Il linguaggio HTML HyperText Markup Language. § Markup Language non è un linguaggio di...

5
Il linguaggio HTML HyperText Markup Language

Transcript of Il linguaggio HTML HyperText Markup Language. § Markup Language non è un linguaggio di...

Page 1: Il linguaggio HTML HyperText Markup Language. § Markup Language non è un linguaggio di programmazione in senso tradizionale ma un impaginatore che consente.

Il linguaggio HTML

HyperText Markup Language

Page 2: Il linguaggio HTML HyperText Markup Language. § Markup Language non è un linguaggio di programmazione in senso tradizionale ma un impaginatore che consente.

§ Markup Language

   non è un linguaggio di programmazione in senso tradizionale ma un impaginatore che consente di formattare il testo delle pagine visualizzate e di posizionare gli “oggetti” (come ad esempio le immagini, secondo le ultime versioni del linguaggio) utilizzando i c.d. TAG.

Esempio

   HTML:

E’ in formato testo ed in più risulta essere statico, nel senso che non permette una interazione con l’utente.

Page 3: Il linguaggio HTML HyperText Markup Language. § Markup Language non è un linguaggio di programmazione in senso tradizionale ma un impaginatore che consente.

Il linguaggio HTML (HyperTextMarkupLanguage) –Esempio (1/2) codice<html> <head> <title> La prima home page </title> </head> <body bgcolor=#FFff99> <b><h2 align="center"> Università della Calabria </h2> </b> <h4 align=center> <font face=arial size=3 color="red"> <b> Informatica Applicata </b> <br> <i> Corso di Laurea in Discipline Economiche e Sociali </i> <br> </font></h4><br><br> <a href="http://www.economia.unical.it/corsi/depietro4/ "> Informatica Applicata</a> <p align=center> <a href="ElencoTesine.html">Elenco Tesine</a> <br><br> <i>Clik su immagine per Foto-Internet </i> <table border=4> <tr><td>

<a href="intern17.gif"> <img src="grafi3.jpg" width=600 height=200 ></a> </td></tr> </table> </p> <br> <table border=1>

<tr> <td>Autore: cognome </td> <td> --------------------------- </td> <td><a href=mailto:[email protected]>Scrivi all'autore</a></td> </tr>

</table> </body></html>

Risultato

Page 4: Il linguaggio HTML HyperText Markup Language. § Markup Language non è un linguaggio di programmazione in senso tradizionale ma un impaginatore che consente.

Il linguaggio HTML (HyperTextMarkupLanguage) –Esempio (2/2) risultato

Page 5: Il linguaggio HTML HyperText Markup Language. § Markup Language non è un linguaggio di programmazione in senso tradizionale ma un impaginatore che consente.

Struttura di una Pagina HTML (es. index.htm)

<html>

<head>

<title>Struttura di una pagina html</title>

</head>

<body>

Questa è la struttura di base di una pagina Web

</body>

</html>

Intestazione della Pagina;

Titolo della Pagina;

Corpo della Pagina;