Il funzionamento delle reti -...

46
1 Il funzionamento delle reti Definizioni utili…

Transcript of Il funzionamento delle reti -...

Page 1: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

1

Il funzionamento delle reti

Definizioni utili…

Page 2: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

2

Rete di calcolatori

• Insieme di dispositivi autonomi interconnessi tra loro da supporti fisici (cavi di materiale conduttore, fibre ottiche, onde elettromagnetiche) per la trasmissione di segnali– permettono la comunicazione tra calcolatori (e

quindi anche tra utenti)– i dati elaborati e trasmessi sono rappresentati

usando sequenze di bit di varia lunghezza

Terminologia• Host: Un’entità che genera/riceve dati, Quando è fisicamente controllato da un

utente umano viene anche chiamato end-system • Apparato: Un’entità che smista e cataloga i dati• Nodo: Un punto riconoscibile della rete, può essere un host o un apparato• Borchia: Un punto di connessione, dove fisicamente attaccare un cavo• Link: Connessione fisica tra due nodi (non necessariamente riservata, non

necessariamente tra due borchie)• Protocollo: il modo in cui gli apparati / host si parlano all’interno della rete• internet: Una rete basata su certi tipi di protocolli• Internet: LA rete• Ethernet: Il protocollo tipico di internet per lo scambio di dati su di un link, Un

tipo di cavo (giallo).• Pacchetto: Una quantità di dati che la rete considera unitaria, in molto casi la

trasmissione dati avviene un pacchetto alla volta, È un termine generico che può assumere molti nomi

• TCP/IP: Famiglia di protocolli, in generale, tutto quello che permette a due nodi di comunicare attraverso una rete di tipo internet

• Connessione: Una comunicazione stabilita tra due nodi, non coincide con un link

• Flusso: Dati aventi una origine comune e canalizzati usando la stessa connessione

Page 3: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

3

Classificazione delle reti…

Classificazione delle reti

• Le reti possono essere classificate per:– Dimensioni– Topologia– Organizzazione

Page 4: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

4

Classificazione delle reti: dimensione

• Classificazione in base alla dimensione:

– Reti personali (Personal Area Network)

– Reti locali (Local Area Network)• senza fili (Wireless Local Area Network)

– Reti metropolitane (Metropolitan Area Network)

– Reti geografiche estese (Wide Area Network)

– Internet ovvero una rete di reti comunicanti tra loro grazie ad un insieme di regole di comunicazione o protocolli

Classificazione delle reti: topologia

• Rappresenta lo schema di connessione delle infrastrutture di rete

– Ad anello: ciascun componente (o nodo) può comunicare con gli altri inviando i segnali attraverso la sequenza di connessioni (senso orario o antiorario)

– A stella: ciascun componente può comunicare con gli altri inviando i segnali alla componente centrale che è connessa direttamente con tutte le componenti

– A bus: ciascun componente può comunicare con gli altri inviando i segnali attraverso il bus condiviso (occorre regolare la gestione dell’accesso al bus)

Page 5: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

5

Classificazione delle reti: topologia

Classificazione delle reti: topologia (Anello)

Page 6: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

6

Classificazione delle reti: topologia (Stella)

Classificazione delle reti: topologia (Bus)

Page 7: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

7

Classificazione delle reti: organizzazione

• Gerarchica– Esistono computer “più importanti” che gestiscono la rete,

altri che la utilizzano– Es. Client / server– il server gestisce centralmente la condivisione delle risorse e

la sicurezza della rete– i client fanno le richieste al server

• Paritetica– Ogni computer ha lo stesso ruolo nella rete– Es. peer to peer (eMule)– ogni stazione si occupa di propri problemi di gestione

Gli apparati che compongono la rete…

Page 8: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

8

Alcuni apparati di rete

• Apparati di rete (si occupano di far “circolare” le informazioni)– Repeater: rinvigorisce il segnale che lo attraversa)

• si usa come giunzione tra due link– Bridge: divide una rete in due o più parti (domini di collisione) senza

caratterizzare i nodi in maniera distinta• capisce chi sta da una parte e chi dall’altra e fa passare solo i pacchetti che

devono effettivamente transitare da una parte all’altra della rete• volge anche le funzioni di un repeater ed i nodi non sanno della sua presenza• collega reti che utilizzano canali fisici diversi per comunicare (es. fibra ottica e

doppino telefonico)– Router: divide la rete in due o più parti caratterizzando i nodi in maniera

distinta• i nodi devono sapere che c’è un router a cui fare riferimento per uscire dalla

rete• permette di controllare chi passa e chi no

– Hub: non è un nodo di rete• inoltra i dati in arrivo da una qualsiasi delle sue porte su tutte le altre (topologia

bus – tutti i computer connesi all’hub “ascoltano”)

Bridge

Page 9: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

9

Router

B

A

Trasmissione di dati e ritardi…

Page 10: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

10

Store and forward

• Un pacchetto di L bit viene trasmesso su una linea di capacità R in L/R secondi

• Tutto il pacchetto deve essere arrivato al next hop router prima di essere inviato di nuovo (per via dello store and forward)

• Nel caso in esame,delay= 3L/R(Assumendo nullo il ritardo di propagazione)

• EsempioL = 7.5 MbitsR = 1.5 Mbpsd = L/R = 5 secritardo = 3*d = 15 sec

R R RL

19

Quattro tipi di ritardo

1. Elaborazioni sul router– Controllo degli errori– Instradamento

(Determinazione del link di uscita)

2. Accodamenti– Tempo di attesa per il link

di uscita– Tempo di attesa per la

CPU(Dipende dal grado di congestione del router)

A

B

propagation

transmission

nodalprocessing queueing

20

Page 11: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

11

Quattro tipi di ritardo

3. Trasmissione– Link di capacità R– Pacchetto di dimensione L– Tempo di trasmissione

D = L/R

4. Propagazione– Cavo di lunghezza d– Velocità di propagazione s

(~ 2x108 m/s)– Tempo di propagazione

P = d/s

21

A

B

propagation

transmission

nodalprocessing queueing

Nodal Delay

• È il ritardo accumulato da ogni nodo

dnodal = dproc + dqueue + dtrans + dprop

• dproc = processing delay– Pochi microsecondi

• dqueue = queuing delay– Dipende dal grado di congestione

• dtrans = transmission delay– L/R, importante per link a bassa capacità

• dprop = propagation delay– Da pochi microsecondi a centinaia di millisecondi

22

Page 12: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

12

3 probes

Ritardi su Internet

• Il programma traceroute fornisce informazioni su quali sono i ritardi sulla rete(Per windows, usare tracert)

– Manda tre pacchetti verso la destinazione– A distanze crescenti un router risponde a questi tre pacchetti

• Il Time To Live (TTL) del pacchetto parte da 1 ed incrementa fino a raggiungere la destinazione

– Visualizza il tempo di risposta

3 probes

3 probes

23

Traceroute$ traceroute www.eurecom.fr

1 cs-gw (128.119.240.254) 1 ms 1 ms 2 ms

2 border1-rt-fa5-1-0.gw.umass.edu (128.119.3.145) 1 ms 1 ms 2 ms

3 cht-vbns.gw.umass.edu (128.119.3.130) 6 ms 5 ms 5 ms

4 jn1-at1-0-0-19.wor.vbns.net (204.147.132.129) 16 ms 11 ms 13 ms

5 jn1-so7-0-0-0.wae.vbns.net (204.147.136.136) 21 ms 18 ms 18 ms

6 abilene-vbns.abilene.ucaid.edu (198.32.11.9) 22 ms 18 ms 22 ms

7 nycm-wash.abilene.ucaid.edu (198.32.8.46) 22 ms 22 ms 22 ms

8 62.40.103.253 (62.40.103.253) 104 ms 109 ms 106 ms

9 de2-1.de1.de.geant.net (62.40.96.129) 109 ms 102 ms 104 ms

10 de.fr1.fr.geant.net (62.40.96.50) 113 ms 121 ms 114 ms

11 renater-gw.fr1.fr.geant.net (62.40.103.54) 112 ms 114 ms 112 ms

12 nio-n2.cssi.renater.fr (193.51.206.13) 111 ms 114 ms 116 ms

13 nice.cssi.renater.fr (195.220.98.102) 123 ms 125 ms 124 ms

14 r3t2-nice.cssi.renater.fr (195.220.98.110) 126 ms 126 ms 124 ms

15 eurecom-valbonne.r3t2.ft.net (193.48.50.54) 135 ms 128 ms 133 ms

16 194.214.211.25 (194.214.211.25) 126 ms 128 ms 126 ms

17 * * *

18 * * *

19 fantasia.eurecom.fr (193.55.113.142) 132 ms 128 ms 136 ms

Tre misurazioni

Linktrans

Pacchetti persi, o nessuna risposta dal router

24

Page 13: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

13

Traceroute graficohttp://visualroute.visualware.com/

25

Da tracert alla rappresentazionegrafica della rete…

Page 14: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

14

27

28

Page 15: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

15

Topologia complessa (a maglia)

Internet e i protocolli…

Page 16: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

16

Internet come infrastruttura

• Milioni di dispositivi interconnessi tra loro.• Diversi link di comunicazione (fibra ottica, rame,

trasmissioni radio, …).• Lo scopo dell’esistenza di questa infrastruttura di

comunicazione è quello di permettere agli end-system di usufruire di servizi– Web– E-mail– E-commerce– Giochi online– File sharing

• Da notare: il web è solo uno dei tanti servizi di cui possiamo usufrire.

Servizi e protocolli

• Per poter usufruire di un servizio (computer host), occorre fare una richiesta (al client)

• Un protocollo definisce le modalità con cui ènecessario effettuare una richiesta di servizio

• Ogni servizio definisce un suo protocollo specifico• La rete esiste solo grazie a queste strutture

sintattiche che permettono di trasmettere dati in maniera organizzata

• Tutte le attività di Internet sono governate da protocolli

Page 17: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

17

Protocollo

• Insieme di regole che governano la successione e lo scambio di informazioni fra due dispositivi comunicanti tra loro

• A set of conventions governing the treatment and especially the formatting of data in an electronic communications system

Caratteristiche di un protocollo

Quando descriviamo un protocollo dobbiamo stabilire:

• Un lessico– Il formato dei messaggi

• Una sintassi– Quali sono le sequenze di messaggi valide

• Un sistema di turni– Quando inviare e quando ricevere

• Una semantica– Dare un significato ai messaggi

Page 18: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

18

Internet (e i suoi protocolli)

• Con il termine Internet si fa riferimento ad una rete che fa uso di certi tipi di protocolli quando si vanno ad esaminare certi tipi di funzionalità

– IP (Internet Protocol)– TCP (Transmission Control Protocol)

TCP/IP…

Page 19: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

19

postino

amm. delegato

assistente pers.

segretaria

ufficio postale

U.R.P.

posta interna

postino

amm. delegato

assistente pers.

segretaria

ufficio postale

U.R.P.

posta interna

Protocolli: un caso reale

37

Questo è un modello

• Abbiamo definito un insieme di funzionalità e non una serie di azioni da compiere

• Queste funzionalità sono legate tra loro attraverso delle dipendenze (gerarchia)

• Per ogni livello della gerarchia definiamo quali sono le funzionalità (servizi) che servono ai due livelli adiacenti

• Ogni strato definisce un servizio attraverso le azioni svolte al suo interno, per poterlo fare si affida a servizi offerti dagli strati inferiori

38

Page 20: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

20

Il modello ISO-OSI

physical link

application

presentation

session

data link

network

transport

postino

amm. delegato

assistente pers.

segretaria

ufficio postale

U.R.P.

posta interna

39

Lo stack di protocolli di Internet

physical link

application

presentation

session

data link

network

transport

physical link

application

data link

IP

TCPUDP

40

Page 21: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

21

Lo stack di protocolli di Internet

• Application:– Supporto alle applicazioni di rete– FTP, SMTP, HTTP

• Transport:– Traferimento dati punto-a-punto– TCP, UDP

• Network:– Organizzazione del percorso– IP, routing protocols

• Data link: – Trasferimento dati tra nodi collegati

direttamente– PPP, Ethernet

• Physical link: – bit “che corrono sul filo”

41

physical link

application

data link

network

transport

Importante

• Ogni livello ha un suo modo di identificare chi è la controparte a cui inviare i messaggi

• Formalmente si dice che ogni livello ha un suo sistema di indirizzamento

• Per poter ottenere questo ogni livello attraversato da un messaggio aggiunge delle sue informazioni specifiche

• Questa operazione prende il nome di incapsulamento

42

Page 22: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

22

Incapsulamentomessage

segment

datagram

frame

source

destination

router

bridge

43

Ok, sappiamo che i dati vengonoscambiati nella rete tramite ilprotocollo TCP/IP… Ma come

collegare un computer alla rete???

Page 23: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

23

Infrastruttura

• Dal punto di vista fisico possiamo dividere l’infrastruttura di Internet in tre parti

1. Edge (bordo)– I punti terminali dove sono collegati gli end-system

2. Access network (reti di accesso)– Quella parte di infrastruttura che permette agli end-system di

accedere al resto della rete

3. Core (interno)– La parte che si occupa di distribuire i dati e coordinare le reti di

accesso

Edge

Page 24: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

24

Accessnetwork

Core

Page 25: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

25

Vivere “ai bordi”

• Quando si è collegati a Internet, ci si trova ad uno dei suoi bordi (edge)

• Gli end-system eseguono applicazioni sul bordo della rete

• Le applicazioni interagiscono l’una con l’altra utilizzando reti di accesso e core (e usando un protocollo)

Access Network

• Permettono la connessione fisica di un end-system al resto dell’infrastruttura– Residenziali– Permanentemente connesse– Per utenti mobili

• Si caratterizzano per– Capacità di trasferimento– Se condivise o dedicate

• L’apparato che identifica il punto di accesso prende anche il nome di router di bordo (edge router o border router)

Page 26: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

26

Accesso residenziale punto a punto

• Dial-up via modem– fino a 56 Kbps

(qualche volta anche meno)– non possiamo usare la

rete e telefonare contemporaneamente

• ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line)– fino a 1 Mbps upstream (tipicamente 256 Kbps)– fino a 20 Mbps downstream (tipicamente 1 o 4 Mbps)

ADSL

• Trasmettere in modi chiaro la voce richiede circa 10 kbps• ADSL sfrutta la capacità di trasferimento del doppino telefonico

lasciata inutilizzata dalla telefonia tradizionale

4 25,875 138 1104 KHz

PSTNPSTN DownstreamDownstreamUpstreamUpstream

Page 27: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

27

Tipica rete casalinga

Componenti:• Modem ADSL (o cable)• Router/firewall/NAT• Ethernet• Wireless Access Point (AP) point

wirelessaccesspoint

wirelesslaptops

router/firewall

cablemodem

to/fromISP

Ethernet

Internet Service Providers

• Ora sappiamo come collegarci tecnicamente, ma rimane la questione di sapere a chi collegarsi

• Gli Internet Service Provider (ISP) sono aziende che rivendono connettività ad Internet

• Una volta collegati ad un edge router di proprietà di un ISP possiamo mandare dati verso il resto della rete

Page 28: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

28

Reti permanentemente connesse

Le reti di aziende ed università (LAN) si collegano direttamente al router di bordo

La rete come un servizio: l’astrazioneclient / server…

Page 29: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

29

57

il vostrocomputer

server web

Astrazione client/server

Una volta connessi alla rete, possiamo vederla come unastruttura che offre dei servizi (web, posta elettronica, …)

58

L’astrazione client/server (nel caso del web)

• Server è il computer che possiede (memorizzata o generataruntime) la pagina web a cui volete accedere

• Client è il computer che richiede l’accesso alla pagina web

• Quando l’utente “clikka” su un link, il computer client invia la richiesta di un servizio al server e resta in attesa della suarisposta

Page 30: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

30

59

• In risposta il server invia la pagina richiesta al client, la relazione client/server termina; il client potrà chiedere altri servizi allo stessoserver o ad altri server

• Il server gestirà le richieste di altri client

Ma come facciamo a trovare un computer in rete? Indirizzamento…

Page 31: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

31

Schema di indirizzamento

• Un generico dispositivo connesso ad Internet deve essere identificabile in modo univoco

• Per questo motivo a ogni computer connesso viene associato un indirizzo internet, definito nell’ambito del protocollo TCP/IP

Indirizzo numerico

• Ogni indirizzo IP è definito da 32 bit (4 byte);• Gli indirizzi IP vengono rappresentati in forma

decimale, un numero (da 0 a 255) per ogni byte

• Ogni host sulla rete è identificato univocamente da un indirizzo numerico– Esempio: 159.149.151.81

• La gerarchia dalla macchina alla rete si legge da destra a sinistra nell’indirizzo numerico

Page 32: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

32

Indirizzo simbolico

• Gli indirizzi IP vengono (più comodamente) rappresentati in forma simbolica da un insieme di identificativi mnemonici

• Ogni indirizzo simbolico identifica univocamente un host sulla rete– Esempio: laren.dsi.unimi.it

• La gerarchia dalla macchina alla rete si legge da sinistra a destra nell’indirizzo simbolico

Indirizzo simbolico

• laren.dsi.unimi.it– it: lo stato (Italia)– unimi: l’istituzione (Università di

Milano)– dsi: il dipartimento (Scienze

dell’Informazione) all’interno dell’istituzione

– laren: il laboratorio (Reti Neurali) all’interno del dipartimento

Piùgenerico

Menogenerico

Page 33: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

33

Osservazioni

• Un indirizzo numerico è sempre formato da 4 parti, un indirizzo simbolico no (esempio: www.unimi.it)

• Non c’è corrispondenza tra le singole parti di un indirizzo numerico e quelle di un indirizzo simbolico

DNS: Domain Name System

• È molto più comodo ricordarsi www.unimi.itpiuttosto che 159.149.53.240– Inoltre, essendoci milioni di siti web non è

neanche possibile pretendere che la gente lo faccia

• DNS è il servizio che si occupa della conversione di nomi alfanumerici in indirizzi IP e viceversa

66

Page 34: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

34

DNS: database gerarchico distribuito

Un host vuole l’indirizzo IP di www.amazon.com• Viene interpellato un server globale per sapere l’indirizzo di

DNS server per .com (primo livello)• Viene contattato il DNS di .com per avere l’indirizzo del DNS

server autoritativo per .amazon.com (secondo livello)• Viene contattato il DNS di .amazon.com per avere l’indirizzo IP

di www.amazon.com

Root DNS Servers

com DNS servers org DNS servers edu DNS servers

poly.eduDNS servers

umass.eduDNS serversyahoo.com

DNS serversamazon.comDNS servers

pbs.orgDNS servers

In realtà …

• La risoluzione di un nome avviene in maniera ricorsiva

• La richiesta viene fatta all’ entità più prossima • Ogni entità che partecipa:

– Se ha l’informazione risponde– Altrimenti demanda all’entità di livello superiore

• Una serie di cache lungo il percorso permettono di diminuire i tempi medi di attesa

68

Page 35: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

35

Web e http

World Wide Web

• Che cos’è– parte di internet– vasta collezione di informazioni distribuita– rete client-server distribuita

• WWW (confidenzialmente web - ragnatela) è la rete costituita dai server che forniscono accesso alle loro informazioni tramite il protocollo http

• Gli host si collegano ai server usando un programma client detto browser (colui che curiosa)– Netscape, Internet Explorer, Mozilla, Opera, Safari, Lynx

• Il browser permette la consultazione interattiva di documenti ipertestuali e multimediali con modalitàpoint-and-click

Page 36: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

36

HyperText Transfer Protocol

• l’HyperText Transfer Protocol (HTTP) consente l’accesso a risorse distribuite su diversi host sulla rete con un approccio di tipo ipertestuale

• I documenti ipertestuali sono codificati secondo le specifiche dettate dallo standard HTML: HyperText Markup Language

• E’ il protocollo usato per le applicazioni WEB

HTML

• Si tratta di un testo decorato da informazioni aggiuntive dette di markup

– Le informazioni aggiuntive non fanno parte del contenuto– Il testo viene spedito così com’è attraverso la rete– È compito dell’applicazione lato client rappresentare il

contenuto di una pagina nel miglior modo possibile• Questo è il motivo per cui con browser diversi a volte ottengo

risultati diversi

• Si può considerare una versione molto semplificata dell’ XML– Che a sua volta è una semplificazione dell’ SGML

72

Page 37: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

37

Nomenclatura

• Pagina Web– È un contenitore per delle informazioni– Si compone di oggetti– Possono essere statiche o dinamiche

• Oggetti (di una pagina web)– HTML– Contenuti multimediali

• Immagini (Jpeg, GIF, PNG)• Audio (mp3)• Video (wmf, real-player)

– Applicazioni (Applet Java, filmati flash, ActiveX)

• Le pagine web sono dei testi HTML (Hiper Text Markup Language) che contengono riferimenti ad oggetti

• Ogni oggetto viene identificato univocamente da un URL

http://www.unimi.it/img/banner/banminerva.gifhost path 73

Identificazione delle risorse

• Le risorse disponibili sulla rete (i documenti sui server) devono essere identificabili in modo univoco

• I browser identificano le risorse tramite indirizzi detti URL (Uniform ResourceLocator)

• Un indirizzo URL ha la formaprotocollo://server:porta/pathname

Page 38: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

38

Identificazione delle risorse

• protocollo indica il tipo di protocollo utilizzato

• server rappresenta l’indirizzo IP (numerico o simbolico) del computer a cui si vuole accedere

• porta identifica la porta a cui il protocollo fa riferimento

• pathname indica il percorso completo del file cercato

Identificazione delle risorse

• Alcune informazioni possono essere omesse (il server e/o il client sceglieràimplicitamente dei valori predefiniti, detti di default)– il protocollo (per default http)– la porta (per default 80, quella associata a http)

– il nome del file (per default index.html, home.html o altri) ma non il suo percorso

Page 39: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

39

Identificazione delle risorse

• In altre parole i seguenti URL sono equivalentihttp://laren.dsi.unimi.it:80/index.htmlhttp://laren.dsi.unimi.it/index.htmlhttp://laren.dsi.unimi.it:80

laren.dsi.unimi.it:80/index.htmlhttp://laren.dsi.unimi.ithttp://159.159.151.81

HTML

• Si tratta di un testo decorato da informazioni aggiuntive dette di markup

– Le informazioni aggiuntive non fanno parte del contenuto– Il testo viene spedito così com’è attraverso la rete– È compito dell’applicazione lato client rappresentare il

contenuto di una pagina nel miglior modo possibile• Questo è il motivo per cui con browser diversi a volte ottengo

risultati diversi

• Si può considerare una versione molto semplificata dell’ XML– Che a sua volta è una semplificazione dell’ SGML

78

Page 40: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

40

Il funzionamento di HTTP

• HTTPHyper Text Transfer Protocol

• È il protocollo su cui si basa il servizio web

• Aderisce ad un modello client-server– client: browser, visualizza

oggetti “www”– server: Web server, fornisce

oggetti al client

• HTTP 1.0: RFC 1945• HTTP 1.1: RFC 2068

PC runningExplorer

Server running

Apache Webserver

Mac runningSafari

HTTP request

HTTP request

HTTP response

HTTP response

Il funzionamento di HTTP

A livello di comunicazione:

• Il client inizia la connessione con la socketdel server sulla porta 80

• Il server accetta la connessione del client

• Vengono scambiati dei messaggi (pacchetti) HTTP

• La connessione viene chiusa

HTTP è statelessIl server non tiene traccia dell’attivitàdei client

I protocolli che mantengono uno statosono complessi

1. Bisogna ricordare tutte le transazioni passate

2. Se il sistema si inceppa, gli stati delle due parti vanno ri-sincronizzati

80

Page 41: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

41

Prestazioni di HTTP

L’utente ha richiesto il seguente URL:

http://www.unimi.it/index.html

All’ interno ci sono 10 riferimenti ad immaginiIl client si collega una volta per scaricare la pagina e

successivamente un’altra volta per ogni immagine referenziata

81

Caching e proxy server…

Page 42: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

42

Web cache (proxy server)

• Occorre fare una impostazione sul browser

• Il browser effettua tutte le richieste verso il proxy

– Se il proxy possiede giàl’oggetto allora ci pensa lui

– Diversamente lo richiede al server e lo restituisce al client mantenendone una copia

Cerchiamo di soddisfare le richieste del client senza interessare il server

client

Proxyserver

client

HTTP request

HTTP request

HTTP response

HTTP response

HTTP request

HTTP response

origin server

origin server

83

Perché fare caching

• Diminuisce il tempo di risposta– Generalmente una istituzione se ne crea uno sulla rete interna

• Risparmiare banda– Un numero inferiore di richieste esce dalla mia rete interna

• Risparmiare soldi– Se pago il traffico effettuato …

• Generalmente un proxy viene installato da chi gestisce la rete (ISP, università, azienda) per migliorare il servizio e per diminuire i costi

• Se Internet fosse disseminata di proxy, allora anche contenuti allocati su server dotati di poca banda sarebbero facilmente accedibili

84

Page 43: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

43

Il lato oscuro del proxy

• Può essere usato per fare censura– Certi siti non si raggiungono

• Può essere usato per monitorare le attività delle persone– È possibile sapere che siti leggo e che cosa scrivo sui vari forum

semplicemente tenendo uno storico delle mie richieste

• È possibile farne usare uno senza rendersene conto (proxytrasparente)– Gli apparati di rete mandano li il traffico prima di farlo uscire dalla

rete locale

85

Posta elettronica…

Page 44: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

44

Electronic mail

• La seconda e più grande applicazione di Internet

• Paradiso– Intuitiva– Scambio di messaggi istantaneo ed affidabile– È possibile usarla anche per attività commerciali– Rapporti sociali facilitati– Supporto per dati multimediali

• Inferno– SPAM– Mail spazzatura (catene di S. Antonio)– Fishing– Identity tieving– Blackmailing– Un vettore per i virus

87

Electronic mail

• Tre componenti:

– User agent

– Mail server

– Protocolli di supporto• Simple Mail Transfer Protocol (SMTP)• Posto Office Protocolo (POP)• Internet Message Access Protocol (IMAP)

88

Page 45: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

45

Electronic mail• User Agent

– Mail reader– Comporre e leggere messaggi– Eudora, Outlook, Thunderbird– I messaggi vengono depositati in e gestiti da un server

• Mail Server– Mailbox

• Contiene i messaggi in arrivo per l’utente– Message queue

• La coda dei messaggi che il server deve ancora smaltire

• Protocollo SMTP– Serve a far transitare i messaggi– Dal client al mail server– Da un mail server all’ altro (relay & delivery)

89

Esempio: Alice manda un messaggio a Bob

1. Alice usa il suo U.A. per comporre un messaggio e mandarlo a [email protected]

2. Lo User Agent manda il messaggio al mail server di Alice; il messaggio entra nella coda di uscita

3. Il mail serve di Alice apre una connessione con il mail server di Bob

4. Il messaggio viene spedito al mail server ricevente

5. Il mail server ricevente deposita il messaggio nella casella di posta di Bob

6. Bob usa il suo U.A. per leggere il messaggio

90

useragent

mailserver

mailserver user

agent

1

2 3 4 56

Page 46: Il funzionamento delle reti - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/frosio/Lessons/AY2009-2010-LdIMed/Download/LdI_p... · Classificazione delle reti: topologia • Rappresenta lo schema

46

http e mail

• Possiamo usare il protocollo http per parlare con il server che gestisce la nostra posta…

• In questo caso “accediamo” alla postasenza utilizzare il nostro User Agent…

• La posta letta può restare sul server finoa quando non la cancelliamo!