Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica...

66
Finanza pubblica in Italia

Transcript of Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica...

Page 1: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Finanza pubblica in Italia

Page 2: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Aggregazioni di enti pubblici

Criterio istituzionale: vengono considerati parte del settore pubblico tutti gli enti che rientrano nell’ambito della proprietà pubblica, indipendentemente dalla natura pubblica o privata delle attivitàche svolgono.

Le aggregazioni costruite in base a questo criterio, per le quali esistono rilevazioni statistiche, sono due:

1) Settore pubblico

2) Settore statale

Criterio funzionale: sono parte del settore pubblico tutti gli enti che svolgono attività di natura pubblica.

Nelle statistiche e nei documenti ufficiali di politica economica si fa riferimento a determinate aggregazioni di enti pubblici.

Tali aggregazioni possono essere definite in base a due criteri:

Attività prevalentemente consistenti nella fornitura di beni e servizi non destinabili alla vendita o che operano redistribuzione del reddito o della ricchezza. Si intendono non destinabili alla vendita i beni o servizi forniti a un prezzo non significativo (di solito < 50% prezzo di mercato).

Page 3: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Settore statale

Il settore statale comprende:

1) Stato (Bilancio e Tesoreria), organi costituzionali e ministeri

2) Aziende autonome statali

3) Gli enti assimilati all’amministrazione centrale

Questo aggregato è importante ai fini del controllo dei flussi di cassa. In particolare, è centrale il ruolo del Ministero dell’Economia:

Di cassiere: per le operazioni che riguardano le entrate e le uscite del bilancio dello stato

Di regolatore dei rapporti tra lo stato e gli altri enti del settore pubblico (gestione di tesoreria)

Questa funzione è svolta attraverso conti correnti che gli enti collegati alla finanza pubblica devono tenere presso la Tesoreria. Si tratta per esempio di regioni, comuni, Asl, università, enti previdenziali, aziende autonome, ecc.

Page 4: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Settore stataleI fondi che dal Bilancio dello stato affluiscono a vario titolo agli enti decentrati transitano per i conti di tesoreria a essi intestati.

Per esempio, un pagamento effettuato dallo stato alle università non ha effetto sul fabbisogno del settore statale fino a quando le università non effettuano il prelievo dal conto di tesoreria.

L’osservazione dei flussi finanziari del Bilancio dello stato e dei saldi dei conti della Tesoreria consente di monitorare in tempi rapidi un insieme molto ampio di attività pubbliche.

I conti relativi al settore statale sono elaborati dal Ministero dell’economia e vengono presentati nelle Relazioni trimestrali sulla stima del fabbisogno di cassa del settore pubblico, di cui la più importante è quella che esce a marzo, chiamata Relazione unificata sull’economia e la finanza pubblica.

Queste informazioni sono riportate anche in:

- Relazione generale sulla situazione economica del paese (Ruef)

- Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpef)

Page 5: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Settore pubblico

È l’aggregazione più ampia di settore pubblico per la quale esistano rilevazioni specifiche. Comprende:

• Tutti gli enti del settore stale

• Altri enti dell’Amministrazione centrale

• Enti dell’Amministrazione locale (Regioni, Province, Comuni)

• Enti di previdenza

• Aziende autonome statali ed enti ad esse assimilati.

Anche i dati relativi a questo aggregato sono esposti in modo articolato nella Ruef

Un conto consolidato del settore pubblico ècontenuto anche nella Relazione annuale della Banca d’Italia.

Page 6: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Amministrazioni pubbliche

Le amministrazioni pubbliche (Ap) sono un sottoinsieme del settore pubblico che comprende organismi pubblici o anche istituzioni senza scopo di lucro che gestiscono o finanziano attivitàprevalentemente consistenti nella fornitura di beni e servizi non destinabili alla vendita o che operano nella redistribuzione del reddito o della ricchezza.

Un bene o servizio si intende non destinabile alla vendita se l’eventuale prezzo richiesto per la fornitura è non significativo (convenzionalmente, inferiore al 50% del costo di produzione).

Le amministrazioni pubbliche si articolano in:

• Amministrazione centrale, che comprende gli enti di competenza generale, la cui attività si estende cioè su gran parte del territorio (Cnr, Istat, Autorità indipendenti).

• Enti di previdenza, che erogano prestazioni in denaro o natura e si finanziano con la

contribuzione (Inps, Inail, Inpdap, ecc.).

• Amministrazione locale: gli enti che svolgono la loro attività solo su parte del territorio

nazionale (comuni, province, regioni, università, Asl, Camere di commercio, ecc.)

Page 7: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Amministrazioni pubbliche

Conti economici: escludono tutte le entrate e uscite di carattere finanziario che non danno luogo a modificazioni della situazione patrimoniale degli enti considerati. I conti della Ap sono i conti economici.

Conti finanziari: comprendono le operazioni che modificano la situazione patrimoniale. Per esempio accensione di prestiti, riscossione di crediti, acquisizione di partecipazioni azionarie

I conti finanziari consentono di calcolare il fabbisogno finanziario, da cui si possono ricavare informazioni relative all’indebitamento netto dell’insieme degli enti considerati.

I dati riportati nei conti economici sono di competenza: a essi corrispondono erogazioni avvenute nell’anno finanziario di riferimento.Due tipi di conti

per gli enti pubblici:

Page 8: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Documenti

• Relazione unificata sull’economia e la finanza pubblica: http://www.tesoro.it/doc-finanza-pubblica/dfp.ruef.asp

• Relazione unificata sull’economia e la finanza pubblica (Ruef): http://www.dt.tesoro.it/it/analisi_programmazione_economico_finanziaria/documenti_programmatici/relazione_unificata_economia_finanza_pubblica/

• Relazione generale sulla situazione economica del paese: http://www.dt.tesoro.it/it/analisi_programmazione_economico_finanziaria/documenti_programmatici/relazione_generale_situazione_economica_paese.html

• Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpef): http://www.tesoro.it/doc-finanza-pubblica/dfp.dpef.asp

• Relazione annuale della Banca d’Italia: http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/relann/rel10

• Relazione unificata sull’economia e la finanza pubblica: http://www.tesoro.it/doc-finanza-pubblica/dfp.ruef.asp

• Relazione unificata sull’economia e la finanza pubblica (Ruef): http://www.dt.tesoro.it/it/analisi_programmazione_economico_finanziaria/documenti_programmatici/relazione_unificata_economia_finanza_pubblica/

• Relazione generale sulla situazione economica del paese: http://www.dt.tesoro.it/it/analisi_programmazione_economico_finanziaria/documenti_programmatici/relazione_generale_situazione_economica_paese.html

• Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpef): http://www.tesoro.it/doc-finanza-pubblica/dfp.dpef.asp

• Relazione annuale della Banca d’Italia: http://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/relann/rel10

Page 9: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

Distinzione tra entrate e uscite:

• correnti: entrate e spese necessarie per il normale funzionamento degli enti delle Ap

• in conto capitale: entrate di tipo straordinario o spese di investimento, destinate ad aumentare la capacitàproduttiva sociale.

Page 10: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

Le entrate correnti comprendono le principali forme di imposizione:

• Imposte dirette: per es. sul reddito o sul patrimonio

• Imposte indirette: per es. prelievi che gravano sul contribuente al momento del consumo

• Contributi sociali effettivi, in parte a carico dei datori di lavoro e in parte a carico dei lavoratori, sono prelievi commisurati ai redditi da lavoro (dipendente o autonomo) finalizzati al finanziamento delle prestazioni sociali (pensioni, assicurazioni sociali) e versati direttamente agli enti previdenziali.

• Altre entrate: interessi attivi di enti appartenenti alle Ap e proventi derivanti da tariffe, multe, canoni, ecc.

• Contributi sociali figurativi: contropartita contabile di prestazioni sociali erogate dalle Apche non transitano nei conti degli enti di previdenza.

Page 11: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

La somma delle prime due voci delle entrate correnti è la pressione tributaria.

Page 12: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

La somma delle della pressione

tributaria e dei contributi sociali è la

pressione fiscale.

Nel calcolo della pressione fiscale vengono solitamente incluse anche alcune entrate di tipo patrimoniale o straordinario, indicate nella voce imposte in conto capitale.

Page 13: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

Tra le spese, consumi collettivi e investimenti costituiscono una domanda diretta di beni e servizi

I consumi collettivi sono valutati al costo (dato che non sono venduti) e comprendono le spese per le retribuzioni ai dipendenti pubblici e gli acquisti di beni e servizi.

Page 14: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

Trasferimenti: spese a fronte delle quali non si ha una controprestazione da parte del beneficiario. La componente piùimportante sono le prestazioni sociali(pensioni, sussidi alla disoccupazione, spese assistenziali, parte delle spese sanitarie – come le remunerazioni dei medici – ecc.).

Page 15: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

Contributi alla produzione: sono sussidi che lo stato offre alle imprese per sostenere la produzione di beni o servizi di pubblica utilità. Per es., può trattarsi del sussidio al monopolista per farlo produrre a un prezzo inferiore a quello di mercato.

Trasferimenti in conto capitale: contributi alle imprese condizionati all’effettuazione di investimenti produttivi.

Page 16: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

Spesa per interessi: interessi che lo stato corrisponde ai titolari del

debito pubblico. È alta, pari al 5,1% del Pil

Page 17: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

La differenza tra entrate e uscite totali è il disavanzo complessivo, detto anche “indebitamento netto”. Nel 2008 era il 2,4% del Pil. Ora è il 3,1%.

La differenza tra entrate correnti e uscite correnti è detta risparmio pubblico

Page 18: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Conto economico consolidato delle Ap

Il saldo primario (avanzo o disavanzo) è il

disavanzo complessivo al netto della

spesa per interessi

Al netto degli interessi l’Italia presenta da

tanto tempo un avanzo primario.

Nel 2008 era pari al 2,4% del Pil; nel secondo trimestre del 2011 era del 2,1%.Per aggiornamenti si veda www.istat.it

Page 19: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Indebitamento netto (disavanzo complessivo) e

saldo primario delle Ap in % del Pil

-14

-13

-12

-11

-10

-9

-8

-7

-6

-5

-4

-3

-2

-1

0

1

2

3

4

5

6

7

8

70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07

IND/Pil Saldo primario

Vincolo PSC

Page 20: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La fragilità della finanza pubblica italiana

• La figura precedente può sembrare rassicurante. La situazione però si è aggravata molto negli ultimi 2 anni:– Per le misure fiscali espansive che il governo precedente ha

adottato per contrastare la crisi (prima di Monti)

– Per il forte rallentamento della crescita (il Pil, al denominatore, èaumentato meno del numeratore).

• Il governo Berlusconi è stato molto timido nell’intraprendere politiche espansive, nonostante le previsioni di recessione del nostro paese fossero (e siano) peggiori di quelle del resto d’Europa.

• Ciò è in parte dovuto alla situazione strutturalmente fragile della finanza pubblica italiana.

Page 21: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La fragilità della finanza pubblica italiana

• Fino agli anni ’70 il peso del settore pubblico sul Pil non era particolarmente elevato. A partire dalla seconda metà dei ’70 si formano disavanzi crescenti che alimentano la crescita dello stock di debito pubblico.

• All’inizio degli anni ’80, sotto i governi di coalizione democristiana e socialista, vi è un’ondata di aumento della spesa pubblica che prosegue fino alla metà degli ’80.

• Negli anni successivi la spesa al netto degli interessi rallenta, mantenendosi più o meno costante rispetto al Pil, ma la crescita dello stock di debito pubblico fa aumentare la spesa per interessi.

Page 22: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Uscite totali e uscite primarie in % del Pil

20,0

25,0

30,0

35,0

40,0

45,0

50,0

55,0

60,0

70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07

Uscite Totali Uscite Primarie

Page 23: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La fragilità della finanza pubblica italiana

• Il 1992 è uno spartiacque decisivo nella storia della finanza pubblica italiana:

- Dopo la sottoscrizione del Trattato di Maastricht la lira ècolpita da una grave crisi valutaria che porta alla svalutazione.

- Con il governo Amato ha inizio il risanamento finanziario – emergenza prima di allora del tutto ignorata dai governi Dc-Psi.

• Il risanamento si concluderà (temporaneamente) col raggiungimento dei criteri di Maastricht per l’ingresso nell’UEM con il governo Prodi.

Page 24: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La fragilità della finanza pubblica italiana

• Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica è l’aumento straordinario della pressione fiscale, dal 25,7% del Pil nel 1971 al 43,3% nel 1997.

• Come mai non c’è stata una rivolta fiscale (considerato anche che in Italia gli atteggiamenti di rivolta fiscale sono piuttosto diffusi)?

• Una spiegazione è l’illusione finanziaria che potrebbe essere stata determinata dal flusso di interessi sui titoli del debito pubblico. I cittadini, arricchiti nel loro patrimonio dall’aumento degli interessi, potrebbero non aver sentito pienamente gli effetti sul reddito dell’aumento della pressione fiscale.

Page 25: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Pressione tributaria e pressione fiscale

0

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07

PressioneFiscale PressioneTributaria

Page 26: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La fragilità della finanza pubblica italiana

• Tale dinamica ha delle implicazioni distributive importanti.

• Di fatto il bilancio pubblico ha operato una redistribuzione del potere d’acquisto tra contribuenti e detentori di titoli del debito pubblico.

• In parte si tratta degli stessi soggetti.• In parte no. La distribuzione del debito è molto concentrata presso i percettori di redditi più elevati.

• Questi ultimi, nonostante la progressività del sistema tributario, hanno goduto di un vantaggio notevole: l’investimento in titoli italiani (rischiosi, ma con alto rendimento) si è rivelata redditizia ex post (se non andiamo in default) benché rischiosa ex ante.

Page 27: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La fragilità della finanza pubblica italiana

• A partire dall’inizio del secolo sembra essersi interrotta la tendenza a un controllo della spesa e al contenimento della pressione fiscale:

- la spesa complessiva e primaria riprende lentamente a crescere

- aumenta la pressione fiscale.

Page 28: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Mutamenti istituzionali

• La dinamica delle spese e delle entrate pubbliche può essere spiegata meglio alla luce dei mutamenti istituzionali che si sono verificati dagli anni ’70 a oggi.

• Anni ’70: riforme del welfare state. Si estende il welfare (sanità, previdenza, assistenza) ampliando il numero dei beneficiari, delle prestazioni e l’importo medio di queste ultime.

• 1978: istituzione di un nuovo sistema sanitario nazionale che, a differenza del precedente sistema mutualistico, è a carattere universale.

• Interventi nel settore pensionistico (in anni diversi) che danno diritto a prestazioni che nel corso del tempo si riveleranno insostenibili dal punto di vista finanziario.

Page 29: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Mutamenti istituzionali

• 1973: riforma tributaria centrata sull’abbandono delle principali imposte allora vigenti a favore di un nuovo sistema fondato su un numero minore di tributi (centrato sull’Irpef per le imposte dirette e sull’Iva per le indirette).

• La vita della riforma è fortemente influenzata dal contesto macroeconomico. La riforma era stata concepita per operare in un contesto di stabilità dei prezzi e crescita economica. Invece si verificò stagflazione (stagnazione del Pil e inflazione).

• Ne derivarono forti distorsioni tra cui il fiscal drag.

Page 30: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Mutamenti istituzionali

• Fiscal drag. Si verifica in presenza di una struttura impositiva progressiva e di forte inflazione: gli aumenti del reddito nominale dovuti all’inflazione producono un aumento surrettizio del carico fiscale � ne deriva una diminuzione del reddito disponibile per i redditi da lavoro e un aumento di risorse per il settore pubblico.

• Negli anni del fiscal drag però il settore pubblico si disinteressò del problema.

• Anni ’70: istituzione del livello di governo regionale� trasferimento a Regioni e Comuni di funzioni prima gestite dallo stato.

Page 31: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Mutamenti istituzionali

• Sul piano delle spese, la creazione del livello di governo regionale ha come conseguenze:1) Levitazione della spesa per retribuzioni

2) Conflittualità tra centro e periferia nell’allocazione delle risorse finanziarie3) Difficoltà nel realizzare efficienza ed equità nei rapporti finanziari tra diversi livelli di governo � ne deriva una forte domanda di federalismo fiscale.

• Anni ’80: gestione allegra della finanza pubblica, usata a fini di controllo sociale (creazione e preservazione di consenso) in modo spesso irresponsabile.

• La congiuntura è positiva ma l’Italia non ne approfitta per migliorare la dinamica dei conti pubblici.

Page 32: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Mutamenti istituzionali

• Anni ’90: politiche di riequilibrio dei conti pubblici. Si verificano diversi mutamenti istituzionali ispirati da una diffusa condivisione della classe politica dell’idea che debba ridursi il peso del settore pubblico nell’economia.

• Dal 1992 inizia un processo di privatizzazione.• Negli anni ’90: creazione di sistema di Public authority

(Autorità garante per la concorrenza e il mercato, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ecc.).

• 1998: leggi Bassanini e riforma del Titolo V della Costituzione, inizia la Devolution (il cui percorso attuativo inizierà in realtà solo 9 anni dopo, con la legge 42/09).

Page 33: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Le entrate delle Ap

• Dal 1980 a oggi la pressione fiscale è aumentata di circa 12 punti del Pil, portandoci al livello dei paesi più evoluti dell’Europa continentale.

• Nel 1970 il sistema tributario era fortemente sbilanciato a favore dei contributi sociali e delle imposte indirette. Il ruolo delle imposte dirette era molto modesto.

• Le imposte indirette, fortemente legate al consumo, risultavano molto regressive, e i contributi sociali gravavano sulla domanda di lavoro delle imprese.

• Alla base, vi era (anche) la forte preoccupazione di creare distorsioni nell’offerta di lavoro.

Page 34: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Le entrate delle Ap

• Oltre a essere di per sé regressiva e distorsiva, tale configurazione del sistema tributario aveva anche contribuito ad alimentare l’inflazioneO

• O nella misura in cui le imprese riescono a traslare sui prezzi le variazioni delle imposte indirette e dei

contributi sociali più facilmente di quanto le famiglie

riescano a compensare gli aumenti delle imposte

dirette con aumenti delle retribuzioni.

Page 35: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Le entrate delle Ap

• Oggi: la struttura del sistema tributario è profondamente modificata. Le imposte dirette sono aumentate costantemente fino a diventare la principale fonte del sistema fiscale.

• 1998: la riforma Visco rafforza il peso delle imposte dirette e riduce quello dei contributi sociali (introduzione di una nuova imposta sul valore aggiunto netto, Irap, in sostituzione di alcune imposte dirette e dei contributi sociali sanitari).

• 2001-06: governi di centro-destra e riforma Tremonti: introduzione della no tax area e di un sistema di deduzioni, che hanno avuto l’effetto di abbassare il carico delle imposte dirette di 1 punto di Pil, compensate da aumenti di prelievi indiretti e di contributi sociali �fortemente regressiva.

Page 36: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Le spese delle Ap

• Se si esclude la componente degli interessi, molto dinamica (salita dall’1,6% del 1970 a oltre il 12,6% del 1993), tra il 1970 e il 1998 la variabilità dei 4 principali aggregati della spesa:

1) domanda diretta di beni

2) retribuzioni

3) prestazioni sociali

4) trasferimenti a imprese

non è molto accentuata: ciò è un indice di generale rigidità.

Page 37: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Le spese delle Ap

Le due componenti principali sono le

prestazioni sociali e le retribuzioni,

che insieme rappresentano quasi i 3/4

della spesa primaria e oltre il 28% del

Pil.

La spesa per interessi è molto

dinamica, presenta un’impennata dagli

anni ’80 e inizia a scendere solo da

metà degli anni ’90.

Page 38: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Le spese delle Ap

La dinamica della spesa per acquisto di beni e servizi e per investimenti è trascinata soprattutto dall’acquisto di beni e servizi.

Sugli investimenti pubblici, va segnalato il diffondersi di pratiche volte a coinvolgere i capitali privati nel finanziamento delle opere

pubbliche.

Project financing: il finanziamento di un’opera pubblica, passibile di fornire in futuro servizi assoggettabili a tariffa o comunque vendibili sul mercato (per es. un ponte o un parcheggio pubblico o un’autostrada) è effettuato con capitali messi a disposizione dai privati in cambio della concessione di sfruttamento dei servizi derivabili dal bene di investimento.

Page 39: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Le spese delle Ap

Le spese per trasferimenti sociali sono quelle che, dal punto di vista dinamico, hanno maggiormente contribuito a determinare il trend crescente del rapporto tra spesa pubblica e Pil.

Il peso delle prestazioni sociali è passato dall’11,7% del Pil del 1970 al 17,5% del 2008.

Page 40: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il debito pubblico

• Se il bilancio delle Ap ha un disavanzo, lo stock di debito pubblico aumenta, dato che per finanziare il disavanzo ènecessario emettere nuovi titoli pubblici.

• Il disavanzo può essere descritto dalla seguente espressione:

Disavanzot = rBt-1 + Gt - Tt

dove Bt-1 è il debito pubblico alla fine dell’anno t – 1, cioè all’inizio dell’anno t; r è il tasso di interesse reale. rBt-1 rappresenta quindi la somma degli interessi reali corrisposti sui titoli pubblici in circolazione (cioè il servizio del debito pubblico). Gt è la spesa pubblica in beni e servizi nell’anno t. Tt sono le imposte al netto dei trasferimenti nell’anno t.

Page 41: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il debito pubblico

• In linea teorica, lo stato può far fronte a un disavanzo di bilancio ricorrendo: 1) Al finanziamento della banca centrale, cioèvendendo titoli pubblici alla banca centrale, che emette così moneta sul mercato. Tale finanziamento è detto “monetario”.2) Collocando nuovi titoli pubblici presso gli investitori privati.

• Nel seguito del ragionamento supponiamo che il finanziamento della banca centrale non sia disponibile.

Page 42: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il vincolo di bilancio del governo

• Il vincolo di bilancio del governo, afferma semplicemente che la variazione del debito pubblico nel corso dell’anno t deve essere uguale al disavanzo nell’anno t:

Bt – Bt-1 = disavanzot

• Se il governo incorre in un disavanzo � il debito pubblico aumenta.• Se il governo registra un avanzo � il debito pubblico diminuisce.

Page 43: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il disavanzo primario

• Usando la definizione di disavanzo, possiamo scrivere il vincolo di bilancio del governo come:

Bt – Bt-1 = rBt-1 + Gt – Tt

• Il vincolo di bilancio del governo esprime quindi la variazione del debito in funzione del livello iniziale del debito (dal quale dipende la spesa per interessi), e della spesa pubblica al netto degli interessi e delle imposte.

• È utile scomporre il disavanzo nella somma dei due termini:

1. rBt-1 = interessi sul debito.

2. Gt – Tt = spesa al netto degli interessi, rispetto alle imposte. Questo è il cosiddetto disavanzo (o avanzo) primario. L’equazione di cui sopra diventa:

Bt – Bt-1 = rBt-1 + Gt – Tt

vincolo di bilancio interessi sul debito disavanzo primario

Page 44: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

L’avanzo primario

• Spostando Bt-1 sul lato destro dell’equazione e riordinando i termini, otteniamo:

Bt = (1 + r) Bt-1 + Gt – Tt

• Cioè il debito alla fine dell’anno t è uguale a (1 + r) per il debito alla fine dell’anno t – 1, più il disavanzo primario.

• Se il governo decide di rimborsare subito l’intero debito, allora deve produrre, nel primo anno dopo che il debito è stato contratto, un avanzo pari a (1 + r) per il debito.

• Più realisticamente però il governo vorrà stabilizzare il debito, cioèmantenerlo costante a un livello più elevato.

Page 45: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Stabilizzazione del debito

• Stabilizzare il debito significa mantenerlo uguale a un dato

livello, supponiamo quello dell’anno 0. Supponiamo anche che tale debito fosse uguale a un milione di euro.

• In tal caso, il debito alla fine dell’anno 1 dovrà essere uguale al debito alla fine dell’anno 0: B1 = B0 = 1. Sostituendo nell’equazione precedente, otteniamo:

1 = (1 + r) + (G1 – T1)

• Riordinando i termini e spostando G1 – T1 sul lato sinistro, otteniamo:

T1 – G1 = (1 + r) – 1 = r

• Per evitare un ulteriore aumento del debito nell’anno 1, il governo deve conseguire un avanzo primario pari agli interessi reali sul debito esistente.

Page 46: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Stabilizzazione del debito

• Lo stesso comportamento deve essere tenuto anche negli anni successivi.

• Ogni anno l’avanzo primario deve essere sufficiente a coprire gli interessi sul debito, in modo da lasciare invariato il livello esistente del debito.

• L’eredità dei disavanzi del passato consiste quindi in un maggior debito corrente.

Page 47: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il rapporto debito/PIL

• In un’economia in cui la produzione cresce nel tempo, ha più senso occuparsi del rapporto tra debito pubblico e PIL.

• Solo in questo modo si può affermare se il debito pubblico ètroppo elevato, dove “troppo” deve essere definito in relazione all’abilità del governo di ripagare il debito.

Dobbiamo allora cambiare l’equazione che esprime il debito

Bt = (1 + r) Bt-1 + Gt – Tt

In modo tale che tenga conto del PIL. Per farlo, dividiamo entrambi i lati dell’equazione per la produzione reale Yt:

( )t

tt

t

t

t

t

Y

TG

Y

Br

Y

B −++= −1

1

Page 48: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il vincolo di bilancio del governo in termini del Pil

• Moltiplicando numeratore e denominatore sul lato destro per Yt-1, la relazione diventa:

• Se, per semplificare, indichiamo con g il tasso di crescita della produzione, allora il rapporto:

( )t

tt

t

t

t

t

t

t

Y

TG

Y

B

Y

Yr

Y

B −+

+=

−−

1

111

gY

Y

t

t

+=−

1

11

Page 49: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il vincolo di bilancio del governo in termini del Pil

Inoltre, utilizzando l’approssimazione: grg

r−+=

++

11

1si può scrivere:

( )t

tt

t

t

t

t

Y

TG

Y

Bgr

Y

B −+−+=

1

11

Spostando sul lato sx dell’equazione il termine Bt-1 / Yt-1 si ha:

( )t

tt

t

t

t

t

t

t

Y

TG

Y

Bgr

Y

B

Y

B −+−=−

1

1

1

1

Page 50: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il vincolo di bilancio del governo in termini del Pil

Questo termine indica la spesa per interessi, in termini reali, corretta per la crescita della produzione.

- Se il tasso di interesse è > del tasso di crescita del Pil, questo termine è un fattore di aumento della spesa per interessi.

- Se r < g, questo termine è un fattore di diminuzione.

L’equazione dice che il rapporto debito/PIL è uguale alla somma di due termini:

1) Differenza tra il tasso di interesse reale e il tasso di

crescita del PIL, moltiplicato per il rapporto debito/PIL esistente alla fine dell’anno precedente.

( )t

tt

t

t

t

t

t

t

Y

TG

Y

Bgr

Y

B

Y

B −+−=−

1

1

1

1

Page 51: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il vincolo di bilancio del governo in termini del Pil

( )t

tt

t

t

t

t

t

t

Y

TG

Y

Bgr

Y

B

Y

B −+−=−

1

1

1

1

2) Rapporto tra disavanzo

primario e PIL:

-Se è un disavanzo ((Gt – Tt> 0) ha un effetto positivo sulla crescita del debito

- Se è un avanzo (Gt – Tt < 0) ha un effetto negativo.

Page 52: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

L’importanza del tasso di crescita del PIL

• Come abbiamo visto, se il tasso di interesse reale èmaggiore o minore del tasso di crescita del PIL reale, la spesa per interessi corretta per la crescita della produzione aumenta o diminuisce.

• Se:

1) il tasso di crescita dell’economia è maggiore del

tasso di interesse reale,

2) e se non si registrano nuovi disavanzi primari,

allora il rapporto debito/Pil non si limiterà a crescere

più lentamente, ma si ridurrà da un anno all’altro.

Page 53: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La dinamica di lungo periodo

• È possibile dimostrare che:– se il tasso di crescita della produzione è maggiore del tasso di interesse, qualunque sia il valore del debito ereditato dal passato e pur in presenza di disavanzi primari, il rapporto debito/Pil converge sempre al suo valore di stato stazionario.

– Se il tasso di crescita della produzione è minore del tasso di interesse, in presenza di un debito positivo ereditato dal passato e di disavanzi primari, il rapporto debito/PIL cresce allontanandosi gradualmente dal suo valore di equilibrio.

Page 54: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

La dinamica di lungo periodo

– Se invece il governo genera avanzi di bilancio adeguati, pur in presenza di un tasso di interesse maggiore del tasso di crescita del Pil e di un debito iniziale positivo, il rapporto debito/Pil si riduce nel tempo.

– In presenza di avanzi primari e di un tasso di crescita che eccede il tasso di interesse, qualunque sia il valore iniziale del debito in rapporto al PIL, si converge verso l’equilibrio.

Page 55: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Evoluzione del rapporto debito/PIL in Italia

• Il debito pubblico italiano è stato accumulato in tempo di pace e non è il risultato di circostanze eccezionali. Alla base della sua crescita ci sono fattori strutturali che hanno iniziato a operare all’inizio degli anni settanta, in parte riconducibili all’uso della spesa pubblica come strumento per favorire la crescita economica e sviluppare le istituzioni dello stato sociale. I primi anni settanta furono infatti caratterizzati da grandi riforme sociali.

• La crescita strutturale della spesa però non fu però compensata da un corrispondente aumento delle entrate, per cui l’Italia in quegli anni registrò continui disavanzi primari.

• Tuttavia, nel frattempo, il tasso di interesse è sceso molto al di sotto del tasso di crescita del PIL, favorendo quindi la stabilizzazione del rapporto debito/PIL.

Page 56: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Evoluzione del rapporto debito/PIL in Italia

• La crescita del debito fu contenuta anche dal finanziamento monetario del disavanzo, che permetteva il collocamento dei titoli senza causare rialzi del tasso di interesse.

• Nel 1981 vi fu il divorzio tra il Tesoro e la Banca d’Italia: la legge stabilì che la Banca centrale non era più obbligata a sottoscrivere la quota dei titoli pubblici non collocati sul mercato.

• La speranza del legislatore era la promozione di una maggiore disciplina fiscale, che tuttavia non si verificò.

• Al contrario, come abbiamo visto nelle slides precedenti, negli anni ottanta vi fu un aumento incontrollato della spesa pubblica. Contemporaneamente si passò a una situazione in cui il tasso di interesse eccedeva il tasso di crescita.

Page 57: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Debito pubblico in % del Pil

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

110

120

130

70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 07

debito/Pil Obiettivo Patto Stabilità e Crescita

Page 58: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Evoluzione del rapporto debito/PIL in Italia

• Nel 1992 si verifica una svolta, per due ragioni:– Viene approvato il Trattato di Maastricht, che impone all’Italia

il risanamento del bilancio e la riduzione del debito pubblico.– L’Italia svaluta la lira ed esce dallo SME: il rischio di rimanere

emarginati dal processo di integrazione europea è molto concreto, ed è urgente invertire la rotta.

• Il cambiamento si verifica a partire dai governi Amato(1992-93) e Ciampi (1993-94), che per la prima volta riducono la spesa pubblica al punto di far registrare un avanzo primario.

• Il disavanzo totale di bilancio, in proporzione al PIL, comincerà invece a ridursi solo più tardi.

Page 59: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Come si riduce un elevato debito pubblico?

• Esistono tre modi:1. Generare avanzi primari sufficientemente ampi. Per

riuscirci, bisogna tagliare le spese e/o aumentare le imposte. È la strada più ardua ma più virtuosa. Tra i costi c’è la distorsione generata dalle imposte.

2. Ricorrere al finanziamento monetario della Banca centrale. È vietato, e comunque non privo di costi, visto che genera inflazione che poi grava sui cittadini il cui reddito disponibile si riduce.

3. Ripudiare il debito pubblico, interamente o anche solo parzialmente. In questo modo il governo cancella, almeno in parte, il debito esistente, oppure introduce imposte sui titoli pubblici che non erano previste al momento dell’emissione. Si rompe il rapporto di fiducia tra governo e cittadini (e investitori), e il governo non può più spendere in disavanzo.

Page 60: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il totem debito/Pil

• I dati Eurostat ci dicono che il debito/Pil dell'Italia rimane il secondo dell'UE-27 dopo quello greco (questa non èuna novità) e che alla fine del secondo trimestre 2012 esso è salito al livello record del 123,7%.

• Ma anche i debiti di quasi tutti gli altri Paesi UE stanno continuamente ritoccando al rialzo i loro precedenti massimi storici.

• Inoltre, quello che i comunicati ufficiali e i media non riescono a cogliere è che tra il secondo trimestre 2011 e il secondo trimestre 2012 il debito pubblico italiano in valore è quello cresciuto percentualmente di meno, non solo nell'Eurozona ma anche rispetto a Stati Uniti e Gran Bretagna.

Page 61: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il totem debito/Pil

• Il nostro debito, infatti, è aumentato in miliardi di euro nell'ultimo anno solo del 3,8%, meno persino di quello della Germania, che èsalito del 4,6%. Dunque la cura del rigore in Italia sta producendo i suoi effetti sui valori assoluti dell'indebitamento. Siamo diventati piùvirtuosi persino dei tedeschi.

• Il paradosso, però, è che a causa della recessione indotta (o peggiorata) dal troppo rigore, il rapporto debito/Pil dell'Italia peggiora, a causa della forte diminuzione del denominatore, cioè del Pil.

• Siamo schiavi di una visione euro-statistico-burocratica del debito pubblico incentrata unicamente sul “totem” del rapporto debito/Pil (ignorando altri indicatori statistici altrettanto significativi, come il rapporto debito pubblico/ricchezza privata che evidenzia la nostra assoluta sostenibilità finanziaria).

• L'ossessione della riduzione del debito/Pil (anche quando il suolivello non dà problema da quasi 20 anni come nel caso dell'Italia che ha sempre onorato rimborsi ed interessi) costringe economie solide come l'Italia a sforzi fiscali eccessivi. Che invece di produrre esiti positivi peggiorano lo stesso rapporto debito/Pil.

Page 62: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il totem debito/Pil

• Il debito italiano cresce meno di quello dell’area euro

e la maggiore crescita del rapporto debito-PIL è da

legare alla nostra pessima performance di crescita

economica del PIL.

• Se applicassimo ai dati italiani la maggiore crescita

del debito europeo e la maggiore crescita economica

europea, il nostro debito su PIL calerebbe rispetto a

quello odierno. Invece sale, a causa dell’austerità.

Page 63: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il totem debito/Pil

• Secondo molti economisti, è necessario essere fiscalmente espansivi, anche per ottenere conti pubblici migliori.

• Sul rapporto debito/Pil consiglio di seguire gli interventi di Gustavo Piga (Università di Roma Tor Vergata) sul suo blog: http://www.gustavopiga.it

• Gli economisti più timidi nel proporre politiche espansive auspicano mere diminuzioni di tasse, che hanno un potenziale molto minore in termini di stimolo alla ripresa del Pil rispetto alla spesa pubblica.

• Non è statalismo, è gestione del ciclo economico.

Page 64: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Il totem debito/Pil

• Proposte: aumentare la spesa per investimenti del settore pubblico.

• Migliorare la scuola, l’università, proteggere il patrimonio culturale, combattere la mafia, migliorare la sanità pubblica. Sarebbero tutti interventi razionali e “moderati” che aumenterebbero la produttività nel settore privato e la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali, attraendo anche investimenti esteri.

Page 65: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Riepilogo

• Aggregazioni di enti pubblici• Conto economico consolidato

– Entrate e uscite correnti e in conto capitale

• Disavanzo complessivo (indebitamento netto)• Saldo primario• Fragilità della finanza pubblica italiana• Mutamenti istituzionali• Breve storia delle entrate e delle uscite• Debito pubblico• Stabilizzazione del debito• Rapporto debito/Pil

Page 66: Finanza pubblica in Italia - socialcapitalgateway.org · La fragilitàdella finanza pubblica italiana • Un aspetto molto appariscente della dinamica della finanza pubblica èl’aumentostraordinario

Possibili domande d’esame

• Si definiscano i concetti di deficit, avanzo primario, spesa per interessi, spesa in deficit, debito pubblico.

• Si esprima il vincolo di bilancio del governo in termini del Pil e si spieghi da quali grandezze dipende la dinamica del rapporto tra debito e Pil (suggerimento: si tratta di spiegare bene il significato della formula nelle diapositive 51 e 52).