“Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

9
Rassegna Stampa “Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico 12 Ottobre 2007 Sezione di Molfetta Ufficio Stampa Movimento Consumatori Via G. Panunzio,19 - 70056 – Molfetta Tel. 080.335.47.76 – 328.87.56.399 [email protected]

description

“Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Transcript of “Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti” Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Page 1: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Rassegna Stampa

“Farmaci Equivalenti un Vantaggio per Tutti”

Fabbrica San Domenico 12 Ottobre 2007

Sezione di Molfetta

Ufficio Stampa Movimento Consumatori Via G. Panunzio,19 - 70056 – Molfetta Tel. 080.335.47.76 – 328.87.56.399 [email protected]

Page 2: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328.87.56.399

E-mail: [email protected]

____________________________________www.movimentoconsumatori.it

COMUNICATO STAMPA

Farmaci Generici e il loro Uso Corretto L’ Agenzia Italiana del Farmaco e il Movimento Consumatori Sabato 13 Ottobre insieme per una campagna informativa

Il Movimento Consumatori sezione di Molfetta, impegnato nell’attività di informazione ai cittadini per promuovere un uso consapevole dei medicinali, ha aderito alla Campagna dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) “Farmaci Generici e Corretto Uso dei Farmaci”. All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento Consumatori con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la sezione Città Sane, Centro Sociale Polivalente per Anziani, Auser, I Templari, e Don Grittani ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”. “Il farmaco equivalente è efficace, sicuro e costa anche meno”, dichiara Michele Murolo – Responsabile Relazioni Esterne del Movimento Consumatori di Molfetta – “il Convegno è un’utile occasione per illustrare ai consumatori e in particolare agli anziani tutto ciò che è utile sapere prima di assumere un farmaco, con un occhio alla sicurezza e a tutte le precauzioni da rispettare nell’assunzione dei medicinali.” “Non dimentichiamo che una corretta informazione nel settore farmaceutico, è strettamente legata al concetto di Salute” conclude Michele Murolo – “le nostre campagne informative vogliono creare quella conoscenza che permette anche agli anziani un accesso consapevole e sicuro alle terapie.” Introdurranno Pantaleo Petruzzella Assessore delegato del Progetto Città Sane e Anna Maria Brattoli Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Molfetta; Prenderanno parte alla discussione il dott. Giuseppe Palattella segretario regionale Federfarma, il dott. Mauro Brattoli medico della Federazione Italiana Medici di Famiglia, dott.ssa Rossella Miracapillo Responsabile Osservatorio Farmaci del Movimento Consumatori Roma, dott. Luigi Roselli Consulente scientifico del Progetto Città Sane, dott.ssa Maria Gabriella Tamboia Responsabile del Centro Sociale Polivalente per Anziani di Molfetta,. Modera il dott. Pietro Matropasqua Consulente del Movimento Consumatori. Saranno distribuiti gratuitamente una Guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali e conoscere i benefici degli “equivalenti”e un Portaricette Aifa. L’appuntamento è per sabato 13 Ottobre, Sala Finocchiaro, Fabbrica San Domenico, Molfetta, ore 18. Molfetta, 7 Ottobre 2007

Ufficio Stampa Movimento Consumatori

Page 3: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori

Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328. 87.56.399 – E-mail: [email protected]

17 Ottobre 2007

Estratto da www.molfettalive.it

Farmaci equivalenti, un vantaggio per tutti Se ne è discusso a Molfetta nei giorni scorsi.

di Rosanna Buzzerio

L’utilizzo corretto dei farmaci, in particolare quelli generici, al centro del convegno organizzato dal Movimento consumatori di Molfetta, in collaborazione con la sezione Rete italiana “Città Sane- Osm”. Agli assessori Anna Maria Brattoli, assessore alla socialità e Leo Petruzzella, con delega al progetto “Città Sane” il compito di introdurre la serata. L’incontro è stato moderato da Pietro Mastropasqua, consulente del Movimento Consumatori.

Tutti gli autorevoli relatori che si sono succeduti, ovvero Rossella Miracapillo, responsabile dell’Osservatorio farmaci del Movimento consumatori Roma, Luigi Roselli,consulente scientifico del progetto “Città Sane”, Maria Gabriella Tamboia, responsabile del Centro sociale polivalente per anziani di Molfetta, hanno precisato che il farmaco generico, non è un farmaco valido per tutte le patologie, come si era pensato erroneamente in un primo momento.Ma “il termine generico o equivalente significa “vale come l’altro”, si tratta in definitiva di medicinali che hanno la stessa efficacia, sicurezza e qualità dei corrispondenti farmaci “di marca”, ma hanno un costo inferiore almeno del 20% perché, essendo scaduto il brevetto che consentiva la produzione in esclusiva alla ditta che li aveva scoperti per prima, anche le altre aziende possono produrlo”. “Il brevetto”, hanno spiegato i relatori, “serve a consentire all’azienda di recuperare i costi sostenuti per la ricerca”. Un ruolo fondamentale per l’utilizzo dei farmaci devono giocare il medico di base e il farmacista, a questo proposito, hanno fatto rilevare, il dott. Mauro Brattoli, medico della Federazione italiana medici di famiglia, e il dott. Giuseppe Palattella, segretario provinciale della Federfarma, che “una medicina non può essere valida per sempre, perché ci possono essere delle condizioni o delle interazioni con altri farmaci, che possono invalidare l’efficacia del farmaco stesso”. Altro punto focale sul quale i due relatori si sono soffermati è l’automedicazione, ossia non ascoltare o utilizzare farmaci che parenti, amici o vicini di casa hanno consigliato, ascoltare sempre il parere del proprio medico di base o del proprio farmacista, perché “il farmaco è una molecola esterna all’organismo che può avere delle reazioni e degli effetti indesiderati. Inoltre, bisogna fare attenzione anche alle modalità di conservazione dei farmaci. Per questo bisogna abusare dei medici e dei farmacisti, non dei farmaci”. L’Italia per quello che concerne l’utilizzo dei farmaci generici è il fanalino di coda, “purtroppo per retaggi culturali si crede ancora che il farmaco “griffato” sia più efficace, anche se costa di più”.

Page 4: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori

Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328. 87.56.399 – E-mail: [email protected]

13 Ottobre 2007 Ore 8.00

Estratto da www.tazebao.info

STASERA IL MOVIMENTO DEI CONSUMATORI PRESENTA “FARMACI GENERICI E IL LORO USO CORRETTO”

Il Movimento Consumatori sezione di Molfetta, impegnato nell’attività di informazione ai cittadini per promuovere un uso consapevole dei medicinali, ha aderito alla Campagna dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) “Farmaci Generici e Corretto Uso dei Farmaci”. All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento

Consumatori con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la sezione Rete Italiana Città Sane –OMS ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”. “Il farmaco equivalente è efficace, sicuro e costa anche meno”, dichiara Michele Murolo – Responsabile Relazioni Esterne del Movimento Consumatori di Molfetta – “il Convegno è un’utile occasione per illustrare ai consumatori e in particolare agli anziani tutto ciò che è utile sapere prima di assumere un farmaco, con un occhio alla sicurezza e a tutte le precauzioni da rispettare nell’assunzione dei medicinali.”

“Non dimentichiamo che una corretta informazione nel settore farmaceutico, è strettamente legata al concetto di Salute” conclude Michele Murolo – “le nostre campagne informative vogliono creare quella conoscenza che permette anche agli anziani un accesso consapevole e sicuro alle terapie.”

All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento Consumatori con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la sezione Rete Italiana Città Sane –OMS ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”. Introdurranno Pantaleo Petruzzella Assessore delegato del Progetto Città Sane e Anna Maria Brattoli Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Molfetta;

Prenderanno parte alla discussione il dott. Giuseppe Palattella segretario provinciale Federfarma, il dott. Mauro Brattoli medico della Federazione Italiana Medici di Famiglia, dott.ssa Rossella Miracapillo Responsabile Osservatorio Farmaci del Movimento Consumatori Roma, dott. Luigi Roselli Consulente scientifico del Progetto Città Sane –Comune di Molfetta, - dott.ssa Maria Gabriella Tamboia Responsabile del Centro Sociale Polivalente per Anziani di Molfetta,. Modera il dott. Pietro Matropasqua Consulente del Movimento Consumatori. Saranno distribuiti gratuitamente una Guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali e conoscere i benefici degli “equivalenti”e un Portaricette Aifa. L’appuntamento è per sabato 13 Ottobre, Sala Finocchiaro, Fabbrica San Domenico, Molfetta, ore 18. [email protected]

Page 5: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori

Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328. 87.56.399 – E-mail: [email protected]

12 Ottobre 2007 Ore 14.45

Estratto da www.quindici-molfetta.it

L’ Agenzia Italiana del Farmaco e il Movimento Consumatori Sabato 13 Ottobre insieme per una campagna informativa «

Farmaci Generici e il loro Uso Corretto

MOLFETTA - Il Movimento Consumatori sezione di Molfetta, impegnato nell’attività di informazione ai cittadini per promuovere un uso consapevole dei medicinali, ha aderito alla Campagna dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) “Farmaci Generici e Corretto Uso dei Farmaci”.

All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento Consumatori con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la sezione Rete Italiana Città Sane –OMS ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”. “Il farmaco equivalente è efficace, sicuro e costa anche meno”, dichiara Michele Murolo – Responsabile Relazioni Esterne del Movimento Consumatori di Molfetta – “il Convegno è un’utile occasione per illustrare ai consumatori e in particolare agli anziani tutto ciò che è utile sapere prima di assumere un farmaco, con un occhio alla sicurezza e a tutte le precauzioni da rispettare nell’assunzione dei medicinali.” “Non dimentichiamo che una corretta informazione nel settore farmaceutico, è strettamente legata al concetto di Salute” conclude Michele Murolo – “le nostre campagne informative vogliono creare quella conoscenza che permette anche agli anziani un accesso consapevole e sicuro alle terapie.” All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento Consumatori con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la sezione Rete Italiana Città Sane –OMS ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”. Introdurranno Pantaleo Petruzzella Assessore delegato del Progetto Città Sane e Anna Maria Brattoli Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Molfetta; Prenderanno parte alla discussione il dott. Giuseppe Palattella segretario provinciale Federfarma, il dott. Mauro Brattoli medico della Federazione Italiana Medici di Famiglia, dott.ssa Rossella Miracapillo Responsabile Osservatorio Farmaci del Movimento Consumatori Roma, dott. Luigi Roselli Consulente scientifico del Progetto Città Sane –Comune di Molfetta, - dott.ssa Maria Gabriella Tamboia Responsabile del Centro Sociale Polivalente per Anziani di Molfetta,. Modera il dott. Pietro Matropasqua Consulente del Movimento Consumatori. Saranno distribuiti gratuitamente una Guida per imparare a utilizzare correttamente i

Page 6: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori

Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328. 87.56.399 – E-mail: [email protected]

medicinali e conoscere i benefici degli “equivalenti”e un Portaricette Aifa. L’appuntamento è per sabato 13 Ottobre, Sala Finocchiaro, Fabbrica San Domenico, Molfetta, ore 18.

Page 7: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori

Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328. 87.56.399 – E-mail: [email protected]

8 Ottobre 2007

Estratto da www.ilbiancorossonews.

it

Movimento consumatori

Farmaci Generici e il loro Uso Corretto L’ Agenzia Italiana del Farmaco e il Movimento Consumatori Sabato 13 Ottobre insieme per una campagna informativa Il Movimento Consumatori sezione di Molfetta, impegnato nell’attività di informazione ai cittadini per promuovere un uso consapevole dei medicinali, ha aderito alla Campagna dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) “Farmaci Generici e Corretto Uso dei Farmaci”. All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento Consumatori con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la sezione Rete Italiana Città Sane –OMS ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”. “Il farmaco equivalente è efficace, sicuro e costa anche meno”, dichiara Michele Murolo – Responsabile Relazioni Esterne del Movimento Consumatori di Molfetta – “il Convegno è un’utile occasione per illustrare ai consumatori e in particolare agli anziani tutto ciò che è utile sapere prima di assumere un farmaco, con un occhio alla sicurezza e a tutte le precauzioni da rispettare nell’assunzione dei medicinali.” “Non dimentichiamo che una corretta informazione nel settore farmaceutico, è strettamente legata al concetto di Salute” conclude Michele Murolo – “le nostre campagne informative vogliono creare quella conoscenza che permette anche agli anziani un accesso consapevole e sicuro alle terapie.” Introdurranno Pantaleo Petruzzella Assessore delegato del Progetto Città Sane e Anna Maria Brattoli Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Molfetta; Prenderanno parte alla discussione il dott. Giuseppe Palattella segretario provinciale Federfarma, il dott. Mauro Brattoli medico della Federazione Italiana Medici di Famiglia, dott.ssa Rossella Miracapillo Responsabile Osservatorio Farmaci del Movimento Consumatori Roma, dott. Luigi Roselli Consulente scientifico del Progetto Città Sane –Comune di Molfetta, - dott.ssa Maria Gabriella Tamboia Responsabile del Centro Sociale Polivalente per Anziani di Molfetta,. Modera il dott. Pietro Matropasqua Consulente del Movimento Consumatori. Saranno distribuiti gratuitamente una Guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali e conoscere i benefici degli “equivalenti”e un Portaricette Aifa. L’appuntamento è per sabato 13 Ottobre, Sala Finocchiaro, Fabbrica San Domenico, Molfetta, ore 18.

Page 8: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori

Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328. 87.56.399 – E-mail: [email protected]

8 Ottobre 2007 Ore 17:37

Estratto da www.laltramolfetta.it

CONVEGNO: FARMACI GENERICI E USO CORRETTO

Appuntamento del Movimento Consumatori di Molfetta

Il Movimento Consumatori sezione di Molfetta, impegnato nell’attività di informazione ai cittadini per promuovere un uso consapevole

dei medicinali, ha aderito alla Campagna dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) “Farmaci Generici e Corretto Uso dei Farmaci”.

All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento Consumatori con il

patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione con la sezione Rete Italiana Città

Sane –OMS ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”.

“Il farmaco equivalente è efficace, sicuro e costa anche meno”, dichiara Michele

Murolo –responsabile relazioni esterne del Movimento Consumatori di Molfetta– il

Convegno è un’utile occasione per illustrare ai consumatori e in particolare agli anziani

tutto ciò che è utile sapere prima di assumere un farmaco, con un occhio alla sicurezza

e a tutte le precauzioni da rispettare nell’assunzione dei medicinali".

“Non dimentichiamo che una corretta informazione nel settore farmaceutico, è

strettamente legata al concetto di salute -conclude Michele Murolo– le nostre

campagne informative vogliono creare quella conoscenza che permette anche agli

anziani un accesso consapevole e sicuro alle terapie".

Introdurranno l'incontro Pantaleo Petruzzella, assessore delegato del Progetto Città Sane e Anna Maria Brattoli assessore ai Servizi

Sociali del Comune di Molfetta.

Prenderanno parte alla discussione il dott. Giuseppe Palattella segretario provinciale Federfarma, il dott. Mauro Brattoli medico della

Federazione Italiana Medici di Famiglia, la dott.ssa Rossella Miracapillo Responsabile Osservatorio Farmaci del Movimento

Consumatori Roma, il dott. Luigi Roselli, consulente scientifico del Progetto Città Sane –Comune di Molfetta, la dott.ssa Maria

Gabriella Tamboia, responsabile del Centro Sociale Polivalente per Anziani di Molfetta.

Modera l'incontro il dott. Pietro Matropasqua, consulente del Movimento Consumatori.

Saranno distribuiti gratuitamente una guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali e conoscere i benefici degli

“equivalenti”e un Portaricette Aifa.

L’appuntamento è per sabato 13 ottobre presso la sala "Finocchiaro" della Fabbrica San Domenico alle ore 18.

Page 9: “Farmaci Equivalenti un  Vantaggio per Tutti”  Fabbrica San Domenico. 12 Ottobre 2007 -

Movimento Consumatori

Via Giacomo Panunzio 19 - 70056 – Molfetta – Tel/Fax. 080.335.47.76 – 328. 87.56.399 – E-mail: [email protected]

8 Ottobre 2007

Estratto da www.molfettalive.it

"Farmaci generici e il loro uso corretto" L’Agenzia Italiana del Farmaco e il Movimento Consumatori Sabato 13 Ottobre insieme per una campagna informativa.

di La Redazione

Il Movimento Consumatori sezione di Molfetta, impegnato nell’attività di informazione ai cittadini per promuovere un uso consapevole dei medicinali, ha aderito alla Campagna dell’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) “Farmaci Generici e Corretto Uso dei Farmaci”. All’interno di questa iniziativa la sezione di Molfetta del Movimento Consumatori con il patrocinio del Comune di Molfetta e in collaborazione

con la sezione Rete Italiana Città Sane –OMS ha organizzato “Farmaci Equivalenti, un Vantaggio per Tutti”. “Il farmaco equivalente è efficace, sicuro e costa anche meno”, dichiara Michele Murolo – Responsabile Relazioni Esterne del Movimento Consumatori di Molfetta – “il Convegno è un’utile occasione per illustrare ai consumatori e in particolare agli anziani tutto ciò che è utile sapere prima di assumere un farmaco, con un occhio alla sicurezza e a tutte le precauzioni da rispettare nell’assunzione dei medicinali.” “Non dimentichiamo che una corretta informazione nel settore farmaceutico, è strettamente legata al concetto di Salute” conclude Michele Murolo – “le nostre campagne informative vogliono creare quella conoscenza che permette anche agli anziani un accesso consapevole e sicuro alle terapie.” Introdurranno Pantaleo Petruzzella Assessore delegato del Progetto Città Sane e Anna Maria Brattoli Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Molfetta; Prenderanno parte alla discussione il dott. Giuseppe Palattella segretario provinciale Federfarma, il dott. Mauro Brattoli medico della Federazione Italiana Medici di Famiglia, dott.ssa Rossella Miracapillo Responsabile Osservatorio Farmaci del Movimento Consumatori Roma, dott. Luigi Roselli Consulente scientifico del Progetto Città Sane –Comune di Molfetta, - dott.ssa Maria Gabriella Tamboia Responsabile del Centro Sociale Polivalente per Anziani di Molfetta. Modera il dott. Pietro Matropasqua Consulente del Movimento Consumatori. Saranno distribuiti gratuitamente una Guida per imparare a utilizzare correttamente i medicinali e conoscere i benefici degli “equivalenti”e un Portaricette Aifa. L’appuntamento è per sabato 13 Ottobre, Sala Finocchiaro, Fabbrica San Domenico, Molfetta, ore 18.