Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città...

33
Città di Seriate - www.comune.seriate.bg.it 1 Il piano generale di sviluppo 2010-2014

Transcript of Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città...

Page 1: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

1

Il piano generale di sviluppo 2010-2014

Page 2: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Cos’è il piano generale di sviluppo

Uno degli strumenti di programmazione e di rendicontazione finanziaria di mandato

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

2

di rendicontazione finanziaria di mandatoCitato (solamente citato) in due norme sull’attività finanziaria dei comuni e delle province (articolo 165 del D.Lgs. 267/2000 e articolo 13 del D.Lgs. 170/2006)

Page 3: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Cos’è il piano generale di sviluppo

Articolo 165, c.7, D.Lgs. 267/2000: “7. Il programma, il quale costituisce il complesso coordinato di attività, anche normative, relative alle opere da realizzare e di interventi diretti ed indiretti, non necessariamente solo finanziari, per il raggiungimento di un

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

3

indiretti, non necessariamente solo finanziari, per il raggiungimento di un fine prestabilito, nel più vasto piano generale di sviluppo dell'ente , secondo le indicazioni dell'articolo 151, può essere compreso all'interno di una sola delle funzioni dell'ente, ma può anche estendersi a più funzioni.”Articolo 13, c.7, D.Lgs. 170/2006:“ 3. Gli strumenti della programmazione di mandato sono costituiti dalle linee programmatiche per azioni e progetti e dal piano generale di sviluppo.”

Page 4: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Cos’è il piano generale di sviluppo

Mette a confronto le linee programmatiche con le risorse dell’ente previste per il periodo di durata del mandato del Sindaco e del Consiglio comunale

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

4

mandato del Sindaco e del Consiglio comunale Ne dimostra la compatibilitàEsprime le linee d’azione dell’ente nell’organizzazione degli uffici, nei servizi, nelle risorse finanziarie acquisibili, negli investimenti e nelle opere pubbliche da realizzare

Page 5: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

I vincoli del quadro normativo di riferimento (il Patto di stabilità)

Legare e rendere compatibili gli obiettivi dell’Amministrazione con le regole annuali del Patto di stabilità interna, a cui

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

5

annuali del Patto di stabilità interna, a cui sono tenuti anche i comuniLe regole del Patto mirano a:

1. ridurre i volumi di spesa pubblica (soprattutto corrente)

2. utilizzare risorse proprie per gli investimenti

3. ridurre l’indebitamento

Page 6: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

I vincoli del quadro normativo di riferimento (il Patto di stabilità)

Il Pgs è stato costruito nel presupposto del rispetto delle regole del Patto di stabilità vigenti nel 2010

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

6

stabilità vigenti nel 2010Le modifiche apportate con la recentissima legge di stabilità, non hanno un’influenza tale da modificare lo scenario di riferimento utilizzato per il periodo 2010-2014

Page 7: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

I vincoli del quadro normativo di riferimento (il Patto di stabilità)

Il bilancio di questi anni è stato costruito e gestito per rendere compatibili gli

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

7

e gestito per rendere compatibili gli obiettivi con le limitazioni del Patto di stabilità

Page 8: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Abbiamo cercato di cogliere le opportunità positive anche dalle difficoltà esterne di gestione finanziaria

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

8

Page 9: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Il quadro finanziario di previsione 2010-2014: lo scenario possibile

Riduzione dei trasferimenti statali: a) meno 11% nel 2011 (quasi 500 mila euro in meno)

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

9

euro in meno)b) meno 19% nel 2012 (più di un milione di euro in meno)Resta bloccata la possibilità di aumentare i tributi almeno fino all’attuazione del federalismo fiscaleL’Ici sulla prima casa è stata già eliminata da tre anni

Page 10: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Il quadro finanziario di previsione 2010-2014: le ipotesi compatibili

Mantenimento agli attuali livelli delle entrate tributarieAttivazione dei controlli sulle aree di evasione

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

10

Attivazione dei controlli sulle aree di evasione a supporto dell’Agenzia delle entrateReperimento di finanziamenti per investimenti e progetti di gestione corrente, presso enti pubblici e privati Autofinanziamento degli investimenti (1 milione e mezzo di euro da avanzo d’amministrazione, avanzo economico e risparmi di gestione)

Page 11: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Il quadro finanziario di previsione 2010-2014: le possibili varianti

Lo scenario di riferimento potrà modificarsi:Per la realizzazione del federalismo fiscale e la conseguente ristrutturazione

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

11

fiscale e la conseguente ristrutturazione del sistema della finanza localePer nuovi interventi normativiPer eventuali nuove disposizioni sul Patto di stabilitàPer nuove disposizioni sull’indebitamentoPer la ripresa dell’economia una volta superata l’attuale grave situazione di crisi

Page 12: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

I dati finanziari complessivi di scenario nel periodo 2010 -2014

Entrate complessive€. 115.782.543,00

Media entrate correnti €.15.400.000,00

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

12

Entrate complessive€. 115.782.543,00

Spese complessive€. 115.782.543,00

€. 2.675.000,00

Media per investimenti €. 2.675.000,00

15.185.000,00

Media spese correnti €. 15.185.000,00

€. 2.396.000,00

Media per investimenti €. 2.396.000,00

Page 13: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Le buone prassi

Innovazione, trasparenza e

Carta di identità elettronicaServizi e pagamento dei tribution-lineSportello polifunzionaleSemplificazione dellacomunicazioneMigliore accessibilità al sitoInternet

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

13

trasparenza e semplificazione

InternetSpesa per il personale bloccata ailivelli 2010

L’albero della performanceI dati finanziari sul sito InternetIl rating del bilancio e l’affidabilitàdei contiSul sito Internet il monitoraggiodelle opere pubbliche e dei serviziIl rafforzamento dei controlliinterni

Page 14: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Comune virtuoso e bilancio sano

Compatibilità tra programmi,

Azzerare il debito per i mutuicontratti:

DEBITO RESIDUODEBITO RESIDUODEBITO RESIDUODEBITO RESIDUO

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

14

tra programmi, salute del

bilancio e patto di stabilità

• Obiettivo di fine mandato“debito zero”

DEBITO RESIDUODEBITO RESIDUODEBITO RESIDUODEBITO RESIDUO

2.209.0002.209.0002.209.0002.209.000

6.009.0006.009.0006.009.0006.009.000

2009200920092009 2010201020102010

Page 15: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Comune virtuoso e bilancio sano

Compatibilità

Azzerare il debito per i mutuicontratti:

DEBITO PRO CAPITEDEBITO PRO CAPITEDEBITO PRO CAPITEDEBITO PRO CAPITE

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

15

Compatibilità tra programmi,

salute del bilancio e patto

di stabilità

• Obiettivo di fine mandato“debito zero”

DEBITO PRO CAPITEDEBITO PRO CAPITEDEBITO PRO CAPITEDEBITO PRO CAPITE

92,55 92,55 92,55 92,55

693,00 693,00 693,00 693,00

2000200020002000 2010201020102010

Page 16: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Comune virtuoso e bilancio sano

Compatibilità tra programmi, Mantenimento della posizione B1

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

16

tra programmi, salute del

bilancio e patto di stabilità

Mantenimento della posizione B1nel rating di bilancio (seconda suundici di merito)

Aumentare l’asticella della spesaper investimenti autofinanziati (quasiun milione in più tra il 2009 e il2010)

Mantenere i tempi di pagamentoentro i trenta giorni dalla fattura

Page 17: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Una Città sicura

Sicurezza urbana e

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

17

urbana e sociale: diritto fondamentale e parametro di valutazione della qualità della vita

Il controllo del territorio e dei sitipiù sensibili

Aumentare i punti divideosorveglianza

Incentivare le occasioni diaggregazione sociale

Migliorare la dotazione distrutture e servizi

Page 18: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Viabilità e sicurezza

La sicurezza sulle strade, la

Le iniziative con le Forzedell’Ordine per la repressione e laprevenzione dei fenomeni di abusodell’alcool nella guida e perl’informazione e per la prevenzionedel fenomeno

I controlli sugli esercizi pubblici

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

18

sulle strade, la mobilità

sostenibile I sistemi di moderazione del traffico(dossi artificiali, passaggi pedonalirialzati, i semafori “intelligenti”

La manutenzione del fondo stradaleGli interventi sulla pubblica

illuminazioneLe bici condivise (bike-sharing): 4

stazioni da 10 cicloposteggi, 32 bici e300 tessere per l’utilizzazione

Page 19: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Una Città attenta al commercio

Sostegno agli operatori e

Il Distretto per il commercio persviluppare il settore e migliorare lavivibilità nel centro storico: 16progetti-azioni di iniziativa pubblicae privata cofinanziati dalla RegioneLombardia

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

19

operatori e tutela dei

consumatori

Lombardia

Le iniziative per la tutela delconsumatore: campagne informativeper la “spesa consapevole”, lacollaborazione con le associazioni deiconsumatori, i controlli sulle attività

Page 20: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Il piano di governo del territorio

Il primo piano per il governo

Contenere l’edificazioneIncrementare le aree verdi

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

20

per il governo del territorio: le

linee di indirizzo

Incrementare le aree verdiMigliorare la viabilità e sviluppare

le piste ciclopedonaliUna superficie minima per gli

appartamentiValorizzare il patrimonio comunaleRiqualificare il centro storicoStimolare gli interventi in classe

“A”

Page 21: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Il patrimonio comunale

Valorizzare il patrimonio

La trasformazione in diritto diproprietà del diritto di superficie neipiani per l’edilizia economico-

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

21

patrimonio comunale per

autofinanziare gli investimenti

piani per l’edilizia economico-popolare e nei piani per gliinsediamenti produttivi: risorse percirca 2 milioni e 100 mila euro

Page 22: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Gli interventi in ambito sociale

Una Città centrata sulla

Il credito a favore delle famiglie chehanno subito gli effetti della contrazionedell’occupazione

La promozione del volontariatoGli interventi per aree:

A) I minori:

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

22

centrata sulla famiglia e sulla

persona

A) I minori:il contributo per i nuovi natiil progetto “neomamma”l’erogazione dei buoni infanziai voucher di ambito e comunali per

utilizzare i servizi (nido, micro-nido, nidifamiglia)

la tutela dei minori soggetti aprovvedimenti del Tribunale

gli affidi di ambito e l’assistenzadomiciliare per i minori

Page 23: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Gli interventi in ambito sociale

Una Città centrata sulla

B) Gli adolescenti e i giovani:il progetto giovani e adolescenti, il

forum giovaniil progetto “Zoom Inforientagiovani

C) Gli anzianil’assistenza domiciliare

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

23

centrata sulla famiglia e sulla

persona

l’assistenza domiciliareil servizio di trasportoi pasti a domiciliol’erogazione dei buoni sociali di ambito

per il servizio delle assistenti familiariil sostegno ai due Centri diurni per

anziani attivi sul territoriol’ampliamento della residenza sanitaria

per anziani, i posti di sollievo estesi aidisabili

Page 24: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Gli interventi in ambito sociale

Una Città centrata sulla

D) I disabili:portare a sistema tutta la rete dei

servizi per i disabiliconfermato il Centro integrato “Il

raggio e la rondine” per i servizi diformazione dell’autonomia, il servizioterritoriale handicap, le attività socio-occupazionale e di orientamento socio-

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

24

centrata sulla famiglia e sulla

persona

occupazionale e di orientamento socio-ricreativo e l’assistenza educativadomiciliare

l’assistenza educativa nei centriricreativi estivi

i contributi per i soggiorni di vacanzai buoni e i voucher per lo sviluppo

dell’autonomia dei disabili ancheattraverso la frequenza ai centri diurni;

gli interventi per l’inserimentolavorativo

la sinergia con il privato imprenditoresociale (servizi nell’edificio della frazionedel Cassinone)

Page 25: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Gli interventi in ambito sociale

Una Città centrata sulla

E) La casa:i nove nuovi mini alloggi per anziani

accanto alla RSAi contributi a sostegno dei costi di

locazione (il fondo sostegno affitti)

F) Gli altri interventi:i contributi ordinari e straordinari a

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

25

centrata sulla famiglia e sulla

persona

i contributi ordinari e straordinari a per sostenere i nuclei familiari in difficoltà economica

il concorso al pagamento rette per servizi residenziali e semiresidenziali per minori, persone con disabilità e anziani

Page 26: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Gli interventi in ambito culturale

Una Città per la cultura

Arricchire l’offerta culturale:la stagione lirica “Città di Seriate”la rassegna “Emozioni e tradizioni”i Concerti in Villala Rassegna teatrale per ragazziSe. . . state a Seriategli eventi ormai tradizionali “Come

in famiglia” e “Santa Lucia . . . La più

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

26

la cultura in famiglia” e “Santa Lucia . . . La piùbella delle tradizioni”

le iniziative della Biblioteca:“Medialibrary, gli e-book, laregistrazione degli eventi inAuditorium, le rassegne di lettura“Fiato ai libri” e “Fiato ai libri Junior”

la riqualificazione degli spazi della Biblioteca

Page 27: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Gli interventi in ambito sportivo

Una Città aperta allo

Sviluppare le iniziative ascoltando leassociazioni e le società sportive

La concessione delle palestrescolastiche

La concessione degli impianti

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

27

aperta allo sport

scolasticheLa concessione degli impianti

sportiviLa promozione dello sport nelle

scuole

Page 28: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Gli interventi in ambito scolastico

Una Città integrata con

Aumentare e stabilizzare le risorseper il piano del diritto allo studio

Il concorso nelle spese di gestionedelle scuole dell’infanzia paritaria,l’erogazione di contributi alle famiglieper ridurre l’onere di frequenza

Il servizio di scuolabus per la scuolaprimaria e secondaria di primo grado,

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

28

integrata con il mondo scolastico

primaria e secondaria di primo grado,e i contributi per le spese di trasportoper la frequenza alle scuole secondarie

L’assistenza specialistica per glistudenti con disabilità

Il servizio per l’ingresso anticipatoper conciliare orari scolastici e orari dilavoro dei genitori

Gli assegni di studio per merito, ereddito e quelli per il riconoscimentoe la valorizzazione dei risultaticonseguiti

I nuovi spazi nella zona Serena

Page 29: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Le opere e i lavori pubblici

Una Città di opere

Realizzare le opere programmate efinanziate nel rispetto del Patto di stabilità

Massima utilizzazione delle risorse via via

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

29

opere Massima utilizzazione delle risorse via viadisponibili utilizzando flessibilità nellapriorità della programmazione

In attuazione la realizzazione dellapasserella ciclopedonale di collegamento tral’Oasi verde 1 e 2

Page 30: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Privilegiati gli interventi di manutenzione straordinaria di edifici, impianti e reti:

Le opere e i lavori pubblici

1.200.000,00 400.000,00 600.000,00 Strade e

illuminazione

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

30

2.450.000,00

2.800.000,00

350.000,00

786.000,00

350.000,00 400.000,00 illuminazione

Scuole

Cimitero

Caserma deicarabinieriArea feste

PiattaformaecologicaBiblioteca

Altri immobili

Page 31: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

L’ambiente

Una Città vivibile:

La riduzione delle emissioni in atmosferadi agenti inquinanti, dell’inquinamentoacustico, elettromagnetico e del suolo

Le campagne di educazione ambientaleI progetti per la diagnosi energetica degli

edifici pubblici di proprietà comunale per lariduzione dei consumi

L’incentivazione della raccolta

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

31

vivibile: verde, aria e

igiene pubblica

L’incentivazione della raccoltadifferenziata dei rifiuti

Gli acquisti verdiLa salvaguardia del patrimonio arboreo e

la cura del verde pubblicoI nuovi interventi per i percorsi naturali di

collegamento tra il Parco del Serio e il PlisL’adesione al Patto dei Sindaci per la

riduzione delle emissioni di CO2

Page 32: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Le risorse affidate ai Dirigenti (€. 115.782.543,00 in entrata e spesa)

84.669.791

EntrateEntrateEntrateEntrate SpeseSpeseSpeseSpese

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

32

2.305.306

30.020.418 31.884.824

14.172.139

1.212.182 9.123.666

22.934.416

3.208.490 2.258.403

2.203.149

27.512.296

AffariAffariAffariAffarigeneraligeneraligeneraligenerali

ServiziServiziServiziServizifinanziarifinanziarifinanziarifinanziari

Territorio eTerritorio eTerritorio eTerritorio epatrimoniopatrimoniopatrimoniopatrimonio

Servizi allaServizi allaServizi allaServizi allapersonapersonapersonapersona

Polizia localePolizia localePolizia localePolizia localee commercioe commercioe commercioe commercio

LavoriLavoriLavoriLavoripubblici epubblici epubblici epubblici eambienteambienteambienteambiente

Page 33: Il piano generale di sviluppo 2010-2014 - Seriate · Gli interventi in ambito sociale Una Città centrata sulla D) I disabili: portare a sistema tutta la rete dei servizi per i disabili

Le conclusioniIl quadro che emerge dimostra:• la piena compatibilità dei programmi e degli obiettivi indicati nelle linee programmatiche con il complesso delle risorse finanziarie, strumentali e umane dell’Amministrazione comunale• la possibilità concreta di far fronte al programma di mandato nonostante i necessari adeguamenti imposti sia dalla situazione di crisi economica generale, sia dagli interventi sulle

Città di Seriate -www.comune.seriate.bg.it

33

situazione di crisi economica generale, sia dagli interventi sulle finanze della pubblica amministrazione che si sono succeduti in questi ultimi anni limitando le possibilità di intervento• si è già riusciti ad incidere con interventi di modificadell’azione che proseguiranno negli anni prossimi• gli interventi di riduzione del debito per i prestiti contrattinegli anni scorsi, consentiranno agli amministratori che sisuccederanno già dal prossimo mandato amministrativo, dipoter contare su un bilancio libero dal peso dell’indebitamento.

Il SindacoSilvana Santisi Saita