Hadoshiatsu ® - Hadoshiatsu®

3
rofond imenti di Patrizìa Stefanini Shiatsu & fisica quantistica I r rJrL, vuc|| rtr)!rL, c i nraf ír'anfi Shiefsu hanno una "visione del mondo" simile? Patrizía Stefanini suggerisce che il punto di vistadeî fisici sullavita, cornesuccessione di interazi oni en ergetiche, l'esnerícnza clirctf a deglt operatorr 5htatsu. egli ultimitre o quattro secoli la tendenzadella scienza è stata quella di €ercare di definie una totale dìvìsìone tra soggetto e oggetto, mente e Galileo Galilei (15ó4-1ó42) fu il primo a usarecon regolarìtàla sperimentazio- ne per investigare i fenomenì naturalì (...e imprigionato dall'inquisizione per aversuggerito l'ìpotesi che ipianeti ruolassero intorno alsole). "Misura il mi- surabile e rendi misurabile ciò che non lo è" (Galileo)è divenuta la frase ispì- ratrice, il motto deì moderno pensieroscientifco e filosofìcoe sottolinea l'ap- proccio occidentaleattuale alla salute e alla medicìna. Nella moderna ricercascientificaI'ogge'ttività è ancora un prìncipio base che viene però sempre piir messo in questione sia all'interno sia all'esternodeila comunità stessa. Nel ventesimo secolo l'esplorazione del mondo subatomico ha rivelato la na- tura intrinsecamente dinamicadella materia. Non si ritiene piir che la materia sja costituitada mattoni fondamentali, prècisamente localizzabili nello spazioe lcos'tituenti dell'atomo sono conJìgurazioni dinamiche che non esistono in quanto entità isolate, ma in quanto parti interagentidi un'inestricabile rete dì interazioni. 10

Transcript of Hadoshiatsu ® - Hadoshiatsu®

r o fond imen t i

di Patrizìa Stefanini

Shiatsu & fisica quantistica

I r r J r L , v u c | | r t r ) ! r L ,

c i nraf ír 'anfi Shiefsu

hanno una"visione del mondo"

simile?

Patrizía Stefaninisuggerisce che il punto

di vista deî fisici sulla vita,corne successione di

i nterazi oni en ergetiche,

l 'esnerícnza cl irctf a

degl t operatorr 5htatsu.

egli ultimitre o quattro secoli la tendenza della scienza è stata quella di€ercare di definie una totale dìvìsìone tra soggetto e oggetto, mente e

Galileo Galilei (15ó4-1ó42) fu il primo a usare con regolarìtà la sperimentazio-ne per invest igare i fenomenì natural ì ( . . .e imprigionato dal l ' inquisiz ione peraver suggeri to l ' ìpotesi che ipianet i ruolassero intorno alsole). "Misura i l mi-surabile e rendi misurabile ciò che non lo è" (Galileo) è divenuta la frase ispì-ratrice, il motto deì moderno pensiero scientifco e filosofìco e sottolinea l'ap-proccio occidentale attuale alla salute e alla medicìna.Nella moderna ricerca scientifica I'ogge'ttività è ancora un prìncipio base cheviene però sempre piir messo in questione sia all'interno sia all'esterno deilacomunità stessa.Nel ventesimo secolo l'esplorazione del mondo subatomico ha rivelato la na-tura intrinsecamente dinamica della materia. Non si ritiene piir che la materiasja costituita da mattoni fondamentali, prècisamente localizzabili nello spazio e

lcos'tituenti dell'atomo sono conJìgurazioni dinamiche che non esistono inquanto entità isolate, ma in quanto parti interagenti di un'inestricabile rete dìinterazioni.

1 0

Una " inestricabile rete di interazioni": non eouesto un modo stupendo di descrivere il sistemadeì meridiani di Masunaga usato nello Shiatsu?In effetti, l'attuale visione del mondo subatomicocontiene in germe una visione di uomo e naturamolto più evoluta, ove energia e materia non sonopiir entità separate, dove osselvatore e osservatonon possono piir essere separatì, essendo essistessi pa4e del 'enomeno oggetto di studio.La Fisica e la Matematica sono tutt'oggi le basideila Scienza. Nella Fisica moderna la vecchia vi-sione Newtoniana/Cartesiana degli atomi comecostituenti base è 5tata sostituita da una prú com-plessa visione dì ìnterdipendenze e interazioni, dienergia e probabilità.L'ètreggiamenio sL cJi s i basa la Medicina occi-dentale ai gìorni nostri è dì suddivìdere e catego-rizzare. Nelfrattempo, l'esplorazione a livello sub-atomico denuncia ouanto semolicistica e inade-guata sla una visone basata su questi principi, Seun atomo del fegato può essere descritto comeuna probabile vibrazione energetica interagente,non sembrerebbe logico estrapolare che l'organos'tesso può essere similmente descritto?Analogamenle nel Sistema Masunaga il meridia-no non viene definito attraverso precisi riferimeniianatomici o punli ben localizzati, modaljtà usatadal model lo tradizionale cinese. Masunaga sugge-risce un approccio percettivo che richiede unadeguato atteggiamento mentale. Se siamo ingrado dì "allenare la mente" a usare precìse for-me-pensiero, possìamo risuonare con l'energia delmeridiano che stiamo cercando dìcontattare.l 'esoerienTa Dercett iva che ne r isul ta è r icca esignif icat iva.Parafrasando Masunaga stesso, i meridiani deila suarappresentazìone energetìca hanno natura e pro-fondità variabile, e il modo in cui si manifestano dipenderà dalla natura del trattamento dato e dallanatura dell'interazione tra operatore e cliente.Clò non sìgnifica che un sistema è giusto e l'altroè sbagliato: ognuno offre una peculiare visione delmondo, ciascuno nella sua specifica prospettiva

{segni e sintomi nel caso del model lo del laN4edicina lradizionale Cinese. la persona nel suo

r o f o n d i m e n t i

processo di v;ta nel caso del sistema Masunaga).Lobiettivo del trattamento cambia a seconda del-la "Visione del Mondo" che abbìamo. In realtà,nulla nella nostra realtà ouotídiana cí oermette dicomprendere gli strani fenomeni che dominano ilmondo subatomico. Lo stesso Einslein pare abbiaaffermato: "La realtà è un'illusione, anche se ar-quento pe6istente". Nel mondo subalomico, leparticelle sicomportano come onde e viceversa, gl;elettroni perdono la loro identità e si modificano aseconda dichi liosserva. Un singolo fotone sembraessere in due luoghi contemporaneamente-Ouando osservatore e osservato sono pensaticome parte del fenomeno stesso, non ha più al-cun senso confrontare le informazioniraccolte, péresempìo nel la diagnosi di Hara. Cìò che si manife-sta nell'incontro di due persone è unico e appar-tiene a quel contesto specifico, non limitalo, maarricchito dall'unicità dell'esperienza.L effettiva rivoluzione awenuta con la teoria diEinstein fu l'abbandono dell'idea secondo la qua-le spazio e îempo fossero grandezze con valoreassoluto. La teoria di Einstein suggerisce che talivalor: sono element: di un l iagLaggio che vieneusato da un osservatore per descrivere un am-biente. Ouindì. come tali. relativi all'osservatore eall'ambiente stesso. sia i fisici moderni sia i misticiorientali a{fermano che tutti i fenomeni in questomondo di cambiamento e trasforrnazione sono d;-namicamente connessi. Sono inoltre d'accordo nelsostenere che sia la struttura della natura sia i fe-nomeni in essa osservati non sono ahro che crea-zioni della mente umana, che misura e classifica.Maya è il nome che a tut'ro ciò viene dato dagli in-duist i , mentre ibuddist i par lano diAvydia.

1 1

a pp rojo n d,irne n t i

Q!ando prat ichiarno lo Shiatsu basatosul s istema Masunaga, vogl iamo con-

tattare Lrna qual i tà vibrazionaleche ha a sua massìma proba'

bl tà d espfesslone lungopercorsi suggerj t i sul a

mappa. In questo con-testo non srarno vrncolat i al le quattro dimensionl spazlo-tempora che regoano la realtà quot i-

d i a n a o a l e l e s g iclassiche che regola

no i feno.neni natura LPossiarno anche svlnco

larci dal mode o tradizionale Cinese, che, sirnimen-

te al model lo occidenta e prì 'ma dl Ga leo e de e sue esperienze

con I ie lescopo, co oca 'uomo acentro del l 'L lnlverso, t ra C elo e ferra.La vls ione dl Masunaga non è piùr così

de o spettro di ffequenze piir basse.Splega anche perché non sono possibi l i "r icette a pr lor l" di interuento sulKyo e su o Jl tsu, esÌstendo posslbi l imo tepl ic i comblnazioni di meridiani eivel l i che danro al la stessa manitesta

zione sintomatica signi i icat i dìversl ,che r ichiederanno modal i tà di ntervento differenzlato.Ouando Lavoro cerco di non avere pre-concett i r iguardo al mio intervento.Desidero incontrare 'al t ro con Lrn at-tegglamento e un tocco apefto, in grado di cog ierne le diverse espressionidi v i ta. Solo così posso moduare lamia r isposta cercando la rsonanza," l 'eco vi tale" che nel suo man festarsifofnirè lnformazioni preziose per I t rat 'tarnento. A vo te, in una frazione dì se-condo, l ' intera vi ta del r icevente sembra scorrere davant l a noi, e ciò merl tai l p iù profondo r lspetto, pr ima ancorad e l a c o m p r e n s i o n e d e l f e n o m e n o

Con umil tà, durante a seduta Shlatsu,cerco di sostenere i mio r cevente a r i -conoscere e sue r lsorse e potenzial i tàaff inché possa ut i l izzar e al r ì regl io per

Patr iz ia Stefanini

" La danza di Shiva è ]a danzadell'Universo: il llusso incessante dienetgia che attraversa un'infinita va'rietà di configurazioni che si fondonouna nel l al t rè- - F, Lapra-rne rao orPhysics

-férza relhione (febbraio 2005) de a.ticolo ori

glfale lshiatsù Socjety News 19t9) - O 20051

Pat r lza Sre lan i r s t tu lo Europeo d i Sh ia tsù

M rnÒ fltri i d ritri risefvat

Pattizìa SteÍanìni è la fa.datice e la di-

retttice didattica dell'lstituto Èurcpeod' Sh,atsu di Mi lana e FnenzeLaurcata in Fis'ca e specia/tzzata inFìsica Sanitatia, vive la s!. esperienzadi Shiatsuka ahef 'ando sessio' , i 'd iv idua/ i e insegnanrento in l tal ia e al le 'stero, ove da anni patteciPa aCongressi lntenazianali.Sembrerebbe esserci Ltn abisso tfé unalaurca in Fisica Teotica e lo Shiatsu. Pe.Pattizia inlece si tratta di un èvaluzione naturale: /o Shiatsu .he insegna ericco di rifetimenti alle tearie fonda-mentali della Fisica moderna, alla sco-perta di parallelismi con /e .Íiscip/ine ele filosofie orientali.

n e ' U n i v e r s o , u n o d e g i n f i n l t i c o r p ienerget ic i interagent i t ra loro.La spazlal i tà non è pi i r a tre dimensioni e i fat tore tempo non ha plùr un andamento l ineare. fut to è, in un certosenso, apparenza che sl manlfesta nemomento de presente. fUniverso chesi sve a e si r lvela ai nostr i sensi.Come conseguenza di un'al largata de-f inlz lone del Jattor l Spazio e Tempo, i lconcetto del Kyo e Ji tsu assume un signl f icato più arnpio r ispetto al modello quant i tat ;vo dì vuoto/pleno. Rlsul tasuperato anche Ì model lo qua l tat ivo,che vede nel Kyo un pr ima/causa/bisogno compensato cla !no Jt tsudopo/effetto. Ofa c'è una manifesta-zione "Kyo-Ji tsu" che ìns eme rappresenta I "movimento in vi ta" d quel 'essere umano, con una varietà dipossibi l i sfunìature per comprendere iprocesso in corso che pr ma si perde

Parlando dì meridiano come onda, ospettro del le diverse frequenzè dìvi-brazionè che la descr ive rappresentale diverse manifestazioni dì queL merldiano' funzione a tr . r f t i i l ivel l i ( f ìs ico,emotivo, menta e, spir Ì tuale). Nel loShiatsu usiamo ist int ivamente vlbrazlo-ni e r i tmi come strumento per sinton z-zarci con 'energia a tut t i quest i diversil ivel l i .Questo forse è sufficiente a spiegareperché stili di Shiatsu piùr statici sonoefficaci soprattutto sul piano fisico edernot ivo, che corr lsponde al la parte

1 2