Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

90
http:// carlocintoni.altervista.org

Transcript of Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Page 1: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

http://carlocintoni.altervista.org

Page 2: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Difesa delle colture

Page 3: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Da quando l’uomo preistorico diventa agricoltore si può dire che incomincia la storia del miglioramento genetico, anche se le conoscenze necessarie a realizzare il miglioramento genetico consapevole sono state raggiunte solo in tempi molto recenti.La capacità di osservare i campi che davano i migliori raccolti o le piante che portavano i frutti più grossi o più numerosi ha sicuramenteavuto un ruolo fondamentale nell’indirizzare l’uomo preistorico a scegliere certi tipi di semi piuttosto che altri, cioè a fare una selezione, per soddisfare le sue esigenze, innanzitutto di tipo alimentare.Da questo momento in avanti, determinate specie hanno goduto di unadiffusione e di una protezione maggiore di altre, affermandosi come specie utili all’uomo, in grado di soddisfare i bisogni alimentari delle popolazioni.Le specie più adatte alla coltivazione ed economicamente redditizie sono diventate quelle al centro delle maggiori attenzioni da parte degliagricoltori, che hanno cominciato a selezionarle applicando metodi diversi.

Page 4: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Il risultato di questa lunga fase di domesticazione sono le piante oggi coltivate in ogni regione del mondo, che presentano delle modificazioni notevoli, rispetto ai fenotipi di partenza,di quelle parti che rivestono maggiore interesse per l’uomo. Ne è un esempio l’asparago che, nella sua forma selvatica presente nei boschi e sulle spallette delle colline è un turione molto sottile, mentre nella forma coltivata raggiunge diametri considerevoli, anche di 3 centimetri.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 5: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Alcuni autori considerano come un’altra forma di miglioramento genetico, che ha seguito l’uomo nella sua storia, l’introduzione di piantecoltivate in continenti diversi da quelli di origine.Il fenomeno migratorio allo scopo di introdurre nuove specie vegetali era già noto nell’antichità: indicazioni scritte riportano di spedizioni organizzate per far arrivare in Egitto, nel 1500 A.C.,l’albero dell’incenso,originario dell’Africa orientale, e più tardi, nel61 D.C., di un ordine dell’imperatore giapponese per andare a prendere in Cina frutti di agrumi.

Page 6: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Una tappa importante per il movimentodelle piante coltivate è rappresentata dalla scoperta delle Americhe, dalle quali i primi esploratori tornarono con specie, come il mais o il pomodoro, che hanno poi influenzato in modo notevole l’agricoltura europea.Le selezione fatta dall’uomo per migliorare lespecie vegetali è perciò vecchia quasi quanto la pratica dell’agricoltura. Ma è bene ricordare che la natura l’ ha sempre fatta, attraverso la selezione naturale, che, secondo Darwin, è ...il processoalla base dell’evoluzione delle specie mediante l’eliminazione degli individui meno adatti e favorendo i più adatti a un certo tipo di ambiente o di vita...

Page 7: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICOIl passaggio di caratteristiche ereditarie da genitori a figli ha sempre suscitato domande sul modo in cui queste vengono trasmesse e a queste domande, nel corso del tempo, si sono date varie risposte.La vera spiegazione dei meccanismi dell'ereditarietà ha incominciato a farsi strada solamente all'inizio del 1900, con la riscoperta del lavoro di Gregorio Mendel (1822 1884) .Egli si basò per le proprie affermazioni sull'osservazione della riproduzione incrociata tra diverse varietà di piselli. Nella sua ricerca prese in considerazione, a differenza dei suoi predecessori, caratteristiche ben definite che presentavano poche variazioni comeil colore del seme o la forma del seme.

Page 8: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 9: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 10: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Egli condusse numerosi esperimenti tenendo nota dei dati numericidei risultati degli incroci. Da queste osservazioni egli formulò treleggi, note come leggi di Mendel. Le leggi di Mendel erano basate sull'ipotesi che ogni carattere eradeterminato da un " fattore" che non subiva modificazioni nel passaggio dai genitori ai figli.Per Mendel questi fattori erano presenti in coppia in un individuo; ciascun membro della coppia poteva specificare un tipo dicaratteristica.

Le due forme alternative vennero denominate DOMINANTE e RECESSIVA

Page 11: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 12: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 13: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 14: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 15: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 16: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 17: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 18: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 19: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 20: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 21: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Le piante con fiori possono riprodursi mediante impollinazione crociata o per autofecondazione.

Per effettuare incroci controllati, si rimuovono gli stami prima che producano il polline e si trasferisce nel pistillo il polline di un’altra pianta

Page 22: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 23: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 24: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 25: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 27: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 28: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 29: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Organogenesi indiretta in callo di Kiwi

Page 30: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Differenziazione di apici radicali su foglia di anacardio

Page 31: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 32: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 33: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 34: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 35: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 36: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 37: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 38: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 39: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 40: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 41: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 42: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 43: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 44: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 45: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 46: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 47: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 48: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 49: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 50: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 51: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

MIGLIORAMENTO GENETICO

Page 52: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 53: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

La difesa delle piante con prodotti fitosanitari iniziò, su larga scala, con la scoperta delle proprietà fungicide del rame contro la peronospora della vite più di un secolo fa, anche se l’impiego dello zolfo, conosciuto dai Greci già nel 1000 a. C., risale al 1850 per la lotta contro l’oidio della vite. Per molto tempo, quindi, la difesa delle piante è stata assicurata da prodotti fitosanitari di origine minerale (zolfo e rame), o vegetale (nicotina dal tabacco, quassine dal legno quassio).

Page 54: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

A partire da metà del secolo scorso, la disponibilità di nuovi prodotti fitosanitari di sintesi chimica permise

di ottenere i primi eclatanti successi in tutti campi d’impiego, in particolare con gli insetticidi e gli erbicidi e successivamente con i fungicidi sistemici.

La lotta chimica sembrava potesse risolvere tutti i problemi relativi alla difesa delle colture e l’ottimismo era generale (anni 70).

Page 55: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Più recentemente, l’ottimismo generato dai risultati dell’uso massiccio e indiscriminato di tali prodotti è stato ridimensionato a causa degli effetti indesiderati che si sono manifestati nell’ecosistema agrario.

L’eliminazione di organismi utili, con la comparsa di patologie finora contenute, e l’insorgenza di fenomeni di resistenza degli organismi dannosi ai principi attivi, in alcuni casi hanno indotto gli agricoltori ad aumentare il numero dei trattamenti o anche le dosi dei prodotti utilizzati, con il conseguente aumento, sia dei costi della difesa fitosanitaria, sia delle problematiche di natura ambientale e sanitaria.

Page 56: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Oggi, oltre ai sistemi di difesa convenzionali, si vanno affermando metodologie più rispettose dei delicati equilibri dell’ecosistema agrario, allo scopo di ridurre gli inconvenienti e rendere economicamente sostenibile l’applicazione della difesa delle piante.

Page 57: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Questo sistema di difesa, diffusosi negli anni ‘60, si basa sull’esecuzione di trattamenti preventivi ripetuti a intervalli di tempo determinati, esclusivamente in funzione delle fasi fenologiche delle colture (risveglio vegetativo, fioritura, presenza di frutti) e senza tenere conto dell’effettiva presenza di parassiti o del rischio reale di sviluppo delle malattie.Questa metodologia presenta numerosi svantaggi:•fenomeni di resistenza degli organismi dannosi ai principi attivi;•eliminazione di insetti utili al contenimento naturale delle popolazioni di insetti dannosi;•effetti negativi sugli insetti impollinatori;•eccessiva esposizione dell’operatore agricolo alle sostanze tossiche con grave danno per la sua salute;•rischi di carattere igienico-sanitario per la salute pubblica e inquinamento ambientale;•aumento dei costi aziendali per la difesa fitosanitaria.

Page 58: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 59: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Un esempio pratico di difesa a calendario è quello relativoalla protezione della vite contro la Peronospora (Plasmoparaviticola). La tendenza è quella di applicare la lotta acalendario effettuando i trattamenti con cadenze regolari,ogni 7-10 giorni in relazione al prodotto impiegato, dalla fasedel germogliamento fino alla fase di invaiatura dalla quale lacoltura non risulta più sensibile alla malattia. In questo casonon vengono contemplate le condizioni effettive di rischio diinfezioni legate all’andamento meteorologico e alla pressionedel patogeno.

Page 60: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Se da un lato, come già detto, la difesa a calendariopresenta aspetti negativi, dall’altro risulta essere di facileacquisizione e di pratica realizzazione anche da parte di chiha limitate conoscenze fitoiatriche. La sua applicazione, alcontrario dei metodi di difesa di più recente introduzione, non richiede approfondite conoscenze.Dagli anni ottanta, la costante crescita delle possibilitàeconomiche e conoscitive, ha indotto ad affrontare il problema della difesa anche dal punto di vista ecologico-ambientale, applicando sistemi più razionali e di minore impatto ambientale.

Page 61: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Al fine di razionalizzare l’uso delle sostanze chimiche nella difesa delle colture, è stato introdotto il concetto di soglia di intervento o soglia economica, secondo il quale il trattamento va eseguito solo quando le avversità raggiungono una pericolosità tale che le eventuali perdite da esse determinate equivalgono il costo da sostenere per un eventuale trattamento di controllo. Per i parassiti animali (insetti, acari) la soglia d’intervento viene accertata con periodici campionamenti in campo che permettono di definire l’epoca della comparsa e la reale densità di popolazione.

Page 62: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

A tale fine si ricorre a controlli visivi sugli organi vegetali o a sistemi di monitoraggiocon l’ausiliodi trappole (a feromoni, colorate, alimentari).

Page 63: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Per le malattie crittogamiche il rischio di comparsa di infezioni viene valutato preventivamente sulla base delle condizioni climatiche e colturali favorevoli al loro sviluppo, utilizzando modelli epidemiologici, campi spia, captaspore, capannine agrometeorologiche, ecc.Per salvaguardare l’attività degli organismi utili (insetti impollinatori, insetti antagonisti delle specie dannose) e quindi mantenere l’equilibrio naturale dell’ecosistema agrario, è necessario scegliere prodotti fitosanitari selettivi, che, grazie al loro meccanismo di azione, mirano ad eliminare soltanto gli organismi dannosi.

Page 64: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

L’adozione delle tecniche di lotta guidata consente:

•risparmio economico;

•maggiore salvaguardia dell’ambiente;

•migliore qualità dei prodotti;

•minore esposizione dell’agricoltore alle sostanze tossiche.

Page 65: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

La lotta biologica consiste nell’uso di antagonisti naturali per contenere le popolazioni degli organismi dannosi. I primi importanti successi di lotta biologica si ebbero nel secoloscorso, contro insetti esotici importati da altri ambienti. Prelevando e trasferendo sulle colture infestate gli entomofagi (insetti predatori e parassiti di insetti nocivi) più attivi nell’area d’origine, si possono ottenere risultati interessanti di lotta biologica soprattutto in ambiente protetto.

Page 66: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Entomofagi come Chrysoperla carnea, Diglyphus isaea, Phytoseiulus persimilis, Encarsia formosa, allevati e moltiplicati in laboratorio (biofabbriche) vengonoimmessi nelle colture con lanci periodici.

Page 67: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Gli insetti dannosi possono anche essere controllatiimpiegando microrganismi patogeni (funghi, virus, batteri, protozoi).Da qualche tempo vengono impiegati con successo formulati a base di Bacillus thuringiensis, batterio in grado di provocare la morte degli insetti che ne ingeriscono le tossine.Più recentemente, a livello sperimentale, sono statiimpiegati funghi entomoparassiti (Beauveria bassia -na, Verticillium lecanii, Metarhizium anisopliae, ecc.)e nematodi (Steinernema spp., Heterorhabdidisspp.).

Page 68: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Per agricoltura biologica si intende il metodo di produzione che esclude l’uso di prodotti di sintesi per la difesa fitosanitaria e per la nutrizione delle piante.Quindi, in agricoltura biologica, la difesa fitosanitaria può essere attuata solamente con prodotti di origine naturale (es. rame, zolfo, piretrine naturali, ecc.) o applicando le tecniche di lotta biologica precedentemente descritte (insetti utili e microrganismi).

Page 69: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Il Reg. CEE 2092/91, valido in tutti i paesi della Comunità Europea, è la legge di riferimento per questotipo di agricoltura a basso impatto ambientale. Le produzioni ottenute con questo metodo possono fregiarsi di uno specifico logo dell’Unione Europea.Chi segue il Reg. CEE 2092/91 deve assoggettarsi ad un sistema di controllo da parte di un Ente autorizzato. L’agricoltore, prima di notificare l’attività di produzione con metodo biologico, deve scegliere l’Organismo di Controllo cui aderire. Attualmente in Italia sono autorizzati sedici Organismi di Controllo di cui sette hanno sede in Sicilia

Page 70: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 71: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 72: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 73: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 74: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 75: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 76: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 77: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 78: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Può essere considerata come un’evoluzione della lotta guidata poiché ne condivide le finalità prendendo in considerazione alcuni fattori aggiuntivi. Consiste, infatti, nell’uso razionale di tutti i mezzi di difesa disponibili (biologici, biotecnologici, agronomici e chimici), per mantenere i parassiti delle piante al di sotto della soglia di intervento. Si ricorre ai prodotti chimici, preferibilmente selettivi, solo nel caso in cui non si sia riuscitia contenere il parassita.Questa metodologia si fonda nel creare e mantenere le condizioni ottimali di sviluppo delle piante, riducendo in questo modo la loro suscettibilità alle avversità e, di conseguenzala necessità di ricorrere all’uso degli antiparassitari.

Page 79: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

L’applicazione della lotta integrata presuppone quanto segue:• monitoraggio dei parassiti delle piante e conoscenza dei loro cicli vitali al fine di effettuare i trattamenti nei momenti di loro maggiore vulnerabilità;• monitoraggio degli organismi utili presenti sulla coltura;• verifica della soglia d’intervento di ogni parassita;• scelta dei principi attivi in funzione della loro efficacia, della ridotta tossicità e della selettività nei confronti degli organismi dannosi;• conoscenza degli aspetti ambientali e colturali influenti sullo sviluppo dei parassiti.

Page 80: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Le tecniche di difesa alle quali si ricorre sono le seguenti:• agronomiche, che comprendono la scelta colturale, le potature, le lavorazioni del terreno, le irrigazioni, le consociazioni, le rotazioni, le concimazioni;• fisiche, consistenti nell’utilizzo del calore (secco e umido, fuoco) per la sterilizzazione o pastorizzazione di terricci e terreni di coltivazione (solarizzazione), la distruzione dei focolai di infezione, nonchè l’uso di pannelli colorati (trappole cromotropiche);• meccaniche, quali l’uccisione diretta dei parassiti con uncini, le spazzolature, lo scortecciamento, l’utilizzo di barriere meccaniche;

Page 81: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

• biologiche, che prevedono l’uso di organismi viventi o di prodotti di derivazione biologica;• biotecnologiche, basate sull’uso di portinnesti e varietà che presentano maggiore resistenza alle diverse fitopatie, uso di trappole a feromoni (utilizzate per il monitoraggio degli insetti dannosi o per la loro cattura di massa) o di questi ultimi da soli applicati in piani di difesa quali la confusione o distrazione sessuale;• chimiche, da effettuare solo quando è strettamente necessario e utilizzando prodotti selettivi a più basso impatto sugli agroecosistemi.

Page 82: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Si definisce produzione integrata il metodo di gestione dell’agricoltura che, senza rinunciare alla produttività, mira all’ottenimento di produzioni di qualità nel rispetto dell’ambiente e della salute umana.Per raggiungere questo obiettivo bisogna tenere in considerazione ed integrare tutte le variabili che influenzano la produzione (lavorazioni, rotazioni colturali, concimazioni,controllo delle infestanti, potatura, irrigazione) le scelte di impianto (varietà, epoca di semina, sesto di impianto) e la difesa fitosanitaria.

Page 83: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Lotta meccanicaFascia in lana di vetro contro l’oziorrinco

Page 84: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Solarizzazione

Page 85: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.

Trappola cromotropica

Page 86: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 87: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 88: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 89: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.
Page 90: Http://carlocintoni.altervista.org. Difesa delle colture.