guida dello studente 10-11 DEF - facoltateologica.it...2 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello...

168
G U I D G U I D G U I D G U I D G U I D A DELL DELL DELL DELL DELLO STUDENT STUDENT STUDENT STUDENT STUDENTE Anno Accademico 2010 2011 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE

Transcript of guida dello studente 10-11 DEF - facoltateologica.it...2 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello...

  • 11111

    G U I DG U I DG U I DG U I DG U I D AAAAAD E L LD E L LD E L LD E L LD E L L OOOOOSTUDENTSTUDENTSTUDENTSTUDENTSTUDENTEEEEE

    Anno Accademico2010 2011

    F A C O LT ÀTEOLOGICAPUGLIESE

  • 22222 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    I dati raccolti nella presente Guida sono aggiornati al 11 luglio 2010.Sono stati raccolti ed elaborati dalla segreteria generale della Facoltà.E’ gradita la segnalazione di possibili errori.

  • 33333

    PRESPRESPRESPRESPRESENTENTENTENTENTAZIONEAZIONEAZIONEAZIONEAZIONE

    La Guida dello studente contiene la proposta formativa che la FacoltàTeologica Pugliese offre per l’anno accademico 2010-2011, il sesto della sua attività.Essa è destinata agli studenti che frequentano i suoi tre Istituti in cui opera, alfine di “curare la programmazione culturale dei futuri presbiteri di Puglia e diquanti religiosi, religiose e laici si preparano all’insegnamento delle scienze sacreo ad altri compiti apostolici nell’ambito pastorale dell’annuncio e del culto divino,a servizio della Chiesa” (art. 4 dello Statuto); nonché al fine di curare laformazione di studiosi ed esperti in teologia ecumenico-patristica, nell’otticadell’ecclesiologia di comunione, tra Chiesa cattolica e Chiesa di Oriente,soprattutto nell’area mediterranea (art. 3 Statuto).

    Tale prospettiva formativa va considerata parte integrante dell’unicoprogetto educativo in vista sia dell’attività pastorale nelle chiese particolari, siadel ruolo significativo della vita consacrata. Insieme con la formazione umana,spirituale e operativa, la preparazione filosofica e teologica contribuisce all’unicopercorso preparatorio al modo di essere e di servire nel popolo santo di Dio.Coniugare, infatti, fede e ragione, sapere e diventare significa far interagiretante dinamiche, in modo vitale, organico e unitario, verso lo sviluppo dellepersone chiamate alla sequela di Cristo in modo straordinario e coinvolte inmodo specifico nella missione della sua Chiesa tra gli uomini dei nostri tempi;missione divenuta sempre più esigente e impegnativa, in Europa e anche inItalia.

    In questo orizzonte di valori si colloca l’impegno esemplare dei docentie il lavoro intellettuale degli studenti.

    Nella proposta della formazione teologica, offerta dalla Facoltà, spicca ilcorso di teologia spirituale, a partire da questo anno accademico.

    Nell’insieme delle attività, un posto significativo avrà il primo convegnodi studio della Facoltà, nel prossimo 25-26 novembre, sul tema Allargare gli spazidella Razionalità. Fede amica dell’intelligenza. Tutte le sue componenti sarannosollecitate a ripensare il lavoro filosofico e teologico. Si distingue pure il convegnosu “Il rapporto Clero-Laici e i luoghi della corresponsabilità” che si terrà a Molfetta,il 6 novembre, in preparazione al terzo convegno ecclesiale della intera RegionePastorale Pugliese sul tema “I laici nella Chiesa e nella società pugliese, oggi”. LaFacoltà è stata chiamata a dare il suo contributo.

    Nelle attività dei tre Istituti vanno aggiunte le cattedre di filosofia eteologia, nonché le “giornate di Istituto”.

    Nella comune consapevolezza degli interessati sarà la radice della solidalecollaborazione di tutte le componenti della Facoltà e la garanzia del suo sviluppo.

    Il Signore benedica il nostro lavoro e la Madonna ci accompagni nelnostro cammino.

    Bari, 1 Luglio 2010

  • 44444 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    La Facoltà Teologica Pugliese ha le seguenti finalità:

    a) approfondire sistematicamente, secondo il metodo scientifico,la divina Rivelazione nella tradizione della dottrina cattolica e dipromuovere una adeguata formazione filosofica;

    b) contribuire alla soluzione dei problemi umani e culturalicontemporanei, alla luce della Rivelazione cristiana e del Magistero dellaChiesa;

    c) promuovere l’incontro tra fede e ragione, verità e libertà, culturae istituzioni, tra Occidente ed Oriente, Nord e Sud del mondo;

    d) collaborare efficacemente alla nuova evangelizzazione, secondol’impulso del Successore di Pietro e in comunione con le Chiese particolari;

    e) curare la formazione di studiosi ed esperti in teologiaecumenico-patristica, nell’ottica dell’ecclesiologia di comunione, tra Chiesacattolica e Chiese di Oriente, soprattutto nell’area mediterranea;

    f) costituire un centro di studi ecumenico-patristici che, ancheper la posizione storico-geografica della Puglia, promuova studi, ricerche,incontri e colloqui per gli studiosi e gli animatori di teologia ecumenico-patristica nelle Chiese particolari;

    g) promuovere l’incontro e il dialogo tra i cristiani, i credenti dialtre religioni e i non credenti;

    h) creare un centro accademico teologico regionale, in grado direcepire, in maniera feconda, le situazioni e i problemi della vita ecclesialee civile della Regione, con particolare attenzione alla storia delle Chieselocali, alla cultura e alla civiltà di Puglia.

    La Facoltà Teologica Pugliese ha anche il compito di curare laformazione culturale dei futuri presbiteri di Puglia e di quanti, religiosi,religiose e laici, si preparano all’insegnamento delle scienze sacre o adaltri compiti apostolici, specialmente nell’ambito della pastoraledell’annuncio e del culto divino, a servizio della Chiesa.

    FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE

    Presidenza / Segreteria generale / Economato

    Largo S. Sabino, 1 - 70122 BARITel. 080-52 22 241- Fax 080-52 255 32

    Sito internet: http://www.facoltateologica.ite-mail: [email protected]

  • 55555 PP PPPAA AAART

    RT RT

    RT

    RTEE EEE P

    RIM

    AP

    RIM

    AP

    RIM

    AP

    RIM

    AP

    RIM

    A

    ORGORGORGORGORGANI DIRETTIVIANI DIRETTIVIANI DIRETTIVIANI DIRETTIVIANI DIRETTIVI

    AUTORITA’ ACCADEMICHE -OFFICIALI -

    CONSIGLIO DI FACOLTA’ -COMMISSIONI -

    CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE -ISTITUTI DELLA FACOLTA’ -

    COLLEGIO DOCENTI -

  • 66666 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    Sigle e abbreviazioni

    ITRA - Istituto Teologico Pugliese “Regina Apuliae”ITE - Istituto di Teologia ecumenico-patristica greco-bizantina “S. Nicola”ITISF - Istituto Teologico Interreligioso “Santa Fara”CEP - Conferenza Episcopale PuglieseOP - Ordine dei PredicatoriOFM - Ordine dei Frati MinoriOFMCap - Ordine dei Frati Minori CappucciniOSB - Ordine San BenedettoCSS - Congregazione delle SS. Stimmate di N.S.G.C.CRSP - Congregazione dei Chierici Regolari di San Paolo

  • 77777

    AUTAUTAUTAUTAUTORITÀ AORITÀ AORITÀ AORITÀ AORITÀ ACCCCCCADEMICCADEMICCADEMICCADEMICCADEMICHEHEHEHEHE

    GRAN CANCELLIERES. Ecc. Rev.ma Mons. Francesco CACUCCI

    Arcivescovo di Bari-Bitonto

    PRESIDEProf. Mons. Salvatore PALESE

    VICE-PRESIDEProf. Angelo PANZETTA

    DIRETTORI

    Prof. Carlo DELL’OSSODirettore

    dell’Istituto Teologico Pugliese “Regina Apuliae” di Molfetta

    Prof. Lorenzo LORUSSO OPDirettore

    dell’Istituto di Teologia ecumenico-patristica greco-bizantina “San Nicola” di Bari

    Prof. Luigi ORLANDO OFMDirettore

    dell’Istituto Teologico Interreligioso “Santa Fara” di Bari

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

  • 88888 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    Segretario generalePAGNOTTA P. Santo OPBasilica S. Nicola - Largo Abate Elia, 13 - 70122 BARITel. e Fax 080 - 5737225 - Cell. 338 - 9031603e-mail: [email protected] - [email protected]

    Bibliotecario generaleLOTTI P. Luciano OFMCapConvento PP. Cappuccini - Piazzale Cappuccini, 11 - 71016 SAN SEVERO (FG)Tel. 0882-221182e-mail: [email protected]

    EconomoMANCHISI Don Vito NicolaCasa del Clero - Corso A. De Gasperi 274/A - 70125 BARITel. 080 - 5028009 - Cell. 347 - 5497994 - Fax 080 - 5231672e-mail: [email protected]

    OFOFOFOFOFFICIALIFICIALIFICIALIFICIALIFICIALI

    OR

    GO

    RG

    OR

    GO

    RG

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    I

    La Segreteria generale è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00alle 0re 13.00.

  • 99999

    DOCENTI STABILIProf. PALESE Salvatore - PresideProf. PATERNOSTER Mauro CSSProf. SCOGNAMIGLIO P. Rosario OP

    Prof. ACQUAVIVA MarcelloProf. BUX NicolaProf. DELL’OSSO Carlo - Direttore ITRAProf. GIORDANO Donato OSBProf. LORUSSO GiacomoProf. LORUSSO Lorenzo OP - Direttore ITEProf. NERI Francesco OFMCapProf. ORLANDO Luigi OFM - Direttore ITISFProf. PANZETTA Angelo - VicepresideProf. ROMITA Angelo

    Prof. CARUCCI Massimiliano OFMCapProf. DI PILATO VincenzoProf. LIEGGI Jean PaulProf. MIGNOZZI VitoProf. REHO Cosimo OFM

    RAPPRESENTANTI DEI DOCENTI INCARICATIProf. SABATELLI AngeloProf. ZUPPA Pio

    MEMBRI DI DIRITTOPAGNOTTA P. Santo OP- Segretario generaleMANCHISI Don Vito Nicola - EconomoLOTTI P. Luciano OFMCap - Bibliotecario generale

    RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTIMANDRILLO Giuseppe - ITRASALINARO ROLLO Antonio - ITED’ALOIA Francesco - ITISF

    CCCCCONSIGLIO DI FONSIGLIO DI FONSIGLIO DI FONSIGLIO DI FONSIGLIO DI FAAAAACCCCCOLOLOLOLOLTTTTTA’A’A’A’A’

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

  • 1010101010 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    CCCCCOMMISSIONIOMMISSIONIOMMISSIONIOMMISSIONIOMMISSIONICOMMISSIONE PER L’APPROVAZIONE DEI PIANI DI STUDI

    Composta dai Proff.: PALESE Salvatore, PresidePANZETTA Angelo, VicepresideGIORDANO DonatoLORUSSO LorenzoPATERNOSTER MauroREHO Cosimo

    COMMISSIONE PER L’AMMISSIONE E IL RICONOSCIMENTO DEGLI STUDI

    Composta dai Proff.: PALESE Salvatore, PresideACQUAVIVA MarcelloBUX NicolaNERI Francesco

    COMMISSIONE PER LE BIBLIOTECHE

    Composta dai Proff.: PALESE Salvatore, PresideLOTTI Luciano, Bibliotecario generaleCIOFFARI GerardoPINTO SebastianoTANEBURGO Pier Giorgio

    COMMISSIONE PER GLI ISTITUTI SUPERIORI DI SCIENZE RELIGIOSECOLLEGATI ACCADEMICAMENTE CON LA FACOLTÁ

    Composta dai Proff.: PALESE Salvatore, PresidePANZETTA Angelo, VicepresideCARUCCI MassimilianoDELL’OSSO CarloGIORDANO Donato

    COMMISSIONE DI AUTOVALUTAZIONE

    Composta dai Proff.: PALESE Salvatore, PresidePANZETTA Angelo, VicepresidePATERNOSTER MauroROMITA Angelo

    COMMISSIONE PER LE PUBBLICAZIONI DELLA FACOLTÁ

    Composta dai Proff.: PALESE Salvatore, PresidePANZETTA Angelo, VicepresideACQUAVIVA MarcelloNERI FrancescoORLANDO LuigiPATERNOSTER MauroSCOGNAMIGLIO RosarioO

    RG

    OR

    GO

    RG

    OR

    GO

    RG

    AN

    I DIR

    ETT

    IVI

    AN

    I DIR

    ETT

    IVI

    AN

    I DIR

    ETT

    IVI

    AN

    I DIR

    ETT

    IVI

    AN

    I DIR

    ETT

    IVI

  • 1111111111

    CONSIGLIO DI AMMINISTCONSIGLIO DI AMMINISTCONSIGLIO DI AMMINISTCONSIGLIO DI AMMINISTCONSIGLIO DI AMMINISTRRRRRAZIONEAZIONEAZIONEAZIONEAZIONE

    Presidente: PAPPAGALLO Diac. Cosmo DamianoMembri: PALESE Prof. Mons. Salvatore - Preside

    PANZETTA Prof. Angelo - VicepresidePISANELLO S. Ecc. Mons. Vincenzo - Membro nominato dalla CEPDELL’OSSO Prof. Carlo - Direttore ITRALORUSSO Prof. Lorenzo OP - Direttore ITEORLANDO Prof. Luigi OFMCap - Direttore ITISFMANCHISI Don Vito Nicola - EconomoLOTTI P. Luciano OFMCap - Bibliotecario generaleMOREA Dott. Benedetto - Membro nominato dalla CEP

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

  • 1212121212 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    ISTITUTIISTITUTIISTITUTIISTITUTIISTITUTIDELLA FADELLA FADELLA FADELLA FADELLA FACCCCCOLOLOLOLOLTÀ TETÀ TETÀ TETÀ TETÀ TEOLOLOLOLOLOGICA PUGLIESOGICA PUGLIESOGICA PUGLIESOGICA PUGLIESOGICA PUGLIESEEEEE

    ISTITUTO TEOLOGICO PUGLIESE “REGINA APULIAE”

    Viale Pio XI, 5470056 MOLFETTA (BA)Tel. e Fax 080-3353935

    e-mail: [email protected]

    ISTITUTO DI TEOLOGIA ECUMENICO-PATRISTICAGRECO-BIZANTINA “SAN NICOLA”

    Piazzetta Bisanzio e Rainaldo, 1570122 BARI

    Tel. 080-5235252Fax 080-5728604

    e-mail: [email protected]

    ISTITUTO TEOLOGICO INTERRELIGIOSO “SANTA FARA”

    Via Bitritto, 9670124 BARI

    Tel. e Fax 080-5618800e-mail: [email protected]

    OR

    GO

    RG

    OR

    GO

    RG

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    I

  • 1313131313

    COLLCOLLCOLLCOLLCOLLEEEEEGIO DEI DOCGIO DEI DOCGIO DEI DOCGIO DEI DOCGIO DEI DOCENTIENTIENTIENTIENTI

    ACQUAVIVA MARCELLO - StraordinarioPiazzetta De Geronimo, 3 - 74100 TARANTO - Tel. 080-3358211

    AGORAS KONSTANTINOS - Invitato5 Thassou Str. - 11257 ATENE (GR) - Tel. 0030-2108676468

    AMATO DOMENICO - InvitatoVia Foggia, 110 - 70056 MOLFETTA (BA) - Tel. 080-3354007

    ANGIULI VITO - InvitatoVia Vitt. Emanuele III, 183 - 70028 SANNICANDRO (BA) - Tel. 080-632643

    BELLINO FRANCESCO - InvitatoVia Fanelli, 230/d - 70125 BARI - Tel. 080-5461974/080-5714537

    BENEGIAMO GIUSEPPE - EmeritoConvento Cappuccini – Piazza S. Francesco, 4 – 70019 TRIGGIANO (BA) - Tel. 080-4503822

    BUX NICOLA - StraordinarioLargo Nitti Valentini, 8 - 70122 BARI - Tel. 080-5245798

    BUX PAOLO - IncaricatoVia Stefano Jacini, 43 - 70125 BARI - Tel. 080-5020819

    CAPUTO ANNALISA - InvitataVia Giulio Petroni, 102/E - 70124 BARI - Tel. 080-5041345

    CARUCCI MASSIMILIANO - AssociatoSantuario SS. Crocifisso - Via S. Francesco d’Assisi, 196 - 70018 RUTIGLIANO (BA) - Tel.080-4761331

    CASTELLANA MARIO - InvitatoVia Saliscendi, 60 - 74015 MARTINA FRANCA (TA) - Tel. 080-4806850

    CHIARELLI SARIO - IncaricatoParrocchia S. Lorenzo - 74016 MASSAFRA (TA) - Tel. 099-8801018/099-8805520

    CIOFFARI GERARDO - IncaricatoBasilica San Nicola - 70122 BARI - Tel. 080-5737111

    CIRULLI GIACOMO - IncaricatoVia Puglia, 2 - 71042 CERIGNOLA (FG) - Tel. 0885-787865

    CORSI PASQUALE - InvitatoVia Osvaldo Marzano, 36 - 70125 BARI - Tel. 080-5024822

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

  • 1414141414 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    OR

    GO

    RG

    OR

    GO

    RG

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    ICOZZOLI MAURO - InvitatoPont. Sem. Magg. - P.za S. Giovanni in Laterano, 4 - 00184 ROMA

    DELL’OSSO CARLO - StraordinarioVia Mazzaccara, 13 - 71036 LUCERA (FG) - Tel. 0881-542001

    DE PALMA LUIGI - InvitatoPiazza Giovane, 4 - 70056 MOLFETTA (BA) - Tel. 080-3374234

    DE PINTO LUIGI - IncaricatoVia Martiri di Via Fani, 42/B - 70052 BISCEGLIE (BA) - Tel. 080-3966541

    DI LISO SAVERIO - IncaricatoVia Macchie, 8 - 70128 PALESE (BA) - Tel. 080-5306579

    DI NAPOLI ALFREDO - IncaricatoConvento Cappuccini – Via S. Crocifisso, 4 - 70054 GIOVINAZZO (BA) - Tel.080-3945029

    DI PILATO VINCENZO - AssociatoSant. Madonna delle Grazie - Via Castel del Monte, km 3 - 70033 CORATO (BA) - Tel.080-8980766

    FUSCO ROBERTO - IncaricatoVia M.D. Brun Barbantini, 151 – 00123 ROMA - Tel. 06-30361295

    GIORDANO DONATO - StraordinarioSant. Maria SS. Annunziata di Picciano - 75020 LA MARTELLA (MT) - Tel. 0835-302890

    ILLICETO MICHELE - IncaricatoPiazza delle Viole, 14 - 71043 MANFREDONIA (FG)

    LAVECCHIA LUIGI - IncaricatoConv. Cappuccini - 71010 SERRACAPRIOLA (FG) - Tel. 0882-681049

    LENOCI MICHELE - EmeritoVia Roma, 16 - 70053 CANOSA DI PUGLIA (BA) - Tel. 0883-661750

    LIEGGI JEAN PAUL - AssociatoVia Oberdan, 67 - 70042 MOLA DI BARI (BA) - Tel. 080-4743095

    LORUSSO GIACOMO - StraordinarioVia C.E. Buonpensiere, 18 - 70024 GRAVINA DI PUGLIA (BA) - Tel. 080-3265585

    LORUSSO LORENZO - StraordinarioBasilica San Nicola - 70122 BARI - Tel. 080-5737111

    MACILLETTI COSIMO - InvitatoVia Boccaccio, 10 - 70019 S. VITO DEI NORMANNI (BR) - Tel./Fax 0831-586093

    MANCA LUIGI - InvitatoVia M. Luther King, 17 - 73018 SQUINZANO (LE) - Tel. 0832-781726

  • 1515151515

    MARANGI ETTORE - IncaricatoConvento S. Caterina D’Alessandria- Piazzetta Orsini – 73013 GALATINA (LE)

    MARCHELLO ALFREDO - IncaricatoVia Gen. N. Bellomo, 94 – 70124 BARI - Tel. 080-5610034

    MATTA MICHELE - IncaricatoVia Cairoli, 79 - 70122 BARI - Tel. 080-5234072

    MAZZA FRANCESCO - IncaricatoCuria Arcivescovile, Largo Arcivescovado, 8 - 74100 TARANTO

    MIGNOZZI VITO - AssociatoVia Orsini, 1 - 74019 PALAGIANO (TA) - Tel. 099-8884550

    MIRAGLIA LETIZIAVIA Corvo, 11 - 87010 FRASCINETO (CS) - Tel 0981-32016

    MOLARI CARLO - InvitatoPiazza S. Costanza, 1 - 00198 ROMA

    NERI FRANCESCO - AssociatoVia Gen. N. Bellomo, 94 - 70124 BARI - Tel. 080-5615519

    ORLANDO LUIGI - StraordinarioConvento San Pasquale - 70020 LIZZANO (TA) - Tel. 099-9552019

    PAGANO GIANPAOLO - IncaricatoBasilica San Nicola - 70122 BARI - Tel. 080-5737111

    PALESE SALVATORE - OrdinarioVia Resistenza, 1 - 73040 ACQUARICA DEL CAPO (LE) - Tel. 0833-721031

    PANZETTA ANGELO - StraordinarioVia Po, 8 - 74026 PULSANO (TA) - Tel. 099-5330647

    PASQUALE MARGHERITA - InvitataVia Imbriani, 294 - 70052 BISCEGLIE (BA) - Tel. 080-3952026

    PATERNOSTER MAURO - OrdinarioVia Napoli, 378d - 70123 BARI -Tel. 080-5344270

    PETRA’ BASILIO - InvitatoVia Malfante, 73 - 50047 PRATO - Tel. 0574-33813

    PITTA ANTONIO - Invitatoc/o Comunità Dehoniani - Via Casale San Pio V, 20 - 00165 ROMA

    PINTO SEBASTIANO - InvitatoContrada Serralta, S.C. 87, 30 - 70010 LOCOROTONDO (BA) - Tel. 080-4312002

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

    DIR

    ET

    TIV

    ID

    IRE

    TT

    IVI

  • 1616161616 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    OR

    GO

    RG

    OR

    GO

    RG

    OR

    GA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IA

    NI D

    IRE

    TTIV

    IPOLIERI PIETRO - IncaricatoCorso Sonnino, 34 - 70121 BARI - Tel. 080-5537716

    REHO COSIMO - AssociatoConv. Sacro Cuore - 72017 OSTUNI (BR) - Tel. 0831-304330

    RENNA LUIGI - IncaricatoPont. Sem. Regionale Pugliese “Pio XI”, Viale Pio XI, 45 - 70056 MOLFETTA (BA) - Tel.080-3341735

    ROMITA ANGELO - StraordinarioVia Napoli, 301 - 70123 BARI - Tel. 080-5797517

    RUCCIA ANTONIO - IncaricatoCaritas Diocesana - Strada dei Gesuiti, 20 - 70122 BARI - Tel. 080-5239293

    SABATELLI ANGELO - IncaricatoContrada S. Jacopo 1 - 70013 CASTELLANA GROTTE (BA) - Tel. 080-4962537/080-4951428

    SCARAMUZZI FRANCESCO - IncaricatoConvento Cappuccini – 82020 PIETRELCINA (BN) - Tel. 082-4990711

    SCOGNAMIGLIO ROSARIO - OrdinarioBasilica San Nicola - 70122 BARI - Tel. 080-5737111

    SIMINI ROBERTA - IncaricataVia Martiri della Resistenza, 13 - 70126 TORRE A MARE (BA) - Tel. 080-5432352

    SIRONI ENRICO - EmeritoVia Palazzetto, 3 - 06042 CAMPITELLO SUL CLITUNNO (PG) - Tel. 0743-521097

    SPIRI SILVIO - IncaricatoVia Barsanti, 1 - 73057 TAVIANO (LE) - Tel. 0833-911470

    TOMIRI GIUSEPPE - IncaricatoConv.Frati Minori – Rione Madonna dei Martiri - 70056 MOLFETTA (BA)Tel. 080-3381369

    VIOLANTE TOMMASO - IncaricatoConvento di S. Maria dell’Arco - 80043 MADONNA DELL’ARCO (NA) - Tel. 081-8999111

    VIVA VINCENZO - IncaricatoVia Gorizia, 25 - 73043 COPERTINO (LE) - Tel. 0832-949432

    ZACCARIA FRANCESCO - IncaricatoPiazza sant’Antonio 38 - 70043 MONOPOLI (BA)

    ZUPPA PIO - IncaricatoVia Lucera, 17 - 71038 PIETRA MONTECORVINO (FG) - Tel. 0881-555052

  • 1717171717

    INFINFINFINFINFORMAZIONIORMAZIONIORMAZIONIORMAZIONIORMAZIONIGENEGENEGENEGENEGENERRRRRALIALIALIALIALI

    PP PPPAA AAART

    RT RT

    RT

    RTEE EEE SS SSSEE EEE

    CC CCCON

    DO

    ND

    ON

    DO

    ND

    ON

    DAA AAA

  • 1818181818 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

  • 1919191919

    INFINFINFINFINFORMAZIONI GENEORMAZIONI GENEORMAZIONI GENEORMAZIONI GENEORMAZIONI GENERRRRRALIALIALIALIALI

    (Regolamento della Facoltà)

    La Facoltà Teologica Pugliese conferisce i gradi accademici diBaccellierato, Licenza e Dottorato in Sacra Teologia.

    I cicloI corsi istituzionali per il Baccellierato sono proposti presso:

    - l’Istituto Teologico Pugliese “Regina Apuliae” (Molfetta);- l’Istituto Teologico Interreligioso “Santa Fara” (Bari).

    II ciclo e III cicloI corsi per la Licenza e il Dottorato sono proposti presso:- l’Istituto Teologico Pugliese “Regina Apuliae” (Molfetta) con indirizzo

    di antropologia teologica;- l’Istituto di Teologia Ecumenica “San Nicola” (Bari) con indirizzo

    ecumenico-patristico greco-bizantino.

    Il primo ciclo, della durata di cinque anni (10 semestri), si articola in unbiennio prevalentemente filosofico e in un triennio teologico e si conclude conil conseguimento del baccellierato in teologia.

    Il secondo ciclo, della durata di due anni (4 semestri), si conclude con ilconseguimento della licenza in teologia.

    Il terzo ciclo della durata di almeno due anni (4 semestri), si conclude conil conseguimento del dottorato in teologia.

    Studenti

    AmmissioneSono ammessi alla Facoltà Teologica Pugliese come studenti i chierici,

    religiosi e laici che hanno i titoli richiesti per l’ammissione agli studi universitari,a norma dell’art. 28 §2 dello Statuto della Facoltà.

    Gli studenti che intendono frequentare i corsi presso la Facoltà TeologicaPugliese si possono iscrivere come ordinari, straordinari o uditori.

    Studenti ordinariGli studenti ordinari sono coloro che frequentano i corsi dei cicli che

    conducono ai gradi accademici di Baccellierato, Licenza e Dottorato in SacraTeologia.

    Studenti straordinariGli studenti straordinari sono coloro che frequentano i corsi con piani di

    studio che non conducono ai gradi accademici.

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2020202020 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    Possono essere iscritti come straordinari coloro che:a) risultano idonei per condotta morale attestata, per i seminaristi e i

    membri degli Istituti Religiosi, degli Istituti secolari e delle Società di vitaapostolica, dal rispettivo Ordinario o Superiore competente, per i laici da personaecclesiastica, previa vidimazione della Curia della diocesi di appartenenza;

    b) hanno conseguito un diploma di istruzione media superiore o compiutoun curricolo di studi equivalente.

    Studenti uditoriGli studenti uditori sono coloro che vengono autorizzati dal Direttore a

    frequentare alcuni corsi di loro scelta senza previsione di esame finale.Il Direttore può autorizzare a sostenere, eventualmente, i relativi esami.L’iscrizione e la convalida vengono deliberate, caso per caso, dai Direttori

    degli Istituti, una volta acquisito il parere favorevole della Commissione perl’ammissione e il riconoscimento degli studi.

    Gli studenti uditori che, in possesso dei requisiti richiesti a norma delloStatuto e del Regolamento, intendono iscriversi come ordinari o comestraordinari, possono chiedere al Direttore la convalida dei corsi frequentati edegli eventuali esami sostenuti presso gli Istituti.

    Studenti fuori corsoGli studenti che aspirano ai gradi accademici del “Baccellierato” e della

    “Licenza in Sacra Teologia” e che non hanno completato il curriculum di studio,comprensivo dei Seminari e dell’esame finale, entro la sessione di febbraiodell’anno accademico successivo all’iscrizione all’ultimo anno dei rispettivi pianidi studio, sono considerati «fuori corso» (cfr. Statuto art. 30 §4).

    Tutti gli studenti «fuori corso» possono iscriversi fino alla data del 15marzo. Oltre tale data l’iscrizione è ammessa, a discrezione del Direttore e condiritti amministrativi di mora.

    Passaggio da studenti straordinari a ordinariGli studenti straordinari iscritti al ciclo istituzionale che, in possesso dei

    requisiti richiesti, intendessero conseguire il grado accademico, possono inoltrareistanza di passaggio a studente ordinario e di omologazione dei corsi frequentatie degli esami sostenuti. Il passaggio viene deliberato, caso per caso, dai Direttoridegli Istituti che stabiliscono le eventuali integrazioni al piano di studiprecedentemente approvato, una volta acquisito il parere favorevole dellaCommissione per l’ammissione e il riconoscimento degli studi.

    Condizioni per l’ammissione al ciclo IstituzionalePossono essere ammessi come studenti ordinari al 1° ciclo istituzionale

    coloro che:a) risultano idonei per condotta morale attestata, per i seminaristi, i

    membri degli Istituti Religiosi, degli Istituti secolari e delle Società di vitaapostolica, dal rispettivo Ordinario o Superiore competente, per i laici da personaecclesiastica, previa vidimazione della Curia della diocesi di appartenenza;INF

    INF

    INF

    INF

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2121212121

    b) hanno compiuto gli studi medi superiori ed hanno conseguito il titolodi studio richiesto per l’iscrizione alle Università italiane o di altre nazioni, fermorestando il diritto di esaminare se, dall’attestato, appaiono regolarmente svoltetutte le discipline ritenute necessarie dalla Facoltà.

    Nel caso, in particolare, di mancata o inadeguata conoscenza delle lingueantiche (greco e latino) e di almeno due tra le lingue moderne ritenuteindispensabili (francese, tedesco, inglese, spagnolo), la Facoltà esige che sisupplisca in tempo utile, frequentando appositi corsi e sostenendo i relativiesami.

    Condizioni per l’ammissione al ciclo di Licenza Possono essere ammessi come ordinari al 2° ciclo, per il conferimento

    della Licenza, gli studenti che hanno espletato il ciclo istituzionale conseguendo ilgrado accademico di Baccellierato in Teologia, ottenuto con una valutazione al-meno “cum laude”, presso una Facoltà canonicamente eretta dalla S. Sede, o altroIstituto teologico affiliato o aggregato a una Facoltà canonicamente eretta.

    Condizioni per l’ammissione al ciclo di DottoratoPossono essere ammessi come ordinari al 3° ciclo, per il conferimento del

    Dottorato, gli studenti che hanno conseguito il titolo di Licenza in Teologia conuna valutazione “magna cum laude”, salvo dispensa del Preside della Facoltà suparere favorevole dalla Commissione per l’ammissione e il riconoscimento deglistudi. Il titolo di Licenza in Teologia deve essere stato conseguito presso unaFacoltà canonicamente riconosciuta o eretta dalla S. Sede, o altro Istituto teolo-gico affiliato o aggregato a una Facoltà canonicamente eretta.

    La “Commissione per l’ammissione e il riconoscimento degli studi”Competenza sull’ammissione degli studenti hanno il Direttore di ciascun

    Istituto, il Preside della Facoltà e la Commissione per l’ammissione e ilriconoscimento degli studi, nei casi e nei modi stabiliti dal Regolamento.

    La Commissione è presieduta dal Preside della Facoltà ed è composta dalVice-Preside e da tre docenti stabili eletti dal consiglio di Facoltà, possibilmenterappresentativi dei tre Istituti.

    La Commissione è unica nella Facoltà e la sua competenza si estende atutte le situazioni specifiche dei tre Istituti.

    La Commissione esamina le situazioni sulla base della documentazionepresentata dal Direttore dell’Istituto di provenienza dello studente e di un suoparere scritto.

    Alle riunioni della Commissione il Preside può invitare il Direttoredell’Istituto di provenienza dello studente.

    Il giudizio della Commissione è inappellabile e viene comunicato dalPreside al Direttore dell’Istituto di provenienza dello studente.

    Documentazione per immatricolazione e iscrizioneLe immatricolazioni e le iscrizioni si effettuano nei tempi indicati

    annualmente nel calendario accademico, presso la segreteria dell’Istituto scelto.

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2222222222 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    Eventuali iscrizioni tardive - non oltre il 5 novembre - devono essereautorizzate dai Direttori degli Istituti e comportano diritti amministrativi dimora.

    Le iscrizioni al 2° e al 3° ciclo si effettuano anche all’inizio del secondosemestre.

    Per l’iscrizione si richiede la domanda scritta al Preside, corredata daidocumenti necessari.

    Nei casi di dubbia ammissione la decisione spetta alla Commissione perl’ammissione e il riconoscimento degli studi.

    Per l’iscrizione al Ciclo istituzionale si richiedono: a) domanda d’iscrizione indirizzata al Preside e presentata nell’Istituto

    presso il quale si desidera essere iscritto su modulo fornito dalla Segreteria delmedesimo Istituto;

    b) diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quin-quennale (per gli studenti ordinari);

    c) cinque fotografie formato tessera; d) nulla osta dell’ordinario o del superiore religioso (oppure, per i laici,

    una lettera di presentazione di persona ecclesiastica); e) ricevuta di versamento dei contributi accademici sul Conto Corrente

    Postale n. 79231122 intestato a FACOLTÁ TEOLOGICA PUGLIESE, Largo S. Sabino,1 - 70122 - BARI.

    Per l’iscrizione al Ciclo di Licenza si richiedono: a) domanda d’iscrizione indirizzata al Preside e presentata nell’Istituto

    presso il quale si desidera essere iscritto su modulo fornito dalla Segreteria delmedesimo Istituto;

    b) diploma o certif icazione autenticata del conseguimento delBaccellierato in Teologia;

    c) attestati che dimostrino la conoscenza delle lingue richieste;d) cinque fotografie formato tessera;e) lettera di presentazione dell’ordinario o del superiore religioso (oppu-

    re, per i laici, di persona ecclesiastica);f) ricevuta di versamento dei contributi accademici sul Conto Corrente

    Postale n. 79231122 intestato a FACOLTÁ TEOLOGICA PUGLIESE, Largo S. Sabino,1 - 70122 - BARI.

    Per l’iscrizione al Ciclo di Dottorato si richiedono:a) domanda d’iscrizione indirizzata al Preside e presentata nell’Istituto

    presso il quale si desidera essere iscritto su modulo fornito dalla Segreteria delmedesimo Istituto;

    b) diploma o certificazione autenticata del conseguimento della Licenzain Sacra Teologia;

    c) attestati che dimostrino la conoscenza delle lingue richieste;d) cinque fotografie formato tessera;IN

    FIN

    FIN

    FIN

    FIN

    FO

    RM

    AZ

    ION

    IO

    RM

    AZ

    ION

    IO

    RM

    AZ

    ION

    IO

    RM

    AZ

    ION

    IO

    RM

    AZ

    ION

    I

  • 2323232323

    e) lettera di presentazione dell’ordinario o del superiore religioso (oppu-re, per i laici, di persona ecclesiastica);

    f) ricevuta di versamento dei contributi accademici sul Conto CorrentePostale n. 79231122 intestato a FACOLTÁ TEOLOGICA PUGLIESE, Largo S. Sabino,1 - 70122 - BARI.

    L’anno accademicoL’anno accademico della Facoltà Teologica Pugliese inizia nel mese di

    ottobre e si conclude nel settembre successivo.Esso consta di due semestri, ciascuno con almeno 12 settimane scolari

    effettive.

    Le lezioni istituzionaliLe lezioni sono obbligatorie e devono essere frequentate dagli studenti

    per almeno i 2/3, pena la non ammissione agli esami.Le lezioni istituzionali vengono sospese durante le sessioni ordinarie di

    esame ed in occasione di particolari iniziative spirituali o culturali promosse oriconosciute dalle Autorità accademiche.

    Le lezioni non vengono interrotte durante l’eventuale sessionestraordinaria di esami.

    Corsi ed esamiLo studente che si iscrive alla Facoltà Teologica Pugliese è obbligato a

    frequentare tutti i corsi (fondamentali, opzionali, seminari) e a sostenere tuttigli esami previsti per il conseguimento dei gradi accademici.

    Possono essere ammessi a sostenere gli esami di una disciplina o di uninsegnamento solo gli studenti che risultano ad essi regolarmente iscritti ehanno ottenuto l’attestato della debita frequenza, rilasciata dal docente al ter-mine del corso.

    La partecipazione alle lezioni, agli incontri seminariali, ai gruppi di studionon deve essere inferiore ai 2/3 del totale.

    Nel ciclo istituzionale non possono essere sostenuti esami del triennio seprima non sono stati superati tutti gli esami del primo biennio.

    Non possono essere sostenuti esami del secondo ciclo se lo studente nonrisulta ad esso regolarmente iscritto.

    Non possono essere sostenuti esami del terzo ciclo se lo studente nonrisulta ad esso regolarmente iscritto.

    Le sessioni ordinarie di esame sono tre: invernale, estiva, autunnale. Inciascuna di esse vengono indetti, per ogni singola disciplina prevista, due appelli,intervallati da un congruo periodo di tempo:

    2-30 settembre 2010 - sessione autunnale24 gennaio - 11 febbraio 2011 - sessione invernale1-30 giugno 2011 - sessione estiva.

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2424242424 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    Gli esami finali (Baccellierato, Licenza, Dottorato) vengono sostenuti solodopo il completo espletamento del ciclo di studi.

    Le sessioni d’esami per il conseguimento dei titoli accademici seguirannoil seguente calendario:

    Baccellierato, Licenza e Dottoratopresso l’ITRA di Molfetta: 22 Ottobre 2010

    24-25 Febbraio 201127-28 Giugno 2011

    Baccellierato presso l’ITISF di Bari: 27-28 Ottobre 201021-22 Febbraio 201129-30 Giugno 2011

    Licenza e Dottorato presso l’ITE di Bari: 29 Ottobre 201018 Febbraio 201124 Giugno 2011

    Eventuali esami fuori sessione possono essere concessi in via straordinariadal Direttore, udito il docente interessato.

    Il Consiglio di Facoltà può deliberare sessioni straordinarie d’esame, dacollocarsi sempre al di fuori dell’orario delle lezioni.

    Gli esami possono essere orali o scritti, a discrezione del docente, tenutoconto dell’interesse degli studenti; la loro durata va contenuta in un temporagionevole.

    L’esame si ritiene superato con la votazione di 18/30.

    TrasferimentiGli studenti possono trasferirsi durante il quinquennio istituzionale da un

    Istituto all’altro della Facoltà, nei modi consentiti.Il trasferimento sarà motivato dallo studente con lettera indirizzata al

    Direttore dell’Istituto in cui egli è iscritto e sarà possibile dopo il nulla osta diquesti.

    Il Direttore dell’Istituto presso il quale lo studente si trasferisce, accoglieràla richiesta e verificherà gli studi compiuti per eventuale adeguamento al pianodi studi.

    Lo studente sarà immatricolato presso il nuovo Istituto conservando lostesso numero di matricola assegnatoli dalla Segreteria generale della Facoltà ericeverà un nuovo libretto con il numero aggiuntivo dell’Istituto in cui vienetrasferito.

    Per il trasferimento lo studente è tenuto a versare una somma al nuovoIstituto, pari alla metà della tassa di immatricolazione.INF

    INF

    INF

    INF

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2525252525

    Diplomi e certificazioniLo studente può richiedere presso le segreterie particolari degli Istituti

    della Facoltà certificati e diplomi dei titoli accademici conseguiti.I diplomi di Baccellierato, Licenza e Dottorato sono di competenza e

    vengono rilasciati dalla Segreteria generale della Facoltà su richiesta del candidato,mediante domanda scritta presentata nelle segreterie degli Istituti. All’atto delladomanda lo studente dovrà versare la tassa accademica corrispondente in vigoreper l’anno accademico in corso.

    Il diploma di Dottorato in Sacra Teologia viene rilasciato solo dopo lapubblicazione della Tesi dottorale o di una sua parte e la relativa consegna insegreteria generale delle copie (30 copie). Dopo la difesa della tesi, le segreterieparticolari degli Istituti possono rilasciare, su richiesta del candidato, un attestatodi Dottorato.

    I diplomi sono documenti non iterabili; il ritiro è permesso solo allostudente titolare che ne fa richiesta, o, in caso di necessità, mediante deleganominale scritta e presentazione di un documento valido di identità da partedella persona delegata.

    I diplomi saranno firmati dal Gran Cancelliere, dal Preside, dal Direttoredell’Istituto e dal Segretario generale.

    I certificati e gli attestati vengono richiesti dallo studente alle segreterieparticolari degli Istituti della Facoltà mediante l’apposito modulo e con l’obbligodi corrispondere alla tassa amministrativa stabilita per l’anno in corso.

    Riconoscimento degli studi compiuti altroveLo studente proveniente da altre Facoltà o Istituti teologici può

    contestualmente alla immatricolazione o iscrizione chiedere il riconoscimentodegli studi compiuti e l’omologazione degli esami già superati a norma delloStatuto e dei seguenti criteri generali:

    a) la sostanziale corrispondenza degli argomenti e dei contenuti dei corsidei cui esami si chiede l’omologazione;

    b) la corrispondenza dei credits dei corsi dei cui esami si chiedel’omologazione;

    c) gli esami di cui si chiede l’omologazione non devono essere andatisoggetti a decadenza;

    d) gli esami di cui si chiede l’omologazione devono essere stati superaticon buon profitto;

    e) gli esami di cui si chiede l’omologazione, devono essere stati sostenutipresso Facoltà e Istituti canonicamente eretti;

    f) per una sola volta si può chiedere l’omologazione di un esame giàsostenuto.

    L’istanza, corredata da certificazione autentica di esami della Facoltà e/oIstituto di provenienza e dai programmi seguiti, va inoltrata in Segreteria entroil termine perentorio del 30 ottobre.

    Chi ha iniziato come ordinario gli studi filosofico-teologici in una Facoltàcanonicamente eretta dalla S. Sede o in Istituti teologici aggregati o affiliati a

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2626262626 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    una Facoltà teologica canonicamente eretta, può essere ammesso a continuarlipresso l’Istituto, senza l’obbligo di ripetere gli esami già sostenuti. Non può,tuttavia, essere ammesso a sostenere gli esami e le altre prove prescritte per ilconseguimento dei gradi accademici, senza l’approvazione del piano di studi esenza una regolare partecipazione ai rispettivi corsi.

    Chi ha compiuto studi filosofico-teologici presso Istituti teologici oStudentati non affiliati a una Facoltà teologica canonicamente eretta, può ricevereun riconoscimento dei curricoli svolti, in ordine al conseguimento dei gradiaccademici, solo se in possesso di un diploma di studi superiori valido perl’iscrizione come ordinario. I riconoscimenti e le omologazioni sono fatti dallaCommissione per l’ammissione e il riconoscimento degli studi.

    Chi ha conseguito il grado accademico di «Magistero in scienze religiose»presso un Istituto superiore di scienze religiose sponsorizzato da una Facoltàteologica canonicamente eretta, può essere iscritto al 4° anno del quinquennioin ordine al conseguimento del Baccellierato in Teologia, con un piano di studistabilito dal Direttore dell’Istituto, udito il parere della Commissione perl’ammissione e il riconoscimento degli studi.

    Coloro che sono in possesso del Diploma di magistero in scienze religiose,per ottenere quanto previsto dal paragrafo precedente, dovranno sostenere unesame di idoneità dinanzi ad una commissione istituita dal Direttore dell’Istitutosu un tesario approvato dal Consiglio di Facoltà.

    Chi ha conseguito il «Diploma in scienze religiose» potrà ottenerericonoscimenti e omologazioni solo se i rispettivi Istituti di Scienze Religioserisultano ufficialmente riconosciuti da una Facoltà teologica. I criteri generaliper i riconoscimenti e le omologazioni sono quelli emanati dalla Facoltà.

    Curricoli incompleti svolti presso un Istituto Superiore di ScienzeReligiose (ISSR) sponsorizzato da una Facoltà teologica, o presso un Istituto diScienze Religiose (ISR) riconosciuto da una Facoltà teologica, possono ottenerericonoscimenti e omologazioni in conformità ai criteri generali emanati dallaFacoltà.

    Il riconoscimento di discipline e corsi compiuti con successo nelleUniversità civili, o in altri Centri qualificati di studi, viene determinato caso percaso dal Direttore dell’Istituto, udito il parere della Commissione per l’ammissionee il riconoscimento degli studi. Per laureati si intendono coloro che hannoconseguito una laurea quadriennale secondo i precedenti regolamenti delleUniversità civili italiane, oppure coloro che hanno conseguito la laureaquinquennale, detta «specialistica», presso le Università italiane od estere. Percostoro si devono tenere presenti i seguenti criteri generali:

    a) i laureati in f ilosofia possono essere iscritti al terzo anno delquinquennio con l’obbligo, tuttavia, di recuperare prima del conferimento delgrado accademico, i principali corsi filosofici teoretici, qualora sembrasseroinsufficienti o inadeguati i corsi già seguiti;

    b) i laureati in discipline di tipo umanistico possono essere iscritti alsecondo anno del quinquennio con l’obbligo, tuttavia, di frequentare tutti i corsiteoretici e storici e le altre discipline del biennio filosofico che non trovasseroadeguate corrispondenze negli studi compiuti;INF

    INF

    INF

    INF

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2727272727

    c) i laureati in materie scientifiche o tali da non trovare analogie nelpiano di studi dell’Istituto scelto, vengono iscritti al primo anno del quinquennioistituzionale. Potranno tuttavia essere omologati quegli esami che trovasserosufficiente corrispondenza nel piano di studi del singolo Istituto. Il diploma dilaurea di primo livello, in ogni caso, consente la dispensa da un corso opzionale eun seminario del biennio filosofico, e dall’eventuale obbligo di un elaboratoscritto di filosofia;

    d) il Direttore dell’Istituto, udito il parere della Commissione perl’ammissione e il riconoscimento degli studi e tenendo presente i criteri generaliemanati dalla Facoltà, può omologare, indipendentemente dal diploma di laurea,tutti gli esami universitari che trovassero sostanziale corrispondenza neiprogrammi dei singoli Istituti. Sulla base di questo riconoscimento verrà redattoil piano di studi e stabilito l’anno di iscrizione.

    Coloro che hanno conseguito una laurea triennale, detta «breve», pressole Università civili italiane od estere potranno avvalersi dei seguentiriconoscimenti:

    a) se provengono da facoltà umanistiche, potranno chiederel’omologazione degli esami sostenuti secondo i criteri generali della Facoltà.

    b) se provengono da facoltà scientifiche potranno essere esonerati daun seminario del biennio filosofico-teologico.

    Decadenza degli studiSono considerati decaduti dagli studi e perdono ogni diritto acquisito

    quegli studenti che non hanno sostenuto più esami da 10 anni accademici. Perultimo esame si intende l’ultimo sostenuto.

    Gli studenti che per vari motivi non assicurano la prescritta frequenza aicorsi e pertanto non sono ammessi agli esami per difetto di frequenza, devonoripetere i corsi.

    Istanze varieOgni domanda di certificazione o istanza di qualsiasi natura va inoltrata, a

    seconda dei casi al Preside o al Direttore, a mezzo dei servizi di Segreteria.

    Prenotazioni e scadenzeTutte le prenotazioni, le scadenze ed i vari adempimenti sono pubblicati

    nel calendario accademico, oppure notificati nell’albo ufficiale degli avvisi. Salvoindicazione contraria, i termini si intendono sempre perentori.

    Partecipazione degli studenti alla vita della FacoltàParte integrante della comunità accademica, gli studenti possono

    associarsi per promuovere il dialogo e la collaborazione con le Autorità e i docentidella Facoltà, secondo modalità previste dal Regolamento della Facoltà e dagliOrdinamenti degli Istituti.

    Eventuali procedimenti disciplinari per infrazioni alla disciplina e ai buonicostumi sono presi dai Direttori degli Istituti, i quali, nei casi più gravi, agisconoin conformità alle decisioni del Consiglio di Facoltà, che può eventualmente

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2828282828 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    * In Prefettura presentarsi solo il lunedì, mercoledì e giovedì, dalle ore 9.00 alle 12.00, con marcada bollo di • 11,00 da apporre su ogni Diploma o Certificato da autenticare. I titoli di Baccellieratoe Licenza in Teologia, conformemente al D.P.R. del 2 febbraio 1994, possono essere riconosciuticon Decreto del Ministero italiano dell’Istruzione previa presentazione, all’Ufficio competentedi piazzale Kennedy 15 in Roma, di copia autenticata del Diploma, Certificati dell’intero ciclo istitu-zionale con dichiarazioni delle annualità (13 per il Baccellierato e 20 per la Licenza) e marca da bollodi • 11,00.

    decretare la sospensione o la dimissione. Vanno sempre tutelati il diritto alladifesa e la possibilità di ricorso al Consiglio di Facoltà e al Gran Cancelliere.

    Nota sugli effetti civili dei titoli accademici rilasciatiI titoli accademici di Baccellierato, Licenza e Dottorato in Teologia rila-

    sciati dalla Facoltà Teologica Pugliese sono di diritto pontificio. Agli effetti civilihanno valore secondo i concordati e le legislazioni vigenti nei vari Stati e lenorme delle singole Università o Istituti Universitari. In Italia i Diplomi diBaccellierato, Licenza e Dottorato in Teologia consentono l’esenzione da fre-quenze e l’abbreviazione dei corsi universitari, sempre a discrezione delle Auto-rità accademiche delle Facoltà civili.

    In Italia i Diplomi di Baccellierato, Licenza e Dottorato in Teologia sonoriconosciuti validi se vidimati dalle competenti autorità ecclesiastiche e civili. Levidimazioni richieste per l’Italia sono, nell’ordine:

    a) Congregazione per l’Educazione Cattolica (piazza Pio XII, 3 - Roma);b) Segreteria di Stato di Sua Santità;c) Nunziatura Apostolica in Italia (via Po, 27 - Roma);d) Prefettura di Roma - Ufficio Bollo (via Ostiense, 131 - Roma) *;e) Ministero dell’Istruzione (piazzale Kennedy, 15 - Roma).

    Gli studenti stranieri sono tenuti a recarsi:1) alla rispettiva Ambasciata presso la S. Sede, dopo essersi recati presso la

    Congregazione per l’Educazione Cattolica e presso la Segreteria di Stato;2) oppure al Consolato della rispettiva nazione facendo prima vidimare i

    documenti presso la Congregazione per l’Educazione Cattolica, la Segreteria diStato, la Nunziatura Apostolica presso lo Stato italiano e la Prefettura di Roma.

    INF

    INF

    INF

    INF

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 2929292929

    APPROVAZIONEDELL’INTESA ITALIA-SANTA SEDE

    PER IL RICONOSCIMENTODEI TITOLI ACCADEMICI PONTIFICI

    (Estratto dalla GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Seriegenerale - n. 62 del 16-3-94, p. 4)

    «La Repubblica italiana e la Santa Sede, in prima attuazione dell’art. 10,n. 2 comma 1, dell’accordo con protocollo addizionale firmato a Romail 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranensedell’11 febbraio 1929, fermo restando quanto stabilito dal punto 4 del-l’intesa 14 dicembre 1985 tra l’autorità scolastica e la Conferenzaepiscopale italiana (decreto del Presidente della Repubblica 16 dicem-bre 1985, n. 751), hanno determinato quanto segue:

    Art. 1Le Parti concordano nel considerare, oltre alla teologia, disciplina ec-clesiastica, ai sensi e per gli effetti dell’art. 10, n. 2, comma 1, dell’accor-do di revisione del Concordato 18 febbraio 1984, ratificato con legge25 marzo 1985, n. 121, la disciplina «Sacra Scrittura».

    Art. 2I titoli accademici di baccalaureato e di licenza nelle discipline di cuiall’art. 1, conferiti dalle facoltà approvate dalla Santa Sede, sono rico-nosciuti, a richiesta degli interessati, rispettivamente come diplomauniversitario e come laurea con decreto del Ministro dell’università edella ricerca scientifica e tecnologica, su conforme parere del Consigliouniversitario nazionale. Il riconoscimento è disposto previo accerta-mento della parità della durata del corso di studi seguito a quella previ-sta dall’ordinamento universitario italiano per i titoli accademici diequivalente livello; si dovrà anche accertare che l’interessato abbiasostenuto un numero di esami pari a non meno di 13 annualità d’inse-gnamento per i titoli da riconoscere come diploma universitario, e paria non meno di 20 annualità d’insegnamento per i titoli da riconoscerecome laurea. Al predetto fine l’interessato dovrà produrre il titolo acca-demico conseguito, corredato dall’elenco degli esami sostenuti, in co-pia rilasciata dalla facoltà che lo ha conferito, autenticata dalla SantaSede».

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

    INF

    OR

    MA

    ZIO

    NI

  • 3030303030 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    Diritti di Segreteria

    TATATATATASSSSSSSSSSE ACE ACE ACE ACE ACCADEMICCADEMICCADEMICCADEMICCADEMICHE 2010-2011HE 2010-2011HE 2010-2011HE 2010-2011HE 2010-2011

    Immatricolazione (stud. ordinari, straordinari, uditori) E 150Prima rata sem. quinquennio istituzionale E 400Seconda rata sem. quinquennio istituzionale E 400Prima rata semestrale biennio Licenza E 430Seconda rata semestrale biennio Licenza E 430Prima rata semestrale biennio Dottorato E 450Seconda rata semestrale biennio Dottorato E 450Tassa semestrale studenti uditori E 100Tassa per ogni corso studenti uditori E 50Tassa per ogni esame studenti uditori E 30Tassa per esame di Ammissione E 150Tassa per esame-tesi Baccellierato E 150Tassa per esame-tesi di Licenza E 250Tassa per esame-tesi di Dottorato E 300Tassa annuale per studenti fuori corso E 350Diploma di Dottorato E 160Diploma di Licenza E 150Diploma di Baccellierato E 100

    Diritti Amministrativi

    Ripetizione o ritardo esame E 5Esami fuori sessione E 30Attestati E 10Attestati con punteggio E 15Tassa di mora per ritardo iscrizione E 50Duplicati di tesserini E 10Duplicato del libretto E 20

  • 3131313131 PP PPPAA AAART

    RT RT

    RT

    RTEE EEE TT TTTEE EEE

    RZ

    AR

    ZA

    RZ

    AR

    ZA

    RZ

    A

    GRGRGRGRGRADI AADI AADI AADI AADI ACCCCCCADEMICICADEMICICADEMICICADEMICICADEMICI

    BACCELLIERATO -LICENZA -

    DOTTORATO -

  • 3232323232 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

  • 3333333333

    GRGRGRGRGRADI AADI AADI AADI AADI ACCCCCCADEMICICADEMICICADEMICICADEMICICADEMICI

    BACCELLIERATO IN SACRA TEOLOGIA

    Il Baccellierato è il primo ciclo accademico istituzionale che ha unfondamentale valore formativo per gli studenti i quali desiderano accedere alsecondo e al terzo ciclo accademico.

    Nella Facoltà, il ciclo per il Baccellierato in Teologia, ha durata quinquennaleed è tenuto in due percorsi distinti, uno presso l’Istituto Teologico Pugliese“Regina Apuliae” di Molfetta, l’altro presso l’Istituto Teologico Interreligioso“S. Fara” di Bari.

    Il percorso quinquennale per il Baccellierato comprende un bienniofilosofico-teologico e un triennio teologico. I corsi hanno durata annuale esemestrale e sono finalizzati a garantire una formazione di base solida e armonicadel candidato.

    Il biennio filosofico-teologico comprende: a) l’insegnamento della filosofia,considerata nei suoi diversi trattati sistematici (Epistemologia, Ontologia,Teologia filosofica, Antropologia, Etica); b) lo studio della storia della filosofia; c)le introduzioni generali a varie discipline teologiche fondamentali; d) lo studiodella Teologia fondamentale; e) lo studio delle lingue bibliche.

    Il triennio teologico, che completa il biennio f ilosofico-teologico,comprende: a) lo sviluppo organico e completo delle discipline bibliche,dogmatiche, morali, liturgiche; b) lo studio della Patrologia, della Storia dellaChiesa e del Diritto canonico; c) corsi di Teologia pastorale e catechetica.

    Il primo ciclo si conclude con l’elaborato scritto e l’esame orale.

    L’elaborato scrittoA decorrere dall’8° semestre del ciclo istituzionale, lo studente concorda

    con un docente del ciclo istituzionale un tema di sintesi teologica per lacomposizione di un elaborato scritto. Il titolo di tale elaborato, approvato efirmato dal docente relatore, verrà depositato in segreteria e corredato dellafirma del direttore dell’Istituto.

    Entro il termine perentorio di almeno trenta giorni prima della datafissata per l’esame finale del primo ciclo, lo studente dovrà consegnare copia ditale elaborato in segreteria corredato del giudizio positivo del docente che lo haguidato nella composizione dell’elaborato.

    L’elaborato deve avere le seguenti caratteristiche tecniche: sia costituitodi minimo 30 massimo 50 cartelle dattiloscritte, a spazio 2, con ventidue righe di60 battute per pagina o equivalenti.

    L’elaborato dovrà avere accurato apparato tecnico, eventuale elenco diabbreviazioni e sigle, bibliografia articolata in fonti e studi, nonché l’indice delleparti.

    TT TTTIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    I A A A A AC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    I

  • 3434343434 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    In caso di mancata consegna dell’elaborato scritto o di mancanza digiudizio positivo da parte del docente relatore, il Direttore non ammette ilcandidato a sostenere l’esame finale del primo ciclo.

    L’esame oraleIl primo ciclo si conclude con un esame finale che può essere sostenuto

    solo dopo aver espletato l’intero quinquennio. Tale esame ha un carattere“comprensivo” in quanto tende a verificare se lo studente ha assimilato laformazione teologica globale, proposta nel quinquennio istituzionale.

    Il programma dell’esame finale include le aree tematiche: storica, biblica,sistematica, pratica.

    L’esame finale si svolgerà su un temario di 30 argomenti delle areeindicate nell’art. 47 § 2 del Regolamento approvato dal Consiglio di Facoltà epubblicato all’inizio del secondo semestre di ogni anno.

    Nell’esame finale:a) lo studente presenta dapprima nelle sue linee essenziali i contenuti

    e il metodo di lavoro seguito nell’elaborato scritto; il docente relatore legge edeposita agli atti un giudizio scritto sul lavoro;

    b) in un secondo momento il candidato conferisce su 3 argomenti sceltitra 9 compresi nel temario.

    La seduta dell’esame durerà 40 minuti.

    GR

    GR

    GR

    GR

    GR A

    DI A

    ADI

    AA

    DI A

    ADI

    AA

    DI A

    CCCC C CA

    DEM

    ICI

    CADE

    MIC

    ICA

    DEM

    ICI

    CADE

    MIC

    ICA

    DEM

    ICI

  • 3535353535

    LICENZA IN SACRA TEOLOGIA

    Nel secondo ciclo, della durata di due anni distribuiti in quattro semestri,viene integrata la formazione teologica di base e si avviano gli studenti, attraver-so discipline speciali, seminari ed esercitazioni, alla ricerca e all’elaborazione teo-logica in un settore specifico della teologia.

    Il piano di studi generale comprende corsi fondamentali, corsi monograficiai due indirizzi, corsi propri caratterizzanti ciascun indirizzo, seminari.

    La Facoltà Teologica Pugliese propone due percorsi di specializzazioneper la Licenza in Teologia: in Antropologia Teologica presso l’ITRA di Molfetta e inTeologia Ecumenica presso l’ITE di Bari.

    Norme generaliI corsi e i seminari frequentati dallo studente sono computati in crediti.Per il conseguimento della licenza lo studente dovrà totalizzare nel biennio

    120 Ects (corsi fondamentali, corsi monografici, corsi opzionali e seminari)I corsi fondamentali e monografici hanno carattere obbligatorio; i corsi

    opzionali e i seminari vengono scelti dallo studente all’interno dellaprogrammazione annuale delle specializzazioni.

    Previa autorizzazione del Direttore possono essere seguiti anche alcunicorsi esterni all’Istituto, opportunamente riconosciuti e valorizzati nel piano distudi.

    I seminari del secondo ciclo hanno lo scopo di introdurre al lavoroscientifico in vista soprattutto della dissertazione per la licenza. Essi non possonoavere un numero di partecipanti inferiore a 5 e superiore a 12. Ogni seminariocomporta un elaborato scritto, che può essere in relazione con la tesi e la cuivalutazione viene espressa in un voto.

    All’inizio di ogni anno accademico lo studente elaborerà il piano personaledi studi in cui indicherà le scelte dei corsi opzionali e dei seminari che seguirà nelcorso dell’anno e lo sottoporrà all’approvazione del Direttore dell’Istituto.

    Tesi di LicenzaLa dissertazione o tesi è la prova più qualificante del secondo ciclo. In

    essa il candidato deve mostrare rigore di metodo, giudizio critico, maturità diespressione e reale attitudine a una ricerca scientifica di grado superiore.

    L’argomento, scelto su proposta dello studente e del docente che ne haaccettato la direzione, deve essere approvato dal Direttore del singolo Istituto.

    Il Direttore dell’Istituto controlla il retto svolgimento dei corsi del secon-do ciclo e nomina i correlatori della tesi di licenza. Egli mantiene anche i raccorditra i docenti operanti nell’ambito del secondo ciclo.

    Elaborazione della tesiA decorrere dal 2° semestre del primo anno del biennio di specializzazione

    lo studente può concordare le linee essenziali ed il titolo del suo lavoro con undocente del Biennio di Specializzazione, col quale abbia sostenuto almeno unesame, o, previo il permesso del Preside, con un docente del ciclo istituzionale.

    TT TTTIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    I A A A A AC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    I

  • 3636363636 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    Mediante istanza, controfirmata dal docente relatore per approvazione,il titolo viene depositato in segreteria, dove rimane riservato per cinque annisolari dalla data di consegna. Esso non può essere cambiato o modificato, se nonper intervenuti gravi motivi, e non prima di dieci mesi dalla data di deposito.

    Per inoltrare istanza di discussione e difesa dell’elaborato scritto lo stu-dente deve avere previamente ottenuto l’approvazione scritta del docenterelatore sia sulla prima copia della tesi che sul modulo di domanda.

    Per essere ammesso alla discussione e difesa della tesi, lo studente deve:a) presentare in segreteria, entro il termine perentorio di almeno trenta

    giorni prima della data fissata per la discussione, cinque copie della tesidattiloscritte, firmate dall’autore e dal relatore, e la relativa approvazione scrit-ta del docente relatore;

    b) contestualmente alla consegna delle copie della sua tesi, comunicarealla segreteria la tesi da lui prescelta per l’esame generale orale. Le altre duetesi, assegnate dal Direttore, sono comunicate dalla segreteria due giorni primadell’esame generale orale;

    c) assicurare che la tesi abbia le seguenti caratteristiche tecniche: siacostituita di almeno 90 cartelle dattiloscritte, a spazio 2, con ventidue righi di 60battute per pagina o equivalenti;

    d) essere in regola dal punto di vista di carriera e dal punto di vista ammi-nistrativo.

    Per ognuna delle tesi depositate per la discussione il Direttore nomina undocente correlatore e un relatore secondario, che interverranno nelladiscussione finale. La loro nomina dovrà avvenire almeno trenta giorni primadella discussione.

    In caso di difformità tra titolo e linee essenziali del lavoro depositati aisensi dell’art. 46 §2 e il lavoro presentato ai sensi dell’art. 46 § sub 4 delRegolamento, il Direttore non ammette il candidato alla discussione e difesadella tesi.

    Esame finaleIl secondo ciclo si conclude con un esame finale in due momenti:a) discussione e difesa di una dissertazione scritta;b) esame comprensivo orale su un programma che abbraccia gli argomenti

    caratterizzanti l’indirizzo prescelto.Tale programma, che prevede un elenco di 15 argomenti, viene elaborato

    dal Consiglio d’Istituto, approvato dal Consiglio di Facoltà e pubblicato all’iniziodel secondo semestre.

    L’esame finale, della durata di un’ora, si svolge davanti a una commissionepresieduta dal Preside della Facoltà o da un suo delegato. Compongono lacommissione il Direttore dell’Istituto, il relatore e il correlatore della tesi, uncommissario per la prova orale, designato dal Direttore.

    Durante l’esame finale per la “licenza”:a) lo studente presenta dapprima nelle sue linee essenziali i contenuti e

    il metodo di lavoro seguito nella tesi; i docenti relatore e correlatore delladissertazione leggono e depositano agli atti un giudizio scritto sul lavoro; infine,lo studente risponde ai quesiti posti dalla Commissione in riferimento alla tesi;

    b) in un secondo momento, il candidato conferisce su almeno tre tesi, dicui una a sua scelta.GR

    GR

    GR

    GR

    GR A

    DI A

    ADI

    AA

    DI A

    ADI

    AA

    DI A

    CCCC C CA

    DEM

    ICI

    CADE

    MIC

    ICA

    DEM

    ICI

    CADE

    MIC

    ICA

    DEM

    ICI

  • 3737373737

    DOTTORATO IN SACRA TEOLOGIA

    La Facoltà, in piena adesione alla Costituzione Apostolica SapientiaChristiana, è impegnata nel lavoro di ricerca e d’insegnamento con metodoscientifico, con attenzione alla vita ecclesiale e pastorale delle Chiese di Puglia,nella fedeltà al Magistero della Chiesa.

    Il Dottorato in Sacra teologia è un corso di studio della durata biennale(quattro semestri) e prevede corsi e seminari che forniscono le competenzenecessarie per l’attività di ricerca di alta qualificazione.

    Prima approvazione dell’argomento della dissertazione scrittaIl tema previsto per la dissertazione scritta, oltre ad avere il consenso del

    relatore scelto dal candidato, deve essere approvato da un’apposita Commissionenominata dal Consiglio di Facoltà e composta da tre docenti stabili dell’areaattinente al tema.

    Detta commissione confermerà il relatore scelto dal candidato o loindicherà ex novo insieme con il correlatore. Essi seguiranno il lavoro di ricercadel candidato. Il tema sarà depositato presso la segreteria della Facoltà e saràriservato allo studente per cinque anni, previa regolarizzazione dei dirittiamministrativi. Da questa data inizia la decorrenza del corso per il dottorato. Lostudente, per conservare il tema oltre tale limite, dovrà ottenere la confermascritta del Preside che la concede su richiesta del relatore della tesi.

    Ammissione della tesi alla discussionePer essere ammessa alla discussione la tesi scritta deve essere previamente

    esaminata dal relatore, dal correlatore della tesi e da un docente delegato dalConsiglio di Facoltà.

    Il relatore e il correlatore della tesi daranno al Preside e al Direttore ilparere scritto sull’ammissibilità della dissertazione alla difesa pubblica.

    Inoltre, per essere ammesso alla discussione e difesa della tesi, lo studentedeve:

    a) assicurare che la tesi abbia le seguenti caratteristiche tecniche: siacostituita di almeno 250 cartelle dattiloscritte, a spazio 2, con ventidue righi di60 battute per pagina o equivalenti;

    b) consegnare un sommario (di una pagina di circa 20-25 righe) della tesi,nella lingua in cui è scritta la tesi;

    c) consegnare alla segreteria dell’Istituto sette copie della tesi, un meseprima della data della sessione indicata dal calendario;

    d) essere in regola dal punto di vista di carriera e dal punto di vistaamministrativo.

    La discussione della tesiLa discussione della tesi avverrà nella data stabilita dal Preside e davanti

    ad una commissione da lui nominata e presieduta da lui personalmente o da unsuo delegato.

    TT TTTIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    IIT

    OL

    I A A A A AC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    IC

    CA

    DE

    MIC

    I

  • 3838383838 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    GR

    GR

    GR

    GR

    GR A

    DI A

    ADI

    AA

    DI A

    ADI

    AA

    DI A

    CCCC C CA

    DEM

    ICI

    CADE

    MIC

    ICA

    DEM

    ICI

    CADE

    MIC

    ICA

    DEM

    ICI

    La commissione sarà composta da:a) Preside o un suo delegato;b) Direttore dell’Istituto di provenienza del candidato interessato;c) relatore e correlatore della tesi;d) due docenti nominati dal Preside che possono essere tra quelli indicati

    all’art. 55 § 1 del Regolamento.La difesa si estende per un’ora. Nei primi 20 minuti, il candidato offre una

    sintesi della sua tesi ed espone in breve i motivi della scelta del tema, le difficoltàe l’originalità del lavoro e, soprattutto, l’esito della sua ricerca accademica. Lalingua ufficiale nella difesa è l’italiano, salvo dispensa del Preside.

    Della seduta di esame di ciascun candidato sarà redatto il verbale in duplicecopia, di cui una sarà conservata nella segreteria dell’Istituto e l’altra saràtrasmessa alla segreteria generale.

    Pubblicazione della tesiIl titolo di Dottore in Teologia è riconosciuto solo dopo la pubblicazione

    almeno parziale della tesi.Per la pubblicazione è necessario attenersi al giudizio del relatore, del

    correlatore e dei due docenti commissari che indicheranno se la dissertazionepuò essere pubblicata interamente, o solo in parte, o con eventuali integrazionio correzioni.

    Alla segreteria della Facoltà devono essere consegnate 30 copie dellapubblicazione, che dovrà rispettare tutte le norme indicate dalla Facoltà perl’edizione.

  • 3939393939

    ISTITUTI DELLA FISTITUTI DELLA FISTITUTI DELLA FISTITUTI DELLA FISTITUTI DELLA FAAAAACCCCCOLOLOLOLOLTÀTÀTÀTÀTÀ

    REGINA APULIAE - MOLFETTASAN NICOLA - BARISANTA FARA - BARI

    PP PPPAA AAART

    RT RT

    RT

    RTEE EEE Q

    UQ

    UQ

    UQ

    UQ

    UAA AAAR

    TR

    T RTR

    TR

    TAA AAA

  • 4040404040 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

  • 4141414141

    IstituIstituIstituIstituIstituttttto To To To To Teeeeeooooologiclogiclogiclogiclogico Puo Puo Puo Puo Pugliesegliesegliesegliesegliese“R“R“R“R“Reeeeegina Apugina Apugina Apugina Apugina Apulialialialialiae”e”e”e”e”MOLMOLMOLMOLMOLFFFFFETTETTETTETTETTA (BA)A (BA)A (BA)A (BA)A (BA)

    Viale Pio XI, 5470056 MOLFETTA (BA)

    Tel./Fax 080-3353935e-mail: [email protected]

    DIRETTOREProf. Carlo DELL’OSSO

    SEGRETARIO AMMINISTRATORESig. Diac. Cosmo Damiano PAPPAGALLO

    DIRETTORE DELLA BIBLIOTECAProf. Sebastiano PINTO

  • 4242424242 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    SEGRETERIA

    La Segreteria è aperta dal 1° Settembre al 31 luglio:lunedì, mercoledì, giovedì: ore 09.00 - 12.00 - ore 16.00 - 18.00;martedì: ore 09.00 - 12.00.

    BIBLIOTECA

    La Biblioteca è aperta dal 1° ottobre al 30 giugno:dal lunedì al venerdì: ore 09.00 - 12.00; ore 16.00 - 18.45.

    ORARIO DELLE LEZIONI

    Tutte le ore hanno la durata di 50 minuti, col seguente ordine:

    1' ora h. 8,55 - 9,452' ora h. 9,45 - 10,35Pausa h. 10,35 - 10,503' ora h. 10,50 - 11,404' ora h. 11,40 - 12,30

    5' ora h. 15,30 - 16,206' ora h. 16,20 - 17,107' ora h. 17,10 - 18,008' ora h. 18,00 - 18,50

    Le ore dei seminari hanno la durata di 60 minuti.

    RE

    RERE

    RE RE

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    EEEE E

  • 4343434343RR RRR

    EE EEEG

    INA

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    AG

    INA A A A A A

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    EE EEE

    CALENDARIO PARTICOLARE DELL’ITRA

    Oltre gli appuntamenti segnalati nel Calendario generale della Facoltà l’Istituto Teologico Pugliese “Regina Apuliae” diMolfetta osserverà il seguente calendario:

    Settembre 2010 1-30 - Iscrizioni6-24 - Sessione autunnale di esami8 - Festa patronale24 - Termine ultimo prenotazioni esami di Baccellierato e Licenza

    Ottobre 2010 1 - Inizio lezioni - Termine pagamento Ia rata A.A. 2010-20117 - Assemblea Studenti - ore 16.0012 - Messa inaugurale - Basilica San Nicola - Bari - ore 16.0018 - Inizio seminari20 - Inaugurazione A. A. 2010-2011 - Bari22 - Esami di Baccellierato, Licenza e Dottorato25 - Consiglio di Istituto

    Novembre 2010 1-2 - Vacanza6 - Convegno “Laici e clero” - ore 10.0015-20 - Esercizi spirituali25-26 - Convegno di Facoltà - Bari

    Dicembre 2010 8-9 - Immacolata - Vacanza

    Gennaio 2011 10 - Termine ultimo prenotazioni esami sessione invernale21 - Termine ultimo prenotazioni esami di Baccellierato e Licenza24 - Consiglio di Istituto26 gennaio-11 febbraio: Sessione invernale di esami

    Febbraio 2011 16 - Inizio secondo semestreTermine ultimo pagamento 2a rata A.A. 2010-201124-25 - Esami di Baccellierato, Licenza e Dottorato

    Marzo 2011 9 - Vacanza16 - Fine seminari

    Aprile 2011 5 - Consiglio di Istituto

    Maggio 2011 6 - Termine ultimo prenotazioni esami sessione estiva27 - Termine ultimo prenotazioni esami di Baccellierato, Licenza e Dottorato30 maggio - 30 giugno: Sessione estiva di esami

    Giugno 2011 24 - Termine ultimo prenotazioni esami sessione autunnale27-28 - Esami di Baccellierato, Licenza e Dottorato

  • 4444444444 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    RE

    RERE

    RE RE

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    EEEE E

  • 4545454545

    CICLO ISTITUZIONALE

    BIENNIO FILOSOFICOTRIENNIO TEOLOGICO

    PER ILBABABABABACCCCCCCCCCELLIEELLIEELLIEELLIEELLIERRRRRAAAAATTTTTO IN TO IN TO IN TO IN TO IN TEEEEEOLOLOLOLOLOGIAOGIAOGIAOGIAOGIA

    RR RRREE EEE

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    A A A A A AP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAEE EEE

  • 4646464646 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    RE

    RERE

    RE RE

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    EEEE EBIENNIO FILOSOFICO

    I Anno

    Fl 1 Storia della filosofia 1 (Ects 10) - Prof. DI LISOFl 20 Antropologia filosofica (Ects 6) - Prof. CAPUTOFl 21 Etica filosofica (Ects 6) - Prof. SPIRIFl 18 Epistemologia (Ects 10) - Prof. MATTAFl 6 Filosofia della religione (Ects 5) - Prof. ACQUAVIVAFl 7 Filosofia della storia (Ects 6) - Prof. DE PINTOFl 9 Sociologia (Ects 5) - Prof. CARUCCIFl 10 Psicopedagogia (Ects 8) - Prof. SABATELLIFlSm 1 Seminario di Metodologia (Ects 3) - Prof. DE PALMA

    II Anno

    Fl 2 Storia della filosofia 2 (Ects 10) - Prof. ILLICETOFl 5 Filosofia teoretica (Ects 13) - Prof. ACQUAVIVAFl 8 Ermeneutica (Ects 3) - Prof. DE PINTOFl 11 Teologia fondamentale (Ects 6) - Prof. DI PILATOFl 12 Introduzione alla S. Scrittura (Ects 6) - Prof. LORUSSO G.Fl 15 Lingue bibliche (Ects 6) - Prof. PINTOFl 16 Teologia morale fondamentale (Ects 6) - Prof. PANZETTAFl 19 Antropologia culturale (Ects 3) - Prof. CARUCCIFlSm Seminario (Ects 3)

    TRIENNIO TEOLOGICO

    I Anno

    TA 1 Esegesi AT 1: Pentateuco e libri storici (Ects 6) - Prof. CIRULLITN 1 Esegesi NT 1: scritti paolini (Ects 6) - Prof. LORUSSO G.Tl 24 Patrologia (Ects 10) - Prof. DELL’OSSOTl 23 Storia della Chiesa 1: antica e medievale (Ects 10) - Prof. PALESETl 5 Teologia dogmatica 1: Trinitaria e Cristologia (Ects 10) - Prof. LIEGGITl 8 Teologia liturgica 1 (Ects 6) - Prof. PATERNOSTERTl 13 Teologia Morale 1: etica teologale (Ects 6) - Prof. PANZETTATl 18 Introd. al Diritto canonico (Ects 3) - Prof. CHIARELLITlSm Seminario (Ects 3)

    PIANO DI STUDIPIANO DI STUDIPIANO DI STUDIPIANO DI STUDIPIANO DI STUDI

  • 4747474747

    II Anno

    TA 2 Esegesi AT 2: libri profetici (Ects 6) - Prof. CIRULLITl 26 Esegesi NT 2: Sinottici ed Atti degli Apostoli (Ects 10) - Prof. LENOCITl 6 Teologia dogmatica 2: ecclesiologia e mariologia (Ects 10)

    Prof. MIGNOZZITl 9 Teologia liturgica 2 (Ects 3) - Prof. PATERNOSTERTSF Teologia sacramentaria fondamentale (Ects 5) - Prof. MACILLETTITl 14 Teologia morale 2: morale sociale (Ects 10) - Prof. RENNATl 21 Storia della Chiesa 2: moderna e contemporanea (Ects 10) - Prof. PALESETl 19 Diritto canonico 1 (Ects 5) - Prof. CHIARELLITlSm Seminario (Ects 3)

    III Anno

    TA 3 Esegesi AT 3: libri sapienziali (Ects 6) - Prof. PINTOTN 3 Esegesi NT 3: S. Giovanni (Ects 6) - Prof. LENOCITl 7 Teologia dogmatica 3: antropologia teologica (Ects 10) - Prof. AMATOTS 1 Teologia sacramentaria 1: iniziazione cristiana (Ects 6)

    Prof. PATERNOSTERTS 2 Teologia sacramentaria 2: penitenza, unzione e ordine (Ects 5)

    Prof. MACILLETTITl 15 Teologia morale 3: morale del matrimonio e della vita fisica (Ects 10)

    Prof. VIVATl 16 Teologia pastorale 1 (Ects 5) - Prof. ZUPPATl 17 Teologia pastorale 2 (Ects 3) - Prof. ZUPPATl 20 Diritto canonico 2 (Ects 5) - Prof. CHIARELLITl 25 Teologia Spirituale (Ects 3) - Prof. LIEGGITlSm Seminario (Ects 3)

    SEMINARI

    BIENNIO FILOSOFICO

    I annoFlSm 1 Metodologia (Ects 3) - Prof. de PALMA

    Secondo annoFlSm2 La Chiesa del futuro: le attese dei giovani (Ects 3) - Prof. SABATELLIFlSm3 L’idea di linguaggio: temi e autori di filosofia ermeneutica e analitica

    (Ects 3) - Prof. MATTAFlSm4 L’educazione nel pensiero di A. Rosmini (Ects 3) - Prof. SPIRIFlSm5 Modelli interpretativi di corporeità tra antichità, modernità

    postmodernità (Ects 3) - Prof. ILLICETO

    RR RRREE EEE

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    A A A A A AP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAEE EEE

  • 4848484848 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    RE

    RERE

    RE RE

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    EEEE ETRIENNIO TEOLOGICO

    TlSm1 L’analisi narrativa dei libri storici dell’AT (Ects 3) - Prof. CIRULLITlSm2 I metodi esegetici (Ects 3) - Prof. LORUSSO G.TlSm3 Apocrifi e testi canonici nelle decorazioni delle Chiese di Puglia

    (Ects 3) - Prof.ssa PASQUALETlSm4 Matrimonio e verginità nei testi dei padri della Chiesa (Ects 3)

    Prof. DELL’OSSOTlSm5 La “forma” di Cristo: l’estetica teologica di H.U. von Balthasar

    (Ects 3) - Prof. DI PILATOTlSm6 Fare pastorale liturgica oggi (Ects 3) - Prof. PATERNOSTERTlSm7 La creazione nella teologia contemporanea (Ects 3) - Prof. AMATOTlSm8 Stili laicali: la dottrina sociale nel pensiero di alcuni testimoni nella

    vita socio-politica dell’Italia del Novecento (Ects 3) - Prof. RENNATlSm9 L’iniziazione cristiana nel Codice di Diritto Canonico (Ects 3) - Prof.

    CHIARELLITlSm10 Cristo nella letteratura italiana (Ects 3) - Prof. LIEGGITlSm11 Teologia del laicato e ministeri ecclesiali (Ects 3) - Prof. MIGNOZZITlSm12 Cristologia e pietà popolare (Ects 3) - Prof. ZACCARIA

  • 4949494949

    DESCDESCDESCDESCDESCRIZIONE DEI CORSIRIZIONE DEI CORSIRIZIONE DEI CORSIRIZIONE DEI CORSIRIZIONE DEI CORSI

    Biennio filosofico

    RR RRREE EEE

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    A A A A A AP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAP

    UL

    IAEE EEE

    I ANNO

    Fl 1 - STORIA DELLA FILOSOFIA 1 (Ects 10)(Prof. DI LISO)

    Il corso si articolerà in una parte istituzionale (storia della filosofia) e una partemonografica a svolgimento seminariale (lettura, analisi e commento di alcunitesti).Parte istituzionale: la trattazione della storia della filosofia muove dallo studiodella filosofia presofistica, dei sofisti e di Socrate e si concentra poi nelle dueconcezioni sistematiche del IV secolo a. C., quelle di Platone e di Aristotele: laprima caratterizzata dalla tensione tra reale e ideale, tra mito e logos; la secondacaratterizzata dalla visione positiva e pluralistica della realtà, indagabilescientificamente in tutte le sue manifestazioni.L’incontro tra le esigenze razionali di matrice greca (filosofie ellenistiche eneoplatonismo) e le istanze religiose di matrice ebraica e cristiana trovacompimento e sistematicità nella filosofia della Tarda-Antichità (la patristica eAgostino) e del Medioevo (età boeziana, filosofia araba ed ebraica, Tommasod’Aquino e la scolastica), le cui propaggini interesseranno anche le filosofie della“Seconda Scolastica” (Scuola di Padova, Escuela de Salamanca) e gli autori delRinascimento (Bruno e Campanella).Parte monografica : Lettura, analisi e commento di: Anselmo d’Aosta, Monologioe Proslogio, testo latino a fronte, a cura di I. Sciuto, Bompiani, Milano 2009 (1.ed. 2002).

    Testi e sussidi:ESPOSITO C./PORRO P., Filosofia. Antica e medievale, Laterza, Roma-Bari 2009.Appunti delle lezioni e fotocopie del docente.

    Fl 20 - ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (Ects 6)(Prof. CAPUTO)

    Il corso è impostato in modo da presentare le principali domande antropologichee alcuni modelli di risposta, in relazione, in particolare, all’idea di esistenza e dipersona, studiata nelle sue dimensioni costitutive e nelle sue relazionifondamentali. L’analisi delle problematiche non trascura il confronto con lacultura laica e con alcuni paradigmi filosofici fondamentali del Novecento.

  • 5050505050 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    RE

    RERE

    RE RE

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    EEEE ETesti e sussidi:GEVAERT J., Il problema dell’uomo. Introduzione all’antropologia filosofica, LDC,Torino, 2003; D’AMBROSIO R., Istituzioni, persone e potere, Rubettino, SoveriaM., 2004; CAPUTO A., Amore e sofferenza: tra autenticità e inautenticità. Unpercorso con L. Binswanger, Ed. CVS, Roma, 2007; Id., Io e tu: una dialettica fragilee spezzata. Percorsi con P. Ricoeur, Stilo ed., Bari, 2009; Id., Per un’antropologiadebole. Essere umano e ritardo mentale (in corso di stampa).

    Fl 21 - ETICA FILOSOFICA (Ects 6)(Prof. SPIRI)

    Dall’esperienza integrale del soggetto agente sorgono le domande fondamentalidell’etica filosofica che studia la coscienza morale e il suo rapporto con la leggemorale naturale, il comportamento volontario, la libertà e la responsabilità, levirtù e i valori. La prospettiva fenomenologica consentirà di cogliere alcunielementi cognitivi, affettivi e relazionali dell’esperienza morale. Per mettere inluce la struttura e il senso dell’agire umano, la riflessione filosofica dovràindividuare anche i fondamenti metafisici della moralità (il bene morale oggettivoe la legge morale naturale). Nel corso si affronterà lo studio dell’etica di Aristotele,Tommaso, Kant e Rosmini. Attenzione specifica sarà dedicata anche alle teorieetiche del Novecento.

    Testi e sussidi:DA RE A., Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti, Mondadori, Milano 2003;VENDEMIATI A., In prima persona. Lineamenti di Etica generale, UrbanianaUniversity Press, Città del Vaticano 2008; ROSMINI A., Principi di scienza moralee storia comparativa dei sistemi, a cura di U. Muratore, Città Nuova, Roma 1990;Letture consigliate dal docente durante le lezioni.

    Fl 18 - EPISTEMOLOGIA (Ects 10)(Prof. MATTA)

    Nel quadro delle moderne discipline filosofiche, l’epistemologia o filosofia dellascienza, verte sull’indagine dei metodi conoscitivi impiegati nella scienza, acominciare dai principi della fisica newtoniana. Essa inquadra e distingue, anchein rapporto alla scienza pre-moderna, le forme fondamentali delle conoscenzescientifiche, i suoi fondamenti e i problemi generali che ne derivano circa i suoipresupposti e i suoi limiti. In particolare il corso affronterà le questioni connessealla più generale teoria della conoscenza, esaminandone i principali paradigmi.Un credit di lezione è svolto in forma seminariale.

    Testi e sussidi:VANNI ROVIGHI S., Elementi di filosofia, vol. I, La Scuola, Brescia, 1980; BONIOLO G.,VIDARI P., Introduzione alla filosofia della scienza, Bruno Mondadori, Milano, 2003;CORVI R. (a cura di), La teoria della conoscenza nel Novecento, UTET, Torino, 2007.

  • 5151515151RR RRR

    EE EEEG

    INA

    GIN

    AG

    INA

    GIN

    AG

    INA A A A A A

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    PU

    LIA

    EE EEE

    Fl 6 - FILOSOFIA DELLA RELIGIONE (Ects 5)(Prof. ACQUAVIVA)

    Questioni epistemologiche e di metodo. Storia e problemi della filosofia dellareligione. Quale filosofia, quale religione; cenni alla teoria della proiezione.L’esperienza religiosa: caratteristiche, elementi, ambiguità, criteri di autenticità.Il linguaggio religioso. Problemi di cristologia filosofica.

    Testi e sussidi:BRITO E., Filosofia della religione, MI, Jaca Book, 1993; FERRETTI G., Filosofia dellareligione, in Dizionario teologico interdisciplinare, TO 1977, vol. I, pp. 151-181;TILLIETTE X., Che cos’è cristologia filosofica?, BS, Morcelliana, 2004; ZUCAL S.(ed.), Cristo nella filosofia contemporanea, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2 volumi,2000-2002 (I: Da Kant a Nietzsche; II: Il Novecento); ACQUAVIVA M., Paganesimi,ebraismo, cristianesimo, Roma-Monopoli 2009; id., Respirare con due polmoni.Ricerche attorno alla Fides et Ratio, Roma-Monopoli 2010.

    Fl 7 - FILOSOFIA DELLA STORIA (Ects 6)(Prof. DE PINTO)

    Il corso è finalizzato a promuovere una riflessione sistematica sulla vicendatemporale dell’uomo alla ricerca di eventuali significati esistenziali non piùeludibili. La Storia, intesa come totalità degli eventi passati, presenti e futuri, èesaminata criticamente con le categorie e il metodo della filosofia. Alla scuoladei filosofi della storia, il discente è orientato ad individuare la chiave di letturache consente di recuperare il significato, la direzione e il fine delle vicendeumane; è sollecitato a rintracciare la sottostante immagine di uomo e a formulareun giudizio critico circa la fondatezza delle tesi espresse. Al termine del percorsodi studio l’allievo sarà in grado di cogliere l’emergere di tre tendenzeinterpretative: la cosmocentrica, la teologica, l’antropologica. Sul pianometodologico le diverse teorie interpretative della storia sono studiate medianteun approccio diretto ai testi dei principali esponenti.

    Testi e sussidi:LO PRESTI A., La teoria dell’élites. Fra filosofia della storia e scienza politica, Roma2003; MARITAIN J., Per una filosofia della storia, Morcelliana, Brescia 1979;MANTOVANI M., Sulle vie del tempo. Un confronto filosofico sulla storia e sullalibertà, Roma 2002; NICOLAS J.M., Provvidenza. La tenerezza di Dio, CiniselloBalsamo 1999; POPPER K. R., Miseria dello storicismo, Feltrinelli, Milano 1975.

    Fl 9 - SOCIOLOGIA (Ects 5)(Prof. CARUCCI)

    Il corso è finalizzato ad introdurre gli studenti alla conoscenza di alcune delletematiche fondamentali della sociologia, quali: la socializzazione, la devianza, la

  • 5252525252 FACOLTÀ TEOLOGICA PUGLIESE - Guida dello Studente 2010-2011

    RE

    RERE

    RE RE

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    GIN

    A A

    PU

    LIA

    EEEE Estratificazione,