I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

46
I I Indicatori congiunturali 1 Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi Gli indicatori quantitativi

Transcript of I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Page 1: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

II

Indicatori congiunturali 1 Indicatori congiunturali 1

Gli indicatori quantitativiGli indicatori quantitativi

Page 2: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 2 Fedele De Novellis

Variabili congiunturaliVariabili congiunturali

• Indicatori congiunturaliIndicatori quantitativi

• Misurano variabili economicheIndicatori qualitativi

• Rilevano giudizi e opinioni attraverso survey

L’utilizzo congiunto di dati quantitativi e qualitativi offre una migliore descrizione dell’andamento dell’economia. L’utilizzo di entrambi i tipi di indicatori è divenuto sempre più frequente nei paesi industrializzati allo scopo di analizzare le tendenze di breve e per cogliere le tendenze in prospettiva.

Page 3: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 3 Fedele De Novellis

Indicatori quantitativiIndicatori quantitativi

• Pil e componenti• Dal lato della domanda: Cf, Cc,I, Sc, X, M

– Y: Prodotto interno lordo – Cf: Consumi delle famiglie – Cc: Consumi collettivi (G del manuale di macro) – I Investimenti– Sc: Variazione delle scorte – X: Esportazioni – M: Importazion

• Dal lato dell’offerta, V.A. settori• Dal lato della d.d.r: salari, profitti

Indici di produzione industriale - Ordini/fatturato imprese Vendite Mercato del lavoro, occupazione Statistiche commercio estero

Page 4: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 4 Fedele De Novellis

Stock e flussiStock e flussi

• Variabili “stock”Misurate in un determinato istante

• Es: il debito pubblico, lo stock di capitale, il numero di occupati

• Variabili “flusso”Misurate in un determinato periodo

• Es. il deficit pubblico, gli investimenti, il Pil

Page 5: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 5 Fedele De Novellis

Valori e prezziValori e prezzi

• Le variabili quantitative possono espresseIn valore: “ a prezzi correnti”In volume: “a prezzi costanti”

• (da non confondere con la distinzione “al costo dei fattori - a prezzi di mercato” che vuol dire al netto o al lordo delle imposte indirette)

Page 6: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 6 Fedele De Novellis

Variabili a prezzi costanti Variabili a prezzi costanti

• “Ai prezzi dell’anno base”.

• Es. dati di contabilità nazionale: i consumi a prezzi costanti aggregano le singole voci di spesa attribuendo a ciascuna di esse il prezzo dell’anno base (deflatore implicito).

• Indici di volumi

• Es. Indice produzione industriale. Data la struttura della produzione nell’anno base i singoli indici elementari vengono aggregati sulla base dei pesi dell’anno base

• Periodicità dei dati• Serie mensili, trimestrali, annuali• Per variabili finanziarie anche dati giornalieri

Page 7: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 7 Fedele De Novellis

Una digressione: perché gli analisti dedicano Una digressione: perché gli analisti dedicano tanta attenzione alla produzione industriale?tanta attenzione alla produzione industriale?

• Perché si guardano molto gli indici di produzione industriale se il peso dell’industria è molto diminuito storicamente? Serie mensili Aggiornate più rapidamente del Pil La produzione industriale è rappresentativa del valore aggiunto

industriale, ma anche di una parte del v.a. dei servizi (servizi alle imprese)

Il ciclo industriale riflette tendenze anche di altri settori (ad es. il ciclo della produzione di autovetture per il mercato interno ci fornisce anche informazioni sull’attività dei concessionari).

Le misure dell’attività economica nei servizi sono meno affidabili e soggette a più ampie revisioni

Page 8: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 8 Fedele De Novellis

Rappresentazione indicatori Rappresentazione indicatori

• Livelli

• VariazioniCongiunturali - congiunturali “annualizzate”Tendenziali

• Dati grezzi, destagionalizzati, smoothing delle serie storiche

Page 9: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 9 Fedele De Novellis

Tassi di variazioneTassi di variazione

• Variazioni % congiunturale: var % sul periodo precedente. g = (x1/x0)-1

• Var % congiunturale annualizzata: var % sul periodo precedente espressa in ragione d’anno (...come se l’indice replicasse la stessa variazione per 12 mesi consecutivi) g = (x1/x0)12-1

• Var % tendenziale: var % sullo stesso periodo dell’anno precedente g = (x12/x0)-1

• Ricordiamo che la variazione percentuale di una variabile è approssimata dalla variazione assoluta della variabile espressa in logaritmi.

g = (x1/x0)-1 = log(x1)-log(x0)

Page 10: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 10 Fedele De Novellis

Un esempioUn esempio

• Esempio: Indice produzione: febbraio 1999 = 95; gennaio 2000= 100; febbraio 2000 = 101; Var % congiunturale feb 2000 = 1 %

• 101/100 - 1 = 1.01 - 1 = 0.01 = 1%

Var % congiunturale annualizzata feb 2000= 12.68 %• (101/100)12 -1 = (1.01) 12 - 1 = 1.126825 - 1 = 0.126815 = 12.68%

Var % tendenziale feb 2000 = 6.32%• (101/95) - 1 = 1.063158 -1 = 0.063158 = 6.32%

Page 11: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 11 Fedele De Novellis

..........

• Come è più corretto rappresentare una variabile (var cong, tend,, livello ??) Dipende dal quesito cui vogliamo rispondere.

In alcuni casi però la scelta rispecchia le convenzioni Ad es. per i prezzi è consuetudine usare la variazione tendenziale. Il tasso

d’inflazione in effetti è la variazione % tendenziale dell’indice dei prezzi al consumo.

Il largo utilizzo dei tendenziali riflette anche il fatto che confrontandosi con lo stesso mese o trimestre dell’anno precedente si ottiene implicitamente una indicazione depurata dai fattori stagionali.

Quindi uno dei vantaggi di questo metodo è che può essere utilizzato quando le serie storiche non sono state destagionalizzate (assumendo che la stagionalità non cambi nel tempo, il che non è sempre vero). Un ovvio svantaggio è che questo metodo richiede molti dati per cogliere i punti di svolta. Questo metodo infatti mostra di quanto il livello di una data variabile (ad esempio, il Pil) è aumentato durante un intero anno, non cosa è accaduto nell’ultimo trimestre.

Page 12: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 12 Fedele De Novellis

..........

• Il legame fra congiunturali e tendenziali Notate che il cambiamento della variazione tendenziale è pari alla differenza fra la

variazione congiunturale del mese e quella occorsa nello stesso mese dell’anno prima. Ad esempio, l’inflazione in un mese aumenta o si riduce se il congiunturale del mese è maggiore o minore di quello dello stesso mese dell’anno precedente.

Ad es. prendiamo una variabile X espressa in logaritmi Sia dtX la variazione congiunturale al tempo t: dtX = Xt - Xt-1

Quindi (Xt - Xt-12) è la variazione tendenziale

• X12 - X0 = d1X+ d2X+ d3X+ d4X+ d5X+ d6X+ d7X+ d8X+ d9X+ d10X+ d11X+ d12X

• X13 - X1 = d2X+ d3X+ d4X+ d5X+ d6X+ d7X+ d8X+ d9X+ d10X+ d11X+ d12X+ d13X

Quindi

• (X13 - X1) - (X12 - X0) = d13X - d1X

Page 13: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 13 Fedele De Novellis

..........

• Ad esempio l’inflazione europea a febbraio 2002 è scesa di due decimi (dal 2.7 al 2.5 per cento) e la variazione congiunturale nel mese (0.1%) è stata di due decimi inferiore a quella del febbraio 2001 (+0.3%).

Indice dei prezzi al consum o area eurolivello var % cong var % tend

2001 107.2f 107.5 0.3m 108.1 0.6a 108.8 0.6m 109.3 0.5g 109.5 0.2l 109.2 -0.3a 109.1 -0.1s 109.4 0.3o 109.5 0.1n 109.5 0.0d 109.6 0.12002 110.1 0.5 2.7f 110.2 0.1 2.5m 110.8 0.5 2.5a 111.4 0.5 2.4m 111.5 0.1 2.0g 111.5 0.0 1.8l 111.3 -0.2 1.9a 111.4 0.1 2.1s 111.7 0.3 2.1o 112.0 0.3 2.3n 111.9 -0.1 2.2d 112.1 0.2 2.3

Page 14: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 14 Fedele De Novellis

........

• Var % media annua: var % del livello medio della variabile nel corso dell’anno rispetto al

livello medio dell’anno precedente

1)(/)( )1()( tannotanno XMediaXMedia

Page 15: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 15 Fedele De Novellis

• Trascinamento o “eredità statistica” Misura l’”acquisito” in termini di variazione %

• = var % fra il livello medio della variabile alla fine dell’anno precedente ed il livello medio dell’anno precedente

• Trascinamento o “acquisito” in corso d’anno = var % fra il livello medio della variabile nella parte dell’anno per cui

sono disponibili i dati ed il livello medio dell’anno precedente - quindi crescita media annua che si otterrebbe in presenza di una variazione congiunturale nulla nei trimestri restanti dell’anno

1)(/ )1()1( tannotdicembre XMediaX

1)(/)( )1()( tannotprimiNmesi XMediaXMedia

Page 16: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 16 Fedele De Novellis

Un esempio...Un esempio...

• Le due variabili del grafico a fianco sono caratterizzate dal medesimo andamento nel corso dell’anno t1. Il livello medio delle due variabili nell’anno t1 è pari a 101.5. La prima però registra in media d’anno una caduta del 12.1% (da 115.4 a 101.5). La seconda si contrae del 5.4%.

• Questo perché la prima variabile era caratterizzata da una eredità statistica a fine anno più sfavorevole (-15.4%) della seconda (-7.3%).

95

100

105

110

115

120

125

130

t0 t1

115.4

107.3

101.5

Page 17: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 17 Fedele De Novellis

EsempioEsempio

• Secondo le stime preliminari, il Pil italiano si è ridotto nel quarto trimestre dello 0.3 per cento. Questo fa sì che l’eredità statistica trasmessa dal 2004 al 2005 sia molto bassa (+0.1 per cento).

Italia - Prodotto interno lordo

257000

258000

259000

260000

261000

262000

263000

264000

265000

03 II III IV 04 II III IVa prezzi costanti

Page 18: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 18 Fedele De Novellis

• In genere quando l’eredità statistica è molto bassa, risulta difficile realizzare un tasso di crescita elevato nel corso dell’anno.

Pil: var % in media d'anno e eredità statistica ricevuta

-1

-0.5

0

0.5

1

1.5

2

2.5

3

3.5

97 98 99 00 01 02 03 04 05

eredità crescita in corso d'anno Pil, var %

Page 19: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 19 Fedele De Novellis

• Nel caso “crescita zero” la variazione del Pil nella media dell’anno è costituita semplicemente dall’eredità statistica ricevuta dal 2004. Gli altri tre scenari individuano il range per il

Pil 2005 a partire dai tre profili di crescita indicati.

Pil Italia - Le opzioni per il 2005var % sul trimestre precedente

05 0 0.2 0.5 0.8II 0 0.2 0.3 0.5

III 0 0.2 0.4 0.6IV 0 0.3 0.4 0.7

media 2005 0.1 0.6 1.1 1.7

crescita zero

ecoomia debole

ripresa lenta

ripresa forte

Page 20: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 20 Fedele De Novellis

......

Italia - Prodotto interno lordo

259000

261000

263000

265000

267000

269000

271000

03 II III IV 04 II III IV 05 II III IVa prezzi costanti

Scenario "economia debole"

Scenario "ripresa forte"

Page 21: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 21 Fedele De Novellis

Scomposizione dei movimenti di una serie storica

• Trend La componente di trend cattura le tendenze di lungo periodo di una serie storica.

• Ciclo La componente di ciclo riflette alcune regolarità che si presentano periodicamente, ad esempio il business cycle

• Stagionalità • Effetti calendario (ad esempio la distribuzione delle

festività)

• Outliers

Page 22: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 22 Fedele De Novellis

Alcuni aggiustamenti alle serieAlcuni aggiustamenti alle serie

• Serie originale

• Serie corretta per gli effetti di calendiario

• Serie destagionalizzata

• Il trend

• Il ciclo

Page 23: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 23 Fedele De Novellis

..........

• La serie destagionalizzataLe variazioni stagionali dipendono da fattori climatici o relativi alle abitudini dei consumatori e delle imprese. Ad es. il picco dei consumi durante le vancanze di Natale o la caduta della produzione ad agosto.

• Gli “effetti calendario” dipendono dal numero di giorni lavorativi in un dato periodo (es. il numero di lunedì o di domeniche). Anche l’effetto della Pasqua è un “effetto calendario”.

Page 24: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 24 Fedele De Novellis

Un esempio Un esempio 1 Serie originale1 Serie originale

Italy: industrial production

50

60

70

80

90

100

110

120

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Index 2000 = 100

Page 25: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 25 Fedele De Novellis

2 Aggiustata per il numero di giorni 2 Aggiustata per il numero di giorni lavorativi del meselavorativi del mese

Italia: produzione industriale media giornaliera

50

60

70

80

90

100

110

120

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Index 2000 = 100

Page 26: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 26 Fedele De Novellis

3 Depurata dai fattori stagionali...3 Depurata dai fattori stagionali...

Italy - industrial production: seasonally adjusted

90

95

100

105

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Indice 2000 = 100

Page 27: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 27 Fedele De Novellis

4...e “smussata” con una media mobile4...e “smussata” con una media mobile

Italy: industrial producton seasonally adj. and 3 terms moving average

90

95

100

105

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Indice 1995 = 100

Page 28: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 28 Fedele De Novellis

5 ...o depurata dagli outliers5 ...o depurata dagli outliers

Italy: industrial production seas. adj and trend-cycle component

90

95

100

105

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Index 2000 = 100

Page 29: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 29 Fedele De Novellis

6 Estraiamo un trend lineare6 Estraiamo un trend lineare

Italy: industrial production index trend-cycle component and linear trend

y = 0.0662x + 92.949

90

95

100

105

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Index 2000 = 100

Page 30: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 30 Fedele De Novellis

7 Ciclo: Scarti % dal trend lineare7 Ciclo: Scarti % dal trend lineare

Italy - industrial production: cycle

-5.0

-2.5

0.0

2.5

5.0

95 96 97 98 99 00 01 02 03

index deviation as % of the linear trend

Page 31: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 31 Fedele De Novellis

8 Var. % anno su anno 8 Var. % anno su anno della serie grezzadella serie grezza

Italy - industrial production: y oy % ch

-10.0

-7.5

-5.0

-2.5

0.0

2.5

5.0

7.5

10.0

12.5

15.0

17.5

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Page 32: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 32 Fedele De Novellis

9 Var. % anno su anno della serie grezza 9 Var. % anno su anno della serie grezza (smussata con una media mobile di tre termini)(smussata con una media mobile di tre termini)

Italy - industrial production 3 terms moving average: y oy % ch

-10.0

-7.5

-5.0

-2.5

0.0

2.5

5.0

7.5

10.0

12.5

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Page 33: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 33 Fedele De Novellis

10 Var. % tendenziali della serie 10 Var. % tendenziali della serie destagionalizzatadestagionalizzata

Italy - industrial production s.a: y oy % ch

-10.0

-7.5

-5.0

-2.5

0.0

2.5

5.0

7.5

10.0

12.5

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Page 34: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 34 Fedele De Novellis

11 var. congiunturali 11 var. congiunturali della serie grezzadella serie grezza

Italy - industrial production : m o m % ch

-80.0

-60.0

-40.0

-20.0

0.0

20.0

40.0

60.0

80.0

100.0

120.0

140.0

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Page 35: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 35 Fedele De Novellis

12 var. congiunturali 12 var. congiunturali

della serie destagionalizzatadella serie destagionalizzata

Italy - industrial production seas adj: m o m % ch

-3.0

-2.0

-1.0

0.0

1.0

2.0

3.0

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Page 36: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 36 Fedele De Novellis

13 var. congiunturali della serie 13 var. congiunturali della serie destagionalizzata e smussata con una media mobiledestagionalizzata e smussata con una media mobile

Italy - industrial production seas adj 3 month mov average : m o m % ch

-1.5

-1.0

-0.5

0.0

0.5

1.0

1.5

2.0

95 96 97 98 99 00 01 02 03

Page 37: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 37 Fedele De Novellis

..........

• Un utile sommario di quanto detto in: Rapacciuolo C. L’aritmetica del congiunturalista: Misure di

confronto temporale e loro relazioni Centro Studi Confindustria Working Paper n 31 Dicembre 2002 www.Confindustria.it

Page 38: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 38 Fedele De Novellis

Aggregazioni per areeAggregazioni per aree

• Dati per aree già disponibili: Serie Oecd, Imf, Eurostat

• Dati di contabilità aggregati: sulla base del cambio nominale o del cambio di equilibrio secondo la Purchasing Power Parity

• Costruzione di indicatori aggregati: esempi successivi

Page 39: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 39 Fedele De Novellis

Applicazione 1Applicazione 1

• Indice della produzione industriale G6 (Us, Jap, Uk, Fra, Ger, Ita)

• Aggregazione sulla base del peso

di ciasun paese nel commercio

mondiale.

Produzione industriale nei G6

90.0

95.0

100.0

105.0

110.0

115.0

120.0

90 92 94 96 98 00 02 04

(1) media degli indici di produzione dei G6, mm 3 termini;

Page 40: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 40 Fedele De Novellis

..........

Produzione industriale nei G6

-6.0

-4.0

-2.0

0.0

2.0

4.0

6.0

8.0

90 92 94 96 98 00 02 04

(1) media degli indici di produzione dei G6, mm 3 termini; var % tendenziali; scala ds.

Produzione industriale nei G6

-9

-6

-3

0

3

6

9

90 92 94 96 98 00 02 04

(1) media degli indici di produzione dei G6, mm 3 termini; var % congiunturali annualizzate;

Page 41: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 41 Fedele De Novellis

Applicazione 2Applicazione 2

• Sulla base della medesima procedura dell’esempio precedente possiamo aggregare indicatori per aree.

Produzione industriale

80

90

100

110

120

130

140

150

95 96 97 98 99 00 01 02 03 04

Indici ribasati 1995 = 100; m.m. 3 term (1) Rs, Po, Rep Ceca, Hun, Turk; (2) Ko, Sp, Mal, Taiw, Th, Ind

(3) Mex, Cile, Br, Arg;

Est Europa(1) Sud-est Asia(2)America Latina(3)

Page 42: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 42 Fedele De Novellis

..........

Europa dell'est - Produzione industriale

85

95

105

115

125

135

145

99 00 01 02 03 04

Indici ribasati 1999 = 100; m.m. 3 termini

East Eur Pol.Russia Ungh.

Asia orientale - produzione industriale

90

100

110

120

130

140

150

160

99 00 01 02 03 04

Indici ribasati 1999 = 100; m.m. 3 termini

East Asia CoreaTailandia Taiwan

Page 43: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 43 Fedele De Novellis

Applicazione 3Applicazione 3

Le importazioni dei paesi industrialiazzati

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

92 94 96 98 00 02 04

Import dei G6; var % sul trimestre precedente

Page 44: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 44 Fedele De Novellis

........

Le esportazioni dell'Italia e delle altre maggiori economie

-8

-6

-4

-2

0

2

4

6

96 97 98 99 00 01 02 03 04var. % sul trimestre precedente

Italia G5 (1)

La performance delle esportazioni italiane

80

85

90

95

100

105

110

115

120

91 93 95 97 99 01 03

Rapporto fra le esportazioni dell'Italia e quelle dei 5 maggiori paesi industrializzati; Indice I '98 = 100

Page 45: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 45 Fedele De Novellis

In conclusione:In conclusione:

• Gli indicatori di cui disponiamo, vanno utilizzati cercando di trovare risposte ai quesiti che ci si propone.

• Un indicatore di attività economica di un’area può, ad es., essere confrontato con le esportazioni di un paese verso quell’area.

• Non occorre in prima battuta che cerchiate di utilizzare tecniche fini. Ad es. i dati che utilizzerete sono normalmente già destagionalizzati. In secondo luogo, la semplice ispezione di alcuni grafici elementari può fornire molte informazioni.

• Cercate sempre, se possibile, di effettuare confronti internazionali. Questo vi può consentire di capire se ci sono comportamenti anomali da parte di un paese.

• Infine ... non perdete di vista il modello teorico che sta dietro la relazione che state osservando. Ad es. il grafico precedente che è una proxy delle quote di mercato dell’Italia può essere confrontato con un indicatore di competitività....

Page 46: I Indicatori congiunturali 1 Gli indicatori quantitativi.

Indicatori congiunturali 1: gli indicatori quantitativi - Parte I 46 Fedele De Novellis

..........

In effetti, nella spiegazione dell’andamento delle esportazioni le principali variabili sono la domanda internazionale e la competitività di un paese

Italia: performance delle esportazioni e competitività

80

90

100

110

120

130

91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04

(1) Cambio reale eff. basato sul Clup del settore manifatturiero; Indice 1995 = 100; (2) Esportazioni Italia in rapporto alle esportazioni dei G5 Indice 1998 = 100

80

90

100

110

120

130

Competitività (1) Quote di mercato (2)