GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano
-
Upload
roberto-innocenti -
Category
Devices & Hardware
-
view
376 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of GNU/Linux PowerPC Notebook Linux day 2015 Milano

COSTRUISCI CON NOI IL PRIMO PORTATILE FREE OPEN SOURCE

Chi siamo?● Siamo Volontari che stiamo costruendo una
Comunità Solidale/Etica/Appassionata attorno a questo progetto e al Free Software e Hardware
● Siamo un Gruppo di Acquisto Solidale Tecnologico: raccoglieremo fondi necessari alla realizzazione del progetto, determiniamo il software (ottimizziamo GNU/Linux ed altri sistemi operativi)
● Promuoviamo relazioni Positive ed Umane tra i collaboratori

Pronti a passare ai notebook PowerPC
GNU/Linux

PERCHE' OGGI SI PUO'?

Il Mondo è cambiato
● La partita è cambiata, ora il cuore di GNU/Linux batte in ogni cpu e dispositivo elettronico.
● E' il momento giusto per fare nuove scelte, un nuovo Notebook progettato intorno a GNU/Linux, fai che accada!

La Forza della Relazione● Mettendo relazione diretta con ogni persona che si è iscritta lalla
newsletter del nostro sito, è nata una relazione umana di collaborazione.
● Dopo 1 anno da quando ci siamo conosciuti con i primi interessati al progetto ad oggi collaborano molto persona da varie parti del mondo.
● Ad oggi ci sono 260 iscritti alla nostra newsletter● 97 questionari di collaborazione o suggerimenti compilati● 50 collaboratori (traduzioni, grafica,soft)● Il sito in 7 lingue ed un forum

http://www.powerpc-notebook.orgSito in 7 Lingue: Italiano – Inglese – Francese – Portoghese – Spagnolo -Tedesco - Polacco

http://forum.powerpc-notebook.org/

Attività Fatte● Relazione singola e diretta e di gruppo con tutti i
potenziali collaboratori e collaboratori● Localizzazione in 7 lingue del sito● Manutenzione forum/sito● Newsletter periodica● Ricerca fornitori Chassis Notebook e soluzioni alternative● Sinergie tentate con altri progetti o produttori● Preparazione Immagine Debian 64 bit powerpc● Donazione da Freescale sistema Sviluppo RDB2080 e
preparazione uboot per scheda Video pci-e

Supporto di Freescale● Freescale ci ha prestato un sistema di
sviluppo RDB2080 basato sul processore del nostro notebook
● Per inziare a testare Debian GNU/Linux 64 bit powerpc e le schede video

STORIA delle CPU

Instruction set Bits Introduced64 199232 1983
64/3232 200632 200032 1990
16/32 200964 200132 199732 197932 2006
198164 19998 1975
2006?32 1982
19861991
16/32 200564 (32→64) 1985
32 1990s1964
32 197719782003
8 19764→48→56 2005
32 2000
AlphaARMARMv8-A 2011[2]AVR32BlackfinDLXeSi-RISCItanium (IA-64)M32RMotorola 68kMico32MIPS 64 (32→64)MMIX650265k 64 (8→64)[8]NS320xxPA-RISC (HP/PA) 64 (32→64)PowerPC 32/64 (32→64)S+coreSPARCSuperH (SH)System/360 / System/370 / z/Architecture64 (32→64)VAXx86 32 (16→32)x86-64 64 (32→64)Z80XilinxCrusoe
Architetture cpu nel tempo

Attuali principali:●ARM●MIPS ●Power Architecture (Power - PowerPC)●X86●Sparc
CPU con molte applicazioni ( proprietarie) vincolano la compatibilità delle cpu più nuove
Windows è nato ed è cresciuto su X86 .Utilizzato da tutti, ha costretto le nuove CPU a mantenere la compatibilità
Principali CPU

Storia dei PowerPC/Power● Nasce da AIM (Apple, Motorola, IBM) (fusione tra IBM Power e Motorola 88000)
1993 PowerPC 601● 1997 G3 Freescale/IBM , Gekko (IBM) Nintendo GameCube● 1999 G4 Freescale● 2004 MPC 7447A ( variante G4 Freescale)● 2003 G5 64bit (IBM)● 2006 BroadWay IBM (64 bit) Nintendo Wii● 2006 Cell 64bit ( 64 bit) Sony Playstation 3● 2007 PWRficient PA6T (64bit)● 2010 e5500 core (64 bit) Freescale● 2012 Expresso (64 bit) IBM Nintendo Wii U● 2012 e6500 core (64 bit) Freescale● 2014 Power 8 - OpenPower

Software Proprietario Limita CPU● 1993 Windows 25 milioni di licenze (X86)● 1993 PowerPC 601 nasce● 1994 primo computer Apple con PowerPC
PowerPC nasce senza software compilato per se : OS e le precedenti applicazioni giravano su 386 o Motorola 68000.
Quando Apple adottò PowerPC fece funzionare parte di Mac OS scritto per 68k, in emulazione su PowerPC.

● 1995 Windows NT 3.51/4.0 PowerPC cancellato nel 1996
● 1995 Os/2 Warp, edizione PowerPC
● 1995 Solaris 2.51 per PowerPC
OS Prorietari? NO PARTY

PowerPC games consoleName Image
Manufacturer
Generation
CPU Clock RAMOn themarket
No. sold
Pippin
AppleBandaiKatz Media
5:th PowerPC 603 66 MHz 6 MB 1995 - 1997 42.000
M23DOPanasonic
5:th 2× PowerPC 6022× 66 MHz
8 MB1997Never marketed
none
GameCube
Nintendo 6:th Gekko 486 MHz 24 MB 2001 - 200721.74 million
Xbox 360 Microsoft 7:thXCPU (Xbox 360)XCGPU (Xbox 360 S)
3.2 GHz512 MB
2005 - present
77.2 millionMarch 2013
Wii Nintendo 7:th Broadway 729 MHz 64 MB2006 - present
99.8 millionMarch 2013
PlayStation 3
Sony 7:th Cell B.E. 3.2 GHz256 MB
2006 - present
78.4 millionMay 2013
Wii U Nintendo 8:th Espresso1.24 GHz
2 GB2012 - present
3.45 millionMarch 2013

● PS2 MIPS● PS3 PowerPC● PS4 x86_64● Nintendo N64 MIPS● Nintendo GameCube PowerPC● Nintendo Wii/WiiU PowerPC
Le console hanno OS molto piccoli e poche applicazioni
I giochi vengono sviluppati da zero o su motori spesso Multi-architettura, risentono meno del cambio CPU
● Ms Xbox x86● Ms Xbox 360 PowerPC● Ms Xbox One X86_64●
● PSP MIPS● PSP VITA ARM
Processori Game Console

POWER È UN ARCHITETTURA
ATTIVA

● Dal 2013 è stata fondata la OpenPower Foundation, ne fanno parte circa 150 membri, tra aziende, Università ed individui,con centinaia di progetti, è una comunità tecnica aperta, hanno creato un ecosistema aperto, per l'architettura POWER.

Freescale
● Freescale investe in architettura Power.● A metà 2016 usciranno i processori Power a
16nm● Nuovi processori programmati tra il 2016 ed
il 2018


● “Software libero” significa che rispetta la libertà degli utenti e della comunità.
● Gli utenti hanno la libertà di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. Così, “Software Libero” significa libertà e non “Software gratis”.
Free Software: ANY CPU
● Gnu/Linux è free software → puoi vedere, cambiare e ricompilare i sorgenti per molte diverse CPU
● Si possono fare girare gli stessi programmi ricompilandoli per cpu diverse.
● E' possibile cambiare facilmente l'architettura della CPU

● I driver video open source ora sono parzialmente supportati da ATI ed anche da NVIDIA.
● Il supporto dura molto di più che nei software proprietari
● Minore obsolescenza del prodotto tecnologico
Minore Osolescenza

PowerPC Desktop/embedded● Amiga One X1000
X5000 A-Eon
● Amiga One 500 Acube Systems

Power Servers

Nostro PowerPC Notebook ● CPU 64 bit PowerPC core e6500 multi-tread, multi-
core accelerazione AltiVec 16 Gflops per core● scheda video MXM ( aggiornabile)● porte USB 2 e USB3 ● SATA● RAM DDR3L, aggiornabile● HD/SSD 2.5'', aggiornabili● Standard notebook case 15,6''

Open Source Hardware
1 anno fa al Linux Day 2014 arrivò una proposta: ● perché non fare l'Open Source Hardware del
portatile ?
● Il progettista/produttore progetterà e farà i prototipi sotto licenza Open Source Hardware!!!!
● A noi come Gruppo di Aquisto Solidale Tecnologico sta la raccolta dei soldi per commissionare il progetto.

Campagna Raccolta Fondi
● Fase 1: Diffusione massiva del progetto● Fase 2: Campagna adesione informale● Fase 3: Raccolta fondi prototipi● Fase 4: Diffusione avanzamento
progettazione e prova prototipi● Fase 5: Raccolta fondi produzione notebook

1:Come partecipare● Traduzioni:Traduzioni: localizzazione sito e social od applicazioni.● Diffusione del progetto:Diffusione del progetto: pubblicare novità nel proprio
blog, forum, social; gestire il seo del sito web, gestire i nostri utenti social,organizzare campagne di diffusione.
● Creativo:Creativo: designer multimediale per fare conoscere il progetto ( video, animazioni, immagini, fumetti, testi, ecc…).
● Gruppo di lavoro software: Gruppo di lavoro software: ottimizzazione di applicazioni PowerPC GNU/Linux (test applicazioni GNU/Linux, segnalare problemi o risolverli), fare funzionare altri sistemi operativi.

2:Come partecipare● Gruppo di lavoro hardware:Gruppo di lavoro hardware: soluzioni per il case del
notebook (riutilizzo altri case notebook alluminio,stampa 3D,iniezione silicone, modulare stile mattonci lego,altro), lista dei desideri e suggerimenti.
● Gruppi di acquisto:Gruppi di acquisto: attivare gruppi di acquisto anche coinvolgendo fondazioni,scuole,università,aziende; studiare altre esperienze di gruppi di acquisto tecnologici di successo.
● Organizzazione fondi collettivi:Organizzazione fondi collettivi: designare, attivare e diffondere campagne di raccolte fondi,ecc...

1:Attività Gruppo Software
Test Debian Powerpc 64 bit● Procurarsi un G5 ( powerpc 64 bit)● Installarci sopra debian powerpc 32 bit
unstable http://cdimage.debian.org/cdimage/daily-builds/unstable/current/powerpc/iso-cd/
● Chroot 64 bithttps://wiki.debian.org/PPC64
● Test pacchetto/i scelto

● Wii/WiiU:Dolphin https://it.dolphin-emu.org/?cr=it
● Xbox360 https://github.com/benvanik/xenia● PS3 https://github.com/DHrpcs3/rpcs3
Vanno ricompilati su Power e tolta l'emulazione
Virtualizzazione PowerPC console