Fatturazione FATTURAZIONE ELETTRONICA Elettronica · PDF file-Dalla Fatturazione elettronica...
date post
17-Feb-2019Category
Documents
view
215download
0
Embed Size (px)
Transcript of Fatturazione FATTURAZIONE ELETTRONICA Elettronica · PDF file-Dalla Fatturazione elettronica...
FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
Fatturazione Elettronica
obbligatoria, vera opportunit
Readytec
Software Partner TeamSystem con 4000 Clienti sul territorio Aziende e Studi Professionali
Cosa facciamo
Specializzati in Soluzioni
ERP CRM WEB
IT & CLOUD
Readytec Holding Readytec Spa Readytec Milano Srl Readytec Bologna Srl Infoeasy Srl Medyatec Srl Evols Srl Seap Italia Srl Readyapp Srl Interarredo Srl La Sfinge Srl Beatreex Srl
Readytec Milano Srl nasce a Milano nel 2011
specializzata nellofferta software TeamSystem
Apertura nuove filiali a Monza Brianza - Bergamo-Modena-Alessandria-Novara
Soluzioni
SW Studio
Web
Collaboration Portale studio Movimenti Bancari Fatture in Cloud
Per lo studio digitale, innovativo.
Cloud
Soluzioni
ERP Azienda digitale
Web
Siti Web E-commerce Portale azienda CRM Cloud
Per limpresa digitale, 4.0 .
Strumenti
WEB SEO
E-commerce
Il web e il mondo digitale
Sw
Cloud
www.readytec.it
Se era grande ci che hai superato sar immenso ci che raggiungerai
Avere pi tempo per me
www.readytec.it
I sogni son desideri
Avere sempre la soluzione a portata di mano
FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
Fatturazione Elettronica
obbligatoria, vera opportunit
Ore 17:00 - La piattaforma per lo scambio di fatture e la gestione dei processi digitali tra imprese, PA e professionisti
Dott. sa Raffaella Iarrapino (marketing leader Readytec Spa)
www.readytec.it
Ore 14:30
- Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia: disamina dei primi casi concreti obbligatori a partire dall1.7.2018 - Come approcciare gradualmente, nei diversi scenari, allintroduzione nelle
procedure organizzative aziendali delle dinamiche della e-Fatturazione: Medio/grande azienda, PMI, Professionista, Microimprese con integrato il supporto di un Professionista
- Le caratteristiche delle soluzioni gestionali abilitanti la fatturazione elettronica
Dott. Andrea Cortellazzo (partner Cortellazzo & Soatto)
Fatturazione elettronica obbl igatoria, vera opportunit
Si occupa prevalentemente di supportare imprese e
gruppi societari nellambito di interventi volti alla
riorganizzazione dei processi aziendali, anche con
lausilio dellintroduzione di sistemi gestionali ERP,
di sistemi di Gestione Elettronica Documentale e di
Conservazione Sostitutiva, assumendo incarichi
consulenziali sia nella fase di selezione che nella
successiva fase di implementazione delle soluzioni.
Specialista nei processi di envoicing, in ambito
nazionale e internazionale, e correlata Compliance
IVA.
Skills
Andrea Cortellazzo
Interviene anche nellambito dello sviluppo ed
implementazione di sistemi di controllo direzionale, di
budgeting e di reporting.
Ha maturato esperienze nello sviluppo e nella gestione di
modelli organizzativi ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e di
modelli di internal audit.
Dott. Andrea Cortellazzo Partner Cortellazzo & Soatto
Promotore Menocarta.net
Commercialista - Esperto di
riorganizzazione dei processi
aziendali in particolare in contesti
ad elevata digitalizzazione
https://www.linkedin.com/in/andrea-cortellazzo-7k-307673/https://twitter.com/ACortellazzoJr
15
FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA
IN ITALIA: VERA OPPORTUNITA
| A cura del Dott. Andrea Cortellazzo, Partner Cortellazzo & Soatto,
promotore Menocarta.net
16
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia
Nuova formulazione del Dlgs.127/2015
Il coordinamento con la Compliance IVA vigente
I requisiti previsti dalla CM 18e/2014 Agenzia Entrate
FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN
ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
PADOVA, 14 DICEMBRE 2017
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia
EVOLUZIONE FATTURA ELETTRONICA
1
AGENDA DIGITALE EUROPEA
OBBLIGO F.E. P.A. 06.06.2014
D.M.
17.06.2014
CIRCOLARE 18/E/2014:
REQUISITI DELLA F.E.
D.LGS. 127/2015:
ELENCHI FAT., OPZ. FEB2B, INCENTIVI
CAMBIAMENTI IN ATTO:
PI COMPETENZE
TRACCIABILIT PROCESSO DI FATTURAZIONE
AFFIDABILIT
2 3
4 5 6
D.L. 193/2016
ELENCHI FATTURE
PROVVEDIMENTO
AdE 28.10.2016
7 8
MANOVRA 2018 FE B2B
OBBLIGATORIA
FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN
ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia
IL SISTEMA DI INTERSCAMBIO
FORNITORI
FE emesse
Ricevute
Intermediari
dei Fornitori
SdI
FE Validate
Notifiche
Intermediari
di PA/Privati
PA/
PRIVATI
Flusso informativo per il monitoraggio di finanza pubblica
Notifica esito
COMPITI
emissione delle FE, su richiesta
trasmissione delle fatture allo SDI
conservazione digitale, su richiesta
COMPITI
Ricezione delle fatture per le PA/Privati
conservazione a norma
FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN
ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
PADOVA, 14 DICEMBRE 2017
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia
IL CENTRO DI CONTROLLO DELLA COMPLIANCE IVA
FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN
ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
PADOVA, 14 DICEMBRE 2017
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia
20
Fatturazione elettronica obbligatoria : elementi caratterizzanti.
Finalit: razionalizzare il procedimento di fatturazione e registrazione (e
contrasto al VAT-gap).
Ambito applicativo: riguarda le cessioni di beni / prestazioni di servizi (e le
relative variazioni) effettuate tra soggetti residenti o stabiliti nel territorio
dello Stato (= sono escluse le operazioni transfrontaliere).
Esoneri (soggettivi): soggetti passivi che applicano:
1. il regime di vantaggio (art. 27, co. 1 e 2, DL 98/2011).
2. il regime forfetario (art. 1, co. 54-89, L. n. 190/2014);
Mezzo: Sistema di Interscambio (SDI)
Formato: XML-FatturaPA (o ulteriori formati basati su standard o norme
riconosciuti nellambito dellUE, per esempio: Un/Cefat CII, UBL 2.2).
Sanzione: art. 6 D.Lgs. n. 471/1997 (omessa fatturazione o omessa
regolarizzazione).
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN
ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
PADOVA, 14 DICEMBRE 2017
21
Fatturazione elettronica obbligatoria: norme di coordinamento ed effetti.
1. Obblighi di conservazione delle fatture emesse e ricevute:
conservazione in formato digitale, garantito dal Sistema di Interscambio.
2. Trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere.
Sostituisce la comunicazione dei dati/trasmissione telematica delle fatture.
Riguarda solo le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate e
ricevute verso e da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato.
Esclusioni: bolletta doganale, fatture elettroniche per queste operazioni.
Termini: entro lultimo giorno del mese successivo alla data del documento
emesso (operazioni attive) o della ricezione (operazioni passive).
Sanzioni: 2 euro per ogni fattura, con un massimo di 1.000 euro per ogni
trimestre (dimezzamento in caso di regolarizzazione entro il 15mo giorno).
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN
ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
PADOVA, 14 DICEMBRE 2017
22
Fatturazione elettronica obbligatoria: norme di coordinamento ed effetti.
3. Semplificazioni amministrative e contabili.
Riguardano gli esercenti arti e professioni, le imprese ammesse al regime di
contabilit semplificata e per tutte le imprese neo-costituite (nellanno di
inizio dellattivit e nei due successivi).
Esonero dallobbligo di tenuta dei registri delle fatture emesse e delle fatture
ricevute (artt. 23, 25 DPR n. 633/1972) A CONDIZIONE CHE i soggetti si
avvalgano degli elementi messi a disposizione dellAgenzia:
1. elementi informativi per la predisposizione dei prospetti di liquidazione
dellIVA periodica;
2. bozze di dichiarazioni annuali IVA e dei redditi (= precompilate) con
prospetto di dettaglio dei calcoli;
3. bozze di modelli F24 per i versamenti e le compensazioni.
Dalla Fatturazione elettronica PA al B2B in Italia FATTURAZIONE ELETTRONICA OBBLIGATORIA IN
ITALIA: VERA OPPORTUNITA'!
PADOVA, 14 DICEMBRE 2017
23
La Best Practice della Fatturazione Elettronica verso la PA
FORMATO XMLPA E SUA EVOLUZIONE VERSO GLI STANDARD
INTERNAZIONALI PER LINTEROPERABILIT
SISTEMA DI INTERSCAMBIO (SDI) E RELATIVA VALIDAZIONE FLUSSI
DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
REQUISITI PREVISTI DA CIRCOLARE 18/E/2014