Il dibattito sulla variabilità delle specie a Torino tà...

547
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Dipartimento di Lettere e Filosofia Scuola di Dottorato in Studi Umanistici XXVIII ciclo TESI DI DOTTORATO Il potere dell’evoluzione Il dibattito sulla variabilità delle specie a Torino dall’Età napoleonica allo Stato unitario Tutor: Prof.ssa Paola Giacomoni Dottorando: Fabio Forgione ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Transcript of Il dibattito sulla variabilità delle specie a Torino tà...

UNIVERSIT DEGLI STUDI DI TRENTO

Dipartimento di Lettere e Filosofia

Scuola di Dottorato in Studi Umanistici

XXVIII ciclo

TESI DI DOTTORATO

Il potere dellevoluzione

Il dibattito sulla variabilit delle specie a Torino

dallEt napoleonica allo Stato unitario

Tutor: Prof.ssa Paola Giacomoni Dottorando: Fabio Forgione

ANNO ACCADEMICO 2014/2015

III

Indice

Introduzione ............................................................................................................... V

1. Il Piemonte napoleonico e linizio della tradizione evoluzionistica ....................... 1

1.1 I rivolgimenti dinizio secolo: il dominio francese e le istituzioni scientifiche ............ 1

1.2 Franco Andrea Bonelli, il fondatore del trasformismo torinese.................................. 17

1.2.1 La formazione naturalistica ................................................................................................. 17 Gli anni giovanili e i primi studi ................................................................................................ 17

Il periodo parigino e la cattedra allUniversit di Torino ............................................................. 24

1.2.2 La teoria trasformistica di Franco Andrea Bonelli........................................................... 28

Il problema delle specie: variabilit e classificazione ..................................................................... 28

Bonelli e Lamarck: i principi della trasformazione e le due marce della natura ............................ 33

Crescite et multiplicamini: la forza attiva del dveloppement ........................................................ 40

Armonizzarsi con le circostanze: la susceptibilit ........................................................................ 44

Linutilit come prova e i modi dazione delle circostanze ............................................................ 47

Alle origini della vita: germi e storia della Terra ......................................................................... 54

1.2.3 Luomo tra gli animali? Identit e differenze nellantropologia bonelliana .................. 61

Variabilit ambientale e facolt morali ...................................................................................... 61

Paragoni impossibili e differenze irriducibili ................................................................................ 65

Unit della specie e diversit di razze: ladesione alla teoria antropologica di Blumenbach ........... 69

1.3 Gli ultimi mesi del Piemonte francese ............................................................................ 72

2. Continuit e prudenze negli anni della Restaurazione ......................................... 75

2.1 Il ritorno dei Savoia: lombra del potere sulle istituzioni scientifiche ......................... 75

2.1.1 Chiusure, epurazioni e primi tentativi di riforma ............................................................. 75

2.1.2 La stretta repressiva dopo i moti del 1821 ........................................................................ 85

2.2 Franco Andrea Bonelli nel Piemonte restaurato ........................................................... 96

2.2.1 Le turbolenze del 1814 ......................................................................................................... 96

2.2.2 Scienza, religione e politica: un difficile compromesso .................................................. 99

Bonelli, la fede e la censura. Strategie di sopravvivenza per il trasformismo .................................. 99

Bonelli e la politica: un progetto segreto ..................................................................................... 119

2.2.3 Lultima fase dellattivit scientifica .................................................................................. 126

La specializzazione della Storia naturale e lattivit al Museo ................................................. 126

Lesplorazione della Sardegna .................................................................................................. 135

Una nuova passione: la paleontologia ....................................................................................... 139

2.3 Dopo Bonelli: una continuit nascosta ......................................................................... 149

3. Da Carlo Alberto allUnit: verso la ripresa del dibattito .................................... 153

3.1 Le riforme e la politica culturale .................................................................................... 153

3.1.1 Il congresso degli scienziati del 1840 ............................................................................... 158

3.1.2 Universit e scienza negli anni 40 .................................................................................... 166

3.2 Giuseppe Gen ................................................................................................................. 175

3.2.1 Le ricerche zoologiche fino al 1847 ................................................................................. 175

IV

3.2.2 Il rifiuto del trasformismo ................................................................................................. 182

3.3 Dibattiti geologici allAccademia delle Scienze ............................................................ 192

3.4 La frattura del 1848 .......................................................................................................... 197

3.4.1 Lo Statuto e le riforme dellistruzione ............................................................................. 197

3.4.2 Filippo De Filippi ............................................................................................................... 202

La prolusione del 1848 ........................................................................................................... 202

De Filippi a Pavia (1835-1840) ........................................................................................... 209

Gli anni milanesi (1840-1847) ............................................................................................. 216

3.5 Il decennio di preparazione: intellettuali esuli e rilancio dellUniversit .............. 229

3.6 Le discussioni preparatorie in campo scientifico ........................................................ 236

3.6.1 De Filippi e le sue attivit a Torino.................................................................................. 237

3.6.2 Storia della Terra e antichit delluomo ........................................................................... 248

Il Regno animale ..................................................................................................................... 248

La creazione terrestre ............................................................................................................... 253

Il diluvio noetico....................................................................................................................... 258

Luomo e il diluvio .................................................................................................................. 270

4. Darwin a Torino capitale ..................................................................................... 277

4.1 Lunificazione e la scienza nel nuovo Stato .................................................................. 277

4.1.1 Jacob Moleschott a Torino ................................................................................................ 281

4.2 De Filippi e Darwin ......................................................................................................... 292

4.2.1 Luomo e le scimie: uno scoppio che echeggi per tutta Italia ..................................... 298

4.2.2 Avversari e difensori: le reazioni alla conferenza ........................................................... 314

4.3 Gli ultimi anni di De Filippi ........................................................................................... 352

4.3.1 Il viaggio intorno al mondo della Magenta ....................................................................... 354

5. Laffermazione del darwinismo ........................................................................... 377

5.1 Il trasferimento della capitale e le difficolt dellUniversit ....................................... 377

5.2 Michele Lessona ............................................................................................................... 385

5.2.1 Il giovane Lessona tra medicina e zoologia .................................................................... 385

5.2.2 Lessona a Torino ................................................................................................................ 390

Divulgazione scientifica ed educazione del popolo ...................................................................... 391

Michele e Adele Lessona: le traduzioni .................................................................................... 406

5.2.3 Lessona darwinista .............................................................................................................. 419

5.3 La Torino positivista e i dibattiti sul darwinismo ........................................................ 437

5.3.1 Lopposizione cattolica ...................................................................................................... 443

5.3.2 Gli ultimi anni di Lessona.................................................................................................. 454

5.4 Verso il Novecento .......................................................................................................... 457

Bibliografia .............................................................................................................. 477

V

Introduzione

Lidea che le specie animali si siano evolute nel tempo, dando luogo ad una storia della vita

non preordinata dalla divinit, stata una delle principali conquiste del pensiero del XIX

secolo. Dopo i tentativi settecenteschi, essa riusc a farsi strada grazie agli studi compiuti da

Lamarck e si afferm poi nella versione darwiniana, superando i confini nazionali e

divenendo una chiave di volta della biologia moderna. Questo lavoro si propone di ricostruire

le vicende italiane del dibattito sullevoluzionismo in un contesto specifico, quello della

zoologia torinese nellarco temporale che va dallinizio dellOttocento alle soglie del

Novecento. La scelta di Torino come ambito geografico privilegiato motivata da diversi

fattori. In primo luogo, in questa citt gli studi zoologici conobbero una significativa

continuit lungo tutto il secolo, con il succedersi di figure notevoli di studiosi che aderirono

alle maggiori teorie circolanti in Europa e le rielaborarono in maniera originale. quanto gi

emergeva da uno studio di Pietro Corsi del 1983 in cui si evidenziavano gli elementi di

continuit e rottura nel pensiero degli zoologi torinesi nei decenni contigui allavvento della

teoria darwiniana.1 Alla continuit si accompagna poi la precocit con la quale le dottrine

evoluzionistiche furono recepite a Torino, citt che fu una delle porte di accesso in Italia per

il lamarckismo prima e per il darwinismo poi.

La ricostruzione della storia dellevoluzionismo torinese organizzata in cinque

capitoli che scandiscono le fasi fondamentali del dibattito sulla variabilit delle specie nel

quadro della storia del Piemonte. La prima parte dedicata a Franco Andrea Bonelli (1784-

1830), fondatore della tradizione di studi evoluzionistici a Torino. Linizio della sua carriera

scientifica si colloca negli anni in cui i territori dellex Regno di Sardegna dovettero

confrontarsi con il nuovo assetto amministrativo napoleonico, che port trasformazioni

anche per le maggiori istituzioni scientifiche cittadine, vale a dire lAccademia delle Scienze e

lUniversit. Dopo aver soggiornato a Parigi a contatto con i maggiori naturalisti europei,

compreso Lamarck, nel 1811 Bonelli inizi a Torino le sue lezioni universitarie, nelle quali

propose un sistema ricalcato su quello del naturalista francese. Lanalisi dei concetti

fondamentali di quella teoria, dispersi nelle molte carte manoscritte superstiti, occupa una

parte sostanziale di questa sezione, nella quale sono messe in luce le analogie e le differenze

1 Cfr. CORSI 1983.

VI

rispetto alle tesi della Philosophie zoologique, in particolare su questioni come luso degli organi

e le cause interne o esterne del processo di trasformazione. Il capitolo termina poi con

uno studio delle idee di Bonelli in merito allorigine e alla classificazione delle razze umane,

largamente debitrici delle argomentazioni di Blumenbach. Il tema riveste un considerevole

interesse, poich per tutto il secolo la storia delluomo mantenne un ruolo centrale nei

dibattiti torinesi.

Il secondo capitolo si apre con il ritorno dei Savoia e giunge fino alla morte di Carlo

Felice. Nel Regno di Sardegna, la Restaurazione assunse caratteristiche particolarmente

oppressive ed ebbe un riflesso diretto sullattivit di Bonelli e sulla ricerca scientifica in

generale. Le istituzioni culturali, pur ristrutturate e imbrigliate dalla censura, poterono

gradualmente riprendere la propria attivit, ma i moti del 1821 fornirono loccasione per

unulteriore stretta repressiva. Il nuovo contesto spinse Bonelli ad accrescere le sue cautele,

evitando di porsi in contrasto con lortodossia religiosa e quindi con lordine costituito,

tuttavia lo studio dei suoi scritti ha mostrato che egli non rinunci ad alcuno degli elementi

costitutivi della sua teoria evoluzionistica. Come si vedr, accanto a unattivit scientifica che

presentava tratti considerati eversivi dalle autorit, egli si impegn segretamente a favore delle

rivoluzioni europee del 1821. Per completare il profilo di Bonelli, lultima parte del capitolo

si occupa dei suoi lavori zoologici non direttamente legati allevoluzionismo, che risultarono

per particolarmente avanzati nel panorama delle scienze naturali del suo tempo. Dopo la

morte di Bonelli, che coincise con il trionfo europeo delle tesi fissiste di Cuvier su quelle

lamarckiane di Geoffroy Saint-Hilaire, il tema della storicit delle specie costitu per due

decenni una sorta di convitato di pietra nelle indagini sul mondo vivente. Le idee

evoluzionistiche, generalmente osteggiate, riuscirono a sopravvivere solo grazie ad alcune

figure come quella di Vittore Ghiliani (1812-1878) che le traghettarono fino agli anni 40.

Il periodo che va dalla salita al trono di Carlo Alberto fino alle soglie dellUnit

loggetto del terzo capitolo. Si tratta di decenni di particolare importanza poich, dopo una

prima fase di stasi degli studi evoluzionistici, a questepoca che risale la riapertura di un

confronto su temi ad essi collegati. Lo stesso sovrano, superata lapprensione per i focolai

rivoluzionari che si erano riaccesi nel continente, si volse decisamente in direzione delle

riforme, che toccarono da vicino anche la scienza e la cultura. I congressi degli scienziati

ospitati a Torino nel 1840 e a Genova nel 1846 furono unoccasione di confronto per

ricercatori provenienti da diverse aree della penisola, ma attirarono lattenzione degli organi

di polizia, che sorvegliarono attentamente i partecipanti: i timori non erano pi relativi alla

diffusione di teorie eterodosse, bens allorganizzazione di trame cospirative. Sul fronte della

VII

zoologia, fino al 1847 la cattedra torinese fu nelle mani di Giuseppe Gen (1800-1847),

convinto antievoluzionista, del quale si sono esaminate soprattutto le opere che contengono

prese di posizione su argomenti connessi alla questione delle specie. Lopposizione di Gen

ha motivato la ricerca di altre voci che discutessero del trasformismo, attraverso lo studio

delle memorie che alcuni tra i maggiori geologi e paleontologi piemontesi presentarono

allAccademia delle Scienze nel corso degli anni 40.

Le riforme del 1848 e la concessione dello Statuto coincisero con larrivo

allUniversit di Torino del milanese Filippo De Filippi (1814-1867). In quellanno, egli inizi

i suoi corsi con una significativa prolusione, nella quale ammise il principio della variabilit

delle specie, accettando criticamente alcuni principi lamarckiani. Entrato in contatto con la

tradizione di ricerca torinese in una congiuntura particolarmente favorevole e attento ai

dibattiti zoologici e geologici europei, De Filippi intraprese un percorso verso

levoluzionismo che trovava fondamento nella pratica zoologica quotidiana, ma lo portava

anche ad interrogarsi su questioni di pi vasta portata. Ben presto, egli inizi a riflettere sulle

conseguenze delle dottrine evoluzionistiche per la specie umana e a valutare la coerenza del

testo biblico con le prove paleontologiche, anche in virt del suo atteggiamento nei confronti

della religione, che costituiva per lui un imprescindibile punto di riferimento. Dopo aver

ripercorso le attivit del naturalista prima del suo trasferimento a Torino, il capitolo si dedica

agli scritti risalenti agli anni 50 con i quali egli avanz nuove ipotesi sullinterpretazione del

diluvio biblico e sullantichit delluomo.

Il quarto capitolo interamente dedicato ai primi anni 60. Dopo il raggiungimento

dellunit politica, a Torino capitale del Regno si assist allo sviluppo delle scienze positive,

a cui contribu il fisiologo olandese Jacob Moleschott (1822-1893). Il personaggio era molto

discusso per le sue posizioni materialistiche, ma fu fortemente voluto dal Governo che lo

chiam allUniversit torinese per dare impulso alle discipline sperimentali. In tale clima,

nacquero le prime iniziative di divulgazione scientifica e, nellambito di un ciclo di conferenze

popolari, allinizio del 1864 Filippo De Filippi tenne la sua famosa lezione Luomo e le scimie

che segn la comparsa del darwinismo in citt. Il professore present la teoria della selezione

naturale, ma la applic immediatamente al delicato problema dellorigine delluomo, che lo

stesso Darwin aveva prudentemente tralasciato nella sua opera maggiore. Le preoccupazioni

per lortodossia delle tesi che stava avanzando non impedirono a De Filippi di spingersi fino

a riconoscere la parentela delluomo con le scimmie antropomorfe. Punto chiave della sua

conferenza era per un compromesso che mirava a tutelare la posizione privilegiata

VIII

delluomo allinterno della creazione naturale, tracciando uninvalicabile linea di

demarcazione sul piano delle facolt intellettuali e morali.

La ricezione della teoria darwiniana a Torino, ad opera di De Filippi, fu precoce nel

panorama italiano, ma giunse con qualche anno di ritardo sulledizione inglese dellOrigin of

Species. Le sue vicende personali contribuirono ad allungare i tempi, ma non va dimenticato

che un fattore determinante fu la comparsa, nel 1863, di alcuni testi che affrontavano

direttamente il tema del posto delluomo nella natura come quelli di Huxley e Lyell. La lezione

di De Filippi apr la strada a una lunga disputa intorno allorigine delluomo, che tocc le

implicazioni filosofiche e teologiche del darwinismo a proposito di temi quali lessenza

specifica, le modalit della creazione, il materialismo e la teleologia. Nacquero in questa

circostanza le prime riflessioni sulle ricadute sociali della lotta per lesistenza e della selezione

naturale, che coinvolsero naturalisti, medici e religiosi. Meno di due anni dopo la conferenza,

De Filippi si lasci alle spalle le controversie italiane e, come gi aveva fatto Darwin, si

imbarc per un viaggio di circumnavigazione dal quale non fece mai ritorno. Grazie a lui,

tuttavia, levoluzionismo darwiniano ma sarebbe forse pi opportuno dire levoluzionismo

tout court, considerata la lunga persistenza di elementi lamarckiani si era ormai affermato in

citt.

Il quinto e ultimo capitolo prende avvio con il trasferimento della capitale a Firenze.

Per qualche anno, la crisi che colp Torino e la scomparsa di molti illustri rappresentanti della

scienza subalpina segnarono negativamente diverse discipline e tutta lUniversit. A De

Filippi subentr Michele Lessona (1823-1894), che dedic la parte preponderante della sua

carriera alla divulgazione della scienza e del darwinismo in particolare. La sua collaborazione

con le case editrici torinesi come lUnione Tipografico-Editrice e Loescher port alla

pubblicazione di opere popolari e alla traduzione di alcuni volumi del naturalista britannico,

tra i quali Lorigine delluomo. Una larga parte del capitolo si sofferma su Lessona, analizzando

da un lato la sua produzione divulgativa e, sotto un altro profilo, evidenziando alcune

caratteristiche peculiari della sua adesione alla teoria della selezione naturale. Lessona fu un

darwinista fervente, ma la sua ricezione di Darwin al di l dei toni entusiastici fu in realt

un prodotto ibrido, che non prescindeva da elementi di provenienza lamarckiana, filtrati dalla

lettura di Haeckel. La selezione naturale era infatti considerata un meccanismo aggiuntivo,

ma non sostitutivo, rispetto alle ormai tradizionali spiegazioni della variazione delle specie

fondate sul condizionamento ambientale. Daltronde, nel corso degli anni anche Darwin

aveva concesso un ruolo crescente ai fenomeni delladattamento nellambito della sua teoria

evolutiva. Il vero spartiacque, dunque, non era tra darwiniani e non darwiniani, quanto

IX

piuttosto tra chi aderiva ad una spiegazione evoluzionistica e chi la rigettava, prevalentemente

per motivi religiosi.

Mentre Lessona faceva uso del darwinismo per la sua battaglia a favore dellistruzione

del popolo e contro le superstizioni religiose, esso divenne materia di analisi per numerose

altre discipline che adottarono il paradigma evoluzionistico piegandolo agli usi pi diversi,

come nel caso dellantropologia criminale lombrosiana. Lesplosione e la frantumazione del

discorso evoluzionistico a partire dagli anni 70 ha imposto di mantenere saldamente al centro

dellattenzione la zoologia, con alcune brevi incursioni nei campi ad essa pi affini, come la

paleontologia e lantropologia, rapidamente entrate nellarena del confronto anche a causa

della particolare modalit con la quale il darwinismo era arrivato a Torino, ovvero con

unimmediata attenzione al tema delluomo. Tale prospettiva suscit le critiche dei settori

cattolici, che negli anni 70 e 80 non cessarono di opporsi a molti degli elementi fondanti di

quella teoria.

In chiusura, come apertura verso il nuovo secolo e spunto per ulteriori

approfondimenti, sono brevemente presentati gli orientamenti di ricerca di Lorenzo

Camerano (1856-1917), Daniele Rosa (1857-1944) ed Ermanno Giglio-Tos (1865-1926).

Questi tre allievi di Lessona, accantonate le implicazioni politico-sociali dellevoluzionismo,

tornarono a dedicarsi alla ricerca zoologica e spinsero gli studi sulla variabilit delle specie in

direzioni profondamente diverse da quelle del loro maestro. In particolare, le figure di Rosa

e Giglio-Tos costituiscono una nuova e significativa tappa della crisi che il modello

darwiniano affront in molti paesi alla fine del secolo e che a Torino si era gi manifestata

con Lessona e la sua visione della trasformazione delle specie. Nei primi anni del Novecento,

i due studiosi tentarono di proporre ipotesi alternative ad una selezione naturale che

sembrava incapace di dare conto dei fenomeni della speciazione, trovando al contempo una

spiegazione scientifica che superasse la casualit delle variazioni darwiniane. Lologenesi di

Daniele Rosa, che prevedeva lazione di fattori interni, tornava peraltro ad avanzare lidea di

un potere evolutivo insito nelle specie, gi sostenuta da Bonelli nella sua rielaborazione del

trasformismo di Lamarck.

Le ipotesi che emersero dalle ricerche dei naturalisti torinesi e in primo luogo degli

zoologi furono di notevole valore scientifico e meritavano perci di essere ricostruite in

modo puntuale, ma c un ulteriore aspetto della loro genesi e della loro diffusione che

richiede di essere indagato. Come nel caso di altre teorie scientifiche, infatti, levoluzionismo

non fu un fenomeno puramente teorico, separato dalle concrete condizioni storico-politiche

e dagli orientamenti ideologici nei quali era calata lattivit degli uomini di scienza. La

X

successione dei capitoli, quindi, cerca di dar conto della variet dei fattori in gioco, adottando

una periodizzazione che senza forzature ben si adatta oltre che ai ritmi del mutamento

teorico, anche alle tappe delle trasformazioni politico-sociali che videro Torino protagonista

nel corso dellOttocento. Il proposito quello di avviare una riflessione sul rapporto tra

laffermarsi delle ipotesi evoluzionistiche e le dinamiche della realt politico-sociale. Si tratta

da un lato di verificare lesistenza di condizionamenti politici esercitati a vari livelli sulla

ricerca zoologica; dallaltro, di individuare esempi di applicazione delle teorie biologiche al

piano politico-sociale nel pensiero degli zoologi. Pur senza istituire rigide connessioni o

formulare conclusioni generali sui rapporti tra scienza e politica, lo studio del dibattito sulla

variabilit delle specie allinterno della comunit scientifica ha permesso di appurare la

presenza di una comunicazione costante, anche se spesso involontaria e non esplicitamente

teorizzata, tra quei due ambiti.

Il potere dellevoluzione, dunque, contemporaneamente quello della trasformazione

biologica e quello della trasformazione politico-sociale, due fenomeni tra i quali anche i

contemporanei non poterono non cogliere la correlazione. La diffusione delle teorie

dellevoluzione a Torino, infatti, risent fortemente delle pratiche e degli orientamenti del

potere e pertanto non dovrebbe sorprendere il fatto che le sue tappe fondamentali abbiano

coinciso con momenti di significativo cambiamento istituzionale. La prima comparsa delle

ipotesi evoluzionistiche nella forma del trasformismo lamarckiano avvenne durante il

dominio napoleonico, quando lannessione alla Francia non ebbe solo un impatto sulla

legislazione e lamministrazione, ma rafforz anche i tradizionali vincoli culturali e favor le

relazioni personali e lassorbimento degli stimoli provenienti dOltralpe. La riorganizzazione

delle istituzioni scientifiche e la maggiore libert giunta con la fine dellancien rgime

agevolarono la diffusione di modelli che spiegavano in modo nuovo le relazioni tra i viventi.

Let della Restaurazione comport una repentina battuta darresto per gli studi

evoluzionistici, rigettati insieme a tutto ci che era stato prodotto dal periodo rivoluzionario

e napoleonico. Il ripristino del potere legittimo, inscindibilmente legato allortodossia

religiosa, impose il ritorno a dottrine tradizionali che dovevano garantire la stabilit e il

rispetto dellordine sociale. Una nuova, significativa apertura delle discussioni sul problema

delle specie si ebbe solo nel 1848, quando il clima politico era ormai ben diverso e le riforme

dellepoca carloalbertina avevano consentito di superare i sospetti dei decenni precedenti e

di rinsaldare il legame tra la monarchia liberale e gli scienziati piemontesi. Torino, postasi alla

guida del processo risorgimentale, divenne in quegli anni polo attrattore per gli intellettuali

esuli da altri Stati italiani e anche per studiosi stranieri. La politica del sovrano sosteneva

XI

infatti uno sviluppo delle scienze che indubbiamente era necessario alle esigenze economiche

dello Stato, ma che era allo stesso tempo funzionale allaccrescimento del prestigio di Casa

Savoia.

Dopo il raggiungimento dellUnit, il legame tra la politica e le scienze si rafforz,

mentre molti dei temi e delle inclinazioni che erano stati propri della politica del Regno di

Sardegna assunsero un ruolo paradigmatico e furono estesi su scala nazionale. questo il

caso della gestione dei rapporti Stato-Chiesa, improntati ad un rigoroso giurisdizionalismo

che port allacuirsi di uno scontro con le gerarchie cattoliche gi presente in et cavouriana.

Dopo il traumatico trasferimento della capitale, la scienza insieme allindustria divenne

uno dei leitmotiv proposti per la costruzione di una nuova identit per la citt. Lideale

sembr concretizzarsi con laffermazione del positivismo, che segn in profondit la vita

torinese degli ultimi decenni del secolo: accantonato ormai ogni residuo timore nei confronti

delleterodossia, la teoria darwiniana fu abbracciata anche dagli uomini di governo e fu di

supporto alla prosecuzione della politica antiecclesiastica.

Lo studio dei condizionamenti politici sulla ricerca scientifica costituisce solo il primo

versante del rapporto tra potere ed evoluzionismo. Esso va integrato con lanalisi degli indizi

di una tendenza opposta, vale a dire della presenza negli uomini di scienza di posizioni

evoluzionistiche estese alla dinamica della societ. bene chiarire subito che nel caso

piemontese non ci fu mai un esplicito accostamento dellevoluzionismo a propositi radicali

o democratici, al contrario di quanto avvenne in altri contesti.2 Pur con le necessarie cautele,

tuttavia, lo studio del quadro sociale, istituzionale e ideologico allinterno del quale si

alternarono il sostegno e lopposizione alle teorie evoluzionistiche si rivela utile ad una

comprensione pi completa della loro diffusione.

Le posizioni politiche di Bonelli non si sovrapposero n al giacobinismo francese, n

alla sua declinazione italiana, anche se egli si schier decisamente sul fronte liberale negli anni

pi difficili della Restaurazione e durante i moti europei. Il sostegno al trasformismo

assumeva in quegli anni un evidente valore di opposizione alla politica conservatrice sabauda

e allalleanza reazionaria trono-altare che ne costituiva il caposaldo. Del resto, fin dallepoca

della comparsa delle dottrine di Lamarck, le implicazioni religiose e materialistiche di quella

teoria condizionarono la sua circolazione e suscitarono preoccupazione e sospetti.3 Bonelli

non stabil una corrispondenza fra la trasformazione delle specie e gli sconvolgimenti politici

2 Adrian Desmond ha sottolineato questi aspetti per il caso britannico in DESMOND 1989.

3 Sugli fattori politici e religiosi che entrarono in gioco nella diffusione del lamarckismo in Francia, si veda

CORSI 2012a.

XII

ma, dopo la sua morte, fu il suo successore Gen a istituire un esplicito rapporto di

dipendenza tra la Rivoluzione francese, il rivolgimento dellassetto sociale che essa aveva

portato con s e lelaborazione di un sistema che sembrava applicare gli stessi principi di

mutamento anche al mondo animale. Respinte come aberrazioni sia la teoria politica che

quella biologica, tutto sembr rientrare nellalveo del conformismo e della tradizione.

Il liberalismo celato da Bonelli torn a manifestarsi con De Filippi, un naturalista

proveniente da una famiglia lombarda aperta alle nuove idee e partecipe dei fermenti

risorgimentali, giunto a Torino nel 1848 e da subito inseritosi nelle grandi vicende di quei

mesi. La libert politica gli consent di riallacciare il filo interrotto del discorso sulla

trasformazione delle specie e di dichiararsi per la prima volta suo sostenitore, ma altres

possibile che il momento di profondo cambiamento delle strutture istituzionali abbia destato

in lui un parallelo con il mutamento del mondo naturale. Una tale ipotesi non trova diretto

riscontro nella produzione scientifica di De Filippi, n nei suoi interventi giornalistici, e non

va pertanto forzata. Tuttavia, limpegno del naturalista nelle questioni politiche e la

coincidenza temporale degli eventi quarantotteschi e della sua scelta trasformistica

costituiscono dei rilevanti indizi in tal senso. comunque certo che tutti i maggiori zoologi

che in quei decenni, a Torino, abbracciarono le idee sulla variabilit delle specie mostrarono

anche un atteggiamento favorevole alle riforme.

Con lavvio del processo risorgimentale, gli evoluzionisti torinesi si trovarono in

sintonia con gli indirizzi governativi e divennero fedeli sostenitori dellassetto costituzionale,

ma la teoria della selezione naturale suscit presto un dibattito che, se non aveva pi a che

vedere con le istituzioni, toccava le dinamiche sociali. Nel corso delle discussioni sul

darwinismo, nacquero analogie tra unevoluzione biologica pi o meno fatalistica e i rapporti

tra le classi agiate e quelle inferiori. Temi simili fecero da sfondo ad alcuni scritti di Lessona

ispirati alla dottrina del self-help di Samuel Smiles (1812-1904): seguendo lo scrittore scozzese,

egli proponeva il miglioramento di s, il lavoro e il risparmio come strumenti per ottenere il

successo nella lotta per lesistenza e fare passi avanti nella scala sociale. Sebbene Lessona non

facesse alcun chiaro cenno ai risultati della ricerca biologica, lo schema lamarckiano e

darwiniano doveva costituire un inevitabile termine di paragone per uno zoologo che, nel

medesimo periodo, faceva uso della teoria di Darwin nella sua battaglia laica a favore

dellelevazione culturale degli italiani.

Accanto al significato del potere dellevoluzione inteso come legame reciproco tra lo

sviluppo delle teorie biologiche e il pensiero e la prassi politico-sociale, ne esiste un altro.

Esso fa riferimento alla capacit delle idee evoluzionistiche di sopravvivere, di circolare e di

XIII

affermarsi nel pensiero degli studiosi e poi nel dibattito pubblico, anche in condizioni avverse

o in assenza di unelaborazione teorica che approfondisse la loro portata filosofica e ne

valutasse lincidenza su altri campi del sapere. Uno dei tratti caratteristici degli zoologi torinesi

fu la tendenza a rimanere sul piano della scienza positiva, che difficilmente lasciava spazio

alle sistematizzazioni o alle generalizzazioni filosofiche. La pratica sul campo, il minuto

lavoro classificatorio, losservazione delle differenze individuali e lo studio delle faune locali

avevano fatto scattare in Bonelli la convinzione della variabilit delle specie. Nel suo caso,

tali attivit erano state alla base di unopera di teorizzazione che voleva fornire una

spiegazione complessiva della storia dei viventi, senza per sfociare nella speculazione.

Furono quelle medesime ricerche a garantire la sopravvivenza del trasformismo nei difficili

anni della Restaurazione e in quelli che seguirono la morte di Bonelli. Ci vale anche per

Filippo De Filippi, un ricercatore nel cui stile scientifico riconosciamo unanaloga

inclinazione al lavoro minuzioso e accurato, alieno da facili generalizzazioni. Tale

inclinazione, tuttavia, non gli imped di spingersi nuovamente verso questioni pi ampie,

innescando un dibattito sulluomo che super i confini della storia naturale. Dunque, se

lassimilazione dellopera di Darwin fu un momento di assoluto rilievo per la zoologia

torinese, la rivoluzione darwiniana non cancell una tradizione di ricerca che fin dai tempi

di Bonelli aveva dato importanza allo studio delle faune locali e degli adattamenti alle

condizioni ambientali. Perfino Lessona raramente concesse spazio a momenti di sintesi o

anche solo ad unapprofondita discussione del proprio modo di intendere levoluzione. Se

poi consideriamo i suoi lavori specialistici, appare evidente che i caratteri tipici della

tradizione zoologica torinese continuarono ad operare sino alla fine del secolo, costituendo

un fondamentale fattore di continuit e di forza della vicenda dellevoluzionismo a Torino.

1

1. Il Piemonte napoleonico e linizio della tradizione

evoluzionistica

1.1 I rivolgimenti dinizio secolo: il dominio francese e le istituzioni

scientifiche

Con la resa di Carlo Emanuele IV al generale Joubert, l8 dicembre 1798, si apriva per il

Piemonte il periodo della dominazione francese, che si sarebbe protratto fino al 1814, salvo

una breve interruzione a cavallo dei due secoli. I territori dellex Regno di Sardegna uscivano

da sei anni segnati dalla guerra con la Francia rivoluzionaria e dalla successiva fase di ambigua

alleanza tra Direttorio e monarchia sabauda. Il Governo provvisorio piemontese si trov

quindi in primo luogo a dover affrontare il gravissimo dissesto finanziario ma, allo stesso

tempo, intraprese unopera di estensione della legislazione di stampo repubblicano. Tra il

maggio del 1799 e il giugno del 1800, la breve restaurazione sotto il controllo austro-russo

cancell le riforme attuate dopo labdicazione del re, ma continu a cercare una soluzione

alle enormi difficolt economiche.

Dopo la battaglia di Marengo, le truppe francesi riconquistarono il Piemonte.

Lazione governativa riprese sotto la guida di un ministro straordinario francese, di una

Commissione governativa e di una Consulta con funzioni legislative. In questi primi anni,

venne periodicamente alla luce uno scontro tra le volont dei rappresentanti piemontesi e le

esigenze dei vertici francesi, sia sul fronte delle misure economiche, sia su quello dello status

da assegnare ai territori recentemente conquistati. Nostalgie sabaudiste e aspirazioni

italianiste, intrecciate a rivendicazioni economiche, si manifestarono sotto forma di

sommosse anche tra gli stati popolari, particolarmente colpiti dalla crisi e dalle requisizioni

dellesercito francese. Lo stesso movimento democratico piemontese era diviso al suo interno

tra le posizioni di chi era favorevole ad unannessione alla Francia, chi propendeva per

unautonomia del Piemonte e chi avrebbe voluto creare ununione delle repubbliche italiane.

Nellautunno del 1800, il nuovo ministro straordinario, il generale Jean-Baptiste Jourdan,

sciolse la Commissione governativa, di tendenze troppo autonomistiche, e cre al suo posto

una Commissione esecutiva di sette membri. Inizi cos unopera di accentramento

2

amministrativo, con la prospettiva di un legame sempre pi stretto tra Francia e Piemonte.

Dal 19 aprile 1801, i territori di terraferma dellex Regno di Sardegna non annessi alla Francia

vennero infatti trasformati nella 27 Divisione militare, divisa in sei dipartimenti.

Lannessione del territorio piemontese alla Francia fu sancita ufficialmente con il senato-

consulto dell11 settembre 1802, pubblicato a Torino il giorno 22.4 Si era ormai nel quadro

del consolato a vita di Napoleone e il Piemonte doveva essere assorbito nello Stato francese

con unopera di adeguamento della legislazione e delle istituzioni, che avvenne tuttavia in

modo graduale e mai del tutto compiuto, come dimostra anche il mantenimento della carica

di amministratore generale della 27 Divisione militare fino al 1805. In questa data fu istituito

un Governatorato generale dei dipartimenti au-del des Alpes che, dal 1808 fino alla fine

dellImpero napoleonico, venne affidato a Camillo Borghese, ricreando a Torino un ambiente

di corte utile ad assicurarsi la fiducia della nobilt locale.5

La situazione del Piemonte e di Torino, che dipendevano direttamente dallo Stato

francese, si differenziava da quella di altri territori italiani che entrarono a far parte delle

Repubbliche sorelle. Mentre Milano, per esempio, godette della centralit che le era

garantita dal ruolo di capitale della Repubblica Cisalpina, poi di quella italiana e del Regno

dItalia, e attir numerosi intellettuali dalle regioni circostanti, Torino era in una situazione

ben diversa. Persa la sua centralit amministrativa, la citt subalpina era s integrata nella

Grande Nation, ma in unarea marginale e molto distante dal centro politico e culturale di

Parigi.

in questo scenario che vennero messe in atto le prime misure dirette alla

riorganizzazione del sistema dellistruzione e allo sviluppo delle attivit culturali. Tali

iniziative incisero profondamente sullassetto delle principali istituzioni scientifiche torinesi

(in primo luogo Accademia delle Scienze e Universit) e lasciarono significative eredit anche

dopo la fine dellet napoleonica. Per comprendere in quale contesto iniziarono gli studi sulla

trasformazione delle specie animali, utile ripercorrere i cambiamenti avvenuti in questi

luoghi di ricerca nel primo decennio del secolo. Il fondatore di quella tradizione di studi a

Torino, Franco Andrea Bonelli, cominci infatti la sua attivit di naturalista come semplice

4 Il testo del Snatus-consulte organique portant runion des dpartemens du P, de la Doire, de Marengo, de la Sezia, de la

Stura et du Tanaro au territoire de la Rpublique franaise in Bulletin des lois de la Rpublique franaise, 3e srie,

tome sixime, 214, n. 1965, pp. 699-701. Si veda altres la Raccolta di leggi, decreti, proclami, manifesti, circolari

ec. delle autorit costituite, IX, pp. 209-210 per la versione italiana pubblicata il 22 settembre.

5 Per queste e altre informazioni sulla storia del Piemonte in questi anni, cfr. NOTARIO, NADA 1993, pp. 2-91.

3

appassionato, ma si inser presto nelle maggiori istituzioni della citt e allinterno di esse oper

fino alla morte.

Le vicende a cui furono soggette le istituzioni scientifiche torinesi sono connesse a

quelle della scienza nella Francia rivoluzionaria.6 Dopo la deposizione e lesecuzione di Luigi

XVI, negli anni del Terrore latteggiamento nei confronti della scienza fu connotato dalla

volont di disgregare una comunit di studiosi vista come depositaria di pratiche e privilegi

corporativi incompatibili con il regime repubblicano. In realt, due ordini di fattori

convergevano verso la condanna della scienza. In primo luogo una causa di tipo ideologico

che, facendo leva sulle dottrine di Rousseau e sulla sua visione di un sapere individuale ed

emozionale, era ostile allidea newtoniana della scienza pura e sosteneva linutilit della sua

pratica. Nella concezione giacobina, la scienza doveva essere al tempo stesso utile e

accessibile a un pubblico vasto; essa si identificava dunque con un progetto di educazione e

volgarizzazione che avrebbe messo in secondo piano gli studi miranti al progresso scientifico.

La ricerca fondamentale era pertanto vana, inutile alla societ e persino dannosa sotto il

profilo morale, dal momento che la si poteva assimilare allozio. Non va tuttavia dimenticato

che nella visione rousseauiana la storia naturale, a differenza delle scienze esatte, poteva

giocare un ruolo se intesa come descrizione e classificazione di una natura buona e come

sottolineatura della sua provvidenza. Luomo avrebbe cos potuto riavvicinarsi a quello stato

di natura dal quale la civilizzazione laveva allontanato. Furono queste le premesse che

guidarono lattivit di alcuni naturalisti a cavallo dei due secoli e che portarono a una visione

della scienza come semplice lettura della natura, limitata al dominio tecnico.7

Linsoddisfazione per il newtonianesimo trovava le sue radici nellEncyclopdie, nata nel

momento del declino della scienza cartesiana e dellemergere di spinte romantiche. Lidea

della continuit tra uomo e natura e della moralit di questultima non trovava risposte

adeguate in Newton e Diderot stesso si espresse ripetutamente contro la concettualizzazione

astratta della matematica, difendendo una filosofia esperienziale e alla portata di tutti. La

scienza e le sue applicazioni tecnologiche dovevano quindi essere uno strumento

6 Una ricostruzione delle condizioni della scienza in Francia negli anni della rottura rivoluzionaria si trova in

DHOMBRES 1989 e GILLISPIE 2004.

7 Vicini alle tendenze rousseauiane furono, tra gli altri, il botanico e scrittore Jacques-Henri Bernardin de Saint-

Pierre (1737-1814) e il mineralogista Ren Just Hay (1743-1822), mentre Chateaubriand fu tra coloro che

negarono la possibilit di raggiungere il progresso attraverso la scienza, come sostenuto da Rousseau. Cfr.

DHOMBRES 1989, pp. 269-281.

4

subordinato, unestensione della consapevolezza della natura. La storia naturale veniva anche

in questo caso rivalutata, poich aiutava a comprendere lunit della natura e lidea del tutto.8

Accanto a questi pregiudizi ideologici, esistevano altri motivi che giustificavano la

diffidenza del potere repubblicano nei confronti della comunit scientifica operante nelle

istituzioni nate nellAncien Rgime. LAcadmie des Sciences, che aveva un ruolo di coordinamento

e direzione nazionale della scienza, venne messa sotto accusa, al pari delle altre accademie,

per il fatto di costituire un circolo elitario, che manteneva prerogative e poteri di giudizio e

censura ormai inaccettabili secondo i principi democratici.

Con il decreto dell8 agosto 1793, lo scontro tra scienza e potere divenne tangibile:

lAcadmie des Sciences venne soppressa con una decisione che non tocc solo i membri

effettivi, ma tutta la comunit scientifica francese. Questa frattura sul piano istituzionale,

tuttavia, lasci spazio ad altre forme di collaborazione: gi nei mesi successivi, gli organismi

di governo coinvolsero vari studiosi nella risoluzione delle esigenze legate alla guerra e alla

ricostruzione del paese, consentendo loro di accedere di nuovo alla scena politica.

Unimportanza particolare venne attribuita alle applicazioni pratiche della scienza e alle

discipline che potevano maggiormente contribuire alle necessit della Repubblica. Si arriv

in questo modo, dopo la fine del Terrore, alla fondazione di una nuova rete di istituzioni

culturali, destinate a lasciare il segno sulla scienza del XIX secolo.9

Innanzitutto, va ricordato che gli studi di storia naturale poterono godere di un

trattamento vantaggioso. Col decreto del 10 giugno 1793, il glorioso Jardin des Plantes venne

trasformato, insieme al Cabinet dHistoire Naturelle, in Musum dHistoire Naturelle,

accentuandone la vocazione educativa. Furono infatti istituite dodici cattedre e per la prima

volta vennero creati dei corsi che si occupavano di settori specializzati della storia naturale,

consentendo un avanzamento della ricerca in stretta connessione con linsegnamento. Anche

negli anni successivi, i naturalisti ebbero un ruolo fondamentale nellorganizzazione delle

scuole centrali e si assist a un incremento dei posti disponibili nelle istituzioni educative, con

una conseguente maggiore attrattivit delle scienze naturali sui giovani studiosi che si

recavano a Parigi.10

8 Sulla filosofia della scienza giacobina e sul ruolo dellEncyclopdie nel determinarla, cfr. GILLISPIE 1959.

9 Per uno studio sugli anni del Terrore, attento ai risvolti sulla tenuta della comunit scientifica, cfr. OUTRAM

1983.

10 CORSI 2001, p. 29.

5

Accanto al gi esistente Musum, la Convenzione termidoriana fond altri organismi

culturali, primo fra tutti lInstitut National des Sciences et Arts, nato dalla volont di dare un

indirizzo unitario al sapere. LInstitut, creato il 25 ottobre 1795, era infatti suddiviso in tre

classi: quella di scienze fisiche e matematiche, di gran lunga la pi ampia; quella di scienze

morali e politiche, sede degli intellettuali di orientamento idologique; infine quella di letteratura

e belle arti. La prima classe ricostituiva il nucleo di studiosi che erano stati membri

dellAcadmie des Sciences e che nei due anni precedenti si erano trovati privi di una cornice

istituzionale per le proprie attivit.

La fondazione dellInstitut, insieme a quella dellcole polytechnique e di altre scuole

scientifiche e tecnologiche, segn linizio di uninversione di rotta nella considerazione delle

scienze in Francia.11 Sotto il regime della Convenzione termidoriana e poi del Direttorio e

del Consolato, grazie alla nascita di questo complesso di istituzioni, al ritorno di un sistema

centralizzato e al proliferare del dibattito su riviste specializzate, si crearono le condizioni per

un eccezionale sviluppo della scienza dOltralpe, che arriv in questi anni a mostrare la sua

supremazia in Europa. Il merito scientifico divenne, dagli anni del Direttorio fino alla

Restaurazione, la base per una possibile gerarchia sociale alternativa sia a quella dellAncien

Rgime, sia allegualitarismo giacobino e permise ai membri pi illustri dellInstitut di ottenere

funzioni politiche di alto livello.12

Gi al momento della conquista del Piemonte, le autorit francesi si interessarono

allo stato delle istituzioni culturali ereditate dal Regno sabaudo. Con lo scoppio della Guerra

franco-piemontese, il 2 novembre 1792,13 lUniversit era stata chiusa e anche le attivit della

Reale Accademia delle Scienze si erano ridotte, portando ad una totale sospensione della

pubblicazione delle Memorie. Prima di occuparci dellAccademia e della situazione degli

studi scientifici in Piemonte in et francese, vediamo quali furono le vicissitudini

dellUniversit. Essa fu infatti il luogo allinterno del quale trovarono la loro prima

manifestazione ufficiale gli studi trasformistici di Franco Andrea Bonelli.

Tra le prime misure adottate dal nuovo Governo piemontese ci fu la riapertura

dellUniversit,14 decisa il 15 dicembre 1798 immediatamente dopo linsediamento e

11 In PEARCE WILLIAMS 1953 si trova uno studio delle istituzioni scolastiche rivoluzionarie e del loro rapporto

con le tesi degli Idologues; cfr. invece PEARCE WILLIAMS 1956 per gli anni napoleonici.

12 CORSI 2001, p. 28, 30. Sulla comunit scientifica francese in questi anni, cfr. anche OUTRAM 1980; GILLISPIE

1987.

13 Cenni storici sulla Regia Universit di Torino, p. 31.

14 Per la storia dellUniversit di Torino durante il periodo francese, cfr. ROMAGNANI 1994, OUTRAM 1976;

BOUDARD 1988, pp. 359-477; BIANCHI 1885, pp. 181-217, Della costituzione dellUniversit di Torino, pp. 3-12

6

attuata dal mese successivo. Il breve periodo intercorso tra la riapertura e larrivo delle truppe

austro-russe non permise di portare a compimento i progetti di riforma, ma latto aveva in

s un forte valore simbolico, poich mostrava lattenzione che si intendeva dare ad un settore

che negli ultimi anni era stato completamente trascurato dalla monarchia sabauda. In effetti,

nel periodo precedente lUniversit non aveva recepito gli aggiornamenti delle discipline che

altrove si stavano imponendo ed era restata un istituto destinato alla formazione

professionale, cos come era stata definita dalle riforme del primo Settecento. La breve

restaurazione del 1799-1800 comport il ristabilimento degli antichi ordinamenti e una nuova

chiusura dellUniversit.

Con la riconquista del Piemonte dopo Marengo, la riforma elaborata nel 1799 pot

per essere messa in atto. Riaperto sulla base di due decreti del luglio 1800, lateneo prese il

nome di Universit Nazionale. Le linee di indirizzo per la pubblica istruzione dovevano

essere definite da unapposita Commission dinstruction publique, composta da membri di diverso

orientamento ideologico e di diversa origine, in seguito sostituita da un Conseil dinstruction

publique e infine da un Jury dinstruction publique. Questultimo, che sarebbe rimasto sulla scena

dal 1801 al 1803, era caratterizzato dallindirizzo repubblicano dei suoi tre membri: il

presidente era il medico Carlo Botta (1766-1837), esule per il sospetto di aver organizzato

una congiura antisabauda e rientrato in Piemonte dopo la fine della monarchia; gli altri due

membri erano il medico Sebastiano Giraud, esponente di spicco dei circoli massonici nonch

fondatore della Societ Agraria e studioso delle teorie mesmeriane, e il giurista Francesco

Brayda. Botta e Brayda erano impegnati anche nel Governo piemontese che, in vista

dellannessione alla Francia, era stato riorganizzato con la creazione di un consiglio di sei

membri che affiancava lamministratore generale Jourdan.15

LUniversit venne ristrutturata nella sua articolazione in facolt pur mantenendo

come base il quadro normativo ereditato dallAncien Rgime con la creazione di nuove scuole

speciali e la soppressione di quella di teologia. Grazie soprattutto alle facolt che davano

accesso alle professioni, si assist ad un forte incremento delle iscrizioni, che port ad un

raddoppio dei numeri di fine Settecento. Un nuovo impulso alla riforma universitaria arriv

con la legge del11 floreale X (1 maggio 1802) che, occupandosi del nuovo ordinamento

scolastico francese, incideva sul lavoro che negli stessi mesi era stato svolto in Piemonte per

lorganizzazione dellistruzione.16 Le norme emanate dallamministratore generale Jourdan

15 Cfr. NOTARIO, NADA 1993, pp. 20-22.

16 Tra il 1801 e il 1802 erano stati elaborati in Piemonte due progetti di riforma dellistruzione. Il primo era

opera di Pierre Toussaint de Laboulinire, segretario dellamministratore generale Jourdan e docente di

7

dovevano quindi tener conto della nuova legge e della necessit di unintegrazione del sistema

piemontese in quello francese. Anche lUniversit venne interessata da una nuova

sistemazione delle facolt, ma le decisioni di Jourdan, contestate dai professori che avevano

perso la cattedra, furono riviste non appena egli fu rimosso dalla carica di amministratore, il

31 dicembre 1802. Il suo successore provvisorio fu Grard Charbonnire che, spinto dai

diffusi malumori, sciolse il Jury della pubblica istruzione e sostitu i suoi membri con altri tre

di orientamento moderato: il fondatore dellAccademia delle Scienze Giuseppe Angelo

Saluzzo di Monesiglio, laccademico Ottavio Alessandro Falletti di Barolo e il professor

Innocenzo Maurizio Baudisson, legati alla tradizione sabauda. Al di l delle accuse di

malversazione rivolte contro il vecchio Jury, la scelta era indicativa dei nuovi orientamenti del

Governo di Parigi, ormai sempre pi lontano dagli ideali giacobini e democratici. Il nuovo

amministratore generale Jacques-Franois Menou, giunto a Torino nel giugno del 1803,

conferm infatti le scelte del suo predecessore.

Una nuova fase nella riforma dellUniversit cominci con la visita di Napoleone a

Torino nellaprile 1805. Limperatore apprezz lordinamento dellateneo torinese, vide nel

sistema scolastico ereditato dalla monarchia sabauda un ottimo esempio di accentramento e

sugger al direttore generale dellistruzione pubblica Fourcroy di prenderne spunto per un

progetto di riforma. Lintento di Napoleone era infatti quello di ottenere un monopolio

statale dellistruzione e di porre le scuole ecclesiastiche sotto il controllo del Governo

centrale. Questi erano stati i principi che gi nel corso del Settecento avevano guidato lazione

della monarchia, pertanto limperatore trov inevitabilmente dei punti di contatto tra i suoi

obiettivi e quanto poteva osservare nel sistema piemontese. Intanto, le nuove costituzioni

per lUniversit di Torino vennero promulgate con il decreto del 18 pratile XIII (7 giugno

1805) e prevedevano che alla sua guida venisse nominato un rettore, coadiuvato da un Gran

consiglio damministrazione. Dopo lennesima riorganizzazione, lateneo torinese era dopo

quello di Parigi il pi grande di tutto lImpero per numero di insegnamenti e di studenti.

Come rettore venne chiamato Prospero Balbo (1762-1837), intellettuale e politico legato

Filosofia, ed era ispirato alle teorie illuministiche e idologiques. Mirante ad una riforma di ampio respiro del

sistema di istruzione, il progetto di Laboulinire prevedeva ununiversit suddivisa in 12 facolt, al fine di fornire

unistruzione completa e utile ai bisogni della societ. Presentato nellautunno del 1801 da Jourdan al ministro

degli Interni Chaptal, il progetto rimase inattuato. Un altro progetto di riforma venne preparato dal Jury nel

1802 e, fortemente modificato dallintervento di Jourdan, port ai decreti che ridisegnarono tutto il sistema

scolastico piemontese nel dicembre di quellanno. Cfr. ROMAGNANI 1994, pp. 541-549; BOUDARD 1988, pp.

361-372.

8

allAntico Regime ma ora, dopo la svolta moderata di Napoleone, disposto a collaborare con

il Governo francese.17

Balbo dovette affrontare i malumori della Facolt medica, ostile al controllo del

rettore previsto dalle nuove leggi. Lo scontro fu particolarmente vivace con Costanzo

Benedetto Bonvicino (1739-1812), noto medico, chimico e accademico delle scienze che,

insieme ad altri colleghi come Balbis, Botta, Buniva, Giobert, Canaveri, Giulio era stato

protagonista delle vicende del primo Governo provvisorio piemontese. Con gradi di

coinvolgimento diversi, i professori della Facolt di Medicina erano stati vicini alle posizioni

repubblicane e giacobine18 gi prima della caduta della monarchia. Durante il rettorato di

Balbo, i medici costituirono un gruppo di potere da lui definito spregiativamente cabale des

mdecins che cerc di garantire autonomia alla Facolt e agli istituti di ricerca che erano ad

essa collegati, tra i quali lOrto botanico e il Museo di Storia naturale. Con la vittoria del

rettore e il ridimensionamento delle ambizioni della Facolt medica, il gruppo di professori

perse in parte la sua compattezza, come risulta anche dai diversi orientamenti scientifici e

ideologici che si affermarono. Era infatti diffuso il brownismo, ma non fu lunica opzione:

alcuni medici vi si opponevano, in nome di unidea di medicina baconiana, osservativa e

sperimentale e altri erano interessati alle applicazioni della chimica e dellelettricit alle cure

mediche, tema molto discusso nelle sedute dellAccademia delle Scienze. Un esponente di

spicco dei medici torinesi, Michele Buniva (1761-1834) che si dissoci presto dalla cabale

des mdecins fu impegnato in campagne di igiene e vaccinazioni per le autorit francesi e

merita di essere ricordato per la sua visione della professione medica come parte integrante

della storia naturale. Tale concezione era uneredit del suo maestro Carlo Allioni (1728-

1804), che lo aveva iniziato allo studio della botanica e ad un approccio naturalistico al

malato.19

Tra le conseguenze della riforma del 1805 non va dimenticata la nascita della Facolt

di Scienze naturali, che dai tempi del Jury era associata a quella di matematica e che diventava

17 Balbo rimase rettore dellUniversit di Torino fino alla fine dellImpero napoleonico; dopo la Restaurazione

torn a occuparsi di istruzione ricoprendo la carica di presidente del Magistrato della Riforma dal 1818 e di

ministro degli Interni dal 1819. Un ampio profilo della sua attivit politica e intellettuale si trova in ROMAGNANI

1988 e ROMAGNANI 1990.

18 La definizione di giacobini pu essere applicata, con qualche cautela, soprattutto ai fautori dellindipendenza

piemontese. Il quadro in cui si svilupp il primo governo provvisorio fu comunque quello della costituzione

del 1795, che era ben lontana dal modello giacobino degli anni precedenti. Cfr. CARPANETTO 2001. Si veda

anche VACCARINO 1989.

19 Sul ruolo dei medici in Piemonte in et francese, cfr. CARPANETTO 2001; su Michele Buniva, cfr. SLAVIERO

2002.

9

ora autonoma. Al contrario delle facolt professionalizzanti, come medicina e giurisprudenza,

la Facolt di Scienze sub un calo delle iscrizioni, dovuto sia alla mancanza di sbocchi

lavorativi, sia alla carenza dei fondi necessari allacquisto della strumentazione scientifica e

allallestimento dei laboratori.20 Prospero Balbo ebbe daltra parte la costante preoccupazione

di fronteggiare una serie di riduzioni negli stanziamenti a favore dellUniversit, che

colpivano in modo particolare le esigenze degli stabilimenti scientifici e che lo costrinsero in

alcuni casi a sospendere il pagamento degli stipendi.21 A prescindere dalle questioni

economiche, la situazione dellistruzione in Piemonte era oggetto di particolari attenzioni da

parte del Governo centrale, che desiderava conquistare al nuovo regime la classe dei notabili,

per questo motivo ampiamente rappresentata nel Consiglio damministrazione. La scelta del

rettore era stata un segno in tal senso e Balbo impront la sua azione ad una continua

mediazione tra due spinte contrapposte: la volont accentratrice di Parigi e il suo tentativo di

mantenere il meglio del vecchio impianto sabaudo e di recuperare le personalit estromesse.

Nel frattempo, nella capitale era stata elaborata una profonda riforma, che port

dapprima alla legge del 10 maggio 1806, che fondava lUniversit Imperiale, e poi al decreto

del 17 marzo 1808, che ne fissava lorganizzazione.22 A capo dellintero sistema scolastico

francese veniva posta la figura del Grand Matre, dipendente direttamente dallimperatore e

affiancato da un Conseil dUniversit, formato da trenta membri e coadiuvato da un corpo di

Ispettori generali che avrebbero dovuto visitare le varie sedi. Le scuole ecclesiastiche

rimanevano in vita, ma erano sottoposte al controllo dello Stato. Torino, in quanto citt sede

di Corte dAppello, doveva ospitare unAcadmie presieduta da un rettore e da un Conseil

Acadmique. Venivano stabilite cinque facolt per tutte le universit dellImpero e tra queste

anche quella di teologia, che veniva cos ripristinata dopo la soppressione post-rivoluzionaria,

in linea con il riavvicinamento di Napoleone alle gerarchie ecclesiastiche.23 La Facolt di

Scienze naturali veniva invece nuovamente unita a quella di Matematica per dare vita alla

Facolt di Scienze, che riceveva tra laltro le nuove cattedre di mineralogia e di anatomia

comparata.24 La Facolt rimase unita anche grazie allintervento di Balbo, che si oppose ad

un progetto di nuovo sdoppiamento.

20 Cfr. ROMAGNANI 1994, pp. 564-565.

21 Cfr. BIANCHI 1885, pp. 206-213; ROMAGNANI 1990, pp. 60-63.

22 Cfr. BOUDON 2006; ROMAGNANI 1994, pp. 559-560.

23 Il nuovo orientamento evidente anche nella scelta del cattolico e conservatore Louis Fontanes per la carica

di Grand Matre in luogo del laico Fourcroy, che tanto si era speso per il monopolio pubblico dellistruzione.

Principi analoghi guidarono la nomina dei membri del Conseil dUniversit.

24 Cfr. BIANCHI 1885, p. 201.

10

LUniversit Imperiale fu lultimo atto dei molti piani di riforma intrapresi nel

decennio precedente. Con il decreto del Grand Matre del 15 marzo 1811 vennero definiti tutti

i dettagli attuativi relativi allUniversit di Torino, insieme alle nuove nomine di professori

destinate a coprire i posti liberi e le nuove cattedre. Fu proprio con queste nomine di

Fontanes che Franco Andrea Bonelli ottenne la cattedra di Zoologia, vacante da due anni

dopo la morte di Michele Spirito Giorna (1741-1809).25 Lattivit di Giorna allinterno

dellUniversit nel primo decennio del secolo si era svolta non solo dalla cattedra, istituita nel

1802, ma anche presso il Museo zoologico.26 Questo istituto, facente parte dei vari

stabilimenti scientifici dipendenti dallUniversit, era nato nel 1739 nellambito del progetto

di Museo di Storia naturale elaborato dallanatomista Gian Battista Bianchi per Carlo

Emanuele III. Il re acquist le raccolte private del conte Belino e del conte Carburi e diede

incarico a Vitaliano Donati (1717-1762), giunto da Padova nel 1751 come professore di

Botanica e Storia naturale e direttore dellOrto botanico, di compiere un viaggio in Oriente

per arricchire le collezioni. Donati visit lEgitto, la Palestina e la Siria e si spinse fino alla

Mesopotamia e alla penisola arabica. Il viaggio dur tre anni e permise di far giungere a

Torino importanti materiali, tra i quali il primo nucleo di reperti che avrebbe dato origine al

Museo egizio. Donati trov la morte in mare nel 1762, mentre era in viaggio verso lIndia.27

Nello stesso periodo, un Gabinetto di Storia naturale era stato creato anche dalla

Societ privata torinese, antesignana dellAccademia delle Scienze, che aveva riunito le

collezioni di alcuni suoi soci. A inizio Ottocento, entrambi i musei vennero collocati nel

Palazzo dellAccademia delle Scienze e su impulso dellamministratore generale e del prefetto

fu creata presso lAccademia unapposita commissione per la loro riorganizzazione. Il Museo

venne suddiviso in tre sezioni, di Zoologia, Botanica e Mineralogia, poste rispettivamente

sotto la guida di Giorna gi a capo del Museo dellUniversit dal 1801 del botanico

Giovanni Battista Balbis (1765-1831) e dei chimici Bonvicino e Giovanni Antonio Giobert

(1761-1834). Grazie a questo nuovo impulso, vennero intrapresi i lavori per la realizzazione

dei cataloghi degli oggetti conservati dal Museo, stilati a cura di Giorna e dei conservatori

della sezione mineralogica Stefano Borson (1758-1832) e Felice Botton di Castellamonte.28

25 Cfr. BOUDARD 1988, p. 408.

26 Per la storia del Museo zoologico, cfr. PASSERIN DENTRVES 1993; Cenni storici sulla Regia Universit di Torino,

pp. 65-67.

27 Sullattivit di Vitaliano Donati alla corte sabauda e sul suo viaggio, cfr. SCALVA 2000, SCALVA 2003a, SCALVA

2003b.

28 Mmoires, an XII-XIII (1804-1805), pp. 76-78. Si veda inoltre AST, Sezione Corte, Materie economiche,

Istruzione pubblica, Musei ed altre istituzioni scientifiche, Mazzo 1, nn. 36-38, per la documentazione risalente

11

Con il gi citato decreto del 18 pratile XIII,29 Napoleone stabil che il Museo di Storia naturale

cos nato dallunione dei due precedenti gabinetti fosse assegnato allUniversit, alla quale

rest affidato anche in seguito.

Accanto allUniversit, listituzione nella quale si sviluppava il dibattito scientifico a

Torino era lAccademia delle Scienze, nata ufficialmente nel 1783. In questa data, infatti, la

Societ privata torinese, fondata nel 1757 dal chimico Angelo Saluzzo (1734-1810), da

Giuseppe Luigi Lagrange (1736-1813) e dal medico e fisico Giovanni Francesco Cigna (1734-

1790), ottenne finalmente da Vittorio Amedeo III il titolo di Reale Accademia delle Scienze,

dopo che gi nel 1760 Carlo Emanuele III le aveva concesso un riconoscimento come Societ

Reale.30 Le attivit della Societ privata e poi della Reale Accademia permisero allambiente

torinese di entrare in contatto con il circuito scientifico europeo, portando anche nella

capitale sabauda unaccademia come quelle che stavano sorgendo in tutto il continente.31

Fin dalla fondazione, lAccademia si caratterizz per la sua differenza rispetto

allUniversit, che era segnata da un indirizzo professionalizzante e dalla quale erano allepoca

ancora escluse discipline come la chimica o la storia naturale. LAccademia era anche meno

vincolata dai rigidi controlli e poteva stampare le sue memorie senza censura preventiva.

Inoltre essa, non avendo le finalit proprie dellUniversit, poteva concentrarsi sulla ricerca

e sulla sua utilit sociale.32 Da subito entrarono a far parte della Societ privata gli studiosi

pi aperti in gran parte esterni allUniversit che, grazie a una rete di contatti epistolari,

fecero sentire la propria voce nei pi avanzati dibattiti scientifici del tempo. In particolare, fu

Lagrange a sfruttare la sua conoscenza di prestigiosi studiosi a Berlino e Parigi e a coinvolgerli

nella crescita della giovane Societ torinese. Se sul fronte della storia naturale si segnalarono

fin dai primi anni i contributi del botanico Carlo Allioni alle discussioni europee riguardo ai

sistemi di classificazione, anche su quelli della matematica e della chirurgia la Societ si

distinse per le sue relazioni internazionali. Tutti gli ambiti di ricerca ebbero rappresentanza,

ma il settore che ricevette maggior impulso fu quello della chimica. Con la partecipazione

al periodo 1800-1804 e relativa allorganizzazione del Museo, alla nomina di Balbis a direttore, di Giorna a

condirettore e di Botton a custode.

29 Cfr. Dcret imprial concernant luniversit et lacadmie impriale de Turin, Titre III, art. 16, in Recueil des lois et rglemens

concernant linstruction publique, p. 124.

30 Cfr. AST, Sezione Corte, Materie economiche, Istruzione pubblica, Accademie letterarie e istituti scientifici,

Mazzo 1, n. 2, Regie Patenti di stabilimento della Reale Accademia delle Scienze e collocamento di essa sotto la sovrana

protezione.

31 Sulla fondazione e i primi decenni dellAccademia delle Scienze, si vedano FERRONE 1985, FERRONE 1988.

32 Cfr. CARPANETTO 1985, p. 229-230.

12

allo sviluppo della rivoluzione chimica, infatti, laccademia torinese si conquist un

importante ruolo nei circuiti scientifici e consent ad una societ civile tradizionalmente

piuttosto chiusa, come quella piemontese, uninedita apertura cosmopolita. I risvolti

applicativi di queste discussioni fecero s che, gi da questepoca, la Societ privata si

caratterizzasse per una collaborazione con le strutture istituzionali per le esigenze militari ed

economiche dello Stato sabaudo. Questa attenzione agli aspetti pratici e allutilit delle

ricerche rester una caratteristica importante, anche se non esclusiva, dellattivit

dellAccademia, allinterno della quale operarono nel secondo Settecento figure di intellettuali

impegnate sia nella ricerca scientifica che in politica, attraverso un continuo confronto con il

potere. Gi nelle intenzioni di Saluzzo, daltra parte, lAccademia avrebbe dovuto incidere

sullintero sviluppo intellettuale della societ piemontese.

Come ha evidenziato Vincenzo Ferrone,33 limmagine di una cultura piemontese

ostile ai lumi va rivista proprio guardando agli studi promossi dallAccademia delle Scienze.

Nel secondo Settecento, gli atti accademici mostrano infatti unattenzione costante ai temi

pi discussi dal mondo scientifico dOltralpe, con tutte le implicazioni filosofiche e culturali

che essi portavano con s. Di particolare interesse, per il nesso con le teorie trasformistiche

di stampo lamarckiano che si affermeranno a Torino allinizio del secolo successivo, il

dibattito sulla generazione spontanea che si svilupp nel 1770. Anche se in questo caso il

socio Maurizio Roffredi (1711-1805) difese le tesi di Spallanzani contro la generazione

spontanea di Needham, negli stessi anni affior in vari scienziati torinesi una vicinanza a

teorie di tipo vitalistico e una concezione naturalistica del mondo, che prescindeva da

preoccupazioni finalistiche e religiose. Le ricerche sul galvanismo, promosse soprattutto dal

Comitato galvanico,34 si fondavano sullesistenza di unelettricit animale intrinseca

allorganismo, di un fluido galvanico che stava alla base della vita, ponendosi quindi in

contrasto con il meccanicismo e in sintonia con gli orientamenti organicistici degli Idologues.

Va tuttavia segnalato che i medici piemontesi non tentarono grandi sistematizzazioni come

quelle dei colleghi francesi e non ne accettarono le implicazioni materialistiche pi forti. La

fortuna delle concezioni vitalistiche fu confermata negli stessi anni dalla buona ricezione in

Piemonte del brownismo, al quale si avvicinarono Giovanni Francesco Re (1773-1833) e

Carlo Botta. A Torino, e in particolare nellet napoleonica, il brownismo si presentava per

33 Cfr. FERRONE 1988, pp. 97-101.

34 Questo gruppo di ricerca, che nacque nei primi anni novanta del Settecento, radunava studiosi di varie

discipline. Tra i suoi membri cerano il fisico Anton Maria Vassalli-Eandi e i medici Francesco Rossi e Carlo

Giulio. Per queste notizie e per le considerazioni che seguono, cfr. MAFFIODO 1996, pp. 64-66.

13

privo delle connotazioni politiche che altrove lo avevano caratterizzato. Al contrario di

quanto era avvenuto a Pavia nel caso del medico giacobino Giovanni Rasori, che diffuse in

Italia le dottrine di Brown con il suo Compendio del 1791,35 a Torino esse furono lette pi

sotto il profilo terapeutico che sotto quello politico e non ci fu quindi una sovrapposizione

tra giacobinismo e brownismo-rasorismo.36

Questi temi, ampiamente dibattuti allAccademia delle Scienze alla fine dellAncien

Rgime, continuarono ad esserlo anche durante il dominio francese. LAccademia, tuttavia,

risent dei sussulti della guerra e poi del nuovo regime e la sua organizzazione venne

modificata. Dopo la sospensione delle attivit e della pubblicazione delle memorie

accademiche nel corso dellultimo decennio del secolo,37 la Commissione esecutiva decret

la riapertura dellAccademia il 17 gennaio 1801, sotto il nome di Acadmie Nationale. La

maggiore novit di questo decreto era la creazione, sul modello dellInstitut e dellAccademia

di Berlino, di una seconda classe, destinata ad affiancarsi a quella delle scienze esatte e a

includere le sciences morales, conomiques, politiques, lantiquit, la littrature, et les beaux-

arts.38 Nella nuova classe entrarono alcuni degli esponenti delle accademie letterarie e

artistiche di fine Settecento, come la Sanpaolina e la Filopatria, che si distinsero negli anni

successivi per la difesa della lingua e della cultura italiana dagli influssi francesi. Molti dei

vecchi membri dellAccademia furono epurati e la Commissione esecutiva si riserv, solo per

questa occasione, la scelta dei nuovi soci; nella classe di Scienze fisiche il legame con il passato

era mantenuto dal fondatore Saluzzo e dal matematico Tommaso Valperga di Caluso (1737-

1815).39 Dopo lannessione del Piemonte alla Francia, i rapporti tra intellettuali subalpini e

transalpini si andavano riallacciando, anche se quello spirito cosmopolita che aveva

caratterizzato i primi anni dellAccademia si era in parte perduto.

35 Sulla diffusione del brownismo e sulle teorie di Rasori, cfr. COSMACINI 2002.

36 MONTALDO 1998, p. 65; cfr. CARPANETTO 2001.

37 In questo periodo nacque uniniziativa editoriale volta a fornire notizie sullo sviluppo delle scienze ad un

pubblico pi vasto di quello che poteva accedere alle Memorie: si trattava della Bibliothque italienne ou

tableau des progrs des sciences et des arts en Italie, alla quale parteciparono vari soci dellAccademia, tra cui

Carlo Giulio, Giovanni Antonio Giobert, Anton Maria Vassalli-Eandi e Francesco Rossi. Nata nel 1799, e dopo

un periodo di successo tra il 1802 e il 1803, la rivista si estinse nel 1804. Cfr. ROMAGNANI 1990, pp. 125-126.

38 Decreto della Commissione esecutiva del Piemonte, in Il primo secolo della R. Accademia delle Scienze di Torino, pp. 24-25.

Si veda loriginale in AST, Sezione Corte, Materie economiche, Istruzione pubblica, Accademie letterarie e

istituti scientifici, Mazzo 1, n. 8, dove conservato anche il progetto di regolamento del 5 febbraio 1801. In

Mazzo 1, n. 10 si trova invece il provvedimento che raddoppiava la dotazione dellAccademia, fissata dal

precedente decreto in 18000 .

39 Per un panorama dello sviluppo delle ricerche di fisica in Piemonte a partire da questi anni e fino allUnit

dItalia, cfr. CIARDI 1999.

14

Il 24 febbraio 1804 dopo aver ricevuto tra i soci lamministratore generale Menou

lanno precedente le due classi nominarono Napoleone presidente perpetuo

dellAccademia e sottolinearono la protezione da lui sempre accordata ai corps savants e ai

singoli studiosi meritevoli.40 Il riconoscimento conferito al Primo Console si inseriva

certamente tra le dovute manifestazioni di consenso nei confronti dellautorit da parte del

gruppo intellettuale accademico. Del resto Napoleone, con la sua moderazione che seguiva

agli eccessi degli anni pi aspri della Rivoluzione, aveva perseguito una strategia che

consentiva a molti intellettuali, gi impegnati nel passato regime, di sentirsi nuovamente in

grado di svolgere unattivit pubblica. Questi gruppi di intellettuali gi affermati leggevano il

suo sostegno alle pratiche letterarie e scientifiche in chiave augustea e poterono in genere

continuare le proprie attivit senza grandi scosse. Lespressione di consenso al principe era

invece, per coloro che si affacciavano a quel mondo per convinzione o opportunismo

dopo un coinvolgimento nelle vicende rivoluzionarie, un passaggio fondamentale per

guadagnarsi una carriera. La nomina di Napoleone a presidente perpetuo dellAccademia

in questo senso un segno dellaccettazione del nuovo potere e di una chiara disponibilit a

collaborare nella nuova situazione anche se, come abbiamo detto, nella classe di Scienze

morali si manifest una resistenza allassimilazione alla cultura e alla lingua francese, sotto

forma di memorie e discussioni di tema erudito e antiquario.41

La presenza di Napoleone al vertice di unistituzione scientifica permette per anche

di richiamare lattenzione sul suo rapporto con la scienza e con gli scienziati, rapporto che

andava al di l della funzione di sostegno e aumento di prestigio del potere imperiale. Il

giovane Bonaparte infatti, prima di intraprendere la carriera militare, aveva avuto una

formazione matematica e scientifica e la sensibilit per la scienza lo accompagn anche

quando raggiunse il potere. Nel 1797, Napoleone era stato eletto socio della prima classe

dellInstitut e, anche se la sua presenza alle sedute and rarefacendosi fino a cessare, mantenne

fino alla fine questa carica. Egli fece una sintesi dei tre orientamenti che dominavano la

scienza dellepoca quello newtoniano, quello enciclopedista e quello rousseauiano e

accett elementi provenienti da ciascuno di essi, a costo di qualche contraddizione. Da un

lato, Napoleone distingueva la vera scienza dalla falsa secondo il criterio della sua utilit e la

riconosceva in quella praticata nella prima classe dellInstitut, che procedeva secondo un

metodo rigoroso e verificabile. Egli era consapevole del fatto che in ogni epoca la scienza

40 Cfr. Mmoires, an XII-XIII (1804-1805), pp. XXIII-XXIV.

41 Cfr. ROMAGNANI 1990, pp. 130-131. Per unanalisi delle strategie intellettuali nel Piemonte napoleonico, cfr.

CERRUTI 1985.

15

aveva dei limiti e che, in ciascun periodo, solo alcune questioni potevano scientificamente

trovare risposta: in questo modo si contrapponeva agli Idologues, che a suo avviso

pretendevano di studiare temi, come lorigine delle idee e delle sensazioni, ancora avvolti

nelloscurit e non risolvibili. Come conseguenza di questa visione, le scienze pi consapevoli

dei propri limiti erano, secondo Napoleone, quelle esatte e la matematica in primis.42 Sotto un

altro aspetto, anchesso fondamentale nella sua visione della scienza, cio quello dellutilit

pratica, del progresso tecnico e quindi del benessere della societ, la disciplina che occupava

il gradino pi alto era per la chimica. Il grado di certezza che potevano raggiungere i

naturalisti era chiaramente inferiore, ciononostante la storia naturale, che anche per Rousseau

aveva un ruolo significativo, era tenuta in grande considerazione da Napoleone, che le

riconosceva il privilegio di avere un campo di ricerca esteso fino ai limiti della natura stessa.43

Il passo successivo alla nomina di Napoleone a prsident perptuel non tard ad arrivare.

Lanno dopo, infatti, lImpero era ormai in essere e il sovrano, insieme alla riorganizzazione

dellUniversit, procedette ad una rifondazione dellAccademia. Con il decreto del 18 pratile

1805, veniva istituita a Torino lAcadmie Impriale des Sciences, Littrature et Beaux-Arts e nei

mesi successivi venne elaborato il nuovo statuto, poi approvato dal ministro dellInterno

Champagny nellaprile del 1806. Limpianto rimaneva sostanzialmente lo stesso, nel segno di

una continuit tra listituzione sabauda e quella imperiale, anche se veniva rivista la durata in

carica dei presidenti di classe (denominati vicepresidenti, in seguito alla presidenza di

Napoleone, e poi direttori) e dei segretari.44 Si poneva tuttavia il problema della conciliazione

di unaccademia locale con lesistenza di un sistema centralizzato che trovava espressione

nellInstitut. infatti notevole che i membri dellAccademia torinese si siano rifiutati di

presentare di propria iniziativa una domanda di ammissione, che li avrebbe integrati a pieno

titolo nellInstitut parigino, ma che veniva letta come una manifestazione di subordinazione

inaccettabile.45

42 Napoleone nel 1803 abol la classe di Scienze morali e politiche dellInstitut, che era dominata dagli Idologues.

43 Sulla concezione della scienza in Napoleone, cfr. DHOMBRES 1989, pp. 680-685.

44 Nel 1801 era nata la carica di presidente di classe, con durata semestrale. La classe scientifica nomin

Bonvicino, poi Vassalli-Eandi, Giorna, Valperga Caluso, Saluzzo (confermato due volte), Valperga Caluso

(confermato due volte). Dopo la rifondazione del 1805, i posti di vicepresidente di classe divennero triennali.

Saluzzo e Valperga Caluso si alternarono nella carica di direttore della prima classe negli anni successivi. Nel

1806 Vassalli-Eandi fu nominato segretario perpetuo della classe. Cfr. Il primo secolo della R. Accademia delle Scienze

di Torino, pp. 141-149; Mmoires, 1809-1810, p. IX.

45 Cfr. ROMAGNANI 1990, pp. 131-132.

16

Le istituzioni scientifiche torinesi vissero dunque nel periodo francese una serie di

riorganizzazioni correlate ai profondi cambiamenti ideologici e politici che si succedettero in

quegli anni. Nel complesso si pot comunque assistere ad un avanzamento degli studi, in

stretto rapporto con le vicende della scienza transalpina, e ad una modernizzazione

delluniversit, che si apr a nuove discipline fino ad allora trascurate e che resteranno in

eredit anche al restaurato Regno di Sardegna. LAccademia delle Scienze, che estese il suo

campo dazione al settore umanistico, si mantenne un luogo di scambio di conoscenza e di

supporto alle necessit tecniche dello Stato e si rivel il punto di approdo piemontese di

molte nuove teorie scientifiche che si stavano affermando nei dibattiti europei.

17

1.2 Franco Andrea Bonelli, il fondatore del trasformismo torinese

1.2.1 La formazione naturalistica

Gli anni giovanili e i primi studi

Quello che abbiamo visto era lo stato del Piemonte nel momento in cui un giovane cuneese,

proveniente da una famiglia della piccola borghesia, giungeva a Torino e iniziava a dedicarsi

agli studi naturalistici. Franco Andrea Bonelli, infatti, comp sotto il dominio francese e in

stretto contatto con gli ambienti scientifici e le personalit pi eminenti della storia naturale

dOltralpe tutta la sua formazione e la prima parte della sua carriera nellUniversit e

nellAccademia torinesi. Se la sua fama legata alladesione a una teoria trasformistica di

chiara impronta lamarckiana, le riflessioni di Bonelli su questioni di filosofia naturale

iniziarono gi negli anni giovanili, durante le sue ricerche da appassionato di entomologia e

ornitologia.

Franco Andrea Bonelli nacque a Cuneo il 10 novembre 1784, dodicesimo figlio di

Tommaso e Veronica Boschis.46 La sua costituzione era molto fragile ed egli era

probabilmente affetto da una forma di nanismo, secondo quanto emerge dalla descrizione

che ne diede il suo biografo e successore Giuseppe Gen (1800-1847):

Questuomo illustre ebbe una statura molto al di sotto della mediocre (un metro e

trentotto centimetri), il capo a proporzione grossissimo, e le ossa specialmente delle

estremit inferiori alquanto rachitiche: fu eccessivamente miope dalla nascita; in

seguito ebbe ottusit di udito.47

Intorno ai dieci anni, and a studiare presso i Padri Somaschi di Fossano, ma in seguito si

trasfer con il padre a Torino, dove continu la formazione in famiglia. Secondo Gen, fin

da questi anni e dopo la prematura morte del padre, Bonelli si appassion agli studi e alla

pratica della meccanica, alla quale era di supporto linteresse per il disegno e larchitettura.48

46 Il nome di Franc Franco o Franchino nome commune in Torino che si da generalmente al 12genito della

famiglia, poich la sua nascita esentava il padre dal pagamento delle imposte. Cfr. AS 175, lettera del marzo

1808. Informazioni biografiche su Bonelli si trovano in GEN 1834a; LESSONA MICHELE 1884a; CAMERANO

1910; BACCETTI, OMODEO 1969; PASSERIN DENTRVES, SELLA GENTILE 1985.

47 GEN 183