I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

13
I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA : Milano 16 maggio 2005 Intervento di Maria Pia Redaelli

description

I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA. : Milano 16 maggio 2005. Intervento di Maria Pia Redaelli. PREMESSA. La R.L. sostiene la ricerca e lo sviluppo dei distretti ad alta tecnologia attraverso: Incremento della innovatività delle imprese il trasferimento tecnologico - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

Page 1: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

: Milano 16 maggio 2005

Intervento di

Maria Pia Redaelli

Page 2: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

2

PREMESSA

La R.L. sostiene la ricerca e lo sviluppo dei distretti ad alta tecnologia attraverso:Incremento della innovatività delle imprese il trasferimento tecnologicoPromozione dei rapporti tra mondo della ricerca (università ,Centri ecc.) e quello delle imprese incentivando la presenza di ricercatori nelle imprese

Page 3: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

3

I settori di interesseBiotecnologie

Materiali avanzati

Tecnologie per l’informazione e comunicazione (ICT)

Page 4: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

4

BIOTECNOLOGIEAZIONI DI SISTEMA

POTENZIAMENTO DELLA CAPACITA’ COMPETITIVA IMPRESA LOMBARDA

POTENZIAMENTO DELLA CULTURA DELL’INNOVAZIONE

Page 5: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

5

AZIONI DI SISTEMA (1) Strategie per il capitale di rischio e la messa

in rete delle PMI lombarde Raccordo tra attori del sistema:

Bioiniziativa: progetto promosso da Assolombarda e Finlombarda , cofinanziata da Fondazione Cariplo e adesione delle Università attraverso il loro comitato (CIRL); scopo:promozione e creazione imprese biotecnologiche e valorizzazione di progetti suscettibili di essere trasformati in nuove imprese

Page 6: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

6

AZIONI DI SISTEMA (2) Progetto Regionale di diffusione territoriale di

innovazione e t.t.:modello RITTS (Regional

Innovation and Technology Transfer Strategies) Attivazione della rete regionale di valutazione

Centri di ricerca e t.t.:Progetto Questio (Quality Evaluation in Science and Technology for Innovation Opportunity)

Page 7: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

7

POTENZIAMENTO CAPACITA’ Interventi a sostegno di attività di ricerca industriale

e precompetitivo Progetti di ricerca industriale (d.l. 297/99) Misure fiscali a sostegno della i.t. Sostegno a imprese nel campo della progettazione e produzione di

servizi innovativi

Sostegno alla integrazione tra Università ed industria Creazione di imprese ad alto contenuto tecnologico provenienti dalla

ricerca pubblica Azioni rivolte a sistemi FSE (mis D4) Aiuti alle politiche di sostegno e sviluppo a investimenti e ricerca nei

metadistretti industriali nella filiera del Biotech alimentare e non alimentare

Page 8: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

8

POTENZIAMENTO CULTURADiffusione e consolidamento dell’i.t.

Servizi rivolti alla diffusione dell’innovazione e al trasferimento tecnologico (L.R. 35/96)

Accesso delle PMI a strumenti di incentivazione e sviluppo ricerca attuati dalla U.E. e dallo Stato

Page 9: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

9

RISORSE da APQ in materia di Ricerca nel settore delle Biotecnologie (04-06)

BIOTECNOLOGIE TOTALE: € 26.075.000,00

Regione : € 18.075.000,00 MIUR: € 8.000.000,00

Page 10: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

10

Materiali avanzatiAzioni di sistema:che permettono di svolgere il ruolo di governo

nella politica regionale della ricerca e della i.t.; si esplicano attraverso:Scouting e raccordo attori sistema ricercaAttivazione sistema QuestioSviluppo infrastrutture di ricerca (Legnano, Plasmi)

Potenziamento competitività dell’impresa Lombarda con il rafforzamento di attività di ricerca e sviluppo nel settore dei materiali avanzati con

Sviluppo progetti di ricerca e sviluppo precompetitivoMisure fiscali a favore dell’innovazione nelle impreseProgettazione e produzione di servizi innovativiSostegno integrazione Università e industria (creazione nuove imprese ad alto contenuto tecnologico, recruitment ecc)

Page 11: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

11

ICTCrescita del ruolo di governo della regione con Azioni di sistema

Attivazione rete regionale di valutazione Questio Potenziamento della capacità competitiva con

Interventi di ricerca industriale e sviluppo competitivo (progetti di ricerca, misure fiscali a sostegno dell’i.t. nelle imprese, programmi di investimento finalizzati es. PIA)

Sostegno integrazione Università industria (creazione imprese ad alto contenuto tecnologico, azioni vs sistemi es. D4, politiche di sostegno a favore del meta-distretto ICT)

Page 12: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

12

RISORSE da APQ in materia di Ricerca nel settore dei materiali avanzati (04-06)

MATERIALI AVANZATI TOTALE: € 39.950.00,00

Regione Lombardia: € 28.950.000,00 MIUR: € 11.000.000,00

ICT TOTALE:€ 23.985.000,00

Regione Lombardia: € 12.985.000,00 MIUR: € 11.000.000,00

Page 13: I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

I DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA

Milano 16 maggio 2005

Grazie per l’Attenzione

Maria Pia Redaelli