Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia N. 240 del 2 Ottobre ...
of 4
/4
Embed Size (px)
Transcript of Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia N. 240 del 2 Ottobre ...
Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia N. 240 del 2 Ottobre 1861
parte ufficiale e parte non ufficialePRME D A380CIA‡.iOgg Amas
issmtre ihmestre PAREO D'ABBimlAT.italth asa• esmesure mas
'
s Provinele dell Regno, , , , a a a IS ,
25 13 Esadisonti al Parlamente kasse) . s 55 5 15 « Estera (#emse si sorget) e a . s 50 28 11 Iaghiltarra, 3tizzera,Æelgio, State Bemass a 1ti 7 36
. OSSERTAZIONi tiETEOROLOGit AiLA SPECOL& DEI.Ôk REAI.E A00&DEMia DI TORIND. Zi.EV&TK METRI 275 50PR& IL LIVELIO DEL MAllE.
arma sarometro a mühmetri met, cent. un t term. cent, esposso al Nord inim. della no Anemoscopio - stato delPatmosfera
1• 0 tobre 38 8 Ws,¾ ' 1°" + W°' ' I-""eV''' 2" Nug. t i
RTE IC LE
S. M. neWudienza delli 8 pgosto 1861 ha coáceduto le se enti pensioni:
e NOME E, COGNOME MINI O arvizio MOTIVO
1 Ferrara Bernardo
& Célomba Marta (1) 5 Cacofaniga Giuseppa (1)
C Pittigliani Beatrice (1) i Carini Giovanna Angela (1) 8 Barbantini Dompnico
lŠl0 6 aprile Gik professore del Conservatorip di musica in Milano Istruzione Pubblica
1881 23 agostc Vedova del già prefetto delle Ønanze cout end. Cori Pietro, senatore del regno
1815 7 apri_le Vedova di Pietrabissa Bassano, già pretore di Viadana . Gralifa ,
es01astizia 1781 2 agosto Vedova di Carini Matrontano, gla gidbifato protocolli- Interno
stadt delegazione 1799 23 8bre Vedova.di Oberti Daleazzo, già assistente di cancellerie Floanza
di finanza !?95 11 genn. Vedova di Pentucci Antonio, fgik bidello delf A isituzione
mia dI belle arti in Modena .
Pubblica -
1801 29 giugno Vedova di Vigliolf Filippo; già applicato dqll' arebitio laterno governativo di Parma -
1803 18 luglio Già custodd del Genio civile in Férrara [.avoii Pubbl
i +
a a
DATA LEGCE , DECORREN2
del Deireto o RegolamÑnto delÍn collocaments a a oso pplicati pensione
1861 10 magg, 1296 80 § 8 Idelle Normall VI- 618 li 1801 1 giugno genti in Lomlardia
a a a §§ 53 a 59 Id. 153$ 35 à 9 magg,
a a a §§ 55 e 58 id. 861 11 a 12 makso
a a §§ 55, 56 e 58 id. 518 5i a 11 magg,
a a a Id. 132 10 a 3 detto
a a a Ingge 12 febk 1800 230 2f a 29 mafzo art. I, 8 e 10
m Ilecreto 2 luglio 182î 186 50 a 4 aprile art. 12 e 17
a 13 marzo 957 80 Editto 28 giugno 1818 218 20 .
s 1 marsa
S Felletti Gaetano
te Brist Luigt 11 3Imeda LuigI
19 Bellinf Raffaele 18 ¾agiorgi Baldassare il Fantilli Francesco 15 Nannetti Raffaele 16 tiatteuzzi Antonio IT Passitelli Giuseppe 12 f lini Vincenzo L9 " lini Lorenzo 20 Peroni Filippo 21 Jòrradini Antonio 12 ifainardi Vinçanzo ! 3atti Pietro
i LaureusI Vincenzo 25 Fabbri Vincenzo 20 Bassani turico 27 Belligoni Andrea 28 Ponzetti Pietro 20 Casagrande Luigi 30 Slustini Fortuaato
33 Battistoni Gaetano 38 Pisani Lorenzo 3Dossetti Cfrillo!
36 Dola 'Angelo
33 rar eresa (1 38 ilovanntnf Francesco 29 3mvfoli Maria (2) e Eafdi Fran
casco e Giovinna
il vaccarl Antonio
1788 7 agosto Gia commissario nell'Amministrazione sanitaria ëarit 3nerra tinia itarina
1793 3 8bre Già regolatore doganale Finanze 1811 5 marzo Già sergente di Angura (d.
.
Id. 1822 22 giug. Id. Id. 1817 5 febbr. Già vlea caporale di Ananza Id. 1810 22 agosto Id. Id. 1818 9 9bre Id. Id. [822 8 agosto Id. Id. 1831 30 Sbre Già milite di finanza Id. 1823 i febbr- Id. --
Id- 1822 9 agosto Id. Id. 1794 ' Id. Id. (825 8 maggio Id. ,
Id. 1828 21 magg. Id. Id. 1829 29 xbre Id. Id. 1829 'l febbr.. Già capo;&le di ñnanza Id. 1820 26 apagg IIA regionierâmellst!òmpagnisSedentarldelled ty luerra
- trunne parmensi a lik bldello delle senólo gesaftiche in lËodens Istruzione
Pubblica 1806 12 Iuglio Vedova di Bolzonetti Giovanni, ga brigadiere del ca- Inerra
rabinieri pontifici ¿1811 28 81;re Già ispettore politico laterno (§30 9 zbre Vedova di Eardi Pleto, gia secondino carcerario, e Id. 1860 21 febbr. âgu 1858 2 magg. .
1825 21 Obre Già commissarlo di ppbblica sicurezza .
Id. 1808 20 ms37. ilà sost.'segr di giudicatura f• BG st•1803 23 xbre GIA reg61atore'doganale iNaamse
1820 20 giug. 31& sottotenente di Snanza .Id.
1817 26 Íuglio Jia caporale dÌ nnanza Id. 1833 7 febbr. ilà preposto daganale di ambulanza Id. 1792 24 febbr Già regolatore doganale Id.
10 10 Id.
15 3 1$ .
' Id. NS $ alduzione della forza ar
mata di finanza 22 1 Id. 23 3 26 Id. [0 5 i Id. 10 1 i Id. is 10 & Id. 14 1 m Id. 9 2 i Id.
10 8 E Id. i0 3 t ItL 17 i .I Id. Is 8 22 Id. .12 3 4 Jd. 20 t Id. 19 5 Id. 6 s i Id.
16 5 Id. 18 10 I Id. 13 9 11 Id. (u 9 K Id. § 2 2|I Id. 9 i i Id. .
11 IG E Id. lì ) ti Gdisposizione Esicas - r
14 7 11 Soppressione d' Impiego
e a a a
31 ) m Anzianità di servizio $37. B
13 11 il soppressione delYußicio 13 3 . Anzianità di servizio 38 11 12 illduzione del personale
negli ufExtdoganall il 1 1 tiduziogo della forza ar-
. mata di Snanza "
16 6 1 anklanità di servizio
17 ilossi Enrico 1829 19 aprile la brigadiere dei preposti doganali Id. 11 § Fisica IndisposizioneIb lerraghetti Gloseppe 1819 18 magg. Sia prepostä doganalo Id. 11 & a Id. 15 3amberini Francesco 1828 27 febbr.¡ .IA sotto brigadiere del preposti doganall Id. 10 9 Id.X Renini Giuseppe 1824 7 genn. GIA preposta doganale ud. 16 8 1 Id.51 Donzelli Giuseppe 1828 8 aprile Id. '
• Id• 7 9 a Id.32 fozzi Paolo 1821 23 giug. IJ. Id. 10 5 x Id.33 itartelli Alessandro 1430 fl Ibre Id. Id. (0 6 li Id.Si Quartùcci Giuseppe 1831 17 marze Id Id. 10 • Id.$$ Itaurizi Valentino 1823 7 aprile da sotto br ere del preposti doganali Id. 17 5 2 , Id.
» 7 fehk 95T6 Id. 718 20 Id.
1860 5 xbre 2238 IO Id. 1231 (C TB60 1 xbre 1861 9 genn. 578 56 negoL SA 8bre 1827, 578 50 1861 1 genn.
.
Id. 136 9î Id· 215 If Id. y Id. ISO 9î Id· 287 24 Id. .
Id. 314 74 1d• $29 8î Id. Id. 3ti Ti Id. 258 R .Id. Id. Sif 76 Id. 229 81 Id. Id. Sig Ti Id• 229 Si Id. Id. 325 58 Id. 108 55 Id. Id. 325 58 Id. ti? 05 Id. Id. 325 58 Id. 162 75 Id. ld. 32: 58 id• 225 56 Id. Id. 325 58 Id• 162 if Id. Id. 325 38 Id• 108 51 Id.
, Id. 325 58 Id• 108 51 Id. Id. 130 92 Id. 215 16 Id.
1860 15 zbre 500 = Eagge 27 ogne IBM 533 20 1860 21 xbre e gep. 1818
1861 21 febb. 838 60 Legge b. 1806 230 20 1859 1 $bre
. . . Ilo preþ Io 30 gen• 213 55 1860 1 prlie .
• 6 geno. 1276 80 Editto 28 ginglio 1818 989 5î • 1 8bre . Id• 83 81 » 1 luglio
1860 22 luglio 1598 • Id• 518 Ti • 1 agasto 1881 13 marzo 571 58 Id• ATA 01 1881 1 aprile 1860 81 xbre itsi 10 Id• 2122 Ob a 1-genn.
• 5 detto 1276 80 Regol.218bre f427 937 60 Id.
1361 1 magg. 130 SE Id• 430 99 • 1 aprile a 2 detto 311 78 Id• 172 36 Id.
1860 5 xbre 1915 20 12 iugno ISIS [915 20 a gean,
1861 1 magg. 660 m Rey . 21 8bre 1821 sto a e i sorlie
Id. 510 m id• 270 • R '
Id. 600 a Id• 300 a a Id. Id.
. 519 a Id- 360 a - Id. Id. $10 = Id., igg . 14. Id. 510 - Id· 270 m Id.
• 1& detto 600 a Id. 800 = • 1 giugno Id. 600 a - Id. 300 m Id
a 1 detto 600 m Id. .
400 a a 1 aprile
(1) Durante la vedovansa. (2). Durante la ved svanza della madre e minore età del figlio e lo stato n .hile della flà la
Stdla proposta del Ministro delle Finanze s. M. In udienza del 12 settembre prso ha nominato 11 g" gretario della cesšata prefettura delle finanze in Alf-* lano, I.utgi giani, all'impiegodi direttore del Lotto in detta citti.
R. con De¢rett 19 e 21 settembre n. s. ha nomi- nato a Cavalieri dell'Ordine det 59. Maurizio e Lazzaro,
Sulla proposta del Ministro della Marina: EsTagnino Glo. Battista,, aggretario di 1.a classe nel
Ministeto di Marina ; Devoto Luigi, console di 2.a classe delPamministrazione
della 11arina mercantile. Balla proposizionede13tinistro dell'Istruzione Pubblica: Garelli sacerdote prof. teol. HÌchele, R. Ispettore delle
(cuole primario della provincia di Cuneo.
proveniente dal discloÌto esercito delle Dae alcille, id., id. ;
De Marinis Gennaro, luogotenente nel 12 regg. di fan- teria, proveniente dal disclolto esercito delle Due Sicilie, id. Id.
VITTORIO FAIMiÚElk II ,
per grazia di Dio e per coloatå della Idzione RE D'ITALI
Visto 11 messaggio in data del 21 settembre cor- rentes col quale l'uflicio della Presidenza della Ca- mera dei deputati notifica che il Collegio' di Fos, sario, n. 159, è rimasto vacante;
,
Abbiamo ordinato ed ordiniamo Con Regi Decreti del 21 settembre 1801:
Castelli car. Innocengo, capo-sezione nell'administra- zione centrale della guerra , collocato a riposo in seguito a sua domanda ed ammesso a far valere i ti- toll pel conseguimento dellt pensione che possa competergli ;
Paradiso Pietro, medico divisionale, gia 1° chirurgo militare nel disciolto esercito delle Due Sicilie, id. Id ;leonessa Giacomo, l' chirurgo degli ospedall militari,
Articolo unido. 11 Collegio eletforale di Fossano, n. 139, è convo,
cato pel giorno 13 ottobro 1801 onde procedere all'e- leslone del Deputato.
Occorendo una seconda totarfone, essa avrà luogo il giorno 17 stesso mese.
Ordiniamo che il presente Decreto, munito del Sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta Uffi- ciale delle Leggi e dei Decreti del Regho d'Italia,
snandando a chitmque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Day a Filenze, adda 20 settembre 1861. VITIOMO EllANUEI.E.
B. Ricasor.r.
TORINO, 1• OTTOBRE 1861
mmÔERO DEGM AFF4RI ESTERI. Nel presstruo venturo mese di novembre avrenno
luogo presso Il 31inistero degit Affarl Esterl gli esami di ammissione per cinque posti di Vofóntari nella car- riera def Consolati.
Gli esaint saranno dati in lingua'italiana e francese, e verperanno sul principii del diritto civ!!e, penale e commerciale, stoila generale ed in Ispeelesulla storia nazionale, snila geograda, salle ifugne estere, sugli eleinenti didiritto internaziodale e di economia poutica.
Gli aspiranti dovranno presentare, almeno quindici giorni prints* tal epoca, i seguenti documenti:
Fede di nabogts, stat6 dhiamigua, Cerdacato di studi
, Obbligazione del genitori , o di chi per essi, di provvedere, con I. 3,000 aúnue, af mezzi cÍl sussistenza del candidato durante il volontariato an'estero.
I candidati che verranno ammessi nella predetta car- riera dovranno Inoltre ësser disposti a recarsi tosta- mente nelle rispettive destinazioni all'estero.
Sarà a suo tempo fatto di pubblica ragione il giornoÎn cui avranno luogo gliesami in discorso. Torino, 27 settembre 1861.
Il segr, gen. del ifinistero degli afari esteri Caxvtri.
MLTISTEfG DELI.A PCBELICA IsTRCIIOKE. Atrise di concorso.
Avvenuta la vacanza di un posto di professore ag- giunto di Vio!!no nel R. Conservatorio di Musicq in Mi- lano, al quale va unita l'annua provvisione di L 861 20, si avvertono tutti coloro che intendessero avere iltoli per aspirarti, a presentare a questo IIfnistero entro 11 tempo utilo che viene fissato dalla pubblicazion del presente avviso sino a tutto 11 15 ottobro p. v.
I titoli da presentarsi dovranno comprovare l'età,gli studt percorsi, I gladi accademici che avessero otte- nuti ed I serrigi eventualmente prestati allo Stato, in- dicando altresi so e in qual grado di parentela si trovino a caso congiunti con un qualche impiegato dello Stabi- limento.
Torino, 9 settembre 1861. -
htfNISTERO DELL' INTÉRXO.
Nella circostanza che ancora si trovano nelle Pro- Tincie Napolitane disponibili alenni posti di gt la
semplice in quel corpo di Guardie di pubblica alcu- rezza, gli uffizi delle Questtire di Torino, Genova MI-
lano,e Bologna sono autorizzati a ricevere sino a tutto il 15 ottobre venturo le domande degli aspiranti ,
i
quali nel limite del bisogno, comprovato 11 concorso
del requisiti, previa contrattarlone di ferma per anni 6, saranne accettati.
Competenze deÜe guardie semplici. Premio di L 150 a titolo d'ingaggiamento che in ra-
gione di un terzo per ciascun biennio è portato sul ll-
bretto di-deconto come fondo di massa.
Pagg annua di L "¡20 eL 60 annue a titolo di ca-
sermaggio se gli oggetti di esso non sono sommini-
stratl in natura. Condizioni d'ammissione.
Età d'anni 21 compiuti, e che non oltrepassi gli anni 32 (se l'aspiranto giustifica di aver già prestato servizio allo Stato sarà ammesso anche se abbia un'eth
Andata.
.
Parte da Piombino.domenica allet 1|2 pom. Arriva a Portoferralo donienica alle 29142 pom.
Hitorno. Parte da Portoferrato lunedì alle 9 ant. Arriva a Piombino luned) ille 16 ant Parte da Piombinoluhedl alle 101[2ant. Arriva a Livorno lunedt alle 3 1¡S pom.
Da Livorno a 5. Stefano.
(Tempo utile per l'impostazione in Torino ognimar- tedi alle ore i pom.)
Andata. Pade da Livorno ogni mercoledi alle 8 ant. Arriva alla Caprala mercoledi alle 12 mer.
Parte dalla Capraia mercoledì all1 pom. Arriva a Portoferrato niercoledi alle i pom. Parte da Portofel•raio giovedi alle 5 ant. Arriva alla Planosa giovedi alle 8 ant. Parte dalla Pianosa giovedi alle 8 112 ant.
STATO BO3xANO Leggesi nel Giornale dilloduitdel ST settembre: La Santità di Nostro signore Papa Pia IK ha tenuto
questainattina nel palazzo apostolico Vaticano 'il con-
cistoro segreto, nel quale & Em. R.ma 11 sig. cardi- nale Carlo di Reisacti ha ottato al Titolo di Santa Ce- cilia, ritenendo in commenda quellodiSanta Anastipia a beneplacito di Saa Santità. Onindi ha trasferito l'E.la0 e R.mo sig. cardinale Pletro de Silvestrf alPOrdine pres- biterale, conferendogli il titolo della chiesa collegiata di S. Marco, dimessa la diaconta del Ss. Cosma e Da- niinne, ed assegnandogli il posto dopo sua Em.EB R.má ll sig. cardinale Giuseppe Mllesi-Pironi-Ferretti.
Dipol, dopo breve allocuzione, sus Beatitudine ha creato e pubblicato cardinali di Santa Boniana Chiesa
Bell'Ordine dei PretL '
Monsignor Alessio Billiet, amirescovo di chamb6ry, nato a Chapelle, in Savola, 23 febbrate 1783>
Monsignors:arlo $accent, arcivescovo di Nicea, non-
zlo apostolico in Parigi , nato in 3fontalto 8 maggio
1808.
Londra 0 piuttosto la city a agitata pari n ina del Îluo principale magistrato, il särd Mayor. La nomina a quesfußlclo è rimessa a coloro che chiamanel I ffan- chi borghesi della city ,
ma la loro scelta at dee por- tare sugli Aldermen. Naturalmente qàesti sono desi- gnati a qyelf onore per via di votaztone ed in quest' ordine d'idee sarebbe chiamato sir Enrico MuggerÍdge a quella dignita, la quale gji éta moltò a cuore, perðhè l'anno in cui ne sarebbe Jnsignito sarebbe appunto quello della grande espOSÎElone universale del 1862.
Ma gli amici del lord mayor attuale, s1r Guglielmo Cubitt, desiderano consolarlò della sua recente dhfatta, quando si presentó alla deputarlone di Londra, e chleg- geno che sia rieletto lord mayor, il che sarebbe cosa affatté irregolare. Sir GuglielmoClibitt non ailerlatale propósta che esitando e in terálini alquanto vaghf; tut- tavia vi sarà lotta elettorale, quantunque l'opinione sia generalmente contrarfa's tale novità. L'elerione avrà
luogo fra pochi giorni, poich Il nuovo lord mayor deve entrar innfRcio al 9,df novembre.
gammaWRA magglore d'anni 32 purchè non ecceda'gli anni 10); Arriva al Giglio giovedi alle 12 1[2 merid• Monsignor Michele Gargia Cuesta
, arclyescovo di - Da una lettera da Monaco 27 settem1ire al MoniteurStattira di 1630 millimetri almeno; Parte dal Gigilo glovedi all'1 pom• Compostella, nato in Macotera, diocesi di Salamanca, universel togIfamo quanto segue:Saper leggere e scrivere; Arrivaa S. Stefano giovedi alle 2 ilt pom• 6 ottobre 1803. Correvano testh molte Tocl, raccolte dalla stamps,Essere sano e robusto; Ritorno• Monsignor Gaetano Bedini, arcivescovo, vescovo di secondo le quali l'Austria sisarebbe mesirata dispostacellbe o vedovo senza prole; Parte da S. Stefano giovedi alle 3 pom- Viterbo e Toscanella, nato in 31nigallia 15 magglo184 a thre alla Prussia le plå importanti concessioni sfine
Onesta condotta e non avere, subite condanne criml. Arrivaa Portorerrafo giovedi alle 8 pom. • Monsignor Ferdinando.iie la Puente, larcivescovo di di pttenere 11 suo codcorso alla polidón estera del ga-nali o correzionalL .
Parte da Portoferraio venerdi alle 9 ant Burgos, nato in Cadice 25 agosta1898. ,
bluetto di Vienna. Tratterebbesi niente meno che di --- Arriva alla Capraia venerdi aHe 12 mer Monsignor Angelo Quaglia, segretario della Con- concedere alla Prussia la vicends nella presidenza della
m3ISTERO DELLE FINANEE. .
Parte dalla Caprala venerdh all'1 gregazionedelconcillo, nato in corneto 28igosto1802. Diota, la gšrtecipaçone al comando supremo delleDirezione generale del Tesoro. Arriva a Livorno venerdi alle 5 Antonio Maria Panebianco, dell' Ordine del Min ri truppe federali e il diritto esclusivo di tener goatni-Stinte lo inn Priniento avvenutidel mandato di conventuali, consultore del S. UlHzfo, degli afari eck glone a Magonza. Lire l'IS emesso dal Ministero delfinterno col N. IS SIREEIONE GENERALE DEL DESITO PUBBLICO CÎG5ISStiCi Straordinari ecc., nato in Terranova, dio- A tutte queste oferte seducenti, a ttttte queste, po-sulla categoriali, eserclzlo 1800, a favore di Francesco art. nesso m'arALIA cesi.di Piazza in Sicilia, li agosto 1808. trebbesi quasi Ire
, carezze
, il gabinetto di Berifoo
MariaBatestrieri per Atto primo semestie 1880 del 10- Estrazione delle Cartelle, Cedole, al Portatore relative .
ITUGHILTatunna non risponderebbe che in modo erasivo. Esso Com- cale inseryfente di Caserma del carabinierl Reall in al Prestiti del Comnde di San Pier d'Arena
'
Si avverte chi di raglone, che, trascorsi giorni Esegultasl in quest'oggi, la terza annualè estrazione Le cose politiche sono qua sempre in istato di sta. particolari. Dacclië a Magerta e a Solferino PAustria Jrentadalla presente pubblicazione senza che quel man- a sorte, prescritta dalfart. 6 del Reale Decreto 31
gnastone assoluta. La regina e la corte sono a Bal- Tenne posta fuori di combattimento , I disegni della dato sia presentato, sarà esso considerato come non maggio 1859, ed annunciata nel'foglio Utliciale del rooral, ove & M. Ta quotidiane escursioni. Lord Pal. Prussia in Alemagna presero poco a poco a chiarirsi avvenuto, e se ne autorizzerå la spèdizione di un du- Regno del 21 settembre scaduto, n. 231 dellecartelle, merstonabita la sua nuova residenza di Walmer Cande notevolmente in guisa che non si potrebbe.più pren- plicato, Cedole, al portatore da L. 23 di rendita caduna già e¯ ed e il solo ministro che venga di quando in quando deze abbaglio. ,Questa poteBEs indica chiaramente la
Il Direttore capo della l' divisione, G. AI.rtaxo. messe dal Comune di San Pier d'Arena 11 cui servizio fu a far la sua visitä alla capitale. Il conte 1tussell riposa via sulla quale vuol essere segulta.
...= aflidato a questa Generale Direslone coll'art. 1 del in Iseozia fra le montagne, ma le deve laselar ben AWSTRIA -
.NINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. pr€CitatO ROSÎO DOCTOtO' ' $0380 Od assistere nella città di Newcastle sul Tyne ad Da una lettera di Pesth 24 settembre al Kord to-Direziong generale delle Poste. Si notinca l'unito Stato A contenente la descrizione
un banchetto ove parlerà prima di rientrare a Londra. gliamo quanto segue:r Avviso. delle suddette cartelle al portatore estratte a sorte in Sir Giorgio Grey, ministro dell'interno, accompagna la Il conto Forgach & isolato affatte. Non v'hndssuno,Col l' del corrente ottobre i viaggi tra 11 continente nom. di 10 e dei premi vinti rispettivamente dalle regina , giusta le usanze britanniche, le-quali vogliono assolutamente nissuno che voglia seguirlo nel su co-eP isola di Sardegna saranno accresciuti di due corse quattro prime sortite, gnrsta la relativa tabella annessa che il sovrano abbia sempre alla sua portata i con- stituzionalismo alla Schmeriing. Quand'anche volessemensili traLivorno e Portotorres con scalo a Bastia al sovra citato Decreto. sigli di un ministro risponsabile, quando è Assente ad rimanersi al potere, nol potrebbe, mancandogli glied alt Isola della Maddalena. * Il rimborso del capitale integrate di dette cartelle in una certa distanza da Londra. Il resto del gabinetto è strumenti di esecuzione.
Dalla stessa epoca Terrà pure attivato un serylzio L. 500 caduna ed il oagamento del premi relativi alle disperso , alcuni membri nelle loro residenze rurali, Il sig. de Schmerling ha perduto tm processo dinanzi
regolare di piroscafi a due corse settimanali tra Li- quattro prime avranno luogo sopramandati, cheda que- sir Milner Gibson a bordo del suo yacht, nessuno nella la Curia reale di Pest. Trattasi di nirconto di toteÍa,ybrno e l'isola d'Elba con approdo a Piombino e con sta Generale Direzione verranno rilaseinti al rispettivi capItale. I consigli se'ttimanali del gabinetto non dob- e 11 ministro di Stato venne condannato alla restitu-prosecutione alf isola di capraia, Pianosa ,
isola del esibitori delle medesime a cominciare dal 1' gennaio bono rlcominciare che nel prossimo mese. zione di 10,000 florini, quantunque l'attore abbig fattoGiglio ed a S. Stefano una volta per settimana. 1862 mediante restituzione delle medesime La metropoli à del resto abbandonata dalla sua più domanda in rgstlturlone per somma più grossa: SottoL' itinerario dei servizi sovraindicati viene quindi Trovandosi parecchie Cartelle, Cedole, comprese nelle ricca e importante popolazione, in una proporzione il regime del signor Bach, il presidente del tribnéale regolato come in appresso : precedenti estrazioni, tuttora in ritardo ad essere p> che non si conosce a Parigi. Nel West End di Londra di Penth, di nome Ko1ners, al quale premeva di minte-Sercizio della Sardegna, sentate al rimborso, vengono le medesime descritte due terzi delle residenze sono chiusl ,'nulla à la cit- nersi nelle buone grazie di potenti protettori a,VIenos,Lineadi Portotorres (1) nelrannesso stato IL acciò i ritentori ne siano nuova· colazione nelle vie, le famiglie stqise obbligate a ri- i qualilo avevano mandato in. Unghoria ad ammini-(Tempo utile per P impostazione in Torino tutti i mente avvertiti•
manere simulano l'essenza e la landra di settembre à strarvi la giustizia a modo ado, nomino il signor domartedi Alle ore 8 30 pom). Torino, Il 30settembre 1861• più vuota e.deserta che la più piccola città di provin Schmerling, estraneo al paese e alla fámiglia, tutoreAndata. H Direttere generais ela e resterà cod almeno per tre settfynane ancora. In degli orfant Docty. Il processo che la contesp IlusParteBEa da Genova ogni mercoledi Alle ore 8 ant. TE0aul. questo statodi cose ho ben poche cose a rlierirti. gonayintentó al-ministro ha rivelato i mottyi di tal
Arrivo a Pototorres 11 giovedì nelle ore pom. Per il etario generale La ricolta inglese, ori terminata, e buona, non così norpina, ed terminato colla condanna dël tutore.Ritorno. * .
• bupos come alcune degli anni precedenti, ma supq- Partenza da Portotorres ogni sabato alle ore 3 ang.
, STATO A• riore alP altima tanto da ridurre pei dodici poesimi
'
pitale estratte a sorte ll 8ð settembre 1861 cort indica gil ultimi esercisi e 'stimansi circa 10 milioni di ster- ---
(Tempo utile per r impostazione in Torino tutti i ve- zione dei pomi vinti dalle quattro prime. linL Questo miglioramento nel ricolto comingi# a roa- 5. IsrtTETO L0xzARDO El SCIENER, LETTERE ÊD nordi alle ore 8 30 pom.) Kameri delle i prime cartçlle estratte conpremio gire favorevolmente sul commercio Interno , poichè anTI. Af culteri della scienza s'deltagloria mzionale.
Andata. di L. 700 ciascuno (per ordine di estrarlone) gli oggetti di consumazione dom'estica si comprano in -
, Programma.
Partenza da Genova ogni sabato alle ore 8 ant. plassima parte dai contadini. Nel commercio estero non 11 R. Isti to Tambardo di Scienze, Lettere ed Arti Arrivo a Cagliari 11 lunedi nelle ore ant. 1061 si scorgoão gH stessi miglioramenti: cresce l'lnquie. deliberb a vott ananimi di proporra a so éd al Pub-
Ritorno, ‡udine nelle fabbriche del cotone e la diniinuzione della bliCD 108 80tt0SCFl3lODG VOÎOBtaria POT COmþÔrafB Partenza da Cagliarl il martedl alle ore 6 pom. 232 materÌa þrima mena inevitabilmente i manifattori ad quanto.rimano di manoscritti, strumenti e suppellet- Aèrivo a Genova il giovedì nelle ore ant. - Nmneri delle 30 susseguenti cartelle estratte senza ýremio arrestare I loro lavori. Questo state di cose tocca i till scientifiche d'Alessandro Volta.
Da Livorno per Portotorres , . (in ordine della serie) messi di sussistensa di parecchi milioni di operai ap. Certamente nessuno si maravigUs di tale delibera- toccando Bastia e La Maddalena. © 1.93 153 710 001 1061 partenenti alla classe più povera. Tuttavia dopo Pabro- rione del R. latituto, o domanda sepossa venfrne qual-
(Tempo utile per i impostazione in Torino 41.1.o e 81 229 163 721 908 1031 gazione delle leggi sui cereali le classi laboriose non ohe pubblica utillta; perciocchb 11 V61ta sta tra quegil 3.o venerdid'ogni mese alle i pom.) 108 23Œ 570 782 912 1058 hanno a lagnarsi della jegislazione e la causa della di. nomial veramente sommi, i quali coll'amore dello
Partenza da Livorno il 1.o e 3.o sabato d'ogni mese 109 230 583 818 . 917 1200 minutione del lavoro non ynol essere imputata af ma. studio e colle opere delPiagegno, vivir e 'morti, ono-
alle 8 ant. - 126 328 til 811 983 1227 nt(attori, che primi soffrono di quello sciopro forzato, rano e giovano tutto fi genere amano. Inventando il Arrivo's Bastia il sabato id. alle 8 pom. 178 313 631 889, 983 1297 Si pu6 dunque con fondamento sperare che la crisi pin maravigitoso strumento che gli uomini aðbiano mai Partenza da Bastia 11 sabato id, alle 5 pom. STATO B. sarà traversata sensa alcuna agitazione socíale o poll- creato, arricchl eg11 stesso le solenza fislohe di grandi Arrivo alla Maddalens la domenica id. alle 5 pom. Cartelle 51& comprese nelle precedenti estrazioni le tica. Ridacendo il tempo del lavoro ansiché la misura scoperte, elece possibile ¢d altri di procedere a sco-
Artenza dalla Maddalena la domenica id. alle T ant, quaÈ sono in ritardo ad essere rimborsate. del salarii, I padroni adoperarono con discrezione; tale perte ancora pia grandi; ma sa 11 mondo quando o
Arrivo a Portotorres la domenica id. alle 2 pom. spedlénte é quello cui preferiscono gli operai, i quag dove troverà segnato 11 suo termine, l'edicacia di nel- Partenza da Portotorres il martedl successivo id· Numeri Estrazioni Numerl Estrazioni pensano esseis pló facile ricondurre la giornata di la- l'invenzione. Pero PIstituto Istabárdo, ch deBa me-
Ale šð ant, voro air andes sua durata che rialzare i salarij, moria d'na tal moelo s'illustra, e 11taHi ohe ragione- Arrivo alla Radealena il martedi id. alle 3 pom. delle In col furono delle incui furodo Nelle alume settimane 11 ministro delle colonie segnó. VolmentÑ;I gloria di poter dir suo na tal nomo, Partenza dalla Maddalena il martedl Id. alle 7 pom· carteU osa innga IIsia di nomine nel governi oolonialf ; lord trovano gth in efó solo an inodwo bastevole per pro- Arrivo aXsstia il mercoledi id alle 6 anL
Cartelle comprese e comprese ilonte na inoaricato del governo del Canadh
, e Arturo curar di raccogUere e trasmettere aUe'Yenture geai-
Partenza da Bastia il morcoledì id. alle 8 ant. Gordon, 11 ¡if4 giovane del âgli del fu toute di Aber.. razioni italiane tutto quelld cheedi lui 4 rimasta, ed Arrivo aLivorno il mercoledh Id. alle 3 pom. 128T 30 7bre 1858 1336 30 7bre 1839 déen, entro deDa carriera pubblici ff qqallta di go. aln qualche maniera appirtiene af lunghi ed alti suoi
Da Genova a Tunisi 1301 id. 1258 9 7bre 1860 Ternatore di una delle mineri colonie Inglesi in Ame.t &di. Na credono che possa erettuarsi seBEa pubblica per la via di Livorno e Cagliari.
1305 9 ries. Lord Monk & chiamato così ad un6 del posti più utilità il condorrere di tutta la nazione Ad onorare la. (Tempo utile per r im tartone in Torino 1110 e 23 (1) id, 1816 kl là:portanti e deHeati, stante i Brari eventi che agitano inemoria di un illustre defunto; &temáno ëhe Ala púr
d'ogni mese alle ore 8 8 ut.) lamerica. Lord Monk 6 un glovane lord irlandese che riosofre infruttooso il proporre alla vista dei giõT li Andata. a) Essendo 11 primo estratto ha vinto 11 premio di stede da aloont anni alla Camera dei Comuni, e to uno fprimi esemplari dei più notabili strumenti $sief, ora
Partenza da Genova lil0 e 25d'ogni mese alle oreli L.'700. del lords della tesoreAa sotto la precedente ammini- difusi per tutto n mondo, variamente pèrfezionati o pomeridiane. strazione di lord Palmerston, t an uomo attivo
, in. abbelliti, quali 11 ideb, e in parte ancfie li lavorð di
Arrivo a Livorno11 11 e 20 id. alle 3 ant. IL R. PROVVEDITORE AÒT.I BTUDr -telligente , popolade pnó divenire un eccellente g sua mano 11grand'uomo, per valersene, come ibce, att
Partenza da Livorno 11 Ï1 e 26 Id. alle 12 merid. Alla Provinciadi To vernatore del asuiida. Il solo rimprovero che gli d immortali scoperte. Arrivo a Cagliari 11 12 e 27 id. a le 10 pom. A termInt del R. Decrete 10 febbraio 1853, avranno
possa fare e la sua mancanza di sperÍenza nello cose Ma non manca per albo un4noilfod! utillta più ori- Partenza da Cagliari li 13 e 28 id. alle 12 merid, luogo nel corrento mese di ottobre in questa città gli coloniali; la sua scelta vuol dunque essere attribuita dente e più certa. Fu detto dal celeb e Arago, eho gli Arrivo a Tunisi 11 11 e 29 id. alle 7 ant. esami per gli aspiranti alfinsegnaniento delle lingue alla $ducla affatto speciale che 11 duca di Newcastle scolari del Volta traevano dalle sue lezioni questo spe-
Ritorno. straniere riventí• ripose aglia sua capacità, 1]¾clo di un governatorege_ olale prontto,-dt apprender da Ital ci he pochissimi Partenza da Tunisi il 1°el11 16 d'ogni mese alle12 Tall esamlavranno pi-incipio nel giorno 18; per es merale del Canada è di travagliarsi di rannodare alla sono. atti ad insegnare: la mareAe des snrenteurs. A
meridiane. servi ammesso si deve presentare a questo UMclo prima metropoli con vincoli sempre più stretti e rispettati questo grande vantaggio non parteelpa so non di rado Arrivo a Cagliari 112 e 17 id.alle 'I ant. di tal giorno i documenti seguenti: quella colonia, par rispettandone le franchtgle, onde e assai scarsamente chi legge quelle opere dove un
Partenza da Cagliari li 2 e 17 Id. alle 6 pom. 1. La domanda su carta da bollo da cent. 55; essa a ragione si mostra gelosa, I,o altre nomine del autore riferisce o rappresenta lesue scoperto compinte;
Ãrrivo a Livorno li i e 19 id. alle i ant. 2. La fede di nascita; duca di Newcastle furono di tiomini la cui sperienza ma renderemo possibile 11 parteciparne in moltà mar- Partenza da Livorno 11 & e 19 id. alle 8 pom. 3. L'attestato di moralità.
Intorno al bisogni delle co100Ie à incontestablia gior misura presentando agli sindiosi gli scartafacci Arrivo a Genova 11 5 e 20 id. alle 5 ant. I?aspirante che intende abilitarsI per l'insegnamento A poco a poco il ministero delle colonie si trasformò del Volta; dove egli giornalmente scrivera le sue espe-
Sercizio delf Arcipelago- Toscano. di piit lingue, dovrà sostenere esami separati su cia" to un' amministrazione considerabile e regolarmente rienze, le sueosservarloni, e 11correggersi o modificarst
Da Livorno a Portoferraio. scuna di esse' stabilita in Inghilterra: ma , slecome gU emolumenti di alcune.opinioni, e il comporsimper così dire, delle (Tempo utile per l' impostazione in Torino tutti I Il deposito per gli esami di cul sovra é quello stesso di questi uffizi sono si modici che non attirano gli dottriné che poi depose e divulgo ne'suoi scritti; come
sabati alle ore á pom.) di L 9 stabilito dai negolamenti in vigore per gli e- uomini alto locati, il governo coloniale, tranne poche vi segnò non di rado i primi abbosal di quegli stru-
(1) I piroscafi per Portotorres fanno scalo alla sami di maestro elementare. eccezioni, è nelle mani di uomini di secondo ordine, inenti dei quali feço poi dono alla scienzit Ed è natu-
Maddalena il 2.o e to mercoledi dogni mese. Torino addl 1 ottobre 1881. Per altra parte Popinione pubblica esige che le prov t a u ebe e seg ideem6 er I riar alo a T ova 11 11. 1 itore og
b eslano aumentate In questa categoria del servizi c t ica c
e, e le
bbËnŠÊp griin danno ila grad vergogos di e en queÍla d a forze elastiche ressoche egnali del ta sono interessanti gli originali delle sue lettere k questá fine blichiamo con molta soddisfa-
Italia, se questa pite non picciola della nostra glorla vaporI dei diveral IIguidi a temperature equidistantida al ministro, in data di Alagonza 19 ottobre 1981, di zione un'epilogo delle principali deliberazioni prese scientinca, o sorgente probabile di glorig avvenire; quelle del rispettivi punti di ebolizione: risultati e leggi Londra 7 maggio 1782, di Berlino 21 settembre 1781• hal Consiglio pmvinciale di Terra di Lavoro
, delle
queste religofe delle nieditazioni, degli studi, delle scoperte daL Volta prima che da Bethocourt, da Gay- nelle quali espone.le prerogativo del varli gabinetti vi¯ pH la pubblica prosperita non tarderà ad avvan-
.
ment fossem snOlcienti, non avrebbe tardato finora a al Volta, l'ana dalla Societh Reale di Inodra (an. 1991) sperienze da Inl eseguite in Losanna, Basilea, stras- vincie, e proverà all'Europa che la vita cavífe non
sottrarre gli eredi di tanto nome al.pericolo di' dorer per,Is sua IIemoria intorno l' elettricitå che si ecc1ta búrgo, Parigi e nella Reale società di Inndra. Itarda a risvegliarsi anche in quella nobilissima parte
parere non enranti nè dello splendore domestico, nè col semplice mutuo contatto di conduttori differenti; Come assai interessanti ed istruttive.derono aversi le 4'Italia, ove il pacifico attuarsi delle libere istitu-
.
almo (XVIII pior an. XII) come socio straniero, le due IIarum, Lavoisier, Pfaff, Fourcroy, IIumboldt, Firmiano cion0 iniëcondi.
Alla compera suddetta si richiedono almeno cénto. prime coniate in om; la terza in argento, Frank,... Atocchetti, VassalII; Aldini, Zamboñf, Lan-
mila francht. Manoteritti, drianL., È singolare l'autografo del re Federico II al 11 Consiglio della Provincia di Terra di Lavoro, Ciascuno puð concorrere a questa compera inviapdo- - Furono distribuiti, secondo la loro intitolazione, nelle Volta, in data di Potsdam, 16 settembre 1981..... Pieno riunito il 2
, si è. disciolto il 18 del corrente.
Alla Segreteria del A. Jstituto Lo;nbardo di Scienze, Let- seguenti categorie: di amor patrioè quello del Volta, ov'egli riensa dican- Fra le sue deliberazioni vanno specialmente an-
tere ed Arti in Milano la somma chevuol contribuire, Fisica generale e fasceanica.- Taaendo dei molti Itbri giare la,sus Como coffa magnijled Pietroinnyo, noverate le seguenti: •
valendosi preferibilmente di un Taglia postale. I nom1 e faspicoli di Ogica generale e di meccanica, stesi da Dall'esame di questi manoscritti si RIeva che ilYolta Pef favoñre l'insegnamento, le scienze e le arti fu-
dei contribuenti verranno stam¡†ati nel Rendiconto uiano altrui ma con posdlle e correzioni del Volta, 41- stese più Memorie, fece più discorst sullo istesso tema, rono votate Is 153,195 ti0.
Anale, remo che in questa categoriasi trovano parecchi fogli moditcando ed ampliando ad ogni novella occaslane Per promuovere le Casse di risparmio L. 4,250. In contribuzioni potranno essere specÚte al n. Isti- antqgrafi sulle macchine, ed alcuni libri pure auto- sperienzee deduzioni; per lo che devonotenersicomo Per concorso alle esposizioni annne L. 8,50g
tuto come sopra, fino al termine del'maggio 1862. grafi, ove sono descrltte mcitte sperleBEO Bulle prOggggth preziosi anche quegli autogran che trattano o ritornano Per opere di pubblica utiliti, fra cui strade, ponti, Gli oggetti da comperarsi (dei quali si da qui sotto 6 co-meccaniche delferia; vi si ammira la Inciderra su lavori già pubblicati, od illustrano i suoi strumenti carceri, sifilocomii L 808,859 40.
Un'indicazione sommaria) rimarranno presso il R. Isti- Insieme e la concisione dello stlie, non méno che una ähe è debito della naslone conservare (Lombardia)- Per manutenzioni stradali ed altres opere minori li- tuto Lombardo, e saranno esposti ai VIsitatori in una grande perialá hell'arte di sperimentare, re 310,147 61.
sala del gabinetto tecnologico tostochè avranno potuto Calorko, datatassone delfaria.forze elasticAedeirapor' ULTIME NOTIZIE Per sollievo ai militi feriti o eredi dei morti corn-
essere convenientemente allnogati, ecc.-In questa categoria esistono alaunt fascicoli au- battendo il brigantaggio L 8,500. .
Itúano, 23 settembre 1861. ,
togran sulla materia del calore. TORINO ; 2 OTÌ0BRE 1801 Luigi De Cristoforis VicePresidente. In altri fascicoli inediti, awai pië numerosi, intera- DISPACCI ELETTRICI PRIVATI Giulio curioni Segretario. mente stesi di mano del Volta, shio dal 1787, si dimo-
P. Ottavfo Ferratio Mem gettism atrano le famdsejeggi sulla uniforme dilatazione del Lggesi nel Monitore-toscano sotto la data di Fi- (Agenzia stefani)
Francesco Ambrosoli Membro effettivo. Parla, sulix densità e sulla iorsa elas is dÀt vapori a renzè 80 settembre. ' Parigi, i oÀto6re. Luigi Magrini Membro effettivo. differen‡i, temperitore; leggi più tardi attribuite a A- S. M. il Re & partito questa snattina per Livorno Notitie da Roma'recano che dopo dati i cappelli
Stronenti. sicI stranierl. thello vedere le moltissimo tavole scritte klove riceverå le autorità, darà udiéoze e un pranzo at nuova cardinali, il Pa¡Ta tenne un ca&Istoro se-
,
so cmque ve vi e ponunciò un' allo-
salidro Volta, e tenuti ora in deposito presso questo rienze , clm mettono fuori di dubblo la priorita del onde farà ritorno la sera a Firenze• aWe.pulsione de movo i
Reale istituto ,
v'hanno poco meno di trecento stro- Yolta nella scoperta dl esse leggi. sitdazione religiosa del Messico e della Nuova Gra
menti ed apparati, quasi tutti serribill, senza con Eleuriegé staHea. Oltre una farragine di manoscritti Un dispaccio elettrico da Firenze annunzia che nata, aggravata dallo sfratto dato al delegato apo-
.d grÎetismo, fra cul se ne rÍconoscono di fatturt esdra, citare l'elettrico; sull'elettrometria e sulle atmodere polazione* mitato fu deposto net Museo nazionale. La notizia
cloh di Dollond, Parker, Magellan , Sigand de la Fond, elettriche; sui risultati delle originali sue speriem data dal Pays di un convegno di rifugiati ungheresi
.Teker,... giudichiamo meritare spenfate considergsfone intorno i sapori e la conduttivithdi minerali, metaÌli, COMÀNDO GENERALE con Deak viene smentita.
I se enti: e siti diversi, pq'quali si faccia passare ora Puna ora en.M GUARDB NAEIONALE Dr nptszt. Afadrid, 30 settembre.
- Due macchine olettriche, l'una a disco, di piccole l'altra elettricita; sull'indnæo dells estensione dellt Ordine del gioi•no. La Cormpondencia pretende sapere da fontede-
dimensfoul • Yaltra a grande ellIndró , completamente superBefe armate e delle loro distanze rispettive; sulla Utilciali, sottomfliciali e militi, gaa di fede che il matrimenio del Re di Portogallo
ymata per le due elettricità, e molto potente. .
elettricità eccitata da polveri di varia mtura, sofiktW rovo immensa contentezza nell annunziarvi che colla Principessa 3fatia Pia di Savoia sarebbe con-
Uno spinterometré con scala munita di nonio. da un mantice contro piattelli metallici; e su mol& S. M. il Re si A degnato esprimere la sIta soddi6fa- VOORt0.
Una pistola di Voltz ad aria innammabile. siini altrl speciall argomenti dI eletiriciti statica. zione pel vostro contiguo militar , per la preci- Parigi, i ottedyr. nattro elettrometri di IIenfey, Tiberio Cavilio, Ben. • t degno di considerazionë I'autografo In data di Comd signe con la ale avete ito le of ch
.
T uiioni e Fondi Francesi 5 010 - 68 10
cinque condensatori, di varla forma e grandezza, uno varie sperienze sulle sue pistole; e la slogolare propo- a sono state comandate
, per l' ordinamento per- Id. id. 4 tit 0¡O - 90 .
dei quali ha il piatto di marmo, edan altro tieneg sta, noteroussima per quel tempi¿ dLtrasmettere fetto col quale siete passati dinanzi alla Sua Reale Cwolidati Inglesi 3 010- 92 T¡S coliettore unito con sottoposto bacinetto metallico, gnali mediante l'elettricità ordinariaccon IIgure vi persona. ,
And» Piamantesi IRAO 5 O¡O - TO 73,
destinato foise a contenere liquidi evaporabill; questo porge anche i particolari conducenti alla praties sua Conoscitore profondo di discipline militari, emperm Prestito italiano 1861 5 0[0 -- Ti 20.
altimo pare quello stesso adoperato dal Volta nellesue applicazione. Qâesto documento è di grandiminui in - 66ndottiero di eserciti , intrepido soldato , gli elogi ( Valori diversi).
esperiense sulla elettricità. che svolgesi colla evapo. teresse per la storia della se10DZa, in guanto che.begna del inagnaniglo nostro Re sono la maggior ricom. AEioni del Credito. nichiliare -- 123.
rarlone. • 11 primo, ardito insieme e sicuro pasm nellalavenzione þenis del tejnpo da vor impiegato nell' istruzione ,
Id.,Strade ferrate Vittorio Emanuele -- 351.
Quattro elettroforI di Volta, costrutti differentemente: ed istituzione della telegrana elettrica, e devono esservi stimolo a perseverare in essa Id. id. Lombanlo- enete - 525
ve un le con ce dim , di enl
o m
h sco fd elev o OO
ie glare e lastre di vetro ,
con armatere a Bineksdt Inndrag ad Ildmboldt, al zamboule ad altri siamo con eißcacia difenderle quando ne avveilga Yimna, tu ot
penlþ varia toima ed estensione: taluna di. dette parecchl: . molti fogli, fascicoli e discorsi, lioritifdi & bisogno. Attendesi una ridazione delParmata,
portatua condultore in contatto coll' armatura mano del Volta, trattano delle aperienze di Galvani; di Firenze ,
29 settembre 1861. i ett4rr.
munito dt piattello the sporge dall'orlâcio, acutono sallii elettricità metaluca e anila animale rl llgen. magg. comand. superiore (Spedito are i 30 poln. riçevuto ore 8). destinato forse a contenere sostabzain etterrescenza ò spondono aile oblexioni contri la teoria del contátto , d. BEIA.UOMINI- Si distribuisconË
. do illettini colle
in combustione ; t;I altra ha un conduttore che s'in. fondate milie contrasfoni così dette.proprie ¢etta runa; parole : Italia e tori mamiele a Roma con
terna nella giara medesima, e la sostiene capovoka. arrecano una moltitudine di sþerlenze sulla elettromo- Le M. i Reali Principi, presentemente a Garibaldi. Per via Toledo vi sono-molti cmechi di
Onesti apparati sE adoperavaná dal Volta por determi- tricità delle.varle sostanzò che servirono a formar la Perugia passarono ieri mattina in rassegna la Guar- persone i grose patinglie di guardia nazionale per- mare trapporti tra 14 quantità di elettrico, ora pos!- scala degli elettromotorl; offrono la serie del pasel dia Monale e i Cacciatori del Tevere fra conti-
corrono la città. Sembra che la dimostrazione non
tivo, ora negativo; il suo grado di tensione e l'esten. che condumero 11 Volta alla Inverazione deBa ptta; a- avrà luogo. Ricorrendo l'anniversario della battaglia
alone della superficie armata. A potablie che alcuni nalizzano PazÍone fisiolog:ca della corrente voittana; nixi app sa di numerosissima popolazione. Sentita del Volturno, le finestre sono imbandierate.
riunitati di siffatte ricerphe si tro registrati di espongono le suo diverse proprieta, secondo chesi pro- messa in Duomo, apparecchiato per rice- Reggio di Colabria, 30 'settembre.
mano del Volta sulle stesso armature assoggettate al. paga nel senso elle ramificazioni nerrase, ó per verso Verli , visitarono l' università
, gli asili infantili e i IIÌttica fu acciso. La sua b3nda distrutta : il iri- perimeng - contrario; danno i primi risultati delliana azione de' moriamenti notevoli della città
, seguiti dappertutto gantaggio finito m i¡uesta provincia. I pochi che
Due batteria di Leida, ciascuna composta di sel gran. comþonente; contengono friteressanti notÏxle sulle pile da una folla riverente e lieta di salutare. i figliuoli sbarcarono arrestati : sbandati e briganti vanno
disstras glare, le col par•tl hanno il pregio di he Interamente formate di sostanze organiche; aprgono del Re. donna te presentandosi in ufolte provincie al
molto sottill e di uniforma spessore. le þrime ricerchè del Volta sulla costruzione delle pile Ierk sera onorartpa della loro presenza una festa Po Una batteria almile di quattro glare,di mezzana gran. a secco; ricerche che precedettero ,
non che quelle he ebbe luogo nel Palazzo del governo. igi, i ottobre.
dessa, dello zamboni, lo anteriori pur anco del De Luc• Per riparire ad un'ommissione involontarÌa tor- a
tore presiedette il Consiglio del mihistri
It terie di Leida, clasenna disedici giare e a o 11 r bl 1 1
© in sulla via psrcorsa dai Reali Principi of la mmento della fW!gata
•
prime indagini sulla elettricità che si svolge pel sem, lettrico col cosi dette ßuido gefranko, vittoriosamente di- LL AA. RR. arrivarono in questa citta alle 2 Un dispaccio da Berlino annuncia che il signor di
pHoe niatuo loro contatto, mostratacon axors ésp¢ri¢4:e ed esservazioni, essendovi del 23 settembni. Ricevute alla porta dal Mu- Bismark Schonhausen rimpiazzerà a Parigi il conte
L'elettrometro condensatore che ha servite alle rt. raccolti aíche I foglietti che contengono le note, pur niciplo tra le acclamazioni del popolo e le armonie ac an a Londra ; Colts sarebbe
cerche del Volta sulla elettricIth metallica, tuttora efg. èsse antografe. deffa banda Inusicale della Repubblica. di S. Marino; Napoli
, i otto6re
cacissimo. JIletaerologút, spealraente elettrica. - Oltre l'auto. furono accompagnate con gran festa aWAlbergo loro
Parecchi modelli dipiles.colonna, a corona di tasse, grafo contenenta lalodattssitna stemoria a stampa del gestina I Prinçipi veduto dalle linestre sfilaretin La dimostrÃz e n I a truogoli ; di varie decine ed anche di centinaia dl Volta sulla grandine, avrL la minuta di una lunga sua parata la Guardia nazionale e ricevuti nel loro ap- La città e tranquillissima. coppie, tutte attivabili, e alenne di rilevanti dimen. lettera dal1786 all'autore innominato di.ug hbretto parlat ãnto gli omaggi delle alitorith, sceÑro a vi.. Corre voce di uno sbarco nelle vicinanze di Ta- stoni. sopra i ßolidi, in cal si parla di questo fenomeno mr> g¡ggy Ìe cose notabili della città. Alle 7 s'Ímbandi- ranto, proveniente da Trieste (sotto riserva).
Pils il colonia di quaranta coppie di riime e si teorico, e di alfre vicissitudint atmosferiche. Vi sono rono la mense, alle quali sedettero le autorità. 11 Éeodita napálitana 70 i¡B
Interpelste da bollettini di carta inzuppata di mole ha mInnte di lettere sulla meteoroloãia, e in tspecie sul- a siciliana 24. servito ad originalf esperienze del Volta sulle cariche l'aurors boreale; suglistrumenti nieteorici, e sul me- rappresentante della Repubblica di Sap liarino, ve- a piemontese Ti 112. del coibenti armati, come risulta da'suoi autograd. todo di fare regolarmente le osservazioni per formarne
noto a complinsentare le I.L. AA. RR., occupava il Napoli, i ottobre Varn saggi di p!1e elettriche a secco, fatti dal Volta uit compito giornale Non mancano autogran sulle sca- primo posto a destra del Principe ereditario. Intanto Sono giunti tre nuovi bastimenti inglesi. Le navi
prima che dallo Zamboat e dal De Lue, riche della elettrioita atmoskrloa, ed qvvertimenti sul la città , ancor tutta addobbata o piena le vie di inglesi presenti in porto'sono undici. Avanzi di pile a colonna
, formate con sostanze.or. modo di stabilire I patafulmini, gente convenuta anche- del contado, si andava, ral- Pesth
, i ottobre.
ganiche ed aciamil, e con dischetti d'osso, da bagnars¡ Aterita di essere atientamente esaminato l'originale lograta da tousicali concerti, ilkúninando sfarzosa. I Bosniaci e i Serbi ßi sarebbero posti d'accárdo in differenti liquidi. . di una Memoria in pug descedende la debita esten- Ingatge Terminato il pranzo , i Principi uscirono di coi Montenegrini onde difendere ad ultranza i sen-
Due pile a colonna, clasenna di 100 coppie di rame stone, assegna nello stessa tempo Igusti limiti al po· ouavo ger vedere la luminaria e i fuochi artifiziali tieri conducenti all'intemo del paese, per guadagnar
e rinco, racchiuse in un asttìccio di bosso con vite a tere delPelettriëlta sul fenomeni meteorich Il lavoro è eg tottero poscia ad un'accademia nel Teatro Inpo, perocchè si ctede all una diversione di una
torchietto che stringe superlonnente la colonna: sono consacrato soprattutto a mostraro che ne le stelle ca- y Emanuele. Le LL. £A. RR egionoungherese sotto il comando di Tûrr (?).
questi apparati elettromotori che 11 Volta portava seco denti, nè i bolidt devono considerarsi quaii fenomeni . Vennero dap- È atteso il coinmissario regio del Comitato di
ne'suoi viaggi , e proprio quel medesimi che adoperó elettrief. Fu letto dal Volta in occasiope dl laurea, e
pertutto accolte e festeggiate colla più schietta cor- Pesth, cfle fu nominato.
per le sue dimostrazioni all'Istituto di Francia nella poi altistituto Italiano con aggiunto L se ne fece sol. Juova-York, 2f 76re.
famosa lettura della sus Memoria snila pila, presente tantoun cenno nel rendiconto dell'ultima seduta del Alle 8 antim. del 24 i Principi si rimettevano in Si annunciano varii piccoli scontri fra i fbderali
Buonaparte. 1812 di esso Istituto. È registrata di mano dal sommo cammino per alla volta di Pesaro. - e i separatisti.
Siringa di ottone ad uso di battifuoco, venutoda Pa. fisico in appositt fascicoli, ed anche in zibaldoni una
rigi, di cui 11 Volta'parla in un autografo dell' 8 glu- indnità dl osservazioni meteoriche fatte In Pavia, como, Alle Provincie meridionali sono volti ora ginstamente A OMŒBA D' IGCOL ED ODMMERGIO
er ur t fortenze necessarfe perot ILano ee mirabile fi ved d tto
I de e g isguardiditultigfftaliani,perchesicredachelàsiang Isis 5 */9. 1 Inglio. c. d. g p. c. 85 -
1 sempuel apparati di vetro che hanno servito pile di sua mano la struttura interna de'pezzi di grandine. - 0 alfordinamento amministrativo del
Impr. 1861. 1 lugl. 2t10 pasy d. g. p. in 1. TI 69 originali sperienze del Volta sulin uniforme datatazione .Tiaggià corrispondenze.- Avvil'originale della let- egno bene però che quelle Provincie p. 31 8bre
Metl'aria secca per l' azione tiel calore ; sulla eguale tera 13 ottobre 1979 al ogato firolan, pochissimo co- siano conosciute non solo per gli atti di concorde la matt. in c. 71 23 in IIq. 71 23
,
p. 80 thre
forza clastlea del vapore per aumenti di temperatura; ,baremetrica di molte stazioni e cIme di quelle mon• tranquillith 6 zistabilita, c. PavAI.s Gerente.
GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA - N. 240 - Torino, Marted! 2 líûbÑ 18 I
MINISTEllO DELLA GUEllItA
Avviso d' asta
Si utificli, che nel giorno 10 del pross, mesa di 8 bra, ad ua'ora pomeridiana, si
procederà in Torino, nell'Uflizio del lif- nistero della Guerra, avasti al Direttore generale, agl'incanti del seguenti appaltt: 1. Provvista deg'i OLII e GIIASSUXII che po-
tranno occorrere al Varli Stab liment1 dl
Artiglieria dipendenti da qucsto R. Arse-
male durante l'annata 1862.
menti d'Artiglierta dipendenti da questo B, Areonale durante l'annata 1862.
I?elenco dct crezzi e le condizioni d'ap- palto, sobo visÏbill presso 11 IIInistere Œella
guerra (Difezione generale), nella sala de-
gIl Incantl, via dell'OEpOdAIP, DMID. M.
Nell' interesse del servizio 11 Ministro ha ridotto a giorni 5 11 fatali pel ribasso del ventesimo, decorribili dal mezzod\ del giorno del deliberamento.
11 deliberamento seguirà a favore di colui che nel suo partito suggellata e fir- mato avrà offerto 'sul prezzi deh' elenco un ribasso di un tanto per cento mag- gioro delgibasso minimo stabilito dal Atinistro 10 una scheda suggellata e de-
posta sul tavolo ,
la quale sc$eds verrà sperta dopo che saranno riconosciuti tutti i partiti presentat'. -
Gli aspiranti all'impresaper essere am-
messt a presentare 11 loro partito do- ¢ranno deposltare o viglietti della Banca
Naslonale, o titoli del Debito Pubblico al
portatore per un valore corrlspondente al decimo delP ammontare dell' impress.
Torino, addi 28 settembre 1461. Per detto af inistero, Direzione Generale,
li Direttors Capo della Divisions Contratti Cay. FENOGLIO.
AVVISO FER PARTE
Si notifica al Pubblico, giusta Part. lii2
del, regolamento 7 novembre 1860, N. till, che l'appatio della provviata del pane pel venturo anno 1862 al ditenuti e guardiant nelle -carceri della provincia di Novara, escluse ¿¡uelle giudiziatie ed il carcere
mandamentale di Novara, di cui nell'avviso d'asta di guesto utlicio governativo del 30 agosto ultimo scorso, è stato, col mezzo
delle candele, deliberato per verbale d'leri
a favore del signor IIossotti Glovagni col ribasso di centesimi 4, 300, al prezzo a'asta di cent. 22, per ogn) razione giornallera, e
così pel prezzo di cent. 21,700, per ca luna razione, e
Si previene perciò chiunque voglia aspi- rare al detto appalto che 11 termine del fatali pe) ribasso non minore del ventesimo sull'avanti residuato prezzo di cent..21, 700
per ogni razione giornalleradi pane, scade al menodl del giorno di sabbato, 5 ottobre
prossimo, e che spirato un tal termind non hay& più accettata o&rta di sorta.
Novara, il 21 7.bre 1861. Per d<ito U/ficio Governativo GAlmELLO GIOVAMI Segretario.
MUNICIPIO Di MONCALIERI
SCADENZA DI FATALI
Alle ore 12 pomeridisne del giorno di sab- bato 5 del prossimo mese di ottobre, sca-
dono Ïi fatali per l'aumento del decimo aill deliberamenti seguiti, In modo separate, della novennale locazione del malini deno- Ininati CAftPICE o NUOTO proprai della città di Moncalieri, e del comune di Loggia, pg in questo territorio, in prossimità delle ferrovie di Genova e Pinerolo; 11 prl- mo sull'a3mul somma di L. 6600; ed 11 se•
condo su quefla di 6 10,100. Aloncalieri, 27 7.bre 1881.
Fer la Giunta blunicipale L'Assessore deleg. MALDil11.
CITTA DI IRACOONIGE
È vacante pel prossimo anno scolastico 11
posto di reggente la cattedra della quarta classe t2 questo civico glanatio, cal va ac-
nesso lo stipandlo di L. 1,280. Gli aspiranti sona invitati a dirigere al
sottoscritto le loro domande , franche di
posta e corredate del voluti titoli di capa- _citã legale, fra tutto 11 glarno 8 del pros-
tima ottobre.
ORTTA DE LOANO
È yndante col 1 gennaio 1862, la cin-
dott:t chirurg3ca ;oer la cura del poser, a domicilio, non cite del:1 ammaiati Ifeo- Verati utlfospeda'e ci lie di qins:a città,
,a cui va annesso lo stipend:o di L 8û0.
Gli aspiranti a tale impiego dovranno
presentare lo loro domande entro tutto 11
p. v. ottobre alli segreteria comunale coi relativid3cumenti.
Loano, li 23 7.bre 1881. Il sindaco GIUSEPPE ISNARDI.
1)A AFFITTARE AL PRESENTE Un grandioso e signgliaMTARTAMENTO
m3bgfiate, al 1 plana con vista verso la
piazza 41 Fiene, - s uderia e rimessa.
Via S. Teresa, B, 26. - Dirigersi al pro- prietario della casa.
PRESTITO DELLA CITTÀ 01 MII.ANO autorizzato dal Consiglio Comunale li 8 lugliv 1861,
ed approvato con Decr<to Ileale li 28 luglio 1861.
Questo prestito é diviso in \8000 serie di 50 Obbligazioni, caduna da ital. L. 45, rim- borsabili mediante 140 estrazionL Durante i primi 45 anni avranno luogo 4 estrazioni trimestrali citè al i gennaio, i aprile, i luglio, e i ottobre; le successive 80 estrazioni saranno semestrali e si.faranno al i gennaio e i luglio d'ogni anno.
Il rimborso delle•obbligazioni es'ratte si effettnerà presso la cassa comunale di Milano al 1 luglio e 1 gennaio successivi alle estrazioni,
if suddetto è l'unico prestito a prem), autorizzato nel Regno d'Italia ed è garantito dal beni comunali e dagli introlti diretti ed ludiretti della città di Atilano, ed ofre quindi, egni magglor possibile solidita.
L'unito piano d'estrazione dimostra gl'incontestabill vantaggiche presentanoal pubbHoo queste obbligaaloni partecipando ognuna di esse a tutte le, estrazioni e dovendo tutte fad stintamente venir estratte con un premio sul Talor nominale.
Fra le molte vincite spettanti a questo prestito harvene d'assai vistose, cloë: 25 da L 100,000 10 a a 80,000 -
5 » » 70,000 5 a » 00,000
10 m . 50,000 5 a • 45,000 5 » » 40,000 okre a mohlssimi premj da it. L. 10,000 -5,000 - 4,000
3,000 -500 - 400 - 300 - 230 - 150,- 60 fra i qdali 1655 da it. L 1,000 cadanno. Il pro:tresstro namentð avveratosi nelle obbligazioni di prèstiti esteri d'eglial natura à
tanto più sicure su questoche offrg in confronto deglialtriutill maggiori sottoogni rapporto. I.a negoziaslone di queste Obbligazioni è autorizza'a adaW' le Barse Nazionall, ed a
mcitisslme estefe, il che ne taellita la reallrzazione ai po¾rf. LA SOTTOSURIZIONE PUBBLICA
è aperta dal I al 15 ottobre a. c.
Il prezzo & fissato a It. L. 36 per ogni obbligazirrne. AlPatto della sottoscrizione si dovrå versare Jt. I.. 6 per ogni Obb'igazione ed agli acquirenti verra rilasciala una r!cevata In- di:ante il nmñero delle Obbligazioni sottoscritte e la somuutversata.
Tosto chiusa la sottoscrizione pubblica un avvisoindicherà il numero delle ObbÎlg2ElÓRI assegnate ad ogni sottoscrizione. La somma in più versata aara subito restituite.
All'atto della consegna delle Obbligazioni sara ritirata la rieevata ed i detentori deMa medesima dovranno pagare le rimanenti it. L. 30 per ogul Obbligazione.
Tutte le Obbligarloni dorranno essere rlífrate dal rispettfri soscrittorl 15 giorn! avanti che segua la prima estrazione. Dopo un tal termine le Obbligaziodi non ritirate saranno
per conto e rischio dei soscritterl vendute a messo di Agente di Catnblo patentato nella Eorsa òi Milano.
Le sottoscrizioni per Torino si ricevotío presso la Cassa del Commercio e dell'Industria Credito 81obiliare,'la quale distribuisce anche i prospetti deatagilati.
VITALINA STECA DI STOCCARDA
CADUTA DI CAPELLI, CALVIZIE, &LOPEZI L'nao facile di quest'ollo,.d! cuil giornatimedici hanno pubblicato I successi inat
tesi che slottennero in breve tegnpo su teste assoggettate già fauditiienteatuttiltra tamenticonosciuti, estato pienamente approvato dal sig. dottore C. A. CHRISTOFil antico professore della ecnola dimedicina pratica di Parigi e in gase dei risultati sitivi ottenuti senza incomododi sorta, su calviziedi antichissima data a Ciascuna cetta deve sempre vendersimunita del timbro del governo franáss impresso sulla nrm forossoV.flOCHON AINE, sotoproprietario,BoulevardS¿bastopol, n.39. Prezzodell boccetta 20 franchi. -Una istruzionésull'uso di quest'olio contenente anche le pr autentiche della sua eficaela, si distribuisce gratis presso l'Agenzia D. Mondo, de positario centrale In Torino, via dell'Ospedale, num. 5.
Società DELLE STRADE FERRATE
LOIBiBDIA E MLL':T\LIA (Wll1LE AVVISO AGLF AZIONTSTf
Il Consiglio d'Ammlutstrazione ha l'onore di prevenire i signor! Azionisti che v.ene
fatto sullo Azioni un appello di 50 franchi o 2 lire sterline a datara dal 1 novembre prossimo.
Il primo stacco dell'anno 1861 delle Azioal che à stato fissato dal Cons.gte di Ammi- utstraslode in franchi diclotto, sarà dedotto come acconto di questo versamento.
Onelll fra i signori azionisti che esegul- ranno il loro versamento dopo il 15 9 bre, saranno passib11 degli interessi di mora al 5 per 0,4 da calcolarsi dal1 novembre fino al giorno del versamento.
I versanienti dovranne essere etrettuati :
A Londra in lire sterline, A Vienna, Trieste e Venesta in moneta
austriaca secondo il corso legale di Londra noi giorno del versamento,
A Parigl, Milane, Bologna, Ginevra e
Francoforte sul Meno in fratichi.
Le Casse°autorizzato a ricevere i versa-
menti sono :
a VIenor, la Banca di Credito; a Parigi, Fratellt De Ito hschild; a Londra, M. N. De nothscLild e Figlf; a Trieste, Morpurgo e Partute; a Venezia, J. Levi e Fißlii a Milano, 0. P. Brot;, a Bologna, R. RIzzou e C. a Francoforte sul Meno, II. A. De
Rothschild e Figil; a Ginevra, Lomlíard Olier e Comp.
Torino, il 1 ottobre 1861.
SOCIETA MONTESANTO Gli Azionisti del:a Societh Mineralog'ca
di ilantesanto sono invitati ad intervenire alla generale radunanza, fissata pel ytorno 23 ottobre 1861, ore 6 1/4 pom., nel/ Ufneto della Setietà, po•to in t.enova, d:ctro 11 Coro dl S. Luca, casa Gambaro, 1 piano.
CESSIONE DI NEGOXIO
Per ogn1 effetto che di diritto, si fa noto
,
AVVISO
Il Consiglio d'Amministrazione, Valendosi della facoltà fattagil dall'assembleatultima, rinvia l'adunanza generale in contionarlone fissandola per il giorno 13 del corrente, al un'ora pomerld mella sala (lella Borsa, in Torino.
LA DIREZIONE.
Ú0N OBBLIGAZION1 A PREMIO sottoscrizione
presso A. OTTOLENCIII, Casibista
GR&DUAZIONE. Con ðecreto del signor presidente del trl-
banale del circondario di questa città, delli 10 scorso giugno, emanato sulfinstanza det sottoscritto Gaetano Gandigilo, Tenne dichla- rato aperta 11 giudicio di graduazione per la distribuzione della rendita dI & 1844; tÒ prezzo di riscatte overato dal governd dell' utlicio di procura venduto dalli eredi del fu caustdico ¥elige AntonioAllione al detto caus. Gandiglio, con Ingfunstone a tuttii cre-
dhori di produrre e depositarealla,segreteria dello sless3 tribunale le loro dolpande me t\vate di collocazione, in un col titoll glu- sttScativi entro il termine di giorni 30.
Tanto si deduce e nodzia per gli effetti previsti dall'art. Sli0 del Codfee dt.proce- dura civ le.
Torino, 11 21 7.bre 1861. Gaetano Osad!glio proc. capo.
NOTIFICANZA:
Con sententa 18 7.bre 1861, il tribunale del cirdondario d'Asti, faciente funzioni di tribanale di tonuderete, ha dichiarato es- sersi la ceauslone, dei pagamerati dal konto d-lla fallita societkin accomandita Muller e Compagnia,jventeFeroggatto fillumina- rione del Gas della città d'Asti, verißcato al giorno 17 maggiò 1839.
I sindaci del fallimento Carlo Candolfi.
AUMENTO DI SESTO.
Con rentenza d'oggt del tribunate del cir- condario sedente in questa città, 411 stabii situati in territoriq di Pralungo, fattisi sub- astare ad istanza di Gi3eomo Negro, con -
tró 11 Amede>, Giovanni. Giuseppe Gatte- rma, Pietro e Felles, fratelli e sorella Ne- gro fu Anthnio, minori rappreseratati da la loro madre e tutrice Margarita Ottino, tutti domicillatl in Praianze, e sul prezzo offerto da quello al 1 lotto di K 1500.el 2 di lire 1400, al 3 di L g00# ed al i di L 600,
vennero dellbstati, cioè il 1 tottfai Glo- menico e Giuseppe, colh se ttt ra b- vanni Ottino di Pralungo, in società con braio 1839, secondo il valore loro a queu'altro OLLín0 ÛiOvanni di ilovannt; per lire epoca comeurà accertate, mandando que•1850; il 2 lotto a Pietro Acqdadro, d'IVI sto valore impulard cella porzione dispogi- per L 2400, 11 3 a Giuseppe Otdoo, d'ivl. bHe e l'eccedenza se ne avrà nella massa e- per L 2340, e it i a Negro Antoalo, d'Ivi, reditarla, rimettendo le parts avanti il s!- per L 1520- '
gnor giudice Vdianis che alPuopo venne Gli 6tabili consistena efob, il letto 1 d¡ commesso per gli edetti di cui noltarticoff
prato e pascolo, reg. al Livragno, di are 1082 del cod. di proe. cir.
tro prato e pascolo con cascina rurale, stessa reg , segnatt in mappa col ofi. 2151, Ifrca, 30 settembre 1861. 2152, 2453 e $453, di are 163, 10, tavolo Corbollini a:st. Gedda. 130, ed il lotto A di altro.prato e pascolo, reg. a Fontana .Intperatoria, di are 180, taf AU&lENTO DI SESTO O BlEzz0 SESTO vela 312 craa, in mappa'ai numeri îil2,
Biella, 27 settetabre 1861• lotta 1-ed il 2 alla rasfoo di neg6:lo Donato G. Alllanesi segr. Levi e Ogllò fu Leon per L 610 11 1 e¢ 11
2 per L 11#, 11 3 glia suddetta Segheslo NOTIFICANZA E CITAZIONE. Vedova Occelli per L. 215, il 5 alla stessa
Sull'istanza della ragion di banca corrente per L 190 11 7 alla sterss per L 350, 11 in Torloo, sotto la Orma Barbaroux e Com. A Tetine dellborato alla ragion di negox'o pagnia, si not10ca alle signore Rachele ut. Donato Levi e âg!Io fa Salvador, per ifre tes, Slivia e Bersabes,.sorelle I.attes, als e 110, ed il 6 a Priala Francesco per L 830; nipoti, resilenti tutte fu ffixas marittima, 11 auddetti 14tti si taposero in vendfla 11 1 queste ultime ancora minort rappresentate per L 60g, il 2 per L 100, il 5 perla 215, dal loro ato materno Amadio Lattes, rest. di i per Lu l80, il 5 per L 190, 11 6 per dente in. Cuneo, come coeredl del rispot, L JW, 17 per L 3 0 '
tiro loro fratello e slo Isacco Lattes, resosi 11 termine per far Vaumento di sesto odefunto ab IntesLEIO in CUD£O, 80tto 11 ÎÎ mezEO 80ÉtO OTO UÎ& PermeSSO, 80BdC COR
stro ed Inibizionem mani degli inquillni tutti are 11, TO, l'altro di are 19.del corpo di casa altuato in Cuneo, caduto nelle eredità di detto Incco Lattes e del li letto 2 di un camos, diare 10, 18, pur defunto suo fratello Exechia, di in uno dl detti stabili esiste una casa, più agli cred1 dei detti due fratelli o ad altri haTTI tm dampo di are 50, 82, ed tm al- p0C €BSI Bamma.alcuna di quanto possato
teno di are 18, 86. andare debitori per detti ôtti allinominatt. Il lotto 3 à composto di un campo Îl di eredi tuttI sino alla concorrente di L. 12060, 'un castagneto, di are 9, 50 11 1, e di aro loro interessi mercantili a partire dalli 10 12, 51il 5. novembre 1838 e spese della causa, una Il lotto A à composto di alteno, di araquale inibistone e sequestro venne eseguito 12, lii. a tutti gliinquilini suddetti sotto 11giorno di Il lotto 5 di campo, di are 18.
alla sua pubblica udienza delli.4 dicembre prossima venturo, ore 11 di mattina, per
Il lotto 7, stesso territorio, di due prati Ivl veders!, pronunciare sulla conferma o e di due cainpi, I prati l'uno di are ,27, 20 revoca del detto sequestro ed inibizione. e l'altro di are 27, 80, qd i campi l'uno di
coneo, 1 ottobre 1861. are 22, 50 e l'altro di are 76, 58.
Paolo Ollveri p e. Ilondovl, 29 rettembre 1861. Martelli sost. segr.
AU31ENTO DI SESTO. Con sentensa del tribunale del circonda-
rlo di Cuneo, delH 23 dell'andante mese di settembre, li stabill incantatist ad instanza del signor Antonio Cominotti, del luogo di centallo, consistenti in fabbricato, campi, prato ed alteno, signati in detto luogo di Centallo, sulle somme dal detto signor in- stante offerte a cadung dei 6 lotti, cloa, il lotto 1 di L. 100, 11 2 di L. 1330, 31 8, di L. 750, 11 & di L 1200, 11 5 'dI L 7 0, ed 11 6 di L 2320, venivano deliberati Jotto 1 a favore del sifddetto Cumiikoi alla somms di L. £6004 Il 2 dbl s'gnor uni Battista cavallo, aJia somma di L. 3 0, 11 3 del predetto sigr.pr Cumincati, a 870, 11 i della sigoöra catterina Defapti ora di Giovanni Almar, alla somma dl L.'8923, il 5. del detto signor Cominotti a K £100, ed il 6 a favore del signor not.ALuilovico CIravegna,alla samma di L 5100.k
11 termine utile per l'aumonto di sesto, scade con tutto 11 10 del venture mese di ottobre.
Cundo, 26 Settembre 1861. Vaccaneo segr.
AUllENTO DI SESTO. Con sentenza gl tribunale di Cuneo,
delli 25.dell'andante mesa di seitembre, 11 stabili situati sul territorio di Chiusa, con- sistenti in due'pezze campá e due casta gned, nelle régioni Cavonaretto e Bariletta, incantatisi in quattro distinti lotti, ad in- stanza delli signori Bartolomeo, sacerdote D. Glolianni e Lorenzo f*atell! Tomatis, do- miefilati a Mondovi, sut prerzi da essi of- ferd, cloë, 11 lotto 1 di L 800, 11 2 di lire 530, 11 3 di L. 140, ed il I di I. 490, ven!- vano deliberati 11 lotto 1 a favore del signor sacerdote don Giovanni Battista Gandolfo, del suddetto luogo di chiusa, alla samma di L. 2020, il lotto 2 a favors del sier.or Matteo Fantini, alla somma di 1. 520, il lotto 3 del signor Ponzo Giuseppe, ambt- del luogo di Chiusa, alla somma di L 510, ed il letto 4 a favore de!II suddetti signori fratell! Tomatis, alla somma da essi olTerta come instanti la vendita di L 490>
11 termine utile per l'aumento di sesto, scade con tutto II 10 del Tenturo mese di ottobre.
Conco, 26 settembre 1861. .
NOTIFICANZA. SulPinstanza delli Ardissgno Domenico e
Giuseppe fratelli fu Giacomo, rest feet In Romano, per mezza dell'usclere Gerato Gio- vanni Battista, il 28 corrente me o veniva notideata alli Beliono Antonio e Autonio coningt Paveno, residend a Clo'n (Francia), contumari, la sentenza dal regm trþna e
del circondsrlo d'Irrea, dell! 5 pur corrente mese,,bctla causa ivl vertente tra li detti Ardisson >, Catterina e Giacomo..cor lugl Pe- reachio, B 11ono Francebco ed e:s! ceningt Pavetto, cella quale si d:cidat6:
I Doversi ammettere como ammise il glu- ramento dèdotto alla Eatterloa Pereochio, dai fratelli Ardinone, in laro cedola id- cembre 1800, rimettendo P¢r 14 presta ::one del medesimo lo
. parti all'udienza pubblica rel decinwses'o giorno, dall'mti- mazionedeih sentenza da seguire fra g'orni dieel.
Doversi imputara Bttiziamento halla massa ereditaria 11 valoro degli oggetti mabili del fu Qiacomo Ardissono, alienati al figli Do.
TRASCRIZIONE.
Add112 7.bre 1861, Tenne traseritto alP tillicia d'Ipoteche di Novara, pasto - aL toL 25, art. 272 del tíglstro ,alienazioni, I'la- strumento 21giugno detto anno, regato Rok algnoli Ercole notato a Borgomanero, col quale Crola signor A'usandro fu Clovanni di dette borkor vendette alli s'gnori Ardis- zoli Gloyanni fa Giacomo Antonio, e Val- larza Francesco fu Paolodelcomune di Boca, le seguenti proprietà, pérli rispettivi pressi di L 182, 50, ctób;
Al signor Ardizzoll Glovantal Pezza di terra ylgna in territorio di Boca,
regione alÌe Place, denominata la vigna soprailmuro, composta dtpledi divite n. 10, della.roÿerScie di sre 9, RS, in mappa a parte del num. 60, col coanni dt
. strada, attra'Tigna Crola, sor6lle Gatti..e Rezzi don claseppe.
Al s'µorVallassa Francesco Simile Tigna in territorio suddetto,reg'ono
para alle Plane, detta anch'ema Ja vigna sopra 11 muro, composta pure di piedi 81 vita num. 40, della quamita di are 9, 26, in quella mappa a parte del suddetto nom. 60, e col coniuf di strada yleinale, Ter- aielli, Gatti e Ardissoll.
Tanto si notifica per gli effetti previati, dalfart. 2303 del Co,ilco cifue.
FORMAglONE DEL CONCORDATO
Nel fattimento det signor Nicolò Costa fu Àn- drea, già negoziante di tessuti e manifat, fare in Aassari, via dwaaminata †¿azzéfia Aruni; n. civica 108. Si avvisano 11 credhori ver;Beati e giurati
od amméad per provvisione al passivo della fallita, di presentarsi personalmente o per, speciale mandatario, .alla presenza del s'g. giudlee .commissario Michele C9nessa, il gioraq 11 entrante ottobre alle 3 pomeri- diane, in una delle said del tribunale di commercio di Sassari, per deliberare sulla formazione del concordato.
Sassati, 28 settembre 1861. Avy, P. Caso segr.
VERIF1CAZIONE DEI CREDITI Nel processo di fallimento del signor tÍia-
cinto DefranceseAf det fu Antonio, già no- geziante di tersuti in Sassari, ria Urande, num. tie. 92. Si avvisano i creditoki della detta fallita
di rimettere fra giorni 20, citre l'aumento legale al signori sindaci deSnithi, nego- z:ante Giuseppe Marinelli,' od avv. Fram- cesco Cocco-Inper, oppure ana segreter a del tr1búnale di commercio di Sassari, i loro iltoli e nota di credito in carta bollata.
Si prevengono tuoltre che la gerificazione det crediti, avth princ plo,11 giorno 17 en-
trante .ottoh-e, alle ore 9 andmerfalane,, rella sala di detto tribunale.
Sustri, 27 settembre 1881. Aty. A. Nieddu sost, regr.
DA RIMETTERE Una copia di GAZZETTA PIEMOJ%TESE e
relativi Supplimenti della Camera der I e-
putati e del Senat¢ dal 18/18 al 1860. Cole- pleta. - Dirigerst al ltEcozio na CAara al .
FAVALE e 0,, via S.Francesco d'Assisi.
OlllNO, TIP. Gil]S. FAVALE : C,
'
s Provinele dell Regno, , , , a a a IS ,
25 13 Esadisonti al Parlamente kasse) . s 55 5 15 « Estera (#emse si sorget) e a . s 50 28 11 Iaghiltarra, 3tizzera,Æelgio, State Bemass a 1ti 7 36
. OSSERTAZIONi tiETEOROLOGit AiLA SPECOL& DEI.Ôk REAI.E A00&DEMia DI TORIND. Zi.EV&TK METRI 275 50PR& IL LIVELIO DEL MAllE.
arma sarometro a mühmetri met, cent. un t term. cent, esposso al Nord inim. della no Anemoscopio - stato delPatmosfera
1• 0 tobre 38 8 Ws,¾ ' 1°" + W°' ' I-""eV''' 2" Nug. t i
RTE IC LE
S. M. neWudienza delli 8 pgosto 1861 ha coáceduto le se enti pensioni:
e NOME E, COGNOME MINI O arvizio MOTIVO
1 Ferrara Bernardo
& Célomba Marta (1) 5 Cacofaniga Giuseppa (1)
C Pittigliani Beatrice (1) i Carini Giovanna Angela (1) 8 Barbantini Dompnico
lŠl0 6 aprile Gik professore del Conservatorip di musica in Milano Istruzione Pubblica
1881 23 agostc Vedova del già prefetto delle Ønanze cout end. Cori Pietro, senatore del regno
1815 7 apri_le Vedova di Pietrabissa Bassano, già pretore di Viadana . Gralifa ,
es01astizia 1781 2 agosto Vedova di Carini Matrontano, gla gidbifato protocolli- Interno
stadt delegazione 1799 23 8bre Vedova.di Oberti Daleazzo, già assistente di cancellerie Floanza
di finanza !?95 11 genn. Vedova di Pentucci Antonio, fgik bidello delf A isituzione
mia dI belle arti in Modena .
Pubblica -
1801 29 giugno Vedova di Vigliolf Filippo; già applicato dqll' arebitio laterno governativo di Parma -
1803 18 luglio Già custodd del Genio civile in Férrara [.avoii Pubbl
i +
a a
DATA LEGCE , DECORREN2
del Deireto o RegolamÑnto delÍn collocaments a a oso pplicati pensione
1861 10 magg, 1296 80 § 8 Idelle Normall VI- 618 li 1801 1 giugno genti in Lomlardia
a a a §§ 53 a 59 Id. 153$ 35 à 9 magg,
a a a §§ 55 e 58 id. 861 11 a 12 makso
a a §§ 55, 56 e 58 id. 518 5i a 11 magg,
a a a Id. 132 10 a 3 detto
a a a Ingge 12 febk 1800 230 2f a 29 mafzo art. I, 8 e 10
m Ilecreto 2 luglio 182î 186 50 a 4 aprile art. 12 e 17
a 13 marzo 957 80 Editto 28 giugno 1818 218 20 .
s 1 marsa
S Felletti Gaetano
te Brist Luigt 11 3Imeda LuigI
19 Bellinf Raffaele 18 ¾agiorgi Baldassare il Fantilli Francesco 15 Nannetti Raffaele 16 tiatteuzzi Antonio IT Passitelli Giuseppe 12 f lini Vincenzo L9 " lini Lorenzo 20 Peroni Filippo 21 Jòrradini Antonio 12 ifainardi Vinçanzo ! 3atti Pietro
i LaureusI Vincenzo 25 Fabbri Vincenzo 20 Bassani turico 27 Belligoni Andrea 28 Ponzetti Pietro 20 Casagrande Luigi 30 Slustini Fortuaato
33 Battistoni Gaetano 38 Pisani Lorenzo 3Dossetti Cfrillo!
36 Dola 'Angelo
33 rar eresa (1 38 ilovanntnf Francesco 29 3mvfoli Maria (2) e Eafdi Fran
casco e Giovinna
il vaccarl Antonio
1788 7 agosto Gia commissario nell'Amministrazione sanitaria ëarit 3nerra tinia itarina
1793 3 8bre Già regolatore doganale Finanze 1811 5 marzo Già sergente di Angura (d.
.
Id. 1822 22 giug. Id. Id. 1817 5 febbr. Già vlea caporale di Ananza Id. 1810 22 agosto Id. Id. 1818 9 9bre Id. Id. [822 8 agosto Id. Id. 1831 30 Sbre Già milite di finanza Id. 1823 i febbr- Id. --
Id- 1822 9 agosto Id. Id. 1794 ' Id. Id. (825 8 maggio Id. ,
Id. 1828 21 magg. Id. Id. 1829 29 xbre Id. Id. 1829 'l febbr.. Già capo;&le di ñnanza Id. 1820 26 apagg IIA regionierâmellst!òmpagnisSedentarldelled ty luerra
- trunne parmensi a lik bldello delle senólo gesaftiche in lËodens Istruzione
Pubblica 1806 12 Iuglio Vedova di Bolzonetti Giovanni, ga brigadiere del ca- Inerra
rabinieri pontifici ¿1811 28 81;re Già ispettore politico laterno (§30 9 zbre Vedova di Eardi Pleto, gia secondino carcerario, e Id. 1860 21 febbr. âgu 1858 2 magg. .
1825 21 Obre Già commissarlo di ppbblica sicurezza .
Id. 1808 20 ms37. ilà sost.'segr di giudicatura f• BG st•1803 23 xbre GIA reg61atore'doganale iNaamse
1820 20 giug. 31& sottotenente di Snanza .Id.
1817 26 Íuglio Jia caporale dÌ nnanza Id. 1833 7 febbr. ilà preposto daganale di ambulanza Id. 1792 24 febbr Già regolatore doganale Id.
10 10 Id.
15 3 1$ .
' Id. NS $ alduzione della forza ar
mata di finanza 22 1 Id. 23 3 26 Id. [0 5 i Id. 10 1 i Id. is 10 & Id. 14 1 m Id. 9 2 i Id.
10 8 E Id. i0 3 t ItL 17 i .I Id. Is 8 22 Id. .12 3 4 Jd. 20 t Id. 19 5 Id. 6 s i Id.
16 5 Id. 18 10 I Id. 13 9 11 Id. (u 9 K Id. § 2 2|I Id. 9 i i Id. .
11 IG E Id. lì ) ti Gdisposizione Esicas - r
14 7 11 Soppressione d' Impiego
e a a a
31 ) m Anzianità di servizio $37. B
13 11 il soppressione delYußicio 13 3 . Anzianità di servizio 38 11 12 illduzione del personale
negli ufExtdoganall il 1 1 tiduziogo della forza ar-
. mata di Snanza "
16 6 1 anklanità di servizio
17 ilossi Enrico 1829 19 aprile la brigadiere dei preposti doganali Id. 11 § Fisica IndisposizioneIb lerraghetti Gloseppe 1819 18 magg. Sia prepostä doganalo Id. 11 & a Id. 15 3amberini Francesco 1828 27 febbr.¡ .IA sotto brigadiere del preposti doganall Id. 10 9 Id.X Renini Giuseppe 1824 7 genn. GIA preposta doganale ud. 16 8 1 Id.51 Donzelli Giuseppe 1828 8 aprile Id. '
• Id• 7 9 a Id.32 fozzi Paolo 1821 23 giug. IJ. Id. 10 5 x Id.33 itartelli Alessandro 1430 fl Ibre Id. Id. (0 6 li Id.Si Quartùcci Giuseppe 1831 17 marze Id Id. 10 • Id.$$ Itaurizi Valentino 1823 7 aprile da sotto br ere del preposti doganali Id. 17 5 2 , Id.
» 7 fehk 95T6 Id. 718 20 Id.
1860 5 xbre 2238 IO Id. 1231 (C TB60 1 xbre 1861 9 genn. 578 56 negoL SA 8bre 1827, 578 50 1861 1 genn.
.
Id. 136 9î Id· 215 If Id. y Id. ISO 9î Id· 287 24 Id. .
Id. 314 74 1d• $29 8î Id. Id. 3ti Ti Id. 258 R .Id. Id. Sif 76 Id. 229 81 Id. Id. Sig Ti Id• 229 Si Id. Id. 325 58 Id. 108 55 Id. Id. 325 58 Id. ti? 05 Id. Id. 325 58 Id. 162 75 Id. ld. 32: 58 id• 225 56 Id. Id. 325 58 Id• 162 if Id. Id. 325 38 Id• 108 51 Id.
, Id. 325 58 Id• 108 51 Id. Id. 130 92 Id. 215 16 Id.
1860 15 zbre 500 = Eagge 27 ogne IBM 533 20 1860 21 xbre e gep. 1818
1861 21 febb. 838 60 Legge b. 1806 230 20 1859 1 $bre
. . . Ilo preþ Io 30 gen• 213 55 1860 1 prlie .
• 6 geno. 1276 80 Editto 28 ginglio 1818 989 5î • 1 8bre . Id• 83 81 » 1 luglio
1860 22 luglio 1598 • Id• 518 Ti • 1 agasto 1881 13 marzo 571 58 Id• ATA 01 1881 1 aprile 1860 81 xbre itsi 10 Id• 2122 Ob a 1-genn.
• 5 detto 1276 80 Regol.218bre f427 937 60 Id.
1361 1 magg. 130 SE Id• 430 99 • 1 aprile a 2 detto 311 78 Id• 172 36 Id.
1860 5 xbre 1915 20 12 iugno ISIS [915 20 a gean,
1861 1 magg. 660 m Rey . 21 8bre 1821 sto a e i sorlie
Id. 510 m id• 270 • R '
Id. 600 a Id• 300 a a Id. Id.
. 519 a Id- 360 a - Id. Id. $10 = Id., igg . 14. Id. 510 - Id· 270 m Id.
• 1& detto 600 a Id. 800 = • 1 giugno Id. 600 a - Id. 300 m Id
a 1 detto 600 m Id. .
400 a a 1 aprile
(1) Durante la vedovansa. (2). Durante la ved svanza della madre e minore età del figlio e lo stato n .hile della flà la
Stdla proposta del Ministro delle Finanze s. M. In udienza del 12 settembre prso ha nominato 11 g" gretario della cesšata prefettura delle finanze in Alf-* lano, I.utgi giani, all'impiegodi direttore del Lotto in detta citti.
R. con De¢rett 19 e 21 settembre n. s. ha nomi- nato a Cavalieri dell'Ordine det 59. Maurizio e Lazzaro,
Sulla proposta del Ministro della Marina: EsTagnino Glo. Battista,, aggretario di 1.a classe nel
Ministeto di Marina ; Devoto Luigi, console di 2.a classe delPamministrazione
della 11arina mercantile. Balla proposizionede13tinistro dell'Istruzione Pubblica: Garelli sacerdote prof. teol. HÌchele, R. Ispettore delle
(cuole primario della provincia di Cuneo.
proveniente dal discloÌto esercito delle Dae alcille, id., id. ;
De Marinis Gennaro, luogotenente nel 12 regg. di fan- teria, proveniente dal disclolto esercito delle Due Sicilie, id. Id.
VITTORIO FAIMiÚElk II ,
per grazia di Dio e per coloatå della Idzione RE D'ITALI
Visto 11 messaggio in data del 21 settembre cor- rentes col quale l'uflicio della Presidenza della Ca- mera dei deputati notifica che il Collegio' di Fos, sario, n. 159, è rimasto vacante;
,
Abbiamo ordinato ed ordiniamo Con Regi Decreti del 21 settembre 1801:
Castelli car. Innocengo, capo-sezione nell'administra- zione centrale della guerra , collocato a riposo in seguito a sua domanda ed ammesso a far valere i ti- toll pel conseguimento dellt pensione che possa competergli ;
Paradiso Pietro, medico divisionale, gia 1° chirurgo militare nel disciolto esercito delle Due Sicilie, id. Id ;leonessa Giacomo, l' chirurgo degli ospedall militari,
Articolo unido. 11 Collegio eletforale di Fossano, n. 139, è convo,
cato pel giorno 13 ottobro 1801 onde procedere all'e- leslone del Deputato.
Occorendo una seconda totarfone, essa avrà luogo il giorno 17 stesso mese.
Ordiniamo che il presente Decreto, munito del Sigillo dello Stato, sia inserto nella Raccolta Uffi- ciale delle Leggi e dei Decreti del Regho d'Italia,
snandando a chitmque spetti di osservarlo e di farlo osservare.
Day a Filenze, adda 20 settembre 1861. VITIOMO EllANUEI.E.
B. Ricasor.r.
TORINO, 1• OTTOBRE 1861
mmÔERO DEGM AFF4RI ESTERI. Nel presstruo venturo mese di novembre avrenno
luogo presso Il 31inistero degit Affarl Esterl gli esami di ammissione per cinque posti di Vofóntari nella car- riera def Consolati.
Gli esaint saranno dati in lingua'italiana e francese, e verperanno sul principii del diritto civ!!e, penale e commerciale, stoila generale ed in Ispeelesulla storia nazionale, snila geograda, salle ifugne estere, sugli eleinenti didiritto internaziodale e di economia poutica.
Gli aspiranti dovranno presentare, almeno quindici giorni prints* tal epoca, i seguenti documenti:
Fede di nabogts, stat6 dhiamigua, Cerdacato di studi
, Obbligazione del genitori , o di chi per essi, di provvedere, con I. 3,000 aúnue, af mezzi cÍl sussistenza del candidato durante il volontariato an'estero.
I candidati che verranno ammessi nella predetta car- riera dovranno Inoltre ësser disposti a recarsi tosta- mente nelle rispettive destinazioni all'estero.
Sarà a suo tempo fatto di pubblica ragione il giornoÎn cui avranno luogo gliesami in discorso. Torino, 27 settembre 1861.
Il segr, gen. del ifinistero degli afari esteri Caxvtri.
MLTISTEfG DELI.A PCBELICA IsTRCIIOKE. Atrise di concorso.
Avvenuta la vacanza di un posto di professore ag- giunto di Vio!!no nel R. Conservatorio di Musicq in Mi- lano, al quale va unita l'annua provvisione di L 861 20, si avvertono tutti coloro che intendessero avere iltoli per aspirarti, a presentare a questo IIfnistero entro 11 tempo utilo che viene fissato dalla pubblicazion del presente avviso sino a tutto 11 15 ottobro p. v.
I titoli da presentarsi dovranno comprovare l'età,gli studt percorsi, I gladi accademici che avessero otte- nuti ed I serrigi eventualmente prestati allo Stato, in- dicando altresi so e in qual grado di parentela si trovino a caso congiunti con un qualche impiegato dello Stabi- limento.
Torino, 9 settembre 1861. -
htfNISTERO DELL' INTÉRXO.
Nella circostanza che ancora si trovano nelle Pro- Tincie Napolitane disponibili alenni posti di gt la
semplice in quel corpo di Guardie di pubblica alcu- rezza, gli uffizi delle Questtire di Torino, Genova MI-
lano,e Bologna sono autorizzati a ricevere sino a tutto il 15 ottobre venturo le domande degli aspiranti ,
i
quali nel limite del bisogno, comprovato 11 concorso
del requisiti, previa contrattarlone di ferma per anni 6, saranne accettati.
Competenze deÜe guardie semplici. Premio di L 150 a titolo d'ingaggiamento che in ra-
gione di un terzo per ciascun biennio è portato sul ll-
bretto di-deconto come fondo di massa.
Pagg annua di L "¡20 eL 60 annue a titolo di ca-
sermaggio se gli oggetti di esso non sono sommini-
stratl in natura. Condizioni d'ammissione.
Età d'anni 21 compiuti, e che non oltrepassi gli anni 32 (se l'aspiranto giustifica di aver già prestato servizio allo Stato sarà ammesso anche se abbia un'eth
Andata.
.
Parte da Piombino.domenica allet 1|2 pom. Arriva a Portoferralo donienica alle 29142 pom.
Hitorno. Parte da Portoferrato lunedì alle 9 ant. Arriva a Piombino luned) ille 16 ant Parte da Piombinoluhedl alle 101[2ant. Arriva a Livorno lunedt alle 3 1¡S pom.
Da Livorno a 5. Stefano.
(Tempo utile per l'impostazione in Torino ognimar- tedi alle ore i pom.)
Andata. Pade da Livorno ogni mercoledi alle 8 ant. Arriva alla Caprala mercoledi alle 12 mer.
Parte dalla Capraia mercoledì all1 pom. Arriva a Portoferrato niercoledi alle i pom. Parte da Portofel•raio giovedi alle 5 ant. Arriva alla Planosa giovedi alle 8 ant. Parte dalla Pianosa giovedi alle 8 112 ant.
STATO BO3xANO Leggesi nel Giornale dilloduitdel ST settembre: La Santità di Nostro signore Papa Pia IK ha tenuto
questainattina nel palazzo apostolico Vaticano 'il con-
cistoro segreto, nel quale & Em. R.ma 11 sig. cardi- nale Carlo di Reisacti ha ottato al Titolo di Santa Ce- cilia, ritenendo in commenda quellodiSanta Anastipia a beneplacito di Saa Santità. Onindi ha trasferito l'E.la0 e R.mo sig. cardinale Pletro de Silvestrf alPOrdine pres- biterale, conferendogli il titolo della chiesa collegiata di S. Marco, dimessa la diaconta del Ss. Cosma e Da- niinne, ed assegnandogli il posto dopo sua Em.EB R.má ll sig. cardinale Giuseppe Mllesi-Pironi-Ferretti.
Dipol, dopo breve allocuzione, sus Beatitudine ha creato e pubblicato cardinali di Santa Boniana Chiesa
Bell'Ordine dei PretL '
Monsignor Alessio Billiet, amirescovo di chamb6ry, nato a Chapelle, in Savola, 23 febbrate 1783>
Monsignors:arlo $accent, arcivescovo di Nicea, non-
zlo apostolico in Parigi , nato in 3fontalto 8 maggio
1808.
Londra 0 piuttosto la city a agitata pari n ina del Îluo principale magistrato, il särd Mayor. La nomina a quesfußlclo è rimessa a coloro che chiamanel I ffan- chi borghesi della city ,
ma la loro scelta at dee por- tare sugli Aldermen. Naturalmente qàesti sono desi- gnati a qyelf onore per via di votaztone ed in quest' ordine d'idee sarebbe chiamato sir Enrico MuggerÍdge a quella dignita, la quale gji éta moltò a cuore, perðhè l'anno in cui ne sarebbe Jnsignito sarebbe appunto quello della grande espOSÎElone universale del 1862.
Ma gli amici del lord mayor attuale, s1r Guglielmo Cubitt, desiderano consolarlò della sua recente dhfatta, quando si presentó alla deputarlone di Londra, e chleg- geno che sia rieletto lord mayor, il che sarebbe cosa affatté irregolare. Sir GuglielmoClibitt non ailerlatale propósta che esitando e in terálini alquanto vaghf; tut- tavia vi sarà lotta elettorale, quantunque l'opinione sia generalmente contrarfa's tale novità. L'elerione avrà
luogo fra pochi giorni, poich Il nuovo lord mayor deve entrar innfRcio al 9,df novembre.
gammaWRA magglore d'anni 32 purchè non ecceda'gli anni 10); Arriva al Giglio giovedi alle 12 1[2 merid• Monsignor Michele Gargia Cuesta
, arclyescovo di - Da una lettera da Monaco 27 settem1ire al MoniteurStattira di 1630 millimetri almeno; Parte dal Gigilo glovedi all'1 pom• Compostella, nato in Macotera, diocesi di Salamanca, universel togIfamo quanto segue:Saper leggere e scrivere; Arrivaa S. Stefano giovedi alle 2 ilt pom• 6 ottobre 1803. Correvano testh molte Tocl, raccolte dalla stamps,Essere sano e robusto; Ritorno• Monsignor Gaetano Bedini, arcivescovo, vescovo di secondo le quali l'Austria sisarebbe mesirata dispostacellbe o vedovo senza prole; Parte da S. Stefano giovedi alle 3 pom- Viterbo e Toscanella, nato in 31nigallia 15 magglo184 a thre alla Prussia le plå importanti concessioni sfine
Onesta condotta e non avere, subite condanne criml. Arrivaa Portorerrafo giovedi alle 8 pom. • Monsignor Ferdinando.iie la Puente, larcivescovo di di pttenere 11 suo codcorso alla polidón estera del ga-nali o correzionalL .
Parte da Portoferraio venerdi alle 9 ant Burgos, nato in Cadice 25 agosta1898. ,
bluetto di Vienna. Tratterebbesi niente meno che di --- Arriva alla Capraia venerdi aHe 12 mer Monsignor Angelo Quaglia, segretario della Con- concedere alla Prussia la vicends nella presidenza della
m3ISTERO DELLE FINANEE. .
Parte dalla Caprala venerdh all'1 gregazionedelconcillo, nato in corneto 28igosto1802. Diota, la gšrtecipaçone al comando supremo delleDirezione generale del Tesoro. Arriva a Livorno venerdi alle 5 Antonio Maria Panebianco, dell' Ordine del Min ri truppe federali e il diritto esclusivo di tener goatni-Stinte lo inn Priniento avvenutidel mandato di conventuali, consultore del S. UlHzfo, degli afari eck glone a Magonza. Lire l'IS emesso dal Ministero delfinterno col N. IS SIREEIONE GENERALE DEL DESITO PUBBLICO CÎG5ISStiCi Straordinari ecc., nato in Terranova, dio- A tutte queste oferte seducenti, a ttttte queste, po-sulla categoriali, eserclzlo 1800, a favore di Francesco art. nesso m'arALIA cesi.di Piazza in Sicilia, li agosto 1808. trebbesi quasi Ire
, carezze
, il gabinetto di Berifoo
MariaBatestrieri per Atto primo semestie 1880 del 10- Estrazione delle Cartelle, Cedole, al Portatore relative .
ITUGHILTatunna non risponderebbe che in modo erasivo. Esso Com- cale inseryfente di Caserma del carabinierl Reall in al Prestiti del Comnde di San Pier d'Arena
'
Si avverte chi di raglone, che, trascorsi giorni Esegultasl in quest'oggi, la terza annualè estrazione Le cose politiche sono qua sempre in istato di sta. particolari. Dacclië a Magerta e a Solferino PAustria Jrentadalla presente pubblicazione senza che quel man- a sorte, prescritta dalfart. 6 del Reale Decreto 31
gnastone assoluta. La regina e la corte sono a Bal- Tenne posta fuori di combattimento , I disegni della dato sia presentato, sarà esso considerato come non maggio 1859, ed annunciata nel'foglio Utliciale del rooral, ove & M. Ta quotidiane escursioni. Lord Pal. Prussia in Alemagna presero poco a poco a chiarirsi avvenuto, e se ne autorizzerå la spèdizione di un du- Regno del 21 settembre scaduto, n. 231 dellecartelle, merstonabita la sua nuova residenza di Walmer Cande notevolmente in guisa che non si potrebbe.più pren- plicato, Cedole, al portatore da L. 23 di rendita caduna già e¯ ed e il solo ministro che venga di quando in quando deze abbaglio. ,Questa poteBEs indica chiaramente la
Il Direttore capo della l' divisione, G. AI.rtaxo. messe dal Comune di San Pier d'Arena 11 cui servizio fu a far la sua visitä alla capitale. Il conte 1tussell riposa via sulla quale vuol essere segulta.
...= aflidato a questa Generale Direslone coll'art. 1 del in Iseozia fra le montagne, ma le deve laselar ben AWSTRIA -
.NINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. pr€CitatO ROSÎO DOCTOtO' ' $0380 Od assistere nella città di Newcastle sul Tyne ad Da una lettera di Pesth 24 settembre al Kord to-Direziong generale delle Poste. Si notinca l'unito Stato A contenente la descrizione
un banchetto ove parlerà prima di rientrare a Londra. gliamo quanto segue:r Avviso. delle suddette cartelle al portatore estratte a sorte in Sir Giorgio Grey, ministro dell'interno, accompagna la Il conto Forgach & isolato affatte. Non v'hndssuno,Col l' del corrente ottobre i viaggi tra 11 continente nom. di 10 e dei premi vinti rispettivamente dalle regina , giusta le usanze britanniche, le-quali vogliono assolutamente nissuno che voglia seguirlo nel su co-eP isola di Sardegna saranno accresciuti di due corse quattro prime sortite, gnrsta la relativa tabella annessa che il sovrano abbia sempre alla sua portata i con- stituzionalismo alla Schmeriing. Quand'anche volessemensili traLivorno e Portotorres con scalo a Bastia al sovra citato Decreto. sigli di un ministro risponsabile, quando è Assente ad rimanersi al potere, nol potrebbe, mancandogli glied alt Isola della Maddalena. * Il rimborso del capitale integrate di dette cartelle in una certa distanza da Londra. Il resto del gabinetto è strumenti di esecuzione.
Dalla stessa epoca Terrà pure attivato un serylzio L. 500 caduna ed il oagamento del premi relativi alle disperso , alcuni membri nelle loro residenze rurali, Il sig. de Schmerling ha perduto tm processo dinanzi
regolare di piroscafi a due corse settimanali tra Li- quattro prime avranno luogo sopramandati, cheda que- sir Milner Gibson a bordo del suo yacht, nessuno nella la Curia reale di Pest. Trattasi di nirconto di toteÍa,ybrno e l'isola d'Elba con approdo a Piombino e con sta Generale Direzione verranno rilaseinti al rispettivi capItale. I consigli se'ttimanali del gabinetto non dob- e 11 ministro di Stato venne condannato alla restitu-prosecutione alf isola di capraia, Pianosa ,
isola del esibitori delle medesime a cominciare dal 1' gennaio bono rlcominciare che nel prossimo mese. zione di 10,000 florini, quantunque l'attore abbig fattoGiglio ed a S. Stefano una volta per settimana. 1862 mediante restituzione delle medesime La metropoli à del resto abbandonata dalla sua più domanda in rgstlturlone per somma più grossa: SottoL' itinerario dei servizi sovraindicati viene quindi Trovandosi parecchie Cartelle, Cedole, comprese nelle ricca e importante popolazione, in una proporzione il regime del signor Bach, il presidente del tribnéale regolato come in appresso : precedenti estrazioni, tuttora in ritardo ad essere p> che non si conosce a Parigi. Nel West End di Londra di Penth, di nome Ko1ners, al quale premeva di minte-Sercizio della Sardegna, sentate al rimborso, vengono le medesime descritte due terzi delle residenze sono chiusl ,'nulla à la cit- nersi nelle buone grazie di potenti protettori a,VIenos,Lineadi Portotorres (1) nelrannesso stato IL acciò i ritentori ne siano nuova· colazione nelle vie, le famiglie stqise obbligate a ri- i qualilo avevano mandato in. Unghoria ad ammini-(Tempo utile per P impostazione in Torino tutti i mente avvertiti•
manere simulano l'essenza e la landra di settembre à strarvi la giustizia a modo ado, nomino il signor domartedi Alle ore 8 30 pom). Torino, Il 30settembre 1861• più vuota e.deserta che la più piccola città di provin Schmerling, estraneo al paese e alla fámiglia, tutoreAndata. H Direttere generais ela e resterà cod almeno per tre settfynane ancora. In degli orfant Docty. Il processo che la contesp IlusParteBEa da Genova ogni mercoledi Alle ore 8 ant. TE0aul. questo statodi cose ho ben poche cose a rlierirti. gonayintentó al-ministro ha rivelato i mottyi di tal
Arrivo a Pototorres 11 giovedì nelle ore pom. Per il etario generale La ricolta inglese, ori terminata, e buona, non così norpina, ed terminato colla condanna dël tutore.Ritorno. * .
• bupos come alcune degli anni precedenti, ma supq- Partenza da Portotorres ogni sabato alle ore 3 ang.
, STATO A• riore alP altima tanto da ridurre pei dodici poesimi
'
pitale estratte a sorte ll 8ð settembre 1861 cort indica gil ultimi esercisi e 'stimansi circa 10 milioni di ster- ---
(Tempo utile per r impostazione in Torino tutti i ve- zione dei pomi vinti dalle quattro prime. linL Questo miglioramento nel ricolto comingi# a roa- 5. IsrtTETO L0xzARDO El SCIENER, LETTERE ÊD nordi alle ore 8 30 pom.) Kameri delle i prime cartçlle estratte conpremio gire favorevolmente sul commercio Interno , poichè anTI. Af culteri della scienza s'deltagloria mzionale.
Andata. di L. 700 ciascuno (per ordine di estrarlone) gli oggetti di consumazione dom'estica si comprano in -
, Programma.
Partenza da Genova ogni sabato alle ore 8 ant. plassima parte dai contadini. Nel commercio estero non 11 R. Isti to Tambardo di Scienze, Lettere ed Arti Arrivo a Cagliari 11 lunedi nelle ore ant. 1061 si scorgoão gH stessi miglioramenti: cresce l'lnquie. deliberb a vott ananimi di proporra a so éd al Pub-
Ritorno, ‡udine nelle fabbriche del cotone e la diniinuzione della bliCD 108 80tt0SCFl3lODG VOÎOBtaria POT COmþÔrafB Partenza da Cagliarl il martedl alle ore 6 pom. 232 materÌa þrima mena inevitabilmente i manifattori ad quanto.rimano di manoscritti, strumenti e suppellet- Aèrivo a Genova il giovedì nelle ore ant. - Nmneri delle 30 susseguenti cartelle estratte senza ýremio arrestare I loro lavori. Questo state di cose tocca i till scientifiche d'Alessandro Volta.
Da Livorno per Portotorres , . (in ordine della serie) messi di sussistensa di parecchi milioni di operai ap. Certamente nessuno si maravigUs di tale delibera- toccando Bastia e La Maddalena. © 1.93 153 710 001 1061 partenenti alla classe più povera. Tuttavia dopo Pabro- rione del R. latituto, o domanda sepossa venfrne qual-
(Tempo utile per i impostazione in Torino 41.1.o e 81 229 163 721 908 1031 gazione delle leggi sui cereali le classi laboriose non ohe pubblica utillta; perciocchb 11 V61ta sta tra quegil 3.o venerdid'ogni mese alle i pom.) 108 23Œ 570 782 912 1058 hanno a lagnarsi della jegislazione e la causa della di. nomial veramente sommi, i quali coll'amore dello
Partenza da Livorno il 1.o e 3.o sabato d'ogni mese 109 230 583 818 . 917 1200 minutione del lavoro non ynol essere imputata af ma. studio e colle opere delPiagegno, vivir e 'morti, ono-
alle 8 ant. - 126 328 til 811 983 1227 nt(attori, che primi soffrono di quello sciopro forzato, rano e giovano tutto fi genere amano. Inventando il Arrivo's Bastia il sabato id. alle 8 pom. 178 313 631 889, 983 1297 Si pu6 dunque con fondamento sperare che la crisi pin maravigitoso strumento che gli uomini aðbiano mai Partenza da Bastia 11 sabato id, alle 5 pom. STATO B. sarà traversata sensa alcuna agitazione socíale o poll- creato, arricchl eg11 stesso le solenza fislohe di grandi Arrivo alla Maddalens la domenica id. alle 5 pom. Cartelle 51& comprese nelle precedenti estrazioni le tica. Ridacendo il tempo del lavoro ansiché la misura scoperte, elece possibile ¢d altri di procedere a sco-
Artenza dalla Maddalena la domenica id. alle T ant, quaÈ sono in ritardo ad essere rimborsate. del salarii, I padroni adoperarono con discrezione; tale perte ancora pia grandi; ma sa 11 mondo quando o
Arrivo a Portotorres la domenica id. alle 2 pom. spedlénte é quello cui preferiscono gli operai, i quag dove troverà segnato 11 suo termine, l'edicacia di nel- Partenza da Portotorres il martedl successivo id· Numeri Estrazioni Numerl Estrazioni pensano esseis pló facile ricondurre la giornata di la- l'invenzione. Pero PIstituto Istabárdo, ch deBa me-
Ale šð ant, voro air andes sua durata che rialzare i salarij, moria d'na tal moelo s'illustra, e 11taHi ohe ragione- Arrivo alla Radealena il martedi id. alle 3 pom. delle In col furono delle incui furodo Nelle alume settimane 11 ministro delle colonie segnó. VolmentÑ;I gloria di poter dir suo na tal nomo, Partenza dalla Maddalena il martedl Id. alle 7 pom· carteU osa innga IIsia di nomine nel governi oolonialf ; lord trovano gth in efó solo an inodwo bastevole per pro- Arrivo aXsstia il mercoledi id alle 6 anL
Cartelle comprese e comprese ilonte na inoaricato del governo del Canadh
, e Arturo curar di raccogUere e trasmettere aUe'Yenture geai-
Partenza da Bastia il morcoledì id. alle 8 ant. Gordon, 11 ¡if4 giovane del âgli del fu toute di Aber.. razioni italiane tutto quelld cheedi lui 4 rimasta, ed Arrivo aLivorno il mercoledh Id. alle 3 pom. 128T 30 7bre 1858 1336 30 7bre 1839 déen, entro deDa carriera pubblici ff qqallta di go. aln qualche maniera appirtiene af lunghi ed alti suoi
Da Genova a Tunisi 1301 id. 1258 9 7bre 1860 Ternatore di una delle mineri colonie Inglesi in Ame.t &di. Na credono che possa erettuarsi seBEa pubblica per la via di Livorno e Cagliari.
1305 9 ries. Lord Monk & chiamato così ad un6 del posti più utilità il condorrere di tutta la nazione Ad onorare la. (Tempo utile per r im tartone in Torino 1110 e 23 (1) id, 1816 kl là:portanti e deHeati, stante i Brari eventi che agitano inemoria di un illustre defunto; &temáno ëhe Ala púr
d'ogni mese alle ore 8 8 ut.) lamerica. Lord Monk 6 un glovane lord irlandese che riosofre infruttooso il proporre alla vista dei giõT li Andata. a) Essendo 11 primo estratto ha vinto 11 premio di stede da aloont anni alla Camera dei Comuni, e to uno fprimi esemplari dei più notabili strumenti $sief, ora
Partenza da Genova lil0 e 25d'ogni mese alle oreli L.'700. del lords della tesoreAa sotto la precedente ammini- difusi per tutto n mondo, variamente pèrfezionati o pomeridiane. strazione di lord Palmerston, t an uomo attivo
, in. abbelliti, quali 11 ideb, e in parte ancfie li lavorð di
Arrivo a Livorno11 11 e 20 id. alle 3 ant. IL R. PROVVEDITORE AÒT.I BTUDr -telligente , popolade pnó divenire un eccellente g sua mano 11grand'uomo, per valersene, come ibce, att
Partenza da Livorno 11 Ï1 e 26 Id. alle 12 merid. Alla Provinciadi To vernatore del asuiida. Il solo rimprovero che gli d immortali scoperte. Arrivo a Cagliari 11 12 e 27 id. a le 10 pom. A termInt del R. Decrete 10 febbraio 1853, avranno
possa fare e la sua mancanza di sperÍenza nello cose Ma non manca per albo un4noilfod! utillta più ori- Partenza da Cagliari li 13 e 28 id. alle 12 merid, luogo nel corrento mese di ottobre in questa città gli coloniali; la sua scelta vuol dunque essere attribuita dente e più certa. Fu detto dal celeb e Arago, eho gli Arrivo a Tunisi 11 11 e 29 id. alle 7 ant. esami per gli aspiranti alfinsegnaniento delle lingue alla $ducla affatto speciale che 11 duca di Newcastle scolari del Volta traevano dalle sue lezioni questo spe-
Ritorno. straniere riventí• ripose aglia sua capacità, 1]¾clo di un governatorege_ olale prontto,-dt apprender da Ital ci he pochissimi Partenza da Tunisi il 1°el11 16 d'ogni mese alle12 Tall esamlavranno pi-incipio nel giorno 18; per es merale del Canada è di travagliarsi di rannodare alla sono. atti ad insegnare: la mareAe des snrenteurs. A
meridiane. servi ammesso si deve presentare a questo UMclo prima metropoli con vincoli sempre più stretti e rispettati questo grande vantaggio non parteelpa so non di rado Arrivo a Cagliari 112 e 17 id.alle 'I ant. di tal giorno i documenti seguenti: quella colonia, par rispettandone le franchtgle, onde e assai scarsamente chi legge quelle opere dove un
Partenza da Cagliari li 2 e 17 Id. alle 6 pom. 1. La domanda su carta da bollo da cent. 55; essa a ragione si mostra gelosa, I,o altre nomine del autore riferisce o rappresenta lesue scoperto compinte;
Ãrrivo a Livorno li i e 19 id. alle i ant. 2. La fede di nascita; duca di Newcastle furono di tiomini la cui sperienza ma renderemo possibile 11 parteciparne in moltà mar- Partenza da Livorno 11 & e 19 id. alle 8 pom. 3. L'attestato di moralità.
Intorno al bisogni delle co100Ie à incontestablia gior misura presentando agli sindiosi gli scartafacci Arrivo a Genova 11 5 e 20 id. alle 5 ant. I?aspirante che intende abilitarsI per l'insegnamento A poco a poco il ministero delle colonie si trasformò del Volta; dove egli giornalmente scrivera le sue espe-
Sercizio delf Arcipelago- Toscano. di piit lingue, dovrà sostenere esami separati su cia" to un' amministrazione considerabile e regolarmente rienze, le sueosservarloni, e 11correggersi o modificarst
Da Livorno a Portoferraio. scuna di esse' stabilita in Inghilterra: ma , slecome gU emolumenti di alcune.opinioni, e il comporsimper così dire, delle (Tempo utile per l' impostazione in Torino tutti I Il deposito per gli esami di cul sovra é quello stesso di questi uffizi sono si modici che non attirano gli dottriné che poi depose e divulgo ne'suoi scritti; come
sabati alle ore á pom.) di L 9 stabilito dai negolamenti in vigore per gli e- uomini alto locati, il governo coloniale, tranne poche vi segnò non di rado i primi abbosal di quegli stru-
(1) I piroscafi per Portotorres fanno scalo alla sami di maestro elementare. eccezioni, è nelle mani di uomini di secondo ordine, inenti dei quali feço poi dono alla scienzit Ed è natu-
Maddalena il 2.o e to mercoledi dogni mese. Torino addl 1 ottobre 1881. Per altra parte Popinione pubblica esige che le prov t a u ebe e seg ideem6 er I riar alo a T ova 11 11. 1 itore og
b eslano aumentate In questa categoria del servizi c t ica c
e, e le
bbËnŠÊp griin danno ila grad vergogos di e en queÍla d a forze elastiche ressoche egnali del ta sono interessanti gli originali delle sue lettere k questá fine blichiamo con molta soddisfa-
Italia, se questa pite non picciola della nostra glorla vaporI dei diveral IIguidi a temperature equidistantida al ministro, in data di Alagonza 19 ottobre 1981, di zione un'epilogo delle principali deliberazioni prese scientinca, o sorgente probabile di glorig avvenire; quelle del rispettivi punti di ebolizione: risultati e leggi Londra 7 maggio 1782, di Berlino 21 settembre 1781• hal Consiglio pmvinciale di Terra di Lavoro
, delle
queste religofe delle nieditazioni, degli studi, delle scoperte daL Volta prima che da Bethocourt, da Gay- nelle quali espone.le prerogativo del varli gabinetti vi¯ pH la pubblica prosperita non tarderà ad avvan-
.
ment fossem snOlcienti, non avrebbe tardato finora a al Volta, l'ana dalla Societh Reale di Inodra (an. 1991) sperienze da Inl eseguite in Losanna, Basilea, stras- vincie, e proverà all'Europa che la vita cavífe non
sottrarre gli eredi di tanto nome al.pericolo di' dorer per,Is sua IIemoria intorno l' elettricitå che si ecc1ta búrgo, Parigi e nella Reale società di Inndra. Itarda a risvegliarsi anche in quella nobilissima parte
parere non enranti nè dello splendore domestico, nè col semplice mutuo contatto di conduttori differenti; Come assai interessanti ed istruttive.derono aversi le 4'Italia, ove il pacifico attuarsi delle libere istitu-
.
almo (XVIII pior an. XII) come socio straniero, le due IIarum, Lavoisier, Pfaff, Fourcroy, IIumboldt, Firmiano cion0 iniëcondi.
Alla compera suddetta si richiedono almeno cénto. prime coniate in om; la terza in argento, Frank,... Atocchetti, VassalII; Aldini, Zamboñf, Lan-
mila francht. Manoteritti, drianL., È singolare l'autografo del re Federico II al 11 Consiglio della Provincia di Terra di Lavoro, Ciascuno puð concorrere a questa compera inviapdo- - Furono distribuiti, secondo la loro intitolazione, nelle Volta, in data di Potsdam, 16 settembre 1981..... Pieno riunito il 2
, si è. disciolto il 18 del corrente.
Alla Segreteria del A. Jstituto Lo;nbardo di Scienze, Let- seguenti categorie: di amor patrioè quello del Volta, ov'egli riensa dican- Fra le sue deliberazioni vanno specialmente an-
tere ed Arti in Milano la somma chevuol contribuire, Fisica generale e fasceanica.- Taaendo dei molti Itbri giare la,sus Como coffa magnijled Pietroinnyo, noverate le seguenti: •
valendosi preferibilmente di un Taglia postale. I nom1 e faspicoli di Ogica generale e di meccanica, stesi da Dall'esame di questi manoscritti si RIeva che ilYolta Pef favoñre l'insegnamento, le scienze e le arti fu-
dei contribuenti verranno stam¡†ati nel Rendiconto uiano altrui ma con posdlle e correzioni del Volta, 41- stese più Memorie, fece più discorst sullo istesso tema, rono votate Is 153,195 ti0.
Anale, remo che in questa categoriasi trovano parecchi fogli moditcando ed ampliando ad ogni novella occaslane Per promuovere le Casse di risparmio L. 4,250. In contribuzioni potranno essere specÚte al n. Isti- antqgrafi sulle macchine, ed alcuni libri pure auto- sperienzee deduzioni; per lo che devonotenersicomo Per concorso alle esposizioni annne L. 8,50g
tuto come sopra, fino al termine del'maggio 1862. grafi, ove sono descrltte mcitte sperleBEO Bulle prOggggth preziosi anche quegli autogran che trattano o ritornano Per opere di pubblica utiliti, fra cui strade, ponti, Gli oggetti da comperarsi (dei quali si da qui sotto 6 co-meccaniche delferia; vi si ammira la Inciderra su lavori già pubblicati, od illustrano i suoi strumenti carceri, sifilocomii L 808,859 40.
Un'indicazione sommaria) rimarranno presso il R. Isti- Insieme e la concisione dello stlie, non méno che una ähe è debito della naslone conservare (Lombardia)- Per manutenzioni stradali ed altres opere minori li- tuto Lombardo, e saranno esposti ai VIsitatori in una grande perialá hell'arte di sperimentare, re 310,147 61.
sala del gabinetto tecnologico tostochè avranno potuto Calorko, datatassone delfaria.forze elasticAedeirapor' ULTIME NOTIZIE Per sollievo ai militi feriti o eredi dei morti corn-
essere convenientemente allnogati, ecc.-In questa categoria esistono alaunt fascicoli au- battendo il brigantaggio L 8,500. .
Itúano, 23 settembre 1861. ,
togran sulla materia del calore. TORINO ; 2 OTÌ0BRE 1801 Luigi De Cristoforis VicePresidente. In altri fascicoli inediti, awai pië numerosi, intera- DISPACCI ELETTRICI PRIVATI Giulio curioni Segretario. mente stesi di mano del Volta, shio dal 1787, si dimo-
P. Ottavfo Ferratio Mem gettism atrano le famdsejeggi sulla uniforme dilatazione del Lggesi nel Monitore-toscano sotto la data di Fi- (Agenzia stefani)
Francesco Ambrosoli Membro effettivo. Parla, sulix densità e sulla iorsa elas is dÀt vapori a renzè 80 settembre. ' Parigi, i oÀto6re. Luigi Magrini Membro effettivo. differen‡i, temperitore; leggi più tardi attribuite a A- S. M. il Re & partito questa snattina per Livorno Notitie da Roma'recano che dopo dati i cappelli
Stronenti. sicI stranierl. thello vedere le moltissimo tavole scritte klove riceverå le autorità, darà udiéoze e un pranzo at nuova cardinali, il Pa¡Ta tenne un ca&Istoro se-
,
so cmque ve vi e ponunciò un' allo-
salidro Volta, e tenuti ora in deposito presso questo rienze , clm mettono fuori di dubblo la priorita del onde farà ritorno la sera a Firenze• aWe.pulsione de movo i
Reale istituto ,
v'hanno poco meno di trecento stro- Yolta nella scoperta dl esse leggi. sitdazione religiosa del Messico e della Nuova Gra
menti ed apparati, quasi tutti serribill, senza con Eleuriegé staHea. Oltre una farragine di manoscritti Un dispaccio elettrico da Firenze annunzia che nata, aggravata dallo sfratto dato al delegato apo-
.d grÎetismo, fra cul se ne rÍconoscono di fatturt esdra, citare l'elettrico; sull'elettrometria e sulle atmodere polazione* mitato fu deposto net Museo nazionale. La notizia
cloh di Dollond, Parker, Magellan , Sigand de la Fond, elettriche; sui risultati delle originali sue speriem data dal Pays di un convegno di rifugiati ungheresi
.Teker,... giudichiamo meritare spenfate considergsfone intorno i sapori e la conduttivithdi minerali, metaÌli, COMÀNDO GENERALE con Deak viene smentita.
I se enti: e siti diversi, pq'quali si faccia passare ora Puna ora en.M GUARDB NAEIONALE Dr nptszt. Afadrid, 30 settembre.
- Due macchine olettriche, l'una a disco, di piccole l'altra elettricita; sull'indnæo dells estensione dellt Ordine del gioi•no. La Cormpondencia pretende sapere da fontede-
dimensfoul • Yaltra a grande ellIndró , completamente superBefe armate e delle loro distanze rispettive; sulla Utilciali, sottomfliciali e militi, gaa di fede che il matrimenio del Re di Portogallo
ymata per le due elettricità, e molto potente. .
elettricità eccitata da polveri di varia mtura, sofiktW rovo immensa contentezza nell annunziarvi che colla Principessa 3fatia Pia di Savoia sarebbe con-
Uno spinterometré con scala munita di nonio. da un mantice contro piattelli metallici; e su mol& S. M. il Re si A degnato esprimere la sIta soddi6fa- VOORt0.
Una pistola di Voltz ad aria innammabile. siini altrl speciall argomenti dI eletiriciti statica. zione pel vostro contiguo militar , per la preci- Parigi, i ottedyr. nattro elettrometri di IIenfey, Tiberio Cavilio, Ben. • t degno di considerazionë I'autografo In data di Comd signe con la ale avete ito le of ch
.
T uiioni e Fondi Francesi 5 010 - 68 10
cinque condensatori, di varla forma e grandezza, uno varie sperienze sulle sue pistole; e la slogolare propo- a sono state comandate
, per l' ordinamento per- Id. id. 4 tit 0¡O - 90 .
dei quali ha il piatto di marmo, edan altro tieneg sta, noteroussima per quel tempi¿ dLtrasmettere fetto col quale siete passati dinanzi alla Sua Reale Cwolidati Inglesi 3 010- 92 T¡S coliettore unito con sottoposto bacinetto metallico, gnali mediante l'elettricità ordinariaccon IIgure vi persona. ,
And» Piamantesi IRAO 5 O¡O - TO 73,
destinato foise a contenere liquidi evaporabill; questo porge anche i particolari conducenti alla praties sua Conoscitore profondo di discipline militari, emperm Prestito italiano 1861 5 0[0 -- Ti 20.
altimo pare quello stesso adoperato dal Volta nellesue applicazione. Qâesto documento è di grandiminui in - 66ndottiero di eserciti , intrepido soldato , gli elogi ( Valori diversi).
esperiense sulla elettricità. che svolgesi colla evapo. teresse per la storia della se10DZa, in guanto che.begna del inagnaniglo nostro Re sono la maggior ricom. AEioni del Credito. nichiliare -- 123.
rarlone. • 11 primo, ardito insieme e sicuro pasm nellalavenzione þenis del tejnpo da vor impiegato nell' istruzione ,
Id.,Strade ferrate Vittorio Emanuele -- 351.
Quattro elettroforI di Volta, costrutti differentemente: ed istituzione della telegrana elettrica, e devono esservi stimolo a perseverare in essa Id. id. Lombanlo- enete - 525
ve un le con ce dim , di enl
o m
h sco fd elev o OO
ie glare e lastre di vetro ,
con armatere a Bineksdt Inndrag ad Ildmboldt, al zamboule ad altri siamo con eißcacia difenderle quando ne avveilga Yimna, tu ot
penlþ varia toima ed estensione: taluna di. dette parecchl: . molti fogli, fascicoli e discorsi, lioritifdi & bisogno. Attendesi una ridazione delParmata,
portatua condultore in contatto coll' armatura mano del Volta, trattano delle aperienze di Galvani; di Firenze ,
29 settembre 1861. i ett4rr.
munito dt piattello the sporge dall'orlâcio, acutono sallii elettricità metaluca e anila animale rl llgen. magg. comand. superiore (Spedito are i 30 poln. riçevuto ore 8). destinato forse a contenere sostabzain etterrescenza ò spondono aile oblexioni contri la teoria del contátto , d. BEIA.UOMINI- Si distribuisconË
. do illettini colle
in combustione ; t;I altra ha un conduttore che s'in. fondate milie contrasfoni così dette.proprie ¢etta runa; parole : Italia e tori mamiele a Roma con
terna nella giara medesima, e la sostiene capovoka. arrecano una moltitudine di sþerlenze sulla elettromo- Le M. i Reali Principi, presentemente a Garibaldi. Per via Toledo vi sono-molti cmechi di
Onesti apparati sE adoperavaná dal Volta por determi- tricità delle.varle sostanzò che servirono a formar la Perugia passarono ieri mattina in rassegna la Guar- persone i grose patinglie di guardia nazionale per- mare trapporti tra 14 quantità di elettrico, ora pos!- scala degli elettromotorl; offrono la serie del pasel dia Monale e i Cacciatori del Tevere fra conti-
corrono la città. Sembra che la dimostrazione non
tivo, ora negativo; il suo grado di tensione e l'esten. che condumero 11 Volta alla Inverazione deBa ptta; a- avrà luogo. Ricorrendo l'anniversario della battaglia
alone della superficie armata. A potablie che alcuni nalizzano PazÍone fisiolog:ca della corrente voittana; nixi app sa di numerosissima popolazione. Sentita del Volturno, le finestre sono imbandierate.
riunitati di siffatte ricerphe si tro registrati di espongono le suo diverse proprieta, secondo chesi pro- messa in Duomo, apparecchiato per rice- Reggio di Colabria, 30 'settembre.
mano del Volta sulle stesso armature assoggettate al. paga nel senso elle ramificazioni nerrase, ó per verso Verli , visitarono l' università
, gli asili infantili e i IIÌttica fu acciso. La sua b3nda distrutta : il iri- perimeng - contrario; danno i primi risultati delliana azione de' moriamenti notevoli della città
, seguiti dappertutto gantaggio finito m i¡uesta provincia. I pochi che
Due batteria di Leida, ciascuna composta di sel gran. comþonente; contengono friteressanti notÏxle sulle pile da una folla riverente e lieta di salutare. i figliuoli sbarcarono arrestati : sbandati e briganti vanno
disstras glare, le col par•tl hanno il pregio di he Interamente formate di sostanze organiche; aprgono del Re. donna te presentandosi in ufolte provincie al
molto sottill e di uniforma spessore. le þrime ricerchè del Volta sulla costruzione delle pile Ierk sera onorartpa della loro presenza una festa Po Una batteria almile di quattro glare,di mezzana gran. a secco; ricerche che precedettero ,
non che quelle he ebbe luogo nel Palazzo del governo. igi, i ottobre.
dessa, dello zamboni, lo anteriori pur anco del De Luc• Per riparire ad un'ommissione involontarÌa tor- a
tore presiedette il Consiglio del mihistri
It terie di Leida, clasenna disedici giare e a o 11 r bl 1 1
© in sulla via psrcorsa dai Reali Principi of la mmento della fW!gata
•
prime indagini sulla elettricità che si svolge pel sem, lettrico col cosi dette ßuido gefranko, vittoriosamente di- LL AA. RR. arrivarono in questa citta alle 2 Un dispaccio da Berlino annuncia che il signor di
pHoe niatuo loro contatto, mostratacon axors ésp¢ri¢4:e ed esservazioni, essendovi del 23 settembni. Ricevute alla porta dal Mu- Bismark Schonhausen rimpiazzerà a Parigi il conte
L'elettrometro condensatore che ha servite alle rt. raccolti aíche I foglietti che contengono le note, pur niciplo tra le acclamazioni del popolo e le armonie ac an a Londra ; Colts sarebbe
cerche del Volta sulla elettricIth metallica, tuttora efg. èsse antografe. deffa banda Inusicale della Repubblica. di S. Marino; Napoli
, i otto6re
cacissimo. JIletaerologút, spealraente elettrica. - Oltre l'auto. furono accompagnate con gran festa aWAlbergo loro
Parecchi modelli dipiles.colonna, a corona di tasse, grafo contenenta lalodattssitna stemoria a stampa del gestina I Prinçipi veduto dalle linestre sfilaretin La dimostrÃz e n I a truogoli ; di varie decine ed anche di centinaia dl Volta sulla grandine, avrL la minuta di una lunga sua parata la Guardia nazionale e ricevuti nel loro ap- La città e tranquillissima. coppie, tutte attivabili, e alenne di rilevanti dimen. lettera dal1786 all'autore innominato di.ug hbretto parlat ãnto gli omaggi delle alitorith, sceÑro a vi.. Corre voce di uno sbarco nelle vicinanze di Ta- stoni. sopra i ßolidi, in cal si parla di questo fenomeno mr> g¡ggy Ìe cose notabili della città. Alle 7 s'Ímbandi- ranto, proveniente da Trieste (sotto riserva).
Pils il colonia di quaranta coppie di riime e si teorico, e di alfre vicissitudint atmosferiche. Vi sono rono la mense, alle quali sedettero le autorità. 11 Éeodita napálitana 70 i¡B
Interpelste da bollettini di carta inzuppata di mole ha mInnte di lettere sulla meteoroloãia, e in tspecie sul- a siciliana 24. servito ad originalf esperienze del Volta sulle cariche l'aurors boreale; suglistrumenti nieteorici, e sul me- rappresentante della Repubblica di Sap liarino, ve- a piemontese Ti 112. del coibenti armati, come risulta da'suoi autograd. todo di fare regolarmente le osservazioni per formarne
noto a complinsentare le I.L. AA. RR., occupava il Napoli, i ottobre Varn saggi di p!1e elettriche a secco, fatti dal Volta uit compito giornale Non mancano autogran sulle sca- primo posto a destra del Principe ereditario. Intanto Sono giunti tre nuovi bastimenti inglesi. Le navi
prima che dallo Zamboat e dal De Lue, riche della elettrioita atmoskrloa, ed qvvertimenti sul la città , ancor tutta addobbata o piena le vie di inglesi presenti in porto'sono undici. Avanzi di pile a colonna
, formate con sostanze.or. modo di stabilire I patafulmini, gente convenuta anche- del contado, si andava, ral- Pesth
, i ottobre.
ganiche ed aciamil, e con dischetti d'osso, da bagnars¡ Aterita di essere atientamente esaminato l'originale lograta da tousicali concerti, ilkúninando sfarzosa. I Bosniaci e i Serbi ßi sarebbero posti d'accárdo in differenti liquidi. . di una Memoria in pug descedende la debita esten- Ingatge Terminato il pranzo , i Principi uscirono di coi Montenegrini onde difendere ad ultranza i sen-
Due pile a colonna, clasenna di 100 coppie di rame stone, assegna nello stessa tempo Igusti limiti al po· ouavo ger vedere la luminaria e i fuochi artifiziali tieri conducenti all'intemo del paese, per guadagnar
e rinco, racchiuse in un asttìccio di bosso con vite a tere delPelettriëlta sul fenomeni meteorich Il lavoro è eg tottero poscia ad un'accademia nel Teatro Inpo, perocchè si ctede all una diversione di una
torchietto che stringe superlonnente la colonna: sono consacrato soprattutto a mostraro che ne le stelle ca- y Emanuele. Le LL. £A. RR egionoungherese sotto il comando di Tûrr (?).
questi apparati elettromotori che 11 Volta portava seco denti, nè i bolidt devono considerarsi quaii fenomeni . Vennero dap- È atteso il coinmissario regio del Comitato di
ne'suoi viaggi , e proprio quel medesimi che adoperó elettrief. Fu letto dal Volta in occasiope dl laurea, e
pertutto accolte e festeggiate colla più schietta cor- Pesth, cfle fu nominato.
per le sue dimostrazioni all'Istituto di Francia nella poi altistituto Italiano con aggiunto L se ne fece sol. Juova-York, 2f 76re.
famosa lettura della sus Memoria snila pila, presente tantoun cenno nel rendiconto dell'ultima seduta del Alle 8 antim. del 24 i Principi si rimettevano in Si annunciano varii piccoli scontri fra i fbderali
Buonaparte. 1812 di esso Istituto. È registrata di mano dal sommo cammino per alla volta di Pesaro. - e i separatisti.
Siringa di ottone ad uso di battifuoco, venutoda Pa. fisico in appositt fascicoli, ed anche in zibaldoni una
rigi, di cui 11 Volta'parla in un autografo dell' 8 glu- indnità dl osservazioni meteoriche fatte In Pavia, como, Alle Provincie meridionali sono volti ora ginstamente A OMŒBA D' IGCOL ED ODMMERGIO
er ur t fortenze necessarfe perot ILano ee mirabile fi ved d tto
I de e g isguardiditultigfftaliani,perchesicredachelàsiang Isis 5 */9. 1 Inglio. c. d. g p. c. 85 -
1 sempuel apparati di vetro che hanno servito pile di sua mano la struttura interna de'pezzi di grandine. - 0 alfordinamento amministrativo del
Impr. 1861. 1 lugl. 2t10 pasy d. g. p. in 1. TI 69 originali sperienze del Volta sulin uniforme datatazione .Tiaggià corrispondenze.- Avvil'originale della let- egno bene però che quelle Provincie p. 31 8bre
Metl'aria secca per l' azione tiel calore ; sulla eguale tera 13 ottobre 1979 al ogato firolan, pochissimo co- siano conosciute non solo per gli atti di concorde la matt. in c. 71 23 in IIq. 71 23
,
p. 80 thre
forza clastlea del vapore per aumenti di temperatura; ,baremetrica di molte stazioni e cIme di quelle mon• tranquillith 6 zistabilita, c. PavAI.s Gerente.
GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA - N. 240 - Torino, Marted! 2 líûbÑ 18 I
MINISTEllO DELLA GUEllItA
Avviso d' asta
Si utificli, che nel giorno 10 del pross, mesa di 8 bra, ad ua'ora pomeridiana, si
procederà in Torino, nell'Uflizio del lif- nistero della Guerra, avasti al Direttore generale, agl'incanti del seguenti appaltt: 1. Provvista deg'i OLII e GIIASSUXII che po-
tranno occorrere al Varli Stab liment1 dl
Artiglieria dipendenti da qucsto R. Arse-
male durante l'annata 1862.
menti d'Artiglierta dipendenti da questo B, Areonale durante l'annata 1862.
I?elenco dct crezzi e le condizioni d'ap- palto, sobo visÏbill presso 11 IIInistere Œella
guerra (Difezione generale), nella sala de-
gIl Incantl, via dell'OEpOdAIP, DMID. M.
Nell' interesse del servizio 11 Ministro ha ridotto a giorni 5 11 fatali pel ribasso del ventesimo, decorribili dal mezzod\ del giorno del deliberamento.
11 deliberamento seguirà a favore di colui che nel suo partito suggellata e fir- mato avrà offerto 'sul prezzi deh' elenco un ribasso di un tanto per cento mag- gioro delgibasso minimo stabilito dal Atinistro 10 una scheda suggellata e de-
posta sul tavolo ,
la quale sc$eds verrà sperta dopo che saranno riconosciuti tutti i partiti presentat'. -
Gli aspiranti all'impresaper essere am-
messt a presentare 11 loro partito do- ¢ranno deposltare o viglietti della Banca
Naslonale, o titoli del Debito Pubblico al
portatore per un valore corrlspondente al decimo delP ammontare dell' impress.
Torino, addi 28 settembre 1461. Per detto af inistero, Direzione Generale,
li Direttors Capo della Divisions Contratti Cay. FENOGLIO.
AVVISO FER PARTE
Si notifica al Pubblico, giusta Part. lii2
del, regolamento 7 novembre 1860, N. till, che l'appatio della provviata del pane pel venturo anno 1862 al ditenuti e guardiant nelle -carceri della provincia di Novara, escluse ¿¡uelle giudiziatie ed il carcere
mandamentale di Novara, di cui nell'avviso d'asta di guesto utlicio governativo del 30 agosto ultimo scorso, è stato, col mezzo
delle candele, deliberato per verbale d'leri
a favore del signor IIossotti Glovagni col ribasso di centesimi 4, 300, al prezzo a'asta di cent. 22, per ogn) razione giornallera, e
così pel prezzo di cent. 21,700, per ca luna razione, e
Si previene perciò chiunque voglia aspi- rare al detto appalto che 11 termine del fatali pe) ribasso non minore del ventesimo sull'avanti residuato prezzo di cent..21, 700
per ogni razione giornalleradi pane, scade al menodl del giorno di sabbato, 5 ottobre
prossimo, e che spirato un tal termind non hay& più accettata o&rta di sorta.
Novara, il 21 7.bre 1861. Per d<ito U/ficio Governativo GAlmELLO GIOVAMI Segretario.
MUNICIPIO Di MONCALIERI
SCADENZA DI FATALI
Alle ore 12 pomeridisne del giorno di sab- bato 5 del prossimo mese di ottobre, sca-
dono Ïi fatali per l'aumento del decimo aill deliberamenti seguiti, In modo separate, della novennale locazione del malini deno- Ininati CAftPICE o NUOTO proprai della città di Moncalieri, e del comune di Loggia, pg in questo territorio, in prossimità delle ferrovie di Genova e Pinerolo; 11 prl- mo sull'a3mul somma di L. 6600; ed 11 se•
condo su quefla di 6 10,100. Aloncalieri, 27 7.bre 1881.
Fer la Giunta blunicipale L'Assessore deleg. MALDil11.
CITTA DI IRACOONIGE
È vacante pel prossimo anno scolastico 11
posto di reggente la cattedra della quarta classe t2 questo civico glanatio, cal va ac-
nesso lo stipandlo di L. 1,280. Gli aspiranti sona invitati a dirigere al
sottoscritto le loro domande , franche di
posta e corredate del voluti titoli di capa- _citã legale, fra tutto 11 glarno 8 del pros-
tima ottobre.
ORTTA DE LOANO
È yndante col 1 gennaio 1862, la cin-
dott:t chirurg3ca ;oer la cura del poser, a domicilio, non cite del:1 ammaiati Ifeo- Verati utlfospeda'e ci lie di qins:a città,
,a cui va annesso lo stipend:o di L 8û0.
Gli aspiranti a tale impiego dovranno
presentare lo loro domande entro tutto 11
p. v. ottobre alli segreteria comunale coi relativid3cumenti.
Loano, li 23 7.bre 1881. Il sindaco GIUSEPPE ISNARDI.
1)A AFFITTARE AL PRESENTE Un grandioso e signgliaMTARTAMENTO
m3bgfiate, al 1 plana con vista verso la
piazza 41 Fiene, - s uderia e rimessa.
Via S. Teresa, B, 26. - Dirigersi al pro- prietario della casa.
PRESTITO DELLA CITTÀ 01 MII.ANO autorizzato dal Consiglio Comunale li 8 lugliv 1861,
ed approvato con Decr<to Ileale li 28 luglio 1861.
Questo prestito é diviso in \8000 serie di 50 Obbligazioni, caduna da ital. L. 45, rim- borsabili mediante 140 estrazionL Durante i primi 45 anni avranno luogo 4 estrazioni trimestrali citè al i gennaio, i aprile, i luglio, e i ottobre; le successive 80 estrazioni saranno semestrali e si.faranno al i gennaio e i luglio d'ogni anno.
Il rimborso delle•obbligazioni es'ratte si effettnerà presso la cassa comunale di Milano al 1 luglio e 1 gennaio successivi alle estrazioni,
if suddetto è l'unico prestito a prem), autorizzato nel Regno d'Italia ed è garantito dal beni comunali e dagli introlti diretti ed ludiretti della città di Atilano, ed ofre quindi, egni magglor possibile solidita.
L'unito piano d'estrazione dimostra gl'incontestabill vantaggiche presentanoal pubbHoo queste obbligaaloni partecipando ognuna di esse a tutte le, estrazioni e dovendo tutte fad stintamente venir estratte con un premio sul Talor nominale.
Fra le molte vincite spettanti a questo prestito harvene d'assai vistose, cloë: 25 da L 100,000 10 a a 80,000 -
5 » » 70,000 5 a » 00,000
10 m . 50,000 5 a • 45,000 5 » » 40,000 okre a mohlssimi premj da it. L. 10,000 -5,000 - 4,000
3,000 -500 - 400 - 300 - 230 - 150,- 60 fra i qdali 1655 da it. L 1,000 cadanno. Il pro:tresstro namentð avveratosi nelle obbligazioni di prèstiti esteri d'eglial natura à
tanto più sicure su questoche offrg in confronto deglialtriutill maggiori sottoogni rapporto. I.a negoziaslone di queste Obbligazioni è autorizza'a adaW' le Barse Nazionall, ed a
mcitisslme estefe, il che ne taellita la reallrzazione ai po¾rf. LA SOTTOSURIZIONE PUBBLICA
è aperta dal I al 15 ottobre a. c.
Il prezzo & fissato a It. L. 36 per ogni obbligazirrne. AlPatto della sottoscrizione si dovrå versare Jt. I.. 6 per ogni Obb'igazione ed agli acquirenti verra rilasciala una r!cevata In- di:ante il nmñero delle Obbligazioni sottoscritte e la somuutversata.
Tosto chiusa la sottoscrizione pubblica un avvisoindicherà il numero delle ObbÎlg2ElÓRI assegnate ad ogni sottoscrizione. La somma in più versata aara subito restituite.
All'atto della consegna delle Obbligazioni sara ritirata la rieevata ed i detentori deMa medesima dovranno pagare le rimanenti it. L. 30 per ogul Obbligazione.
Tutte le Obbligarloni dorranno essere rlífrate dal rispettfri soscrittorl 15 giorn! avanti che segua la prima estrazione. Dopo un tal termine le Obbligaziodi non ritirate saranno
per conto e rischio dei soscritterl vendute a messo di Agente di Catnblo patentato nella Eorsa òi Milano.
Le sottoscrizioni per Torino si ricevotío presso la Cassa del Commercio e dell'Industria Credito 81obiliare,'la quale distribuisce anche i prospetti deatagilati.
VITALINA STECA DI STOCCARDA
CADUTA DI CAPELLI, CALVIZIE, &LOPEZI L'nao facile di quest'ollo,.d! cuil giornatimedici hanno pubblicato I successi inat
tesi che slottennero in breve tegnpo su teste assoggettate già fauditiienteatuttiltra tamenticonosciuti, estato pienamente approvato dal sig. dottore C. A. CHRISTOFil antico professore della ecnola dimedicina pratica di Parigi e in gase dei risultati sitivi ottenuti senza incomododi sorta, su calviziedi antichissima data a Ciascuna cetta deve sempre vendersimunita del timbro del governo franáss impresso sulla nrm forossoV.flOCHON AINE, sotoproprietario,BoulevardS¿bastopol, n.39. Prezzodell boccetta 20 franchi. -Una istruzionésull'uso di quest'olio contenente anche le pr autentiche della sua eficaela, si distribuisce gratis presso l'Agenzia D. Mondo, de positario centrale In Torino, via dell'Ospedale, num. 5.
Società DELLE STRADE FERRATE
LOIBiBDIA E MLL':T\LIA (Wll1LE AVVISO AGLF AZIONTSTf
Il Consiglio d'Ammlutstrazione ha l'onore di prevenire i signor! Azionisti che v.ene
fatto sullo Azioni un appello di 50 franchi o 2 lire sterline a datara dal 1 novembre prossimo.
Il primo stacco dell'anno 1861 delle Azioal che à stato fissato dal Cons.gte di Ammi- utstraslode in franchi diclotto, sarà dedotto come acconto di questo versamento.
Onelll fra i signori azionisti che esegul- ranno il loro versamento dopo il 15 9 bre, saranno passib11 degli interessi di mora al 5 per 0,4 da calcolarsi dal1 novembre fino al giorno del versamento.
I versanienti dovranne essere etrettuati :
A Londra in lire sterline, A Vienna, Trieste e Venesta in moneta
austriaca secondo il corso legale di Londra noi giorno del versamento,
A Parigl, Milane, Bologna, Ginevra e
Francoforte sul Meno in fratichi.
Le Casse°autorizzato a ricevere i versa-
menti sono :
a VIenor, la Banca di Credito; a Parigi, Fratellt De Ito hschild; a Londra, M. N. De nothscLild e Figlf; a Trieste, Morpurgo e Partute; a Venezia, J. Levi e Fißlii a Milano, 0. P. Brot;, a Bologna, R. RIzzou e C. a Francoforte sul Meno, II. A. De
Rothschild e Figil; a Ginevra, Lomlíard Olier e Comp.
Torino, il 1 ottobre 1861.
SOCIETA MONTESANTO Gli Azionisti del:a Societh Mineralog'ca
di ilantesanto sono invitati ad intervenire alla generale radunanza, fissata pel ytorno 23 ottobre 1861, ore 6 1/4 pom., nel/ Ufneto della Setietà, po•to in t.enova, d:ctro 11 Coro dl S. Luca, casa Gambaro, 1 piano.
CESSIONE DI NEGOXIO
Per ogn1 effetto che di diritto, si fa noto
,
AVVISO
Il Consiglio d'Amministrazione, Valendosi della facoltà fattagil dall'assembleatultima, rinvia l'adunanza generale in contionarlone fissandola per il giorno 13 del corrente, al un'ora pomerld mella sala (lella Borsa, in Torino.
LA DIREZIONE.
Ú0N OBBLIGAZION1 A PREMIO sottoscrizione
presso A. OTTOLENCIII, Casibista
GR&DUAZIONE. Con ðecreto del signor presidente del trl-
banale del circondario di questa città, delli 10 scorso giugno, emanato sulfinstanza det sottoscritto Gaetano Gandigilo, Tenne dichla- rato aperta 11 giudicio di graduazione per la distribuzione della rendita dI & 1844; tÒ prezzo di riscatte overato dal governd dell' utlicio di procura venduto dalli eredi del fu caustdico ¥elige AntonioAllione al detto caus. Gandiglio, con Ingfunstone a tuttii cre-
dhori di produrre e depositarealla,segreteria dello sless3 tribunale le loro dolpande me t\vate di collocazione, in un col titoll glu- sttScativi entro il termine di giorni 30.
Tanto si deduce e nodzia per gli effetti previsti dall'art. Sli0 del Codfee dt.proce- dura civ le.
Torino, 11 21 7.bre 1861. Gaetano Osad!glio proc. capo.
NOTIFICANZA:
Con sententa 18 7.bre 1861, il tribunale del cirdondario d'Asti, faciente funzioni di tribanale di tonuderete, ha dichiarato es- sersi la ceauslone, dei pagamerati dal konto d-lla fallita societkin accomandita Muller e Compagnia,jventeFeroggatto fillumina- rione del Gas della città d'Asti, verißcato al giorno 17 maggiò 1839.
I sindaci del fallimento Carlo Candolfi.
AUMENTO DI SESTO.
Con rentenza d'oggt del tribunate del cir- condario sedente in questa città, 411 stabii situati in territoriq di Pralungo, fattisi sub- astare ad istanza di Gi3eomo Negro, con -
tró 11 Amede>, Giovanni. Giuseppe Gatte- rma, Pietro e Felles, fratelli e sorella Ne- gro fu Anthnio, minori rappreseratati da la loro madre e tutrice Margarita Ottino, tutti domicillatl in Praianze, e sul prezzo offerto da quello al 1 lotto di K 1500.el 2 di lire 1400, al 3 di L g00# ed al i di L 600,
vennero dellbstati, cioè il 1 tottfai Glo- menico e Giuseppe, colh se ttt ra b- vanni Ottino di Pralungo, in società con braio 1839, secondo il valore loro a queu'altro OLLín0 ÛiOvanni di ilovannt; per lire epoca comeurà accertate, mandando que•1850; il 2 lotto a Pietro Acqdadro, d'IVI sto valore impulard cella porzione dispogi- per L 2400, 11 3 a Giuseppe Otdoo, d'ivl. bHe e l'eccedenza se ne avrà nella massa e- per L 2340, e it i a Negro Antoalo, d'Ivi, reditarla, rimettendo le parts avanti il s!- per L 1520- '
gnor giudice Vdianis che alPuopo venne Gli 6tabili consistena efob, il letto 1 d¡ commesso per gli edetti di cui noltarticoff
prato e pascolo, reg. al Livragno, di are 1082 del cod. di proe. cir.
tro prato e pascolo con cascina rurale, stessa reg , segnatt in mappa col ofi. 2151, Ifrca, 30 settembre 1861. 2152, 2453 e $453, di are 163, 10, tavolo Corbollini a:st. Gedda. 130, ed il lotto A di altro.prato e pascolo, reg. a Fontana .Intperatoria, di are 180, taf AU&lENTO DI SESTO O BlEzz0 SESTO vela 312 craa, in mappa'ai numeri îil2,
Biella, 27 settetabre 1861• lotta 1-ed il 2 alla rasfoo di neg6:lo Donato G. Alllanesi segr. Levi e Ogllò fu Leon per L 610 11 1 e¢ 11
2 per L 11#, 11 3 glia suddetta Segheslo NOTIFICANZA E CITAZIONE. Vedova Occelli per L. 215, il 5 alla stessa
Sull'istanza della ragion di banca corrente per L 190 11 7 alla sterss per L 350, 11 in Torloo, sotto la Orma Barbaroux e Com. A Tetine dellborato alla ragion di negox'o pagnia, si not10ca alle signore Rachele ut. Donato Levi e âg!Io fa Salvador, per ifre tes, Slivia e Bersabes,.sorelle I.attes, als e 110, ed il 6 a Priala Francesco per L 830; nipoti, resilenti tutte fu ffixas marittima, 11 auddetti 14tti si taposero in vendfla 11 1 queste ultime ancora minort rappresentate per L 60g, il 2 per L 100, il 5 perla 215, dal loro ato materno Amadio Lattes, rest. di i per Lu l80, il 5 per L 190, 11 6 per dente in. Cuneo, come coeredl del rispot, L JW, 17 per L 3 0 '
tiro loro fratello e slo Isacco Lattes, resosi 11 termine per far Vaumento di sesto odefunto ab IntesLEIO in CUD£O, 80tto 11 ÎÎ mezEO 80ÉtO OTO UÎ& PermeSSO, 80BdC COR
stro ed Inibizionem mani degli inquillni tutti are 11, TO, l'altro di are 19.del corpo di casa altuato in Cuneo, caduto nelle eredità di detto Incco Lattes e del li letto 2 di un camos, diare 10, 18, pur defunto suo fratello Exechia, di in uno dl detti stabili esiste una casa, più agli cred1 dei detti due fratelli o ad altri haTTI tm dampo di are 50, 82, ed tm al- p0C €BSI Bamma.alcuna di quanto possato
teno di are 18, 86. andare debitori per detti ôtti allinominatt. Il lotto 3 à composto di un campo Îl di eredi tuttI sino alla concorrente di L. 12060, 'un castagneto, di are 9, 50 11 1, e di aro loro interessi mercantili a partire dalli 10 12, 51il 5. novembre 1838 e spese della causa, una Il lotto A à composto di alteno, di araquale inibistone e sequestro venne eseguito 12, lii. a tutti gliinquilini suddetti sotto 11giorno di Il lotto 5 di campo, di are 18.
alla sua pubblica udienza delli.4 dicembre prossima venturo, ore 11 di mattina, per
Il lotto 7, stesso territorio, di due prati Ivl veders!, pronunciare sulla conferma o e di due cainpi, I prati l'uno di are ,27, 20 revoca del detto sequestro ed inibizione. e l'altro di are 27, 80, qd i campi l'uno di
coneo, 1 ottobre 1861. are 22, 50 e l'altro di are 76, 58.
Paolo Ollveri p e. Ilondovl, 29 rettembre 1861. Martelli sost. segr.
AU31ENTO DI SESTO. Con sentensa del tribunale del circonda-
rlo di Cuneo, delH 23 dell'andante mese di settembre, li stabill incantatist ad instanza del signor Antonio Cominotti, del luogo di centallo, consistenti in fabbricato, campi, prato ed alteno, signati in detto luogo di Centallo, sulle somme dal detto signor in- stante offerte a cadung dei 6 lotti, cloa, il lotto 1 di L. 100, 11 2 di L. 1330, 31 8, di L. 750, 11 & di L 1200, 11 5 'dI L 7 0, ed 11 6 di L 2320, venivano deliberati Jotto 1 a favore del sifddetto Cumiikoi alla somms di L. £6004 Il 2 dbl s'gnor uni Battista cavallo, aJia somma di L. 3 0, 11 3 del predetto sigr.pr Cumincati, a 870, 11 i della sigoöra catterina Defapti ora di Giovanni Almar, alla somma dl L.'8923, il 5. del detto signor Cominotti a K £100, ed il 6 a favore del signor not.ALuilovico CIravegna,alla samma di L 5100.k
11 termine utile per l'aumonto di sesto, scade con tutto 11 10 del venture mese di ottobre.
Cundo, 26 Settembre 1861. Vaccaneo segr.
AUllENTO DI SESTO. Con sentenza gl tribunale di Cuneo,
delli 25.dell'andante mesa di seitembre, 11 stabili situati sul territorio di Chiusa, con- sistenti in due'pezze campá e due casta gned, nelle régioni Cavonaretto e Bariletta, incantatisi in quattro distinti lotti, ad in- stanza delli signori Bartolomeo, sacerdote D. Glolianni e Lorenzo f*atell! Tomatis, do- miefilati a Mondovi, sut prerzi da essi of- ferd, cloë, 11 lotto 1 di L 800, 11 2 di lire 530, 11 3 di L. 140, ed il I di I. 490, ven!- vano deliberati 11 lotto 1 a favore del signor sacerdote don Giovanni Battista Gandolfo, del suddetto luogo di chiusa, alla samma di L. 2020, il lotto 2 a favors del sier.or Matteo Fantini, alla somma di 1. 520, il lotto 3 del signor Ponzo Giuseppe, ambt- del luogo di Chiusa, alla somma di L 510, ed il letto 4 a favore de!II suddetti signori fratell! Tomatis, alla somma da essi olTerta come instanti la vendita di L 490>
11 termine utile per l'aumento di sesto, scade con tutto II 10 del Tenturo mese di ottobre.
Conco, 26 settembre 1861. .
NOTIFICANZA. SulPinstanza delli Ardissgno Domenico e
Giuseppe fratelli fu Giacomo, rest feet In Romano, per mezza dell'usclere Gerato Gio- vanni Battista, il 28 corrente me o veniva notideata alli Beliono Antonio e Autonio coningt Paveno, residend a Clo'n (Francia), contumari, la sentenza dal regm trþna e
del circondsrlo d'Irrea, dell! 5 pur corrente mese,,bctla causa ivl vertente tra li detti Ardisson >, Catterina e Giacomo..cor lugl Pe- reachio, B 11ono Francebco ed e:s! ceningt Pavetto, cella quale si d:cidat6:
I Doversi ammettere como ammise il glu- ramento dèdotto alla Eatterloa Pereochio, dai fratelli Ardinone, in laro cedola id- cembre 1800, rimettendo P¢r 14 presta ::one del medesimo lo
. parti all'udienza pubblica rel decinwses'o giorno, dall'mti- mazionedeih sentenza da seguire fra g'orni dieel.
Doversi imputara Bttiziamento halla massa ereditaria 11 valoro degli oggetti mabili del fu Qiacomo Ardissono, alienati al figli Do.
TRASCRIZIONE.
Add112 7.bre 1861, Tenne traseritto alP tillicia d'Ipoteche di Novara, pasto - aL toL 25, art. 272 del tíglstro ,alienazioni, I'la- strumento 21giugno detto anno, regato Rok algnoli Ercole notato a Borgomanero, col quale Crola signor A'usandro fu Clovanni di dette borkor vendette alli s'gnori Ardis- zoli Gloyanni fa Giacomo Antonio, e Val- larza Francesco fu Paolodelcomune di Boca, le seguenti proprietà, pérli rispettivi pressi di L 182, 50, ctób;
Al signor Ardizzoll Glovantal Pezza di terra ylgna in territorio di Boca,
regione alÌe Place, denominata la vigna soprailmuro, composta dtpledi divite n. 10, della.roÿerScie di sre 9, RS, in mappa a parte del num. 60, col coanni dt
. strada, attra'Tigna Crola, sor6lle Gatti..e Rezzi don claseppe.
Al s'µorVallassa Francesco Simile Tigna in territorio suddetto,reg'ono
para alle Plane, detta anch'ema Ja vigna sopra 11 muro, composta pure di piedi 81 vita num. 40, della quamita di are 9, 26, in quella mappa a parte del suddetto nom. 60, e col coniuf di strada yleinale, Ter- aielli, Gatti e Ardissoll.
Tanto si notifica per gli effetti previati, dalfart. 2303 del Co,ilco cifue.
FORMAglONE DEL CONCORDATO
Nel fattimento det signor Nicolò Costa fu Àn- drea, già negoziante di tessuti e manifat, fare in Aassari, via dwaaminata †¿azzéfia Aruni; n. civica 108. Si avvisano 11 credhori ver;Beati e giurati
od amméad per provvisione al passivo della fallita, di presentarsi personalmente o per, speciale mandatario, .alla presenza del s'g. giudlee .commissario Michele C9nessa, il gioraq 11 entrante ottobre alle 3 pomeri- diane, in una delle said del tribunale di commercio di Sassari, per deliberare sulla formazione del concordato.
Sassati, 28 settembre 1861. Avy, P. Caso segr.
VERIF1CAZIONE DEI CREDITI Nel processo di fallimento del signor tÍia-
cinto DefranceseAf det fu Antonio, già no- geziante di tersuti in Sassari, ria Urande, num. tie. 92. Si avvisano i creditoki della detta fallita
di rimettere fra giorni 20, citre l'aumento legale al signori sindaci deSnithi, nego- z:ante Giuseppe Marinelli,' od avv. Fram- cesco Cocco-Inper, oppure ana segreter a del tr1búnale di commercio di Sassari, i loro iltoli e nota di credito in carta bollata.
Si prevengono tuoltre che la gerificazione det crediti, avth princ plo,11 giorno 17 en-
trante .ottoh-e, alle ore 9 andmerfalane,, rella sala di detto tribunale.
Sustri, 27 settembre 1881. Aty. A. Nieddu sost, regr.
DA RIMETTERE Una copia di GAZZETTA PIEMOJ%TESE e
relativi Supplimenti della Camera der I e-
putati e del Senat¢ dal 18/18 al 1860. Cole- pleta. - Dirigerst al ltEcozio na CAara al .
FAVALE e 0,, via S.Francesco d'Assisi.
OlllNO, TIP. Gil]S. FAVALE : C,