Il sistema scheletrico

10

description

Il sistema scheletrico. INDICE. Lo scheletro Le anomalie delle ossa Le ossa piatte, lunghe e corte Le articolazioni Conclusione. lo scheletro. frontale. temporale. nasale. zigomatico. mascella. mandibola. clavicola. costola. femore. pube. rotula. tibia. perone. tarso. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il sistema scheletrico

Page 1: Il sistema scheletrico
Page 2: Il sistema scheletrico

• Lo scheletro• Le anomalie delle

ossa

• Le ossa piatte, lunghe e corte

• Le articolazioni• Conclusione

Page 3: Il sistema scheletrico

Lo scheletro si divide in tre parti:Lo scheletro si divide in tre parti:

•la testa

•il tronco

•gli arti

Le ossa dello scheletro sono formate Le ossa dello scheletro sono formate da cellule ada cellule a forma stellata chiamateforma stellata chiamate osteociti osteociti immerse in una sostanzaimmerse in una sostanza intercellulareintercellulare resa molto dura grazie resa molto dura grazie ai sali mineraliai sali minerali..

GliGli osteocitiosteociti formano tante sottili formano tante sottili lamelle, lelamelle, le trabecole trabecole cheche formano un formano un tessuto osseo spugnosotessuto osseo spugnoso in cui è in cui è presente il presente il midollo rosso.midollo rosso.

Le ossa sono formate da una Le ossa sono formate da una sostanza chimica detta sostanza chimica detta calciocalcio

mascellamascella

nasalenasale

frontalefrontale

zigomaticozigomatico

mandibolamandibola clavicolaclavicola

costolacostola

femorefemore

rotularotula

temporaletemporale

tibiatibia

peroneperone

pubepube

tarsotarso

metatarsometatarso

Page 4: Il sistema scheletrico

LE ANOMALIE DELLE OSSA LE ANOMALIE DELLE OSSA SONO:SONO:CIFOSI DORSALE:CIFOSI DORSALE: a a livello della schiena, con livello della schiena, con curvatura posteriorecurvatura posteriore

LORDOSI CERVICALE:LORDOSI CERVICALE: a a livello del collo, con livello del collo, con curvatura posteriore curvatura posteriore

LORDOSI LOMBARE:LORDOSI LOMBARE: a a livello dei fianchi, con livello dei fianchi, con curvatura posteriorecurvatura posteriore

SCOLIOSI:SCOLIOSI: deviazione della deviazione della colonna vertebrale a destra o colonna vertebrale a destra o a sinistra del proprio assea sinistra del proprio asse

Page 5: Il sistema scheletrico

OSSO OSSO NASALENASALE

OSSO OSSO FRONTALEFRONTALE

SFENOIDESFENOIDE

OSSO OSSO OCCIPITALEOCCIPITALE

OSSO OSSO TEMPORALETEMPORALE

MASCELLAMASCELLA

MANDIBOLAMANDIBOLA

OSSO ZIGOMATICOOSSO ZIGOMATICO

OSSO OSSO PARIETALEPARIETALE

Page 6: Il sistema scheletrico

STERNOSTERNO

COSTOLECOSTOLE

COCCIGECOCCIGE

SACRALISACRALI

LOMBARILOMBARI

DORSALIDORSALI

CERVICALICERVICALI

Page 7: Il sistema scheletrico

FEMOREFEMORE

ROTULAROTULA

TIBIATIBIA

PERONEPERONE

TARSOTARSO

METATARSOMETATARSO

FALANGIFALANGI

OMEROOMERO

RADIORADIO

ULNAULNA

Page 8: Il sistema scheletrico

OSSO PIATTOOSSO PIATTO OSSO CORTOOSSO CORTO

OSSO LUNGO (femore)OSSO LUNGO (femore)

Page 9: Il sistema scheletrico

SEMI MOBILESEMI MOBILE

MOBILEMOBILE

LE ARTICOLAZIONI SONO:LE ARTICOLAZIONI SONO:

FISSAFISSA

Page 10: Il sistema scheletrico

Gli alunni Gli alunni della seconda della seconda media Istituto media Istituto “Maria “Maria Ausiliatrice”Ausiliatrice”

TARANTOTARANTO