Il clementine di Calabria: problemi tecnici e strategie di intervento Venerdì 08 maggio 2009

2
Il clementine di Calabria: problemi tecnici e strategie di intervento Venerdì 08 maggio 2009 Sala Cong. Centro di Eccellenza Via Machiavelli snc Corigliano Scalo (CS) Scheda di adesione Nome __________________ Istituzione __________________ Telefono __________________ Fax __________________ e-mail __________________ Far pervenire la scheda di adesione, per e-mail o fax, alla segreteria organizzativa entro il 7 maggio 2009 ________________________ __ Segreteria Organizzativa: Ce.D.A. n° 5 Corigliano (CS) Tel - fax: 0983887303 e-mail:[email protected] CSD Mirto Crosia (CS) Tel 098342235 e-mail:[email protected] ARSSA Servizio Consulenza aziendale e assistenza tecnica Tel 0984683208 e-mail:[email protected] Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Istituto Nazionale Economia Agraria Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Enti Patrocinanti Centro di Ricerca per l’Agrumicoltura e le Colture Mediterranee di Acireale (CT) Consorzio Clementine IGP Regione Calabria Dipartimento Agricoltura - Settore 2 Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana Comune di Corigliano (CS) Centro Ricerche Produzioni Vegetali di Cesena ____________________________ Progetti: AGRUQUAL Innovazioni per il raggiungimento per la Qualità Globale in Agrumicoltura Programma Interregionale P.O. Servizi di Sviluppo – Azione: “Messa a punto di un Servizio di Filiera Agrumicola”

description

Scheda di adesione Nome __________________ Istituzione __________________ Telefono __________________ Fax __________________ e-mail __________________ - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il clementine di Calabria: problemi tecnici e strategie di intervento Venerdì 08 maggio 2009

Page 1: Il clementine di Calabria: problemi tecnici e strategie di intervento  Venerdì 08 maggio 2009

Il clementine di Calabria: problemi

tecnici e strategie di intervento

Venerdì 08 maggio 2009

Sala Cong. Centro di Eccellenza

Via Machiavelli sncCorigliano Scalo (CS)

Scheda di adesione

Nome __________________

Istituzione __________________

Telefono __________________ Fax __________________

e-mail __________________

Far pervenire la scheda di adesione, per e-mail o fax, alla segreteria

organizzativa entro il 7 maggio 2009

__________________________

Segreteria Organizzativa:

Ce.D.A. n° 5 Corigliano (CS)Tel - fax: 0983887303

e-mail:[email protected]

CSD Mirto Crosia (CS)Tel 098342235

e-mail:[email protected]

ARSSAServizio Consulenza aziendale e

assistenza tecnicaTel 0984683208

e-mail:[email protected]

Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura

Istituto Nazionale Economia Agraria

Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Enti Patrocinanti

Centro di Ricerca per l’Agrumicoltura e le Colture

Mediterranee di Acireale (CT)

Consorzio Clementine IGP

Regione Calabria DipartimentoAgricoltura - Settore 2

Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana

Comune di Corigliano (CS)

Centro Ricerche Produzioni Vegetali di Cesena

____________________________

Progetti:

AGRUQUALInnovazioni per il raggiungimento per la Qualità Globale in Agrumicoltura

Programma InterregionaleP.O. Servizi di Sviluppo – Azione:“Messa a punto di un Servizio di Filiera Agrumicola”

Page 2: Il clementine di Calabria: problemi tecnici e strategie di intervento  Venerdì 08 maggio 2009

Programma

Saluti

Valerio DonatoCommisario ARSSAMario TotedaDirettore Generale ARSSAFrancesco IntriglioloDirettore CRA-ACM

Moderatore Francesco Intrigliolo

Principali problematiche produttive e di mercato del compartoG. GulisanoDISTAFA Reggio Calabria

L'utilizzo di fitoregolatori per regolare alcune fasi del ciclo di fruttificazioneE. di Martino1, A. Chiarenza1 , A. Di Leo2

1CRA-ACM, 2A.R.S.S.A

Macchia d'acqua dei frutti di clementine: metodi di difesaG. Lanza1, A. Chiarenza1, V. Aloisi1,D. Privitera1 , A. Di Leo2, E. di Martino1 1CRA-ACM, 2A.R.S.S.A

Pausa

Utilizzo di tecnologie del post-raccolta per la estensione della shelf-lifeG. Lanza, M.C. Strano, M. Calandra CRA-ACM

La lotta alla mosca mediterranea della frutta, stato attuale e prospettiveF. Di FrancoCRA-ACM

La tristezza: la malattia e l'effetto sulla produttività e qualità dei fruttiG. Sorrentino, A. Caruso CRA-ACM

Primi risultati di portinnesti alternativi all’arancio amaro per la clementinicoltura calabreseG. Russo1, A. Di Leo2, S. Filippelli2, G. Reforgiato Recupero1, S. Recupero1

1CRA-ACM, 2A.R.S.S.A.

Buffet

La caratterizzazione dei suoli e le sottozone agrumicole della Piana di SibariC. CollocaA.R.S.S.A. – Servizio Agropedologia

Vocazionalità di differenti aree della Piana di Sibari per la coltivazione del clementineF. Intrigliolo1, G. Aramini2, C. Tocci2, R. Paone2, M. Allegra1, G. Valboa3, F. Stagno1, C. Colloca2, A. Giuffrida1, B. Torrisi11CRA-ACM, 2A.R.S.S.A., 3CRA-ABP

9:30

10:00

10:20

10:40

11:00

11:30

11:50

12:10

12:30

12:50

14:00

14:20

Interventi

- OO.PP.AA.

- Organizzazioni dei Produttori

- Associazioni

- Ordine Reg. Dott. Agronomi e Forestali

Dibattito

Conclusioni

On. Mario Pirillo Assessore Agricoltura Regione Calabria

14,40