Frazioni e numeri razionali - Treccani, il portale del sapere · lavoro da completare. Daniela...

of 22 /22
Frazioni e numeri razionali Daniela Valenti, Treccani Scuola 1 I numeri naturali sono i primi numeri che hai incontrato, quando hai cominciato a contare con le dita. Ma vuoi eseguire tutte le sottrazioni. E allora hai bisogno dei numeri interi.

Embed Size (px)

Transcript of Frazioni e numeri razionali - Treccani, il portale del sapere · lavoro da completare. Daniela...

Frazioni e numeri razionali

Daniela Valenti, Treccani Scuola 1

I numeri naturali sono i primi numeri

che hai incontrato, quando hai

cominciato a contare con le dita.

Ma vuoi eseguire tutte le sottrazioni.

E allora hai bisogno dei numeri interi.

E ora perch le frazioni?

Daniela Valenti, Treccani Scuola 2

Gi civilt molto antiche, come quella egizia,

avevano bisogno di nuovi numeri.

Vediamo un breve video per capire perch.

A che servono le frazioni?

http://www.treccani.it/webtv/videos/Int_Daniela_Valenti_frazioni.html

Attivit 1 per esplorare

Frazioni e numeri razionali

Per consolidare e ampliare quanto

proposto da video, dividetevi in gruppi di

2 4 persone.

Ad ogni gruppo viene data una scheda di

lavoro da completare.

Daniela Valenti, Treccani Scuola

Avete 40 minuti di tempo

3

Che cosa abbiamo richiamato

Daniela Valenti, Treccani Scuola 4

!A cosa servono le frazioni

!La rappresentazione delle frazioni sulla retta

!I numeri razionali

!Confronto fra due numeri razionali

!Inverso di un numero razionale

!Operazioni fra numeri razionali

!Propriet delle operazioni

A cosa servono le frazioni

Daniela Valenti, Treccani Scuola 5

Le frazioni servono a rappresentare il risultato esatto della

divisione fra due numeri interi. Ecco un altro esempio.

Con i soli numeri interi:

5 : 3 = 1 con resto R = 2

Verifica della divisione: 5 = 3 ! 1 + 2

Con le frazioni:

!

5 : 3=5

3

Verifica della divisione:

!

5 = 3"5

3

Quoziente esatto

Resto

A cosa servono le frazioni?

Daniela Valenti, Treccani Scuola 6

Divido 3 pizze fra 4 persone e voglio scrivere il risultato

esatto della divisione 3 : 4.

Rappresentare frazioni sulla retta

Daniela Valenti, Treccani Scuola 7

Che cos un numero?

Daniela Valenti, Treccani Scuola 8

Penso ai numeri naturali

Un punto della retta !rappresenta un !numero naturale !

Confronto un!numero naturale !con un altro !

Addiziono un!numero naturale !con un altro!

Che cos un numero?

Daniela Valenti, Treccani Scuola 9

!

1

2