I consumatori hanno il potere di gestire - fabrizio politi

5
“I consumatori hanno il potere di gestire i flussi economici della società” (Fabrizio Politi) Dalle stime effettuate su documenti come le dichiarazioni della direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale (FMI), si può dire che meno del 10% della popolazione mondiale, possiede l’82,4% di tutta la ricchezza mondiale e, anche all’interno di questo 10% lo 0,5% di super-ricchi (29 milioni di persone) continua ad accaparrare ricchezza detenendo il

Transcript of I consumatori hanno il potere di gestire - fabrizio politi

Page 1: I consumatori hanno il potere di gestire - fabrizio politi

“I consumatori hanno il potere di gestire i flussi economici della società” (Fabrizio Politi)Dalle stime effettuate su documenti come le dichiarazioni della direttrice generale delFondo Monetario Internazionale (FMI), si può dire che meno del 10% della popolazione mondiale, possiede l’82,4% di tutta la ricchezza mondiale e, anche all’interno di questo 10% lo 0,5% di super-ricchi (29 milioni di persone) continua ad accaparrare ricchezza detenendo il 39,3% della ricchezza.

Page 2: I consumatori hanno il potere di gestire - fabrizio politi

Divario fra ricchie poveri

Invece i restanti 7.000 milioni di persone possiedono il 17,7% di tutta la ricchezza.Se le masse di consumatori si organizzassero e indirizzerebbero i loro acquisti verso un’ unica direzione, queste avrebbero il potere di modificare i flussi dell’economia del mondo intero.

Prendendo consapevolezza di questo, Fabrizio Politi ha avuto la brillante idea di generare un digital economics system chiamato il Sixth Continent, in cui gli utenti possono effettuare i loro acquisti venendo continuamente informati sui movimenti di ricchezza che le grandi aziende dalle quali acquistano i prodotti. Infatti Politi ha scelto di sfruttare l’algoritmo Mo.mo.sy elaborato dal matematico John Nash per valutare la capacità delle aziende di generare ricchezza e quindi di smistarla nella società dove vendono.

Page 3: I consumatori hanno il potere di gestire - fabrizio politi

Sixthcontinent

Nel sistema ideato da Politi, oltre a valutare le aziende per quello che sono, i consumatori possono anche sfruttare un credito virtuale che viene fornito dal sistema ogni mese, per pagare fino al 50% dei loro acquisti. Questo credito distribuito viene chiamato reddito di cittadinanza ed è ricavato dal 6% di ogni acquisto effettuato sul social.

Anche gli imprenditori hanno diritto al reddito di cittadinanza, ma, come tutti, devono effettuare almeno un acquisto in un mese altrimenti il credito virtuale subisce un reset.

In questo modo, gli accumuli di capitale vengono penalizzati, secondo l’idea di Fabrizio Politi.

Page 4: I consumatori hanno il potere di gestire - fabrizio politi

Aziende Sane

Nel nuovo sistema ideato da Politi, man mano che i consumatori prendono coscienza della verità e indirizzano con criticità i propri soldi, i flussi monetari internazionali stanno già mostrando dei cambiamenti, in quanto anche le aziende che risultano nocive per la società hanno la possibilità di risalire sulla scala di valutazione aziendale del mo.mo.sy incrementando gli spostamenti di ricchezza, cioè le retribuzioni dei dipendenti, le nuove assunzioni, il rispetto delle tasse da pagare ecc…

Oggi tocca a tutti, secondo Politi, responsabilizzarsi di fronte a un mondo economico in cui regna l’ingiustizia. Facciamoci coraggio e incominciamo a combattere perché anche un mare di iniquità si può smuovere se le masse di consumatori responsabilizzano i loro acquisti.