Formazione Formatori - AiFOS · PDF file Formazione Formatori. Il nuovo Accordo Stato-Regioni...
date post
20-May-2020Category
Documents
view
2download
0
Embed Size (px)
Transcript of Formazione Formatori - AiFOS · PDF file Formazione Formatori. Il nuovo Accordo Stato-Regioni...
Bergamo, 22 settembre dalle 14.30 alle 17.30
Relatore: Maria Frassine
Responsabile Ufficio Studi e legislativo AiFOS
Formazione Formatori Il nuovo Accordo Stato-Regioni RSPP
Aspetti generali
La nuova formazione
del RSPP
Importanza strategica dell’Accordo Non riguarda solo RSPP e ASPP
Interviene e modifica altri Accordi Lavoratori, Dirigenti, Preposti, Coordinatori
Docenti - e-Learning - Enti Bilaterali soppressi
Le novità più importanti dell’Accordo del 7 luglio 2016
Aggiornamenti RSPP
e-Learning
Altri aspetti disciplinati dal nuovo Accordo
Il formatore alla sicurezza nell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio
Maria Frassine
Indicazioni metodologiche per la progettazione ed erogazione dei corsi
L’allegato IV Rocco Vitale
Formatore alla sicurezza sempre più figura qualificata e centrale del
processo formativo
Introduzione al convegno
Progettazione sempre più a
«misura di azienda»
Paola Favarano
Metodologie efficaci:
«formazione esperienziale»
Alessandra Marconato Oltre l’Accordo:
quali prospettive per
il formatore? Elisabetta
Maier
4
Il formatore alla sicurezza nell’Accordo Stato-Regioni
?!
I Docenti nell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016
Il possesso dei requisiti è obbligatorio per i docenti dei corsi per RSPP-ASPP.
Obbligo dei requisiti per tutti i corsi previsti dal D. Lgs. 81/2008 In tutti i corsi obbligatori di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, fatti salvi quelli nei quali i requisiti dei docenti siano già previsti da norme specifiche, i docenti devono essere in possesso dei requisiti previsti dal decreto 6 marzo 2013.
Docente Formatore Qualificato deve essere in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 6 marzo 2013
Viene colmata una lacuna in quanto il
Decreto prevedeva i requisiti solo per i
formatori dei corsi per lavoratori e datori di
lavoro
I Docenti nell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016
Docente Qualificato
Docente altri requisiti
Requisiti
Spazi confinati
Lavori in quota
Posa segnaletica
stradale
Attrezzature Accordo
22/02/2012
DPI
Lavoratori Dirigenti Preposti
DDL RSPP RSPP
Coordinatori RLS
Attrezzature non normate
Per queste attrezzature non è prevista alcuna specifica relativa i docenti quindi rientrano nella qualificazione
…
Sarebbe stato più opportuno adottare
i criteri di qualificazione anche per i docenti parte
teorica di questi corsi …
I Docenti nell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016
Verificare la qualificazione del docente a seconda degli argomenti dei corsi di formazione
La qualificazione è per AREA TEMATICA
Tipologia corso Durata corso
Ore x Area note
Normativa Rischi Comunicazione
RSPP MODULO A 28 20 8 Unità A3: 4 ore rischi Unità A4: 4 ore rischi
RSPP MODULO B COMUNE
48 48
RSPP MODULO B SPECIALISTICI
Varia Varia
RSPP MODULO C 24 8 16 Unità C2: 8 ore normativa
Per i singoli corsi bisognerà individuare
un unico docente qualificato per le
diverse aree oppure diversi docenti
qualificati
Area 1 Normativa/Giuridico/Organizzativa
Area 2 Rischi tecnici - Igienico sanitari
Area 3 Relazioni/Comunicazione
I Docenti nell’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016
Riepilogo altri corsi
Tipologia corso Durata corso Ore x Area note
Normativa Rischi Comunicazione
Form generale 4 4
Form specifica 4, 8, 12 4, 8, 12
Preposti 8 2 4 2
Dirigenti 16 8 4 4
DDL RSPP Basso
16 8 4 4
Le suddivisioni sono indicative, a seconda del settore di riferimento si
possono dedicare più ore all’area tematica di interesse
DDL RSPP Medio
32 8 16 8
DDL RSPP Alto
48 12 24 12
RLS 32 12 12 8
COORDINATORE 28 modulo giuridico
+12 modulo organizzativo
52 modulo tecnico
+24 modulo pratico
4 modulo organizzativo
Aggiornamenti A seconda degli
argomenti trattati dovrà essere individuato
il docente qualificato opportuno
Requisiti Docenti anche per i relatori
ai convegni? Esclusi i saluti istituzionali, sarà opportuno individuare
«relatori qualificati»
Modifiche ai criteri di qualificazione
anche se non è in possesso dei requisiti previsti dal D.I. 6 marzo 2013 può svolgere la formazione esclusivamente per i propri lavoratori.
Datore di lavoro che svolge direttamente
l’incarico di RSPP
Se il formatore è il DDL: Deroga alla qualificazione
Modifiche ai criteri di qualificazione
può effettuare docenze solo nell’ambito del macro settore
ATECO di riferimento
Criterio 6 esperienza di almeno 6 mesi nel ruolo di RSPP o almeno 12 mesi nel ruolo
ASPP/Preposto + uno dei sottocriteri (corso FF24 H – docente x 24 ore in 3 anni in SSL – docente x 36 ore in 3 anni in qualsiasi materia – 48
ore affiancamento in 3 anni)
Se il formatore è l’RSPP/ASPP/ Preposto qualificato con criterio n. 6
Nuovo Accordo 7 luglio
RSPP/ASPP già formati - Se si rimane nel settore
di riferimento: ok
- Se si cambia settore: verificare esoneri da modulo B comune e
specialistici
RSPP/ASPP di nuova formazione
Saranno qualificati per i settori rientranti nel modulo B comune e
specialistici per cui saranno formati (o esonerati)
Aggiornamento formatori
«Quanto?»
Quanto? 8 ore all’anno per
ciascuna area tematica in cui si è
qualificati «Come?» «Chi?»
«Validità per più figure?»
Chi? Soggetti Formatori
Gli stessi che possono erogare
corsi per RSPP/ASPP ai sensi del nuovo
Accordo Stato- Regioni
Come? Modalità Seminari Convegni
Corsi* almeno 8 ore
Validità per più figure? La partecipazione ai corsi*
di aggiornamento per formatori è valida anche per la formazione
RSPP e ASPP e viceversa
Le nuove figure: oltre il formatore «docente»
Responsabile del progetto formativo
• identificato per ciascun corso
• può coincidere anche con un docente
Responsabile/coordinatore scientifico del corso
Profilo professionale che cura l’articolazione del corso e la strutturazione dei contenuti garantendo la coerenza e l’efficacia didattica del percorso formativo
Mentor/Tutor di contenuto Esperto dei contenuti, assicura e presidia il supporto scientifico di assistenza ai discenti
Docenti/relatori per la realizzazione dei contenuti
Possesso dei requisiti di Qualificazione dei
formatori
*
*
*
*
*
Riassunto criteri organizzazione corsi
SO G
G ET
TI
81
N O
RM E
DI
RI FE
RI M
E N
TO
CA TE
G O
RI A
RI SC
HI O
SO G
G ET
TI
FO RM
AT O
RI
RE Q
U IS
IT I
DE I
DO CE
N TI
VA LU
TA ZI
O N
E AP
PR EN
DI M
EN TI
M O
DA LI
TÀ
DI
VA LU
TA ZI
O N
E
N .
PA RT
EC IP
A N
TI
M ET
O DO
L O
G IA
DI
DA TT
IC A
E- LE
AR N
IN G
DDL che svolge le funzioni di RSPP
art. 34 d.lgs. 81/2008 –
accordo n. 223 21 dicembre 2011
n. 3 categorie Basso Medio
Alto
soggetti accordo e soggetti
accreditati
decreto 6 marzo 2013 Si
colloquio o test 35 Si
Possibile solo per Modulo 1
e 2
RSPP e ASPP art. 32 d.lgs.
81/2008 - presente accordo
Modulo B comune
+ eventuali 4 moduli di specialistici
soggetti art. 32 d.lgs. 81/2008, accordo e accreditati
decreto 6 marzo 2013 Si
Modulo A test o colloquio
Modulo B test o colloquio e simulazione Modulo C
test e colloquio
35 Si Possibile solo per Modulo A
RLS *
* Fatto salvo CCNL
art. 37 d.lgs. 81/2008 -
presente accordo e CCNL
/ / decreto 6 marzo 2013 Si * / * 35* No * No *
DIRIGENTE art. 37 d.lgs.
81/2008 – accordo n. 221 21 dicembre
2011
/ / decreto
6 marzo 2013 Si colloquio o test 35 Si Possibile per tutto il corso
PREPOSTO art. 37 d.lgs.
81/2008 – accordo n. 221 - 21
dicembre 2011
/ / decreto 6 marzo 2013 Si colloquio o
test 35 Si Possibile solo da punto 1 a
punto 5
LAVORATORE
art. 37 d.lgs. 81/2008 - accordo n. 221 21 dicembre
2011 e presente accordo
n. 3 categorie Basso Medio
Alto
/ decreto