Handbook Danfoss Valvole di bilanciamento manuali e ... · 3 Indice Introduzionepag. 4 Valvole di...

of 32 /32
Handbook Danfoss Valvole di bilanciamento manuali e automatiche 2

Embed Size (px)

Transcript of Handbook Danfoss Valvole di bilanciamento manuali e ... · 3 Indice Introduzionepag. 4 Valvole di...

Handbook DanfossValvole di bilanciamentomanuali e automatiche

2

3

Indice

Introduzione pag. 4

Valvole di bilanciamento manuali pag. 6

Valvole di bilanciamento manuali pag. 6 e intercettazione MSV-BD filettate

Valvole di bilanciamento manuali MSV-F2 flangiate pag. 10

Valvole combinate di bilanciamento pag. 16 e intercettazione a sfera BaBV flangiate e a saldare

Valvole di bilanciamento automatiche pag. 18

Valvola di bilanciamento automatico pag. 22 della pressione differenziale ASV-PV filettate

Valvola di bilanciamento automatico pag. 22 della pressione differenziale ASV-PV flangiate

Valvole di bilanciamento termostatico MTCV pag. 26

4

Valvole di bilanciamentomanuali e automatiche

Introduzione

Esempi applicativiDescrizione

Le valvole di regolazione della portata manuali sono dispositivi per il bilanciamento statico degli impianti idronici. Regolando e limitano la portata dellacqua sui i vari rami che alimentano i terminali di un impianto.

Il bilanciamento dei circuiti idraulici fondamentale per garantire il funzionamento dellimpianto alle condizioni di progetto, un elevato comfort ed evitare sprechi di energia.

Poich queste valvole non adeguano la portata al variare del regime di funzionamento, sono consigliate solo su impianti a portata costante.

5

Impianto di raffreddamento con valvole di preregolazione manuale.

Per il bilanciamento di un impianto di raffreddamento, le valvole a preregolazione manuale devono essere installate su ciascuna colonna montante, diramazione e singola unit terminale (MSV-C).

In installazioni a portata costante, le valvole MSV mantengono una caduta di pressione costante.

Il valore pu essere impostato su diversi livelli, a seconda della preregolazione.

6

Descrizione

Le valvole MSV-BD sono valvole di preregolazione manuali, utilizzate per lintercettazione e il bilanciamento statico della portata in installazioni di riscaldamento e raffreddamento.

Questa valvola combina la funzione di regolazione della portata con la funzione di intercettazione con valvola a sfera:

Manipola rimuovibile per facilitare linstallazione

Prese di pressione che ruotano di 360 per facilitare la misurazione e drenaggio

Scala di preregolazione numerica, visibile da pi angolazione

Facile bloccaggio della preregolazione

Prese di pressione per aghi da 3mm

Raccordo di scarico con scarico separato lato ingresso o uscita

Indicatore colorato aperto/chiuso

Caratteristiche tecniche

DN 15 - 50

PN 20:

Temperatura del fluido: 20 C 120 C

Le valvole possono essere montate sul tubo di ritorno o di mandata.

Fluidi per refrigerazione: glicole etilenico/glicole propilenico e HYCOOL (max. 30 %)

Applicazioni

Le valvole MSV-BD sono la soluzione ideale per la regolazione e il bilanciamento statico degli impianti HVAC.

Le MSV-BD con connessioni filettate sono utilizzate per la regolazione di portata dei terminali idronici e delle reti di distribuzione secondaria (ad esempio: reti di distribuzione, soffitti e travi radianti, fan coils, UTA , ..)

Valvole combinate di bilanciamento manuale e intercettazioneMSV-BD - Versione filettata (DN15-DN50)

7

Dimensioni Voce di capitolato

MSV-BD: valvola di preregolazione filettata utilizzata per il bilanciamento manuale di impianti idronici di riscaldamento e raffreddamento.

La valvola dotata di indicatore di posizione e di limitatore della corsa. Il cappuccio dellalberino integrato nel limitatore di corsa. La regolazione pu essere bloccata.

Completa di prese di pressione per la verifica della portata.

Temperatura del mezzo: da -10 a 130 C (150 C versione PN25)

Pressione statica massima di lavoro: 20 bar

Pressione statica di test: 30 bar

Materiale: corpo valvola ottone DZR, O-ring EPDM, sfera ottone cromato, tenuta sfera in teflon

Marca: Danfoss MSV-BD

DN20

L

S

H

a a a a

PN20

DN20

5 5

PN20

CW602NCW602N

MSV-BD Dimensione a Thread ISO 288-1

L H S

mm

003Z4000 DN 15 LF G 65 92 27

003Z4001 DN 15 LF G 65 92 27

003Z4002 DN 20 G 75 95 32

003Z4003 DN 25 G 1 85 98 41

003Z4004 DN 32 G 1 98 121 50

003Z4005 DN 40 G 1 100 125 55

003Z4006 DN 50 G 2 130 129 67

003Z4100 DN 15 LF G A 70 92 -

003Z4101 DN 15 LF G 70 92 -

003Z4102 DN20 G 1 A 75 95 -

8

Dati tecnici - LENO MSV-BD valvola con filetto interno

Diametro Nominale 15 LF 15 20 25 32 40 50

Valore kVS m3/h 2,5 3 6,6 9,5 18 26 40

Massima pressione statica di lavoro bar 20

Massima pressione differenziale bar 2,5

Fluidi di raffreddamento Glicole etilenico / glicole propilenico e HYCOOL (max 30%)

Temperatura fluido C -2 120

Attacchi filetto interno 1 1 1 2

Materiali

Corpo DZR brass 1)

Listino

Codice 003Z4000 003Z4001 003Z4002 003Z4003 003Z4004 003Z4005 003Z4006

Prezzo Listino 56,27 56,27 59,52 72,50 113,62 124,44 168,81

Dati tecnici - LENO MSV-BD valvola con filetto esterno

Diametro Nominale 15 LF 15 20

Valore kVS m3/h 2,5 3 6,6

Massima pressione statica di lavoro bar 20

Massima pressione differenziale bar 2,5

Fluidi di raffreddamento Glicole etilenico / glicole propilenico e HYCOOL (max 30%)

Temperatura fluido C -2 120

Attacchi filetto esterno G A 2) G A 2) G 1 A

Materiali

Corpo DZR brass 1)

Listino

Codice 003Z4101 003Z4100 003Z4102

Prezzo Listino 55,17 55,17 59,52

Valvole combinate di bilanciamento manuale e intercettazioneMSV-BD - Versione filettata (DN15-DN50)

1) Ottone restistente alla corrosione2) Eurocono DIN V 3838

9

10

Descrizione

Le valvole MSV-F2 sono valvole di preregolazione manuali, utilizzate per il bilanciamento statico della portata in installazioni di riscaldamento e raffreddamento.

Le valvole sono dotate di indicatore di posizione e di limitatore della corsa. Il cappuccio dellalberino integrato nel limitatore della corsa.

Funzione di chiusura.

Caratteristiche tecniche

DN 15 - 400

PN 16:

Temperatura del fluido: 10 C 130 C

PN 25

Temperatura del fluido: 10 C 150 C

Le valvole possono essere montate sul tubo di ritorno o di mandata.

Applicazioni

Le valvole MSV-F2 sono la soluzione ideale per la regolazione e il bilanciamento statico degli impianti HVAC.

Le MSV-F2 con connessioni flangiate sono utilizzate per la regolazione di portata dei terminali idronici e delle reti di distribuzione secondaria (ad esempio: reti di distribuzione, soffitti e travi radianti, fan coils, UTA , )

Valvole di bilanciamento manuale MSV-F2 - Versione flangiata (DN15-DN400)

11

Nota: n il numero di fori nelle flange

Dimensioni Voce di capitolato

MSV-F2: valvola di preregolazione flangiata utilizzata per il bilanciamento manuale di impianti idronici di riscaldamento e raffreddamento.

La valvola dotata di indicatore di posizione e di limitatore della corsa. Il cappuccio dellalberino integrato nel limitatore di corsa. La regolazione pu essere bloccata.

Completa di prese di pressione per la verifica della portata.

Temperatura del mezzo: da -10 a 130 C (150 C versione PN25)

Pressione nominale: versione PN16 e PN25

Materiale: versione PN16 Ghisa (GG25), versione PN25 (GGG 40.3)

Attacchi: flange EN 1092-2

Marca: Danfoss MSV-F2

L

H1

DN

K/n-d

D

A

MSV-F2 DN 15-50

L

H1

DN

K/n-d

D

A

1

MSV-F2 DN 50-80

MSV-F2 DN 100-150 MSV-F2 DN 200-400

DN

L H1 H2 A PN 16 PN 25

D K n x d D K n x d

mm

15 130 80 - 78 95 65 4 x 14 95 65 4 x 14

20 150 90 - 78 105 75 4 x 14 105 75 4 x 14

25 160 105 - 78 115 85 4 x 14 115 85 4 x 14

32 180 110 - 78 140 100 4 x 19 140 100 4 x 19

40 200 125 - 78 150 110 4 x 19 150 112 4 x 19

50 230 125 - 78 165 125 4 x 19 165 125 4 x 19

65 290 187 - 140 185 145 4 x 19 185 145 8 x 19

80 310 205 - 140 200 160 8 x 19 200 160 8 x 19

100 350 222 - 140 223 180 8 x 19 235 190 8 x 23

125 400 251 - 140 250 210 8 x 19 270 220 8 x 28

150 480 247 - 140 285 240 8 x 23 300 250 8 x 28

200 600 721 533 360 340 295 12 x 23 360 310 12 x 28

250 730 808 617 400 405 355 12 x 28 425 30 12 x 31

300 850 855 664 400 460 410 12 x 28 485 430 16 x 31

350 980 910 729 500 520 470 16 x 28 555 490 16 x 34

400 1100 960 762 500 580 525 16 x 31 620 550 16 x 37

12

Valvole di bilanciamento manualeMSV-F2 PN 16

* Verificare compatibilit fra i materiali e i refrigeranti secondari con fornitore.

Dati tecnici - MSV-F2 PN 16

Diametro Nominale 15 20 25 32 40 50 65 80 100 125 150 200 250 300 350 400

kVS (m3/h) 3,1 6,3 9 15,5 32,3 53,8 93,4 122,3 200 304,4 400,8 685,6 952,3 1.380,2 2.046,1 2.584,6

Pressione nominale (bar) 16 16

Caduta di pressione max. (bar) 1,5 1,5

Classe di trafilamento Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile) Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile)

Fluido Acqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)* per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiusoAcqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)*

per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiuso

Massima temperatura del fluido (C) 130 130

Attacchi Flange conformemente a EN 1092-2 Flange conformemente a EN 1092-2

Peso (kg) 2,3 2,9 3,8 5,6 7,2 9,4 17 21 32 43 56 231 354 497 747 890

Materiali

Materiale corpo Ghisa EN-GJL 250 (GG 25) Ghisa EN-GJL 250 (GG 25)

Tenuta sede EPDM EPDM

Materiale cono CW602N CW602N

Listino VL 2

Codice 003Z1085 003Z1086 003Z1087 003Z1088 003Z1089 003Z1061 003Z1062 003Z1063 003Z1064 003Z1065 003Z1066 003Z1067 003Z1068 003Z1069 003Z1090 003Z1091

Prezzo Listino 181,86 182,99 214,97 233,66 239,74 266,88 350,21 564,16 811,90 1.102,43 1.439,12 3.112,46 4.456,66 5.879,41 7.935,04 14.377,65

13

Dati tecnici - MSV-F2 PN 16

Diametro Nominale 15 20 25 32 40 50 65 80 100 125 150 200 250 300 350 400

kVS (m3/h) 3,1 6,3 9 15,5 32,3 53,8 93,4 122,3 200 304,4 400,8 685,6 952,3 1.380,2 2.046,1 2.584,6

Pressione nominale (bar) 16 16

Caduta di pressione max. (bar) 1,5 1,5

Classe di trafilamento Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile) Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile)

Fluido Acqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)* per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiusoAcqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)*

per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiuso

Massima temperatura del fluido (C) 130 130

Attacchi Flange conformemente a EN 1092-2 Flange conformemente a EN 1092-2

Peso (kg) 2,3 2,9 3,8 5,6 7,2 9,4 17 21 32 43 56 231 354 497 747 890

Materiali

Materiale corpo Ghisa EN-GJL 250 (GG 25) Ghisa EN-GJL 250 (GG 25)

Tenuta sede EPDM EPDM

Materiale cono CW602N CW602N

Listino VL 2

Codice 003Z1085 003Z1086 003Z1087 003Z1088 003Z1089 003Z1061 003Z1062 003Z1063 003Z1064 003Z1065 003Z1066 003Z1067 003Z1068 003Z1069 003Z1090 003Z1091

Prezzo Listino 181,86 182,99 214,97 233,66 239,74 266,88 350,21 564,16 811,90 1.102,43 1.439,12 3.112,46 4.456,66 5.879,41 7.935,04 14.377,65

14

Valvole di bilanciamento manualeMSV-F2 PN 25

Accessori DN Code No. Prezzo Listino Accessori DN Code No. Prezzo Listino

Nipplo ad angolo retto, 2 pezzi 003Z0108 40,00

Volantino

15 - 50 003Z0179 15,00

Nipplo a spillo, 2 pezzi 003Z0104 24,00 65 - 150 003Z0180 10,71

Lunghezza nipplo misurazione 45 mm, 2 pezzi 003Z0103 32,00 200 003Z0181 50,00

Nipplo di misurazione, 2 pezzi 003Z0107 50,00 250 - 300 003Z0182 84,00

Unit di misurazione PFM 4000 003L8200 su richiesta 350 - 400 003Z0183 98,00

Dati tecnici - MSV-F2 PN 25

Diametro Nominale 15 20 25 32 40 50 65 80 100 125 150 200 250 300 350 400

kVS (m3/h) 3,1 6,3 9 15,5 32,3 53,8 93,4 122,3 200 304,4 400,8 685,6 952,3 1.380,2 2.046,1 2.584,6

Pressione nominale (bar) 25 25

Caduta di pressione max. (bar) 2 2

Classe di trafilamento Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile) Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile)

Fluido Acqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)* per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiusoAcqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)*

per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiuso

Massima temperatura del fluido (C) 150 150

Attacchi Flange conformemente a EN 1092-2 Flange conformemente a EN 1092-2

Peso (kg) 2,3 3 3,8 5,8 7,2 9,4 17 21 33 43 56 228 345 488 748 900

Materiali

Materiale corpo Ferro duttile EN-GJS 400-15 (GGG 40.3) Ferro duttile EN-GJS 400-15 (GGG 40.3)

Tenuta sede EPDM EPDM

Materiale cono CW602N CW602N

Listino VL 2

Codice 003Z1092 003Z1093 003Z1094 003Z1095 003Z1096 003Z1070 003Z1071 003Z1072 003Z1073 003Z1074 003Z1075 003Z1076 003Z1077 003Z1078 003Z1097 003Z1098

Prezzo Listino 195,12 215,21 229,56 241,03 301,29 373,03 487,80 573,89 860,83 1.147,78 1.635,58 3.873,74 5.126,53 6.852,45 9.873,21 15.247,89

* Verificare compatibilit fra i materiali e i refrigeranti secondari con fornitore.

15

Dati tecnici - MSV-F2 PN 25

Diametro Nominale 15 20 25 32 40 50 65 80 100 125 150 200 250 300 350 400

kVS (m3/h) 3,1 6,3 9 15,5 32,3 53,8 93,4 122,3 200 304,4 400,8 685,6 952,3 1.380,2 2.046,1 2.584,6

Pressione nominale (bar) 25 25

Caduta di pressione max. (bar) 2 2

Classe di trafilamento Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile) Grado A; Conformemente a ISO5208, Tabella 5 (nessuna perdita visibile)

Fluido Acqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)* per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiusoAcqua e miscela dacqua/refrigeranti secondari (come glicoli)*

per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiuso

Massima temperatura del fluido (C) 150 150

Attacchi Flange conformemente a EN 1092-2 Flange conformemente a EN 1092-2

Peso (kg) 2,3 3 3,8 5,8 7,2 9,4 17 21 33 43 56 228 345 488 748 900

Materiali

Materiale corpo Ferro duttile EN-GJS 400-15 (GGG 40.3) Ferro duttile EN-GJS 400-15 (GGG 40.3)

Tenuta sede EPDM EPDM

Materiale cono CW602N CW602N

Listino VL 2

Codice 003Z1092 003Z1093 003Z1094 003Z1095 003Z1096 003Z1070 003Z1071 003Z1072 003Z1073 003Z1074 003Z1075 003Z1076 003Z1077 003Z1078 003Z1097 003Z1098

Prezzo Listino 195,12 215,21 229,56 241,03 301,29 373,03 487,80 573,89 860,83 1.147,78 1.635,58 3.873,74 5.126,53 6.852,45 9.873,21 15.247,89

16

Caratteristiche tecniche

DN 50 - 150

PN 25:

Temperatura del fluido: +2 C/150 C

Versione flangiata BaBV-FF e a saldare BaBV-WW

Voce di capitolato

BaBV: valvola combinata di preregolazione e intercettazione flangiata o a saldare, per il bilanciamento manuale di impianti di teleriscaldamento

La valvola dotata di indicatore di posizione con scala da 0 a 6 con possibilit di regolare 60 posizioni (step di 0.1)

Completa di prese di pressione per la verifica della portata

Temperatura del mezzo: da 2 a 150

Pressione nominale: PN25

Materiale: Corpo in acciao 37.0, stelo in ottone, valvola a sfera in acciaio inossidabile, anelli di tenuta in carbonio rinforzato PTFE

Attacchi: flange EN 1092-1

Marca: Danfoss BaBV

Applicazioni

Le valvole BaBV sono la soluzione ideale per lintercettazione, la regolazione e il bilanciamento statico degli impianti di teleriscaldamento

Le BaBV sono utilizzate per la regolazione di portata e intercettazione nelle reti di distribuzione del teleriscaldamento

Descrizione

Le valvole BaBV sono valvole di intercettazione e preregolazione manuali per teleriscaldamento, utilizzate per il bilanciamento statico della portata in installazioni di riscaldamento e raffreddamento.

Questa valvola combina la funzione di regolazione della portata con la funzione di intercettazione:

Due funzioni indipendenti, intercettazione con valvola a sfera e regolazione della portata. La funzione di intercettazione non ha effetti sulla regolazione della portata impostata

Prese di pressione per la misurazione della caduta di pressione

Scala di preregolazione numerica da 0 a 6 regolabile su 60 posizioni

Attacchi flangiati e a saldare

Valvole combinate di bilanciamento manuale e intercettazione a sferaBaBV - flangiata e a saldare (DN50-DN150)

17

Dati Tecnici -BaBV Flangiata

Diametro nominale 50 65 80 100 125 150

kvs (m3/h) 65 85 135 200 330 550

Pressione nominale (bar) 25

Caduta di pressione max. (bar) 1,5/2

Fluido Acqua per teleriscaldamento trattata

pH Fluido Min. 7 - Max. 10

Temperatura del fluido (C) 2/150

Attacchi Flange PN 25 conformemente a EN 1092-2-1 o tubo a saldare

Materiale corpo Acciaio 37.0

Stelo Ottone

Sfera Acciaio inossidabile

Anelli di tenuta Carbonio rinforzato PTFE

Guarnizione di tenuta EPDM

Listino

Codice 065N9545 065N9546 065N9547 065N9548 065N9549 065N9550

Prezzo di Listino 475,56 489,41 600,85 1.064,85 1.547,37 2.044,63

Dati Tecnici - BaBV a Saldare

Diametro nominale 50 65 80 100 125 150

kvs (m3/h) 65 85 135 200 330 550

Pressione nominale (bar) 25

Caduta di pressione max. (bar) 1,5/2

Fluido Acqua per teleriscaldamento trattata

pH Fluido Min. 7 - Max. 10

Temperatura del fluido (C) 2/150

Attacchi Flange PN 25 conformemente a EN 1092-1 o tubo a saldare

Materiale corpo Acciaio 37.0

Stelo Ottone

Sfera Acciaio inossidabile

Anelli di tenuta Carbonio rinforzato PTFE

Guarnizione di tenuta EPDM

Listino

Codice 065N9505 065N9506 065N9507 065N9508 065N9509 065N9510

Prezzo di Listino 434,27 431,29 410,59 756,88 979,17 1.898,24

Esempio applicativo

18

Descrizione

La MTCV una valvola di bilanciamento termostatico multifunzione utilizzata negli impianti di acqua calda sanitaria con ricircolo.

La valvola MTCV garantisce il bilanciamento termico negli impianti di acqua calda sanitaria mantenendo una temperatura costante nellimpianto stesso, limitando la portata nei tubi di ricircolo al livello minimo necessario.

Per soddisfare le crescenti richieste di qualit dellacqua potabile, Danfoss ha introdotto la famiglia della valvole MTCV, in ottone esente da piombo. Le valvole MTCV esente da piombo soddisfano le nuove normative introdotte dalla Direttiva sulla qualit dellacqua potabile entrata in vigore nel dicembre 2013.

Contemporaneamente, la MTCV pu attivare un processo di disinfezione tramite 2 funzioni:

Modulo di disinfezione automatico (autoazionato) termoelemento (versione B)

Regolatore elettronico con attuatore termico TWA e sensori termici PT1000 (versione C)

Caratteristiche tecniche

Misurazione della temperatura.

Prevenzione di manomissioni indesiderate.

Misurazione e monitoraggio costanti della temperatura - versione C.

Funzione di chiusura della colonna montante di ricircolo tramite valvola a sfera incorporata opzionale.

Aggiornamento modulare della MTCV anche con valvola in funzione e sotto pressione.

Manutenzione - se necessario, il termoelemento calibrato pu essere sostituito.

DN 15 - 20

PN 10

Temperatura massima del fluido: 100 C

Attacchi flettati

Applicazioni

Bilanciamento termostatico degli impiantidi acqua calda sanitaria a un intervallo di temperatura di 35 - 60 C (versione A)

Disinfezione termica automatica (autoazionata) a temperature superiori a 68 C con protezione di sicurezza per prevenire linnalzamento della temperatura oltre i 75 C (blocco automatico della circolazione) (versione B)

Processo di disinfezione automatico, controllato elettronicamente, con la possibilit di programmare la temperatura e la durata del processo di disinfezione (versione C)

Flussaggio automatico dellimpianto tramite la riduzione temporanea dellimpostazione e lapertura della valvola MTCV alla portata massima

Valvola termostatica di bilanciamento dei rami ACSMTCV

Versione A Versione B Versione C

19

Dimensioni Voce di capitolato

MSV-F2: valvola di preregolazione flangiata utilizzata per il bilanciamento manuale di impianti idronici di riscaldamento e raffreddamento.

La valvola dotata di indicatore di posizione e di limitatore della corsa. Il cappuccio dellalberino integrato nel limitatore di corsa. La regolazione pu essere bloccata.

Completa di prese di pressione per la verifica della portata.

Temperatura del mezzo: da -10 a 130 C (150 C versione PN25)

Pressione nominale: versione PN16 e PN25

Materiale: versione PN16 Ghisa (GG25), versione PN25 (GGG 40.3)

Attacchi: flange EN 1092-2

Marca: Danfoss MSV-F2

Esempio applicativo

H

L A

a

64

L1

H1

DN20

PN10

Dimensioni

Filettatura interna

A a H H1 L L1 Peso

ISO 7/1 mm kg

DN 15 Rp Rp 79 129 75 215 0,58

DN 20 Rp Rp 92 129 80 230 0,65

20

Valvola termostatica di bilanciamento dei rami ACSvMTCV

Accessori e parti di ricambio Codice Prezzo Listino

Modulo disinfezione termostatico - B 003Z1021 18,13

Termometro a bimetallo con adattatore 003Z1023 17,81

CCR3 - Controllore per ottimizzazione del processo di disinfezione termica nel sistema di acqua calda sanitaria 003Z0389 2.029,10

Kit attuatore elettrotermico TWA-A (088H3110) + sonda di temperatura ESMB 003Z1043 104,37

Attuatore elettrotermico TWA-A 24Vca/cc 50/60Hz (Normalmente Chiuso) 088H3110 33,60

Attuatore elettrotermico TWA-A 230Vca 50/60Hz (Normalmente Chiuso) 088H3112 33,60

Adattatore per attuatore elettrotermico TWA-A 003Z1022 72,73

Raccordo per fissaggio sonda Pt1000 003Z1024 29,30

Sonda ESMC Pt1000 (campo 0~100C - costante di tempo 10s) 087N0011 49,10

Sonda ESMB Pt1000 (campo 0~100C - costante di tempo 20s) 087B1184 37,13

Sonda ESM-11 Pt1000 (campo 0~100C - costante di tempo 3s) 087B1165 30,90

Dati tecnici

Diametro nominale 15 20

kvs (m3/h) 1,5 1,8

Pressione nominale (bar) 10

Pressione di test (bar) 16

Isteresi K 1,5

Temperatura massima del fluido (C) 100

Range di regolazione temperatura ACS (C) 35-65

Attacchi Filettati

Materiale corpo Rg5

Stelo Ottone

Alloggiamento molla CW724R

Anelli di tenuta EPDM

Molla coni Acciaio inox

Listino

Codice 003Z1515 003Z1520

Prezzo di Listino 85,25 99,91

21

003Z1021 003Z1023

003Z1024 003Z1022 087B1165 088H3310088H3112

087B1184 087N0011

003Z0389

22

Caratteristiche tecniche

DN 15 - 20 Taratura di fabbrica pressione

differenziale 10kPa o 30kPa Funzione di chiusura della colonna

montante, flussaggio, scarico e spurgo. Campo di regolazione pressione

differenziale: 5-25kPa, 20-60kPa PN 16 Temperatura desercizio del fluido:

0-120 C Attacchi filettati

la bassa perdita di carico richiesta di 10 kPa sulla valvola ASV-PV contribuisce alla prevalenza ridotta delle pompe.

La soluzione ASV di Danfoss comprende una valvola di bilanciamento automatico ASV-PV e una valvola partner. LASV-PV una valvola di regolazione della pressione differenziale, montata sul tubo di ritorno. La valvola partner viene montata sul tubo di mandata. Le due valvole sono collegate tra loro mediante un tubo di impulso.

Applicazioni

Le valvole di bilanciamento ASV sono state progettate per garantire unelevata efficienza del bilanciamento automatico, grazie a: un cono a pressione bilanciata, membrana dimensionata per ogni

valvola, in grado di offrire prestazioni di qualit per ogni dimensione

scala di regolazione graduata lineare e precisa per unagevole impostazione della pressione differenziale (p).

ASP-PVDN 15-50

ASV-BDDN 15-50

ASV-MDN 15-50

Valvola di regolazione della pressione differenziale per il bilanciamento automatico delle colonne montantiASV-PV (DN15-DN50)

DescrizioneLASV-PV una valvola di bilanciamento che mantiene costante la pressione differenziale nella colonna montante in impianti di riscaldamento a due tubi.

Uno dei principali problemi degli impianti di riscaldamento un bilanciamento idronico non ottimale, dovuto alla pressione differenziale che cambia costantemente e in modo imprevedibile nellimpianto di riscaldamento. Questo spesso motivo

di lamentele da parte dei residenti per via di un riscaldamento insufficiente, rumorosit ed elevati consumi energetici.

Le valvole di bilanciamento automatico ASV assicurano un differenziale di pressione ottimale per le valvole di regolazione e una portata corretta e costante nelle singole colonne montanti. Questa la ragione per cui le DIN 18380 richiedono il controllo della pressione differenziale in caso

di carico parziale. Le ASV creano automaticamente un equilibrio idronico ottimale allinterno dellimpianto, sia in condizioni di carico parziale sia totale. Questo bilanciamento costante.

Le valvole ASV possono essere anche utilizzate in applicazioni di raffrescamento (ventilconvettori, travi fredde, ecc.) con portata variabile, per assicurare un bilanciamento idronico automatico (vedere la scheda tecnica ASV generale per i dettagli).

23

Voce di capitolato

ASV-PV 4G: valvola di bilanciamento idronico dinamico negli impianti di riscaldamento e raffrescamento.

La valvola mantiene una pressione differenziale costante sulla tubazione tramite membrana di controllo sui cui lati agisce la pressione nella tubazione di ritorno, attraverso un passaggio nel corpo valvola, e la pressione nella tubazione di mandata attraverso un tubo di impulso.

Impostazione della pressione di fabbrica 10kPa oppure 30kPa

Membrana di controllo della pressione integrata nel corpo

Funzione di intercettazione, flussaggio, scarico e spurgo.

Elemento di regolazione rimuovibile per ridurre le dimensione e facilitare linstallazione

Completa di tubo di impulso (G 1/16 1,5 m) rubinetto di scarico (G )

Campo di pressioni differenziali regolabili 5-25 kPa e 20-60 kPa impostabile manualmente tramite apposita ghiera

Temperatura del mezzo: da 0 a 120 C

Pressione nominale: PN16

Materiale: Ottone

Attacchi: filettati interni ed esterni, da DN 10 a DN 50

Marca: Danfoss ASV-PV 4G

Dimensioni

1) a impostazione di fabbrica di 10 kPa o 30 kPa2) a impostazione di 25 kPa o 60 kPa3) a impostazione di 5 kPa o 20 kPa

ASV-PV

DNL1 L2 L3 L4 H 1) Hmin

2) Hmax 3) S a b c

mm ISO 7/1 ISO 228/1

15 65 85 140 159 111 96 116 27 Rp G A G A

20 75 100 161 184 111 96 116 32 Rp G 1 A G A

25 85 110 180 194 136 113 143 41 Rp 1 G 1 A G A

32 95 121 206 184 191 183 213 50 Rp 1 G 1 A G A

40 100 136 242 220 200 192 222 55 Rp 1 G 1 A G A

50 130 166 280 250 203 195 225 67 Rp 2 G 2 A G A

Filettatura interna(ISO 7/1)

Filettatura esterna(ISO 228/1)

ASV-DB

DNL1 H S a

mm ISO 228/1

15 65 92 27 G

20 75 95 32 G

25 85 98 41 G 1

32 95 121 50 G 1

40 100 125 55 G 1

50 130 129 67 G 2

ASV-M

DNL1 L2 L3 H1 H2 D1 S a b

mm ISO 7/1 ISO 228/1

15 65 120 139 48 15 28 27 Rp G A

20 75 136 159 60 18 35 32 Rp G 1 A

25 85 155 169 75 23 45 41 Rp 1 G 1 A

32 95 172 179 95 29 55 50 Rp 1 G 1 A

40 100 206 184 100 31 55 55 Rp 1 G 1 A

50 130 246 214 106 38 55 67 - G 2 A

L2

L3L4

b b

L1

S

a

H

c

L

G

S

a a

H

L1L2L3

b b

L1S

aH1

H2

a

S

D1

24

Valvola di regolazione della pressione differenziale per il bilanciamento automatico delle colonne montantiASV-PV (DN15-DN50) ASV-PV - valvola con filetto interno

Diametro nominale 15 20 25 32 40 50

kvs (m3/h) 1,6 2,5 4 6,3 10 16

Massima pressione statica di lavoro (bar) 16

Massima pressione differenziale (kPa) 10 - 250

Campo di regolazione (kPa) 5-25 e 20-60

Temperatura fluido min/max (C) 0/120

Attacchi filetto interno Rp Rp Rp 1 Rp 1 Rp 1 Rp 2

Attacchi filetto esterno G A A 1 A G 1 A G 1 A G 1 A 2

Materiale corpo valvola Ottone

Materiale conovalvola Ottone DZR

Materiale membrana / O-ring EPDM

Listino

Codice - Versione 5-25kPa - filetto interno 003Z5501 003Z5502 003Z5503 003Z5504 003Z5505 003Z5506

Codice - Versione 5-25kPa - filetto esterno 003Z5511 003Z5512 003Z5513 003Z5514 003Z5515 003Z5516

Codice - Versione 20-60kPa - filetto interno 003Z5541 003Z5542 003Z5543 003Z5544 003Z5545 003Z5546

Codice - Versione 20-60kPa - filetto esterno 003Z5551 003Z5552 003Z5553 003Z5554 003Z5555 003Z5556

Prezzo di listino 131,86 158,64 193,31 262,65 279,46 561,95

ASV-M valvola partner con filetto interno ed esterno

Diametro nominale 15 20 25 32 40 50

kvs (m3/h) 1,6 2,5 4 6,3 10 16

Massima pressione statica di lavoro (bar) 20

Temperatura fluido min/max (C) -20 C/120 C

Attacchi filetto interno Rp Rp Rp 1 Rp 1 Rp 1 -

Attacchi filetto esterno G A A 1 A G 1 A G 1 A G 1 A G 2 A

Materiale corpo valvola Ottone

Materiale membrana / O-ring EPDM

Listino

Codice valvola filetto interno 003L7691 003L7692 003L7693 003L7694 003L7695 -

Codice valvola filetto esterno 003L7696 003L7697 003L7698 003L76999 003L7700 003L7702

Prezzo di listino 36,23 39,58 49,60 73,02 108,14 204,74

ASV-BD valvola partner con filetto interno

Diametro nominale 15 20 25 32 40 50

kvs (m3/h) 3 6 9,5 18 26 40

Massima pressione statica di lavoro (bar) 20

Temperatura fluido min/max (C) -20 C/120 C

Attacchi filetto interno Rp Rp Rp 1 Rp 1 Rp 1 Rp 2

Materiale corpo valvola Ottone

Materiale membrana / O-ring EPDM

Listino

Codice 003Z4041 003Z4042 003Z4043 003Z4044 003Z4045 003Z4046

Prezzo di listino 63,04 68,29 78,80 120,82 136,58 175,45

25

Fig.1 ASV in anello orizzontale / impianto di riscaldamento a radiatore tipico (esempio generale)

Fig.2 ASV in colonna montante / impianto di riscaldamento a radiatore tipico (esempio generale)

Esempi applicativi

Accessori Q.t N. codice Listino

Codolo filettato DN 15 Rp 1/2

1

003Z0232 4,48

Codolo filettato DN 20 Rp 3/4 003Z0233 6,26

Codolo filettato DN 25 Rp 1 003Z0234 10,43

Codolo filettato DN 32 Rp 1 1/4 003Z0235 14,01

Codolo filettato DN 40 Rp 1 1/2 003Z0273 35,09

Codolo filettato DN 50 Rp 2 003Z0274 47,72

26

Caratteristiche tecniche

DN 65 - 100

Taratura di fabbrica pressione differenziale 10kPa o 30kPa

Funzione di chiusura della colonna montante, flussaggio, scarico e spurgo.

Campo di regolazione pressione differenziale: 20-40kPa, 35-75kPa, 60-100kPa

PN 16

Temperatura desercizio del fluido: -10-120 C

Attacchi flangiati

Applicazioni

Le valvole di bilanciamento ASV sono state progettate per garantire unelevata efficienza del bilanciamento automatico, grazie a:

un cono a pressione bilanciata,

membrana dimensionata per ogni valvola, in grado di offrire prestazioni di qualit per ogni dimensione

scala di regolazione graduata lineare e precisa per unagevole impostazione della pressione differenziale (p).

la bassa perdita di carico richiesta di 10 kPa sulla valvola ASV-PV contribuisce alla prevalenza ridotta delle pompe.

La soluzione ASV di Danfoss comprende una valvola di bilanciamento automatico ASV-PV e una valvola partner. LASV-PV una valvola di regolazione della pressione differenziale, montata sul tubo di ritorno.

La valvola partner viene montata sul tubo di mandata. Le due valvole sono collegate tra loro mediante un tubo di impulso.

Descrizione

LASV-PV una valvola di bilanciamento che mantiene costante la pressione differenziale nella colonna montante in impianti di riscaldamento a due tubi.

Uno dei principali problemi degli impianti di riscaldamento un bilanciamento idronico non ottimale, dovuto alla pressione differenziale che cambia costantemente e in modo imprevedibile nellimpianto di riscaldamento. Questo spesso motivo di lamentele da parte dei residenti per via di un riscaldamento insufficiente, rumorosit ed elevati consumi energetici.

Le valvole di bilanciamento automatico ASV assicurano un differenziale di pressione ottimale per le valvole di regolazione e una portata corretta e costante nelle singole colonne montanti. Questa la ragione per cui le DIN 18380 richiedono il controllo della pressione differenziale in caso di carico parziale. Le ASV creano automaticamente un equilibrio idronico ottimale allinterno dellimpianto, sia in condizioni di carico parziale sia totale. Questo bilanciamento costante.

Le valvole ASV possono essere anche utilizzate in applicazioni di raffrescamento (ventilconvettori, travi fredde, ecc.) con portata variabile, per assicurare un bilanciamento idronico automatico (vedere la scheda tecnica ASV generale per i dettagli).

Valvola di regolazione della pressione differenziale per il bilanciamento automatico delle colonne montantiASV-PV Flangiate (DN65-DN100)

27

Dimensioni Voce di capitolato

MSV-F2: valvola di preregolazione flangiata utilizzata per il bilanciamento manuale di impianti idronici di riscaldamento e raffreddamento.

La valvola dotata di indicatore di posizione e di limitatore della corsa. Il cappuccio dellalberino integrato nel limitatore di corsa. La regolazione pu essere bloccata.

Completa di prese di pressione per la verifica della portata.

Temperatura del mezzo: da -10 a 130 C (150 C versione PN25)

Pressione nominale: versione PN16 e PN25

Materiale: versione PN16 Ghisa (GG25), versione PN25 (GGG 40.3)

Attacchi: flange EN 1092-2

Marca: Danfoss MSV-F2

Esempi applicativi

ASV-PV DN 65-100

DNL1 H1 H2 D1 D2 D3

mm

65 290 3835 93 68 205 145

80 130 310 390 68 218 160

100 347 347 446 65 248 180

28

Dati tecnici

Valvola di regolazione della pressione differenziale per il bilanciamento automatico delle colonne montantiASV-PV Flangiate (DN65-DN100)

ASV-PV Valvole flangiate

Diametro nominale 65 80 100

kvs (m3/h) 30 48 76

Massima pressione statica di lavoro (bar) 16

Massima pressione differenziale (bar) 10 - 250

Campo di regolazione (kPa) 20-40 35-75 60-100

Temperatura fluido min/max (C) -10/120

Attacchi Flangiati

Materiale corpo valvola Ghisa grigia - N-GJL-250 (GG 25)

Materiale cono valvola Acciaio inossidabile

Materiale membrana / O-ring EPDM

Listino

Codice - Versione 20-40kPa 003Z0623 003Z0624 003Z0625

Codice - Versione 35-75kPa 003Z0633 003Z0634 003Z0635

Codice - Versione 60-100kPa 003Z0633 003Z0634 003Z0635

Prezzo di listino 1.470,45 1.634,44 2.096,91

29

30

Note

www.danfoss.it

Danfoss da sempre impegnata nella progettazione di tecnologie per il risparmio energetico, per un futuro sostenibile. Danfoss contribuisce alla definizione delle politiche COP23 per la salvaguardia del clima.

G R E E NRESPECT

Do more with less la nostra promessa,

e il nostro quotidiano impegno

per un domani sostenibile.

Per questo progettiamo tecnologie

che permettono di fare di pi con meno,

per dare con le nostre soluzioni il meglio:

prestazioni eccezionali che rispondano

ai bisogni dei nostri clienti, ottimizzando

la gestione dellenergia in ogni applicazione.

Qualit, innovazione

e affidabilit fanno parte

del nostro DNA.

DANFOSS SRLTORINO, MILANO, BOLOGNA, REGGIO EMILIA, VICENZA, TREVISO

[email protected]

VGLXB106 | Marzo 2018