il  dramma  musicale  era  concepito  in  funzione  dell’effetto  che  produceva,  inteso  come  

la  capacità  di  coinvolgere  e  commuovere  lo  spettatore.  

Un   numero   crescente   di   soggetti   operistici   sollecitava   una   diretta   partecipazione   ai   casi   dei  

personaggi,  ai  loro  amori,  i  loro  odi,  le  loro  ambizioni  e  rimorsi.  La  passione  d’amore  costituiva  una  dei  

temi   fondamentali   dei   libretti   dell’epoca.   Al   lieto   fine,   obbligatorio   fino   a   poco   tempo   prima,   si  

sostituisce  il  finale  tragico  della  vicenda,  per  lo  più  di  cupa  disperazione.  

 

1.5.4  Il  sistema  amministrativo  di  una  stagione  d’opera  

I   sistemi  con   i  quali  era  possibile  gestire  e  amministrare  un  teatro  nel  corso  della  stagione  erano  

due:   l’Amministrazione   Economica,   tenuta   dai   rappresentanti   della   proprietà   oppure  

l’amministrazione  degli  spettacoli  da  parte  dell’impresario.    

Si  parla  di  Amministrazione  Economica  quando  la  stagione  era  gestita  direttamente  dalla  Proprietà  

mentre  se   la  gestione  era  affidata  dalla  Proprietà  ad  un  impresario  si  parla  di  Amministrazione  degli  

Spettacoli.   La   proprietà   quindi   non   era   necessariamente   coinvolta   nella   sua   conduzione.   Anzi,   nella  

maggior   parte   dei   casi   la   proprietà   affidava   la   gestione   della   stagione   ad   un   impresario   o   ad   un  

rappresentante,   che   aveva   il   compito   di   svolgere   tutti   gli   aspetti   organizzativi   ed   amministrativi   ad  

essa  correlati.    

 

       

                                                                                                                         45  E.  SURIAN,  Manuale  di  storia  della  musica,  Vol.  3,  L’Ottocento:  la  musica  strumentale  e  il  teatro  d’opera,  Rugginenti,  Milano,  1993,  pp.  179-­‐195.  

  49  

  SCHEMA  4:  il  sistema  amministrativo  di  una  stagione  d’opera  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Amministrazione  economica  o  tutelare  

In   linea   di   principio   il   proprietario   del   teatro   in   quanto   primo   responsabile   del   proprio   capitale,  

avrebbe   potuto   gestire   direttamente   la   stagione   d’opera   facendo   in  modo   di   ricavarne   il   massimo  

utile.  Questa  non  era  esclusa  come  possibilità  e  prendeva  il  nome  di  “amministrazione  economica”  ma  

era  considerata  il  metodo  più  dispendioso  per  la  realizzazione  di  una  stagione  perché  all’epoca,  i  nobili  

consideravano  la  prodigalità  come  un  dovere  e  si  sentivano  obbligati  ad  elargire  grandi  somme.    

Era  possibile  che  la  gestione  venisse  tenuta  in  maniera  diretta  da  parte  dei  proprietari  del  teatro;  si  

trattava  del  caso  di  «Amministrazione  economica».  Era  un  sistema  temuto  perché  molto  dispendioso  

ed   i   governi   o   i   proprietari   palchisti   vi   ricorrevano   solo   in   tempi   difficili   come  nei   casi   di   fallimento  

dell’impresa,   ovvero   quando   l’impresario   abbandonava   il   teatro   o   si   dichiarava   impossibilitato   a  

mantenere  i  suoi  impegni  verso  la  proprietà,  la  compagnia  ed  il  personale  del  teatro.    

Il  problema  era  che,  per  gli  aristocratici  e  le  persone  altolocate  dell’epoca,  la  generosità  era  quasi  

un  dovere  e  allo  sfarzo  di  alcune  stagioni  organizzate  «in  economia»,  corrispondevano  altrettante  e  

consistenti  perdite.    

 L’intervento   della   proprietà   poteva   essere   richiesto   dall’impresario   in   difficoltà,   ma   anche   dai  

virtuosi   impegnati  nelle   rappresentazioni  e  obbligati,  per  contratto,  ad  onorare   la   scrittura  anche   in  

STAGIONE  

Gestione  

PROPRIETA’   IMPRESARIO  

Amministrazione  Economica  

Amministrazione  Spettacoli  

  50  

caso   di   ritardo   nella   retribuzione.  Questi   ultimi,   all’ammontare   del   loro   credito   presso   l’impresario,  

erano  legittimati  a  segnalare  l’insolvenza  alle  autorità  del  teatro.    

L’Amministrazione  Economica  o  tutelare  aveva  dei  compiti  precisi.  Per  prima  cosa  doveva  rilevare  

lo   stato   attivo   e   passivo   dell’impresa:   quali   e   quanti   introiti   erano   stati   fatti   dall’impresario   a   tal  

giorno,  l’ammontare  delle  rate  della  dote  e  gli  affitti  dei  palchi,  gli  abbonamenti  e  i  biglietti  serali.  Poi,  

si  occupava  delle  restanze  e  delle  passività  dell’impresa,  dei  pagamenti  al  personale,  delle  spese  serali  

e  di  quelle  per  la  scenografia,  il  vestiario,  gli  attrezzi,  gli  spartiti  ecc.  Con  questi  dati,  l’amministrazione  

calcolava  l’eventuale  deficit  a  carico  dell’impresa46.    

 

Amministrazione  degli  spettacoli  da  parte  dell’impresario  

Per  questo  motivo   il  proprietario,  a  meno  di  non  trovarsi   in  situazioni  di  emergenza  come  casi   in  

cui  nessun  impresario  si  prendeva  la  responsabilità  dell’appalto,  affidava  la  gestione  del  teatro  per  la  

realizzazione  della  stagione  ad  un  impresario  che  si  poneva  come  intermediario  tra  lui  e  le  maestranze  

che  aveva  il  compito  di  scritturare.  Si  trattava  di  una  sorta  di  speculatore  che  cercando  di  fare  i  propri  

interessi,  faceva  anche  quelli  della  proprietà.    

Tuttavia   gestire   l’appalto   e   ricavarne   un   utile   era   molto   difficile   perché   il   teatro   non   gli   veniva  

concesso  per   intero  e  non  veniva  considerato  come  un’unica  entità  economica.   I  palchi  ad  esempio,  

distinti  dal  resto  dell’impianto  sia  in  senso  materiale  che  sociale,  potevano  non  figurare  o  comparire  

solo  in  parte  nei  proventi.  

Prima  di  proseguire  nella  descrizione  è   indispensabile   fare  un  passo   indietro  per  comprendere   in  

che   modo   era   costituito   il   ricavo   dei   teatri   italiani   suddiviso   genericamente   in:   biglietti   d’entrata,  

contributo  derivato  dai  palchi  e  dotazione.  

Al  momento  dell’entrata  a  teatro  era  chiesto  a  tutti  di  pagare  un  biglietto  di   ingresso  che  poteva  

valere   per   una   rappresentazione   o   poteva   essere   in   abbonamento   per   l’intera   stagione.  

Successivamente,  a  seconda  dei  teatri,  si  poteva  pagare  per  entrare  in  platea  o  per  avere  qualcuno  dei  

pochi   posti   fissi   chiusi   a   chiave   e   aperti   appositamente   da   un   custode.  Questo   succedeva   perché   il  

teatro  era   il   centro  della  vita  sociale  e  qualcuno  poteva  accedervi   solo  per   intrattenersi  o   fare  delle  

visite.    

                                                                                                                         46  G.  VALLE,  Cenni  teorico  pratici  sulle  aziende  teatrali,  Società  tipografica  de’  classici  italiani,  Milano,  1859,  p.  134.  

  51  

Il   ricavo   derivato   dai   pachi   variava   secondo   il   tipo   di   proprietà   e   di   contratto   con   l’impresa.   I  

palchisti  non  erano  assimilabili  al  normale  pubblico  e  godevano  di  alcune  facoltà  come  ad  esempio,  di  

subaffittare  i  loro  palchi  ricavandone  un  utile  e  facendo  così  concorrenza  all’impresario.  Nei  casi  in  cui  

vigeva  la  proprietà  individuale  dei  palchi  come  alla  Fenice,  i  palchisti  potevano  versare  all’impresa  un  

“canone”  determinato  collettivamente  o  concordato  individualmente  con  l’impresario  e  poi  decidere  

se   usufruire   o   rinunciare   all’uso   del   palco.   Il   canone   sostituiva   o   integrava   un   abbonamento  

stagionale.   Altrimenti   i   palchisti   pagavano   un   semplice   abbonamento   e   i   palchi   invenduti   potevano  

essere  assegnati  all’impresario  con  la  facoltà  di  darli  in  locazione  serale.  

Il  canone  dato  dal  palchisti  compariva  solitamente  nella  “dotazione”  ovvero  la  sovvenzione47  di  cui  

poteva  usufruire  l’impresario  per  l’organizzazione  della  stagione.  Questo  mette  in  evidenza  quanto  la  

loro  funzione  non  fosse  quella  di  consumatori   indifferenziati  bensì  membri  di  un  gruppo  privilegiato  

produttore  di  un  servizio,   con   l’impresario  come   intermediario  e  alle  volte,  un  sussidio  governativo.  

Fungevano  allo  stesso  tempo  da  consumatori,  produttori  e  committenti.    

Dotazioni,   sovvenzioni   e   privilegi   non   garantivano   però   che   l’impresario   riuscisse   a   portare   a  

termine  la  stagione  senza  perdite.  La  questione  rimane  complessa  «si  ha  l’impressione  che  quando  la  

sovvenzione   era   grosso   modo   equivalente   al   provento   della   stagione   l’impresa   poteva   sperare   di  

arrivare   al   pareggio   o   anche   di   conseguire   un   utile»48.   Purtroppo   tali   condizioni   si   ottenevano  

difficilmente  e  restavano  da  gestire  considerevoli  voci  di  costo.  

In  relazione  al  costo  relativo  delle  prestazioni,  tra  le  voci  di  uscita  più  importanti  si  trova  la  paga  dei  

solisti  che  si  aggirava  generalmente  sul  45-­‐55%  del  costo  globale49.  Tra  gli  altri  costi  relativi,  quello  che  

subì   un   cambiamento   di   rilevo   fu   quello   per   il   compositore:   a   seguito   dell’affermarsi   del   diritto  

d’autore   con   il   trattato   austro-­‐sardo   del   1840,   si   passò   dalla   somma   unica   pagata   per   la   prima  

rappresentazione  di  un’opera  ai  diritti  prelevati  su  tutte  le  rappresentazioni  e  sulle  riduzioni  a  stampa.  

Il   costo   della   musica   fu   comunque   sempre   inferiore   al   10%.   Altre   voci   rilevanti   ma   più   difficili   da  

cogliere  erano  il  costo  dell’orchestra  e  delle  masse.  

I  costi  di  produzione  variano  oltre  che  per  il  periodo  preso  in  considerazione  anche  a  seconda  della  

tipologia  di  opera  da  mettere   in  scena  perciò  anche  per  questa  categoria,  non  è  possibile   fare  delle  

                                                                                                                         47  Questa  sovvenzione  poteva  essere  una  somma  di  contanti,  un  particolare  privilegio  (ad  esempio  quello  di  gestire  il  gioco  d’azzardo),  oppure  il  diritto  di  rivendere  i  palchi.  48  J.  ROSSELLI,  Il  sistema  produttivo,  1870-­‐1880,  in  Storia  dell’Opera  Italiana  vol.  IV,  EDT,  Torino,  1987  p.  90.  49  J.  ROSSELLI,  Il  sistema  produttivo,  1870-­‐1880,  in  Storia  dell’Opera  Italiana  vol.  IV,  EDT,  Torino,  1987  p.  91.  

  52  

stime.   Possiamo   registrare   però   che   vi   furono   alcuni   cambiamenti   tecnologici   interessanti   come  

l’introduzione  dell’illuminazione  gas  che  probabilmente  portò  ad  una  diminuzione  delle  spese  rispetto  

all’uso  che  si  faceva  in  precedenza  per  le  candele  di  cera  prima  e  l’olio  d’oliva  poi.    

 

                 1.6  Il  pubblico  

Fra  le  tante  modificazione  del  sistema  produttivo  dell’opera  lirica,  quali  la  nascita  e  l’affermazione  

del  concetto  di   repertorio,   l’editoria  come  vero  motore  della  produzione  al  posto  dell’impresario,   la  

replicabilità   e   la   capacità   di   durare   nel   tempo   come   prerequisiti   indispensabili   di   un’opera   nuova,  

bisogna  annoverare  anche  un  altro   importante   cambiamento:  quello  della   composizione   sociale  del  

pubblico.  

Il  pubblico  operistico  non  è  rimasto  sempre  lo  stesso  nel  corso  del  tempo.  Tra  la  prima  e  la  seconda  

metà  dell’Ottocento,  la  composizione  sociale  è  cambiata  radicalmente  come  tutti  gli  attori  del  sistema  

operistico  presentati   finora.  Per  poter  comprendere   in  che  direzione  è  avvenuto   il  cambiamento  del  

pubblico,  ripercorriamo  brevemente  l’evoluzione  storica  dell’opera  lirica.  

L’opera  settecentesca  era  concepita  per  un  pubblico  prevalentemente  aristocratico  mentre  quella  

del  primo  Ottocento  si  rivolgeva  soprattutto  ad  un  ceto  di  alta  borghesia  imprenditoriale  che  aspirava  

a  far  propri  il  tenore  di  vita  ed  il  ruolo  culturale  che  era  stato  dell’aristocrazia.  Ma  il  processo  storico  

che,  attraverso  tutto  il  secolo,  fa  emergere  strati  sempre  più  larghi  della  società  e  che  in  Italia  conosce  

una  decisa   accelerazione  dopo   l’Unità,   fa   si   che  anche   la  media  e  piccola  borghesia   impiegatizia   ed  

artigiana,  prima  relegata  ai  margini  dello  spettacolo  operistico,  divenga  una  componente  del  pubblico  

significativa   dal   punto   di   vista   economico   e   determinante   nel   fissare   i   confini   di   quell’orizzonte   di  

attesa  del  gusto  di  cui  autori  ed  editori  devono  tener  conto.  Un  sintomo  sicuro  di  questo  mutamento  

è  la  costruzione  di  nuovi  teatri  assai  più  capienti  e  le  cui  barriere  sociali  sono,  se  non  eliminate,  certo  

meno   rigide.   Si   tratta   di   teatri   in   grado  di   offrire   spettacoli   ad  un   gran  numero  di   persone   a   prezzi  

accessibili.    

  Attraverso   queste   nuove   possibilità   di   diffusione,   l’opera   italiana   acquisisce   quel   carattere   di  

popolarità   che   viene   comunemente   attribuito.   La   conseguenza   inevitabile   è   un   abbassamento   del  

livello   generale   del   gusto   che   porta   a   privilegiare   nello   spettacolo   operistico,   il   momento   della  

grandiosità  spettacolare.  

  53  

   

  54  

II  IL  SISTEMA  PRODUTTIVO  DEL  TEATRO  LA  FENICE  NEL  1800  

 

 

Nel  primo  capitolo  abbiamo  visto  che  il  cardine  attorno  al  quale  si  strutturava  il  sistema  produttivo  

dell’opera  lirica  italiana  nell’Ottocento  era  la  Stagione.  Per  questo  motivo,  abbiamo  scelto  di  portare  

l’esempio  di  un  caso  concreto  e  di  descrivere  come  veniva  organizzata  una  stagione  al  Gran  Teatro  la  

Fenice  di  Venezia.  Tra  le  diverse  sale  teatrali  veneziane,  la  scelta  è  ricaduta  sulla  Fenice  perché  era  il  

teatro   primario   della   città   e,   in   quanto   tale,   quello   più   rappresentativo   per   l’opera   lirica.  

Successivamente,  si  è  posto  il  problema  di  scegliere  quale  stagione  prendere  in  considerazione.  

Per  prima  cosa,  abbiamo  focalizzato  l’attenzione  sulla  seconda  metà  dell’Ottocento  con  l’obiettivo  

di   mettere   in   evidenza   eventuali   modificazioni   nel   sistema   produttivo   indotte   dal   cambiamento  

politico,  economico  e  culturale  avvenuto  con   l’Unità  d’Italia.  Le  prime  ricerche  si  sono  concentrante  

nell’ultimo  decennio  del  secolo,  cercando  informazioni  sulle  gestioni  del  teatro  da  parte  di  editori.    

In  particolare,  ci  eravamo  soffermati  su  Edoardo  Sonzogno  perché  egli  stesso  in  prima  persona  (a  

differenza   di   Ricordi   che   si   avvaleva   di   prestanome),   si   prendeva   l’onere   dell’appalto.   Sonzogno   fu  

impresario   alla   Fenice   per   le   stagioni   di   Carnevale-­‐Quaresima   del   1888-­‐1889,   1893   e   1897.   Per  

ricostruire   l’andamento   della   stagione   è   necessario   reperire   almeno   il   bilancio   degli   spettacoli,   il  

documento   formale  che  attestava  a  consuntivo   lo  stato  delle  entrate  e  delle  uscite  conseguenti  alla  

messa   in   scena   delle   rappresentazioni.   Dobbiamo   rilevare,   purtroppo,   che   non   è   stato   possibile  

ritrovare  questo  documento  per  nessuna  delle  stagioni  nelle  quali  era  coinvolto  l’editore  milanese.  A  

questo   punto   è   cambiato   il   metodo   di   ricerca:   abbiamo   concentrato   l’attenzione   non   più  

sull’impresario  dal  quale  speravamo  di  trovare  delle  informazioni,  ma  semplicemente  sulla  presenza  di  

queste  informazioni  all’interno  dei  documenti  conservati  presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice.  

Abbiamo  concentrato  gli   sforzi   sul  decennio  compreso  tra   il  1870  e   il  1880.  Non  prima,  perché   il  

teatro   era   stato   riaperto   solo   nel   1866   ed   un   momento   eccezionale   come   quello,   non   poteva  

rappresentare   la  norma  della   gestione;  né  dopo,  perché   sapevamo  dall’osservazione  dei  documenti  

che  le  informazioni  si  facevano  sempre  meno  numerose  e  dettagliate.    

  55  

Per  gli  anni  compresi  tra   il  1870  ed  il  1877  non  è  possibile  trovare,  all’interno  dell’Archivio,  alcun  

bilancio  degli  spettacoli.  È  stato  possibile  visionare  il  bilancio  unicamente  della  stagione  di  Carnevale-­‐

Quaresima  del  1878-­‐1879  e  su  questo  ci  soffermeremo  nella  nostra  analisi.    

Dopo  aver  presentato   i   soggetti  attorno  ai  quali   si   strutturava   il   sistema  produttivo  del  Teatro   la  

Fenice,  il  modo  in  cui  al  suo  interno  venivano  amministrati  i  fatti  economici  nel  corso  della  gestione  e  

aver   spiegato   quale   era   la   sua   struttura   interna,   descriveremo   come   veniva   organizzata   la   stagione  

d’opera   e   quali   competenze   e   responsabilità   erano   messe   in   campo   per   la   sua   realizzazione.   Ci  

soffermeremo,   infine,   sulle   risorse   finanziarie   necessarie   alla   realizzazione   della   stagione   e   al   loro  

rapporto  con  i  risultati  raggiunti.    

2.1  Soggetti  e  struttura  gestionale  

Il   Teatro   la   Fenice   nacque   alla   fine   del   Settecento   per   opera   di   una   associazione   di   palchettisti  

denominata   Nobile   Società,   che   si   sarebbe   occupata   della   gestione   del   teatro   per   tutto   il   secolo  

successivo.  

Tale   società   si   era   formata   per   condurre   le   attività   del   Teatro   San   Benedetto,   uno   dei   cinque  

teatri50  che  erano  sorti  nel  sestiere  di  San  Marco  nel  1700.  Il  fondo  sul  quale  insisteva  l’edificio  del  San  

Benedetto   era   di   proprietà   della   famiglia   Venier   che,   alla   fine   del   1800,   a   seguito   di   una   vertenza  

giudiziaria,  lo  reclamò  e  ne  ottenne  la  proprietà  con  tutto  quello  che  vi  era  costruito  sopra.  La  società  

di   palchettisti,   privata   del   teatro,   decise   così   la   costruzione   di   un   nuovo   teatro   più   grande   e  

importante  di  quello  perduto.    

Per  questo  motivo,  all’apice  del  sistema  produttivo  del  Teatro  la  Fenice,  troviamo  la  Nobile  Società  

Proprietaria,  un’associazione  di  palchettisti  che  si  riuniva  periodicamente  e  gestiva  i  vari  aspetti  della  

vita  del  teatro.    

La   Società   si   affidava,   per   l’organizzazione   della   stagione,   ad   un   impresario,   il   quale,   con   il  

finanziamento  concordato  e  ottenuto  dagli  stessi  palchettisti,  si  occupava  della  gestione  della  stagione  

d’opera.  

Nella  prima  metà  dell’Ottocento,  troviamo  altre  due  istituzioni  nate  parallelamente  alle  attività  del  

teatro  con  una  loro  struttura  interna.  Si  tratta  della  Pia  Istituzione  d’Orchestra  e  della  Scuola  di  Ballo.  

                                                                                                                         50  I   teatri   veneziani   sorti   nel   1700  erano:   il   San  Samuele,   il   Sant’Angelo,   il   San   Luca,   il   San  Giovanni  Grisostomo  ed,  appunto,  il  San  Benedetto.  

  56  

Le   loro   attività   dipendevano   finanziariamente   dalla   Nobile   Società   e   chi   vi   prendeva   parte   come  

musicista   o   ballerino   era   coinvolto   nella   produzione   degli   spettacoli   per   la   stagione.   Dopo   l’Unità  

d’Italia  del  1861,  la  crisi  economica  ebbe  la  meglio  su  queste  due  istituzioni:   la  scuola  di  ballo,   la  cui  

storia   era   stata   caratterizzata   da   un   andamento   scostante,   chiuse   nel   1860  mentre   l’orchestra   nel  

1878.  Le  menzioneremo  comunque  nel  corso  della  trattazione,  per  evidenziare  il  cambiamento  delle  

strutture  interne  al  teatro  che  era  in  atto  e  che  rappresenterà  la  cornice  dell’analisi  sulla  stagione.    

Ci  troviamo  di  fronte  ad  una  pluralità  di  amministrazioni  dalle  quali  scaturivano  diversi  e  separati  

bilanci   imputabili   ad   altrettanti   soggetti:   c’era   la   Nobile   Società   proprietaria   con   i   propri   conti  

consuntivi,   l’impresario   con   il   bilancio   della   sola   amministrazione   degli   spettacoli   e   ad   altri   due  

rendiconti   riferibili   rispettivamente   alla   Pia   Istituzione   d’Orchestra   e   alla   Scuola   di   Ballo.   Ogni  

amministrazione   aveva   competenze   differenti   precisamente   determinate   all’interno   di   documenti  

ufficiali  (regolamenti  e  contratti)  e  dava  origine  a  risultati  economici  diversi,  anche  se  il  controllo  era  

mantenuto   dalla   Nobile   Società   Proprietaria   che  monitorava   le   scelte   gestionali   ed   interveniva   nel  

momento  della  discussione  ed  approvazione  dei  vari  prospetti.    

Nel  corso  della  trattazione  entreremo  nel  dettaglio  delle  competenze  di  ogni  soggetto  e  dei  relativi  

oggetti  di  amministrazione.    

 

SCHEMA  5:  il  sistema  amministrativo  del  Teatro  la  Fenice  

 

 

 

 

 

 

 

 

Nobile  Società  Proprietaria  

Impresario  

Pia  Istituzione  d’Orchestra  

Scuola  di  Ballo  

Amministrazione  Teatro  

Amministrazione  Spettacoli  

Amministrazione  Orchestra  

Amministrazione  Scuola  di  Ballo  

Controlla  

Conto  consuntivo  dell’Amministrazione  della  Società  dal  1°  Novembre  18..  a  tutto  Ottobre  18..  

Bilancio  della  stagione  

Rendiconto  dell’Amministrazione  dei  fondi  appartenenti  alla  Pia  Istituzione  d’Orchestra  dal  1°  Novembre    18..  a  tutto  Ottobre  18..  

Rendiconto  

  57  

 

2.1.1  La  Nobile  Società  Proprietaria    

La  Nobile  Società  Proprietaria  si  occupava  di  gestire  l’intero  immobile  che  costituiva  il  teatro  e  che  

comprendeva   la   sala   teatrale   ed   i   locali   ad   essa   adiacenti.   Le   sue   competenze   erano   indicate   nel  

Regolamento  Sociale,  un  documento  proposto,  modificato  e   votato  dai   soci   riuniti   in   convocazione.  

Questo   documento   ha   accompagnato   per   oltre   un   secolo   la   storia   della   società,   di   volta   in   volta  

modificato  ed  adattato   in   relazione  ai   cambiamenti  politici,  economici,   culturali  e   sociali   intervenuti  

nella  storia  di  Venezia.  A  partire  dal  primo  regolamento  societario  disponibile,  datato  1836,  sono  state  

fatte  numerose  proposte  e  modifiche  effettive;   solamente  prendendo   in   considerazione  gli   anni  dal  

1868  al  1893,  troviamo  quattro  modifiche51  documentate,  a  testimonianza  del  fatto  che  si  tratta  di  un  

documento  in  continua  evoluzione.  

 

2.1.1.1  L’amministrazione  del  teatro:  Il  regolamento  sociale  

Il  Regolamento  Sociale  era  costituito  da  titoli  che  si   riferivano  a  diversi  argomenti  generali,  e  da  

articoli   che   contenevano   le   disposizioni   alle   quali   i   soci   dovevano   sottostare.   A   titolo   di   esempio,  

riportiamo   lo  schema  generale  del  documento  redatto  nel  1868,   la  prima  modifica  del   regolamento  

effettuata  dopo  l’annessione  di  Venezia  al  Regno  d’Italia  e  la  riapertura  del  teatro  del  1866.  

Il   documento   definisce   in   primo   luogo   da   chi   è   composta   la   Società   Proprietaria,   cioè   da   tutti   i  

proprietari  di  palchi  senza  distinzione  di  sesso,  regolarmente  iscritti  nel  registro  della  società  (Art.  1).  

Elenca  poi  le  proprietà  materiali  della  società  e  dei  soci,  distinguendo  le  parti  indivisibili  (ad  esempio  il  

fondo  sul  quale  insiste  l’edificio,  il  fabbricato,  i  mobili  ecc.)  da  quelle  spettanti  ad  ogni  singolo  socio  (il  

palco),  specificando  che  la  proprietà  di  ciascun  palco  costituisce  una  proprietà  particolare  e  separata  

dal   fondo   sociale   (Art.   2).   Spiega   che   cosa   accade   nel   momento   in   cui   avviene   una   mutazione   di  

proprietà   per   titolo   ereditario   o   di   contratto   e   di   scioglimento   di   un   proprietario   dalla   società.   Nel  

primo   caso,   il   successore   doveva   essere   ritenuto   idoneo   da   parte   della   società   a   sostenere   la  

rappresentanza   e   l’amministrazione   delle   sue   proprietà;   in   caso   di   non   approvata   idoneità   il  

successore   non   veniva   riconosciuto   come   socio.   Nel   secondo   caso,   veniva   stabilito   che   ogni   socio  

                                                                                                                         51  Si  tratta  di  modifiche  richieste  dalla  Società  Proprietaria  e  approvate  con  Regio  decreto  legge  nel  1876,  1878,  1881  e  1887.  

  58  

aveva   la  facoltà  di  sciogliersi  dalla  società  tramite   la  rinuncia  del  palco  a  favore  della  medesima  e  di  

tutti  i  diritti  che  gli  conferiva  lo  status  di  socio  (Art.  4).  

Per   quanto   riguarda   le   riunioni   dei   soci,   il   regolamento   illustra   in   primo   luogo   quali   sono   gli  

argomenti   da   discutere   nel   corso   dell’assemblea   dei   soci   riuniti   in   convocazione,   stabilendo   che   la  

società  «dispone  dell’uso  del   teatro  e   fabbriche  annesse,  ed  approva   tutti   i   contratti  d’appalto,  e   le  

modificazioni   importanti   che   potessero   occorrere»52.   Stabilisce   che   la   società   doveva   decidere   la  

somma  da  spendere  per  gli  spettacoli,  determinare  col  preventivo  l’ammontare  delle  spese  dell’anno  

che  doveva  essere   ripartito   sui  palchi  ed  approvare   il   consuntivo.   In  altre  parole  doveva  mettere   in  

atto  tutte  le  disposizioni  necessarie  al  buon  funzionamento  e  alla  migliore  amministrazione  del  teatro  

(Art.  13).    

Era   poi   regolamentato   il   sistema   delle   votazioni   e   le   conseguenze   nel   caso   in   cui   i   soci   non  

potessero   partecipare   di   persona   alle   convocazioni:   ogni   socio   poteva   farsi   rappresentare   da   un  

procuratore   al   quale   era   concesso   di   deliberare   in   sua   vece.   Le   riunioni   erano   di   volta   in   volta  

verbalizzate  ed  ogni   socio  poteva   rileggere   i   verbali   delle  precedenti   convocazioni   facendo   richiesta  

alla  Presidenza  (Art.  14).  

Nel   regolamento   erano   descritte   le   cariche   conferite   alla   Presidenza   della   società,   che   aveva  

l’obbligo  di  promuovere  gli   interessi  sociali  e  di  prestarsi  a  quanto  necessario  per  mantenere  il  buon  

ordine  della  società;  era  esplicitata   la  durata  dell’incarico,   il  sistema  di  elezione  e  quanti  e  quali  soci  

potevano  essere  eletti  per  tale  mandato.  La  Presidenza  era  composta  da  tre  soci  che  amministravano  

la  società  rispettivamente  a  titolo  di:  Presidente  all’Economia,  Presidente  agli  Spettacoli  e  Presidente  

Cassiere   (Art.   43).   Dovevano   insieme   stabilire   le   convocazioni,   determinare   gli   argomenti,   formare  

preventivo   e   consuntivo   a   carico   della   Società   e   comunicare   ad   ogni   socio   la   quota   di   canone  

spettante  al  palco  rispettivo.  Inoltre  dovevano  firmare  i  contratti  d’appalto  degli  spettacoli,  scegliere  

le  prime  parti  dell’orchestra,  assumere  e  dimettere  gli   impiegati  e  così  via  (Art.  59).  Separatamente,  

esercitavano   ognuno   le   proprie   particolari   funzioni:   il   presidente   all’economia   (Art.   60)   doveva  

sorvegliare  e  dirigere  l’amministrazione  economica  della  società,  proponendo  l’annuale  preventivo  e  

consuntivo,   stabilendo   il   canone  di  ogni  palco,  procedendo  contro   i  debitori  e  così  via.   Il  Presidente  

                                                                                                                         52  Teatro   la  Fenice,  “Regolamento  della  Proprietà  del  Teatro   la  Fenice   in  Venezia,  1868”.  Reperibile  presso   l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice  alla  voce:  regolamenti  e  massime,  A.  1.3.1  –  084.    

  59  

agli   Spettacoli   (Art.   61)   doveva   occuparsi   dei   contratti   per   gli   appaltatori,   controllare   l’andamento  

dell’orchestra  nel  rispetto  del  relativo  regolamento  e  amministrare  il  fondo,  sorvegliare  sulla  messa  in  

scena   degli   spettacoli   e   sulla   disciplina   del   palcoscenico.   Il   presidente   cassiere   (Art.   62)   era  

responsabile   della   cassa   sociale,   doveva   effettuare   i   pagamenti   delle   spese   ordinarie   e   supportare  

nell’organizzazione  pratica,  il  presidente  all’economia  nei  suoi  obblighi.  

In   seguito   (Art.   65),   erano   definiti   i   ruoli   e   le   paghe   spettanti   agli   impiegati   della   società   (un  

segretario,  ragioniere  e  archivista,  un  ingegnere  architetto,  un  custode  ed  un  sotto-­‐custode);  il  modo  

di  esazione  delle  contribuzioni  sociali  con  tutti  gli  obblighi  dei  soci,  le  scadenze  e  i  casi  di  insolvenza;  

infine,   una   tabella   riassumeva   quanto   dovuto   da   ogni   socio   per   l’affitto   di   un   palco   in   relazione  

all’ordine  nel  quale  era   situato.   Il   regolamento  poteva  essere  modificato   tramite   l’istituzione  di  una  

commissione   composta   da   un   numero   variabile   di   soci   con   il   compito   di   valutare   le   modifiche  

necessarie  e  la  forma  più  corretta  per  attuarle.    

 

TABELLA  7:  contenuti  del  Regolamento  Sociale  

 TITOLO   ARGOMENTO   CONTENUTI  I   Della  Società  e  dei  Soci  

(Art.  1-­‐12)  Chi  sono  i  proprietari  della  società  Mobili  e  immobili  di  proprietà  della  società  Proprietà  particolare  di  un  palco    Casi  di  mutazione  di  proprietà  Scioglimento  di  un  socio  dalla  società  e  rinuncia  del  palco  

II   Delle  Convocazioni  e  deliberazioni  della  Società  (Art.  13-­‐42)  

Facoltà  della  società  riunita  in  convocazione  Maggioranza  assoluta  in  prima  convocazione,  maggioranza  relativa  in  seconda  convocazione  Procure  Circolare  d’invito  alla  convocazione  Convocazioni  ordinarie  e  straordinarie  Rappresentanti  istituzionali  Approvazione  Consuntivo  e  Preventivo  La  revisione  dei  conti  Le  votazioni  Processi  verbali  delle  convocazioni  

III   Dei  Presidenti  e  delle  loro  attribuzioni  (Art.  43-­‐64)  

La  società  è  rappresentata  da  una  Presidenza  composta  da  3  soci  Elezione  dei  presidenti  Durata  incarico  Chi  può  diventare  presidente  Casi  di  non  accettazione  dell’incarico  

  60  

Funzioni  collegiali  e  funzioni  separate  IV   Degli  impiegati  subalterni  

(Art.  65-­‐67)  Dipendenti  della  Presidenza  e  relative  paghe  

V   Della  esazione  delle  contribuzioni  sociali  (Art.  68-­‐83)  

Modalità  di  pagamento  e  scadenze    Quote  rimaste  insolute  Vendita  all’asta  dei  palchi  di  soci  debitori  

VI   Disposizioni  generali  (Art.  84-­‐92)  

Lavori  straordinari  e  responsabilità  della  Presidenza  Cassa  sociale  Archivio  degli  atti  sociali  Amministrazione  in  economia  

 

 

2.1.1.2  I  conti  consuntivi  della  Nobile  Società  Proprietaria  

Come  abbiamo  visto  nella  descrizione  del  regolamento  sociale,  la  Nobile  Società  Proprietaria  aveva  

l’obbligo  di   redigere  per  ogni  anno  amministrativo  un  preventivo  ed  un  consuntivo.  Tali  documenti,  

consegnati  ai  soci  e  approvati  nel  corso  delle  convocazioni,  erano  utili  ai  Presidenti  e  a  tutti  i  soci  per  

verificare  lo  stato  della  gestione.    

Dopo   aver   presentato   lo   schema   formale   di   conto   consuntivo   con   le   voci   più   ricorrenti   tra   le  

entrate  e  le  uscite,  ci  soffermeremo  sul  suo  sistema  di  redazione.  

 

Lo  schema  formale  di  Conto  Consuntivo  

Dall’osservazione   a   campione   di   alcuni   conti   consuntivi   è   stato   possibile   ricavare   uno   schema  

formale   dei   documenti   predisposti   dalla   Nobile   Società   Proprietaria   al   termine   dell’anno  

amministrativo.  Lo  schema  tipo  di  conto  consuntivo  si  riferisce  ad  un  arco  di  tempo  che  non  coincide  

con   la   singola   stagione   teatrale   ma   comprende   il   periodo   che   va   dal   1°   novembre   al   31   ottobre  

dell’anno   successivo.   Le   entrate   e   le   uscite   sono   imputabili   unicamente   alla   Nobile   Società  

Proprietaria   del   teatro   che,   con   il   contratto   d’appalto,   affidava   la   gestione   delle   stagioni   d’opera  

all’impresario  appaltatore.    

Si   tratta  di   un  bilancio   finanziario   a   sezioni   contrapposte  ed   il   principio   ragionieristico   in  base   al  

quale  si  effettuavano  le  registrazioni  è  quello  di  cassa.  Questo  si  desume  dalle  tre  colonne  riportate  in  

entrambe   le   sezioni,   attiva   e   passiva,   che   riportano   la   dicitura:   somme   esatte/pagate,   somme   da  

esigersi/da  pagarsi,  totali.  Viene  anche  evidenziato  il  confronto  tra  le  somme  indicate  nel  Preventivo  

discusso  ed  approvato  dalla  Presidenza  e  le  somme  effettivamente  spese  o  riscosse.  

  61  

Infine,  si  conclude  il  documento  con  un  prospetto  riassuntivo  riportante  la  differenza  algebrica  tra  

le   somme  esatte  e  quelle  pagate,   con   l’indicazione  del   fondo   in   rimanenza  alla   fine  del  periodo.  Da  

questo,   si   sommano  e   si  detraggono   rispettivamente   le   restanze  da  esigersi  e  quelle  da  pagarsi  e   si  

arriva  all’indicazione  della  effettiva  risultanza  a  credito/debito  della  società.    

Nella   seconda   metà   del   1800   ci   troviamo   di   fronte   ad   una   modifica   dello   schema   di   Conto  

Consuntivo   che   può   essere   definita   più   formale   che   sostanziale:   la   differenza   più   evidente   negli  

schemi   dei   due   periodi   è   l’intervallo   amministrativo   che,   nella   seconda   metà   del   1800,   non   è   più  

compreso   tra   novembre   e   ottobre  ma   va   da  maggio   ad   aprile.   Ancora,   nello   schema   riassuntivo   di  

Conto   Consuntivo   della   seconda  metà   dell’Ottocento,   a   fianco   di   ogni   voce   di   entrata   ed   uscita,   è  

riportata  la  dicitura  “Rubrica”  indicata  con  un  numero  romano.  Tale  riferimento,  che  non  compariva  in  

precedenza,   rimanda   ad   allegati,   minute   e   fatture   che   giustificano   l’ammontare   complessivo   delle  

varie  voci.  

Riportiamo   un   esempio   di   conto   consuntivo   del   Teatro   la   Fenice   per   comprendere   com’era  

effettivamente   costruito   lo   schema   e   quali   erano   le   voci   registrate   alla   fine   di   ogni   anno  

amministrativo53.  

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                         53  Teatro   la   Fenice,   “Conto   Consuntivo   dell’Amministrazione   della   Società   da   1°  Maggio   1878   a   tutto   Aprile   1879”.  Reperibile  presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice  alla  voce:  consuntivo  1878-­‐1879,  A  2.3.2  –  207.  

  62  

  TABELLA  8:  Conto  Consuntivo  dell’amministrazione  della  Società  Proprietaria  1878-­‐1879  

 

 

 

 

 

 

  63  

 

 

Entrate  e  uscite  del  Conto  Consuntivo  

Per  ogni  schema  di  conto  consuntivo  è  possibile  mettere  in  evidenza  le  entrate  e  le  uscite  ricorrenti  

in  ogni  anno  di  gestione.  

Per  quanto  riguarda   le  entrate  possiamo  rilevare  che   le  principali,   in  ordine  di   importanza,  erano  

date  dal  canone  pagato  ogni  stagione  dai  soci-­‐palchettisti  e  da  altre  somme  di  provenienza  diversa.  Il  

canone   era   una   somma   di   denaro   derivata   dal   prodotto   dell’imposta   di   99   centesimi   ripartibile   sui  

palchi   e   sui   camerini   tolta   la   cifra   appartenente   ai   palchi   di   proprietà   sociale.   Questa   somma  

rappresentava   la  più   importante   fonte   finanziaria  di  cui  poteva  godere   il   teatro  e,  unita  alle  volte  al  

sussidio  concesso  dal  Comune,  formava  la  somma  che  la  proprietà  consegnava  all’impresario  a  titolo  

di  Dotazione   spettacoli   affinché  avesse   i  mezzi   liquidi  necessari   per   gestire   le   stagioni   che  gli   erano  

state  appaltate.    

Altre   voci   che   compaiono   all’attivo   sono   le   restanze   attive   e   le   sopravvenienze   attive.   Le   prime  

registrano  le  rimanenze  di  cassa  mentre  le  seconde  contengono  il  saldo  dei  debiti  sociali   insoluti  nel  

corso   dell’amministrazione   ed   eventuali   refusioni   di   spese.   Tra   gli   affitti   attivi   sono   registrate   le  

somme   derivate   dall’affitto   dell’intero   stabile   del   teatro   oppure   delle   sale   del   teatro   e   dei   locali  

annessi.  Nei  compensi  ed  abbonamenti  attivi  compaiono  le  somme  che  gli  impiegati  restituiscono  alla  

società   in   ragione  dell’imposta   sulla   ricchezza  mobile  che   la   società  anticipava  per   loro  conto.  Nella  

voce  prodotti  diversi  erano  registrate  tutte   le  entrate  derivate  dalla  vendita  di  qualcosa  di  proprietà  

della   società   o   il   prodotto  di   permute   sui   palchi   autorizzate   dalla   società.   Tra   i  prestiti   restituibili   si  

trovava  l’ammontare  dei  prestiti  ottenuti  dalla  società  per  le  sue  attività.  

   Dal   lato   delle   uscite,   le   principali   erano   quelle   collegate   alla   Dotazione   Spettacoli,   ovvero   alla  

somma   che   la   Nobile   Società   doveva   consegnare   ogni   stagione   in   quattro   rate,   le   cui   date   erano  

fissate   nel   contratto   d’appalto,   all’impresario.   La   cifra   consentiva   di   metterlo   nelle   condizioni   di  

  64  

gestire  la  stagione  teatrale,  di  far  fronte  alle  spese  per  la  manutenzione  del  teatro  e  ad  altre  spese  di  

minor  entità  come  quelle  per  l’assicurazione  contro  gli  incendi,  le  imposte,  gli  affitti  passivi,  ecc.    

Altre  importanti  voci  dal  lato  delle  uscite  sono  le  restanze  passive  e  le  sopravvenienze  passive.  Tra  

le   prime   erano   registrati   i   debiti   contratti   dalla   società   nel   corso   dell’amministrazione   precedente  

mentre   tra   le   sopravvenienze   erano   contenute   le   somme   dovute   ai   creditori.   Tra   gli  onorari   erano  

registrate   le   paghe   per   gli   impiegati   fissi   del   teatro   come   il   Segretario   Ragioniere,   l’Ingegnere,   lo  

Scrittore,   il   Custode   e   il   suo   assistente.   Tra   gli   affitti   passivi   erano   registrate   le   somme   dovute   ad  

esempio  per  l’affitto  dei  contatori  del  gas.  Ancora  al  passivo  si  trovavano  le  spese  per  l’assicurazione  

dagli  incendi,  con  le  somme  dovute  per  i  premi  assicurativi  ma  anche  per  i  pompieri  la  manutenzione  

dei  mobili  e  dei  locali  che  poteva  essere  ordinaria  o  straordinaria.    

Tra  le  uscite  anche  di  importante  entità  che  comparivano  però  saltuariamente  (per  questo  motivo  

non   inserite   nella   tabella   precedente),   possiamo   trovare   quelle   per   gli   ampliamenti,   i   restauri   e   gli  

arredi  del  teatro.    

 

TABELLA  9:  sintesi  percentuale  entrate  e  uscite  del  Conto  Consuntivo54  

 ENTRATE   USCITE  

Restanze  attive                                                                                    5,9%  Sopravvenienze  attive                                                            0,2%  Affitti  attivi                                                                                                  3,0%  Compensi  ad  abbonamenti  attivi                      0,2%  Prodotti  diversi  straordinari                                        1,7%  Prestiti  Restituibili                                                                      29,7%  Canoni                                                                                                              50,6%  Partite  di  Giro                                                                                          8,7%    

Restanze  passive                                                                3,1%  Sopravvenienze  passive                                        0,9%  Onorari                                                                                                  1,8%  Affitti  attivi                                                                                    0,5%  Assicurazioni  dagli  incendi                                2,5%  Manutenzione  Mobili  e  locali                    4,1%  Imposte  pubbliche                                                          1,6%  Dotazione  spettacoli                                                38,8%  Spese  di  Cancelleria                                                  35,7%  Spese  diverse                                                                            0,2%  Compensi  ed  abbonamenti  passivi  0,5%  Concorrenza  alle  spese  del  Liceo  Musicale  B.  Marcello  e  del  monumento  a  re  Vittorio  Emanuele                                            0,3%  Pensioni                                                                                              1,3%  Fondi  di  riserva                                                                      0,4%  Partite  di  giro                                                                            8,3%  

 

 

                                                                                                                         54  Le  voci  sintetiche  e  le  percentuali  sono  relative  al  Conto  Consuntivo  1878-­‐1879  di  cui  a  p.  61.  

  65  

La  redazione  del  Conto  Consuntivo  

La  redazione  del  Conto  Consuntivo  avveniva  in  tre  fasi  differenti  contraddistinte  da  altrettanti  livelli  

di  sintesi.  

Innanzitutto,   nel   corso   dell’anno   amministrativo   venivano   raccolti   i   mandati   di   pagamento,   le  

quietanze,   le  fatture  e  qualsiasi  altro  atto  che  attestasse  uno  scambio  di  servizi  tra   la  Nobile  Società  

Proprietaria  e   i   terzi.  Questi  venivano  sintetizzati   in  due  grandi   raccolte,   l’allegato  attivo  e   l’allegato  

passivo   del   conto   consuntivo.   Al   loro   interno   erano   riportati   il   titolo   delle   spese   e   il   dettaglio   delle  

partite,  le  somme  pagate  o  da  pagarsi  e  il  totale  degli  importi.  Infine  veniva  redatto  il  vero  e  proprio  

documento   sintetico   di   conto   consuntivo   che   veniva   stampato   consegnato   a   tutti   soci   per   essere  

approvato.  

   

SCHEMA  6:  i  diversi  livelli  di  sintesi  nella  redazione  del  conto  consuntivo  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per  comprendere  il  modo  con  cui  avvenivano  le  registrazioni  di  cassa  prendiamo  ad  esempio  una  

delle   voci   più   importanti   nel   Conto   Consuntivo   ovvero   la   dotazione   per   gli   spettacoli   del   Conto  

Consuntivo   della   Nobile   Società   Proprietaria   per   l’anno   1878-­‐1879.   Faremo   il   percorso   a   ritroso   a  

Fatture   Mandati  di  pagamento   Quietanze  

Allegato  Attivo  

Allegato  Passivo  

CONTO  CONSUNTIVO  

  66  

partire   dal   risultato   sintetico   del   conto   consuntivo,   passando  per   l’allegato   passivo   (si   tratta   di   una  

uscita   per   la   Società   Proprietaria)   ed   infine   risaliremo   alla   Rubrica   che   contiene   le   informazioni  

dettagliate  sull’ammontare  e  il  motivo  delle  spese  sostenute.  

Nel  Conto  Consuntivo  dell’Amministrazione  della  Società  Proprietaria  dal  1°  maggio  1878  a   tutto  

aprile   1879,   la   voce   Dotazione   Spettacoli   si   trova   tra   le   uscite.   A   preventivo   erano   state   stimate  

100.000  lire  effettivamente  erano  state  pagate  103.248,03  lire  ed  erano  ancora  da  pagarsi  373,12  lire,  

per   un   totale   di   103.621,15   lire.   Nell’allegato   passivo   si   trovano   informazioni   su   come   era   stata  

erogata   l’intera   somma   all’impresario.   La   prima   rata   era   stata   dilazionata   in   5   parti   (8.000,   7.000,  

6.000,  3.000,  11.000  lire),  per  un  totale  di  35.000  lire  a  partire  dal  1°  dicembre  1878.  La  seconda  e  la  

terza   rata   erano   di   22.000   lire   ciascuna   ed   erano   state   erogate   rispettivamente   il   30   dicembre   del  

1878   ed   il   12   febbraio   del   1879.   La   quarta   ed   ultima   rata   ammontava   a   21.000   lire   ed   stata   data  

all’impresa  il  31  marzo  1879.    

Per  sapere  perché  l’erogazione  della  dote  era  avvenuta  in  questo  modo  bisogna  risalire  ai  mandati  

di  pagamento  ovvero  al  dettaglio  delle  uscite  relativo  agli  spettacoli.  Ogni  mandato  riporta   la  data  e  

l’anno   dell’esercizio   in   corso,   chi   effettua   il   prelievo   dalla   cassa   sociale,   cioè   il   direttore   cassiere,  

l’ammontare   e   la   causa   del   pagamento.   Ricordiamo   inoltre   che,   durante   la   convocazione   sociale  

dell’11  agosto  1878,  la  società  aveva  deliberato  che  la  prima  rata  della  dote  sarebbe  stata  erogata  in  

relazione  a  giustificate  richieste  da  parte  dell’impresario.    

La   prima   rata   consisteva   in   35.000   lire   e,   come   abbiamo  detto,   era   suddivisa   in   cinque   parti.   Di  

queste  cinque  parti,  la  prima  serviva  ad  avviare  i  lavori  per  la  stagione;  la  seconda  per  il  noleggio  del  

vestiario;   la   terza  per  stipendiare   la  prima  ballerina,   il  mimo  assoluto  e   i  coristi  oltre  ad  altri  mimi  e  

ballerine  in  arrivo  sulla  piazza;  la  quarta  per  pagare  artisti  e  masse;  la  quinta  ed  ultima  parte  sempre  

per  gli  stipendi,  contando  l’impresario  sull’arrivo  in  Venezia  di  tutti  gli  artisti  di  canto  e  ballo.  

La   seconda   rata   di   22.000   lire,   come   convenuto   con   la   stipula   del   contratto   d’appalto,   veniva  

concessa   solo   dopo   la   terza   recita   della   stagione.   La   Società   Proprietaria,   oltre   a   questa   somma,  

aggiungeva  8.000  lire  che  sarebbero  state  prelevate  dal  deposito  cauzionale  fatto  dall’impresario  nel  

caso  non  fosse  riuscito  ad  avviare  la  stagione.  

La   terza   rata   doveva   servire   anche   per   il   gas   consumato   durante   i  mesi   di   dicembre   e   gennaio,  

mentre  la  quarta  per  il  conguaglio  del  gas  e  le  relative  competenze  di  vigilanza.  

  67  

Com’è  stato  fatto  per  la  dote,  è  possibile  analizzare  ogni  singola  voce  di  entrata  e  di  uscita  e  risalire  

ad  ogni  causale  che  giustifica  l’andamento  della  gestione.  

 

2.1.2  L’impresario  

L’impresario,   scelto   e   assunto   tramite   contratto   dai   palchettisti   riuniti   in   convocazione,   aveva   il  

compito  di  organizzare  la  stagione  d’opera  e  di  gestire  al  meglio  il  teatro  a  lui  concesso  in  appalto  per  

tutto   il   periodo   della   gestione.   I   rapporti   formali   tra   la   Società   Proprietaria   e   l’impresario   erano  

codificati  nel  contratto  d’appalto,  che  descriveva  le  rispettive  obbligazioni  tra  le  parti.  Come  abbiamo  

anticipato,   la  Nobile   Società  Proprietaria   riunita   in   convocazione   stabiliva  delle  disposizioni   generali  

per  la  cessione  e  l’utilizzo  del  teatro  all’interno  del  Capitolato  Normale  d’Appalto,  disposizioni  che  poi  

venivano  di  volta  in  volta  discusse  con  l’impresario  che  si  prendeva  a  carico  l’appalto.    

Del   contratto   d’appalto   si   è   parlato   diffusamente   nel   paragrafo   5   del   primo   capitolo   al   quale  

rimandiamo  per  avere  ulteriori  dettagli  o  per  approfondire  l’argomento.    

Di   seguito,   ci   occuperemo   sinteticamente   dei   costi   e   dei   ricavi   con   i   quali   si   doveva   rapportare  

l’impresario  nel  corso  della  gestione  e  dello  schema  di  bilancio  che,  infine,  risultava  dal  suo  lavoro.  

Tuttavia  l’affacciarsi  degli  editori  sul  mercato  dell’opera  lirica  e  la  loro  progressiva  importanza  nella  

realizzazione  della  produzione  operistica,  sono  evidenti  anche  al  Teatro  la  Fenice,  dove  un  documento  

del  1873  mette  in  luce  alcuni  interessanti  quesiti  relativi  alla  gestione,  di  fronte  ai  quali  si  ponevano  e  

si  trovavano  a  discutere  i  proprietari  del  teatro.    

La   Società   Proprietaria   del   Teatro   la   Fenice,   durante   la   convocazione   ordinaria   del   2   dicembre  

1872,  istituì  una  Commissione  composta  da  cinque  soci  membri,  con  il  compito  di  studiare  le  migliori  

riforme   per   la   modifica   del   regolamento.   Tale   Commissione   nel   corso   di   una   convocazione  

straordinaria  della   società  datata  10  aprile   1873,  pone  alla   società  un  problema  di   ordine  pratico  e  

procedurale:   ritiene   necessario   che   i   soci   decidano   quale   forma   di   appalto   applicare   per   l’apertura  

della  stagione,  al  fine  di  poter  modificare,  in  un  secondo  momento,  il  regolamento  sociale  nella  parte  

che  riguardava  l’ingerenza  della  rappresentanza  sociale  nelle  scelte  artistiche55.    

                                                                                                                         55  Teatro   la   Fenice,   “Processi   Verbali   di   Convocazione   da   dicembre   1872   a   22   dicembre   1873”.   Reperibile   presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice  alla  voce:  processi  verbali  delle  convocazioni,  A.1.2.2  –  053.    

  68  

La  Commissione  propone  quattro  modalità  di  conduzione  della  stagione  che  nel  corso  del  tempo  si  

erano  verificate  nella  pratica  e  che  sinteticamente  possono  così  essere  riportate:  

1. l’approvazione  preventiva  degli  spettacoli  e  degli  artisti  da  parte  della  totalità  dei  soci;  

2. l’approvazione  preventiva  degli   spettacoli  da  parte  della   totalità  dei  soci  mentre  gli  artisti  e   i  

dettagli  restavano  da  stabilire  alla  Direzione;  

3. la  determinazione  preventiva  degli  spettacoli  con  l’obbligo  per   l’impresario  di  scegliere  artisti  

approvati  dai  grandi  editori  musicali;  

4. la  completa  libertà  d’azione  da  parte  dell’impresa.  

A   seconda   dei   diversi   sistemi,   si   sarebbe   dovuta   poi   determinare   la   dote   da   assegnare   con   una  

certa  regola  da  definire,  in  modo  da  farne  un  mezzo  di  cauzione  con  l’impresario  più  sicuro  rispetto  al  

sistema  del  deposito56  usato  in  precedenza.    

I  primi  due  metodi  sono  considerati  desueti  dai  rappresentanti  della  Commissione  benché  fossero  

quelli   più   usati.   Generalmente,   infatti,   la   Nobile   Società   Proprietaria   visionava   le   proposte  

dell’impresario   sulla   tipologia   dei   titoli   delle   opere   e   i   nomi   dei   virtuosi   e   poi   determinava   una  

dotazione   adeguata   a   sostenere   le   spese   da   questi   richieste.  Nella   seconda  metà   dell’Ottocento   gli  

impresari  si  dimostravano  spesso  incapaci  di  mantenere  la  parola  data  e  costretti  a  ripiegare  su  opere  

e  artisti  di  inferiore  qualità.    

Allo   stesso  modo,   la   proprietà   si   trovava   in   difficoltà   quando   un   impresario   proponeva   nomi   di  

artisti   per   il   teatro   che   non   trovavano   approvazione   da   parte   degli   editori   musicali.   Questi   ultimi  

avevano  la  pretesa  da  parte  di  avere  l’ultima  parola  sugli  artisti  che  avrebbero  dovuto  interpretare  le  

partiture   delle   quali   avevano   acquistato   la   proprietà   perciò   la   Commissione   propone   di   accordarsi  

preventivamente  con  loro  per  avere  garanzia  sulle  opere  che  sarebbero  andate  in  scena  e  sulla  qualità  

dei  virtuosi.  

L’ultima   delle   proposte   era   di   lasciare   totale   libertà   all’impresario   stabilito   il   cartello   degli  

spettacoli   e   la   qualità   degli   artisti.   A   questo   punto,   unico   arbitro   della   stagione   sarebbe   stato   il  

pubblico  e  l’impresario  avrebbe  risposto  in  tutto  e  per  tutto  all’opinione  pubblica.    

Queste  ultime  due  proposte  erano  quelle  che  la  Commissione  considerava  le  più  auspicabili  e  sulle  

quali  discutere  per  avere  più  garanzie  successo  e  per  far  rifiorire  le  attività  del  teatro57.  

                                                                                                                         56  Nei   contratti   d’appalto   solitamente   era   fissata   una   somma   che   l’impresario   doveva   versare   nel   momento   in   cui  accettava  la  gestione  del  teatro,  a  garanzia  del  suo  operato.  Vedi  paragrafo  5.3.1.  

  69  

2.1.2.1  L’amministrazione  spettacoli  

Gestire   l’appalto   di   un   teatro   e   ricavarne   un   utile   era   molto   difficile   per   l’impresario   perché   il  

teatro   non   veniva   considerato   come   un’unica   entità   economica   e   di   conseguenza,   non   gli   veniva  

concesso  per   intero.   I   palchi,   ad  esempio,  distinti   dal   resto  dell’impianto   sia   in   senso  materiale   che  

sociale,  potevano  non  figurare  o  comparire  solo  in  parte  nei  proventi.  

Prima   di   proseguire   è   indispensabile   fare   un   passo   indietro   per   comprendere   in   che   modo   era  

costituito   il   ricavo  del   teatro,  suddiviso  genericamente   in:  biglietti  d’entrata,  contributo  derivato  dai  

palchi  e  dotazione.  

Al  momento  dell’entrata  a  teatro  era  chiesto  a  tutti  di  pagare  un  biglietto  di   ingresso  che  poteva  

valere   per   una   rappresentazione   o   poteva   essere   in   abbonamento   per   l’intera   stagione.  

Successivamente,  a  seconda  dei  teatri,  si  poteva  pagare  per  entrare  in  platea  o  per  avere  qualcuno  dei  

pochi   posti   fissi   chiusi   a   chiave   e   aperti   appositamente   da   un   custode.  Questo   succedeva   perché   il  

teatro  era   il   centro  della  vita  sociale  e  qualcuno  poteva  accedervi   solo  per   intrattenersi  o   fare  delle  

visite.    

Il   ricavo   derivato   dai   pachi   variava   secondo   il   tipo   di   proprietà   e   di   contratto   con   l’impresa.   I  

palchisti   non   erano   assimilabili   al   normale   pubblico   e   godevano   di   alcune   facoltà,   potevano   ad  

esempio  subaffittare  i  loro  palchi  ricavandone  un  utile  e  facendo  così  concorrenza  all’impresario.  Nei  

casi   in   cui   vigeva   la   proprietà   individuale   dei   palchi   come   alla   Fenice,   i   palchisti   potevano   versare  

all’impresa  un  “canone”  determinato  collettivamente  o  concordato  individualmente  con  l’impresario  

e   poi   decidere   se   usufruire   o   rinunciare   all’uso   del   palco.   Il   canone   sostituiva   o   integrava   un  

abbonamento   stagionale.   Altrimenti   i   palchisti   pagavano   un   semplice   abbonamento   e   i   palchi  

invenduti  potevano  essere  assegnati  all’impresario  con  la  facoltà  di  darli  in  locazione  serale.  

Il  canone  dato  dal  palchisti  compariva  solitamente  nella  “dotazione”  ovvero  la  sovvenzione58  di  cui  

poteva  usufruire  l’impresario  per  l’organizzazione  della  stagione.  Questo  mette  in  evidenza  quanto  la  

loro  funzione  non  fosse  quella  di  consumatori   indifferenziati  bensì  membri  di  un  gruppo  privilegiato                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      57  A  seguito  di  questa  relazione,  i  soci  riuniti  in  assemblea  erano  chiamati  a  discutere,  avanzare  eventuali  proposte  e,  infine,  deliberare  definitivamente  sulla  materia.  Nel  processo  verbale  della  convocazione  del  10  arile  1873,  dopo  un  lungo  dibattito  sulle  quattro  proposte  avanzate  dalla  Commissione,  compare    la  risoluzione  finale:  «La  società  invita  la  Commissione   a   progredire   nei   suoi   studi   per   la   riforma   del   regolamento   sociale   sulla   base   dell’accettazione   di  qualunque   proposta   d’appalto   da   parte   della   società   a   seconda   dei   casi».   La   maggioranza   dei   soci   riteneva   che   i  membri   della   Commissione   fossero   usciti   dal   loro   incarico   occupandosi   del   sistema   d’appalto   piuttosto   che  direttamente  del  regolamento.    58  Questa  sovvenzione  poteva  essere  una  somma  di  contanti,  un  particolare  privilegio  (ad  esempio  quello  di  gestire  il  gioco  d’azzardo)  oppure  il  diritto  di  rivendere  i  palchi.  

  70  

produttore  di  un  servizio,  con  l’impresario  come  intermediario  e,  alle  volte,  un  sussidio  governativo.  

Fungevano  allo  stesso  tempo  da  consumatori,  produttori  e  committenti.    

Dotazioni,   sovvenzioni   e   privilegi   non   garantivano   però   che   l’impresario   riuscisse   a   portare   a  

termine  la  stagione  senza  perdite.  La  questione  rimane  complessa  «si  ha  l’impressione  che  quando  la  

sovvenzione   era   grosso   modo   equivalente   al   provento   della   stagione   l’impresa   poteva   sperare   di  

arrivare   al   pareggio   o   anche   di   conseguire   un   utile»59.   Purtroppo   tali   condizioni   si   ottenevano  

difficilmente  a  fronte  di  importanti  voci  di  costo.  

In  relazione  al  costo  relativo  delle  prestazioni,  tra  le  voci  di  uscita  più  importanti  si  trova  la  paga  dei  

solisti  che  si  aggirava  generalmente  sul  45-­‐55%  del  costo  globale60.  Tra  gli  altri  costi  relativi,  quello  che  

subì   un   cambiamento   di   rilevo   fu   quello   per   il   compositore:   a   seguito   dell’affermarsi   dei   diritto  

d’autore   con   il   trattato   austro-­‐sardo   del   1840,   si   passò   dalla   somma   unica   pagata   per   la   prima  

rappresentazione  di  un’opera  ai  diritti  prelevati  su  tutte  le  rappresentazioni  e  sulle  riduzioni  a  stampa.  

Il   costo   della   musica   fu   comunque   sempre   inferiore   al   10%.   Altre   voci   rilevanti   ma   più   difficili   da  

cogliere  erano  il  costo  dell’orchestra  e  delle  masse.  

I  costi  di  produzione  variano  oltre  che  per  il  periodo  preso  in  considerazione  anche  a  seconda  della  

tipologia  di  opera  da  mettere  in  scena  perciò,  anche  per  questa  categoria,  non  è  possibile  fare  delle  

stime.   Possiamo   registrare   però   che   vi   furono   alcuni   cambiamenti   tecnologici   interessanti   come  

l’introduzione   dell’illuminazione   a   gas,   che   probabilmente   portò   ad   una   diminuzione   delle   spese  

rispetto  a  quanto  avveniva  in  precedenza  con  l’uso  delle  candele  di  cera  prima  e  dell’olio  d’oliva  poi.    

 

2.1.2.2  Il  bilancio  dell’impresario  

Lo  schema  formale  del  Bilancio  dell’impresario  

Al  termine  della  stagione  l’impresario  doveva  redigere  un  bilancio  con  all’interno  l’indicazione  delle  

somme  spese  per   la  messa   in  scena  e   le  entrate  collegate  agli   spettacoli.  Si   tratta  di  un  documento  

amministrativo   che   riflette  unicamente   l’andamento  degli   spettacoli   e   quindi   le   voci   in   entrata   e   in  

uscita  sono  imputabili  unicamente  all’impresario.    

Rintracciare  il  bilancio  relativo  all’Amministrazione  Spettacoli  non  è  cosa  semplice  perché  si  tratta  

di  un  documento  di  stretta  competenza  dell’impresario,  che  fa  parte  unicamente  del  suo  mestiere  e  

                                                                                                                         59  J.  ROSSELLI,  Il  sistema  produttivo,  1870-­‐1880,  in  Storia  dell’Opera  Italiana  vol.  IV,  EDT,  Torino,  1987,  p.  95.  60  J.  ROSSELLI,  Il  sistema  produttivo,  1870-­‐1880,  in  Storia  dell’Opera  Italiana  vol.  IV,  EDT,  Torino,  1987,  p.  98.  

  71  

che   perciò   risulta   essere   indipendente   dall’amministrazione   della   proprietà.   Basti   pensare   che   dal  

1870  al  1880,  l’unico  bilancio  che  è  stato  ritrovato  all’interno  dell’archivio  storico  è  quello  dell’impresa  

Brunello,  relativo  alla  stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  del  1878-­‐1879,  e  che  prenderemo  in  esame.  

Dal   punto   di   vista   formale   si   tratta   di   un   documento   che   riassume   le   voci   di   entrata   e   di   uscita  

riconducibili  agli  spettacoli  teatrali  e  che  infine,  riporta  il  risultato  dell’esercizio.  

Come   per   il   Conto   Consuntivo   della   Società   Proprietaria,   è   stato   possibile   indicare  

schematicamente   anche   le   voci   di   entrata   ed   uscita   a   carico   dell’impresario,   anche   se   con  minore  

precisione  a  causa  della  difficoltà  di  reperire  fonti  dirette.  

Per   quanto   riguarda   le   entrate,   l’impresario   poteva   fare   affidamento   su   denaro   liquido,  

rappresentato   dalla   Dotazione,   ma   anche   sulla   concessione   da   parte   della   Nobile   Società   dello  

sfruttamento  di  alcuni  diritti  come  la  vendita  serale  dei  biglietti  di   ingresso  al  teatro,  degli  scanni  da  

utilizzarsi  in  platea  e  degli  abbonamenti  per  l’intera  stagione.  Il  limite  massimo  del  prezzo  di  biglietti,  

abbonamenti  e  scanni  era  fissato  nel  contratto  d’appalto  e  venivano  proposte  diverse  fasce  di  prezzo  

a  varie  categorie  di  pubblico  distinte  in  civili,  militari,  fanciulli  e  dipendenti  pubblici.  Rimanevano  nelle  

sue  casse  anche  gli  introiti  derivati  dalla  Cavalchina  e  gli  affitti  del  Caffè  e  del  guardaroba  del  teatro.  

Interessante  per  comprendere  realmente  di  che  cosa  si  occupava   l’impresario  e  con  quali  voci  di  

costo  aveva  a  che  fare,  è  l’analisi  delle  uscite,  in  particolar  modo  quelle  collegate  alla  messa  in  scena  

degli  spettacoli.    

Tra  le  spese  più  significative  direttamente  connesse  con  l’amministrazione  degli  spettacoli  teatrali,  

troviamo  la  compagnia  di  canto  e  di  ballo,   l’orchestra  e  il  vestiario  che  rappresentavano  il  cardine  di  

tutti   gli   spettacoli   e   dovevano   essere   all’altezza   del   prestigio   della   sala   veneziana.   Sempre   per  

mantenere   il   prestigio   ed   il   decoro   della   Fenice,   grande   attenzione   e   quindi   grosse   somme   erano  

spese   per   il   vestiario   e   i   dettagli   che   caratterizzavano   i   personaggi   della  messa   in   scena.  Gli   editori  

compaiono  tra  i  fornitori  con  una  spesa  consistente  per  il  nolo  degli  spartiti,  di  strumenti  musicali  e  di  

libretti  d’opera.    

A  titolo  di  esempio,  riportiamo  una  sintesi  in  percentuale  delle  voci  di  entrata  ed  uscita  del  bilancio  

dell’impresario  Brunello  per  la  stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  1879-­‐1879.        

  72  

TABELLA  10:  sintesi  percentuale    entrate  e  uscite  del  Bilancio  dell’impresario  

 ENTRATE   USCITE  

Introito  serale  delle  recite                41,7%                  Dotazione                                                                        41,2%                                                                                    Abbonamenti                                                            14,7%                                                                    Introito  lordo  Cavalchina                        1,8%                          Affitto  Caffè  e  Guardaroba                  0,6%                              

Compagnia  di  Canto                                    21,3%  Compagnia  di  Ballo                                            7,5%  Masse  (orchestra  e  coro)                    29,5%  Spartiti  Musicali                                                        3,3%  Direttori,  maestri  ed  Impiegati            2%                            Vestiario  e  gioielli                                              11,5%  Scene                                                                                            2,1%  Calzature                                                                                1,1%  Bigiotteria                                                                            0,4%  Attrezzi                                                                                      1,1%  Macchinismo                                                                  4,3%  Parrucchiere                                                                    0,2%  Tassa  governativa                                                  2,7%  Gas                                                                                                    3,4%  Spese  Traverse                                                            2,2%  Spese  Serali                                                                      7,4%  

RIASSUNTO  Uscita  Entrata  Deficit  

 Differenza    a  favore/danno  dell’impresa  

 

 

   

2.1.3  La  Pia  Istituzione  d’Orchestra  

  L’orchestra   della   Fenice   nel   1800   si   configurava   come   un   organismo   autonomo   con   una   propria  

amministrazione,   una   propria   cassa   (il   Fondo   d’Orchestra)   e,   alla   fine   della   stagione,   redigeva   un  

proprio  resoconto.  

Era   stata   costituita   nel   1831   ed   era   disciplinata   secondo   un   proprio   regolamento   interno   che  

riportava,  sotto  forma  di  articoli,  le  regole  e  le  norme  per  la  sua  gestione  nonché  la  pianta  (chiamata  

“Pianta   d’Orchestra”   o   semplicemente   “Prospetto”)   che   ne   indicava   la   composizione.   La   sua   prima  

stesura  porta  la  data  del  28  Maggio  1831  e  nel  tempo  è  stata  modificata  numerose  volte.  

La   pianta   d’Orchestra   riportava   in   dettaglio   l’elenco   dei   professori   in   servizio,   la   tipologia   dello  

strumento   suonato   e   l’onorario   assegnato   a   ciascun   posto   occupato,   anche   se   la   compagine  

orchestrale  era  abbastanza  variabile  a  seconda  delle  opere  e  degli  allestimenti  da  mettere  in  scena.  

All’orchestra   era   assicurato   un   fondo   per   sostenere   le   spese   il   cui   ammontare   era   stabilito   nel  

  73  

regolamento.   Tale   somma   fissa   era   compresa   nella   dotazione61  dell’impresario   che   la   concedeva  

ripartita   in   quattro   rate,   ed   era   amministrata   separatamente   da   una   speciale   commissione  

all’Orchestra   composta   di   tre   presidenti   e   due   aggiunti   scelti   dalla  Nobile   Società   Proprietaria.   Tale  

commissione  doveva  scegliere  tutti   i  membri  dell’orchestra  che  erano  eletti  a  tempo  indeterminato,  

deciderne  un  eventuale  licenziamento  o  spostamento  di  posizione  all’interno  dell’organico.  

Il   fondo   di   partenza   veniva   integrato   dal   2%   dell’onorario   di   ogni   orchestrale   a   titolo   di  

provvedimento,   dalla   somma   eventualmente   risparmiata   sul   fondo   di   dotazione   nel   corso   della  

stagione   e   dalle   multe   che   potevano   prendere   i   professori   d’orchestra   a   sanzione   di   un   errato  

comportamento  nel  corso  della  stagione62.  

 

2.1.4  La  scuola  di  ballo  

La  scuola  di  ballo  del  Teatro   la  Fenice  nacque  nel  1832  sulla  scorta  delle  esperienze  di  altri  teatri  

come   la   Scala   e   il   San   Carlo   di   Napoli   che   da   tempo   l’avevano   costituita.   L’invito   a   partecipare   era  

rivolto  ai  bambini  e  ai  ragazzi  provenienti  dai  ceti  poveri  e  l’obiettivo  era  quello  di  fornire  elementi  al  

corpo  di  ballo  del   teatro.  C’era   l’obbligo  di   frequenza  dal  1°  maggio  a   tutto  novembre  e  di  assistere  

durante  la  stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  a  tutte  le  prove  e  le  rappresentazioni;  le  lezioni  sarebbero  

state   gratuite   con  un  paga  giornaliera  di   una   lira   austriaca  da  dicembre  a  marzo  pagabile   in  decadi  

posticipabili.  Gli  alunni  più  poveri  avrebbero  percepito  50  centesimi  per  ogni  lezione  e  se  poi  fossero  

passati  alla  categoria  di  Secondi  Ballerini,  le  paghe  sarebbero  aumentate  a  3  lire  giornaliere.  

Le   attività   della   scuola   di   ballo   erano   codificate   nel   Regolamento   che   stabiliva   chi   poteva  

partecipare  alla   scuola  di  ballo,   l’organizzazione   interna  della   scuola   (lezioni,  orari,  prove),   le   regole  

sulla  disciplina  alle  quali  dovevano  sottostare  gli  allievi  e  le  sanzioni  nelle  quali  potevano  incorrere  nel  

caso  del  loro  mancato  rispetto.    

Le   spese   per   sostenere   la   scuola   di   ballo   vennero   ricavate   dal   fondo   Dotazione   Spettacoli  

amministrato  dal  Presidente  agli  spettacoli  della  Nobile  Società  Proprietaria.  

                                                                                                                         61  A   tal  proposito   segnaliamo  che   l’impresario   che  accettava   l’appalto,  poteva   considerare   l’ammontare  di  partenza  della  dotazione  già  decurtato  della  somma  prevista  a  favore  dell’orchestra.  62  Teatro  la  Fenice,  “Regolamento  d’orchestra  del  Gran  Teatro  la  Fenice,  1831”.  Reperibile  presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice  alla  voce:  orchestra  regolamenti  e  massime  1831-­‐1835,  A.3.3.2  –  323.    

  74  

La   storia   della   scuola   di   ballo,   chiusa   definitivamente   nel   1867,   fu   segnata   da   un   andamento  

altalenante:  mancò   la   continuità   sia   dal   punto   di   vista   storico   che   didattico   a   causa   delle   frequenti  

chiusure  e   riaperture  che  seguivano   le   sorti  del   teatro   (dall’incendio  del  1836  ai  moti  del   ’48  con   la  

conseguente  chiusura  delle  attività  artistiche  del  teatro  dal  1859  al  1866)63.      

                                                                                                                         63  R.  ZAMBON,  1832-­‐1862:  la  breve  storia  della  Scuola  di  Ballo  del  Gran  Teatro  la  Fenice,  nel  periodico  Chorèographie-­‐Studi  e  ricerche  sulla  danza,  di  Giacomo  editore,  Anno  5-­‐numero  10,  1997.  

  75  

III  L’ORGANIZZAZIONE  DELLA  STAGIONE  DI  CARNEVALE-­‐QUARESIMA  

1878-­‐1879    

 

  Organizzare  una  stagione  d’opera  era  molto  complesso   sia  per   il  numero  di  persone  con  diverse  

competenze   coinvolte   nella   sua   realizzazione,   sia   per   i   tempi   serrati   che   richiedevano   una   certa  

pianificazione  delle  attività  per  non  incappare  in  ritardi  che  avrebbero  compromesso  la  buona  riuscita  

della  messa  in  scena.    

  Per   spiegare  com’era  avvenuta   l’organizzazione  e,   successivamente,   il   controllo  dei   risultati  della  

stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879,  seguiremo  lo  schema  riassuntivo  proposto  nella  pagina  

seguente  che  mette  insieme  i  soggetti  coinvolti,  il  loro  ruolo  e  le  attività  nelle  quali  erano  coinvolti.  

  Per  prima  cosa  parleremo  dei  contatti  tra  la  Nobile  Società  Proprietaria  della  Fenice  e  l’impresario  

Giuseppe  Brunello,  dai  quali   (in   caso  di   convenienza   tra   le  parti),   scaturivano  gli   accordi  preliminari  

sulla   stagione   e   sull’appalto.   Vedremo   in   che   modo   l’impresario   era   venuto   a   conoscenza   della  

disponibilità   della   sala   teatrale   della   Fenice   e   quali   punti  metteva   in   discussione   sulle   offerte   fatte  

dalla  società.  

Successivamente,  ci  soffermeremo  sul  contratto  d’appalto  e  sugli  accordi  formali  presi  tra  le  parti  

analizzando   le   richieste   e   le   concessioni   rispetto   al   Capitolano  Normale  d’Appalto  predisposto  dalla  

società,  senza  dimenticare  che,  nel  frattempo,  l’impresario  aveva  già  avviato  i  contatti  con  i  cantanti  

per  avanzare  le  prime  proposte  di  composizione  della  compagnia  alla  proprietà.  

Parleremo   dell’organizzazione   delle   prove   e   di   quanto   avveniva   dal   momento   dell’arrivo   degli  

artisti  sulla  piazza  fino  al  debutto  sul  palcoscenico,  occupandoci  di  ciò  che  accadeva  dietro   le  quinte  

ma  anche  del  riscontro  ottenuto  sul  pubblico.  

Infine   ci   occuperemo   dei   risultati   economici   della   stagione,   analizzando   entrate   e   uscite   del  

bilancio  dell’impresario   e   confrontandole   col   successo  nei   termini   di   proposta   artistica,   affluenza  di  

pubblico  e  critica  musicale.      

  76  

SCHEMA  7:  organizzazione  della  Stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nobile  Società  Proprietaria   Impresario  

Accordi  preliminari  

CONTRATTO  D’APPALTO  

Contatta  e  scrittura  Maestranze  

Artistiche  e  Tecniche  

Sorveglia  il  lavoro  dell’impresario  ed  è  

decisiva  nella  soluzione  di  problemi  

organizzativi  

Organizza  le  prove  e  coordina  tecnici  e  artisti  dal  momento  dell’arrivo  sulla  piazza  fino  alla  chiusura  della  

stagione  

Editore    

Sorveglia  e  sanziona  il  comportamento  di  tutto  il  personale  coinvolto  a  teatro  tramite  ispettori  di  

scena  

Verifica  i  risultati  economici  complessivi  dell’impresa    

Qualità    della  messa  in  scena  

Affluenza  di  pubblico  

Verifica  i  risultati  ottenuti  in  relazione  a:  

Reazione  sulla  stampa  locale  e  

non   BILANCIO  

  77  

 3.1  Accordi  preliminari  

  I   primi   contatti   tra   la  Nobile   Società   Proprietaria   del   Teatro   la   Fenice   e   l’impresario   appaltatore  

avvenivano,  solitamente,  per  corrispondenza.  Si  è  scelto  di  soffermarsi  sugli  accordi  preliminari  al  fine  

di   ricostruire   concretamente   come   avvenivano   le   trattative,   in   quali   tempi   si   svolgevano   ed   in   che  

modo  erano  determinanti  per  tutto  l’andamento  della  stagione.  

Prendendo  in  esame  il  materiale  relativo  alla  stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879,  è  stato  

possibile  ricostruire  una  parte  di  corrispondenza  che   l’impresario  teneva  con   la  Società  Proprietaria.  

Per  quanto   riguarda   invece   il   rapporto  epistolare   tra   l’impresario   e   gli   agenti   teatrali,   gli   editori,   gli  

artisti   ecc.   non   siamo   in   grado  di   fornire   alcun  documento   storico   relativo   alla   stagione   esaminata.  

Sappiamo  che  questi  atti   semplicemente  sono   rimasti  all’impresario   stesso,  perché  parte   integrante  

del  suo  mestiere.    

 

I  contatti  preliminari  con  la  Nobile  Società  Proprietaria  

Come   anticipato,   la   realizzazione   della   stagione   d’opera   era   frutto   di   un   negoziato   tra   la   Nobile  

Società   Proprietaria   e   l’impresario.   Il   confronto   tra   le   parti   avveniva   in   primo   luogo   sui   termini   del  

capitolato  normale  d’appalto  e  sull’ammontare  della  dote  e,   successivamente,   sulle  scelte  artistiche  

da  effettuare  per  la  buona  riuscita  della  messa  in  scena.  

In  che  modo  la  Nobile  Società  Proprietaria  comunicava  la  disponibilità  dell’appalto  del  teatro?  Per  

la   stagione   che   abbiamo   preso   in   considerazione,   la   proprietà   aveva   divulgato   un   avviso   con   la  

comunicazione   dell’apertura   del   concorso   d’appalto.   Si   trattava   di   un  manifesto,   datato   24  maggio  

1878,  che  riportava  la  somma  offerta  come  dotazione  all’impresario  ed  il  numero  dei  palchi  a  favore  

dell’impresa,  che  poteva  così  trattenere  per  se  il  ricavato  serale;  era  indicato  che  anche  il  corrispettivo  

del  Caffè  e  del  guardaroba  del  teatro  erano  concessi  all’impresa.  Veniva  espressamente  richiesto  agli  

aspiranti   di   presentare   il   proprio   progetto   di   spettacoli   entro   il   20   giugno   accompagnato   da   un  

deposito  cauzionale  di  2.000   lire.   La  diffusione  delle   informazioni   contenute  nel  manifesto  avveniva  

tramite   giornali   come   “La   Scena”   di   Venezia   e   la   “Gazzetta   dei   teatri”   di   Milano,   ed   alcuni   agenti  

teatrali   italiani64  nella   speranza   da   parte   della   Società   Proprietaria   di   riuscire   ad   aprire   il   teatro.   È  

                                                                                                                         64  Il  documento  originale  menziona:  Elio  Ascoli  di  Venezia,  Banchieri  di  Roma,  Gaetano  Donatelli,  Giuseppe  Bonolla,  Giuseppe  Cav.  Lamperti,  Carlo  Campiaggio  e  Co.  di  Milano,  Cesare  Gaibi  e  G.  Bolelli  di  Bologna  e  Ercole  Tinti  di  Firenze.  

  78  

interessante  notare  che,  dato  che  la  stagione  sarebbe  cominciata  il  26  dicembre,  la  programmazione  

della  stagione  era  cominciata  8  mesi  prima  dell’andata  in  scena.  

Ricevuto  l’avviso,  gli  impresari  cominciavano  a  contattare  il  teatro  e  ad  inviare  le  loro  proposte  con  

delle  ipotesi  di  titoli  da  mettere  in  programmazione  e,  alle  volte,  i  nominativi  degli  artisti  da  prendere  

in  considerazione  per  la  stagione.  

La  Società  Proprietaria  del   teatro  non  accettò  nessuno  dei  progetti  pervenuti  poiché  un  secondo  

manifesto,  questa  volta  datato  8  Luglio  1878,  rilanciava  la  proposta  di  appalto.    

L’impresario  Giuseppe  Brunello,   in   una   lettera  del   31   luglio   1878   indirizzata   al   teatro,   spiegava   i  

motivi   delle   difficoltà   incontrate   nella   proposta   di   un   progetto   di   spettacoli   alle   condizioni   imposte  

nell’avviso   emanato   dalla   Società   proprietaria:   si   trattava   di   ragioni   finanziarie.   A   fronte   della  

dotazione  di  100.000  lire,  l’impresario  stimava  a  preventivo  per  le  spese  totali,  non  meno  di  230.000  

lire,   per   offrire   uno   spettacolo   all’altezza   del   teatro,   con   artisti   di   canto   e   di   ballo   di   prim’ordine   e  

scene   e   decorazioni   adeguate.   Inoltre   sosteneva   che   le   100.000   lire   della   dote   sarebbero   state  

assorbite  interamente  dalle  spese  per  le  masse  artistiche  (orchestra  e  coro)  e  per  i  maestri  di  scena,  

senza   considerare   quanto   dovuto   per   l’apertura   e   il   riscaldamento   del   teatro,   la   manutenzione,  

l’assicurazione  contro  gli   incendi  e  per  tutto  il  personale  del  teatro  coinvolto  dal  momento  della  sua  

apertura   fino  alla  conclusione  della   stagione.   In  altre  parole  erano   in  discussione   l’ammontare  della  

dote  e  l’entità  delle  spese  a  carico  dell’impresa,  elencate  all’interno  del  capitolato  normale  d’appalto  

degli  spettacoli.  L’impresario  propose  e  ottenne  un  accomodamento  con  la  società  proprietaria  infatti  

sono  proprio  questi  i  punti  nel  contratto  d’appalto  ad  essere  modificati  e  sottoscritti  infine  tra  le  parti.    

  Una  seconda  lettera  dell’impresario  alla  Società  Proprietaria  forniva  alcune  informazioni  su  alcune  

scelte   da   fare   per   definire   il   progetto   per   gli   spettacoli.   L’intenzione   di   Giuseppe   Brunello   era   di  

presentare   quattro   opere   serie,   cercando   di   scegliere   quelle   più   desiderate   dalla   cittadinanza   e   tra  

queste,   almeno   una   nuova   composizione   e   due   balli   grandiosi   scelti   sulla   base   della   risposta   di  

pubblico  ottenuta  in  altre  piazze,  «tra  questi  il  Rolla  del  celebre  Manzotti  che  fu  fatto  32  sere  al  Teatro  

della   Scala   di   Milano,   29   recite   al   teatro   Comunale   di   Trieste   […]   spettacolo   ricco   di   vestiario   e  

decorazioni»65.  Segue  la  lista  degli  artisti  di  canto  tra  i  quali  scegliere,  con  la  proposta  di  costituire  una  

buona  compagnia  e  di  definire  solo  in  un  secondo  momento  i  titoli  delle  opere  da  darsi.  È  specificato  

                                                                                                                         65  Teatro   la   Fenice,   “Corrispondenza”.   Reperibile   presso   l’Archivio   Storico   del   Teatro   la   Fenice   alla   voce:   spettacoli,  A.5.1.2  –  472.  

  79  

che   la   selezione   è   stata   fatta   su   artisti   primari   e   non   celebri,   perché   solo   due   di   questi   ultimi  

avrebbero  assorbito  l’ammontare  totale  della  dote.    

  L’impresario,  sulla  base  della  parola  data  dalla  proprietà  del  teatro,  cominciava  il  lavoro  di  scrittura  

degli  artisti,  fermo  restando  che  il  prima  possibile  avrebbe  sottoscritto  il  contratto  d’appalto.  

 

  SCHEMA  8:  Sintesi  di  progetto  degli  spettacoli  avanzato  dall’impresario  Giuseppe  Brunello  

 

Proposta  artistica  dell’impresario  brunello:  

Quattro  opere  serie  tra  cui  

  1  nuova  composizione  

  2  balli  grandiosi  

 

Preventivo  

Artisti  di  canto  e  ballo  

Scene  

Decorazioni  

Preventivo  di  130.000  lire    

 

Masse  artistiche  (orchestra  e  coro)  

Maestri  di  scena  

Apertura  e  riscaldamento  del  teatro  

Manutenzione  

Assicurazione  contro  gli  incendi  

Personale  di  sala  

    Preventivo  di  100.000  lire  

      Totale  230.000  lire  

 

 

 

  80  

I  contatti  preliminari  con  artisti,  tecnici,  editori  e  compositori  

  Nella   fase   preliminare   dell’organizzazione   della   stagione   l’impresario   doveva   occuparsi   di  

scritturare  gli  artisti  e  le  masse.  Non  è  stato  possibile  ritracciare  documenti  che  attestassero  il  tipo  di  

contrattazioni   tra   l’impresario   Brunello   e   gli   artisti   concordati   con   la   Società   Proprietaria,   ma   è  

possibile   rintracciare   qualche   informazione   sulla  modalità   con   cui   operava   dalle   lettere   inviate   alla  

Società.  Possiamo  sapere  ad  esempio  che  al  13  agosto  aveva  già  scritturato  i  quattro  artisti  primari66  

concordati  con  la  direzione  avvisando  subito  che  aveva  speso  di  più  di  quanto  stimato  a  preventivo.  

Può  sembrare  strano  ma  nel  1800  i  cantanti  erano  molto  importanti,  anche  più  del  compositore  ed  

è  dimostrato  dal  fatto  che  erano  pagati  molto  di  più.  L’impresario  poteva  quindi  formare  la  compagnia  

dei  cantanti  e  solo  in  un  secondo  momento  avviare  i  contatti  con  il  compositore.    

Sempre   in   questa   lettera   si   legge   che   l’impresario   prevedeva   di   arrivare   a   Venezia   in   novembre  

(dopo  aver  chiuso  la  stagione  di  autunno  al  Teatro  di  Vicenza)  per  scritturare  orchestrali,  coristi  e  per  

contrattare   con   i   fornitori   il   che   significa   che   aveva   poco   più   di   un   mese   per   organizzare   tutto   e  

cominciare  le  prove.    

  Nel   frattempo   continuava   il   suo   lavoro   fatto   di   viaggi   e   corrispondenza   per   contrattualizzare   i  

membri  della  compagnia  di  canto  e  di  ballo,  il  vestiarista,  il  pittore  scenografo  ed  anche  l’opera  nuova  

che  era  intenzionato  a  mettere  in  scena.  Nella  lettera  dell’8  ottobre  1878  compare  spesso  il  nome  di  

Giulio  Ricordi,  l’editore  musicale  Milanese,  “soddisfattissimo”  della  scrittura  della  mezzo  soprano  Ebe  

Treves   e   sostenitore   del   Signor   Bonamici,   compositore   di   Cleopatra,   la   nuova   opera   scelta  

dall’impresario.    

 

3.2  Appalto  della  stagione  

Come  la  Direzione  del  teatro  approvava  una  proposta  di  appalto.  

Prima  di  procedere  alla   stipula  del   contratto  d’appalto,   anche  a   seguito  degli   accordi  preliminari  

intercorsi   tra   i   rappresentanti   della   Nobile   Società   Proprietaria   e   l’impresario,   era   necessario   avere  

l’approvazione   di   tutti   i   soci.   L’approvazione   avveniva   all’interno   di   una   convocazione   che   poteva  

essere  ordinaria,  ed  erano  solo  due  nel  corso  dell’anno  amministrativo,  o  straordinaria,  nella  quale   i  

                                                                                                                         66  I  signori  Fossa,  Osteli,  Broggi  e  Novara.  

  81  

soci   o   i   loro   legali   rappresentati   (nominati   tramite  procura   come   stabilito  nel  Regolamento   Sociale)  

deliberavano  a  maggioranza  sulle  scelte  da  effettuare.    

L’appalto   dell’impresario   era   solo   uno  dei   tanti   argomenti   che   richiedevano  di   essere  discussi   in  

società.  Potevano  essere  oggetto  di   confronto   la  manutenzione  o   i   restauri  del   teatro,   l’ammontare  

della  dotazione,  la  vendita  dei  palchi,  i  rapporti  con  il  Municipio  piuttosto  che  con  la  società  del  gas  e  

così   via.   È  possibile   ricavare   informazioni   su  questi   aspetti  della  gestione  perché,  al   termine  di  ogni  

convocazione,   i   soci   redigevano  un  “processo  verbale”  nel  quale  era   indicata   la  data  della   riunione,  

l’ordine  del  giorno,  i  soci  presenti  e  sinteticamente  gli  argomenti  sollevati  dai  soci  nel  momento  della  

discussione.  

Tramite  la  lettura  dei  processi  verbali,  prenderemo  in  esame  il  modo  in  cui  era  stata  sottoposta  alla  

società   la  proposta  di  appalto  dell’impresario  Giuseppe  Brunello,  nella  convocazione  straordinaria  di  

domenica  11  agosto  1878.    

Alla   riunione  erano  presenti  75   soci  e   tra  questi,   aperta   la   seduta,   venivano  scelti  due   scrutatori  

con  l’incarico  di  conteggiare  i  voti  relativi  alla  deliberazione.  Il  primo  punto  all’ordine  del  giorno  era  la  

proposta   di   accogliere   il   progetto   dell’impresario   Giuseppe   Brunello   con   qualche   modifica   del  

capitolato  normale  d’appalto.  L’oggetto  di  queste  modifiche  era  riassunto  in  una  relazione  stilata  dal  

direttore   agli   spettacoli   Alessandro   Tornielli,   che   aveva   tenuto   la   corrispondenza   con   l’impresario   e  

compreso   le  sue  proposte.  Letta   la   relazione,  veniva  aperta   la  discussione  a   tutti   i   soci  che  avevano  

voce   in   merito   sia   alle   scelte   artistiche   che   economiche.   Il   Cavalier   Levi,   ad   esempio,   chiede   se  

l’impresario  avesse  intenzione  di  diminuire  il  numero  delle  masse,  preoccupato  che  gli  spettacoli  non  

fossero   all’altezza   del   decoro   della   sala   teatrale,   mentre   il   socio   Breganze   trovava   gravosa   la  

diminuzione   del   deposito   cauzionale   (dalle   20.000   lire   indicate   del   capitolato   a   10.000   lire)   che  

l’impresario  avrebbe  dovuto  lasciare  alla  società,  a  garanzia  del  suo  lavoro,  nel  momento  della  firma  

del   contratto   d’appalto.   Un   altro   importante   argomento   di   discussione   erano   le   precisazioni  

riguardanti   la   distribuzione   della   dotazione.   La   società   concedeva   del   denaro   ad   una   persona   che,  

nella   teoria,   avrebbe   dovuto   applicare   tutte   le   economie   necessarie   a   portare   a   buon   termine   la  

stagione,   fermo  restando   il  decoro  richiesto  dal   teatro  e  dalla  città.  Era   importante  che   l’impresario  

gestisse   i   soldi   della   dote   senza   sprecarli   o   trattenerli   per   il   suo   interesse.   Nel   “processo   verbale”  

perciò   non   si   trovano   discussioni   sull’ammontare   della   dote   ma   sulla   corretta   distribuzione   della  

  82  

stessa  somma,  per  assicurare  all’impresario  un  margine  per  avviare   le   trattative  con  artisti  e   tecnici  

senza   compromettere   l’uscita   di   denaro   da   parte   della   società.   Infine,   la   deliberazione   presa   «La  

società   incarica   la   Direzione   di   accettare   il   progetto   presentato   dall’impresario   Brunello   per   la  

stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879  e  di  divenire  alla  stipulazione  del  relativo  contratto  con  le  

proposte  modificazioni  al  capitolato  d’appalto,  non  che  a  quelle  sostituzioni  sia  nel  personale  artistico  

che  negli  spettacoli,  che  per  comprovata  necessità  si  rendono  indispensabili»67.  

 

SCHEMA  9:  Riassunto  modalità  di  approvazione  proposta  d’appalto  

 

1. la   proposta   di   appalto   del   teatro   veniva   messa   all’ordine   del   giorno   per   essere   discussa   durante   una  

convocazione  sociale;  

2. prima  di   dichiarare   aperta  una   riunione,   veniva   fatto   l’appello   e   stimato   il   numero  dei   presenti.   Se   i   soci  

erano   superiori   ai   due   terzi,   la   riunione   era   considerata   valida.   Tra   i   partecipanti,   venivano   scelti   sue  

scrutatori  con  l’incarico  di  conteggiare  i  voti  relativi  ad  ogni  deliberazione;  

3. il  direttore  agli   spettacoli,  che  aveva  avuto  modo  di  parlare  con   l’impresario  e  di  capire   il   suo  progetto  di  

appalto,  leggeva  una  relazione  nella  quale  riassumeva  le  sue  proposte;  

4. apertura  della  discussione;  

5. Votazione;  

6. Deliberazione.  

 

 

Il  contratto  d’appalto  

Il   contratto   d’appalto   riportava   come   articolo   iniziale   l’indicazione   della   durata   dell’appalto   che  

poteva   essere   valido   per   una   o   più   stagioni   consecutive;   fissava   come   termine   iniziale   dal   quale  

decorreva   la   propria   efficacia   il   giorno   1°   dicembre   di   ciascun   anno.   A   tale   data   la   Nobile   Società  

Proprietaria  doveva  mettere  a  disposizione  dell’impresa  appaltante  i  locali  del  teatro  e  tutti  i  materiali  

utili  alla  gestione  della  stagione  lirica,  che  iniziava  il  26  dicembre  e  terminava  il  31  marzo  successivo  

(art.  2).  La  consegna  e  la  riconsegna  del  teatro  avvenivano  in  seguito  alla  redazione  di  un  inventario,  

                                                                                                                         67  Teatro  la  Fenice,  “Processi  verbali  delle  convocazioni  da  dicembre  1877  luglio  1879”.  Reperibile  presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice  alla  voce:  processi  verbali,  A.1.1.3  –  057.  

  83  

stimato   da   tre   periti 68  e   riconsegnato   dall’impresa   al   termine   della   stagione.   In   tale   occasione  

l’impresa   doveva   redigere   una   seconda   stima   con   gli   stessi   criteri   adottati   in   precedenza,   ed   era  

chiamata   a   rispondere   alla   Società   in   denaro   in   caso   di   mancata   restituzione   di   tutti   gli   effetti  

consegnati  (art.  6).    

Stando  al  Capitolato  normale  d’Appalto,  altre  spese  attribuibili  all’impresa  erano  anche   la  pulizia  

del  teatro  e  dei  locali  adiacenti  (art.  7),  il  movimento  e  la  ricollocazione  dei  teloni,  delle  quinte  e  del  

sipario  e  ancora  il  riscaldamento  del  teatro,  il  costo  dei  pompieri,  dei  custodi  e  la  spazzatura  delle  nevi  

(art.  9).  Nel  nostro  caso  particolare,   stando  agli  accordi  preliminari   con   l’impresario,  di   tutte  queste  

spese,   se   ne   faceva   carico   la   Direzione   che   al   termine   della   stagione   si   impegnava   a   fornire,   in  

aggiunta  alla  dote,  la  somma  per  coprire  il  loro  ammontare  effettivo.  

Per   quanto   riguarda   gli   spettacoli,   l’impresa   appaltante   era   obbligata   a   dare   un   numero   non  

inferiore   di   50   recite   così   assortite:   “quattro   opere   e   due   balli   grandi   almeno”,   oppure   “due   opere  

ballo  grandiose,  due  opere  semplici  ed  un  ballo  grande“  (art.  11).   Inoltre  si   richiedeva  all’impresa  di  

tener   pronto   uno   spartito   già   provato,   nel   caso   in   cui   si   fosse   resa   necessaria   la   sostituzione   di  

un’opera  d’obbligo  che  non  avesse  incontrato  il  favore  del  pubblico.  Anche  i  balli  potevano  incorrere  

nello   stesso   problema   e   anche   in   questo   caso,   era   richiesto   di   tenere   pronto   un   ballo   di   “mezzo  

carattere”   nel   caso   in   cui   uno   o   entrambe   i   balli   grandi   non   avessero   avuto   il   riscontro   sperato.  

Generalmente  i  titoli  che  componevano  il  cartellone  erano  indicati  nel  contratto  d’appalto.  L’impresa  

Brunello   per   la   stagione  di   Carnevale-­‐Quaresima  del   1878-­‐1879,   propone  quattro  opere   e   due  Balli  

grandi   rispettivamente   intitolati:   “Il  Re  di   Lahore”,  “Ruj  Blas”,   “Cleopatra”,   “Mefistofele”  e  “Rolla”  e  

“Ondina”.  

Durante  gli  accordi  preliminari  l’impresario  presentava  alla  Nobile  Società  Proprietaria  un  progetto  

per   la   stagione   che,   oltre   a   riportare   i   titoli   delle   opere   da   rappresentare,   solitamente   indicava   gli  

artisti   di   canto  e  ballo.   Il   contratto  d’appalto   stabilisce   che  per   la   stagione  di   Carnevale-­‐Quaresima,  

l’impresario  doveva  sottoporre  alla  Direzione   la  nota  degli  artisti  principali  entro  settembre  e  quella  

degli  artisti  secondari  entro  novembre  (art.  5).  La  scelta  definitiva  di  questi  come  del  maestro  del  coro,  

del  coreografo,  degli  spartiti  e  dei  balli,  spettava  infine  alla  Direzione.    

                                                                                                                         68  Scelti   (stando   al   contratto   d’appalto)   uno   dalla   Direzione   della   Società,   l’altro   dall’impresa   e   il   terzo   di   comune  accordo.  

  84  

  All’interno  del  contratto  d’appalto  si  trovano  ancora  indicazioni  sulle  masse:  il  coro,  l’orchestra,  le  

comparse  e  il  corpo  di  ballo.  I  coristi  non  dovevano  essere  inferiori  a  50  persone  divise  in  32  uomini  e  

18   donne   e,   in   ogni   caso,   il   loro   numero   doveva   essere   proporzionale   all’importanza   dello   spartito  

messo  in  scena  (art.  17).  L’orchestra  doveva  essere  composta  da  68  professori  e  doveva  corrispondere  

per   qualità   all’importanza   dello   spettacolo;   poteva   esserci   anche   la   banda   in   scena   che   allo   stesso  

modo   doveva   essere   all’altezza   della   rappresentazione   (art.   24).   Le   comparse   non   potevano   essere  

inferiori  a  60  persone  oltre  ad  altri  14  ragazzi,  anch’essi  da  aumentarsi  secondo  le  disposizione  della  

Direzione   (art.17).   Per   quanto   riguarda   i   balli,   era   richiesta   la   presenza   di   una   coppia   danzante   di  

fama,   di   una   ballerina   a   supplemento,   di   36   ballerine   o   più   di   mezzo   carattere   a   seconda  

dell’importanza  dei  balli,  di  4  ballerini  o  più  a  seconda  che  il  ballo  lo  richieda,  14  fanciulli  e  almeno  60  

comparse.    

  Il   vestiario  delle  opere  dei  balli  doveva  essere  nuovo  per   le  prime  parti   e   ridotto  a  nuovo  per   le  

parti  secondarie.  La  confezione  dei  costumi  avveniva  sulla  base  di  figurini  rigorosamente  in  costume  e  

anch’essi  approvati  dalla  Direzione.  

  Una  sezione  molto  importante  del  contratto  d’appalto,  che  ci  permette  di  comprendere  parte  delle  

entrate   e   delle   uscite   relative   agli   spettacoli,   si   occupava   dei   “corrispettivi”   tra   Nobile   Società  

Proprietaria   ed   impresario.   L’impresa,   oltre   alla   dote   cioè   alla   somma  di   denaro   stimata   di   volta   in  

volta  dalla  proprietà  e  concessa  all’impresario,  che  per  questa  stagione  era  stata  fissata  a  100.000  lire,  

poteva   godere   degli   introiti   derivati   dalla   vendita   dei   palchi   di   proprietà   sociale,   del   prodotto   dei  

biglietti   d’ingresso   ad  ogni   spettacolo,   del   prodotto   degli   abbonamenti,   degli   scanni   e   delle   sedie   a  

braccioli69  e  del  canone70  corrispettivo  all’esercizio  del  Caffè  e  del  guardaroba.    

I   palchi   di   proprietà   sociale   dei   quali   era   accordata   la   disponibilità   all’impresa   per   la   vendita  

durante   la   stagione,   erano   indicati   nel   contratto   d’appalto   ed   erano   quelli   ai   quali   i   soci   avevano  

rinunciato.  L’impresa  Brunello  poteva  disporre  degli  introiti  derivati  dalla  vendita  di  6  palchi  in  ordine  

di  pepiano  (il  primo  ordine  di  palchi),  4  palchi  di  secondo  ordine  e  21  palchi  in  terzo  ordine.  

Per   quanto   riguarda   i   biglietti   di   ingresso,   la   direzione   fissava   un   prezzo   che   l’impresa   poteva  

solamente  scontare  ma  mai  superare.  Esistevano  diverse  tipologie  di  biglietti.  Si  potevano  acquistare  

                                                                                                                         69  I  prezzi  venivano  concordati  di  volta  in  volta  tra  l’impresa  e  la  Direzione  (art.  34).  70  Si  tratta  di  un  canone  stimato  dalla  Direzione  in  30  lire  per  ogni  sera  di  spettacolo  (art.33).  

  85  

semplici   biglietti   d’ingresso   a   teatro,   ma   anche   biglietti   per   garantirsi   uno   o   più   posti   a   sedere  

rappresentati  da  scanni  o  sedie  a  braccioli.    

Per  la  stagione  presa  in  esame  era  stato  convenuto  che  il  prezzo  dei  biglietti  d’ingresso  alla  platea  

e  palchi  in  ogni  sera  di  spettacolo  d’opera  o  d’opera  ballo  era  di  3  lire  per  i  civili,  1,50  lire  per  i  militari  

e  1  lira  per  i  ragazzi.    

L’abbonamento  per   l’intera  stagione  era  di  60   lire  per   i  civili,  45  per  gli   impiegati  regi  e  comunali  

nonché  pei  militari.  L’abbonamento  per  una  sedia  a  braccioli  era  di  120  lire  e  quello  di  uno  scanno  di  

60  lire.    

Oltre  ai  prodotti  su  indicati  appartengono  all’impresa  anche  i  prodotti  ritraibili  dal  nuovo  loggione  

sostituito  ai  palchi  di  quarto  ordine  o  quinta  fila.  Il  prezzo  relativo  d’ingresso  resta  fissato  ad  1  lira  per  

ogni  individuo  più  50  centesimi  per  ogni  sedia  o  posto  numerato  di  parapetto.    

Il  canone  a  corrispettivo  dell’esercizio  del  Caffè  e  guardaroba,  di  cui  alla   lettera  d  dell’art.  33  del  

capitolato,  restava  stabilito  in  lire  30  per  ogni  sera  di  spettacolo,  che  la  direzione  avrebbe  compensato  

all’impresa  di  cinque  in  cinque  recite  posticipate.  

  Infine,   l’impresario   che   si  occupava  della  gestione  della   stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  doveva  

trovarsi  di  persona  a  Venezia  a  partire  dal  mese  di  novembre  e  doveva  rimanervi  per  tutta  la  durata  

delle   rappresentazioni.   Era   tra   le   sue   facoltà   di   nominare   un   suo   rappresentante,   la   cui   nomina  

risultava  già  all’atto  della  firma  del  contratto  d’appalto,  che  poteva  sostituirlo  in  ogni  rapporto  con  la  

società  e  col  personale  artistico.    

 

                   3.3  Scrittura  della  compagnia  di  canto  

I  due  casi  che  si  potevano  verificare  al  momento  della  scrittura  della  compagnia  di  canto  erano:  

1. che   si   scegliessero   un   virtuoso   o   una   prima   donna   di   fama   e   che   successivamente   si  

concordassero  con  loro  le  opere  nelle  quali  riuscivano  meglio.  In  questo  modo,  il  successo  (o  

l’insuccesso)  della  stagione  sarebbe  stato   legato  al  nome  dell’artista  o  degli  artisti  scritturati  

per  la  stagione  

2. che   si   formasse   una   buona   compagnia   di   canto   e   solo   successivamente   si   scegliessero   tra   i  

titoli   più   attesi   dal   pubblico,   quelli   da   far   eseguire   agli   artisti   scritturati.   In   questo  modo   il  

  86  

successo  della  stagione  non  dipendeva  unicamente  dalle  prestazioni  di  un  cantante  ma  frutto  

di  un  lavoro  condiviso.  

Per   la   stagione   di   Carnevale-­‐Quaresima   1878-­‐1879   fu   utilizzata   questa   ultima   strategia,   in   accordo  

ovviamente   con   la   proprietà.   Non   è   stato   possibile   reperire   le   scritture   dei   cantanti   se   non   alcuni  

telegrammi  con   le   richieste  dell’uno  o  dell’altro  artista.  Nonostante  questo,  possiamo  riportare  uno  

schema   generale   delle   informazioni   contenute   nelle   scritture   tratte   dal   manuale   di   legislazione  

teatrale  del  1871,  scritto  da  Enrico  Rosmini.  

Nelle  scritture  dei  cantanti  doveva  essere  indicato:  

1. nominativo  dell’impresario  e  del  virtuoso;  

2. ammontare  della  paga  e  forma  di  rateizzazione;  

3. obblighi:  

• giorno  di  arrivo  sulla  piazza;  

• di  capacità  artistica  ed  attitudine  fisica.  Corrispettivo  in  caso  di  malattia;  

• di   eseguire   le   parti   nel  modo   distribuito   dall’impresa.   Nel   caso   di   accomodamenti   della  

musica,  le  spese  erano  a  carico  del  virtuoso  sempreché  gli  venisse  concesso  dall’impresa;  

• vestire  gli  abiti  ed  indossare  oggetti  di  vestiario  forniti  dall’impresa  come  d’uso;  

• fornirsi  di  poche  spese  di  tutto  il  piccolo    vestiario;  

• di  non  prestare  la  sua  opera  in  altro  teatro  nell’arco  di  100  km    dalla  piazza  suddetta;  

• di   notificare   la   sua   dimora   all’impresa   e   di   depositare   il   suo   passaporto   al   camerino  

dell’impresa.  

Il  contratto  poteva  essere  sciolto  in  caso  di:  

-­‐ incendio,  di  guerra  o  di  altra  pubblica  calamità  

-­‐ di  grandi  riparazioni  o  restauri  del  teatro;  

-­‐ qualora  l’artista  venisse  protestato    o  sospeso  da  qualche  autorità  superiore;  

-­‐ mancando  l’artista  per  sua  colpa  agli  impegni  assunti.  

 

 Il  contratto  doveva  riportare  l’approvazione  e  la  firma  della  direzione  teatrale;  tutti  i  contrasti  sul  

contratto,  che  potevano  insorgere  tra   l’impresa  e   l’artista,  dovevano  essere  sottoposti  all’attenzione  

  87  

della  direzione  suddetta,  alla  quale  spettava  l’ultima  parola  nel  caso  in  cui  ci  fosse  stato  il  bisogno  di  

prendere  una  decisione.  

 

3.4  Scelta  dei  soggetti  e  delle  musiche  

Sulla   scelta   dei   soggetti   e   delle   musiche   per   la   stagione   di   Carnevale-­‐Quaresima   1878-­‐1879  

possiamo  solo  fare  delle  ipotesi  basate  sull’osservazione  dei  dati  che  non  ci  sono  giunti  completi.  

Probabilmente  la  Società  Proprietaria  del  Teatro  aveva  avanzato  alcune  proposte  all’impresario,  il  

quale,  ne  aveva  fatto  parola  con  gli  artisti  che  pensava  di  scritturare  per  la  stagione.  

Sappiamo  che  le  musiche  e  i   libretti  d’opera  non  erano  stati  tutti  realizzati  ex-­‐novo  ma  noleggiati  

dalle  case  editrici.   Infatti,  nel  bilancio  dell’impresario  che  presenteremo  più  sotto,   compaiono  tra   le  

uscite   la   fornitura  degli   spartiti  e  dei   libretti  per   le  opere  “Il  Re  di  Lahore”,   il  “Mefistofele”  e   il  “Ruy  

Blas”.  Le  prime  due  opere  appartenevano  alla  casa  editrice  Ricordi,  mentre  la  terza  alla  casa  editrice  

Lucca.    

Per  questo  motivo  non  possiamo  dire  che  le  opere  fossero  state  costruite  sulle  caratteristiche  dei  

cantanti  o  sulle   loro  esigenze,  come  sarebbe  potuto  avvenire  in  passato,  perché  queste  opere  erano  

ormai  di  repertorio  e  di  proprietà  di  un  editore.      

Possiamo   solo   supporre   che   l’impresario   avesse   scelto   dei   cantanti   in   grado  di   sostenere  diversi  

ruoli   e   abbastanza   bravi   da   potersi   adattare   alle   scelte   di   repertorio   effettuate   solo   dopo   che   la  

compagnia  di  canto  era  stata  definita.  

In   relazione  a  quanto  detto  anche  nel  primo  capitolo   rispetto  al  diritto  d’autore,   segnaliamo  che  

nei   libretti   di   queste  opere   compare  già   l’indicazione  «diritti   di   traduzione,   ristampa  e   riproduzione  

riservati»71  .    

Per   quanto   riguarda   i   balli,   sia   il   ballo   «Rolla»   che   il   ballo   «Ondina»   erano   stati   composti  

espressamente  per  la  stagione  e  la  compagnia  dell’impresa  Brunello;  probabilmente  la  coreografia  era  

stata  costruita  sulle  specificità  dei  ballerini.  

     

                                                                                                                         71  Le  informazioni  sugli  autori  e  le  case  editrici  di  musiche  e  libretti  sono  state  trovate  all’interno  dei  libretti  delle  opere  e  dei  balli  consultabili  anche  online  sul  sito  archiviostoricoteatrolafenice.org.  

  88  

3.5  Predisposizioni  tecniche:  le  ordinazioni  

Per  il  ballo  “Rolla”  è  stato  possibile  consultare  un  documento72  che  testimonia  come  avvenivano  le  

commissioni   per   i   tecnici,   in   questo   caso   particolare   il   pittore   e   il   macchinista,   che   dovevano  

predisporre  le  scene  in  tempo  utile  agli  artisti  per  effettuare  le  prove.  Si  tratta  di  una  vera  e  propria  

descrizione  di  quanto  doveva  accadere  in  scena  durante  il  ballo  con  indicazioni  artistiche,  tecniche  e  

organizzative.    

  Per   prima   cosa   veniva   indicata   l’ambientazione   che   per   questo   ballo   era   Firenze   nel   1562.  

Successivamente   venivano   descritte   le   varie   scene   con   indicazioni   su   quanta   e   quale   parte   del  

palcoscenico   era   implicata.   Si   trova   scritto,   ad   esempio,   scena   «a   tutto   il   palcoscenico»   o   solo   una  

parte  e  se  la  scena  si  svolgeva  di  giorno  o  di  notte.  Infine  si  procedeva  alla  descrizione  di  ogni  singolo  

dettaglio.    

Nella  scena  prima,  ad  esempio,  l’azione  si  svolgeva  di  giorno  e  la  scena  doveva  mostrare  un  grande  

atrio   del   palazzo   del   Marchese   Appiani   nel   quale   dovevano   essere   esposte   5   statue   raffiguranti  

Euterpe  in  5  diversi  atteggiamenti.  La  scena  seconda  doveva  essere  «fantastica,  grandiosa  e  di  effetto  

sorprendente»:  avrebbe  rappresentato  il  Panteon  della  scultura  con  all’interno  diversi  capolavori.  Era  

richiesto   che   il   passaggio   dalla   prima   alla   seconda   scena,   producesse   un   effetto   «quasi   magico»  

ottenuto  grazie  all’utilizzo  di  una  grande   luce  ad   illuminare   le  statue  ed   il   fondale  azzurro  con  stelle  

trasparenti  e  così  via.  

  Oltre  a  queste  descrizioni  utili  a  capire  come  si  svolgeva  l’azione  sulla  scena,  erano  forniti  al  pittore  

e  al  macchinista  delle  piante  e  degli   schizzi  che  purtroppo  non  è  stato  possibile   rinvenire.  Possiamo  

però  ipotizzare  che  da  questi  fosse  possibile  avere  un’idea  abbastanza  chiara  dei  movimenti  di  scena  e  

che  successivamente  si  potessero  prendere  le  misure  del  palcoscenico  e  delle  impalcature  necessarie  

allo  svolgimento  dell’azione.    

Dal  punto  di   vista  organizzativo  è   interessante  mettere   in  evidenza  che  venivano  espressamente  

indicate  le  scene  che  dovevano  essere  pronte  al  più  presto  per  le  prove  dei  ballerini  e,  ovviamente,  i  

tempi  entro   i  quali   tutta   la  scenografia  e   l’allestimento  dovevano  essere  allestite  per   la  prima  prova  

con  le  comparse.  

                                                                                                                         72  Teatro  la  Fenice,  “Ordinazioni”.  Reperibile  presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice  alla  voce:  spettacoli,  A.5.1.2  –  472.  

  89  

Per  l’opera  “Il  Re  di  Lahore”  è  stato  possibile  vedere  un  modulo  con  la  distribuzione  degli  attrezzi  e  

le  ordinazioni  all’attrezzista.  Su  di  esso  era   indicato   il  numero  degli  attrezzi   richiesti,   la   tipologia   (ad  

esempio:  sciabole,  bastoni  dorati,  mitrie  ed  altri  ancora),  i  personaggi  ai  quali  erano  attribuiti  da  quelli  

principali  fino  ai  coristi  e  l’atto  nel  quale  erano  richiesti.  Un  ultima  voce  del  modulo  lasciava  lo  spazio  

ad  eventuali  osservazioni  e  sotto  di  esso  si  trova  l’indicazione  Fig.no  8,  Fig.no  12  ecc.  Probabilmente  

erano   forniti   all’attrezzista,   direttamente   dall’editore   o   dall’impresario   i   figurini   che   contenevano  

precise  indicazioni.  

Oltre  ai  costumi  era  curata  con  attenzione  anche  la  capigliatura  dei  personaggi  perciò,  tramite  un  

modulo   di   ordinazione,   si   informava   il   parrucchiere   di   quanto   necessario.   Per   quest’opera   furono  

pianificate  36  barbe  per   i  coristi,  18  barbe  per   i  ballerini,  13  barbe  per   le  comparse  scelte,  26  barbe  

per  le  comparse,  4  trecce  per  4  ballerine  ed  1  acconciatura  assai  elegante  per  la  Suonatrice  di  flauto.  

Oltre   al   materiale   di   scena   per   i   personaggi   erano   indicati   anche   gli   attrezzi   per   il   palcoscenico  

come   ad   esempio   un   grande   tappeto   indiano,   piccoli   cuscini   di   stoffa   a   fiori,   un   ombrello   in   oro  

indiano  ecc.  

 

3.6  Le  prove  

Arrivati  gli  artisti  sulla  piazza  era  possibile  per  l’impresario  avviare  le  prove  delle  opere  e  dei  balli  

da  mettere   in   scena.  Per   capire   come  si   sviluppava   il   lavoro  degli   artisti   ed  avere   informazioni   sulla  

tempistica   con   la   quale   nell’ottocento   si   realizzava   la   stagione,   è   possibile   analizzare   gli   avvisi   di  

chiamata  degli  artisti.  Si  tratta  di  semplici  fogli  in  cui  erano  indicate  la  data,  l’ora  e  chi  era  impegnato  

nelle   prove.   Il   lavoro   delle   due   compagnie   era   distinto   a   seconda   che   si   trattasse   delle   prove   per  

l’opera  o  per  il  ballo.  Quello  che  si  ottiene  è  una  sorta  di  moderno  “piano  prove”  sul  quale  si  possono  

fare  alcune  osservazioni.    

Prendiamo   come   riferimento   la   prima   rappresentazione   della   stagione,   il   Re   di   Lahore,   che   era  

programmata   per   il   26   dicembre   1878.   Possiamo   distinguere   due   fasi   nelle   quali   era   organizzato   il  

lavoro:  una  di  studio  per  gruppi  separati  ed  un’altra  di  lavoro  d’assieme.  

Durante  la  prima  fase  dei  lavori  che,  in  questo  caso,  erano  cominciati  domenica  8  dicembre,  gli  artisti  

erano   chiamati   per   gruppi   a   seconda   dell’impiego   che   avevano   nella   rappresentazione.   Potevano  

essere  chiamati  solo  gli  artisti  principali,  i  coristi  uomini  o  donne  e  lo  stesso  valeva  per  i  ballerini  che  

  90  

potevano  provare  separati  (solo  uomini  o  solo  donne)  o  tutti  assieme.  C’erano  poi  le  prove  dei  mimi,  

delle  comparse  e  dell’orchestra.    

Dopo  circa  una  settimana,  cominciavano  ad  essere  messe  assieme  le  varie  parti:  gli  artisti  di  canto  

cominciavano  a  provare  con   i  cori  e   l’orchestra  e   il   corpo  di  ballo  si   riuniva  per  provare  assieme.  Le  

prove   sul   palcoscenico   potevano   essere   di   diverse   tipologie   come,   ad   esempio,   la   «prova   di   scena  

colle  masse»,  la  «prova  di  scena  colle  masse  ed  artisti  al  piano»  e  «tutti  con  orchestra»73.  Infine  l’anti-­‐

prova   generale   con   il   vestiario   e   la  prova   generale  dove   tutti,   artisti   e   “tecnici”   coinvolti,   dovevano  

essere  presenti  per  provare  la  rappresentazione  dall’inizio  alla  fine  senza  interruzioni.  

Le  prove  per  il  Re  di  Lahore,  opera  di  apertura  della  stagione,  erano  durate  15  giorni:  cominciate  l’8  

dicembre,  terminarono  il  23  con  la  generale.  

Ovviamente  il  lavoro  degli  artisti  e  “tecnici”  proseguiva  per  tutta  la  durata  delle  rappresentazioni  a  

ritmi  sostenuti.  

 

3.7  Sorveglianza  sul  personale  

I  certificati  medici  

  La  direzione  degli  spettacoli  era  costretta,  in  un  modo  o  nell’altro,  a  fare  fronte  alle  defezioni  degli  

artisti  coinvolti  nella  realizzazione  della  stagione  che,  nel  caso  degli  artisti  primari,  potevano  portare  

anche  al  ritardo  dell’andata  in  scena74.    

Molto   spesso   gli   artisti   accampavano   delle   scuse   per   non   recarsi   a   teatro   e   per   questo  motivo,  

alcuni  medici  alle  dipendenze  della  direzione  erano  incaricati  di  effettuare  dei  controlli  e  di  redigere  di  

volta   in   volta   un   certificato   medico   che   attestasse   la   presenza   o   meno   di   tale   malattia.   Avevano  

l’obbligo  di  recarsi  personalmente  a  casa  dell’infortunato  per  visitarlo  e  scrivere  poi  il  certificato.    

A   fronte   di   infiammazioni,   gonfiori,   nevralgie   e   irritazioni   di   tutti   i   generi,   le   visite   di   controllo  

rilevavano  anche  assenze  ingiustificate  dal  lavoro.  Riportiamo  due  esempi  su  tutti  di  certificati  relativi  

alla   stagione  presa   in  esame.  Entrambi   sono   redatti  dal  dottor  Pavan  e  sul  primo  si  può   leggere  «la  

[ballerina]   Sottomano   mancò   per   un   vero   capriccio,   non   avendo   io   trovato   in   verun   modo   mal  

disposta   nella   salute» 75  mentre   nel   secondo   «certifica   il   medico   sottoscritto   che   il   professore  

                                                                                                                         73  Teatro  la  Fenice,  “Prove”.  Reperibile  presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice  alla  voce:  spettacoli,  A.5.1.2  –  472.  74  Nella  Gazzetta  di  Venezia  del  28  gennaio  1879  si  legge  «In  causa  di  leggera  indisposizione  del  primo  tenore,  signor  G.  Ortisi,  lo  spettacolo  annunziato  per  questa  sera  avrà  luogo  invece  giovedì  corrente».  75  Il  certificato  firmato,  è  datato  24  dicembre  1878.  

  91  

d’orchestra   suddetto  non   fu   trovato  a   casa;   e   la   sua   sorella   asserito,   che  probabilmente   sarebbe  al  

Caffè  Florian  […]»76.    

 

L’ispezione  della  scena  

Ma  gli   artisti   non   incorrevano   in  multe   solo  per   aver  mentito   sulle   loro   condizioni   di   salute.  Nel  

corso   delle   prove   il   loro   comportamento   veniva   monitorato   da   alcuni   ispettori   di   scena,   che  

segnalavano   alla   direzione   agli   spettacoli   tutte   le   anomalie   per   garantire   l’andata   a   buon   fine   dello  

spettacolo.  Sotto  osservazione  era  il  comportamento  degli  artisti  durante  il  corso  delle  prove  e  delle  

rappresentazioni   e   si   leggono   gli   atteggiamenti   più   svariati.   Prendendo   in   esame   solo   uno   si   questi  

rapporti   si   può   leggere   di   un   corista   brillo77,   del   primo   clarinetto   “svogliatissimo”   che   si   rifiuta   di  

suonare   l’a-­‐solo,   degli   orchestrali   che   fumavano   in   una   zona   vicina   al   palcoscenico   e   del   fumo   che  

passava  in  sala  e  ancora  di  una  ballerina  che  durante  una  recita  «senza  riguardo  del  pubblico  continua  

a  ridere  tutta  la  sera».    

Gli  artisti  che  si  assentavano  dalle  prove  e  quelli  che  non  avevano  un  comportamento  adeguato  a  

teatro   dopo   essere   stati   richiamati,   subivano   una   multa   pecuniaria   di   qualche   lira78  registrata   nel  

“libro   delle  multe”,   un   piccolo   registro   in   cui   era   indicato   il   nominativo,   il  motivo   della   sanzione   e  

l’importo  monetario.    

Anche  il  macchinista  e  l’attrezzista  potevano  essere  multati.  Nel  libro  delle  multe  del  teatro  si  trova  

una  multa   di   20   lire   al  macchinista   signor   Caprara   Luigi   per   non   aver   realizzato   le   scene   dell’opera  

“Ruy   Blas”   prima   della   prova   generale   come   da   accordi   sottoscritti   con   la   direzione   e   per   essersi  

trovato   senza   il   personale   per   il   movimento   delle   scene   all’antiprova.   Sempre   per   la   stessa   opera,  

anche  l’attrezzista  Signor  Capuzzo  è  tacciato  di  essere  impreparato  e  anche  lui  multato  di  20  lire.    

     

                                                                                                                         76  Teatro   la  Fenice,  “Certificati  medici”.  Reperibile  presso   l’Archivio  Storico  del  Teatro   la  Fenice  alla  voce:  spettacoli,  A.5.1.2  –  472.  77  L’ubriachezza  rappresentava  un  vero  e  proprio  problema  perché  a  più  riprese  tra  le  ispezioni  si  trovano  indicazioni  in  merito.  Tra  queste,  la  segnalazione  di  un  ballerino  «così  ubbriaco  che  dovetti  arrischiarmi  di  nascondermi  dietro  una  comparsa  e  guantarlo  sul  palcoscenico  per  evitare  certo  scandalo  di  vederlo  disteso  in  terra.  Domando  una  multa  per  costui  che  oltre  di  essere  il  più  inetto  da  così  scandalo  agli  altri».    78  Le  ammende  potevano  essere  di  3,  6,  10  ,  12  lire  fino  a  20  lire  nei  casi  più  gravi.  

  92  

3.8  Il  controllo    

La  fine  della  stagione  era  tempo  di  bilanci,  sia  per  l’impresario  che  per  la  Società  Proprietaria,  non  

solo   nei   termini   di   quantificazione   delle   entrate   e   delle   uscite,   ma   anche   dell’andamento   delle  

rappresentazioni   relativamente   al   gradimento   degli   spettacoli   e   all’affluenza   a   teatro   da   parte   del  

pubblico.   Queste   informazioni   possono   essere   ricavate   da   fonti   presenti   all’interno   dell’Archivio  

Storico  ma  anche  dalla  lettura  di  giornali  e  periodici79  dell’epoca  che  spesso  si  occupavano  del  teatro.    

Dopo  aver  fatto  una  breve  panoramica  sull’andamento  della  stagione  secondo  la  critica  cittadina  e  

musicale,   presenteremo   uno   schema   con   l’effettiva   affluenza   a   teatro   per   tutto   il   corso   delle  

rappresentazioni  cercando  di  mettere  a  confronto  la  percezione  generale  con  i  dati  effettivi  reperibili  

nelle   fonti   d’archivio.   Infine  descriveremo   le   più   importanti   voci   di   bilancio   sia   per   quanto   riguarda  

l’Amministrazione  Spettacoli  che  la  Nobile  Società  Proprietaria.  

 

3.8.1  Affluenza  di  pubblico  

Borderò  serali  

Dall’analisi   di   uno   schema   redatto   dalla   Direzione   agli   spettacoli   intitolato   “Introiti   serali”,   è  

possibile  ricavare  informazioni  sulla  composizione  del  pubblico,  il  costo  dei  biglietti  e  l’affluenza  media  

e  totale  per  la  durata  di  tutta  la  stagione.    

Da  questo  schema,  abbiamo  ricavato  una   tabella  di   sintesi   (tabella  9)  per  mettere   in  evidenza   la  

tipologia   di   dati   e   informazioni   sul   pubblico   che   la   Nobile   Società   Proprietaria   e   l’impresario  

raccoglievano  durante  il  corso  dell’intera  stagione  d’opera.  In  esso  vengono  riportati:    

1. il  titolo  degli  spettacoli,  la  data  e  il  numero  delle  repliche  effettuate  che,  in  relazione  a  quanto  

stabilito  nel  contratto  d’appalto,  potevano  variare  nel  corso  della  stagione;  

2. il   numero   dei   biglietti   d’ingresso   a   teatro   e   il   numero   di   posti   a   sedere   venduti   per   ogni  

rappresentazione;  

3. il  totale  degli  incassi  serali  compreso  l’ammontare  derivato  dall’affitto  dei  palchi.  

 

Per  quanto  riguarda  gli  introiti  serali,  si  può  notare  che  essi  erano  suddivisi  nei  “prodotti  di  platea”,  

nei   “prodotti   di   loggione”   e   negli   introiti   derivati   dall’affitto   dei   palchi.   Questi   ultimi   solitamente,  

                                                                                                                         79  Quali  “la  Gazzetta  di  Venezia”  o  “la  Gazzetta  Musicale  di  Milano”.  

  93  

erano  quelli  dei  quali  i  soci  decidevano  di  non  usufruire  per  quella  particolare  stagione  oppure  erano  

quelli   di   proprietà   sociale   che   si   era  deciso  di  mettere  a  disposizione  dell’impresario.    All’interno  di  

queste   tre   categorie   troviamo   la   suddivisione   tra   “biglietti   d’ingresso”   e   “posti   distinti”   perché   si  

poteva   accedere   a   teatro   senza   necessariamente   avere   un   posto   a   sedere.   I   biglietti   d’ingresso  

potevano  essere  venduti  a  civili,  bambini  e  militari  (suddivisi  in  Ufficiali  e  militari  di  bassa  forza)  e  per  

ogni  sera  di  rappresentazione  era  registrato  il  numero  complessivo  di  ingressi  per  ogni  categoria  ed  il  

prezzo   unitario   del   biglietto.   Il   totale   degli   incassi   serali   di   ogni   rappresentazione   era   ricavato   dal  

prodotto  tra  il  numero  degli  ingressi  per  il  prezzo  del  biglietto.    

I   posti   distinti   erano   posti   a   sedere   suddivisi   in   scanni   e   sedie   a   braccioli   che   venivano  

appositamente   posizionate   in   platea   o   nel   loggione   a   seconda   che   se   ne   fosse   acquistato   il   diritto  

tramite   il   pagamento  di  un  biglietto.   Il   prezzo  unitario  delle   sedie  a  braccioli   era   superiore  a  quello  

degli  scanni  perciò  venivano  considerati  separatamente.    

Al   termine   della   stagione,   la   somma   di   tutti   i   biglietti   venduti   per   le   rispettive   categorie   dava   il  

totale  degli   introiti  ottenuti   che   compare  nel  bilancio  dell’impresario  alla   voce   “introito   serale  delle  

recite”.  Per  la  stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879  la  somma  finale  è  di  104.719  lire,  al  netto  

degli  introiti  di  feste  e  veglioni.    

     

  94  

TABELLA  11:  schema  del  borderò  per  il  rilevamento  dei  dati  sul  pubblico  e  gli  introiti  serali  

 

 

 

 

 

 

Dai   dati   contenuti   in   questo   schema   è   stato   ricavato   un   grafico   dal   quale   possiamo   vedere  

l’affluenza   totale  di   pubblico  per   ogni   opera   (somma  degli   spettatori   presenti   ad  ogni   recita)   e   una  

tabella  riassuntiva  che  rappresenta  in  percentuale  l’affluenza  totale  per  ogni  opera  calcolata  sul  totale  

degli  spettatori  dell’intera  stagione  che  era  di  28.553  persone.  

Teatro  la  Fenice  

Stagione  di  Carnevale  e  Quaresima  1878-­‐1879  –  Introiti  serali  -­‐  Impresa  Brunello  

RECITE         Numero    

Data    

 

Spettacolo      

 

PRODOTTI  DI  PLATEA    

   

  Biglietti  di  ingresso    

 

  Civili  Militari  -­‐ufficiali  -­‐bassa  forza  Fanciulli  

Posti  distinti      

 

  Sedie  a  braccioli  Scanni  -­‐prime  file  -­‐ultime  file  

PRODOTTI  DI  LOGGIONE    

   

  Biglietti  di  ingresso  

 

Posti  distinti    PALCHI        PRODOTTI  CUMULATIVI  SERALI  

   

  95  

GRAFICO  1:  affluenza  totale  di  pubblico  per  ogni  opera  (somma  delle  persone  presenti  a  tutte  le  

rappresentazioni)  

 

 

   

  TABELLA  12:  affluenza  totale  per  ogni  opera  in  percentuale    

 

Il  Re  di  Lahore                                                                                16,0%              

Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla                                                      17,5%  

Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla                                        23,0%  

Cleopatra  e  Ballo  Rolla                                                  10,4%  

Cleopatra  e  Ondina                                                                  2,5%  

Mefistofele  e  Ondina                                                      10,9%  

Mefistofele  e  Ballo  Rolla                                            16,7%  

Balli  Ondina  e  Rolla                                                                  0,6%  

Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina                              1,8%  

     

4754  4990  

6555  

2957  

722  

3103  

4776  

172  524  

0  

1000  

2000  

3000  

4000  

5000  

6000  

7000  

Af-luenza  di  pubblico  

Il  Re  di  Lahore  

Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla  

Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ondina  

Mae-istofele  e  Ondina  

Me-istofele  e  Ballo  Rolla  

Balli  Ondina  e  Rolla  

Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina  

  96  

Il  grafico  e  la  tabella  sopra  presentati  danno  un’indicazione  solo  parziale  del  grado  di  economicità  

di   relativo   ad   ogni   opera   perché   non   tengono   conto   del   numero   di   repliche   per   ogni   spettacolo.   Il  

grafico  2  presenta  i  dati  sull’affluenza  di  pubblico  mediati  col  numero  di  repliche  di  ogni  opera.    

Per  comprendere  l’operazione  alla  base  del  grafico  elenchiamo  il  numero  di  repliche  dei  vari  titoli  

messi  in  scena:  

§ Il  Re  di  Lahore:  8  repliche;  

§ Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla:  5  repliche;  

§ Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla:  14  repliche;                        

§ Cleopatra  e  Ballo  Rolla:  6  repliche;                                                

§ Cleopatra  e  Ondina:  2  repliche;                                                          

§ Mefistofele  e  Ondina:  7  repliche;                                        

§ Mefistofele  e  Ballo  Rolla:  10  repliche;                                            

§ Balli  Ondina  e  Rolla:  1  rappresentazione;                                                                    

§ Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina:  1  rappresentazione.                        

 

GRAFICO  2:  affluenza  media  di  pubblico  per  ogni  recita  (numero  di  persone)  

 

 

594  

998  

468   493  

361  443   478  

172  

524  

0  

200  

400  

600  

800  

1000  

1200  

Af-luenza  media  

Il  Re  di  Lahore  

Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla  

Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ondina  

Mae-istofele  e  Ondina  

Me-istofele  e  Ballo  Rolla  

Balli  Ondina  e  Rolla  

Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina  

  97  

  Parlando   degli   incassi,   presentiamo   il   grafico   3   che   è   complementare   al   grafico   1   in   quanto  

presenta  il  totale  degli  incassi  delle  varie  rappresentazioni  di  ogni  titolo.  Similmente  a  quanto  fatto  in  

precedenza,   proponiamo   anche   la   tabella   con   i   dati   in   percentuale   degli   incassi   totali   calcolati   sul  

totale  degli  incassi  della  stagione  che  ammontava  a  104.719  lire.  

    GRAFICO  3:  incassi  totali  per  ogni  opera  (somma  in  lire  degli  incassi  di  ogni  recita)  

 

 

   

  TABELLA  13:  incassi  totali  per  ogni  opera  in  percentuale    

 

Il  Re  di  Lahore                                                                                14,7%              

Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla                                                      16,4%  

Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla                                        22,2%  

Cleopatra  e  Ballo  Rolla                                                  10,6%  

Cleopatra  e  Ondina                                                                  2,9%  

Mefistofele  e  Ondina                                                      12,9%  

Mefistofele  e  Ballo  Rolla                                            18,1%  

Balli  Ondina  e  Rolla                                                                  0,4%  

Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina                              1,8%  

15417  17222,6  

23229,7  

11145,6  

3001  

13510,3  

18919,3  

396,3  1877,5  

0  

5000  

10000  

15000  

20000  

25000  

Incassi  Serali  

Il  Re  di  Lahore  

Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla  

Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ondina  

Mae-istofele  e  Ondina  

Me-istofele  e  Ballo  Rolla  

Balli  Ondina  e  Rolla  

Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina  

  98  

Ancora  una  volta  presentiamo  nel  grafico  4  gli  incassi  relativi  ad  ogni  opera  rappresentata  mediati  

con   il   numero   di   repliche   effettuate   nel   corso   della   stagione.   Per   i   dati   relativi   alle   repliche  

rimandiamo  a  pagina  96.    

 

GRAFICO  4:  incassi  medi  per  ogni  opera  (in  lire)  

 

         

  Al   fine   di   farsi   un’idea   di   quale   poteva   essere   l’aspetto   della   sala   in   relazione   all’affluenza   di  

pubblico,   abbiamo   calcolato   la   percentuale   media   di   riempimento   della   sala   per   ogni   replica   dello  

stesso  titolo.  Ad  esempio,  ad  ogni  rappresentazione  de  “Il  Re  di  Lahore”,  erano  occupati   il  29,7%  dei  

posti  disponibili  in  sala  che  erano  circa  2000.    

1927,2  

334,52  

1659,5  

1857,6  

1500  

1930  1891  

396,3  

1777,5  

0  

500  

1000  

1500  

2000  

2500  

 Incassi  medi  

Il  Re  di  Lahore  

Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla  

Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ballo  Rolla  

Cleopatra  e  Ondina  

Mae-istofele  e  Ondina  

Me-istofele  e  Ballo  Rolla  

Balli  Ondina  e  Rolla  

Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina  

  99  

 

TABELLA  14:  affluenza  media  per  ogni  recita  in  percentuale  rispetto  al  totale  dei  posti  disponibili  in  sala  

 

Il  Re  di  Lahore                                                                              29,7%              

Ruy  Blas  e  Ballo  Rolla                                                    49,9%  

Re  di  Lahore  e  Ballo  Rolla                                      23,4%  

Cleopatra  e  Ballo  Rolla                                          24,65%  

Cleopatra  e  Ondina                                                          18,5%  

Mefistofele  e  Ondina                                                22,15%  

Mefistofele  e  Ballo  Rolla                                        23,9%  

Balli  Ondina  e  Rolla                                                                8,6%  

Il  Re  di  Lahore  e  ballo  Ondina                        26,2%  

 

 

Per  ogni  replica  è  possibile  sapere  l’ammontare  degli  introiti  serali.  Le  combinazioni  con  le  quali  gli  

spettacoli  venivano  messi  in  scena,  come  si  può  vedere,  erano  molteplici  ed  ognuna  poteva  avere  più  

o  meno  incassi.  Come  abbiamo  detto  in  precedenza,   incide  sul  totale  anche  il  numero  di  volte  in  cui  

l’opera  è  stata  riproposta.  In  generale,  se  un’opera  non  veniva  replicata  era  perché  aveva  avuto  poco  

successo  di  pubblico.  

     

  100  

3.8.2  Bilancio  dell’Amministrazione  Spettacoli  

Come   abbiamo   detto   in   precedenza,   il   bilancio   dell’Amministrazione   Spettacoli   era   redatto  

dall’impresario  e  riguardava  unicamente  le  entrate  e  le  uscite  relative  all’organizzazione  della  stagione  

d’opera.  Di   questo  bilancio   analizzeremo   le   voci   più   significative   relative   alla   stagione  di   Carnevale-­‐

Quaresima  1878-­‐1879.    

Per  quanto  riguarda  la  spesa  per  la  compagnia  di  canto,  possiamo  rilevare  che  incide  del  21%  circa  

sul  totale  delle  uscite.  Nel  bilancio  che  abbiamo  a  disposizione  (Allegato  1)  sono  indicati  i  nominativi  

degli  artisti  facenti  parte  della  compagnia  ed  relativo  cachet.  Tra  i  compensi  più  alti  ci  sono  quelli  della  

prima  donna  con  15.500  lire  e  del  tenore  con  15.000  lire.    

Anche  per  la  compagnia  di  ballo  le  prime  parti  percepiscono  il  compenso  più  alto  all’interno  della  

loro  sezione  ma  molto  inferiore  a  quello  dei  cantanti:  la  prima  ballerina  assoluta  riceve  5.500  lire  ed  il  

primo  ballerino  3.500  lire.  

Per  quanto  riguarda   l’orchestra  sappiamo  che  fino  al  1875  la  Nobile  Società  Proprietaria  riteneva  

dalla   somma   assegnata   come   dotazione   all’impresario   (che   da   contratto   d’appalto   era   di   110.000  

lire80)  la  somma  di  35.000  lire  che  serviva  a  stipendiare  i  musicisti.  Questo  perché  l’orchestra  era  una  

vera  e  propria  associazione  che  si  era  istituita  nel  1831  con  un  proprio  regolamento  interno.    

Oltre  alla   somma  complessiva  è  possibile   risalire  anche  alle  paghe  di   ciascun  orchestrale   relative  

alla   sua  posizione   in  orchestra.   Per   i   violini   ad  esempio   c’era  una  paga  diversa   a  partire  dal   “primo  

violino  all’opera”  che  percepiva  un  soldo  stagionale  di  1.200   lire  fino  ad  arrivare  all’ultimo  violino  di  

fila   che   guadagnava   200   lire.   Allo   stesso   modo   è   possibile   sapere   il   costo   di   ogni   orchestrale   e  

l’ammontare  complessivo  del  costo  dell’orchestra  che  era  stimato  appunto  a  35.000  lire.  

Nel  1875  la  Società  Proprietaria,  a  causa  di  tale  spesa  che  gravava  sugli  appaltatori  ed  in  relazione  

ai   singoli   contratti,   resi   sempre   più   gravosi   anche   dalla   decisione   presa   in   quegli   anni   di   rendere  

obbligatoria  la  stagione  d’Estate,  decise  di  avviare  le  procedure  per  lo  scioglimento  dell’associazione.  

Comunque  resta  un  riferimento  utile  a  capire  quanto  potesse  costare   l’organico  orchestrale  per  una  

stagione.    

Per   la   stagione   del   1878-­‐1879,   spettava   all’impresario   la   scrittura   di   ogni   singolo   musicista  

dell’orchestra.    

                                                                                                                         80  Art.   55,   titolo   IV   –   attività   dell’impresa,   del   capitolato  normale  d’appalto   valido  per   il   triennio   1875-­‐76,   1876-­‐77,  1877-­‐78.  

  101  

Ecco  lo  schema  di  bilancio  dell’amministrazione  spettacoli  1878-­‐1879:  

 

    TABELLA  15:  riepilogo  dello  schema  di  bilancio  dell’amministrazione  spettacoli  

                                                 ENTRATE     USCITE  

Introito  serale  delle  recite  

Lire   101.217,70     Compagnia  di  canto   Lire     55.636  

Dotazione   “  ”   100.000   Compagnia  di  ballo   “  “   19.700  Abbonamento     “  “   35.800   Masse     “  “   77.260  Introito  lordo  Cavalchina  

“  “   4.332   Spartiti  musicali   “  “   8.500  

Fitto  Caffè  e  guardaroba  

“  “   1.500   Direttori,  Maestri  ed  Impiegati   “  “   5.306  

      Vestiario  e  gioielli   “  “   30.000         Scene     “  “   5.420         Calzature   “  “   2.911         Bigiotteria  Re  di  Lahore     “  “   1.000         Attrezzi   “  “   2.750         Macchinismo   “  “   11.300         Parrucchiere     “  “   500         Tassa  governativa   “  “   7.000         Gas   “  “   9.000         Spese  Traverse   “  “   5.648         Spese  serali  compresa  Cavalchina   “  “   19.450  TOTALE  ENTRATE     242.849,70   TOTALE  USCITE     261.381  

 RIASSUNT0  

USCITA   Lire   261.381,00  ENTRATA   “  “   242.849,70  

DEFICIT   “  “   18.531,  30  Compenso   avuto   dal   Maestro   Bonamici   per  l’Opera  Cleopatra  

“  “   8.000  

Differenza  a  danno  dell’Impresa     10.531,30  

 

 

 

 

 

 

 

  102  

3.8.3  Lo  schema  di  circuito  finanziario  

Dopo   aver   descritto,   della   nostra   stagione,   come   ne   avveniva   l’organizzazione,   quali   erano   i  

documenti   formali   che   ne   caratterizzavano   la   gestione   e   quali   dati   erano   registrati   e   tenuti   in  

considerazione   da   chi   allora   conduceva   le   attività,   cercheremo   di   rappresentare   sinteticamente   il  

legame   tra   tutti   questi   aspetti   tramite   lo   schema   del   Circuito   Finanziario   elaborato   dal   dott.   Carlo  

Rossi   nella   tesi   dal   titolo   «Il   teatro   come   impresa:   la   Fenice   negli   anni   1836-­‐66».   Lo   schema   ci  

permette   di   mettere   in   relazione   le   diverse   competenze   e   i   collegamenti   tra   i   diversi   livelli   di  

amministrazione  del  teatro  ed  i  risultati  ottenuti  nella  realizzazione  della  stagione  d’opera.  

Il   punto   di   partenza   è   rappresentato,   al   centro   dello   schema,   dall’interazione   tra   la   società  

proprietaria   e   l’impresario   che,   dopo   essersi   accordati   in   via   preliminare,   stipulano   il   contratto  

d’appalto.     Come   abbiamo   detto,   si   tratta   di   un   documento   fondamentale   perché   determina   le  

obbligazioni  tra  le  parti  e  definisce  le  responsabilità  economiche  a  carico  rispettivamente  alla  Nobile  

Società  Proprietaria  o  all’impresario.    

Società  ed  impresario,  sulla  base  del  contratto  d’appalto,  predispongono  due  differenti  schemi  di  

bilancio,   il   primo   con   i   risultati   di   gestione   del   teatro   compresa   la   somma   da   destinare  

all’amministrazione  spettacoli  (dotazione),  il  secondo  con  i  risultati  di  gestione  della  stagione  d’opera  

organizzata   anche   sulla   base   della   somma   in   denaro   ricevuta   dalla   Società   Proprietaria.   Il  

collegamento  tra  i  due  avviene  nel  momento  in  cui  viene  trasferita  la  dotazione  che  passa  dalle  uscite  

della  Società  Proprietaria  alle  entrate  dell’Amministrazione  Spettacoli.    

Il  risultato  della  gestione  era  frutto  dell’andamento  di  tutto  il  sistema  produttivo:  una  perdita  sul  

bilancio   della   stagione   coinvolgeva   anche   i   conti   della   società   proprietaria,   costretta   in   ogni   caso   a  

coprire   le   spese,   mentre   un   eventuale   (ma   molto   raro)   guadagno   restava   all’impresario   e   veniva  

ripartito  tra  i  suoi  collaboratori.  

L’analisi   dello   schema   è   legata   alla   considerazione   della   dotazione,   che   si   trova   tra   le   uscite   del  

Conto   Consuntivo   della   Nobile   Società   Proprietaria:   la   somma   contenuta   viene   trasferita   ad   altre  

amministrazioni  ed  alimenta  tutte   le  operazioni  economiche  che  tramite  essa  è  possibile  effettuare.  

  Nel  nostro  caso,  le  risorse  finanziarie  provenienti  dalla  dote  entrano  nel  Bilancio  degli  Spettacoli  e  

a  loro  volta,  generano  uscite  che  determinano  il  risultato  finale  della  gestione.  

   

  103  

SCHEMA  10:  il  circuito  finanziario    

 ENTRATE  

Cassa    dell’esercizio    precedente  

Sussidio    comunale  

Canone  pagato    dai  palchettisti:    a.  Ordinario  b.  Straordinario  

Altro:  *Affitti;  *Agio  Valute;  *Entrate  straordinarie;  

 

 

 

       

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                               

     

USCITE  Dotazione    Spettacoli    per  la  Stagione  X  

Spese  per  la    costruzione    del  teatro  dopo  l’incendio  

Spese  diverse:  *assicurazioni;  *onorari  di  amministrazione;  *affitti;  *imposte  fondiarie;  *vitalizi;  *altro;  

USCITE  *Compagnia  di  canto;  *Compagnia  di  ballo;  *Orchestra;  *Vestiario;  *Scenografia;  *Attrezzature  macchinario;  *Illuminazione;  *Spese  serali;  *Stampe;  *Copisteria  e  noleggio  spartiti;  *Anti  incendio;  *Custode  del  teatro;  *Cauzione  a  garanzia  degli  obblighi  *altro    

ENTRATE  Dotazione  Spettacoli    per  la  stagione  X  

*Prodotto  abbonamenti;  *Prodotto  biglietti  serali;  *Vendita  scanni;  *Prodotto  della  Cavalchina  e  di  altre  feste  in  teatro;  *Affitto  del  diritto  di  caffetteria  e  guardaroba;  *Affitto  del  diritto  di  dare  balli  e  mascherati  e  del  veglione;  *Affitto  di  palchi  assegnati  a  favore  dell’impresa;  *Affitto  annuo  Società  Apollinea;  *Diritto  esclusivo  a  che  resti  proibito  ad  altri  di  Venezia  di  dare  opere  e  balli;  *altro;    

Nobile  Società  Proprietaria  

del  Teatro  la  Fenice      

 

Contratto  d’appalto  

Impresario    Appaltatore  

 

predispone  il  conto  preventivo  ed    il  conto  consuntivo  

 

predispone  i  resoconti  dell’amministrazione  

spettacoli  

 

RISULTATO  DI  GESTIONE  

Perdita     Guadagno  

ELABORAZIONE:  DOTT.  CARLO  ROSSI  

  104  

Per   completare   l’analisi   del   circuito   finanziario   della   stagione   1878-­‐1879,   oltre   allo   schema   di  

Bilancio   dell’Amministrazione   Spettacoli   che   abbiamo   presentato   nel   paragrafo   3.8.2,   dobbiamo  

analizzare  lo  schema  di  Conto  Consuntivo  della  Nobile  Società  Proprietaria.    

 

TABELLA  16:  sintesi  schema  di  Conto  Consuntivo  della  Nobile  Società  Proprietaria  

 ENTRATE   USCITE  

TITOLI     TITOLI    Restanze  attive  al  30  aprile  1878   15.133,63   Restanze  passive  al  30  aprile  1878   8.153,60  Sopravvenienze  attive   716,26   Sopravvenienze  passive   2.370,50  Affitti  attivi   7.561,75   Onorari   4.700  Compensi  ed  abbonamenti  attivi   599,23   Affitti  attivi   1.347  Prodotti  diversi  straordinari   4.287,90   Assicurazioni  dagli  incendi   6.626,84  Prestiti  restituibili   76.000   Manutenzione  mobili  e  locali   10.902,62  Canoni     129.667   Imposte  pubbliche   4.371,15  Partite  di  giro   22.228,73   Dotazione  spettacoli   103.621,15       Nuove  Opere   95.338       Spese  di  Cancelleria   477,03       Spese  diverse   1.376,01       Compensi  ed  abbonamenti  passivi   759,08       Concorrenza  alle  spese  del  Liceo  

Musicale  Benedetto  Marcello  e  del  Monumento  a  Re  Vittorio  Emanuele   3.500  

    Pensioni         Fondo  di  riserva     998,50       Partite  di  giro   22.228,73  TOTALE  ENTRATE   256.194,50   TORALE  USCITE   266.770,40  

 BILANCIO  

Esazioni   254.696,68  Pagamenti   251.307,91  Fondo  in  rimanenza   3.388,77  Restanze  da  esigersi   1.497,82                                    Totale  restanze  attive   4.886,59  Restanze  da  pagarsi   15.462,49  Risultanza  finale  passiva  al  30  aprile  1879   10.575,90  

 

 

 

 

 

  105  

Mentre   per   quanto   riguarda   le   uscite,   ci   è   stato   possibile   visionare   il   dettaglio   delle   spese  

contenute  negli  allegati  passivi,  per  le  entrate,  non  è  stato  possibile.  Quello  che  possiamo  fare,  però,  

sono  delle  osservazioni  basate  su  quanto  detto  nella  parte  generale.    

Le  più  importanti  fonti  di  entrata  erano:  il  canone81  pagato  per  la  stagione  dai  soci  che  ammonta  a  

129.667  lire,  e  da  76.000  prese  in  prestito  che  compaiono  sotto  la  voce  “prestiti  restituibili”.  Facciamo  

notare   che,   a   differenza   di   altri   bilanci   consuntivi,   tra   le   entrate,   non   compare   alcun   concorso   del  

Comune  o  del  Municipio  alle  spese  del  teatro.  Per  questo  motivo  supponiamo  che  l’amministrazione  

del  teatro  per  quest’anno  fosse  avvenuta  in  totale  indipendenza  dal  sostegno  pubblico.    

In   relazione   alla   stagione   presa   in   esame,   desumiamo   dal   contratto   d’appalto   che   la   somma  

destinata   alla  messa   in   scena   degli   spettacoli   (ovvero   la   dotazione)   ammontava   a   100.000   lire   che  

infatti   compaiono   tra   le   entrate   del   bilancio   dell’impresario.   Questa   somma,   erogata   dalla   Società  

Proprietaria   in  diverse  rate,  costituiva   la  base  finanziaria  sulla  quale   l’impresario  doveva  organizzare  

gli   spettacoli.   Poi,   si   aggiungevano   ad   essa   gli   introiti   derivati   dalla   vendita   dei   biglietti,   degli  

abbonamenti,  dalla  Cavalchina  e  quelli  derivati  dall’affitto  del  Caffè  e  del  Guardaroba.    

Nei  casi  di  ordinaria  amministrazione  (non  in  caso  di  fallimento),  solo  alla  fine  della  stagione,  dopo  

la   redazione   del   bilancio,   veniva   quantificato   l’ammontare   del   guadagno   o   della   perdita   derivata  

dall’amministrazione  degli  spettacoli.    

Il  bilancio  dell’amministrazione  dell’impresario  Brunello  chiude  in  perdita  di  circa  10.000  lire,  ma  è  

singolare  che,  proprio  a  chiosa  del  documento  di  bilancio,  l’impresario  riporti  delle  annotazioni  per  un  

ipotetico   appalto   per   l’anno   successivo   dove   le   spese,   secondo   lui,   non   sarebbero   diminuite   ma  

aumentate.    

Stima  un  aumento  per   la  Compagnia  di   canto  per  poter   scritturare  un  soprano,   tenore  e  mezzo-­‐

soprano  d’importanza;  segnala  che  per  le  masse  è  impossibile  qualsiasi  risparmio  come  nel  nolo  degli  

spartiti   e   sostiene   che   le   spese   traverse   potrebbero   «ascendere   ad   una   somma   di  molto   più   forte  

dovendosi  calcolare  le  eventuali  disgrazie  e  malattie  di  artisti  e  recite  mancate  per  cause  impreviste».  

Solo  sul  vestiario  sarebbe  possibile  ottenere  un  ribasso  nei  costi.  

Sempre  a  fine  stagione  l’impresario  propone  alla  Società  Proprietaria  l’appalto  alla  sua  impresa  per  

le  stagioni  di  Carnevale-­‐Quaresima  1879-­‐80,  80-­‐81,  81-­‐82.  

                                                                                                                         81  Il  Canone  poteva  essere  ordinario  o  straordinario  se  erogato  per  stagioni  che  non  fossero  quella  di  Carnevale-­‐Quaresima.  

  106  

Leggendo  i  verbali  delle  convocazioni  si  comprende  che  la  società  approva  l’apertura  del  teatro  per  

un  triennio  assegnando  l’appalto  a  Brunello,  ma  non  era  d’accordo  sull’aumento  della  dotazione;  per  

questo   motivo   la   società   rilancia   mettendo   a   disposizione   le   consuete   100.000   lire   annue   e  

prendendosi  carico  delle  spese  assunte  dall’impresa  per  lo  spettacolo  1878-­‐1879  (che  ammontavano  a  

3.400  lire  circa).  Restava  all’impresario  la  scelta  di  accettare,  o  meno,  l’offerta  entro  otto  giorni.  

Brunello   dichiara   di   non   poter   assumere   l’appalto   a   queste   condizione   e   richiede   nuovamente  

l’aumento  della  dotazione  a  115.000  lire  annue.    

La   società   riunita   in   convocazione   è   favorevole   ad   appaltare   il   teatro   per   tre   anni   e   secondo   il  

progetto  dell’impresario  Brunello,  ma  accordandogli  la  dote  di  110.000  lire  invece  delle  115.000  da  lui  

domandate  e  con  la  facoltà  di  scindere  l’accordo  in  ogni  momento.  Per  evitare  di  gravare  sul  canone  

dei  palchi  e  quindi  sui  palchettisti,   la  società  stabilisce  di  contrarre  un  prestito  di  8500   lire  al   fine  di  

mantenere  ad  un  basso  livello  la  tassazione  degli  stessi.  

     

  107  

CONCLUSIONI  

   

Tramite  l’analisi  delle  fonti  primarie  reperibili  presso  l’Archivio  Storico  del  Teatro  la  Fenice,  è  stato  

possibile  ricostruire  il  sistema  produttivo  di  una  stagione  d’opera  del  1800,  più  precisamente,  quella  di  

Canevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879.  La  scelta  è   ricaduta  su  questo  periodo  particolare  per   la  volontà  di  

prendere   in  considerazione   i  mutamenti  che  hanno  caratterizzato   il   sistema  dell’opera   italiano  nella  

seconda  metà  dell’Ottocento,  dopo  l’annessione  di  Venezia  al  Regno  d’Italia.    

Partendo  dallo   studio  del   contesto   storico,   sociale   e   culturale,   abbiamo   individuato   gli   attori   del  

sistema  produttivo  dell’opera  lirica  e  fornito  una  panoramica  dei  caratteri  distintivi  di  questo  sistema,  

soffermandoci   sul   principio   gerarchico   che   permeava   tutti   i   livelli   dell’organizzazione   teatrale,   e  

mettendo  in  evidenza  come  questo  principio,  pian  piano,  iniziava  ad  essere  messo  in  discussione.    

Abbiamo   visto   come,   nella   seconda   metà   dell’Ottocento,   la   diffusione   di   idee   liberali,   la   crisi  

economica  e  sociale  e  culturale,  causarono   importanti  mutamenti  nel  mondo  teatrale,  che  abbiamo  

cercato   di   descrivere   seguendo   lo   sviluppo   degli   attori   del   sistema   produttivo.   Siamo   partiti   da   chi  

poteva  detenere  la  proprietà  di  un  teatro,  individuando  diverse  tipologie  di  proprietà  e  descrivendo  le  

diverse  modalità  di  conduzione  delle  attività  artistiche.  Ci  siamo  soffermati   in  particolare  sulla  figura  

dell’impresario,   perché   il   sistema   impresariale   era   quello   più   rappresentativo   in   questo   periodo  

storico.  Egli,  da  protagonista  assoluto  nell’organizzazione  della   stagione,   impegnato   in  diversi   teatri,  

verrà  gradualmente  stretto  tra   le  pressioni  esercitate  dai  proprietari  dei  teatri  e   le  crescenti  pretese  

delle  case  editrici  musicali,  che  svilupparono  le  loro  attività  nella  seconda  metà  del  1800  anche  grazie  

alla   legislazione   sul   diritto   d’autore.   Saranno   proprio   gli   editori,   per   poter   meglio   gestire   i   propri  

interessi,  a  prendere  il  posto  dell’impresario  nella  conduzione  della  stagione  d’opera.  Infine,  ci  siamo  

concentrati   sulla   stagione,   individuando   i   momenti   organizzativi   fondamentali   come   l’appalto,   la  

scrittura  della  compagnia  di  canto  e  così  via,  e  le  competenze  professionali  tecniche  e  artistiche  messe  

in  campo  per  la  sua  buona  riuscita.    

Fondamentale  nella   ricostruzione  è  stato   il  manuale  di  Giovanni  Valle  del  1859,  dal   titolo  «Cenni  

teorico-­‐pratici   sulle  aziende  teatrali».   In  questo   libro,   suddiviso   in  parti  e  articoli,   si   trovano  tutte   le  

norme  e   le  consuetudini   teatrali,  da   rispettare   in  caso  di  organizzazione  della  stagione,  compresi  gli  

obblighi  e  i  diritti  di  qualsiasi  persona  che  prestava  la  propria  opera  in  teatro.  Segnaliamo  l’utilizzo  del  

  108  

termine   aziende   teatrali   che   sta   ad   indicare   che,   anche   nell’Ottocento,   il   teatro   era   considerato  

un’attività  produttiva  nella  quale  circolavano  capitali    che,  direttamente  o   indirettamente,  fornivano  

lavoro  a  quanti  gravitavano  attorno  ad  esso.    

Infine  ci  siamo  occupati  del  pubblico  perché  anch’esso  muta  nel  ruolo  e  nella  composizione:  da  una  

situazione  in  cui  era  quasi  unicamente  composto  da  nobili  aristocratici,  allo  stesso  tempo  promotori  e  

committenti  delle  opere,  a  quella  di  un  pubblico  allargato  fatto  di  persone  provenienti  anche  da  altri  

strati  della  popolazione.  

Il  passo  successivo  è  stato  quello  di  verificare  quanto  detto  sopra,  prendendo  ad  esempio  un  caso  

concreto   e   applicando   ad   esso   lo   schema   generale   sopra   esposto.   La   scelta   più   giusta   è   sembrata  

quella   di   analizzare   un   caso   preso   dall’esperienza   del   Gran   Teatro   la   Fenice,   non   solo   perché   è   un  

teatro  di   importanza   internazionale,  ma  per   la   grande  disponibilità   di   informazioni   presenti   nel   suo  

archivio  a  partire  dall’inaugurazione,  nel  1792,  fino  ai  giorni  nostri.  Vi  si  trovano  non  solo  le  partiture  e  

i  libretti  delle  opere  ma  anche  carte  e  documenti  che  testimoniano  della  gestione  del  teatro  in  tutti  i  

suoi  aspetti.    

La   complessità  maggiore  emersa  durante   il   lavoro  di   ricerca  è   stata  quella  di   comprendere  quali  

informazioni   utilizzare,   partendo   dal   principio   di   non   piegare   i   dati   in   funzione   di   una   tesi,   ma   di  

verificare  quali  informazioni  era  possibile  ricavare  dai  dati  e  su  quelle  costruire  tutto  il  lavoro.    

Dalla   lettura  dei  documenti  primari,  abbiamo  individuato  quali  erano  i  soggetti  attorno  ai  quali  si  

reggeva  l’intero  sistema  produttivo  ovvero  la  Nobile  Società  Proprietaria  del  teatro,   l’associazione  di  

palchettisti  proprietaria  del   teatro  e  anche  qui,   l’impresario.   Individuati   i   soggetti  e  compreso  che   il  

centro  attorno  a  cui  gravitava  tutto  il  sistema  produttivo  era  la  stagione  d’opera,  ci  siamo  concentrati  

su  di  essa.  Abbiamo  individuato  una  stagione  precisa,  quella  di  Carnevale-­‐Quaresima  1878-­‐1879  e  ne  

abbiamo  descritto   i  tempi  e   i  modi  di  realizzazione,   il  personale  artistico  e  tecnico  coinvolto,   il  ruolo  

del  pubblico,  senza  trascurare  il  modo  in  cui  venivano  reperite  ed  impiegate  le  risorse  finanziarie.    

Il   primo   dei   soggetti   che   abbiamo   descritto   è   stata   la   Nobile   Società   Proprietaria   del   Teatro   la  

Fenice,  una  società  di  palchettisti  che  si  occupava  della  gestione  del  teatro  in  tutti  i  suoi  aspetti,  dalla  

manutenzione  dei   locali,   all’affitto  delle   sale,   all’attività  artistica.   Successivamente,   abbiamo  parlato  

dell’impresario,  che  aveva  il  compito  di  gestire  concretamente  la  stagione  teatrale  ad  esso  affidata,  e  

del  contratto  d’appalto,   il  documento  che  definiva  formalmente  gli  obblighi  tra   i  due  sia  per  quanto  

  109  

concerneva   gli   aspetti   artistici   che   quelli   gestionali   ed   economici.   In   esso   era   precisata   la   durata  

dell’appalto,   il  numero  delle   recite  e   la   tipologia  delle  opere  e  dei  balli,   il  materiale  concesso   in  uso  

all’impresario,  il  costo  di  biglietti  e  abbonamenti  e  così  via.  

Poi   ci   siamo  concentrati   sulla   stagione  e   su  come  era   stata  organizzata  partendo  dalle   idee   sulle  

opere  liriche  da  realizzare,  fino  alla  messa  in  scena.  Abbiamo  messo  in  evidenza  le  numerose  e  diverse  

competenze  coinvolte  nella  sua  realizzazione  a  partire  dal  compositore  e  del  librettista,  passando  dai  

tecnici,   indispensabili  per   la   realizzazione  e   il  movimento  della   scena  e  occupandoci   infine  del   ruolo  

della  compagnia  di  canto  e  di  ballo.  

Se   è   possibile   considerare   la   stagione   in   modo   unitario   dal   punto   vista   organizzativo,   non   è  

possibile   fare   lo   stesso  dal  punto  di   vista  contabile,  perché  esistevano  più  amministrazioni   separate  

che   davano   origine   a   diversi   bilanci   separati.   I   più   importanti   e   quelli   che   siamo   stati   in   grado   di  

analizzare   per   il   periodo   preso   in   considerazione,   erano   quelli   della   Nobile   Società   Proprietaria   e  

dell’Impresario   anche   se,   fino   a   poco   tempo   prima,   l’orchestra   e   la   scuola   di   ballo   del   teatro  

costituivano   altre   due   entità   autonome   con   un   proprio   sistema   di   rendicontazione.   Il   principio   col  

quale   venivano   effettuate   le   registrazioni   era   quello   finanziario   (entrate   ed   uscite)   ed   ogni  

amministrazione  aveva  un  proprio  fondo  cassa.      

Nonostante  questa  autonomia  economica  e   finanziaria,   i   bilanci   erano   collegati:   una   stessa   voce  

compariva   in   un   bilancio   tra   le   uscite   e,   nell’altro,   tra   le   entrate.   Questo   aspetto   è   messo  

particolarmente   in   evidenza   nello   schema   di   circuito   finanziario   elaborato   dal   dott.   Carlo   Rossi   e  

utilizzato  come  riferimento  dell’analisi.  L’esempio  che  più  di  altri  mette  in  evidenza  il  collegamento  tra  

le   varie   amministrazioni,   è  quello  della  Dotazione   Spettacoli   cioè  di   quella   somma  che   i   palchettisti  

mettevano  a  disposizione  dell’impresario  per  gestire   la  stagione  teatrale;  essa  compare  tra   le  uscite  

della  Nobile  Società  Proprietaria  e  tra  le  entrate  dell’Amministrazione  Spettacoli.  

 

 

 

 

 

 

  110  

SCHEMA  11:  sintesi  dell’elaborazione  proposta  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     

Sistema  produttivo  del  teatro  d’opera  del  1800  

Carattere  distintivo   Principio  gerarchico  a  tutti  i  livelli  

Attori     Proprietà  

Impresario  

Editori  musicali  

Pubblico  

Principio  organizzativo   La  stagione  d’opera  

Stagione  di  Carnevale  Quaresima  1878-­‐1879  

Soggetti  

Organizzazione    

Amministrazione  

Gran  Teatro  la  Fenice  

  111  

Facciamo  una  sintesi  dei  dati  più  significativi  che  abbiamo  rilevato,  prendendo  in  considerazione  i  

due  schemi  di  bilancio  che  è  stato  possibile  analizzare  nel  corso  della  stagione  di  Carnevale-­‐Quaresima  

1878-­‐1879.    

Per   quanto   riguarda   l’amministrazione   del   teatro   considerato   per   intero,   ci   riferiamo   al   Conto  

Consuntivo  dell’amministrazione  della  Nobile  Società  Proprietaria.  Il  periodo  amministrativo  va  dal  1°  

maggio  1878  a  tutto  aprile  1879.  Dal   lato  delle  entrate,  tra  le  voci  più  significative  troviamo  i  canoni  

(quella   somma   determinata   dai   palchettisti   e   versata   da   loro   stessi   ogni   anno   per   la   gestione   del  

teatro)  che  ammontavano  a  128.177  lire.  Dal  lato  delle  uscite,  oltre  alla  somma  per  la  dotazione  il  cui  

ammontare   era   di   103.248,03   lire,   troviamo   importanti   spese   nella   rubrica   “nuove   opere”   e   un  

conseguente  aumento  delle  uscite  per  quanto   riguarda   la  manutenzione  di  mobili   e   locali   a   seguito  

degli   importanti   lavori   di   ristrutturazione   approvati   dalla   società   e   avuti   nell’anno   quali:   la  

realizzazione  del  loggione,  i   lavori  di  ampliamento  del  palcoscenico,  lo  spostamento  dell’organo  (che  

prima  era  stabile)  e  la  realizzazione  dei  nuovi  camerini  di  scena.  Nel  complesso,  il  bilancio  chiude  con  

una  restanza  finale  passiva  di  10.575,90  lire.  

Il   bilancio   degli   spettacoli   che   ricordiamo,   rispecchia   solamente   le   entrate   e   le   spese   relative  

all’organizzazione  della  stagione  d’opera,  riporta  tra  le  entrate  più  rilevanti  il  compenso  della  società  

proprietaria  (la  dotazione)  che  ammonta  a  100.000  lire  e  gli  introiti  derivati  dagli  abbonamenti  pari  a  

35.800  lire.  Tra  le  uscite  più  importanti  rileviamo  la  somma  impiegata  per  la  compagnia  di  canto  con  

55.636  lire  e  quella  per  le  masse  che  ammonta  a  77.260  lire.  Facciamo  notare  che,  al  di  là  dei  rispettivi  

cachet,   i   membri   della   compagnia   di   canto   erano   in   8   e   i   componenti   delle   masse   considerati  

nell’assieme  (corpo  di  ballo,  orchestra  e  coro)  erano  più  di  un  centinaio.  Anche  qui,  il  bilancio  chiude  

con  una  perdita  a  danno  dell’impresa  pari  a  10.531,30  lire.    

 

TABELLA  17:  sintesi  risultati  diverse  amministrazioni  

 

Bilancio  nobile  Società  Proprietaria     Bilancio  Amministrazione  Spettacoli  

Perdita                                                                                                  10.575,90  lire   Perdita                                                                                                  10.531,30  lire  

 

  112  

Sono  singolari  le  considerazioni  dell’impresario  al  termine  del  bilancio  degli  spettacoli  in  previsione  

di  un  possibile  appalto  per   l’anno  successivo.  Considerato  che   il  bilancio  non  era  stato  positivo,  egli  

non  prevede  di  ridurre  le  spese,  ma  mette  in  preventivo  uscite  ancora  maggiori  per  l’anno  venturo  per  

poter   organizzare   una   stagione   ancora   più   spettacolare.   Con   questo,   poggia   le   basi   anche   per  

richiedere  alla  Società  Proprietaria  una  dotazione  più  alta  di  quella  già  concessa.  

Da   questa   analisi   è   emerso   che,   fondamentalmente,   il   meccanismo   di   realizzazione   di   un’opera  

lirica  a  partire  dalla  sua  creazione  fino  alla  messa   in  scena  è  rimasto   invariato  fino  ai  giorni  nostri.   Il  

compositore  scrive  ancora  sulla  base  delle  richieste  del  committente  e  delle  caratteristiche  vocali  del  

cast   artistico   di   cui   dispone.   Le   necessità   artistiche   e   tecniche   della   messa   in   scena   al   netto   dei  

progressi  tecnologici,  sono  le  stesse.  Gli  attuali  committenti,  organizzatori  e  operatori  pur  operando  in  

un   contesto  organizzativo,   giuridico  e   amministrativo  diverso,  devono   confrontarsi   con  un  prodotto  

artistico  che  mantiene  invariate  le  proprie  caratteristiche  e  necessità.  

In  conclusione,  è  pur  vero  che  nell’Ottocento  l’impresario  si  muoveva  in  un  contesto  più  libero  da  

vincoli   burocratici   e   legislativi   ma   proprio   per   questo   si   può   osservare   una   certa   creatività  

nell’iniziativa   imprenditoriale   che,   rispondendo   direttamente   alle   esigenze   del   lavoro   (che   come  

abbiamo   detto,   sono   rimaste   le   stesse),   può   essere   un   utile   spunto   di   riflessione   per   le   strategie  

attuali.      

  113  

BIBLIOGRAFIA  

 

F.  DELLA  SETA,  Italia  e  Francia  nell’Ottocento,  EDT,  Torino,  1993  

L.  BIANCONI,  Il  teatro  d’opera  in  Italia  geografia,  caratteri,  storia,  Il  Mulino,  Bologna,  1993  

J.  ROSSELLI,  Il  sistema  produttivo,  1870-­‐1880,  in  Storia  dell’Opera  Italiana  vol.  IV,  EDT,  Torino,  1987  

L.  BIANCONI.  G.  PESTELLI,  Storia  dell’opera  italiana,  vol.4,  EDT,  Torino,  1897  

F.  MANCINI,  M.T  MURARO,  E.  POLVEDO,  I  teatri  del  Veneto,  Corbo  e  Fiore-­‐Regione  Veneto,  Venezia,  1996  

J.  ROSSELLI,  L’impresario  d’opera  –  arte  e  affari  nel  teatro  musicale  italiano  dell’Ottocento,  EDT,  Torino,  

M.   MORINI,   N.   OSTALI,   P.   OSTALI,   Casa   Musicale   Sonzogno-­‐Cronologie,   saggi,   testimonianze,   Casa  

Musicale  Sonzogno,  1994  

E.  ROSMINI,  La  legislazione  e  la  giurisprudenza  dei  teatri,  Vol.  I,  Editore  Manini,  1872  

G.  VALLE,  Cenni  teorico-­‐pratici  sulle  aziende  teatrali,  Milano  1859  

E.   SURIAN,   Manuale   di   storia   della   musica,   Vol.   3,   L’Ottocento:   la   musica   strumentale   e   il   teatro  

d’opera,  Rugginenti,  Milano,  1993  

F.  ROSSI  –  M.  GIRARDI,  Cronologia  degli  spettacoli:  1792-­‐  1936,  Albrizzi  Editore,  Venezia,  1989  

R.  ZAMBON,  1832-­‐1862:   la   breve   storia   della   Scuola   di   Ballo   del  Gran   Teatro   la   Fenice,   nel   periodico  

Chorèographie-­‐Studi  e  ricerche  sulla  danza,  di  Giacomo  editore  

G.  MONALDI,  Impresari  Celebri  del  secolo  XIX,  S.  Cappelli,  S.  Rocca,  Casciano  1918  

A.  BELLINA,  M.  GIRARDI,  La  Fenice  1792-­‐1996:  il  teatro,  la  musica,  il  pubblico,  l’impresa,  Marsilio  Editore,  

Padova,  2004  

Le  Garzantine  –  Musica,  Garzanti  Editore,  Milano,  2007  

M.  MILA,  Breve  storia  della  musica,  Einaudi,  Torino,  2005  

C.  DASSORI,  Opere  e  operisti,  Arnaldo  Fornoni  editore,  Genova,  1903  

AA.VV.,  L’opera  tra  Venezia  e  Parigi,  Leo  S.  Olschki  editore,  1990  

AA.VV.,  Opera  e  libretto,  Vol.  I,  Leo  S.  Olschki  editore,  1990  

La  Gazzetta  Musicale  di  Venezia,  quotidiano  di  Venezia  

Il  Teatro  Illustrato,  periodico  edito  da  Sonzogno  

La  Gazzetta  Musicale  di  Milano,  mensile  edito  da  Ricordi  

   

  114  

    Allegato  1:  BILANCIO  DEGLI  SPETTACOLI      

ENTRATA   USCITA  

Recite  serali   Lire     Compagnia  di  canto   Lire  

  Recita  1   Il  Re  di  Lahore   3864,70   1°  donna  soprano  Fossa   15500  

“   2   idem   1413,40   1°  donna  mezzo  soprano  Treves   2200  

“   3   idem   1580,20   1°  tenore  Ortisi   15000  

“   4   idem   2514,20   1°  baritono  Brosi   12000  

“   5   idem   948,50   1°  basso  Novara   8500  

“   6   idem   2356,50   Comprimaria  Cane   800  

“   7   idem   1590,50   Comprimario  Bonivento   936  

“   8   Idem  e  1°  del  

ballo  Rolla  

3457,50   Comprimario  Stecchi   700  

“   9   Ruy  Blas  e  ballo  

Rolla  

2710,50      

“   10   idem   2637,50   Compagnia  di  ballo    

“   11   idem   1859,70   Coreografo  Manzotti    

(nolo  musica  Rolla)  

1500  

“   12   idem   1907,50   Coreografo  Pallerini  (produzione  

Ondina)  

1750  

“   13   Il  re  di  Lahore   1749,50   Coreografo  Coppini  

(riproduzione  Rolla)  

700  

“   14   Ruy  Blas  e  Ballo  

Rolla  

2702,50   1°  ballerino  assoluto  Cornalba   5500  

“   15   idem   1195,50   1°  supplemento  De  Maria  -­‐Cecchetti   1500  

“   16   idem   1230,10   1°  ballerino  e  compositore  dei  

ballabili  Cecchetti  

3500  

“   17   idem   1507,60   1°  mima  assoluta  Pratesi   1000  

“   18   idem   1523,20   1°  mima  Martinotti   400  

“   19   Il   Re   di   Lahore   e  

ballo  Rolla  

2623,20   1°  mimo  assoluto  Pratesi   600  

“   20   idem   2521,50   1°  mimo  assoluto  Santarelli   900  

“   21   idem   1801,50   Mimo  Fossaluzza   400  

“   22   idem   1872,50   Mimo  Cecchetti   300  

“   23   Cleopatra   2567,50      

“   24   idem   1750,50   Masse    

“   25   Cleopatra  e  ballo   1465,50   n.  32  seconde  ballerine   22200  

  115  

Rolla  

“   26   idem   1474,30   n.  16  secondi  ballerini   5450  

“   27   Il  Re  di  Lahore  e  

ballo  Rolla  

1509,50   Orchestra   29500  

“   28   Cleopatra  e  ballo  

Rolla  

1552,50   Coro  compresi  fanciulli  e    

aumento  Mefistofele  

20110  

“   29   Il  Re  di  Lahore  e  

ballo  Rolla  

1831,70      

“   30   idem   1851,50   Fornitori    

“   31   Cleopatra  e  ballo  

Rolla  

2335,50   Spartiti  musicali  Ricordi  di  Milano:  

*nolo  opera  Re  di  Lahore  compreso  

il  nolo  degli  strumenti  speciali  

*nolo  opera  Mefistofele  

4000  

“   32   Il   Re   di   Lahore   e  

ballo  Rolla  

3002,50   Spariti  musicali  Lucca  di  Milano:  

*nolo  opera  Ruy  Blas  compresi  700  

libretti  

2500  

“   33   idem   2779,50   Attrezzi  speciali  Croce  di  Milano  

Scrimagli  ballo  Rolla  

250  

“   34   Cleopatra  e  1°  del  

ballo  Ondina  

2149,50      

“   35   idem   856,50   Direttori,  Maestri  ed  Impiegati    

“   36   Mefistofele   2888,50   Maestro  Direttore  d’Orchestra  Magi   1300  

“   37   idem   2059,60   Maestro  Direttore  d’Orchestra  per  il  

ballo  Venanzi  

1100  

“   38   Mefistofele  e  

ballo  Ondina  

2262,50   Segretario  impresa  Brunello  

Vincenzo  

740  

“   39   idem   1297,50   Sorvegliante  al  Gas  Ianna   218  

Per  altre  11  recite  calcolate  a  £  2.000   22,000   Portiere  Lazzari   218  

Totale  introiti  serali   101217,70   Avvisatore  Tosi   260  

Compenso   della   Società   Proprietaria  

(dotazione)  

100000   Avvisatore  Zanardini   260  

Abbonamento,   ingresso,   poltrone   e  

scanni  

35800   Portiere  alla  scena  e  pulizia  del  

teatro  Adami  

480  

Cavalchina,  introito  lordo   4332   Direttore  sarti  Zamperoni   480  

Fitto  Caffè  e  Guardaroba   1500   Assistente  Berretter  2  mesi  e  mezzo   250  

TOTALE  ENTRATE   242849,70      

    Tassa  di  n.  50  recite  a  140  lire  

cadauna  

7000  

  116  

           

    Gas  tutta  la  stagione  come  da  

ricevute  presso  la  Direzione  

9000  

    Spese  traverse  come  da  registro  

apposito  

5648  

    Spese  serali  della  Calvalchina  come  

a  Nota  

2450  

    Spese  serali  compresa  la  Banda            

(vedi  note  di  5  in  4  recite.  N.50  

recite  in  media  a  lire  340  cadauna  

recita)  

17000  

    TOTALE  USCITE   261381  

  117  

  Allegato  2:  CONTO  CONSUNTIVO  DELLA  NOBILE  SOCIETA’  PROPRIETARIA  1878-­‐1879    

INTROITO  

Somme  

approvate  in  

preven

tivo   TITOLI  

Rubriche

  SOMME   Differenza  in  confronto  

del  preventivo  in  

      esatte   da  esigersi  

totali   più   meno  

14940,43      

749,54    

7561,75    

277,95    

3000    

76000    

128340,63    

-­‐-­‐    

 

Restanze  attive  a  tutto  30  aprile  1878    Sopravvenienze  attive    Affitti  attivi    Compensi  ed  abbonamenti  attivi    Prodotti  diversi  straordinari    Prestiti  restituibili    Canoni    Partite  di  giro  

I      II    III    IV    V    VI    

VII    

VIII  

15133,63      

716,26    

7561,75    

590,93    

4387,90    

76000    

128177,48    

22228,73    

-­‐-­‐      

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

8,30    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

1489,52    

-­‐-­‐  

15133,63      

716,26    

7561,75    

599,23    

4287,90    

76000    

128177,5    

22228,73      

193,20      

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

321,28    

1287,9    

-­‐-­‐    

1326,4    

22228,73    

-­‐-­‐      

33,28    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐  

230870,30       25496,68   1497,82   256194,5   25357,48   33,28      

USCITA  

Somme  

approvate  in  

preven

tivo   TITOLI  

Rubriche

  SOMME   Differenza  in  confronto  

del  preventivo  in  

      pagate   da  pagarsi  

totali   più   meno  

8176,32      

2379,5    

4700    

1502,4    

5389,84    

9031    

4450    

100000    

88867,16  

Restanze  passive  a  tutto  30  aprile  1878    Sopravvenienze  passive    Onorarii    Affitti  attivi    Assicurazioni  dagli  incendi    Manutenzione  mobili  e  locali    Imposte  pubbliche    Dotazione  spettacoli      Nuove  opere  

I      II    III    IV    V    VI    

VII    

VIII    IX  

8084      

2370,5    

4700    

1347    

6626,84    

10902,62    

4371,15    

103248,03    

82386,77  

69,6      

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

373,12    

1295,42  

8153,6      

2370,5    

4700    

1347    

6626,84    

10902,62    

4371,15    

103621,15    

95338,19  

-­‐-­‐      

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

1237    

1871,62    

-­‐-­‐    

3621,15    

6471,03  

22,72      

8    

-­‐-­‐    

155,4    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

78,85    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐  

  118  

 408,68  

 1200  

 -­‐-­‐    

3500        

-­‐-­‐    

874,08    

-­‐-­‐  

 Spese  di  cancelleria    Spese  diverse    Compensi  ed  abbonamenti  passivi    Concorrenza  alle  spese  del  Liceo  Musicale  Benedetto  Marcello  e  del  Monumento  a  re  Vittorio  Emanuele    Pensioni    Fondo  di  riserva    Partite  di  giro  

 X    XI    

XII    

XIII        

XIV    

XV    

XVI  

 408,68  

 1376,01  

 759,08  

 1500  

     

-­‐-­‐    

998,5    

22228,73  

 68,35  

 -­‐-­‐    

-­‐-­‐    

2000        

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐  

 477,03  

 1376,01  

 759,08  

 3500  

     

-­‐-­‐    

998,5    

2228,73  

 -­‐-­‐    

176,01    

759,08    

-­‐-­‐        

-­‐-­‐    

124,42    

22228,73  

 322,8  

 -­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐        

-­‐-­‐    

-­‐-­‐    

-­‐-­‐  230870,30       251307,91   15462,49   266770,4   36480,04   587,9  

   

BILANCIO  Esazioni…………………………………………………L.  Pagamenti……………………………………………..»    Fondo  di  rimanenza  al  30  aprile  1879…….»  Restanze  da  esigersi……………………………….»    Totale  restanze  attive…………………………….»  Restanze  da  pagarsi……………………………….»    Risultanza  finale  passiva  al  30  aprile  1979  

254696,68  251307,91  

 3388,77  1497,82  

 4886,59  

15462,49    

10575,9