IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di...

11
IL METODO IL METODO

Transcript of IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di...

Page 1: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

IL METODOIL METODOIL METODOIL METODO

Page 2: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 2 di 11

Indice

Indice

• Strategia di lettura pagina 3 - 4

• Comprendere un testo 1. Esempio pagina 52. Suddividere il testo in paragrafi pagina 63. Suddividere il paragrafo in sequenze pagina 74. Trovare le parole chiave e metterle in grassetto pagina 85. Ricavare e sottolineare l’informazione principale pagina 96. Assegnare titoli a margine pagina

107. Stendere uno schema pagina 11

Page 3: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 3 di 11

Indice

Leggere lentamente, soffermandosi.

Strategie di lettura

Page 4: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 4 di 11

Indice

Mettere in grassetto le parole che nonsi conoscono e cercarle sul vocabolario.

Strategie di lettura

Tu quella volta, ti eri fatto beffe di me, perché non immaginavi mai di poter avere una ricompensa da parte mia. Sappi ora che anche i topi sono capaci di gratitudine.

Page 5: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 5 di 11

Indice

Il leone ed il topo riconoscenteUn topolino correva sul corpo di un leone addormentato, il quale

sisvegliò e, acchiappatolo, fece per ingoiarlo. La bestiola cominciò

asupplicare di risparmiarlo e a dire che, se ne usciva salvo, gliavrebbe dimostrata la sua riconoscenza.Il leone scoppiò a ridere e lo lasciò andare.Ma dopo non molto gli capitò un caso in cui dovette davvero la

suasalvezza alla riconoscenza del topolino.Alcuni cacciatori riuscirono a catturarlo e lo legarono con una

cordaa un albero. Il topo udì i suoi lamenti, accorse, rosicchiò la corda

elo liberò, soggiungendo: “Tu quella volta, ti eri fatto beffe di me,perché non immaginavi mai di poter avere una ricompensa da

partemia. Sappi ora che anche i topi sono capaci di gratitudine”.

Comprendere un testo

Page 6: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 6 di 11

Indice

Suddividere il testo in paragrafi

Comprendere un testo

Ma dopo non molto gli capitò un caso in cui dovette davvero la sua salvezza alla riconoscenza del topolino.

Alcuni cacciatori riuscirono a catturarlo e lo legarono con una corda a un albero.

Inizio Paragrafo

Page 7: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 7 di 11

Indice

Suddividere il paragrafo in sequenze

Comprendere un testo

Un topolino correva sul corpo di un leone addormentato, il quale si svegliò e, acchiappatolo, fece per ingoiarlo. La bestiola cominciò a supplicare di risparmiarlo e a dire che, se ne usciva salvo, gli avrebbe dimostrata la sua riconoscenza.

Inizio Paragrafo

Primasequenza

Secondasequenza

Page 8: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 8 di 11

Indice

Trovare le parole chiave e metterle in grassetto

Comprendere un testo

Un topolino correva sul corpo di un leone addormentato, il quale si svegliò e, acchiappatolo, fece per ingoiarlo. La bestiola cominciò a supplicare di risparmiarlo e a dire che, se ne usciva salvo, gli avrebbe dimostrata la sua riconoscenza.

Page 9: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 9 di 11

Indice

Ricavare e sottolineare l’ informazione principale del paragrafo

Comprendere un testo

Un topolino correva sul corpo di un leone addormentato, il quale si svegliò e, acchiappatolo, fece per ingoiarlo. La bestiola cominciò a supplicare di risparmiarlo e a dire che, se ne usciva salvo, gli avrebbe dimostrata la sua riconoscenza.

Page 10: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 10 di 11

Indice

Assegnare titoli a margine

Comprendere un testo

Un topolino correva sul corpo di un leone addormentato, il quale si svegliò e,acchiappatolo, fece per ingoiarlo.

Alcuni cacciatori riuscirono a catturarlo e lo legarono con una corda a un albero.

Il topo udì i suoi lamenti, accorse, rosicchiò la corda e lo liberò.

L’incontro

La cattura

La riconoscenza

Page 11: IL METODO. Indice Il metodo Pagina 2 di 11 Indice Strategia di lettura pagina 3 - 4Strategia di lettura Comprendere un testo 1.Esempio pagina 5Esempio.

Il metodoPagina 11 di 11

Indice

Stendere uno schema

Comprendere un testo

Il topolinosveglia il

leone

Il leone acchiappa il

topolino

Il topolinosupplica il

leone

Il leone libera

il topolino

Il topolinolibera il leone

Il leone è

catturato