Felice Rocca -...

2
Felice Rocca Informazioni Personali Nome: Felice Rocca; Luogo di nascita: Catanzaro; Data: 13 ottobre 1973; Cittadinanza: Italiana; Residenza: Via Verdi 2, 23875 Osnago (LC); Cellulare: 338 3947706; E-Mail: [email protected]; Stato civile: Celibe; Istruzione Laurea in Ingegneria Elettronica (indirizzo microelettronica) conseguita presso l'Università degli studi di Pisa in data 22 aprile 2002, con votazione di 105/110; titolo della tesi: "Realizzazione e Test di architetture VHDL da utilizzarsi in un tool per la generazione automatica di RAM affidabili"”. Esperienze Professionali Diploma di maturità scientifica conseguito nel 1991 presso il liceo scientifico “A. Einstein” di Catanzaro con la votazione di 57/60. Da dicembre 2008 ad oggi: senior digital designer presso la Azcom Technology srl sita in Rozzano (Mi). Da dicembre 2008 ad oggi consulente esterno in STM presso la divisione Industrial & Power Supply del site di Cornaredo (Referente ST: Roberto Cappelletti). Ho progettato in team il chip Brunelleschi (nuova versione di telepass) ed il chip Manta (5Mgates Cmos065 power line modem per applicazioni streaming audio). Da maggio 2003 a novembre 2008 : digital designer presso la Misarc SNC sita in Agrate Brianza (MB). Da ottobre 2005 a novembre 2008 consulente esterno in STM presso la divisione Industrial & Power Supply del site di Cornaredo (Referente ST: Roberto Cappelletti). Ho progettato in team il chip ST7580 (FSK, N-PSK multi- mode power line networking soc), il chip ST7590 (Narrow-band OFDM power line networking PRIME compliant soc). Da giugno 2003 a settembre 2005 consulente esterno in STM presso la divisione APG (Automotive Product Group) di Agrate (Referente ST: Marco Losi). Ho progettato in team il chip STA2051 (SOC automotive) utilizzato tra come prima generazione di Telepass e venduto poi anche come famiglia di microcontrollori con la sigla STR7X. Da febbraio 2001 - marzo 2002: ho realizzato e completato il mio lavoro di tesi presso l'Aurelia Microelettronica Srl sita in Viareggio (Lu).

Transcript of Felice Rocca -...

Page 1: Felice Rocca - ww2.gazzettaamministrativa.itww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/... · DFTMAX Tetramax ATPG Formality Prime Time VCS

Felice Rocca

Informazioni

Personali

Nome: Felice Rocca;

Luogo di nascita: Catanzaro;

Data: 13 ottobre 1973;

Cittadinanza: Italiana;

Residenza: Via Verdi 2, 23875 Osnago (LC);

Cellulare: 338 3947706;

E-Mail: [email protected];

Stato civile: Celibe;

Istruzione

Laurea in Ingegneria Elettronica (indirizzo microelettronica) conseguita presso

l'Università degli studi di Pisa in data 22 aprile 2002, con votazione di 105/110;

titolo della tesi: "Realizzazione e Test di architetture

VHDL da utilizzarsi in un tool per la

generazione automatica di RAM affidabili"”.

Esperienze

Professionali

Diploma di maturità scientifica conseguito nel 1991 presso il liceo scientifico

“A. Einstein” di Catanzaro con la votazione di 57/60.

Da dicembre 2008 ad oggi: senior digital designer presso la Azcom

Technology srl sita in Rozzano (Mi).

Da dicembre 2008 ad oggi consulente esterno in STM presso la divisione

Industrial & Power Supply del site di Cornaredo (Referente ST: Roberto

Cappelletti). Ho progettato in team il chip Brunelleschi (nuova versione di

telepass) ed il chip Manta (5Mgates Cmos065 power line modem per

applicazioni streaming audio).

Da maggio 2003 a novembre 2008 : digital designer presso la Misarc SNC

sita in Agrate Brianza (MB).

Da ottobre 2005 a novembre 2008 consulente esterno in STM presso la

divisione Industrial & Power Supply del site di Cornaredo (Referente ST:

Roberto Cappelletti). Ho progettato in team il chip ST7580 (FSK, N-PSK multi-

mode power line networking soc), il chip ST7590 (Narrow-band OFDM power

line networking PRIME compliant soc).

Da giugno 2003 a settembre 2005 consulente esterno in STM presso la

divisione APG (Automotive Product Group) di Agrate (Referente ST: Marco

Losi). Ho progettato in team il chip STA2051 (SOC automotive) utilizzato tra

come prima generazione di Telepass e venduto poi anche come famiglia di

microcontrollori con la sigla STR7X.

Da febbraio 2001 - marzo 2002: ho realizzato e completato il mio lavoro di

tesi presso l'Aurelia Microelettronica Srl sita in Viareggio (Lu).

Page 2: Felice Rocca - ww2.gazzettaamministrativa.itww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/... · DFTMAX Tetramax ATPG Formality Prime Time VCS

Skills

Progettazione VHDL/VERILOG.

Validazione Rtl/Gate level mediante simulazioni unit delay e back annotated.

Inserimento automatico strutture di Bist.

Sintesi, verifica ed STA pre e post layout di un dispositivo.

Esperto di DFT, ATPG (Bridge/SDD/SA/IDDQ).

Porting di un progetto Asic verso una scheda FPGA.

Conoscenza di numerose architetture DSP , processori ARM7/9, M8051EW.

Ottima esperienza nel lavoro di team e nel relazionarsi con il cliente.

CAD Tools

Conoscenze

Informatiche

ed altro

Synopsys :

Design Compiler Graphical

Dc Ultra

Power Compiler

DFTMAX

Tetramax ATPG

Formality

Prime Time

VCS

Cadence :

NC (ncvlog, ncvhdl, ncshell, ncelab, ncsim)

Conformal

Mentor :

Rialto

Atrenta :

Spyglass

Spyglass_mbist

Sistemi Operativi conosciuti: Windows, Unix, Linux.

Office Tools: MS Office (Word, Excel, PowerPoint).

Linguaggi di programmazione conosciuti: C++ (ARMCC compiler), VHDL, VERILOG, ARM Assembler, Perl, Tcl, Unix shell scripting.

Lingue

Straniere

Ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Hobbies Leggere, Cucinare, Sport vari tra cui calcio e atletica leggera, praticati fino a qualche anno fa, a livello agonistico.

Autorizzo Il trattamento dei miei dati ai sensi della legge 196/03.