Il MUSTer di FiordiRisorse 2014-2015

4
M MUSTER Il MUSTer è ospite di: DURATA FUORI DAGLI SCHEMI IL CORSO PROFESSIONISTI IMPRENDITORI MANAGER DESTINATARI MIGLIORAMENTO CAMBIAMENTO Un approccio intraprendente, orientato al futuro e in continua evoluzione Non sempre alto costo è sinonimo di alta qualità. Un percorso etico contro le speculazioni. Finanziamenti attraverso i fondi interprofessionali. MUSTer ti porta “dentro” le aziende. I manager insegnano ai manager. Visite guidate e confronti concreti. Poca accademia, tante esperienze: la formazione esce dall’aula ed entra in azienda. Contenuti trasversali, punti di vista inusuali, approcci non convenzionali e casi concreti. Approfondire tematiche manageriali con un “plus” di conoscenze, modelli e strumenti all’avanguardia. MUSTer è “indispensabile” per rendere innovativo e stimolante il lavoro, mi- gliorare le performances aziendali. Un percorso di “management concreto”: Cosa accade nelle aziende? Cosa serve davvero oggi? CONDIVISIONE Creare un’opportunità di dialogo e di crescita tra manager. Un “Campus” in cui condividere esperienze, in cui imparare dai migliori di ogni settore. Nuovi contatti per sviluppare nuove conoscenze e nuovo business. TEMI PERCHÉ? Management Dinamico: Un percorso concreto per comprendere che cosa accade oggi nelle aziende e per scoprire, insieme, come fare impresa in modo efficiente, responsabile ed innovativo, ragionando fuori dagli schemi. Un viaggio in cui le imprese insegnano alle imprese: testimonianze, case history, dibattiti e confronti con i manager delle aziende leader che ospiteranno i nostri incontri. il Muster è un’idea di: Comunicazione, Marketing e Pubblicità in azienda • Valorizzazione delle Persone e Risorse Umane “avanzate” • Social Business • Social Media Marketing e Cultura Digitale • Lean Thinking & Organizzazioni • Confronti con Top Manager Manager, Imprenditori, Professionisti, Talenti in crescita. Predisposti al cambiamento e curiosi di sperimentare nuove strategie per lavorare in azienda RELATORI Manager e opinion leader e liberi pensatori, originali e provocatori, con grandi competenze. GLI OBIETTIVI 200 ore di formazione in azienda e outdoor. per info: masterfdr@fiordirisorse.eu www.fiordirisorse.eu/master CONCRETEZZA NETWORKING DINAMICO LOW COST ITINERANTE M MUST ER IN MANAGEMENT DINAMICO IL MASTER DI FDR L’unico master italiano itinerante, low-cost, etico senza dubbio, progettato con le aziende. 3 A EDIZIONE www.matitegiovanotte.biz

description

La terza edizione del MUSTer di FiordiRisorse: etico, low-cost, in azienda.

Transcript of Il MUSTer di FiordiRisorse 2014-2015

Page 1: Il MUSTer di FiordiRisorse 2014-2015

MMUSTER

Il MUSTer è ospite di:

DURATA

FUORI DAGLI SCHEMI

IL CORSO

PROFESSIONISTIIMPRENDITORI

MANAGER

DESTINATARI

MIGLIORAMENTO

CAMBIAMENTO

Un approccio intraprendente, orientato al futuro

e in continua evoluzione

Non sempre alto costo è sinonimo di alta qualità. Un percorso etico contro

le speculazioni. Finanziamenti attraverso i fondi interprofessionali.

MUSTer ti porta “dentro” le aziende. I manager insegnano

ai manager. Visite guidate e confronti concreti.

Poca accademia, tante esperienze: la formazione esce dall’aula ed entra in azienda. Contenuti trasversali, punti di vista inusuali, approcci non convenzionali e casi concreti.

Approfondire tematiche manageriali con un “plus” di conoscenze, modelli e strumenti all’avanguardia.

MUSTer è “indispensabile” per rendere innovativo e stimolante il lavoro, mi-gliorare le performances aziendali.

Un percorso di “management concreto”: Cosa accade nelle aziende? Cosa serve davvero oggi?

CONDIVISIONECreare un’opportunità di dialogo e di crescita tra manager. Un “Campus” in cui condividere esperienze, in cui imparare dai migliori di ogni settore.

Nuovi contatti per sviluppare nuove conoscenze e nuovo business.

TEMI

PERCHÉ?Management Dinamico:

Un percorso concreto per comprendere che cosa accade oggi nelle aziende e per scoprire, insieme, come fare

impresa in modo efficiente, responsabile ed innovativo,

ragionando fuori dagli schemi.Un viaggio in cui le imprese

insegnano alle imprese: testimonianze, case history, dibattiti

e confronti con i manager delle aziende leader che ospiteranno

i nostri incontri.

il Muster è un’idea di:

Comunicazione, Marketing e Pubblicità in azienda • Valorizzazione delle Persone e Risorse Umane

“avanzate” • Social Business • Social Media Marketing e Cultura Digitale • Lean Thinking & Organizzazioni

• Confronti con Top Manager

Manager, Imprenditori, Professionisti, Talenti in crescita. Predisposti al cambiamento e curiosi di sperimentare nuove strategie per lavorare in azienda

RELATORIManager e opinion leader

e liberi pensatori, originali e provocatori,

con grandi competenze.

GLI OBIETTIVI

200 ore di formazione in azienda e outdoor.

per info: [email protected]

www.fiordirisorse.eu/master

CONCRETEZZA

NETWORKING

DINAMICO

LOW COST

ITINERANTE

MMUSTER

IN MANAGEMENT DINAMICOIL MASTER DI FDR

L’unico master italiano itinerante, low-cost, etico senza dubbio, progettato con le aziende.

3 A EDIZIONE

www.m

atiteg

iova

notte.biz

Page 2: Il MUSTer di FiordiRisorse 2014-2015

GLI OBIETTIVI

PROFESSIONISTIIMPRENDITORI

MANAGER

il MUSTer è un’idea di:

Per informazioni e iscrizioni:

FiordiRisorseBologna, Ancona, Firenze, MIlano

Tel.: +39 328 1953555

[email protected] www.fiordirisorse.eu/master

Per far crescere le aziende, gestire i cambiamenti e favorire la proliferazio-ne di idee innovative, è necessario che co-loro che ricoprono ruoli decisionali possano aggiornare le proprie conoscenze manageriali, condividere le pratiche di eccellenza e confrontarsi con chi è opinion leader nel proprio settore.

ROMPIAMO GLI SCHEMIContrariamente a chi suggerisce costosipercorsi formativi come facile soluzione alla crisi e al ricollocamento professionale,pensiamo, invece, che sia possibile proporre soluzioni di elevata qualità ad un costo contenuto.Le aziende che collaborano al Master di FdR lo fanno in maniera concreta, offrendosi come locations e prestando i propri manager in qualità di relatori. In questo modo gli argomenti vengono trattati in maniera attuale, con case histories pratiche. Parliamo di Presente, non di Passato.

DESTINATARIIl master FdR è rivolto a manager, imprenditori, professionisti che ricoprono (o sono sul punto di ricoprire) ruoli decisionali e desiderano conoscere i punti di vista, i successi e gli insuccessi di aziende diverse, convinti che imparare dal confronto con gli altri, sperimentare soluzio-

ni nuove e promuovere il cambia-mento sia l’unica ricetta

per lavorare sul futuro.

OBIETTIVI• approfondire tematiche manageriali e presentare modelli d’avanguardia;• proporre metodologie per migliorare le performance aziendali;• creare un’opportunità di confronto, di dialogo e di crescita tra manager;• rendere più efficiente, più stimolante e più innovativo il modo di lavorare

ITINERANTE E MODULAREI moduli di formazione si svolgeranno all’interno di aziende innovative, veri e propri opinion leader nel proprio settore. Questa progettazione permette di scegliere i moduli e iscriversi in qualsiasi momento.

DINAMICOPoca Accademia, Tanta Esperienza. In aula si alterneranno formatori, manager, imprendi-tori con grandi competenze, professionisti di spicco nei diversi settori.Manager preparati che rappresentino la voce dinamica delle aziende, originali e provocatori, perché il vero cambiamento consiste nel rompere gli schemi e le abitudini di pensiero.

LA “DIREZIONE SCIENTIFICA” FUORI DAGLI SCHEMIA differenza di qualsiasi Master, il MUSTer non affida la sua reputazione a “titolate” Direzioni Scientifiche, ma ad executives ri-conosciuti nei loro settori: Paolo Iabichino - Direttore Creativo di Ogilvy&Mather Italia, Antonella Cipollone - Senior Consultant di Considi, Alessandro Camilleri - Direttore Sviluppo, Formazione e Organizzazione di Gruppo del Gruppo Hera, Rosanna Perro-ne - Social Media Strategist. NETWORKING I veri valori di un master sono la condivisione, il confronto e il dibattito. Il MUSTer di FdR permetterà non solo di ascoltare testimonianze ma di metterle a confronto con la nostra azienda e con quella di tutti gli altri partecipanti. Per conoscere anche “come fanno gli altri a…”

LOW COSTGrazie alla partnership con Warrant Group,le aziende che vogliono iscrivere i propri dipendenti possono godere dei fondi interprofessionali.

Con un contributo minimo Warrant Group coordi-na direttamente le pratiche di finanziamento per l’intero costo sen-za perdite di tempo e procedure burocrati-che complesse.

I TEMIQuest’anno il MUSTer di FiordiRisorse af-fronterà 3 aree strategiche per i manager d’impresa: Comunicazione e Pubblicità in azienda • Risorse Umane e Pensiero Manageriale • Lean Thinking e Organiz-zazioni • Social Network e Cultura Digi-tale • affidando lo sviluppo dei temi a manager delle aziende che ci ospiteranno e a pensatori liberi. L’innovazione non è solo una parola.

IN POCHE PAROLEManagement Dinamico: Un percorso concreto per comprendere che cosa accade oggi nelle aziende e per scoprire, insieme, come fare impresa in modo efficiente, responsabile ed innovativo, ragionando fuori dagli schemi. Un viaggio in cui le imprese insegnano alle imprese: testimo-nianze, case history, dibattiti e confronti con i manager delle aziende, opinion leader di settore e liberi pensatori.

Il MUSTer è ospite di:

MMUSTER

IN MANAGEMENT DINAMICOIL MASTER DI FDR L’unico master italiano itinerante, innovativo, etico senza dubbio, progettato con le aziende.

3 A EDIZIONE

www.m

atiteg

iova

notte.biz

Page 3: Il MUSTer di FiordiRisorse 2014-2015

IL CORSO

MMUSTER

il MUSTer è un’idea di:

DATE04/10/2014

16/01/2015

13/02/2015

13/03/2015

08/05/2015

05/06/2015

28/11/2014

29/11/2014

30/01/2015

31/01/2015

26/03/2015

27/03/2015

22-23/05/2015

MODULOImparare dai grandi

1. Dall’idea all’ideale: la comunica-zione contemporanea tra insight, dati e impatto sociale.

introduce Paolo Iabichino • Direttore Creativo @Ogilvy Italia

2. Smart marketing

3. Il Brand(ing)

4. Sorprendere, ingaggiare e farsi scegliere.

5. Dove nasce la creatività

6. i principi della LeanIntroduce: Alberto F. De Toni • Rettore @Università di Udine

7. Applicare la Lean partendo dal cliente: valore e vincoli (Non è il vincolo che gestisce te, ma tu che gestisci il vincolo)

8. Supportare il cambiamento.

9. Le organizzazioni crescono se crescono le Persone

10. Cosa succede se Operation e Strategia non sono allineate?

11. Lean Strategy: stiamo guidando le nostre aziende guardando solo nello specchietto retrovisore ?

Workshop: Lean Office Simulation

TESTIMONIALSJulio Velasco • il coach che ha vinto tutto Luciano Attolico • Direttore Generale @Lenovys

Guerino Delfino • CEO @Ogilvy ItaliaPaolo Paduano • General Manager @SohoAlessia Vitali • Responsabile Strategie @Ogilvy ItaliaMarianna Ghirlanda • Head of Creative Agencies @Google

Alessandro Zonin • Digital Marketing Leader @IBM Maria Cristina Farioli Director of Marketing, Communication & Citizenship @IBMPaolo Ciuccarelli • Associate Professor @Politecnico di Milano

Marco Lombardi • Presidente @Young & Rubicam ItaliaMassimo Guastini • Presidente @ADCIPatrizia Musso • direttore @brandforum.it e docente @Univ. Cattolica

Giovanni Re • Community Manager @RolandEuropePaolo Iabichino • Direttore Creativo Esecutivo @Ogilvy ItaliaJarvis Macchi • Global Digital PR Manager @Tod’s

Luis Ciccognani • Direttore Creativo @LaboratorioMinieraMatteo Caccia • autore, conduttore e media storyteller @Radio24Valerio Millefoglie • Copywriter @McCann

Gianni Dal Pozzo • AD @ConsidiMaurizio Mazzieri • Deputy Managing Director @Toyota Material Handling ItaliaAlessandro Catazzo • Senior Consultant @Considi

Nestor Gavilan • Lean Manufacturing Global Director @Coty, Lean Learning @Instituto Lean Management EspanaDiego Caron • Presidente @Caron A&D Claudio Vettor • TOC Specialist

Alfredo Ingenito - Lean Manager @Carel GroupFrancesco Nalini • Group Managing Director @Carel GroupMarisa Faccio - Partner @AccompliGroup

Giuliano Matteazzi • EMEA Op. Director @Xylem Inc. Lowara Roberto Ronzani • CEO @Istituto Lean Management Walter Bessega • Chief Organization Officer @Carel Group

Andrea Vinelli • Prof. Organizzazione della Produzione e Sistemi Logistici @Università di Padova

P.Marcello Busetti • Ex Operations @Lowara ITT, Partner @GMA Mario Nardi • AD @Pietro Fiorentini Arnaldo Camuffo • Presidente @Istituto Lean Management

Ilaria Bruni • Partner @Considi

ARGOMENTIMotivazione e CollaborazioneLean Thinking e Lean Leadership

Testimonianza aziendale OgilvyBig Data e e-commercePlanning: pianificare una campagnaTestimonianza Aziendale

Testimonianza Aziendale IBMIl ruolo del CMO

Oltre la visualizzazione. Progettare l’esperienza del dato

L’impiego sistematico del paradosso in comunicazione

Brand Reloading

Wow effect e laboratorio creattivoL’inversione di marcia della pubblicitàL’impatto della moda

Le idee nascono “in miniera”Usare le storie

Scrivere, scrivere, scrivere

A proposito di Lean: si parte da qui.Toyota Way

JIT (Just in Time) Game: dal business model tradizio-nale alla fabbrica snella. Simulazione

Mapping e Visual Management (Hospital Game)

Lean Marketing (Testimonianza Aziendale)TOC: (Theory of Constraints) Teoria dei vincoli : quando il vincolo è il mercato

Team compatti, coinvolgimento delle risorse (Testimonianza Aziendale e plant tour)Lean Change Management

Testimonianza Aziendale e Plant TourProblem Solving: A3 - Managing to learn -Toyota KataIl manager Lean: Catchball e Case History

Il ruolo delle Operations.the Beer Game: La lean è un gioco di squadra. Scegli la supply chain vincente.

Strategie: Hoshin Kanri - Plant Tour - Lean LeadershipCase Histories - Made in Lean Italy

Applicazione dei concetti lean nei processi transazio-nali (progetti, offerte, ordini, amministrazione)

AZIENDA ZanHotel Centergross, Bologna

Ogilvy&Mather ItaliaMilano

IBM ItaliaMilano

Young 6 RubicamMilano

RolandS. Benedetto d. Tronto

Politecnico di Milano Milano

Cubo Rosso Padova

Caron A&DPianezze (VI)

Carel IndustriesBrugine (PD)

Xylem inc. - LowaraMontecchio M. (VI)

Birreria Kofler Vicenza

Pietro FiorentiniArcugnano (VI)

Banca Popolare Emilia Romagna • Modena

Per informazioni e iscrizioni:

FiordiRisorse AssociazioneFirenze, Bologna, Ancona, Milano Tel.: +39 328 1953555 • [email protected] www.fiordirisorse.eu/master

CO

MU

NIC

AZI

ON

E, M

AR

KET

ING

&

CR

EATI

VITA

’P

EN

SIE

RO

& O

RG

AN

IZZA

ZIO

NI

LEA

NC

RO

SS

- TO

PIC

(L

EAN

/ H

R)

MMUSTER

IN MANAGEMENT DINAMICOIL MASTER DI FDR

L’unico master italiano itinerante, concreto, etico senza dubbio, progettato con le aziende.

3 A EDIZIONE

www.m

atiteg

iova

notte.biz

Page 4: Il MUSTer di FiordiRisorse 2014-2015

IL CORSO

MMUSTER

il MUSTer è un’idea di:

DATE

15/11/2014

20/02/2015

21/03/2015

17/04/2015

06/06/2015

17/01/2015

14/02/2015

14/03/2015

09/05/2015

MODULO

12. Strategia e Ruolo delle Risorse Umaneintroduce: Alessandro Camilleri • Direttore Sviluppo, Formazione e Organizzazione @Gruppo Hera

13. Organizzazione

14. Formazione & Corporate University

15. Gestire e motivare le Persone

16. HR Innovation

17. E-commerce e Web Usability

18. Scrivere per il Web: Blog, Giornali digitali & Storytelling

19. Data Analysis e Social Media ROIintroduce Marco Massarotto @Hagakure

20. I social Network

TESTIMONIALS

Ivan Ortenzi • @Ars et InventioRiccardo Ruggeri • editore @GranTorino; giornalista @ItaliaOggiRenzo Libenzi • general Manager @Loccioni Group

Paolo Bruttini • @La Forma del TempoMarinella de Simone • @Complexity InstituteUgo Bettini • Hr Director @Chiesi Farmaceutici Andrea Pontremoli • DG @Dallara Automobili

Donatella de Vita • @PirelliMarcello Bugari • @RealeMutua AcademyLuis Quagliata • @Columbia University

Nicola Palmarini - Social & Digital Marketing Manager @ArepoBPChristian Pedergnana @Skylab

Massimiliano Nucci • HR Operation Manager @IkeaBeniamino Bacci formatore, Andrea Buti, mediatoreDavid Bevilacqua • CEO @Cisco EuropeSergio Nava • Giornalista @Radio24

Marco Minghetti • Giornalista @Sole24Ore Alessandra Stasi @Barilla @LaFormadelTempoSilvia Zanella @Adecco

Enrica Gnoni • Managing [email protected] Carbonelli • CEO @Caffè CarbonelliFilippo Berto CEO @Berto SalottiAngelo Inglese @Sartoria IngleseElisa de Portu Marketing Manager@MagNews

Elena Farinelli blogger @IoAmoFirenzeMarco Bardazzi Digital Editor @La Stampa - in def.Valentina Falcinelli blogger @pennamontataRosanna Perrone Editor, Social Media Expert

Emanuela Zaccone Social Media Analyst & Founder @TOK.Tv e @AIDA MONITORING Paolo Ratto Digital Strategist @Zanfeed

Matteo Flora CEO @TheFoolJacopo Pasquini @DrBrand

Andrea Barchiesi CEO @ReputationManagerAndrea Attana Enterprise Relationship Manager @LinkedinCristina Simone Esperta di Social Media MarketingAndrea Boscaro fondatore @TheVortex

ARGOMENTI

Innovazione nelle Organizzazioni: da Google a PixarUn Pensiero Manageriale

Motivazione, Inclusione, Condivisione

Open Leadership ManifestoLa Complessità come valore organizzativoTestimonianza AziendaleUn pensiero Manageriale

Testimonianza AziendaleTestimonianza AziendaleLa valorizzazione del talento tra Sistema Educativo e AziendaModelli di Social Collaboration

Innovazione tecnologica nella formazione

Progettare un’organizzazione valorizzando le diversitàLa gestione dei conflittiUn Pensiero ManagerialeLa fuga dei Talenti

Si può pensare a un modello nuovo di HR?Smart WorkingSocial Network AnalysisSocial Recruiting

Dal negozio all’e-commerce Testimonianza AziendaleTestimonianza AziendaleTestimonianza AziendaleIntegrazione fra Newsletter e Social per il Business

Turismo 2.0Case History AziendaleCostruire un BlogIl blog sfida il giornale: blogging e nuovo giornalismo si fondono

Gestire, ascoltare e ottimizzare le attività sui social

Social AdvertisingNew Seo, social media marketing e semantic searchData analysis per la reputazione aziendaleWeb Usability

Attenzione alla ReputazioneLinkedin non è un curriculum!Costruire una fanpage di successoDai #neutrini a #staisereno i politici su twitter

AZIENDA

HeraBologna

Chiesi FarmaceuticiParma

Pirelli SpAMilano

Lamborghini SpA Sant’Agata Bolognese (BO)

Barilla SpA Parma

MagNews • Faenza

La Stampa • Torino - in definizione

HagakureMilano

Apra Informatica • Jesi

Per informazioni e iscrizioni:

FiordiRisorse AssociazioneFirenze, Bologna, Ancona, Milano Tel.: +39 328 1953555 • [email protected] www.fiordirisorse.eu/master

RIS

OR

SE

UM

AN

E E

PE

NS

IER

O

MA

NA

GE

RIA

LES

OC

IAL

ME

DIA

& C

ULT

UR

A

DIG

ITA

LE

MMUSTER

IN MANAGEMENT DINAMICOIL MASTER DI FDR

L’unico master italiano itinerante, concreto, etico senza dubbio, progettato con le aziende.

3 A EDIZIONE

www.m

atiteg

iova

notte.biz