GDS 11-03-2013
date post
10-Mar-2016Category
Documents
view
318download
14
Embed Size (px)
description
Transcript of GDS 11-03-2013
www.gazzetta.it luned 11 marzo 2013 1,20 REDAZIONE DI MILANO VIA SOLFERINO 28 TEL. 0262821 REDAZIONE DI ROMA PIAZZA VENEZIA 5 TEL. 06688281 anno 117 n 59POSTE ITALIANE SPED. N A.P. D.L. 353/2003 CONV. L. 46/2004 ART. 1, C1, DCB MILANO Anno 117 Numero 59ITALIA
6 NAZIONI A TWICKENHAM 1811
Che ItalrugbylInghilterra cibatte ma tremaBUONGIOVANNI, PASTONESI PAG. 3637
CICLO GRANDI NOMI ALLA TIRRENOADRIATICO
Purito Rodriguez volaFroome nuovo leaderGHISALBERTI, GIALANELLA ALLE PAGINE 3435
PARLAMONTEZEMOLO DOMENICA VIA ALLA F.1
Alonso sa chevincer in FerrariALLIEVI ALLE PAGINE 3233
wILROMPIPALLONEDI GENE GNOCCHI
La Juventus ha 9 puntiin pi sul Napoli.Con un vantaggio cos loscudetto pu perderlosolo Bersani.
BRAMARDO, GRAZIANO, OLIVERO,SCHIANCHI DA PAG. 2 A PAG. 9
+ 9 PUNTIE 10 PARTITEIL VANTAGGIOSUL NAPOLIE DECISIVOFUMATABIANCONERA
La Juve piegail Catania (10)con Giaccherini eallunga sui rivalifermati dalChievo (20): quasi fattaper lo scudetto
di ALBERTO CERRUTI
Fuori la prima, perch la Ju-ventus che a dieci giornatedalla fine vola a pi nove sulNapoli, sconfitto dal Chievo,sembra irraggiungibile an-che sotto il Vesuvio. La pru-denza, come la scaramanzia,non mai troppa ma...
LARTICOLO A PAGINA 27
IRRAGGIUNGIBILEilCommento
JUVENTUS 62NAPOLI 53MILAN 51FIORENTINA 48INTER 47LAZIO 47ROMA 44CATANIA 42UDINESE 41BOLOGNA 35
SAMPDORIA ( 1) 35PARMA 35CAGLIARI 34ATALANTA ( 2) 33TORINO ( 1) 32CHIEVO 32GENOA 26SIENA ( 6) 24PALERMO 21PESCARA 21
SerieA28 GIORNATA
Tra parentesi i punti di penalizzazione
CLASSIFICA
PARTITEVenerdGENOA MILAN 02SabatoUDINESE ROMA 11IeriATALANTA PESCARA 21CAGLIARI SAMPDORIA 31CHIEVO NAPOLI 20INTER BOLOGNA 01JUVENTUS CATANIA 10LAZIO FIORENTINA 02PALERMO SIENA 12PARMA TORINO 41
CORSA CHAMPIONS I NERAZZURRI BATTUTI A SAN SIRO SCAVALCATI IN CLASSIFICA ANCHE DALLA FIORENTINA
INTER CRISI E FISCHI
QUIMILAN DOMANI AL CAMP NOU IL RITORNO DI CHAMPIONS DOPO IL 20 DELLANDATA
PAZZINI NIENTE BARA, ALLEGRI PENSA A ELSHABOANIANGBOCCI, DELLA VALLE, PASOTTO PAG. 2021 3 Giampaolo Pazzini, 28 anni PEGASO
9771120506000
30311>
Dopo il k.o. di Londra quello in casa contro il Bologna a segno con GilardinoStrama abbattuto: Siamo in difficolt, ma guai a fallire il terzo posto
MONTELLA ADESSO E QUARTO
Jovetic e LjajicLezione violaalla Lazio (20)
Stevan Jovetic
La delusionedi AntonioCassano,30 anni
AP/LAPRESSE
EmanueleGiaccherini,
27 anni,gioca nellaJuventus
dallestate del2011
LIVERANI
Eccoil calendario
della squadradi Conte da quia fine torneo.Mancano dieci
turni allaconclusionedella Serie A
2012-13.
SSabatoBologna-
JUVENTUSore 20.45
(29a giornata)
S30 marzo
Inter-JUVENTUS
(30a giornata)
S7 aprile
JUVENTUS-Pescara
(31a giornata)
S14 aprile
Lazio-JUVENTUS
(32a giornata)
S21 aprileJUVENTUS-
Milan(33a giornata)
S28 aprile
Torino-JUVENTUS
(34a giornata)
S5 maggioJUVENTUS-
Palermo(35a giornata)
S8 maggioAtalanta-
JUVENTUS(36a giornata)
S12 maggioJUVENTUS-
Cagliari(37a giornata)
S19 maggioSampdoria-JUVENTUS
(38a giornata)
S
Bianconeri sotto tono, Catania bene organizzato per nel recuperoil gregario segna il gol decisivo. E il vantaggio sul Napoli aumenta
28a GIORNATA
DAL NOSTRO INVIATONICOLA CECERETORINO
La bottiglia di Magnumda mettere in frigo gliela rega-la un gregario pescato in pan-china, Emanuele Giaccherini,in pieno recupero. A+9 sulNa-poli (per giunta in crisi), chedi-venta un +10 per via delloscontro diretto le ultime 10giornate della Juve saranno unentusiasmante... Conte alla ro-vescia: lo scudetto-bis, primoobbiettivo proposto dal tecni-co alla sua truppa, non pusfuggire. Ergo, adesso si potrspendere di pi in Europa, enon ci riferiamo ai centoventimilioni che lallenatore-mana-ger vorrebbe investire sul mer-cato.
Faticaccia Il successo che ipote-ca il tricolore arriva alla fine diuna faticaccia, quando GigiBuffon, vecchio saggio, stava
gi considerando che in fondoanche lo 0-0 andava accoltocon favore, visto lo scivolonedel Napoli. Certo, quel Milanarrembante avrebbe potutoringalluzzirsi ulteriormente,per il margine sui rossonerisarebbe rimasto di tutta sicu-rezza.Dal suopuntodi osserva-zione privilegiato, linoperosoportiere bianconero ha notatoper chenonostante si fosseor-mai giunti ai minuti di recupe-ro nessuno dei suoi compagnisi era ancora rassegnato. Spe-cialmente il neo entrato pe-perinoGiaccherini, ammo-nito poco prima per simu-lazione in area al termi-ne di una testarda per-cussione che aveva co-me obbiettivo il calcio dirigore, si stava spendendocon furore.
La mossa Conte, inserendoGiak al posto di un improdut-tivo Asamoah, aveva modifi-
cato lassetto tradizionale,chiedendo a Chiellini di allar-garsi leggermente a sinistra e aGiaccherini di stabilizzarsi suquella fascia mancina allaltez-za degli altri centrocampisti,per alimentare con la sua velo-cit un forcing che si poggiavasulle fresche energie di Ma-tri-Quagliarella, chiamati a da-re il cambio alla coppia forma-tadaun inconcludenteGiovin-co e da un impreciso Vucinicsul cui piede destro (34) eracapitata una colossale palla
gol regalata da unincom-prensione fra Bellusci e Al-miron: il palo aveva respin-to la conclusione da pochipassi del centravanti juven-
tino.Pi erroredi tiro che sfor-tuna, in verit.
Il forcing Dunque Catania nelbunker e Juve alla ricerca delcolpo da bottino pieno. E chite lo confeziona? Non Pirlo(ieri stanco e lezioso), non il
generoso Marchisio (che al 73aveva fallito un comodotap-in) ma il pi giovane incampo, Paul Pogba. Capace diagganciare con eleganza unlob di Giaccherini, portarsi sulfondo e calibrare un cross chedopo due deviazioni terminala sua corsa in mezzo allareadove proprio lagile Giaccheri-ni, inseritosi dallesterno, bru-cia tutti e da cinque metri fasecco il portiere. Un premiomeritato che esalta pi il carat-tere della Juve che il suo gioco.
Il Catania Qui bisogna parlaredellorganizzazione del Cata-nia, capace di chiudere gli spa-zi nonostante qualche assenzaimportante (Legrottaglie, Ber-gessio) e poi in grado di mano-vrare a centrocampoper rallen-tare il ritmo e tenere palla.Una squadra mai in affanno,ordinata e ormai in grado ditrovarsi a memoria. Le man-cato laffondo (nessuna occa-
sione) anche perch il terzettoarretrato della capolista si confermato sui suoi livel-li-monstre. In particolare Bar-zagli stato unautenticomurocontro cui il piccolo Gomez e iltalentuosoCastro andavanoro-vinosamente a sbattere. Gliospiti hanno giocato perunora senza il loro allenatore,espulso per un battibecco conil quarto uomo: cheMaran giu-ra di non aver offeso. Certo che il signor Maurizio Libertiavrebbe potuto segnalare al-larbitroGiannoccaro (uno chedeve crescere in personalit:non possibile che si facciacontestare su ogni fischio) an-cheun intervento in giocoperi-coloso di Barzagli accadutoproprio sotto il suo naso. Suglisviluppi dellazione arrivato(parecchi secondi dopo) il golche ha frustrato i sacrifici delCatania.
LEuropa La Juve ha giocato uncalcio non esaltante, a ritmibassi e con scarsa fantasia, persvariati motivi. 1) Gli avversa-ri le hanno creato una doppiabarriera in pochi metri difficil-mente superabile; 2 Gli attac-canti manovrieri scelti inizial-mente da Conte non sono riu-sciti a manovrare n fra loro ncon i compagni; 3) Il contribu-to di Marchisio e Pirlo per unavolta stato insufficiente; 4) Li-chtsteiner eAsamoah sulle cor-sie esterne non hanno mai su-perato i rispettivi avversari(Izco e Marchese). Inserendonel finale Matri e Quagliarellail tecnico leccese andato al-lassalto frontale,ma il gol na-to da un doppio traversone fa-scia sinistra-fascia destra. Nonsi vinto di forza, quindi, madi classe edi sveltezza. La capo-lista ha tante virt.
RIPRODUZIONE RISERVATA
LE ULTIME10 TAPPE
quasi fatto
SERIE A
4
SCUDETTOAlla fine sbuca GiaccheriniLaJuvea+9.Magiun+10
www.federscherma.itwww.coppacittadivenezia.it
COPPA DEL MONDOFIORETTO MASCHILE
foto
Bizz
i
Partners Istituzionali
Sponsor FIS
Sponsor COL
GRAND PRIX FIE36 COPPA CITT DI VENEZIA3 TROFEO ALILAGUNAPalasport G. Gianquinto Arsenale di Venezia
16.17 marzo 2013
2 LA GAZZETTA DELLO SPORT LUNED 11 MARZO 2013
POSSESSO PALLA PASSAGGI UTILI
CATANIA 37,2%
TIRI IN PORTA
CATANIA 78,7%
TIRI FUORI
i confronti
16 Diagonale improvviso di Vucinic dal limite,Andujar si salva in tuffo.32 Marchisio si fa luce ai sedici metri e spara:il pallone, deviato da un difensore, finisce di pocoa lato.34 Pasticcio su un comodo rinvio fra Bellusci eAlmiron, si infila Vucinic che tira da pochi passi: palo!35 Ancora Vucinic. Ci prova di testa in anticiposul portiere ma mette fuori.
8 Sventagliata di Pogba da lontano, vola Andujar adeviare.28 Punizione dai diciotto metri di Pirlo, respintaquasi sulla linea di Alvarez, a centro area irrompeMarchisio ma non centra la porta.GOL! 46 Giaccherini da sinistra trova Pogba sullaparte opposta: aggancio elegante e cross appenadeviato da Andujar proprio su Giaccherini che bruciatutti e mette dentro.
1 Buffon; 15 Barzagli, 19 Bonucci, 3 Chiellini;26 Lichtsteiner, 6 Pogba, 21 Pirlo, 8 Marchi-sio, 22 Asamoah (dal 30 s.t. 24 Giaccherini);9 Vucinic (dal 31 s.t. 27 Quagliarella), 12 Gio-vinco (dal 21 s.t. 32 Matri).PANCHINA 30 Storari, 34 Rubinho, 11 De Ce-glie, 13 Peluso, 18 Anelka, 20 Padoin, 33 Isla,39 Marrone.ALLENATORE Conte.CAMBI DI SISTEMA dal 31 s.t. 4-4-2.ESPULSI nessuno.AMMONITO Giaccherini per comportamentonon regolamentare.
JUVENTUS 62,8%
MOMENTI CHIAVE
Nella stagione1998-99, consett