Giornata Nazionale Erasmus

16
Giornata Nazionale Erasmus “Novità dall’Europa e dal Ministero - Università” Marzia Foroni MIUR Ischia, 3 e 4 luglio 2008

description

Giornata Nazionale Erasmus. “Novità dall’Europa e dal Ministero - Università” Marzia Foroni MIUR. Ischia, 3 e 4 luglio 2008. Presentazione. Le novità del Processo di Bologna; Le novità dall’UE; Le novità dal MIUR. Le novità del Processo di Bologna I. Nuova campagna dei Bologna Experts - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Giornata Nazionale Erasmus

Page 1: Giornata Nazionale Erasmus

Giornata Nazionale Erasmus

“Novità dall’Europa e dal Ministero - Università”

Marzia ForoniMIUR

Ischia, 3 e 4 luglio 2008

Page 2: Giornata Nazionale Erasmus

Presentazione

Le novità del Processo di Bologna; Le novità dall’UE; Le novità dal MIUR.

Page 3: Giornata Nazionale Erasmus

Le novità del Processo di Bologna I

Nuova campagna dei Bologna Experts Priorità nazionali

Assicurazione della qualità; Struttura a cicli; Mobilità e riconoscimento.

Page 4: Giornata Nazionale Erasmus

Le novità del Processo di Bologna II Inizio esercizio di stocktaking

Priorità stocktaking Struttura a cicli; Implementazione di standards e linee guida per

l’assicurazione della qualità; Riconoscimento dei titoli e dei periodi di studio; Formazione lungo tutto l’arco della vita; Titoli Congiunti; Mobilità; Attrattività e cooperazione; Strategia per la promozione della Dimensione

Sociale dell’Istruzione Superiore

Page 5: Giornata Nazionale Erasmus

Le novità dall’UE I

Programmi comunitari Erasmus Mundus TEMPUS IV

La Presidenza slovena dell’UE La Presidenza francese dell’UE 2008 – Anno Europeo del Dialogo

interculturale

Page 6: Giornata Nazionale Erasmus

Le novità dall’UE II

Gruppo di Lavoro sulla mobilità European Qualifications Framework

Page 7: Giornata Nazionale Erasmus

Erasmus Mundus 2009 - 2013

Le attività del nuovo programma saranno:

il sostegno di programmi congiunti di eccellenza accademica a livello di master e di dottorato;

la promozione di partenariati tra le università europee e quelle di paesi terzi in determinate regioni del mondo quale base per una cooperazione strutturata, il trasferimento di know-how, lo scambio e la mobilità a tutti i livelli dell'istruzione superiore;

il sostegno di misure atte ad accrescere l'attrattiva mondiale dell'Europa

Sito www.erasmusmundus.it

Page 8: Giornata Nazionale Erasmus

TEMPUS Attività eleggibili

Progetti congiunti; Misure strutturali

Risultati selezioneAl bando chiuso il 28 aprile scorso hanno partecipato istituzioni di 59 paesi. Le istituzioni italiane hanno presentato 57 progetti come coordinatore e 136 come partner.

Sitohttp://www.fondazionecrui.it/tempus/HomePage.aspx

Page 9: Giornata Nazionale Erasmus

La Presidenza dell’UE - Slovenia Presidenza slovena:

Priorità scelte: Miglioramento della qualità e dell’efficienza

nell’accesso ai percorsi educativi; Trasparenza Mobilità

Conferenza “Qualità nella Mobilità”Durante la conferenza sono state presentate dieci “Success stories” in Erasmus, tra le quali era inclusa una mobilità TS del Polito.

Page 10: Giornata Nazionale Erasmus

La Presidenza dell’UE – Slovenia IISotto presidenza slovena si è approvato:

1. il rapporto congiunto con la Commissione sull'attuazione del programma di lavoro "Istruzione e formazione 2010 - L'apprendimento permanente per la conoscenza, la creatività e l'innovazione” avviato nel 2000

2. Messaggi chiave nel settore dell’istruzione e della formazione al Consiglio Europeo di primavera

3. Conclusioni del Consiglio sul Multilinguismo

4. Conclusioni del Consiglio sull’Educazione degli adulti

5. Decisione del Consiglio e del P.E. sull’anno europeo 2009 della creatività e dell’innovazione

6. Conclusioni del Consiglio per la promozione della creatività e dell’innovazione tramite l’istruzione e la formazione

Page 11: Giornata Nazionale Erasmus

La Presidenza dell’UE – Slovenia III… si è discusso e sono in via di approvazione: Decisione sul nuovo Programma “Erasmus Mundus” La modifica del Regolamento istitutivo della Fondazione Europea

per la Formazione (ETF) Agenzia europea di regolazione con sede a Torino

la nuova proposta di Raccomandazione del Consiglio sul Sistema Europeo di crediti per la formazione professionale

la nuova proposta di Raccomandazione del Consiglio sull’Assicurazione di qualità nella formazione professionale

Questi ultimi punti si aggiungono al complesso degli atti relativi alla formazione professionale (Europass, EQF) e si affiancano agli analoghi strumenti già previsti ed adottati per l’istruzione Universitaria. La presidenza francese ne proporrà l’esame da parte del Comitato istruzione nel corso del semestre prossimo.

Page 12: Giornata Nazionale Erasmus

La Presidenza dell’UE - Francia Presidenza francese:

Priorità scelte: Mobilità; Ricerca; Industria dello spazio.

Eventi della Presidenza Conferenze sulla mobilità

Lille (6 e 7 ottobre ’08) – organizzata dalla presidenza insieme all’ESU (European Students’ Union) ed all’EI (Education International), organizzazioni europee di studenti e docenti - http://www.letsgocampaign.net/ Nancy (4 e 5 novembre) – focus sulla mobilità nel quadro di Erasmus Mundus II

Page 13: Giornata Nazionale Erasmus

Gruppo di lavoro sulla mobilità, conclusioni:(High level group on mobility – convocato dalla Commissione per raccogliere proposte su come raggiungere gli obiettivi di LLP)

Moltiplicare le opportunità per la mobilità; Organizzare percorsi europei per la mobilità; Rafforzare le condizioni di supporto per la

mobilità. European Qualifications Framework

Raccomandazione del 28 aprile 2008 Anno Europeo del Dialogo Interculturale

Evento nazionale, Roma 18 novembre

Page 14: Giornata Nazionale Erasmus

Le novità del MIUR I

Le misure a supporto dell’internazionalizzazione

● Bando per giovani ricercatori indiani (aperto)● Bando azioni integrate Italia-Spagna (chiuso)

● Bando azioni integrate, cooperazione scientifica: British (chiuso), Vigoni (aperto), Galileo (chiuso)

• Fondo giovani: integrazione borse Erasmus●Nuove procedure della Programmazione triennale 2007-2009• Bando per collaborazioni interuniversitarie (in apertura)

• Rendicontazione delle 2 azioni di internazionalizzazione: 2001-2003 con scadenza 31.12.2008 e 2004-2006 con scadenza 31.12.2009

Page 15: Giornata Nazionale Erasmus

Le novità del MIUR II

Il Fondo per la Mobilità (DM 198/03) Utilizzo dei Fondi da parte delle istituzioni; Distribuzione dei fondi tra le borse Erasmus

e non Erasmus (91,5% Erasmus); Le risorse per il sostegno alla mobilità

(Erasmus 41%UE, 28% MIUR, 17% Istituzioni/non-Erasmus 76% MIUR e 15% Istituzioni);

Il riconoscimento dei crediti.

Page 16: Giornata Nazionale Erasmus

Giornata Nazionale Erasmus

“Novità dall’Europa e dal Ministero - Università”

Marzia ForoniMIUR

Ischia, 3 e 4 luglio 2008