I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul...

6
I MODELLI DI SPIEGAZIONE I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali 1. Modelli deterministici unicausali influenza unidirezionale sul comportamento umano influenza unidirezionale sul comportamento umano ambiente ambiente fattori biologici fattori biologici Psicoanalisi Psicoanalisi Comportamentismo Comportamentismo Visione deterministica, unicausale e lineare Visione deterministica, unicausale e lineare

Transcript of I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul...

Page 1: I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.

I MODELLI DI SPIEGAZIONEI MODELLI DI SPIEGAZIONE

1. Modelli deterministici unicausali1. Modelli deterministici unicausali

▼▼

influenza unidirezionale sul comportamento umanoinfluenza unidirezionale sul comportamento umano

▼▼ ▼▼ ambienteambiente fattori fattori

biologicibiologici

PsicoanalisiPsicoanalisiComportamentismoComportamentismo

▼▼Visione deterministica, unicausale e lineareVisione deterministica, unicausale e lineare

Page 2: I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.

2. Modelli probabilistici multicausali:2. Modelli probabilistici multicausali:

nelle scienze fisichenelle scienze fisiche

La visione sistemica ha spostato La visione sistemica ha spostato l’ottica sul’ottica su

reciproche modificazioni ed reciproche modificazioni ed interazioni interazioni

delle variabili lungo il tempodelle variabili lungo il tempo

Teoria della catastrofeTeoria della catastrofe

““effetto farfalla”effetto farfalla”

Page 3: I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.

il battito delle ali di una farfalla in una foresta il battito delle ali di una farfalla in una foresta

tropicale può avere come effetto un ciclone tropicale può avere come effetto un ciclone

dall’altra parte del pianeta. La suggestiva dall’altra parte del pianeta. La suggestiva

immagine chiarisce molto bene come non esista un immagine chiarisce molto bene come non esista un

nesso deterministico tra il battito delle ali della nesso deterministico tra il battito delle ali della

farfalla ed il ciclone: il movimento delle ali della farfalla ed il ciclone: il movimento delle ali della

farfalla, di per sé impercettibile, non può farfalla, di per sé impercettibile, non può

evidentemente provocare un ciclone in modo evidentemente provocare un ciclone in modo

diretto, ma può essere l’innesco di una serie di diretto, ma può essere l’innesco di una serie di

modificazioni nell’atmosfera, le quali, modificazioni nell’atmosfera, le quali,

influenzandosi tra loro, possono condurre nell’arco influenzandosi tra loro, possono condurre nell’arco

di un certo tempo ad esiti grandiosi e devastantidi un certo tempo ad esiti grandiosi e devastanti

Page 4: I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.

Modelli probabilistici multicausali:Modelli probabilistici multicausali:

nelle scienze psicologichenelle scienze psicologiche

Studi sul ruolo attivo della mente umanaStudi sul ruolo attivo della mente umana

PiagetPiaget

VygotskijVygotskij

Prospettiva interazionista e sistemicaProspettiva interazionista e sistemica

LewinLewin

BronfenbrennerBronfenbrenner

Von BertalanffyVon Bertalanffy

Page 5: I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.

Ne deriva una visione dello sviluppo Ne deriva una visione dello sviluppo

come come costruzione costruzione all’interno di all’interno di

relazioni molteplici e in contesti relazioni molteplici e in contesti

differenziati, derivante da una differenziati, derivante da una

concatenazione di cause; non concatenazione di cause; non

esiste una sola causa, ma esiste una sola causa, ma

complessi rapporti tra cause.complessi rapporti tra cause.

Page 6: I MODELLI DI SPIEGAZIONE 1. Modelli deterministici unicausali ▼ influenza unidirezionale sul comportamento umano ▼▼ ambiente fattori biologici ambiente.

Assumere un modello Assumere un modello probabilistico multicausale significaprobabilistico multicausale significa::

• costruire ogni volta una modalità di costruire ogni volta una modalità di intervento, non cercando di usarne una intervento, non cercando di usarne una già precostituita già precostituita tipica di situazioni tipica di situazioni similisimili; ;

• mettere in gioco le proprie capacità di mettere in gioco le proprie capacità di analizzare i tanti elementi che si analizzare i tanti elementi che si intrecciano;intrecciano;

• cercare il coinvolgimento delle persone cercare il coinvolgimento delle persone che fanno parte del contesto più vicino al che fanno parte del contesto più vicino al proprio utente;proprio utente;

• essere convinti che l’obiettivo che ci si essere convinti che l’obiettivo che ci si pone è raggiungibile in quanto le pone è raggiungibile in quanto le esperienze fatte dall’individuo sono sì esperienze fatte dall’individuo sono sì molto rilevanti nel suo sviluppo, ma non molto rilevanti nel suo sviluppo, ma non al punto da impedirgli di rideterminare il al punto da impedirgli di rideterminare il suo futuro.suo futuro.