Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

6
RASSEGNA FONDI IMMOBILIARI ITALIANI II

description

OPA sul Fondo Unicredito Immobiliare Uno a 1.850 euro pro quota. Risveglio per il settore immobiliare italiano, in particolare per quanto riguarda l'interesse al mattone da parte di investitori esteri. Dopo un minimo fatto registrare nel 2012, quando dagli investitori stranieri sono arrivati appena 500 milioni, l'anno scorso l'afflusso è salito a 2,5 miliardi e anche il 2014 ha già mostrato segnali di ulteriore accelerazione, come testimoniano le offerte pubbliche arrivate su fondi immobiliari quotati. La prima ha riguardato il Fondo Unicredit Immobiliare Uno, investito su asset diversificati e che ha ricevuto un'offerta di acquisto del 40% delle quote per un massimo di 120 milioni da parte di Gwm (50%) e Fortstress (50%).

Transcript of Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

Page 1: Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

RASSEGNAFONDI IMMOBILIARI ITALIANI

II

Page 2: Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

Il Ghirlandaio 28/01/2014 Mariarosaria Marchesano

Quanti gioielli in Unicredit Immobiliare Uno

Nel fondo su cui sta per essere lanciata un'opa, anche la sede delSole24Ore e il quartier generale di Pirelli

Milano, 28 gen. - Ci voleva l'annuncio dell'opa da parte del tandem Eurocastle-Gwm per aprire lo scrigno dei gioielli del fondoUnicredit Immobiliare Uno gestito da Torre sgr. Si tratta di un'operazione finanziaria di cui non si parla molto ma che interessa ben 25 mila risparmiatori. Questi ultimi sono i sottoscrittori del veicolo real estate quotato a piazza Affari che, non appena la Consob darà il via libera, saranno chiamati a scegliere se aderire o meno all'offerta. Come mai tanto interesse da parte di investitori nazionali e internazionali per questo fondo immobiliare? Vediamo quanto vale e che cosa c'è dentro il portafoglio di immobili del valore complessivo di 425 milioni (traproprietà detenute direttamente e indirettamente). Tanto per cominciare, ci sono due palazzi simbolo del business e dell'editoria italiana e cioè l'immobile sede del Sole 24 Ore (e in misura minore di Pricewaterhouse) in viale Monterosa e il quartier generale di Pirelli&C. in viale Sarca, entrambi a Milano.La sede del Sole vale 182 milioni, secondo l'ultimo rendiconto, mentre quella di Pirelli 73 milioni. Entrambi gli edifici fanno parte del comparto "prime office" di Unicredit Immobiliare Uno, costituito qualche anno fa con l'obiettivo di destinare questi immobili alla vendita. Nonostante alcune trattative avviate, la dismissione non è mai avvenuta, per motivi legati al prezzo pare (anche perché, per esempio, sulla sede del Sole pende ancora un contratto di leasing mai rifinanziato dalle banche). E oggi questidue palazzi fanno parte a tutti gli effetti del perimetro del fondo su cui è stata annunciata l'opa. Spostandoci da Milano a Bergamo, nel portafoglio si trova il parco tecnologico Kilometro Rosso. L'edificio (del valore di 63 milioni) è stato progettato dall'architetto Jean Nouvel e si affaccia sulla via Stezzano per una chilometro, con la sua facciata realizzata in acciaio rosso. Nella struttura sono sviluppate attività di ricerca per il gruppo Brembo (ma i laboratori lavorano anche per altre realtà) che è anche l'affittuario dell'immobile. Dai documenti contabili emerge l'esistenza di una opzione per l'acquisto dell'immobile a favore degli attuali locatari (dal primo luglio 2013 al 31 dicembre 2013)che al momento però non risulta sia stata esercitata. Uffici e logistica nel nord Italia, turismo e residenze nel sud. A Roma Unicredit Immobiliare Uno è proprietario di un enorme complesso invia Buoncompagni, a ridosso della rinomata via Veneto (valore 140 milioni). Si tratta di un edificio di 40 mila mq che fino a qualche tempo fa ha ospitato uffici e che al momento è oggetto di

Page 3: Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

un mega progetto di riconversione ad uso residenziale che porta lafirma dello studio di architetti cinese Mad. L'iter urbanistico e la trattativa per la trasformazione dell'immobile intrapresa con il Comune di Roma va un po' a rilento (in pratica mancano i permessi per costruire ed è emersa la necessità di liberare l'edificio di alcune strutture in amianto), cosa che prolunga le attese per la valorizzazione il cui costo è stato stimato tra 50 e60 milioni di euro. L'entità della spesa, però, non dovrebbe rappresentare un problema, visto che il conto economico del fondo Unicredit Immobiliare Uno presenta liquidità in cassa per 54 milioni, di cui circa 47 milioni rappresentati da titoli di stato a breve termine. Insomma, la sgr ha messo da parte i soldi per affrontare il piano di riconversione dell'immobile che in futuro dovrebbe dare i suoi frutti, visto che gli appartamenti che saranno ricavati (e venduti) si troveranno a pochi passi da via Veneto. Sempre nella Capitale, il fondo è proprietario di un altrocomplesso che si trova a via Dehon, praticamente sopra il Vaticano(valore 16 milioni). Il corpo centrale è composto da una strutturadi tipo alberghiero-residenziale (attualmente in affitto a Pierre&Vacance) e in più c'è una villa patrizia dell'800 attualmente non utilizzata. Anche in questo caso il progetto (che è solo all'inizio) prevede la trasformazione in residenze, che si troveranno a due passi da piazza San Pietro. Per il resto il portafoglio del fondo è costituito da diversi altri edifici ad usologistico o retail, come il centro commerciale Pam di Piedimonte San Germano, in provincia di Frosinone (valore 19,9 milioni). Di recente un contenzioso con la Standa si è risolto a sfavore di quest'ultimo, che ha lasciato l'immobile versando nelle casse del fondo circa 5 milioni di euro.

Affari Italiani 28/01/2014

Il Ghirlandaio/ Unicredit Uno Quanti gioielli in portafoglioCi voleva l'annuncio dell'opa da parte del tandem Eurocastle-Gwm per aprire lo scrigno dei gioielli del fondo Unicredit ImmobiliareUno gestito da Torre sgr. Si tratta di un'operazione finanziaria di cui non si parla molto ma che interessa ben 25 mila risparmiatori. Questi ultimi sono i sottoscrittori del veicolo real estate quotato a piazza Affari che, non appena la Consob daràil via libera, saranno chiamati a scegliere se aderire o meno all'offerta. Leggi il seguito su IlGhirlandaio.com

Page 4: Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

QN - Il Resto del Carlino 11/02/2014 ed. Nazionale p. 27

UNICREDITO Aperta l'Opa sul 40%UNICREDITO Aperta l'Opa sul 40%. Aperta l'Opa volontaria parziale sul 40 % circa del fondo immobiliare Unicredito Immobiliare Uno, promossa da Gwm ed Eurocastle. Il periodo di adesione all'offerta terminerà il 7 marzo 2014. QN - Il Giorno 11/02/2014 ed. Nazionale p. 27

UNICREDITO Aperta l'Opa sul 40%UNICREDITO Aperta l'Opa sul 40%. Aperta l'Opa volontaria parziale sul 40 % circa del fondo immobiliare Unicredito Immobiliare Uno, promossa da Gwm ed Eurocastle. Il periodo di adesione all'offerta terminerà il 7 marzo 2014. QN - La Nazione 11/02/2014 ed. Nazionale p. 27

UNICREDITO Aperta l'Opa sul 40%UNICREDITO Aperta l'Opa sul 40%. Aperta l'Opa volontaria parziale sul 40 % circa del fondo immobiliare Unicredito Immobiliare Uno, promossa da Gwm ed Eurocastle. Il periodo di adesione all'offerta terminerà il 7 marzo 2014. Ansa.it Real Estate 10/02/2014

Borsa: al via Opa su 40% Fondo Unicredit Immobiliare UnoPromossa da GWM ed Eurocastle, Consob approva documento di offertaMILANO, 10 FEB - Si apre oggi l'Opa volontaria parziale sul 40 % circa del fondo immobiliare Unicredito Immobiliare Uno, promossa da GWM ed Eurocastle (gruppo Fortress). Consob, si legge in una nota, ha approvato il documento di offerta il cui periodo di adesione terminerà il 7 marzo 2014. Il corrispettivo per ciascuna quota del Fondo portata in adesione all'offerta, è pari a 1.850 euro, che rappresenta un premio del 13,1% rispetto al prezzo medioponderato di mercato delle quote registrato nei 3 mesi precedenti la data di riferimento (6 gennaio 2014).(ANSA).

Page 5: Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

MF online 10/02/2014

Immobiliare: Opa da 120 mln sul fondo Unicredito Immobiliare 1MILANO (MF-DJ)--Gwm ed Eurocastle hanno approvato il lancio di un'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale sul 40% delle quote del fondo Unicredito Immobiliare Uno, per un controvalore complessivo di circa 120 milioni. Il prezzo offerto per singola quota, si legge su MF, e' di 1.850 euro, con un premio del 13,1% rispetto al prezzo medio ponderato di mercato delle quote registrato nei tre mesi precedenti. Istituito da Unicredit Fondi Sgr nel 1999, Unicredito Immobiliare Uno e' un fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso, specializzato nell'investimento di capitali in immobili e/o partecipazioni in societa' immobiliari non quotate. Ansa 10/02/2014

Borsa: al via Opa su 40% Fondo Unicredit Immobiliare Uno Offerta promossa da GWM ed EurocastleMILANO, 10 FEB - Si apre oggi l'Opa volontaria parziale sul 40 % circa del fondo immobiliare Unicredito Immobiliare Uno, promossa da GWM ed Eurocastle (gruppo Fortress). Consob, si legge in una nota, ha approvato il documento di offerta il cui periodo di adesione terminera' il 7 marzo 2014. Il corrispettivo per ciascunaquota del Fondo portata in adesione all'offerta, e' pari a 1.850 euro, che rappresenta un premio del 13,1% rispetto al prezzo medioponderato di mercato delle quote registrato nei 3 mesi precedenti la data di riferimento (6 gennaio 2014).(ANSA). Lettera43 10/02/2014

Unicredit, al via Opa sul fondo immobiliareL'offerta sul 40% del patrimonio Unicredit Immobiliare Uno. Il 10 febbraio si è aperta l'Opa volontaria parziale sul 40 % circa del fondo Unicredit Immobiliare Uno, promossa da GWM ed Eurocastle (gruppo Fortress). CONSOB HA APPROVATO. Consob, è scritto in una nota, ha approvato il documento di offerta il cui periodo di adesione è previsto che termini il 7 marzo 2014. Il corrispettivo per ciascuna quota del Fondo portata in adesione all'offerta, è pari a 1.850 euro, che rappresenta un premio del 13,1% rispetto alprezzo medio ponderato di mercato delle quote registrato nei tre mesi precedenti la data di riferimento (6 gennaio 2014).

Page 6: Fondo immobiliare UIU - OPA Fondo Immobiliare di Gwm Group e Eurocastle

Radiocor 10/02/2014

Immobiliare: Opa parziale fondo Unicredito Immobiliare Uno da oggial 7/3Via libera della Consob a prospettoMilano, 10 feb - Prende il via oggi per concludersi il 7 marzo il periodo per aderire all'Opa parziale promossa da Gwm e Eurocastle sul fondo immobiliare quotato Unicredito Immobiliare Uno. Lo comunica una nota della societa' dopo che la Consob ha dato il vialibera al documento di offerta. La proposta di Gwm e Eurocastle haoggetto un massimo di 64.864 quote pari al 40,54% della totalita' delle quote emesse ad oggi dal fondo ad eccezione delle 5.385 quote del fondo gia' detenute da Europa Plus Sca Sif - Res Opportunity (Gwm), pari a circa il 3,37% della totalita' delle quote emesse dal fondo. Il corrispettivo per ciascuna quota del fondo portata in adesione all'offerta e' pari a 1.850 euro (fatta salva l'eventuale rettifica in diminuzione dello stesso a seguito della corresponsione di proventi distribuibili, rimborsi pro-quotao altri importi entro la data di pagamento, inclusa), che rappresenta un premio del 13,1% rispetto al prezzo medio ponderatodi mercato delle quote registrato nei tre mesi precedenti la data di annuncio dell'Opa. L'esborso massimo complessivo sara' pari a 119.998.400 euro.