Home - Casa Editrice - 581 Equazioni simboliche › catalogo › v526_1pl.pdf allora $...
date post
05-Jul-2020Category
Documents
view
8download
0
Embed Size (px)
Transcript of Home - Casa Editrice - 581 Equazioni simboliche › catalogo › v526_1pl.pdf allora $...
Equazioni simboliche 1758117 Alcuni quiz riportano lo schema classico di un’equazione matematica o di un sistema di equazioni matematiche, utilizzando, tuttavia, in luogo delle comuni lettere, dei simboli come @, #, !, § etc. o delle figure geometriche. Non è raro che il sistema di equazioni proposto, in realtà, non sia altro che un’identità, che presenta una difficoltà solo ed esclusivamente interpretativa e non matematica. Per risolverla non bisogna fare altro che trattarla alla stregua delle normali equazioni, ricavando i valori di quelle più facilmente calcolabili e sostituendoli opportunamente con i simboli dell’equazione data.
Esempio n. 1: Se:
$ + £ = $ · £ £ = 5
allora $ è uguale a:
A 5/6 B 5/4 C 6/8 D 4/5
Nel sistema sono presenti solo due simboli: quindi, sarebbero due equazioni in due incognite. In real- tà una di queste equazioni è semplicemente un’identità che permette di sostituirne il valore nella pri- ma equazione.
Dunque si avrà:
$ + 5 = $ ∙ 5
ovvero
4$ = 5
da cui:
$ = 5/4. Risposta esatta: B
Equazioni simboliche
582Quiz 1
A 1021. B 1106. C 1016.
2
A 11. B 14. C 13.
3
A 2. B 1. C 0.
4
A 83. B 89. C 93.
5
A 11. B 12. C 15.
6
A 2. B 4. C 6.
7
A 129. B 131. C 125.
8 Se:
A 13. B 11. C 10.
9
A 120. B 98. C 109.
10
A 3. B 0. C 2.
Equazioni simboliche 17583
11
A 8. B 4. C 6.
12
A 22. B 24. C 20.
13
A 12. B 11. C 13.
14
A 19. B 17. C 15.
15
A 173. B 182. C 177.
16 Se:
A 8. B 4. C 5.
17
A 11. B 13. C 12.
18
A 44. B 43. C 42.
19
A 92. B 86. C 88.
Quiz17 584
20
A 147. B 82. C 97.
21
A 7. B 8. C 6.
22
A 12. B 16. C 10.
23
A 1. B 3. C 4.
24
A 24. B 26. C 28.
25
A 9. B 12. C 6.
26
A 10. B 6. C 8.
27
A 21. B 22. C 18.
Equazioni simboliche 17585
28
A 5. B 4. C 3.
29
A 18. B 16. C 14.
30
A 5. B 6. C 8.
31
A 8. B 4. C 16.
32
A 28. B 30. C 34.
33
A 7. B 8. C 9.
34
A 7. B 9. C 3.
35
A 6. B 4. C 5.
Quiz17 586
36
A 5. B 4. C 3.
37
A 36. B 40. C 38.
38
A 28. B 30. C 32.
39
A 3. B 5. C 4.
40
A 0. B 4. C 2.
41
A 5. B 6. C 8.
42
A 4. B 2. C 3.
43
A 3. B 1. C 5.
44
A 26. B 24. C 25.
Equazioni simboliche 17587
45
A 14. B 15. C 13.
46
A 1. B 3. C 2.
47
A 6. B 12. C 9.
48
A 11. B 10. C 12.
49
A 12. B 14. C 16.
50
A 14. B 16. C 15.
51 Se: ¿ + ¿ = \ – ¿ ¿ = ç + $ ¿ = \ ç = –6 allora $ è uguale a:
A 12 B non ci sono elementi sufficienti per rispon-
dere C – 6 D 6
52 Se: ¿ + 5 + \ = $ + ç + \ ¿ = $ allora ç è uguale a:
A 20 B – 5 C 5 D – 10
53 Se: ¿ = § · (3 – 7) ¿ = 5 allora § è uguale a:
A – 20 B – 4/5 C – 5/4 D 4
Quiz17 588
54 Se: £ + & + 3 = 2 · £ – 3 & = 3 allora £ è uguale a:
A – 9 B – 3 C 6 D 9
55 Se @ + ç = 2 + ¿ ¿ = 3 · @ ¿ = 3 allora ç è uguale a:
A 1 B 4 C 3 D 12
56 Se: © – 1 + @ = § – 6 © = 3 + § allora @ è uguale a:
A – 8 B – 4 C – 6 D 6
57 Se: ¿ + 12 + \ = ç + 2 ¿ = – 4 + ç allora \ è uguale a:
A – 6 B 12 C 6 D – 12
58 Se: & + & = § – ¿ & = @ + ¿ ¿ = § @ = – 8 allora ¿ è uguale a:
A 8 B 4 C 16 D – 8
59 Se: ç + ç + $ = £ + $ ç = 8 allora £ è uguale a:
A – 16 B 16 C 19 D 13
60 Se: ç + ç = & – $ & = – 1 ç = – 8 allora $ è uguale a:
A 17 B – 30 C 15 D – 15
61 Se: JK – 1 + MK = ZA + 12 3 = 9 + ZA allora JK è uguale a:
A non ci sono elementi sufficienti per rispon- dere
B 9 C 18 D 6
62 Se: VJ + VJ = AX – JK VJ = BY + MK JK = AX BY = 2 allora MK è uguale a:
A 2 B 4 C – 2 D 1
63 Se: \ – 1 + ¿ = @ + 12 \ = 3 + @ allora ¿ è uguale a:
A 11 B 14 C 9 D 10
64 Se: VJ – 1 + JK = AX – 6 VJ = 3 + AX allora JK è uguale a:
A 4 B – 5 C 8 D – 8
65 Se: @ + @ + \ = – 1 · \ @ = – 5 allora \ è uguale a:
A 0 B – 5 C 5 D 10
66 Se: ¿ + ¿ + ¿ = \ + ¿ ¿ = 5 allora \ è uguale a:
A 13 B – 10 C 10 D 7
67 Se: \ + \ + ç = $ + ç \ = – 4 allora $ è uguale a:
A 8 B – 8 C – 5 D – 11
Equazioni simboliche 17589
68 Se: ç + ç + § = ¿ + § ç = 20 allora ¿ è uguale a:
A – 20 B 20 C 40 D – 40
69 Se: £ + $ + @ = 16 £ = 2 · $ @ = £ + 1 allora $ è uguale a:
A 2 B 4 C 3 D 5
70 Se: & + 4 + @ = § + 3 & = – 12 + § allora @ è uguale a:
A 11 B 22 C – 11 D – 5
71 Se: \ + 8 = – \ + @ + ¿ ¿ = 2 @ = 4 allora \ è uguale a:
A 3 B – 1 C 1 D – 2
72 Se: ¿ + ¿ + \ = ç + \ ¿ = – 6 allora ç è uguale a:
A – 9 B – 6 C 12 D – 12
73 Se: ç + ç = £ – $ ç = & + \ $ = £ & = – 12 allora \ è uguale a:
A 0 B 24 C 12 D – 12
74 Se: ¿ + 3 + ¿ = \ + 4 ¿ = – 9 + \ allora ¿ è uguale a:
A – 10 B 20 C 19 D 16
75 Se: ç – 6 + $ = £ – 1 ç = 18 + £ allora $ è uguale a:
A – 25 B – 13 C 25 D 13
76 Se: @ + 8 + % = £ + % @ = – 5 % = 5 allora £ è uguale a:
A 3 B 8 C – 5 D – 3
77 Se: @ + @ = ¿ – ¿ @ = \ + ? ¿ = ¿ \ = – 4 allora ? è uguale a:
A 4 B 0 C – 4 D 8
78 Se: ç + 7 + $ = & + £ + $ ç = & allora £ è uguale a:
A 14 B non è possibile calcolarlo C 7 D – 7
79 Se: © + ! = ! – § ! = – 5 © = 20 allora § è uguale a:
A 20 B – 10 C – 20 D 10
80 Se: ç + § – ç = ç – 7 § = – 1 allora ç è uguale a:
A – 6 B 6 C 12 D – 8
81 Se: @ + @ + @ = ß – ¥ + @ + @ ß = 3 @ = ¥ allora ¥ è uguale a:
A 2/3 B – 1 C 3/2 D – 3/2
Quiz17 590
82 Se: $ + 2 · £ + @ = 4 £ $ = £ @ = 3 allora £ è uguale a:
A 3 B 6 C 4 D 2
83 Se: – @ – 2 · $ = 6 $ = – @ allora @ è uguale a:
A 2 B 6 C 3 D 4
84 Se: $ + £ = $ · £ £ = 5 allora $ è uguale a:
A 4/5 B 6/5 C 5/4 D 5/6
85 Se: @ + £ – $ = @ – £ + $ £ = 6 allora $ è uguale a:
A 6 B 3 C 2 D 4
86 Se: ß + ß = O – $ § + @ = @ $ = O allora ß è uguale a:
A 0 B – 2 C – 1 D 2
87 Se: ¥ – 11 + $ = ç + $ + $ ¥ = ç allora $ è uguale a:
A 0 B 3 C 22 D – 11
88 Se: 2® – 3 = 7® – 18 allora ® è uguale a:
A – 3 B 3 C 1 D 15
89 Se: @ + @ + @ + @ = µ + 20 @ + @ = µ allora @ è uguale a:
A 10 B non ci sono elementi sufficienti per rispon-
dere C 20 D 5
90 Se: @ = 11 ¿ = [email protected] – 21 – 4¿ allora ¿ è uguale a:
A 9 B – 15 C 45 D 15
91 Se: $ + $ = £ – @ $ = 6 £ = –3 allora @ è uguale a:
A – 5 B 5 C 15 D – 15
92 Se: TZ + 7 + VJ = MK + 4 4 = 16 / MK allora TZ è uguale a:
A non ci sono elementi sufficienti per rispon- dere.
B 9 C 0 D 6
93 Se: 17 – ¥ = ¥ + 1 allora ¥ è uguale a:
A 9 B 8 C – 8 D 16
Equazioni simboliche 17591
94 Dopo aver opportunamente sostituito i simboli con i numeri, indicare qual è il risultato dell’espressione.
A 28 B 15 C 19 D 14
95 Dopo aver opportunamente sostituito i simboli con i numeri, indicare qual è il risultato della seguente espressione.
A 10 B 3 C 11 D 2
96 Se A = 3 , B = 5, C = 7, quanto vale (A + B + C) : (C – B + A)?
A 5 B 3 C 7
97 Se Q = 27, S = 4, G = 45, M = 14, E = 5, quanto vale (G + S + Q)/(M + E)?
A 4 B 6 C 8
98 Se D = 36, C = 6, G = 63, N = 81, H = 3, quanto vale (G + N + D)/(C + H)?
A 18 B 22 C 20
99 Se il valore di A è 42 diviso 6, quello di B è 3, quello di C è 16 diviso 4 e quello di D è 27 diviso 9, quanto vale A per B più il prodotto di C per D?
A 33 B 38 C 42
100 Se il valore di A è 2, quello di B è 2 diviso 4, quello di C è 3 e quello di D è 9 diviso 3, quanto vale A per B più il prodotto di C per D?
A 9 B 10 C 11
592Risposte 1 Risposta esatta: C
Le equazioni simboliche vanno risolte sostituen- do i valori noti in modo da arrivare a una norma- le espressione algebrica. In questo caso dobbia- mo trovare il valor di . Sostituendo i valori noti e avremo: 422 + ? + 422 = 1860 844 + ? = 1860 ? = 1860 – 844 = 1016
2 Risposta esatta: C Sostituiamo sempre i valori noti che sono: è= 52 ë= 3 î Avremo così 3 î + î = 52 4 î = 52 î = 52 : 4 = 13
3 Risposta esatta: A + = 20
? + 18 = 20 ? = 20 – 18 = 2
4 Risposta