"Felice chi è diverso" FILM di Gianni Amelio

2

Click here to load reader

Transcript of "Felice chi è diverso" FILM di Gianni Amelio

Page 1: "Felice chi è diverso" FILM di Gianni Amelio

Il Cinema ed Oltre

COMUNICATO STAMPA

Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia

Il 17 maggio del 1990 l'omosessualità è stata rimossa dalla lista delle malattie mentali (nella classificazione internazionale delle malattie, pubblicata dall'Organizzazione mondiale della sanità). Il 17 maggio di ogni anno – si celebra la Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia, ricorrenza promossa dall’Unione Europea. L’Ufficio Spettacolo e Servizio Pari Opportunità, del Comune di Viareggio in collaborazione con Associazione Transgenere di Torre del Lago, ARCIGAY- ARCILESBICA

TOSCANA, invitano la cittadinanza alla proiezione del film:

“Felice chi è diverso” di Gianni Amelio

Festival di Berlino 2014.

L’appuntamento è per lunedì 19 maggio alle ore 21.15 presso il Cinema EDEN di Viareggio.

Costo del biglietto di ingresso € 6.00

Intervengono: Regina Satariano Presidente Associazione Consultorio Transgenere di Torre del Lago (LU) Giacomo Guccinelli Presidente Arcigay – Pisa Toscana Carlotta Monti Presidente Arcilesbica – Pisa Toscana

Il titolo del film è ispirato ad una poesia di Sandro Penna: “Felice chi è diverso essendo egli diverso.

Ma guai a chi è diverso essendo egli comune!” È l'Italia del mondo omosessuale così com'è stato vissuto nel Novecento, dai primi del secolo agli anni '80, quando si sono diffusi sulla scia di certi movimenti americani, i primi tentativi di "liberazione". Nel documentario ascoltiamo le testimonianze di chi ha vissuto sulla propria pelle il peso di essere un "diverso", quasi sempre ostacolato dalla sua stessa famiglia, deriso a scuola, escluso dalla società dei "normali". Storie raccolte in varie parti d'Italia, da nord a sud, per dare un'immagine il più possibile rappresentativa dei sentimenti e delle abitudini di una nazione antropologicamente e culturalmente assai differenziata. Storie drammatiche ma anche serene di persone che hanno saputo raggiungere, pur tra mille difficoltà, un equilibrio privato e sociale. Il quadro che ne verrà fuori può essere sfaccettato e sorprendente, di certo colpiscono la dignità ed il coraggio con cui ognuno è riuscito a realizzare se stesso, combattendo contro chi considera la condizione omosessuale una malattia e un pericolo. Le testimonianze originali contrastano in modo spesso violento con l'immagine stereotipata dell'omosessuale così com'è stata rappresentata dai mezzi di comunicazione: giornali, cinegiornali, televisione, film. I materiali di repertorio, montati accanto ai racconti delle persone, danno un quadro inquietante su come siano state distorte e manipolate le cose per ridurre tutto in "fenomeno" da condannare. L'immagine finale è quella di un mondo ‐ il nostro ‐ che ha bisogno ancora di fare molti passi avanti nel rispetto e nella libertà di ciascuno.

Page 2: "Felice chi è diverso" FILM di Gianni Amelio

Il CinemaIl CinemaIl CinemaIl Cinema ed Oltreed Oltreed Oltreed Oltre

Giornata internazionale contro l'omofobia e la transfobia

Lunedì 19 maggio alle ore 21.15 Cinema EDEN

In collaborazione con

ASSOCIAZIONE CONSULTORIO TRANSGENERE di Torre del Lago (LU)

ARCIGAY- ARCILESBICA TOSCANA

“Felice chi è diverso” di Gianni Amelio

Festival di Berlino 2014

Documentario sull'ostracismo degli omosessuali nella società italiana nell'arco di oltre mezzo secolo a partire dall'epoca fascista. Gianni Amelio coniuga leggerezza e gravità. La leggerezza nasce dalla serenità d'animo e di mente con cui Gianni Amelio (che ha fatto outing qualche tempo fa) affronta il tema; la gravità deriva dalla consapevolezza che la battaglia per accettare e far accettare la propria identità sessuale ha inciso ferite profonde nella vita di troppi; e che il problema tuttora sussiste. Costo del biglietto: € 6.00 Info:

Settore “Spettacolo, Cinema e Teatro” e “Servizio Pari Opportunità” Tel. 0584 - 966345 email:[email protected] Associazione Consultorio Transgenere di Torre del Lago (LU) 0584 -350469 e-mail:[email protected]