I reni e le malattie renali - Veloci... · PDF fileA cosa servono i reni? Cosa succede...
date post
11-May-2018Category
Documents
view
223download
2
Embed Size (px)
Transcript of I reni e le malattie renali - Veloci... · PDF fileA cosa servono i reni? Cosa succede...
I reni I reni e e
le malattie renalile malattie renaliDr Andrea BanderaDr Andrea Bandera
U.O. Nefrologia e DialisiU.O. Nefrologia e DialisiOspedale Santa Maria del PratoOspedale Santa Maria del Prato
FELTREFELTRE
I reni e le vie urinarieI reni e le vie urinarie
L'unit morfo-funzionale del rene rappresentata dal nefrone; ciascun rene
composto di circa 1 milione di nefroni, ognuno dei quali formato dal glomerulo e
dal sistema dei tubuli urinarisistema dei tubuli urinari.
Il glomerulo costituito da un ciuffo di anse capillari interconnesse, poste tra due
vasi arteriosi, uno afferente e l'altro efferente ed circondato da una capsula
dalla quale prende origine il tubulo urinario (tubulo prossimale).
Nel glomerulo il sangue viene come "spremuto" e da esso si forma la cosiddetta "preurina"; quest'ultima , quindi, un ultrafiltrato del sangue pressoch privo di proteine. Nel soggetto sano ogni giorno si formano circa 150-180 litri di preurina, la quale viene riassorbita nel sistema dei tubuli renali cosicch infine vengono eliminati da 1 a 1.5 litri di urina nel corso delle ventiquattro ore.
Il sistema tubulare, che si collega al glomerulo come un "sistema di tubazione", effettua un complesso trasporto di sostanze:regolazione dell'equilibrio acido-base; depurazione. mantenimento dell'omeostasi idro-elettrolitica
Come funzionano i reni?Come funzionano i reni?
i reni ricevono il flusso i reni ricevono il flusso sanguigno dallarteria sanguigno dallarteria renale renale il sangue viene filtrato il sangue viene filtrato attraverso i glomeruli e attraverso i glomeruli e si produce urinasi produce urina
lurina si raccoglie nei lurina si raccoglie nei tubuli, negli ureteri ed tubuli, negli ureteri ed in vescicain vescica
A cosa servono i reni?A cosa servono i reni?
rimuovono i liquidi in eccessorimuovono i liquidi in eccesso
filtrano il sangue trattenendo le filtrano il sangue trattenendo le sostanze necessarie ed eliminando sostanze necessarie ed eliminando quelle tossiche (metaboliti, quelle tossiche (metaboliti, farmaci)farmaci)
sono coinvolti nella regolazione sono coinvolti nella regolazione della PA, dei globuli rossi e del della PA, dei globuli rossi e del bilancio minerale (Ca, K, Na, bilancio minerale (Ca, K, Na, HCO3)HCO3)
producono alcuni ormoni (Vitamina producono alcuni ormoni (Vitamina D, Eritropoietina)D, Eritropoietina)
A cosa servono i reni?A cosa servono i reni?
se non si beve e si suda molto se non si beve e si suda molto il rene elimina pochissimi liquidi il rene elimina pochissimi liquidi e produce urine concentratee produce urine concentrate
se beviamo molto, lacqua in se beviamo molto, lacqua in eccesso viene eliminata eccesso viene eliminata attraverso la produzione di attraverso la produzione di urine diluiteurine diluite
A cosa servono i reni?A cosa servono i reni?
Cosa succede quando i reni si Cosa succede quando i reni si ammalano?ammalano?
IRA IRA perdita o riduzione improvvisa perdita o riduzione improvvisa della funzione renale spesso della funzione renale spesso reversibile con o senza anuriareversibile con o senza anuria
IRCIRC lento e progressivo danno ad lento e progressivo danno ad entrambi i renientrambi i reni
Se si perde un solo rene laltro pu Se si perde un solo rene laltro pu vicariarne la funzionevicariarne la funzione
EpidemiologiaEpidemiologia
Dialisi 0,13%Grave 0,2%Moderata 4,3%Modesta 3,0%Danno renalecon funzione 3,3%normale
Totale 10,9%
Malattie renaliMalattie renali
PielonefritePielonefrite Infezione di uno o di Infezione di uno o di entrambi i renientrambi i reni
GlomerulonefriteGlomerulonefrite Infiammazione del Infiammazione del glomeruloglomerulo
S. nefrosicaS. nefrosica Perdita delle proteine Perdita delle proteine attraverso il glomeruloattraverso il glomerulo
GeneticheGenetiche Rene policisticoRene policistico
Malattie renaliMalattie renali
CistiCisti
DiabeteDiabete
Piccole raccolte di liquidoPiccole raccolte di liquido
Valori elevati di glicemia Valori elevati di glicemia danneggiano il glomerulodanneggiano il glomerulo
IpertensioneIpertensione Valori elevati di PA Valori elevati di PA danneggiano le arterioledanneggiano le arteriole
sostanze tossichesostanze tossiche
Malattie renaliMalattie renali
mezzo di contrastomezzo di contrasto
Farmaci Antiinfiammatori Non Farmaci Antiinfiammatori Non Steroidei (FANS)Steroidei (FANS)
IpertensioneIpertensione
DiabeteDiabete
Et65 anni
GlomerulonefritiGlomerulonefriti
MalformativeMalformative
GeneticheGenetiche
PrevenzionePrevenzione
Lunico modo per prevenire le gravi Lunico modo per prevenire le gravi patologie renali saper riconoscere patologie renali saper riconoscere precocemente i segni e i sintomi delle precocemente i segni e i sintomi delle varie patologie.varie patologie.
Spesso, la malattia renale poco Spesso, la malattia renale poco sintomatica e quando la riconosciamo sintomatica e quando la riconosciamo pu essere gi in una fase avanzata.pu essere gi in una fase avanzata.
Molte malattie renali possono essere Molte malattie renali possono essere curate con successo nelle fasi iniziali.curate con successo nelle fasi iniziali.
Segni e SintomiSegni e Sintomi
edema periorbitario, al viso, alle edema periorbitario, al viso, alle cavigliecaviglie
urine rosse o rosateurine rosse o rosate pressione arteriosa elevatapressione arteriosa elevata disturbi della minzione (bruciore, disturbi della minzione (bruciore, dolore, pollachiuria)dolore, pollachiuria)
stanchezzastanchezza nause e vomitonause e vomito
Cosa fare se..?Cosa fare se..?
Consultare il proprio medico di baseConsultare il proprio medico di base Esame urine, esami ematiciEsame urine, esami ematici
Ecografia reni e vie urinarieEcografia reni e vie urinarie Visita nefrologicaVisita nefrologica Biopsia renaleBiopsia renale
TerapiaTerapia
specificaspecifica sintomaticasintomatica
TerapiaTerapia
dietadieta (apporto controllato di proteine, (apporto controllato di proteine, acqua, potassio e sale)acqua, potassio e sale)
terapia farmacologicaterapia farmacologica (diuretici, (diuretici, cortisone, antibiotici, antiipertensivi)cortisone, antibiotici, antiipertensivi)
chirurgiachirurgia dialisidialisi trapianto di renetrapianto di rene
DialisiDialisi
EmodialisiEmodialisi Dialisi Dialisi PeritonealePeritoneale
EmodialisiEmodialisi
Il sangue del paziente Il sangue del paziente passa attraverso un passa attraverso un filtro che sottrae filtro che sottrae liquidi in eccesso e liquidi in eccesso e sostanze tossiche. sostanze tossiche. Viene poi reinfuso al Viene poi reinfuso al paziente una volta paziente una volta depuratodepurato
Il trattamento si svolge tre volte Il trattamento si svolge tre volte alla settimana ed ogni seduta dura alla settimana ed ogni seduta dura circa 4 orecirca 4 ore
Durante il trattamento il paziente Durante il trattamento il paziente pu leggere, guardare la televisione, pu leggere, guardare la televisione, dormire,eccdormire,ecc
EmodialisiEmodialisi
Il paziente pu recarsi presso un Il paziente pu recarsi presso un centro dialisi per svolgere la dialisi centro dialisi per svolgere la dialisi oppure essere addestrato insieme ad oppure essere addestrato insieme ad una persona di fiducia ed eseguire la una persona di fiducia ed eseguire la dialisi presso il proprio domiciliodialisi presso il proprio domicilio
EmodialisiEmodialisi
Dialisi PeritonealeDialisi Peritoneale
Una soluzione (dialisato) Una soluzione (dialisato) defluisce attraverso un defluisce attraverso un catetere nel peritoneocatetere nel peritoneo(membrana che delimita (membrana che delimita la cavit addominale).la cavit addominale).
Dialisi PeritonealeDialisi Peritoneale
Il peritoneo funzione come un Il peritoneo funzione come un filtro e consente filtro e consente
leliminazione di sostanze leliminazione di sostanze tossiche e liquidi e tossiche e liquidi e
lassorbimento di sostanze utililassorbimento di sostanze utili
Dialisi PeritonealeDialisi Peritoneale
Il dialisato viene introdotto e Il dialisato viene introdotto e rimosso dalla cavit addominale rimosso dalla cavit addominale tramite il catetere per gravit o tramite il catetere per gravit o tramite un cycler.tramite un cycler.
La dialisi la terapia La dialisi la terapia dellinsuffienza renale cronica?dellinsuffienza renale cronica?
NONO
La vera terapia per La vera terapia per linsufficienza renale cronica linsufficienza renale cronica
terminale il trapiantoterminale il trapianto
Grazie Grazie per lattenzioneper lattenzione
www.ulssfeltre.veneto.it
Nella voce: cittadiniPagina: i mercoled della salute
Grazie per l'attenzione!Il presente materiale disponibile
on line nel sito:
www.ulssfeltre.veneto.it
Area: ospedale o prevenzione
Banner: i mercoled della salute
Pagina 1Pagina 2Pagina 3Pagina 4Pagina 5Pagina 6Pagina 7Pagina 8Pagina 9Pagina 10Pagina 11Pagina 12Pagina 13Pagina 14Pagina 15Pagina 16Pagina 17Pagina 18Pagina 19Pagina 20Pagina 21Pagina 22Pagina 23Pagina 24Pagina 25Pagina 26Pagina 27Pagina 28Pagina 29Pagina 30Pagina 31Pagina 32