I protidi

13
protidi vanna vannucchi 1 Schemi delle lezioni

description

I protidi. Schemi delle lezioni. Protidi da PROTOS = primo. per la loro importanza primaria. C H O N. Sono sostanze quaternarie. a contengono anche S e P. POLIMERI LINEARI di 20 amminoacidi diversi. H. NH 2. C. COOH. R. AMMINOACIDI. Gruppo acido o carbossile. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I protidi

Page 1: I protidi

protidi vanna vannucchi 1

Schemi delle lezioni

Page 2: I protidi

protidi vanna vannucchi 2

Protidi da PROTOS = primo per la loro importanza primaria

Sono sostanze quaternarie

a contengono anche S e P

POLIMERI LINEARI di 20 amminoacidi diversi

Page 3: I protidi

protidi vanna vannucchi 3

AMMINOACIDI

COOH

H

NH2 C

R

Parte variabile

Gruppo acido ocarbossileGruppo basico o amminico

R = gruppo di atomi che formanouna catena non molto lunga

Page 4: I protidi

protidi vanna vannucchi 4

AMMINOACIDI

ESSENZIALI Sono

NON ESSENZIALI Gli altri

LeucinaIsoleucinaValinaSerinaTriptofanoFenilalaninaLisinaMetioninaArginina

ESSENZIALI = devono essere introdotti con gli alimenti – L’organismo non li sintetizza

Page 5: I protidi

protidi vanna vannucchi 5

LEGAME PEPTIDICO

Gli amminoacidi si legano fra loro tramite il legame peptidico

http://www.arrakis.es/~lluengo/enlace.html(indirizzo origine dell’animazione)

Page 6: I protidi

protidi vanna vannucchi 6

STRUTTURE DELLE PROTEINE

AAAAAAAA

AAAAAAAA

AAAAAAAA

Struttura primaria: la sequenza degli AA Struttura secondaria: primo ripiegamento della catena

-elica

Struttura terziaria: ripiegamento a gomitoloStruttura quaternaria: più gomitoli che si uniscono

Page 7: I protidi

protidi vanna vannucchi 7

Classificazione delle proteine

Secondo la composizione chimica

Semplici = solo amminoacidi

Complesse = contengono altresostanze Lipoproteine

GlicoproteineNucleoproteineFosfoproteine

Secondo l’importanza nutrizionale

Alto VB

Medio VBBasso VB

Page 8: I protidi

protidi vanna vannucchi 8

AA utilizzati/AA assorbiti

=

Più la proteina alimentare è simile a quelle umane, più il nostroorganismo è in grado di utilizzarne gli amminoacidi

Page 9: I protidi

protidi vanna vannucchi 9

1 g = 4 kcal

Costituiscono le strutture delle cellule

Enzimi, ormoni

Anticorpi

Riserva di sostanze Calcio, fosforo

FUNZIONI delle proteine

ENERGETICA

STRUTTURALE

REGOLATRICE

DI DIFESA

DI RISERVA

Page 10: I protidi

protidi vanna vannucchi 10

LARN

torta dell'energia

60%25%

15%

glucidi

lipidi

protidi

1/3 animali

2/3 vegetali

Page 11: I protidi

protidi vanna vannucchi 11

DENATURAZIONE PROTEICA

Per effetto del calore, degli acidi, dello stiramento meccanicole proteine perdono tutte le loro strutture escluso la primaria

Con la cottura si ha denaturazione e le proteine diventano piùdigeribili

Page 12: I protidi

protidi vanna vannucchi 12

DIGESTIONE DELLE PROTEINE

PROTEINA

MACROPEPTIDI

PEPTIDI

AMMINOACIDI

Vena porta

Acido cloridrico +Pepsina

Pepridasi pancreatiche

Enzimi parete intestinale

FEGATO

Page 13: I protidi

protidi vanna vannucchi 13

METABOLISMO DEI PROTIDI

CATABOLISMO ANABOLISMO

Le cellule fabbricanogli AA non essenziali

Le cellule legano insiemegli AA secondo un ordinestabilito dal DNA (sintesiproteica)

AAAAAAAA AAAAAAAAAAAAAAAA

RNA messaggero

ribosoma

AAAA

RNAtransfer

proteina

Le proteine vengono demolite ad AA

Proteina

AATrasformati outilizzati performare altre proteine

idrolisi

ossidazione

Gruppo NH2

Urea

Eliminata con le urine

Scheletro carbonioso

Ossidatoper produrreenergia

Trasformatoin glucosio ograsso

Sintesi ureafegato