Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

9
La Sanità è uguale per tutti Tavolo 10

Transcript of Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

Page 1: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

La Sanità è

uguale per

tutti

Tavolo 10

Page 2: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

La Sanità campana è in codice rosso

Anni d’insipienza amministrativa prima, sei anni di commissariamento poi hanno disperso le migliori energie umane e professionali e minato lo stato sociale. La giunta Caldoro ha lavorato per pareggiare un debito pesantissimo. Ma il pareggio di bilancio è stato ottenuto sulla pelle dei cittadini più deboli:•le tasse più alte in Italia;•migliaia di posti di lavoro in meno;•blocco del turn-over;•tagli lineari che hanno penalizzato i più bravi ed i più volenterosi.

Page 3: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

Il pareggio di bilancio di Caldoro raggiunto sulla pelle dei cittadini

• Campania ultima in classifica in Italia per i livelli essenziali di assistenza e primi per livelli di disoccupazione di personale sanitario

• Nuovo piano ospedaliero regionale da approvare entro il 30 novembre 2014: 700 posti letto in meno

• Eccesso di mortalità per tutte le patologie cronico-degenerative

• Nella regione della Terra dei Fuochi, i fondi vincolati per i piani regionali di prevenzione non vengono spesi (screening oncologici, prevenzione cardiovascolare, diabete, sicurezza sul lavoro)

Page 4: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

Assieme all’incapacità del centro-destra, restano i problemi

di sempre

• Rete dell’emergenza assente: i pochi pronto soccorso (Cardarelli, Loreto etc …) affollati all’inverosimile

• Policlinici universitari inefficienti, con livelli di produttività bassissimi, operatori sanitari mediamente anziani e demotivati, non dotati di pronto soccorso, e incapaci di formare la classe medica di domani

• Rete pediatrica in difficoltà: insufficienza del filtro dei pediatri di base, insufficienza dei filtri assistenziali periferici. Risultato: affollamento dell’unico ospedale pediatrico funzionante, il Santobono-Pausillipon-Annunziata

Page 5: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

La sanità è uguale per tutti: proposte per una Campania più

equa• Ottenere nuovi criteri di riparto del fondo sanitario

nazionale che tengano conto dello svantaggio sociale (in Campania PIL pro capite più basso d’Italia)

• Nella regione della Terra dei Fuochi, è doveroso utilizzare le risorse destinate alla prevenzione

• Realizzare una moderna rete territoriale di cure primarie per ridurre l’affollamento dei pronto soccorso

• Realizzare una rete pediatrica e neonatologica: chiudere i punti nascita al di sotto dei 1000 nati/anno, pericolosi per mamme e neonati; potenziamento dei posti letto di terapia intensiva neonatologica e di rianimazione pediatrica

Page 6: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

Una sanità efficiente passa per Policlinici e strutture efficienti

• Policlinico Federico II: integrarlo nella rete dell’emergenza (SIRES), accorpare i ricoveri in pochi padiglioni, centralizzare l’accettazione e gli ambulatori, ristrutturare le strutture destinate agli studenti. I padiglione in eccesso dedicarli alla foresteria per gli studenti.

• Policlinico SUN: chiusura appena possibile e trasferimento a Caserta nel nuovo ospedale

• Ospedalizzare entrambi i Policlinici

Page 7: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

Non solo spendere meno, ma spendere meglio

• Stop ai tagli lineari: individuazione di criteri di efficacia e produttività per l’allocazione corretta delle risorse, immediata soppressione del “super Ticket”

• Superamento del blocco del turn-over; regolarizzazione di tutti i rapporti di lavoro a tempo determinato del personale indispensabile per il corretto mantenimento dei Livelli Essenziali di Assistenza

• Ospedale del Mare: concertazione aggiornata sulle funzioni sanitarie e sulle eventuali soppressioni di strutture ospedaliere nel centro storico

Page 8: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

Fuori la politica dalle corsie

• Mobilità interregionale attuata con bandi per titoli

• Nomina dei direttori generali secondo criteri di reale valenza curriculare

• Potenziamento dell’integrazione fra pubblico e buona sanità privata: riconversione ad altre funzioni assistenziali (hospice, R.S.A.) delle strutture private non in possesso dei requisiti previsti dall’accordo conferenza stato-regioni o delle strutture pubbliche inefficienti

Page 9: Fonderia delle Idee - Tavolo Sanità

La Sanità è uguale per tuttiCoordinatori e partecipanti

•Coordinatori:Fulvio Calise, Tonino Pedicini•Responsabile di sessione:Giovanni Colacicco•Interventi Programmati: Osvaldo Nastasi, Sergio Lodato, Ernesto Mezza, Vincenzo Schiavone, Fernando Schiraldi, Maurizio De Palma, Gabriele Riccardi, Fulvio Esposito, Massimo Costa, Alfredo Budillon, Giulio Belli, Antonio Correra, Andrea Simonetti , Vincenzo Viggiani Hanno preso parte ai lavori, apportando il loro fondamentale contributo:Renato Penza, Pietro Amoroso, Giorgio Bosso, Franco Verde, Fedele Maurano, Francesco Blasi, Mario Santangelo, Nicola Ferrara, Gennaro Ascione, Gerardo Langella, Antonella Cammardella, Serena Caprio, Alberto Pironti, Enrico Crolla.Hanno contribuito:Anna Maria Minicucci, Paride De Rosa, Corrado Cuccurullo, Santolo Cozzolino, Antonio Mancini, Giuseppe Aragiusto, Ciro Mauro, Antonello Belli, Adele Bracco, Rosalba Calderazzo, Gancarlo Zotti, Paolo Morra, Pasqualino De Marinis, Franco Rossi, Vittorio Artiola, Attilio Bianchi, Bruno Zuccarelli, Bruno Accarino,, Salvatore Pettirossi, Giusy Di Flumeri, Adriano Grossi, Angela Iannuzzi, Renato Ippolito, Valentina Mercurio, Antonio Pagano, Agostina Pontarelli, Giovanni Porta, Mario Santoro, Sara Cocozza, Anita Costanzo, Piergiorgio Rabitti, Paolo Siani, Angela Cortese, Nicola Orabona, Stefano Lepore.