III Circolo Didattico di Piacenza Scuola Pietro Giordani CLASSE IV C Anno scolastico 2011/2012.
-
Author
selvaggia-damiano -
Category
Documents
-
view
214 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of III Circolo Didattico di Piacenza Scuola Pietro Giordani CLASSE IV C Anno scolastico 2011/2012.

III Circolo Didattico
di Piacenza
Scuola
Pietro Giordani
CLASSE IV C
Anno scolastico 2011/2012

Dalle opere d’arte osservate,
alla produzione personale.

Giuseppe Arcimboldo, o Arcimboldi, fu un pittore italiano noto soprattutto per le sue "Teste Composte”: sonoritratti burleschi eseguiti combinando tra loro oggetti o elementi dello stesso genere (prodotti ortofrutticoli, pesci, uccelli, libri, ecc) collegati al soggetto rappresentato.
Abbiamo avuto occasione di ammirare e restare colpiti da alcuni quadri di Giuseppe Arcimboldo.
Chi era Giuseppe Arcimboldo e che cosa dipinse?

Ecco alcuni simpatici esempi
Il bibliotecario
con i suoi libri
L’ortolano
con tanta verdura
La terra
con la sua fauna

Molto conosciuti sono i quadri che rappresentano
le quattro stagioni.
Autunno Inverno
PrimaveraEstate

L’'Autunno è rappresentato come un uomo dai lineamenti poco gentili.
Il collo, formato da due pere e da alcuni ortaggi, spunta da un tino parzialmente distrutto.
La faccia è formata da pere e mele; il mento è una melagrana; l'orecchio, con un pendente a forma di fico, è un fungo. Le labbra e la bocca
sono formate dal riccio della castagna mentre la peluria del viso è resa con del grano. La
capigliatura è composta da uva e foglie di vite e il cappello è una zucca.
La Primavera è una donna composta da una grande varietà di fiori. Tutta la figura ha origine da una composizione floreale: la pelle del viso e le labbra sono petali rosa, boccioli e corolle; i capelli sono un bouquet variopinto e rigoglioso; gli occhi sono bacche di belladonna. Una collana di margherite ne orna il collo, mentre il corpo è coperto da foglie di differenti fogge.

Anche noi abbiamo provato a rappresentare l’AUTUNNO e la
PRIMAVERA in modo “Arcimboldesco”.
Per vedere i nostri disegni autunnali,
clicca qui!
Per vedere i nostri disegni primaverili,
clicca qui!














































Angelica, Giulia, Simone, Tommaso,
Carolina, Maddalena, Davide, Irene,
Saverio, Alice, Michael, Paolo, Giacomo,
Letizia, Fabrizio, Alessandro, Adriano,
Arianna, Luce, Marco, Chiara, Jacopo.
Li hanno guidati le maestre Elda e Danila. ESCI
I giovani autori di queste opere d’arte ispirate al pittore Arcimboldi sono: