FATTURAZIONE ELETTRONICA E LA CONSERVAZIONE DIGITALE · PDF fileLa fatturazione elettronica e...
date post
16-Feb-2019Category
Documents
view
217download
0
Embed Size (px)
Transcript of FATTURAZIONE ELETTRONICA E LA CONSERVAZIONE DIGITALE · PDF fileLa fatturazione elettronica e...
OPEN Dot Com SpaSociet di servizi dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
FATTURAZIONE ELETTRONICA E LA
CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA
02/12/2016
Relatore: Dott. Fabrizio Scossa Lodovico
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
2
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B - D.Lgs. N. 127/2015
Dal 1.07.2016 lAgenzia delle Entrate, al fine di favorire la
diffusione della fatture elettronica, ha messo gratuitamente a
disposizione delle imprese/lavoratori autonomi un servizio per la
generazione/trasmissione delle fatture elettroniche.
In sede di applicazione definitiva del decreto, il servizio stato
esteso anche alla conservazione delle fatture.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
3
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B - D.Lgs. N. 127/2015
Per i soggetti che opteranno per la trasmissione telematica dei
dati delle fatture emesse e ricevute e per la
memorizzazione/trasmissione telematica dei corrispettivi
previsto lesonero dai seguenti adempimenti:
- comunicazione clienti/fornitori (spesometro);
- comunicazione operazioni black list ;
presentazione dei modelli Intra, limitatamente agli acquisti
intracomunitari di beni e alle prestazioni di servizi ricevute da
soggetti UE;
- comunicazione dei dati relativi ai contratti di leasing, di locazione
e noleggio;
- comunicazione degli acquisti di beni da San Marino senza Iva.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
4
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B - D.Lgs. N. 127/2015
- riconosciuta lesecuzione in via prioritaria del rimborso del
credito Iva entro 3 mesi dalla presentazione del dichiarazione
annuale;
- riduzione di un anno dei termini di accertamento sia in materia
di iva, sia in materia di imposte dirette, purch garantiscano
anche la tracciabilit dei pagamenti effettuati e ricevuti.
Attivazione a favore di specifiche categorie di contribuenti di
minori dimensioni, che optano per la trasmissione telematica dei
dati di tutte le fatture emesse e ricevute, nonch per la
memorizzazione elettronica/trasmissione telematica dei
corrispettivi, di un programma di assistenza offerto dallAgenzia
delle Entrate.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
5
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B - D.Lgs. N. 127/2015
Questi soggetti potranno accedere telematicamente alle
informazioni relativi alle liquidazioni periodiche e alle dichiarazioni
annuali Iva, nellambito di un programma di assistenza fornito per
ogni specifica categoria di soggetti.
Per questi soggetti verranno meno i seguenti obblighi:
- annotazione delle fatture emesse e degli acquisti ex artt. 23 e 25
DPR 633/72;
- apposizione del visto di conformit/sottoscrizione alternativa e
della garanzia ex art. 38-bis DPR 633/72 per i rimborsi di importo
superiore a 15.000 euro.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
6
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
DL 193/2016 COLLEGATO ALLA FINANZIARIA 2017
Introdotto dal 01.01.2017 lo spesometro trimestrale, riportante i
dati delle fatture emesse, acquisti, bollette doganali, note di
variazione.
Questo obbligatorio adempimento prevede la soppressione della
presentazione di:
- comunicazione dati contratti di leasing e noleggio;
- elenchi Intrastat;
- comunicazione operazioni con operatori economici di paesi
black list.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
7
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B - D.Lgs. N. 127/2015
Dal 1.01.2017 il MEF metter a disposizione dei soggetti passivi il
Sistema di Interscambio ai fini della trasmissione e della ricezione
delle fatture elettroniche e di eventuali variazioni delle stesse,
relative a operazioni che intercorrono tra soggetti residenti nel
territorio dello Stato.
Il formato fattura PA, finora utilizzato per formare e trasmettere le
fatture elettroniche verso le pubbliche amministrazioni, stato
adeguato per permettere anche la fatturazione tra privati.
Le modifiche rispetto al precedente file xml solo per le fatture PA
sono minime.
Possono utilizzare il Sistema di Interscambio per scambiare la
fatture elettroniche con i propri clienti solo i contribuenti che
decideranno di esercitare lopzione prevista dal D.Lgs. 127/2015.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
8
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
SOGGETTI
Le operazioni che loperatore economico deve effettuare
sono:
predisporre la fattura in formato XML approvato;
firmare la fattura con firma elettronica qualificata o
digitale;
inviare la fattura al Sistema di Interscambio (SDI),
attraverso i canali previsti dalle specifiche tecniche dello
SDI.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
9
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
SISTEMA DI INTERSCAMBIO (SDI)
Il Sistema di Interscambio la struttura, istituita dal Ministero
dellEconomia e delle Finanze, mediante la quale possibile
trasmettere telematicamente le fatture elettroniche e inviare le
relative notifiche.
Le funzioni del Sistema di Interscambio sono sostanzialmente le
seguenti:
- ricezione delle fatture sotto forma di file con le caratteristiche
della fattura;
- effettuazione dei controlli sui file ricevuti;
- inoltro delle fatture ai destinatari;
- invio delle notifiche relative.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
10
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
FATTURA ELETTRONICA INVIATA TRAMITE SDI
Questa tipologia di fattura elettronica deve presentare specifiche
caratteristiche tecniche, ovvero:
- il contenuto rappresentato in un file in formato XML (unico
formato accettato dal Sistema di Interscambio);
- lautenticit dellorigine e lintegrit del contenuto deve essere
garantita tramite lapposizione di una firma elettronica
qualificata/digitale da parte dellemittente (art. 21, comma 3,
D.P.R. n. 633/72).
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
11
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
CONTROLLI DEL SISTEMA DI INTERSCAMBIO - 1
Una volta che la fattura stata trasmessa al SDI, questultimo
effettua una serie di controlli propedeutici allinoltro al soggetto
destinatario (PA o soggetto privato).
Controlli effettuati:
- nome del file conforme a quanto previsto dalle specifiche
tecniche;
- non sia stato gi inviato un file con lo stesso nome;
- controllo dimensioni del file;
- verifica validit del certificato della firma apposta sul documento;
- corrispondenza del file trasmesso allo schema XML;
- presenza dei dati obbligatori previsti dalle regole tecniche.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
12
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
CONTROLLI DEL SISTEMA DI INTERSCAMBIO - 2
Lultimo controllo effettuato consiste nella verifica che la stessa
fattura non venga inviata pi di una volta; in particolare, viene
verificato che i dati relativi a:
- identificativo cedente/prestatore,
- tipologia documento,
- anno della data fattura,
- numero fattura,
non coincidano con quelli di una fattura precedentemente
trasmessa.
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
13
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
NOTIFICA DI SCARTO
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
14
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
NOTIFICA DI CONSEGNA
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
15
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
NOTIFICA DI MANCATA CONSEGNA
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
16
OPEN Dot ComSociet di servizi dei Dottori Commercialisti
e degli Esperti Contabili
NOTIFICA IMPOSSIBILITA DI RECAPITO
La fatturazione elettronica e la conservazione digitale a norma
17
OPEN Dot ComSociet di servizi dei