Formazione neoassunti 2014-2015 - icspellico.gov.it · personalizzazione certificazione...

69
Alessandra Grassi Formazione neoassunti 2014-2015 BES: Ruolo e competenze della scuola, dalla segnalazione alla predisposizione degli interventi educativi

Transcript of Formazione neoassunti 2014-2015 - icspellico.gov.it · personalizzazione certificazione...

Alessandra Grassi

Formazione neoassunti 2014-2015

BES

Ruolo e competenze della scuola dalla segnalazione

alla predisposizione degli interventi educativi

Persone non sigle o etichette

BES

DVA

DSA

ADHD

NAI

PEIPEP

ICF

PDP hellipNAD

DF

BESchi sono

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

ICF

(da equippe

medica in base

GLI

GLP IM

PAI

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DVA una sigla tante storie

1 Esiste una patologia certificata una relazione di diagnosi con la definizione di handicap grave o no (da equipe medica in base allrsquoICF)

2 Ersquo prevista o meno la richiesta di educatorefacilitatore

3 Ersquo presente un Verbale di commissione 4 Ersquo necessario predisporre il Piano Educativo

personalizzato

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DVA solo per semplificare

disabilitagrave sensoriale sono disabilitagrave che riguardano i sensi (vista udito ma anche tatto gusto olfatto)

disabilitagrave motorie riguardano la motricitagrave e lefficienza degli organi delle

parti del corpo deputati al movimento disabilitagrave intelletive riguardano le abilitagrave intellettive che possono essere

verificate attraverso il quoziente intellettivo (QI rapporto tra etagrave cronologica ed etagrave mentale del soggetto) le disabilitagrave piugrave specifiche sono le insufficienze mentali (IM)

disabilitagrave psichica riguardano i problemi psichici e relazionali (autismo e

psicosi) e i problemi psicologici (nevrosi gravi e invalidanti)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili) ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili)

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un a nuova classificazione International Classification of Functioning Disability and Health per descrivere e misurare la salute e le disabilitagrave LrsquoICF sostituisce i termini menomazione disabilitagrave e handicap con altri termini che fanno riferimento ad uno stato piugrave generale di saluterdquo raggruppandoli in bull dominio della salute (che comprende il vedere udire camminare imparare e ricordare) bull dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che include mobilitagrave istruzione partecipazione alla vita sociale e simili) LrsquoICF non riguarda solo le persone con disabilitagrave ma egrave applicabile a qualsiasi persona Con questo strumento lrsquoindividuo viene esaminato sulla base di griglie che privilegiano le capacitagrave residue rispetto al danno e sottolineano come le difficoltagrave della persona siano aggravate o facilitate dal contesto ambientale

Funzioni corporee funzioni mentali funzioni sensoriali e dolore funzioni della voce e dellrsquoeloquio funzioni del sistema cardiovascolare ematologico immunologico e respiratorio funzioni del sistema digestivo metabolico ed endocrino funzioni genitourinarie e riproduttive funzioni neuromuscoloscheletriche e collegate al movimento funzioni cutanee e delle strutture associate

Strutture corporee strutture del sistema nervoso occhio orecchio e strutture collegate strutture collegate alla voce e allrsquoeloquio strutture dei sistemi cardiovascolare immunologico e respiratorio strutture collegate al sistema digestivo metabolico ed endocrino strutture collegate al sistema genitourinario e riproduttivo strutture collegate al movimento cute e strutture collegate

Attivitagrave e partecipazione apprendimento e applicazione della conoscenza compiti e richieste di carattere generale comunicazione mobilitagrave cura della propria persona vita domestica interazioni e relazioni interpersonali principali aree della vita vita di comunitagrave sociale e civica

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Integrazione individualizzazione personalizzazione

certificazione dellrsquohandicap definizione delle classi per lrsquoinserimento definizione dellrsquoorganico Pecup Legge 53 e decreti applicativi Nuove Indicazioni diffusione delle azione di sostegno tra tutti i docenti per una ldquonormalitagrave specialerdquo

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Persone non sigle o etichette

BES

DVA

DSA

ADHD

NAI

PEIPEP

ICF

PDP hellipNAD

DF

BESchi sono

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

ICF

(da equippe

medica in base

GLI

GLP IM

PAI

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DVA una sigla tante storie

1 Esiste una patologia certificata una relazione di diagnosi con la definizione di handicap grave o no (da equipe medica in base allrsquoICF)

2 Ersquo prevista o meno la richiesta di educatorefacilitatore

3 Ersquo presente un Verbale di commissione 4 Ersquo necessario predisporre il Piano Educativo

personalizzato

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DVA solo per semplificare

disabilitagrave sensoriale sono disabilitagrave che riguardano i sensi (vista udito ma anche tatto gusto olfatto)

disabilitagrave motorie riguardano la motricitagrave e lefficienza degli organi delle

parti del corpo deputati al movimento disabilitagrave intelletive riguardano le abilitagrave intellettive che possono essere

verificate attraverso il quoziente intellettivo (QI rapporto tra etagrave cronologica ed etagrave mentale del soggetto) le disabilitagrave piugrave specifiche sono le insufficienze mentali (IM)

disabilitagrave psichica riguardano i problemi psichici e relazionali (autismo e

psicosi) e i problemi psicologici (nevrosi gravi e invalidanti)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili) ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili)

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un a nuova classificazione International Classification of Functioning Disability and Health per descrivere e misurare la salute e le disabilitagrave LrsquoICF sostituisce i termini menomazione disabilitagrave e handicap con altri termini che fanno riferimento ad uno stato piugrave generale di saluterdquo raggruppandoli in bull dominio della salute (che comprende il vedere udire camminare imparare e ricordare) bull dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che include mobilitagrave istruzione partecipazione alla vita sociale e simili) LrsquoICF non riguarda solo le persone con disabilitagrave ma egrave applicabile a qualsiasi persona Con questo strumento lrsquoindividuo viene esaminato sulla base di griglie che privilegiano le capacitagrave residue rispetto al danno e sottolineano come le difficoltagrave della persona siano aggravate o facilitate dal contesto ambientale

Funzioni corporee funzioni mentali funzioni sensoriali e dolore funzioni della voce e dellrsquoeloquio funzioni del sistema cardiovascolare ematologico immunologico e respiratorio funzioni del sistema digestivo metabolico ed endocrino funzioni genitourinarie e riproduttive funzioni neuromuscoloscheletriche e collegate al movimento funzioni cutanee e delle strutture associate

Strutture corporee strutture del sistema nervoso occhio orecchio e strutture collegate strutture collegate alla voce e allrsquoeloquio strutture dei sistemi cardiovascolare immunologico e respiratorio strutture collegate al sistema digestivo metabolico ed endocrino strutture collegate al sistema genitourinario e riproduttivo strutture collegate al movimento cute e strutture collegate

Attivitagrave e partecipazione apprendimento e applicazione della conoscenza compiti e richieste di carattere generale comunicazione mobilitagrave cura della propria persona vita domestica interazioni e relazioni interpersonali principali aree della vita vita di comunitagrave sociale e civica

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Integrazione individualizzazione personalizzazione

certificazione dellrsquohandicap definizione delle classi per lrsquoinserimento definizione dellrsquoorganico Pecup Legge 53 e decreti applicativi Nuove Indicazioni diffusione delle azione di sostegno tra tutti i docenti per una ldquonormalitagrave specialerdquo

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DVA una sigla tante storie

1 Esiste una patologia certificata una relazione di diagnosi con la definizione di handicap grave o no (da equipe medica in base allrsquoICF)

2 Ersquo prevista o meno la richiesta di educatorefacilitatore

3 Ersquo presente un Verbale di commissione 4 Ersquo necessario predisporre il Piano Educativo

personalizzato

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DVA solo per semplificare

disabilitagrave sensoriale sono disabilitagrave che riguardano i sensi (vista udito ma anche tatto gusto olfatto)

disabilitagrave motorie riguardano la motricitagrave e lefficienza degli organi delle

parti del corpo deputati al movimento disabilitagrave intelletive riguardano le abilitagrave intellettive che possono essere

verificate attraverso il quoziente intellettivo (QI rapporto tra etagrave cronologica ed etagrave mentale del soggetto) le disabilitagrave piugrave specifiche sono le insufficienze mentali (IM)

disabilitagrave psichica riguardano i problemi psichici e relazionali (autismo e

psicosi) e i problemi psicologici (nevrosi gravi e invalidanti)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili) ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili)

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un a nuova classificazione International Classification of Functioning Disability and Health per descrivere e misurare la salute e le disabilitagrave LrsquoICF sostituisce i termini menomazione disabilitagrave e handicap con altri termini che fanno riferimento ad uno stato piugrave generale di saluterdquo raggruppandoli in bull dominio della salute (che comprende il vedere udire camminare imparare e ricordare) bull dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che include mobilitagrave istruzione partecipazione alla vita sociale e simili) LrsquoICF non riguarda solo le persone con disabilitagrave ma egrave applicabile a qualsiasi persona Con questo strumento lrsquoindividuo viene esaminato sulla base di griglie che privilegiano le capacitagrave residue rispetto al danno e sottolineano come le difficoltagrave della persona siano aggravate o facilitate dal contesto ambientale

Funzioni corporee funzioni mentali funzioni sensoriali e dolore funzioni della voce e dellrsquoeloquio funzioni del sistema cardiovascolare ematologico immunologico e respiratorio funzioni del sistema digestivo metabolico ed endocrino funzioni genitourinarie e riproduttive funzioni neuromuscoloscheletriche e collegate al movimento funzioni cutanee e delle strutture associate

Strutture corporee strutture del sistema nervoso occhio orecchio e strutture collegate strutture collegate alla voce e allrsquoeloquio strutture dei sistemi cardiovascolare immunologico e respiratorio strutture collegate al sistema digestivo metabolico ed endocrino strutture collegate al sistema genitourinario e riproduttivo strutture collegate al movimento cute e strutture collegate

Attivitagrave e partecipazione apprendimento e applicazione della conoscenza compiti e richieste di carattere generale comunicazione mobilitagrave cura della propria persona vita domestica interazioni e relazioni interpersonali principali aree della vita vita di comunitagrave sociale e civica

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Integrazione individualizzazione personalizzazione

certificazione dellrsquohandicap definizione delle classi per lrsquoinserimento definizione dellrsquoorganico Pecup Legge 53 e decreti applicativi Nuove Indicazioni diffusione delle azione di sostegno tra tutti i docenti per una ldquonormalitagrave specialerdquo

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DVA solo per semplificare

disabilitagrave sensoriale sono disabilitagrave che riguardano i sensi (vista udito ma anche tatto gusto olfatto)

disabilitagrave motorie riguardano la motricitagrave e lefficienza degli organi delle

parti del corpo deputati al movimento disabilitagrave intelletive riguardano le abilitagrave intellettive che possono essere

verificate attraverso il quoziente intellettivo (QI rapporto tra etagrave cronologica ed etagrave mentale del soggetto) le disabilitagrave piugrave specifiche sono le insufficienze mentali (IM)

disabilitagrave psichica riguardano i problemi psichici e relazionali (autismo e

psicosi) e i problemi psicologici (nevrosi gravi e invalidanti)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili) ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili)

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un a nuova classificazione International Classification of Functioning Disability and Health per descrivere e misurare la salute e le disabilitagrave LrsquoICF sostituisce i termini menomazione disabilitagrave e handicap con altri termini che fanno riferimento ad uno stato piugrave generale di saluterdquo raggruppandoli in bull dominio della salute (che comprende il vedere udire camminare imparare e ricordare) bull dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che include mobilitagrave istruzione partecipazione alla vita sociale e simili) LrsquoICF non riguarda solo le persone con disabilitagrave ma egrave applicabile a qualsiasi persona Con questo strumento lrsquoindividuo viene esaminato sulla base di griglie che privilegiano le capacitagrave residue rispetto al danno e sottolineano come le difficoltagrave della persona siano aggravate o facilitate dal contesto ambientale

Funzioni corporee funzioni mentali funzioni sensoriali e dolore funzioni della voce e dellrsquoeloquio funzioni del sistema cardiovascolare ematologico immunologico e respiratorio funzioni del sistema digestivo metabolico ed endocrino funzioni genitourinarie e riproduttive funzioni neuromuscoloscheletriche e collegate al movimento funzioni cutanee e delle strutture associate

Strutture corporee strutture del sistema nervoso occhio orecchio e strutture collegate strutture collegate alla voce e allrsquoeloquio strutture dei sistemi cardiovascolare immunologico e respiratorio strutture collegate al sistema digestivo metabolico ed endocrino strutture collegate al sistema genitourinario e riproduttivo strutture collegate al movimento cute e strutture collegate

Attivitagrave e partecipazione apprendimento e applicazione della conoscenza compiti e richieste di carattere generale comunicazione mobilitagrave cura della propria persona vita domestica interazioni e relazioni interpersonali principali aree della vita vita di comunitagrave sociale e civica

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Integrazione individualizzazione personalizzazione

certificazione dellrsquohandicap definizione delle classi per lrsquoinserimento definizione dellrsquoorganico Pecup Legge 53 e decreti applicativi Nuove Indicazioni diffusione delle azione di sostegno tra tutti i docenti per una ldquonormalitagrave specialerdquo

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili) ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un

a nuova classificazione lrsquo

ICF

(

International Classification

of Functioning Disability

and Health

) per descrivere e misurare

la salute e le disabilitagrave

LrsquoICF sostituisce i termini

menomazione disabilitagrave e handicap

con altri termini che fanno

riferimento ad

uno stato piugrave

generale di ldquosaluterdquo

raggruppandoli in

bull

dominio della salute ( che

comprende il vedere udire cammi

nare imparare e ricordare)

bull

dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che

include mobilitagrave istruzione partecipazio

ne alla vita sociale e simili)

Dal 1999 lrsquoOms ha proposto un a nuova classificazione International Classification of Functioning Disability and Health per descrivere e misurare la salute e le disabilitagrave LrsquoICF sostituisce i termini menomazione disabilitagrave e handicap con altri termini che fanno riferimento ad uno stato piugrave generale di saluterdquo raggruppandoli in bull dominio della salute (che comprende il vedere udire camminare imparare e ricordare) bull dominio lsquocollegatorsquo alla salute (che include mobilitagrave istruzione partecipazione alla vita sociale e simili) LrsquoICF non riguarda solo le persone con disabilitagrave ma egrave applicabile a qualsiasi persona Con questo strumento lrsquoindividuo viene esaminato sulla base di griglie che privilegiano le capacitagrave residue rispetto al danno e sottolineano come le difficoltagrave della persona siano aggravate o facilitate dal contesto ambientale

Funzioni corporee funzioni mentali funzioni sensoriali e dolore funzioni della voce e dellrsquoeloquio funzioni del sistema cardiovascolare ematologico immunologico e respiratorio funzioni del sistema digestivo metabolico ed endocrino funzioni genitourinarie e riproduttive funzioni neuromuscoloscheletriche e collegate al movimento funzioni cutanee e delle strutture associate

Strutture corporee strutture del sistema nervoso occhio orecchio e strutture collegate strutture collegate alla voce e allrsquoeloquio strutture dei sistemi cardiovascolare immunologico e respiratorio strutture collegate al sistema digestivo metabolico ed endocrino strutture collegate al sistema genitourinario e riproduttivo strutture collegate al movimento cute e strutture collegate

Attivitagrave e partecipazione apprendimento e applicazione della conoscenza compiti e richieste di carattere generale comunicazione mobilitagrave cura della propria persona vita domestica interazioni e relazioni interpersonali principali aree della vita vita di comunitagrave sociale e civica

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Integrazione individualizzazione personalizzazione

certificazione dellrsquohandicap definizione delle classi per lrsquoinserimento definizione dellrsquoorganico Pecup Legge 53 e decreti applicativi Nuove Indicazioni diffusione delle azione di sostegno tra tutti i docenti per una ldquonormalitagrave specialerdquo

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Funzioni corporee funzioni mentali funzioni sensoriali e dolore funzioni della voce e dellrsquoeloquio funzioni del sistema cardiovascolare ematologico immunologico e respiratorio funzioni del sistema digestivo metabolico ed endocrino funzioni genitourinarie e riproduttive funzioni neuromuscoloscheletriche e collegate al movimento funzioni cutanee e delle strutture associate

Strutture corporee strutture del sistema nervoso occhio orecchio e strutture collegate strutture collegate alla voce e allrsquoeloquio strutture dei sistemi cardiovascolare immunologico e respiratorio strutture collegate al sistema digestivo metabolico ed endocrino strutture collegate al sistema genitourinario e riproduttivo strutture collegate al movimento cute e strutture collegate

Attivitagrave e partecipazione apprendimento e applicazione della conoscenza compiti e richieste di carattere generale comunicazione mobilitagrave cura della propria persona vita domestica interazioni e relazioni interpersonali principali aree della vita vita di comunitagrave sociale e civica

ICF la nuova classificazione dellrsquoOMS

Integrazione individualizzazione personalizzazione

certificazione dellrsquohandicap definizione delle classi per lrsquoinserimento definizione dellrsquoorganico Pecup Legge 53 e decreti applicativi Nuove Indicazioni diffusione delle azione di sostegno tra tutti i docenti per una ldquonormalitagrave specialerdquo

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Integrazione individualizzazione personalizzazione

certificazione dellrsquohandicap definizione delle classi per lrsquoinserimento definizione dellrsquoorganico Pecup Legge 53 e decreti applicativi Nuove Indicazioni diffusione delle azione di sostegno tra tutti i docenti per una ldquonormalitagrave specialerdquo

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

certificazione dellrsquohandicap

bull Avviene secondo la normativa prevista dalla legge 104 ndash art4 Ersquo la famiglia che avvia i contatti per la segnalazione

bull La scuola di norma a febbraio invia al USP la modulistica per le richieste delle cattedre di sostegno

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

certificazione dellrsquohandicap

bull Una integrazione egrave possibile a luglio bull Le segnalazioni si svolgono on-line attraverso una apposita piattaforma bull Si possono segnalare gli alunni solo nel caso in cui sia stata giagrave acquisita agli atti della scuola la certificazione rilasciata dallrsquoUONPIA o altro Ente accreditato

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

definizione delle classi per

lrsquoinserimento Lrsquoindividuazione delle classi di inserimento egrave a cura del ds bull sentito il parere del GLI bull nel rispetto dei criteri determinati dal Collegio e dal Consiglio di Istituto

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

definizione dellrsquoorganico

Organico aggiuntivo E assegnato compatibilmente con la dotazione organica provinciale sulla base di progetti e richieste finalizzati a

esigenze di maggior numero di classi in relazione alle situazioni di handicap o di disagio scolastico aumento del tempo scuola correlato alle esigenze economico sociali dellutenza particolari e specifiche esigenze demografiche orografiche e socio culturale del territorio con particolare riferimento allinserimento degli alunni stranieri attivitagrave di innovazione e sperimentazione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Il Pecup PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE dello studente alla fine del

primo ciclo di istruzione (6-14 anni)

bull Egrave il documento che rappresenta un passaggio fondamentale per la costruzione del ldquoprogetto di vitardquo dello studente

bull definisce ldquociograve che serverdquo al ragazzo per affrontare in modo positivo le esperienze del vivere quotidiano e il suo responsabile inserimento nella vita familiare sociale e civile

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Pecup Legge 53 e decreti applicativi

Esplicita le attese espresse in campo educativo culturale e professionale RAPPRESENTA bull Il punto di partenza da cui muoversi per costruire lrsquoofferta formativa della scuola bull Il punto di arrivo verso cui tendere

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Pecup Indicazioni Nazionali

I docenti devono conoscere Il Profilo educativo professionale e culturale (Pecup) Le Indicazioni Nazionali Il POF e devono progettare il Piano di Studio Personalizzato o Piano Educativo Personalizzato

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Dal Pecup ai Piani di studio personalizzati

una visione drsquoinsieme

Pecup competenze attese Indicazioni obgen di apprendimento livelli essenziali di prestazione della scuola

POF contestualizzazione dei principi delle Indicazioni nella specificitagrave drsquoIstituto dichiarazione dei criteri organizzativi e didattici interni alla scuola per lrsquoelaborazione dei Piani di Studio personalizzati

Piani di Studio personalizzati percorsi di apprendimento finalizzati allrsquoacquisizione di conoscenze abilitagrave e competenze da parte degli allievi e certificate

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Sono le aspettative gli obiettivi le prassi (gli ldquoappuntamentirdquo) per tutti gli alunni

nessuno escluso nelle ordinarie attivitagrave che perograve si arricchiscono di una specificitagrave non comune

fondata su dati scientifici e richiesta dalla complessitagrave dei bisogni educativi speciali

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo

BISOGNI RISORSE

Bisogni educativi speciali

Eterogeneitagrave delle classi

Insegnanti Metodologie educativo- didattiche

ANALIZZANDO COSTRUENDO

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

NEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

COESISTONO NORMALITAgrave E SPECIALITAgrave

La normalitagrave del bisogno allrsquoeducazione e alla formazione

bull  verso lo sviluppo e la funzionalitagrave normale

bull  verso le richieste dei normali luoghi di vita

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

La specialitagrave di alcune caratteristiche bull  della persona

ndash Condizioni di salute ndash Funzioni e struttura del corpo ndash Capacitagrave personali

bull  della sua partecipazione sociale

bull  dei fattori contestuali (personali e sociali) che la mediano

(Secondo lrsquoInternational Classification of Functioning OMS 2002)

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

TROVIAMO LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NELLA CRESCENTE

ETEROGENEITAgrave DELLE CLASSI

bull  Diffusione sempre piugrave ampia di bisogni educativi speciali in alunni laquonormaliraquo -  disturbi dellrsquoapprendimento -  deficit di autostima -  deficit di motivazione

bull  Sempre maggiore consapevolezza della laquospecialitagraveraquo e singolaritagrave degli alunni che chiede differenziazioni e individualizzazioni -  differenze di stile nellrsquoelaborazione delle

informazioni -  pluralitagrave di intelligenze e di stili di pensiero

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

LA ldquoSPECIALE NORMALITAgraverdquo NEL COSTRUIRE RISORSE

bull  Risorsa insegnanti -  curricolari -  specializzati

bull  Risorsa metodologie didattico ndash educative

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

RISORSA INSEGNANTI DALLA SPECIALIZZAZIONE SEPARATA

DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI DI SOSTEGNO

SEPARAZIONE

DI SOSTEGNO IN TUTTI I DOCENTI

COLLABORAZIONE DIFFUSIONE DELLE FUNZIONI

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni CHI INSEGNA

1

Insegnante specializzato

Personale ATA

Tutoring

Gruppo di apprendimento cooperativo

Assistente educatore

Insegnanti curricolari

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI LAVORA

2

Isolamento attivitagrave individuale 11

Gruppi eterogenei nella classe (studio- ricerca)

Laboratori Gruppi eterogenei

tra classi

Gruppi di livello (nella classe o oltre)

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni SU COSA SI LAVORA

3

Testi specifici e diversi

Testi normali adattatisemplificatiarricchiti

Navigazione costruttivistica personalizzata nelle varie fonti

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni COME SI APPRENDE

4

Tecniche di prompting e di strutturazione del tempo

e dello spazio

Forme di automonitoraggio e autoistruzione semplice

Strategie generalizzate di autoregolazione

metacognitiva

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

CINQUE LINEE DI EVOLUZIONE METODOLOGICA EDUCATIVO-DIDATTICA

Molto speciale solo per lrsquoalunno speciale

Molto normale per tutti gli alunni

COME SI INTERVIENE SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA

5

Interventi gestionali senza una lettura funzionale dei comportamenti

problematici

Interventi che si basano sulle funzioni comunicative dei comportamenti problematici

Attivitagrave di empowerment socioaffettivo

comunicativo e sulla soluzione dei conflitti

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Diffondere nel maggior numero di docenti ldquospecializzazionirdquo su bisogni educativi particolari e creare nuovi utilizzi ldquonormalirdquo degli insegnanti specializzati (contitolarietagrave reale

nelle attivitagrave)

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Assimilare nella quotidianitagrave delle attivitagrave per tutti gli alunni quei

ldquoprincipi attivirdquo tecnici e speciali che la ricerca scientifica

psicoeducativa identifica trasformando e migliorando la

qualitagrave inclusiva dellrsquoofferta formativa per tutti gli alunni

DUE ldquoSFIDE OTTIMALIrdquo PER LrsquoINTEGRAZIONE SCOLASTICA OGGI

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

ldquoIl percorso educativo nella scuola cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo

autisticordquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

DVA e lrsquoINSERIMENTO a chi serve

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Al bambino con disturbo autistico serve stare nella scuola

Al bambino con disturbo autistico serve stare con i coetanei

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Inserire un bambino con disturbo autistico egrave una sfida educativa che porta lorganizzazione ad

interrogarsi ed a trovare risposte alla complessitagrave Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Ersquo la scuola che si deve attrezzare e preparare per accoglie i bambini

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

12

13

14

14

14

27

36

39

52

87

88

95

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

Accettazione del senso critico e delle capacitagrave creative degli alunni

Promozione della partecipazione e del protagonismo di ciascuno

Disponibilitagrave del personale

Formazione di alunni competenti rispetto alle discipline

Trasmissione della nostra passione

Consapevolezza rispetto a se stessi e agli altri

Corpo docente disponibile a cambiare per aiutare i ragazzi

Attenzione rispetto agli alunni con bisogni educativi speciali

Armonia nei rapporti nellrsquoambiente di lavoro

Condivisione generale dei principi educativi

Valorizzazione di tutte le individualitagrave

Collaborazione tra i docenti

Istituti comprensivi

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Didattica ldquocomprensivardquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

La scuola comprensiva egrave una buona scuola per tutti

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico Mi fa sentire importante percheacute

sceglie me per parlare

Devo trovare modi differenti per comunicare

Ersquo bello quando ci porta i suoi lavori e riesce a stare un porsquo in classe sappiamo che siamo bravi

Anchrsquoio qualche volta faccio fatica a stare con tanti compagni mi fa pensare

Allrsquointervallo quando non viene in classe lo raggiungo mi rilassa

Quando abbiamo sopportato alcuni comportamenti gli abbiamo fatto capire che per noi era importante

Mi dagrave fastidio quando urla ma noi insieme possiamo calmarlo

Fa parte della nostra classe e noi lo aiutiamo a migliorare il comportamento

Fa parte della classe noi siamo la sua classe e lui sa che da noi trova gli amici anche quando urla

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Se uno non ha mai visto bambini differenti quando li incontra anche se egrave grande li fissa e resta stupito noi sappiamo che ci

sono le differenze

Quando ero piugrave piccolo alle elementari avevo paura di hellip ma ho capito che i grandi ci aiutavano a stare insieme

Io sono contento che egrave in classe percheacute io imparo a voler bene a chi ha problemi

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Oggi a ricreazione dei ragazzini di una seconda (unaltra classe rispetto a quella in cui egrave inserito il ragazzino autistico che seguo) mi hanno chiesto se sono un badante specializzato e quale fosse il talento speciale di Mhellip

mi hanno fatto sorridere e mi sono intrattenuto con loro a parlare spiegando che anchio sono un insegnante e che non tutti gli autistici hanno talenti speciali come tutti noi

Nel frattempo Mhellip faceva i suoi soliti salti fino al cielo

Intrattenendo cordiali conversazioni con curiosi ragazzini di seconda media faccio INCLUSIONE e insegno la CITTADINANZA ATTIVA

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Cosa hanno da imparare i coetanei dal compagno con disturbo autistico

Lrsquoumanitagrave intesa come capacitagrave di comprendere e condividere i sentimenti degli altri

2013 anno europeo della cittadinanza

ldquoLa cittadinanza e la democrazia devono essere sperimentate non solo esortate o conosciute la cittadinanza e la democrazia devono essere quotidianamente praticate e agite attraverso esperienze relazionali intensehelliprdquo

Alessandra Grassi - Dirigente Scolastico - IC ldquoSilvio Pellicordquo Arluno (MI)

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

DSA una storia difficile

1  lrsquo intercettazione i primi sospetti 2  il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed

accuse 3  lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto 4  la certificazione diagnosi ed eventuale presa

in carico 5  la predisposizione del PDP un patto a tre

famiglia scuola operatori sanitari 6 Le strategie didattiche metodologiche e

valutative verso lrsquoinclusione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

lrsquointercettazione i primi sospetti

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

il coinvolgimento della famiglia tra ansie ed accuse

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi - d s IC Pellico - Arluno

lrsquoinvio ai servizi lrsquoattesa del verdetto

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

la certificazione diagnosi ed eventuale presa in

carico

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

LE CERTIFICAZIONI

I casi di disabilitagrave e di DSA rimangono soggetti a obbligo di certificazione per altri BES in assenza di certificazione clinica o diagnosi il Consiglio di classe verbalizza le decisioni assunte sulla base di considerazioni pedagogiche e didattiche

Lrsquoampliamento delle maglie della certificazione (v

per i DSA quando tarda la certificazione pubblica) viene raccomandato ai consigli di Classe sulla base di considerazioni psicopedagogiche e didattiche Viene perograve richiamato per gli anni terminali il 31 marzo come data limite di presentazione della certificazione da parte delle famiglie (v Conferenza Stato-Regioni)

Circolare n 8 del 6 marzo 2013

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi - ds IC Pellico Arluno

la predisposizione del PDP un patto a tre famiglia scuola operatori sanitari

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi ndash ds IC Pellico - Arluno

Le strategie didattiche metodologiche e valutative

verso lrsquoinclusione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Misure dispensative e

Strumenti compensativi

Valutazione formativa e

metacognitiva

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Setting educativo

bull il setting educativo non egrave solo lo spazio fisico in cui si opera non egrave lrsquoarredamento o tutto ciograve che nello spazio si mette

bull Il setting egrave la progettazione pedagogica dello spazio un processo pensato con obiettivi educativi di organizzazione dello spazi quando il setting egrave pedagogicamente pensato egrave come avere un operatore in piugrave perchegrave ogni spazio offre unrsquooccasione educativa

bull Nella scuola il setting puograve essere visto come la cornice necessaria formale per poter insegnare un insieme di condizioni allrsquointerno delle quali il docente puograve esercitare la sua professione

Accurata predisposizione del setting

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Strumenti compensativi

bull  lettura ad alta voce (eseguita dal docente o dai compagni) bull  appunti del docente o dei compagnischemi riassunti mappe bull  aumento del tempo a disposizione bull  tavole pitagoriche e tavole con le regole grammaticali bull  PC con correttore ortografico e sintesi vocale bull  software specifici (testi digitali mappe) bull  strumenti per lrsquoaudio registratore lettori Mp3 bull  LIM = lavagna interattiva multimediale bull  registratore (CD MP3) bull  Smart Pen (penna ldquointelligenterdquo che registra e recupera la voce del

docente digitando una parola)

Strumenti

compensativi

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Misure dispensative

dispensa da alcune prestazioni bull  la lettura ad alta voce la stesura di

appunti la ricopiatura di testi (meglio usare appunti scritti da altri)

bull  domande di difficile interpretazione o con doppia negazione

bull  domande aperte nelle verifiche scritte bull  ripetitivitagrave della performance

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

IMPARIAMO IL

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

10 di ciograve che leggiamo 20 di ciograve che ascoltiamo 30 di ciograve che vediamo 50 di ciograve che vediamo e sentiamo 70 di ciograve che discutiamo con gli altri 80 di ciograve di cui abbiamo esperienza

diretta

95 di ciograve che spieghiamo ad altri tabella pubblicata dal ldquoCorriere della serardquo nellrsquoinserto scientifico ldquoCorriere saluterdquo del 24 maggio 2009

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Didattica attiva e positiva

10

di ciograve che leggiamo 10

di ciograve che leggiamo

Per attuare una didattica positiva serve che lrsquoinsegnante bull  favorisca modi diversi di apprendere e di fare esperienza bull  cerchi di valorizzare i punti di forza dei ragazzi bull  sappia ascoltare attivamente mostrando interesse empatia bull  ricerchi soluzioni mediate condivise bull agisca in modo coerente bull  condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione

degli apprendimenti bull  funga da modello positivo esperto e stimoli la generalizzazione bull  favorisca lrsquoautoconsapevolezza individuale e di gruppo e aiuti la

riflessione metacognitiva sui processi attuati bull  insegni le abilitagrave sociali anche attraverso lrsquointerdipendenza dei ruoli bull  instauri un rapporto costruttivo con le famiglie e con il territorio

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

condivida con i ragazzi le scelte educative e i criteri di valutazione degli appren-

dimenti

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

bull Qual egrave per ciascun insegnamento il contenuto essenziale che lo studente deve conoscere labilitagrave che deve ldquosaper farerdquo il concetto che deve comprendererdquo

bull Come arriveragrave a conseguirli bull Come li faragrave suoi bull Cosa ci diragrave della specificitagrave di ciascuno

studente ciograve che egli avragrave conosciuto prodotto e compreso

Presa in carico globale

della persona (I care)

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

SINTESI VOCALE Permette al computer di leggere ad alta voce testi pagine web Pdf etc consentendo al ragazzo lrsquoacquisizione di informazioni orali Non tutte le sintesi vocali sono uguali Differiscono in termini di qualitagrave di costi ed efficienza Prima di decidere di passare ad un programma di sintesi vocale a pagamento ersquo bene provare se il ragazzo adotterarsquo questa diversa modalitagrave di apprendimento Balabolka e Dspeech vedi recensioni sito AID httpwwwaiditaliaorg

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

TopOCR ersquo uno dei migliori programmi di OCR completamente gratuito Dopo aver fatto la scansione delle pagine scritte che si vogliono convertire in testo modificabile e corrette le parole non riconosciute da OCR il documento ersquo pronto per essere letto modificato e archiviato TopOcr ha anche incorporata una sintesi vocale che consente la lettura del testo e puorsquo salvare il documento in file audio caratteristica utile anche per creare audiolibri a supporto della didattica o dello studio individuale trasferilo poi su cd o chiavette usb Unico neo di questa sintesi vocale ersquo che legge il documento sempre dallrsquoinizio Download ( per WIndows e Linux ) httpwwwtopocrcomdownloadhtml

OCR DIGITALIZZARE UN TESTO Lrsquo OCR ersquo un software indispensabile per la conversione di un documento cartaceo in un testo editabile cioegrave modificabile con un normale programma di videoscrittura e quindi leggibile con un lettore automatico

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

E-BOOK (Libri digitali ) Libri in formato digitale da leggere sullo schermo del computer e possono essere letti da una sintesi vocale Il vantaggio egrave di non dover scannerizzare il foglio negrave utilizzare lOCR per poter leggere il testo attraverso la sintesi vocale Si puograve anche realizzare un libro elettronico con bambini e ragazzi a scuola per abituarli a costruire autonomamente pubblicazioni originali in maniera divertente e molto educativa

Siti utili per creare e-book httpwwwconquistawebitebook httpwwwprogrammigratiscomMultimedia_Lavoro_e_ProduttivitaCreazione_EBooke BooksWriter_LITE_Italiano_9_Recensionehtml

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

AUDIOLIBRI e PODCASTING 1) Audiolibri (libri da sentire) romanzi o racconti letti da persone anche famosi interpreti Potete trovare un elenco di audiolibri in httpwwwdislessiaorgforumviewtopicphpf=2ampt=3012ampsid=f83cbb9143b 5eb2ca23f045f98abbc1a 2)Podcasting sistema che permette di scaricare automaticamente le trasmissioni in formato audio MP3 chiamati podcast pubblicate periodicamente da siti di news o blog come ad esempio quelle di Radio3 con numerosi audiolibri di eccellente qualitagrave da ascoltare sullrsquoI-pod o cellulare httpwwwradioraiitradio3podcastpodcastcfm

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

MAPPE PER LA DIDATTICA 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE MENTALI 10485761048577104857810485791048580104858110485821048583104858410485851048586104858710485881048589104859010485911048592104859310485941048595104859610485971048598104859910486001048601104860210486031048604104860510486061048607104860810486091048610104861110486121048613104861410486151048616104861710486181048619104862010486211048622104862310486241048625104862610486271048628104862910486301048631104863210486331048634104863510486361048637104863810486391048640104864110486421048643104864410486451048646104864710486481048649104865010486511048652104865310486541048655104865610486571048658104865910486601048661104866210486631048664104866510486661048667104866810486691048670104867110486721048673104867410486751048676104867710486781048679104868010486811048682104868310486841048685104868610486871048688104868910486901048691104869210486931048694104869510486961048697104869810486991048700104870110487021048703 MAPPE CONCETTUALI

Le mappe mentali si basano su un criterio di tipo Associativo che ne determina visivamente un aspetto a raggiera ideate inizialmente per prendere appunti e per il brainstorming risultano molto utili per sviluppare il pensiero creativo quindi per la progettazione di testi sono meno efficaci per rappresentare argomenti di studio complessi

Le mappe concettuali costituiscono una tecnica logico-grafica usata per rappresentare la conoscenza attraverso una struttura reticolare in cui i concetti sono connessi da relazioni esplicitate la loro struttura si adatta al modello dellrsquoapprendimento significativo

MAPPE PER LA DIDATTICA

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

WikiMindMap egrave un servizio online che genera una mappa mentale interattiva utilizzando il database dellrsquoEnciclopedia wikipedia Utile per chi non ha dimestichezza con i software Basta inserire una parola-chiave e la mappa egrave fatta Ersquo possibile salvarla ( archivio web) e stamparla Per utlizzare il programma andare su httpwwwwikimindmaporg

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi

CmapTools egrave un programma veramente completo per creare mappe concettuali con una semplice installazione facilmente utilizzabile da studenti e insegnanti Oltre ad essere semplice da usare egrave anche flessibile e potente

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione

Alessandra Grassi ndash d s IC Pellico - Arluno

Formazione neoassunti 2014-2015

Grazie per lrsquoattenzione