Il Jolly

25
Le strategie di gioco ed “Il Jolly” Vorrei sapere se possibile quando parlate di Jolly di cosa si tratta. In breve, il jolly non è altro che la differenza di puntata dall'Over teoricamente da puntare e l'Over successivo realmente puntato. Esempio Se gioco un 4 quote bilanciato GG (1-1 1-2 2-1 Over 3.5) dovrei (tramite calcrec) puntare su Over 3.5 a @ 2.48 per Euro 8.31 Questo Over è stato impostato per il recupero totale della spesa (Void) =(8.31 * 2.48 - 8.31) *0.95 = 11.68 ---> Spesa sui r.e. Per ottenere la stessa cifra decido di puntare direttamente l'Over successivo 4.5 ad una quota @ 4.70 per Euro 3.33 che essendo ovviamente più alta, mi permette di puntare di meno per avere la stessa cifra (@ 11.68) in caso di Over 3.5 Questa differenza di puntata (8.31 - 3.33 = 4.98) lo chiameremo JOLLY Ma non è una operazione gratuita: siamo scoperti sulla somma gol 4 (0-4 1-3 2-2 3-1 4-0) Sapendo questo, a seconda dell'andamento dell'incontro, ognuno può utilizzarlo come ritiene opportuno....O NON UTILIZZARLO PER NIENTE. PS. Sull'over "successivo" potete scegliere voi il momento di puntarlo, consapevoli dei rischi che correte se volete speculare e prenderlo ad una quota più alta..... Inoltre, in base alle tue/vostre esperienze, quali sono i minutaggi migliori per giocare i risultati esatti? Non esiste un minutaggio ottimale....l'importante è però sapere quali sono i r.e. che, in assenza di gol, scendono e quali salgono Partendo sempre dalla base che il risultato non si sblocca i risultati hanno il seguente andamento: R.E. che scendono di quota 0-0 0-1 1-0

Transcript of Il Jolly

Page 1: Il Jolly

Le strategie di gioco ed “Il Jolly”

Vorrei sapere se possibile quando parlate di Jolly di cosa si tratta.

In breve, il jolly non è altro che la differenza di puntata dall'Over teoricamente da puntare e l'Over

successivo realmente puntato.

Esempio

Se gioco un 4 quote bilanciato GG (1-1 1-2 2-1 Over 3.5) dovrei (tramite calcrec) puntare su Over 3.5 a @

2.48 per Euro 8.31

Questo Over è stato impostato per il recupero totale della spesa (Void)

=(8.31 * 2.48 - 8.31) *0.95 = 11.68 ---> Spesa sui r.e.

Per ottenere la stessa cifra decido di puntare direttamente l'Over successivo 4.5 ad una quota @ 4.70 per

Euro 3.33 che essendo ovviamente più alta, mi permette di puntare di meno per avere la stessa cifra (@

11.68) in caso di Over 3.5

Questa differenza di puntata (8.31 - 3.33 = 4.98) lo chiameremo JOLLY

Ma non è una operazione gratuita: siamo scoperti sulla somma gol 4 (0-4 1-3 2-2 3-1 4-0)

Sapendo questo, a seconda dell'andamento dell'incontro, ognuno può utilizzarlo come ritiene

opportuno....O NON UTILIZZARLO PER NIENTE.

PS. Sull'over "successivo" potete scegliere voi il momento di puntarlo, consapevoli dei rischi che correte se

volete speculare e prenderlo ad una quota più alta.....

Inoltre, in base alle tue/vostre esperienze, quali sono i minutaggi migliori per giocare i risultati esatti?

Non esiste un minutaggio ottimale....l'importante è però sapere quali sono i r.e. che, in assenza di gol,

scendono e quali salgono

Partendo sempre dalla base che il risultato non si sblocca i risultati hanno il seguente andamento:

R.E. che scendono di quota

0-0

0-1

1-0

Page 2: Il Jolly

R.E. stabili per X minuti

1-1 0-2 2-0

Tutti gli altri salgono

Dipende sempre da come viene impostata la giocata

Se la tua intenzione è di puntare su un 2-0 2-1 3-0 bisognerà sapere che in caso di gol immediato il 2-0 e il

3-0 crolleranno, mentre il 2-1 (in caso di gol della squadra nettamente favorita), molto probabilmente

salirà.

Il metodo prevede una tradata sullo 0-0 per finanziare in parte le puntate sui R.E.?

Si, anche la scalpata, ci sono più metodi, dipende in quale momento dell'incontro si vuole entrare in azione.

Grandissima spiegazione, grazie mille, non avresti potuto essere piu' chiaro.

Tre ulteriori domande, se ti va di rispondermi:

1- come fai a evitare il rischio di "cerino in mano" con la tradata dello 0-0? ti copri con minuto primo goal?

2- Hai qualche suggerimento relativamente all'acquisto di 0-0 pre-live (intendo per cogliere il momento

corretto, cioe' la quota piu' alta possibile), oltre a guardare il trend del momento? Io pensavo potesse

essere utile il confronto dell'andamento su altri book ma non so se e' fattibile, provero'.

3- Quali sono i vantaggi di non entrare in gioco dall'inizio? Quali sono i fattori che ti fanno decidere di

entrare dopo? Particolari tipologie di partite (equilibrate o non equilibrate) o scelte di altro tipo?

Come già detto in precedenza ci sono più modi di tradare lo 0-0; puoi farlo subito andando in back e layarlo

alla quota opportuna; puoi farlo quando lo 0-0 arriva ad una quota X, ma da quel momento devi sperare al

massimo di andare void (dipende comunque dal tipo di giocata)

In prelive può succedere di tutto, è successo delle volte di avere lo 0-0 coperto ancor prima dell'inizio

dell'incontro cosi come il contrario; sappi che bet365 rimborsa le giocate in caso di 0-0

L'unico suggerimento è quello di scalparlo in questo modo: andare in back quando gli euro a disposizione

per quella quota si stanno esaurendo e andare subito dopo in lay, ma richiede molta attenzione e velocità.

In questo modo hai il 50% di possibilità che in caso di gol tu non perda quanto investito sullo 0-0 (se non hai

ancora puntato....)

Sappi che:

più investi per scalpare lo 0-0, prima esci, ma se non esci perdi di più meno investi, ci vuole più tempo per

uscire, ma se perdi, perdi di meno. Lo so che è superfluo dirlo, ma preferisco farlo notare!!

Quando decido il tipo di metodo da usare (prima analizzo la partita e poi scelgo il metodo) le quote le

prendo subito, a meno che non voglio prendere a quota più alta alcuni r.e. MA SEMPRE AVENDO GIA' IN

BACK IL MIO "STOP"....se aspetto comunque lo faccio a rischio di non poter riuscire a puntare alle quote da

me stabilite.

Page 3: Il Jolly

Le tecniche che verranno elencate valgono sia per una giocata di tipo "statico" che con movimenti live

1) Le quote risultanti (o percentuali) che andremo a cercare non si avvicinano sicuramente a quelle che

potremo trovare con i famosi "lenzuolini", non aspettatevi vincite stratosferiche, a meno che......lo vedremo

più avanti.....

2) la preparazione della giocata può essere di 2 tipi: a vincita COSTANTE (vi serve un semplice equalizzatore)

oppure DIFFERENZIATA

Per ora vedremo le giocate statiche.

Sono metodi molto semplici che usano come base il gioco sui risultati esatti.

I risultati esatti possibili sono 17

TIPI DI STRATEGIA

Possiamo usare diverse strategie a seconda del pronostico

Li differenziamo in:

METODI SBILANCIATI

METODI IBRIDI

METODI SIMMETRICI

METODI A DOPPIA VINCITA

Il metodo SBILANCIATO lo possiamo usare quando rispetto alla "spina dorsale" dei risultati esatti il nostro

pronostico tende per una squadra o per l'altra.

Di questa categoria fanno parte:

-----> 4 QUOTE CLASSICO

squadra favorita, in grado di fare almeno 1 gol

----> RISULTATI IN GIOCO

1-0

1-1

2-0

OVER 2.5

Page 4: Il Jolly

----> RISULTATI SCOPERTI ---> 3

0-0

0-1

0-2

-----> 4 QUOTE ALLUNGATO

squadra fortemente favorita, in grado di fare almeno 2 gol

----> RISULTATI IN GIOCO

2-0

2-1

3-0

OVER 3.5

----> RISULTATI SCOPERTI ---> 7

0-0

0-1

0-2

0-3

1-0

1-1

1-2

-----> 4 QUOTE ALLUNGATO Bis

squadra fortemente favorita, in grado di fare almeno 2 gol

----> RISULTATI IN GIOCO

2-0

2-1

3-0

3-1

OVER 4.5

Page 5: Il Jolly

----> RISULTATI SCOPERTI ---> 11

0-0

0-1

0-2

0-3

0-4

1-2

1-3

0-0

1-1

2-2

1-0

4-0

I metodi SIMMETRICI possiamo usarli quando il nostro pronostico � equamente distribuito.

Ne fanno parte:

-----> 4 QUOTE BILANCIATO

incontro equilibrato

----> RISULTATI IN GIOCO

0-2

1-1

2-0

OVER 2.5

----> RISULTATI SCOPERTI ---> 3

0-0

0-1

1-0

Page 6: Il Jolly

-----> 4 QUOTE BILANCIATO GG

incontro equilibrato, previsione Gol Gol

----> RISULTATI IN GIOCO

1-1

1-2

2-1

OVER 3.5

----> RISULTATI SCOPERTI ---> 7

0-0

0-1

0-2

0-3

1-0

2-0

3-0

-----> 2 QUOTE CORTO BILANCIATO GG

incontro equilibrato, previsione Gol Gol

----> RISULTATI IN GIOCO

1-1

OVER 2.5

----> RISULTATI SCOPERTI ---> 5

0-0

0-1

0-2

1-0

2-0

Page 7: Il Jolly

I metodi IBRIDI sono dei mix fra i 4 quote classici (possono coprire il 1� gol oppure il 2�).

-----> 4 QUOTE "IBRIDO"

----> RISULTATI SCOPERTI ---> 4

Questo metodo potrebbe obbligarci a puntare, al 1°gol, il risultato mancante:

esempio giocando 1-0 1-1 0-2 Over 2.5, se il punteggio va sullo 0-1 rimaniamo momentaneamente scoperti

sul risultato attuale....

possiamo:

----> aspettare.....al prossimo gol andiamo a bersaglio

----> tradare (bancare) i 3 risultati che ci rimangono (1-1 0-2 e Over 2.5)

----> puntare il risultato attuale *

----> bancare l'Over 1.5 *

* PUNTARE E' L'ESATTO CONTRARIO DI BANCARE

Se invece il risultato si porta sull'1-0

----> puntare l'unico risultato scoperto (2-0)

----> tradare 1-0 1-1 e Over 2,5

Queste sono decisioni che vanno prese in base al minutaggio, valutando l'andamento dell'incontro.

L'esempio è reversibile nel caso si metta in gioco il tipo "B"

Ricordo che:

IL MINUTAGGIO PER CHI OPERA IN LIVE E' DI

FONDAMENTALE IMPORTANZA

Page 8: Il Jolly

TIPO "A"

TIPO "B"

Il metodo "4 quote" classico

Consiste nell'indovinare quale sarà la squadra a segnare almeno un gol nell'incontro (tendenzialmente la

squadra favorita), quindi punteremo i seguenti risultati:

1-0

1-1

2-0

Over 2.5

Perdiamo se escono questi risultati:

0-0

0-1

0-2

(Per convenzione useremo i risultati per la squadra casalinga)

RISULTATI COPERTI: 14 su 17 -----> 82,35%

Esempio di rendimento

Nell'incontro Hannover-Cottbus dove il segno 1 è quotato a 1.66 il 4 quote rende, a vincita costante, il 15%;

se invece crediamo al gol del Cottbus la rendita, sempre a vincita costante, è del 37%.

Page 9: Il Jolly

Prendiamo invece l'incontro Wisla Cracovia-GKS Belchatov (segno 1 a 1.33) in caso di 4 quote casalingo,

rendimento del 13%, in caso di 4 quote in trasferta (sfavorito) 55%.

COPRIRSI CON LO 0-0

Fin qui abbiamo visto la giocata classica, "statica" senza possibilità di correzione in live, diciamo da "puro

pronosticatore". Ora vedremo, per chi ha la possibilità di operare in live, la prima modifica.

Può succedere che l'incontro finisca 0-0 e la nostra giocata........finisce nel cestino. Come possiamo ovviare

e quindi coprirci anche su questo risultato?

Si può provare con 2 tecniche:

1) Puntare lo 0-0 nel pregara e bancarlo ad una quota X calcolata in precedenza in modo tale da andare

Void in caso di 0-0 finale

2) Se la partita non si sblocca entro un certo minuto, si va in punta.

In tutti e 2 i casi l'entità della puntata deve essere della stessa ipotetica vincita, poi, a discrezione (e a Vs

rischio) si può scegliere se bancare più o meno della cifra calcolata, come anche il tempo di bancata (nel

caso n°1) e quello di puntata (nel caso n°2).

Gli esempi di seguito chiariranno meglio il concetto.

CASO N°1

PUNTATA 0-0 PRE-GARA CON BANCATA

Il procedimento per le solite 4 quote è lo stesso, l'aggiunta riguarda la puntata sullo 0-0

In questo caso la possibilità di NON PERDERE è dell'88.23% (rimaniamo scoperti con 2 risultati esatti su 17 :

0-1 0-2). Il dato da inserire rispetto al metodo classico:

La quota dello 0-0 al momento della puntata.

Una volta inserita la quota, non ci rimane altro che puntare sullo 0-0 l'entità della vincita; basta calcolare

qual’è il momento opportuno per "bancarlo", cioè a quale quota deve scendere per venderlo SEMPRE

DELLA STESSA ENTITA' PUNTATA

Esempio: se l'eventuale vincita ammonta a 9,63 unità, le punto sullo 0-0 a quota 23 e dovrò bancarlo,

sempre per 9,63 unità a quota intorno a 12

Page 10: Il Jolly

PRO E CONTRO della copertura sullo 0-0 (punta-banca)

-----> Finisce 0-0

Modo classico, andiamo in perdita

Modo copertura, andiamo a recupero (VOID)

----> Finisce 1-0, 1-1, 2-0 OVER 2.5

Modo classico, la scommessa è vinta

Modo copertura, bisogna vedere il momento che si banca lo 0-0

Se siamo riusciti a bancare PRIMA che si sblocca il risultato, la scommessa è vinta

Se non riusciamo a bancare e segnano, andiamo a recupero (VOID)

----> Finisce 0-1, 0-2

La scommessa è persa in entrambe i casi, ma nel modo copertura, oltre le 4 puntate classiche, perdiamo

anche la 5^, quella sullo 0-0

Nel modo 2 una precisazione:

La quota consigliata per bancare lo 0-0 è da ritenersi esclusivamente per un recupero totale della spesa in

caso di 0-0 finale.

Questo non significa obbligatoriamente bancare a quella determinata quota, volendo, possiamo anche

aspettare (a proprio rischio) che la quota scenda ulteriormente...per esempio per crearsi una parte da

tenere sullo 0-0 in vincita oppure da utilizzare mettendola come puntata sullo 0-1, creando così una

ulteriore copertura.

CASO N° 2

PUNTATO 0-0 A QUOTA PRESTABILITA

Possiamo anche decidere di aspettare che si sblocca il risultato, evitando di mettere l'ipotetica vincita sullo

0-0 per poi bancarla......fino ad un certo punto:

se decidiamo di puntare lo 0-0 non bisogna far scendere la quota oltre il limite.

Per definire la quota di punta senza aver bisogno di fare calcoli o strumenti vari basta fare in questo modo:

riprendendo l'esempio appena citato basta inserire l'entità della ipotetica vincita (9,63) nella casella

"PUNTA" dello 0-0 e muovere il selettore fino a quando non appare IN VERDE il corrispondente della

puntata effettuata sull'over 2.5 (66,22).

Page 11: Il Jolly

PRO E CONTRO della copertura sullo 0-0 (punta)

PRO

Possiamo aspettare un po’ di tempo, in attesa che la situazione si sblocchi

CONTRO

Dal momento che decidiamo di puntare lo 0-0, migliore delle ipotesi si va VOID; se l'incontro finisce 0-1

oppure 0-2 perdiamo la cassa iniziale più l'ipotetica vincita

-----> METODI A DOPPIA VINCITA

Si può usare quando si prevede una somma gol ....esempio 2 oppure 3.

In giallo i risultati che permettono la doppia vincita

La stessa entità investita sui 2 risultati esatti 2-1 3-0 rende @ 5.39 (netta equalizzata), l'over 2,5 @ 1.83

Cosa può succedere che se l'incontro finisce:

con i r.e. nelle caselle bianche -----> PERDITA 100

2-0 -------------------------------------> VINCITA NETTA 153,28

2-1 oppure 3-0 ------------------------> VINCITA NETTA 100 (over + r.e.)

OVER (diverso da 2-1 3-0) ----------> RECUPERO TOTALE GIOCATA

Questo se giocate in maniera statica, se avete la possibilità del live potete fare tutti i correttivi possibili

Page 12: Il Jolly

(valutando andamento, minutaggio.....) Un consiglio che mi permetto di dare:

se l'incontro si trova con uno dei 3 r.e. giocati verso la fine, bancate verificando prima di non abbassare

notevolmente l'utile: le bancate finali costano poco e possono rendere molto.

Se la squadra da voi ritenuta favorita passa in vantaggio, potrebbe starci una bella bancata di gruppo

oppure puntare l'1-0 bancando il segno 1 (o puntare l'1-1...il segno 2 a questo punto è coperto dall'over) e

appena possibile "rinforzare" l'over (valutare sempre la convenienza)

Rimane sottinteso che una giocata viene fatta perché convinti dell'andamento dell'incontro

L'incontro, il pronostico, le quote sono come esempio, sicuramente potete trovare come mescolare meglio.

Comunque provate sempre se esistono possibilità più convenienti di quelle appena esposte, che

rimangono metodi di base.

Di seguito vi riporto il riassunto del rendimento con le varie metodologie di alcune partite (le

quote sono state rilevate a brevi lassi di tempo di differenza)

Quote con aggiornamento alle ore 18.30

Page 13: Il Jolly

Quote con aggiornamento alle ore 19.10

Quote con aggiornamento alle ore 19.20

Page 14: Il Jolly

Quote con aggiornamento alle ore 19.25

Bate Borisov-Levski Sofia ore 18.00 ---> Rilevamento alle 17.45

Page 15: Il Jolly

Fenerbache-Partizan Belgrado ore 20.00 ----> Rilevamento alle 18.00

Atletico Madrid-Schalke ore 20.45 ----> Rilevamento alle 18.20

Page 16: Il Jolly

Marsiglia-Brann ore 20.45 ----> Rilevamento alle 18.30

Page 17: Il Jolly

Riporto alcune giocate a titolo di esempio:

Spero di non dovermi giocare il "JOLLY"

Quindi ho giocato il 4 quote classico" sulla squadra casalinga

Non ho utilizzato nessuna copertura sullo 0-0 (ne in prelive, ne ad inizio gara)

1) Burnley - Arsenal ---->> Void

La giocata era progettata per avere tutto il gain sul r.e. di 1-1, a recupero totale tutti gli altri 1-0 2-0

come da schema

Quindi finendo 2-0 E SENZA FARE ULTERIORI MOVIMENTI LIVE questa era una giocata da recupero.....fin

Page 18: Il Jolly

qua tutto chiaro.

Il gol del Burnley è stato segnato se non ricordo male al 5' del primo tempo, potevamo al massimo andare

void in attesa del pareggio Arsenal per andare in gain (@ 3.05 del totale investito).

Ad un certo punto ho deciso di giocarmi il JOLLY (circa alla mezz'ora del primo tempo e sul risultato di 1-0)

prendendo 2-1 e 3-0.

A questo punto il mio 2-0 non diventava più void, ma un risultato in perdita della stessa entità investita sul

2-1 3-0.

Che manovra posso aver usato per fare in modo che il 2-0 tenesse il void?

Non è un indovinello per far impazzire le persone, ma preferirei un attimo di riflessione da parte vostra.

Poi ne discutiamo assieme

Stoke - Derby

anche qua 4 quote classico con gain solo su 1-0 (@ 2.05) e void sugli altri

Senza coprirmi inizialmente con lo 0-0

A 30' dalla fine ho giocato il JOLLY puntandogli a @ 3.40 (la quota non l'ho decisa a casaccio) in maniera tale

da andare void in caso di 0-0 finale, riducendo la vincita sull'1-0, MA AUMENTANDO LA PERDITA sullo 0-1

Bene, decido di bancare lo 0-0 a pochi minuti dalla fine ESSENDO CONSAPEVOLE che in caso di 0-0 finale

sarei andato in negativo.

Page 19: Il Jolly

Al 90' segna il Derby.

Morale: la mia perdita si è ridotta dal 100% (capitale investito sulla giocata) al 23.25%

Questo per dire che in queste situazioni è meglio mettersi in condizioni di una perdita minima rispetto al

totale impiegato piuttosto che cercare di andare void su un r.e. rischiando di perdere tutto.

Nota: se avesse segnato lo Stoke, naturalmente era festa.....ma a me va bene cosi

Il JOLLY

L'ho utilizzato in tutte e 2 le partite, ma secondo voi, da dove ho attinto per poterlo utilizzare?

Noterete senza dubbio che non ho postato alcuni screen...

Su un 4 quote classico, il paletto è over 2.5 preso ad una quota X con Y � (cioè quanto stabilito dal calcrec

o similari) e mi deve recuperare la somma giocata sui r.e.

Se il mio paletto lo creo con l'over successivo (3.5) che si trova ad una quota ovviamente piu alta, potrò

investire di meno; quindi avrò (per il momento) una extra cassa (o Jolly per chiarire i messaggi precedenti);

naturalmente sarò scoperto sulla somma gol 3 in quanto fino a 2 gol ho i r.e. (se escono quelli pronosticati)

da 4 in avanti sono coperto con Over 3.5.

Ora, chiarito questo passo, come si puo sfruttare il "Jolly"?

Provo a dirne qualcuna....

Tenere presente sempre il minutaggio prima di scegliere la strada da intraprendere

A) Puntare over 2.5 ad una quota X (ovviamente sarà alta e comunque derivata da un calcolo ben preciso);

in questo specifico caso con più di 3 gol abbiamo una doppia vincita

B) Puntare sui r.e. con somma gol 3 (o su alcuni)

C) Nel caso di 0-0 prolungato utilizzarlo (anche in questo caso ad una quota precalcolata) per andare in back

sullo 0-0 (oppure sullo 0-0 e 0-1 in caso di 4 quote casalingo)

Se, al contrario, siamo riusciti a mettere in sicurezza lo 0-0, possiamo riservarlo per puntare su 0-1 0-2

D) Se il risultato è povero di gol, in caso di risultato esatto richiesto a recupero, il nostro jolly diventa gain

L'impostazione base è questa, fatta nella maniera classica; nel calcrec non devi mettere l'over 3.5 ma il 2.5

Page 20: Il Jolly

Quindi per avere il recupero totale della spesa effettuata sui r.e.( 54,1 ) giocando Over 2.5 a @ 2.24 devo

puntare 45.91

Formula

(Puntata over 2.5*Quota-Puntata over 2.5)-5%=54.1

(45.91 * @ 2.24 - 45.91)*0.95= 54.1

Tutto questo se decidiamo la giocata classica, quindi l'over 2.5 puntato SUBITO a quella quota.

L'over 3.5 si trova a @ 4.00

Se voglio puntarlo facendo in modo che mi copra l'intero costo del sistema cosi come progettato (100)

quante unità devo puntare? 35 circa

Infatti

(35*@4.00-@35)*0.95 = 99.75 (arrotondiamo....100)

Il JOLLY

La differenza fra la puntata "virtuale" sull' over 2.5 (45.91) e la puntata "reale" sull'over 3.5 (35) --->> 10.9

il cosidetto JOLLY (o bonus chiamiamolo come meglio ci aggrada).

Adesso sappiamo che abbiamo un vantaggio ed uno svantaggio:

VANTAGGIO

rispetto alla giocata normale questo JOLLY vale 10.9 (quindi momentaneamente stiamo risparmiando

questa entità, significa che se esce un evento che abbiamo richiesto a recupero vinciamo 10.9)

SVANTAGGIO

siamo totalmente scoperti sulla somma gol 3

Se vogliamo coprirci anche sulla somma gol 3 abbiamo diverse strade:

sapendo che la nostra disponibilità a questo punto è di 10.9

Page 21: Il Jolly

Andare in punta sull'over 2.5 che ci permetta di coprire la spesa dei r.e. (54.1) e quella su Over 3.5 (35)

89.1

Per fare questo dobbiamo aspettare che la quota dell' over 2.5 arrivi a...... @ 9.60

Infatti

(10.91 * @ 9.60 - 10.91)*0.95 --->> 89.16

Se la partita finisce esattamente con 3 gol siamo void

Se la partita finisce con più di 3 gol facciamo 2 vincite (Over 2.5 + Over 3.5), poi tratteniamo la perdita dei

r.e.

Oppure scegliere tutti o alcuni r.e. che fanno parte della somma gol 3 equalizzando, cercando di avere

come quota COSTANTE ALMENO 9.60 (*) (che non è altro che la stessa quota richiesta per l'over 2.5)

usando teoricamente 10.91 euro, poi ognuno può mettere quello che vuole.

ATTENZIONE ALLE SCHERMATE SUCCESSIVE

Nella prima schermata, è impostata alla voce "CIFRA DA RECUPERARE" è 89.09

Cifra che è la somma della puntata sui R.E. (54.09) con la puntata sull'Over 3.5 (35)

Per il calcolo dell'aggio tra mercati diversi, usando il Jolly ( 10.91) puntando sull'over 2.5 la quota da

raggiungere 9.6

(*) Se invece usiamo il jolly puntando su alcuni risultati esatti che fanno parte della somma gol 3

(nell'esempio solo 2-1 3-0) la quota richiesta si abbassa, perché influenza i calcoli in un mercato dove

abbiamo già delle puntate esistenti.

Noterete che nell'estrema destra a fianco di ogni risultato (2-1 3-0) la quota non è di 9.60 per poter andare

void come nel caso dell'over 2.5, ma leggermete minore (8.84)

Page 22: Il Jolly

Vediamo il risultato finale dopo aver effettuato le puntate usando il JOLLY su alcuni r.e. della somma gol 3

A) Esce 1-0 1-1 ---->> VOID (nella giocata iniziale questi 2 risultati erano a recupero)

(+ 35) sul r.e.

(- 35) su over 3.5

B) Esce 2-0 --------->> WIN (+ 204)

(+ 239) sul r.e.

(- 35) su over 3.5

C) Esce 2-1 3-0 ---->> VOID (giocando il JOLLY ho richiesto il recupero)

(+ 35) sul r.e.

(- 35) su over 3.5

D) Esce OVER 3.5 ---->> WIN (+ 35)

(+ 100) su OVER 3.5

(- 65) sui r.e

Adesso simuliamo la stessa giocata prendendo l'over 2.5 alla quota prestabilita (9.60)

A) Esce 1-0 1-1 ---->> VOID

(+ 46) sul r.e.

(- 10.91) su over 2.5

(- 35) su over 3.5

Page 23: Il Jolly

B) Esce 2-0 --------->> WIN (+ 204)

(+ 250) sul 2-0

(- 10.91) su over 2.5

(- 35) su over 3.5

C) Esce somma gol 3 ---->> VOID

(- 54) su r.e.

(+ 89) su over 2.5

(- 35) su over 3.5

D) Esce OVER 3.5 ---->> WIN (+ 135)

(+ 100) su over 3.5

(+ 89) su over 2.5

(- 54) sui r.e

Page 24: Il Jolly

ed è al vaglio una ulteriore modifica.....

nel caso specifico che mostrato (quello con over 2.5 preso in seconda battuta, non quello con i r.e. usati

come Jolly) l'over 3.5 (o generalmente...l'over successivo a quello stabilito dalla giocata prinicipale) riporta

un gain; certamente una cosa positiva ma la voglio modificare....

Prendendo ad esempio un 4 quote classico impostando i 3 r.e. in gain e over 2.5 a recupero totale

Al posto di andare in back sull'over 2.5 (principale) saltiamo di una fascia gol e andiamo a puntare l'over 3.5

(successivo). L'entità da puntare sull'over 3.5 deve garantire la copertura del costo sui r.e.

Page 25: Il Jolly

Puntati i r.e. e l'over 3.5, rimaniamo scoperti con la somma gol 3

SE NON SIAMO RIUSCITI A PUNTARE OVER 2.5

1-0 1-1 2-0 ---------->> VINCITA R.E. (come da prospetto principale) + JOLLY

OVER 3.5 ------------->> VOID

1-2 0-3 3-0 2-1 --->>> IL SISTEMA PERDE 100 - JOLLY (in quanto non utilizzato)

SE SIAMO RIUSCITI A PUNTARE OVER 2.5

1-0 1-1 2-0 ---------->> VINCITA R.E. (come da prospetto principale)

OVER 3.5 ------------->> VINCITA CON LA PUNTATA SULL'OVER 2.5

la vincita con Over 3.5 annulla la spesa effettuata sui r.e......il resto diventa gain

1-2 0-3 3-0 2-1 --->>> VOID

perché la vincita con Over 2.5 è la somma della spesa effettuata sui r.e. + Over 3.5

L'esempio appena citato riguarda il JOLLY usato sull'over 2.5

Ma il jolly non deve essere necessariamente usato sull'over secco:

potete usarlo anche su 1 o più risultati della somma gol mancante; in questo caso la quota minima richiesta

si abbassa, in quanto si vanno a mettere in gioco dei segni su un mercato dove abbiamo puntato in

precedenza (quello dei risultati esatti appunto...)