Il progetto ANUTEL per i siti web dei Comuni

1

Click here to load reader

Transcript of Il progetto ANUTEL per i siti web dei Comuni

Page 1: Il progetto ANUTEL per i siti web dei Comuni

SEDE NAZIONALEVia Comunale della Marina, 1 - 88060 MONTEPAONE (CZ)Tel. 0967.486494 - Fax. 0967.486143E-mail: [email protected]

I L PROGETTO ANUTELPER I SITI WEB DEI COMUNI

La nuova comunicazione web 2.0 rivoluziona il rapporto cittadino P.A.

COMUNICATO STAMPAN. 18 - 1 luglio 2016

L’ANUTEL rilancia una nuova comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadino in collaborazione con una Startup denominata Coopyleft, puntando ad un progetto che rivoluzionerà la comunicazione con la Pubblica Amministrazione, fornendole strumenti moderni ed efficaci per informare i cittadini e interagire con essi.

Il progetto denominato Digital Polis mira a rendere digitale la “polis”, che fin dai tempi dell’antica Grecia fu la culla della democrazia.

Digital Polis integra il sito web istituzionale con delle App per smartphone e tablet, quindi con la possibilità di ricevere notifiche su eventi, news, pagamenti imposte, disservizi vari, in tempo reale e su qualunque dispositivo.

L’aspetto grafico è realizzato secondo le direttive dell’AGID (http://design.italia.it/): semplice, pulito, multipiattaforma, accessibile.

Naturalmente nella piattaforma è previsto l’accesso all’albo pretorio, la sezione sulla trasparenza, la generazione di file a norma di legge e tutto quello che serve per garantire la corretta e completa comunicazione istituzionale secondo le normative vigenti.

Inoltre si aggiungono: • calendario eventi;• gallerie di foto e video;• informazioni turistiche;• Informazioni istituzionali; • possibilità di fornire feedback e di interagire con l’Ente;• altre informative per il cittadino, • modalità di pagamento dei tributi locali.

Ma il portale istituzione realizzato con Digital Polis non si limita a questo, digitalizzare la città vuol dire entrare nel Web 2.0, integrarsi senza alcuno sforzo con Facebook, Twitter e altri social network, sapere cosa succede in città anche quando si aspetta l’autobus usando il proprio telefonino.

Tutto questo è possibile grazie all’integrazione di tutte le funzioni necessarie in un unico pacchetto, pronto all’uso e facile da usare, modulare ed estendibile.

Per di più, grazie all’uso esclusivo di Software Libero, che rispetta l’art.68 del Codice dell’Amministrazione Digitale, garantisce l’uso di formati aperti, interoperabili e di cooperazione applicativa tra i diversi sistemi informatici della P.A. inoltre il sistema permette la consultazione di Open Data (dati pubblici in possesso del Comune).

Per ulteriori informazioni, CLICCA QUI

Per visionare la demo pubblica,ci si può collegare al sito http://www.digitalpolis.it

...non ti lascia mai solo