Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Latinità e ...

40
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Latinità e Medioevo Dottorato di ricerca in Filosofia, Scienze e Cultura dell’età tardo-antica, medievale e umanistica Tesi di dottorato realizzata in convenzione di co-tutela internazionale tra il Dottorato di ricerca in filosofia, scienze e cultura dell’età tardo-antica, medievale e umanistica dell'Università di Salerno e l’Institute of Philosophy De Wulf-Mansion Centre della Katholieke Universiteit Leuven (Belgio) Il De topicis differentiis di Severino Boezio Tutor: Prof. Giulio d’Onofrio (Dipartimento di Latinità e Medioevo – Università degli Studi di Salerno) Prof. Russell Friedman (Institute of Philosophy De Wulf-Mansion Centre – Katholieke Universiteit Leuven, Belgio) Co-Tutor: Prof. Armando Bisogno (Dipartimento di Latinità e Medioevo – Università degli Studi di Salerno) Prof.ssa Marta Cristiani (Dipartimento di ricerche filosofiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata) Dottoranda: Fiorella Magnano Coordinatore: ch.mo prof. Giulio d’Onofrio Anno Accademico 2008 – 2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN

Transcript of Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Latinità e ...

Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Latinità e Medioevo
Dottorato di ricerca in Filosofia, Scienze e Cultura
dell’età tardo-antica, medievale e umanistica
Tesi di dottorato realizzata in convenzione di co-tutela internazionale tra il Dottorato di ricerca in filosofia, scienze e
cultura dell’età tardo-antica, medievale e umanistica dell'Università di Salerno e l’Institute of Philosophy De Wulf-Mansion Centre
della Katholieke Universiteit Leuven (Belgio)
Il De topicis differentiis di Severino Boezio
Tutor:
Prof. Giulio d’Onofrio (Dipartimento di Latinità e Medioevo – Università degli Studi di Salerno) Prof. Russell Friedman (Institute of Philosophy De Wulf-Mansion Centre – Katholieke Universiteit Leuven, Belgio)
Co-Tutor:
Prof. Armando Bisogno (Dipartimento di Latinità e Medioevo – Università degli Studi di Salerno) Prof.ssa Marta Cristiani (Dipartimento di ricerche filosofiche – Università degli Studi di Roma Tor Vergata)
Dottoranda: Fiorella Magnano
Anno Accademico 2008 – 2009
KATHOLIEKE UNIVERSITEIT LEUVEN
A Vincenza Matera
CAPITOLO 1: IL LIBRO PRIMO DEL DE TOPICIS DIFFERENTIIS ..................... 39
1.1 LA RATIO DISSERENDI: ARS INVENIENDI ET ARS IUDICANDI ........................................... 40
1.2 L’INTENTIO OPERIS .................................................................................................. 42
1.3 LA PROPOSITIO O ENUNTIATIO O PROLOQUIUM .......................................................... 46
1.3.1 LA QUANTITÀ E LA QUALITÀ DELLE PROPOSIZIONI ........................................... 50
1.3.2 LA FORMA DELLE PROPOSIZIONI ...................................................................... 53
1.3.3 LA PROPOSITIO PER SE NOTA ............................................................................ 60
1.4 LA QUAESTIO ............................................................................................ 69
1.4.2 LA HYPOTHESIS ............................................................................................... 81
1.5 LA CONCLUSIO ........................................................................................................ 91
CAPITOLO 2: IL LIBRO SECONDO DEL DE TOPICIS DIFFERENTIIS .............. 113
2.1 LA DESTINAZIONE DIDATTICA DEL TESTO .............................................................. 114
2.2 L’ARGUMENTATIO.................................................................................................. 114
2.3.1 LA MAXIMA PROPOSITIO: IL LOCUS-MAXIMA ..................................................... 132
2.3.2 LA MAXIMAE DIFFERENTIA PROPOSITIONIS: IL LOCUS-DIFFERENTIA ................... 142
2.4 THEMISTII LOCORUM DIVISIO .................................................................................. 153
2.5 LOCI QUI A TERMINORUM SUBSTANTIA DUCUNTUR .................................................... 156
2.5.1 LOCUS A DEFINITIONE .................................................................................... 156
2.5.2 LOCUS A DESCRIPTIONE ................................................................................. 160
2.5.3 LOCUS A NOMINIS INTERPRETATIONE ............................................................... 164
2.6 LOCI QUI TERMINORUM SUBSTANTIAM CONSEQUUNTUR ............................................. 166
2.6.1 LOCUS A TOTO ............................................................................................... 166
2.6.1.1 LOCUS A GENERE................................................................................ 167
2.6.2 LOCUS A PARTIBUS......................................................................................... 171
2.6.2.3 LOCUS AB UNA GENERIS SPECIE ........................................................... 176
2.6.2.4 LOCUS AB UNA INTEGRI PARTE ............................................................. 178
2.6.2.5 LOCUS A TOTO AD PARTEM SECUNDUM TEMPUS .................................... 179
2.6.2.6 LOCUS A PARTE AD TOTUM SECUNDUM MODUM .................................... 180
2.6.2.7 LOCUS A TOTO AD PARTEM IN QUANTITATE............................................ 181
2.6.2.8 LOCUS A TOTO AD PARTEM IN LOCO ..................................................... 182
2.6.3 LOCUS A CAUSIS ............................................................................................. 182
2.6.3.1 LOCUS AB EFFICIENTIBUS CAUSIS .......................................................... 183
2.6.3.2 LOCUS A MATERIA ................................................................................ 184
2.6.3.3 LOCUS A FINE ...................................................................................... 186
2.6.3.4 LOCUS A FORMA .................................................................................. 187
2.6.4 LOCUS AB EFFECTIBUS.................................................................................... 188
2.6.7 LOCUS A COMMUNITER ACCIDENTIBUS ..................................................... 192
3
2.7.2 LOCUS A SIMILIBUS ........................................................................................ 196
2.7.3 LOCUS AB EO QUOD MAGIS EST ....................................................................... 199
2.7.4 LOCUS AB EO QUOD MINUS EST ....................................................................... 199
2.7.5 LOCUS A PROPORTIONE .................................................................................. 204
2.7.6 LOCUS AB OPPOSITIS ...................................................................................... 206
2.7.6.1 LOCUS A CONTRARIO .......................................................................... 209
2.7.6.2 LOCUS AB OPPOSITIS SECUNDUM HABITUM ET PRIVATIONEM .................. 210
2.7.6.3 LOCUS A RELATIVIS OPPOSITIS ............................................................. 212
2.7.6.4 LOCUS AB OPPOSITIS SECUNDUM AFFIRMATIONEM ET NEGATIONEM ........ 213
2.7.7 LOCUS A TRANSUMPTIONE............................................................................. 214
2.8.1 LOCUS A CASU .............................................................................................. 216
2.8.2 LOCUS A CONIUGATIS .................................................................................... 217
2.8.3 LOCUS A DIVISIONE ....................................................................................... 218
2.8.3.1 LOCUS A DIVISIONE PER NEGATIONEM ................................................. 220
2.8.3.1.1 A DIRECTA RATIOCINATIONE .................................................. 220
2.8.3.1.2 AD IMPOSSIBILITATEM .......................................................... 222
2.9 THEMISTIUS: DILIGENTISSIMUS SCRIPTOR GRAECUS ................................................. 226
2.10 DIVISIO LOCORUM ............................................................................................... 227
CAPITOLO 3: IL LIBRO TERZO DEL DE TOPICIS DIFFERENTIIS ................ 232
3.1 IL LOCUS CICERONIANO ......................................................................................... 233
3.2 CICERONIS DIVISIO LOCORUM................................................................................. 241
3.3.1 LOCUS A TOTO ............................................................................................... 242
4
3.3.3 LOCUS A NOTATIONE ...................................................................................... 251
3.4 LOCI EX HIS REBUS QUAE QUODAMMODO AFFECTAE SUNT AD ID DE QUO QUAERITUR .. 254
3.4.1 LOCUS A CONIUGATIS ..................................................................................... 255
3.4.2 LOCUS A GENERE ........................................................................................... 257
3.4.3 LOCUS A FORMA ............................................................................................ 260
3.4.4 LOCUS A SIMILIBUS ........................................................................................ 265
3.4.5 LOCUS A DIFFERENTIA ................................................................................... 267
3.4.6 LOCUS A CONTRARIIS ..................................................................................... 271
3.4.7 LOCUS AB ADIUNCTIS ..................................................................................... 273
3.4.8 LOCUS AB ANTECEDENTIBUS, A CONSEQUENTIBUS, A REPUGNANTIBUS ................ 275
3.4.9 LOCUS AB EFFICIENTIBUS CAUSIS .................................................................... 287
3.4.10 LOCUS AB EFFECTIBUS ................................................................................. 290
3.4.11 LOCUS A COMPARATIONE MAIORIS VEL MINORIS VEL PARIUM ........................... 291
3.5 LOCI QUI EXTRINSECUS ASSUMUNTUR: LOCUS A REI IUDICIO ...................................... 297
3.6 DISTINZIONI TRA ALCUNI LOCI DELLA DIVISIONE CICERONIANA .............................. 299
3.7 LA DIVISIONE DI TEMISTIO E QUELLA DI CICERONE A CONFRONTO .......................... 302
CAPITOLO 4: IL LIBRO QUARTO DEL DE TOPICIS DIFFERENTIIS ............. 315
4.1 LE DIFFERENZE TRA LA DIALECTICA E LA RHETORICA .............................................. 316
4.2 L’ARS RHETORICA .................................................................................................. 320
4.2.1 IL GENUS RHETORICAE ................................................................................... 322
4.2.2 LE SPECIES RHETORICAE: I GENERA CAUSARUM ................................................ 323
4.2.3 LA MATERIA RHETORICAE: LA CIVILIS QUAESTIO ............................................... 325
4.2.4 LE PARTES RHETORICAE ................................................................................. 327
4.2.5 L’INSTRUMENTUM RHETORICAE E LE PARTES INSTRUMENTI RHETORICAE ............ 329
5
4.2.9.1 STATUS CAUSAE QUI IN SCRIPTO SUNT .................................................. 335
4.2.9.2 STATUS CAUSAE QUI IN IPSARUM CONTENTIONE SUNT POSITAE ................ 336
4.2.9.3 STATUS: PARTES VEL SPECIES CAUSAE? ................................................ 340
4.3 RIEPILOGO GENERALE ........................................................................................... 343
4.5 LE CIRCUMSTANTIAE .............................................................................................. 348
4.5.1 CONTINENTIA CUM IPSO NEGOTIO ET IN GESTIONE NEGOTII ............................... 351
4.5.2 ADIUNCTA NEGOTIO ....................................................................................... 352
4.5.3 LA CONSECUTIO ............................................................................................ 354
4.8 CONCLUSIONE DEL QUARTO LIBRO ........................................................................ 363
CONCLUSIONI ............................................................................................................ 366
LIBER PRIMUS ............................................................................................................. 382
LIBER SECUNDUS ........................................................................................................ 404
LIBER TERTIUS ............................................................................................................ 436
LIBER QUARTUS .......................................................................................................... 462
6
ABBREVIAZIONI
CAG = Commentaria in Aristotelem Graeca, ed. H. Diels (Berlin, 1882- 1909).
PL = J. P. MIGNE, Patrologiae cursus completus: seu bibliotheca universalis,
integra, uniformis, commoda, oeconomica, omnium ss.patrum, doctorum scriptorumque ecclesiasticorum sive Latinorum sive Graecorum, Series latina, 221 voll., Paris, 1841-1864.
RLM = Rhetores latini minores ex codicibus maximam partem primum adhibitis, a c. di C. Halm, Leipzig 1863 (rist. anast. Frankfurt a.M. 1964).
SVF = Stoicorum Veterum Fragmenta, ed. H. von Arnim, 4 voll., Leipzig
1903-1905. De top. diff. = BOETHIUS, De topicis differentiis und die byzantinische
Rezeption dieses Werkes. Einleitung und textkritische Ausgabe, a c. di D.Z. Nikitas, Athens – Paris – Bruxelles 1990 (Corpus Philosophorum Medii Aevi. Philosophi Byzantini, 5), in PL 64, coll. 1173-1216, (trad. ingl. del testo della PL: BOETHIUS’S De topicis differentiis, intr. e trad. a c. di E. Stump, Ithaca – London 1978 [19892]).
Isag.¹ e In Isag.² = ANICII MANLII SEVERINI BOETHII In Isagogen Porphyrii
commenta, ed. G. Schepps, rev. S. Brandt, Leipzig 1906, (editio prima, PL 64, coll. 9-70, editio secunda, ibid., coll. 71-158).
In Cat. = ANICII MANLII SEVERINI BOETHII In Categorias Aristotelis libri
quatuor, in PL 64, coll. 159-294. In Perierm.¹ e In Perierm.² = ANICII MANLII SEVERINI BOETHII Commentarii
in Librum Aristotelis Periermeneias, ed. C. Meiser, 2 voll., Leipzig 1879-1880. In Top. = ANICII MANLII SEVERINI BOETHII In Topica Ciceronis
Commentariorum libri sex, in PL 64, coll. 1039-1174
Cons. Phil. = ANICIUS MANLIUS SEVERINUS BOETHIUS, De consolatione philosophiae. Opuscula theologica, ed. C. Moreschini, Bibliotheca Scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana, München 2005.
7
INTRODUZIONE
A distanza di pochi anni dalla stesura del commento ai Topica di Cicerone
(terminato prima del 522 d. C.)1, Severino Boezio redige la sua ultima monografia
logica, che ha lo scopo di presentarsi come un lavoro definitivo sulla disciplina
topica: il De topicis differentiis (terminato prima del 523 d. C.)2. Diviso in quattro
libri, il De topicis differentiis è un testo che spicca per la sistematicità con cui la
materia è proposta - segno questo della volontà di completezza e della finalità
didattica che stanno alla base dello scritto3. Lo scopo del trattato è fornire un metodo
1 ANICII MANLII SEVERINI BOETHII In Topica Ciceronis Commentariorum libri sex (d’ora in
poi solo: In Top.), in PL 64, coll. 1039-1174. Le opere di Boezio nelle note seguenti saranno citate senza indicazione del nome dell’autore. La datazione delle opere logiche di Boezio è ripresa da L. M. DE RIJK, On the Chronology of Boethius’ Work on Logic, in «Vivarium» 2 (1964), pp. 1-49 e 125-162.
2 BOETHIUS, De topicis differentiis und die byzantinische Rezeption dieses Werkes. Einleitung und textkritische Ausgabe, a c. di D.Z. Nikitas, Athens – Paris – Bruxelles 1990 (Corpus Philosophorum Medii Aevi. Philosophi Byzantini, 5) (d’ora in poi: De top. diff.), in PL 64, coll. 1173- 1216 (trad. ingl. del testo della PL: BOETHIUS’S De topicis differentiis, intr. e trad. a c. di E. Stump, Ithaca – London 1978 [19892]). Cfr. A. MILANESE, Saggio di inventario dei manoscritti del De topicis differentiis di Boezio, in «Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere» 38 (1981), pp. 480-504. Sulla figura, l’opera e il pensiero di Boezio cfr. L. OBERTELLO, Severino Boezio, vol. 1, Genova 1974; M. T. GIBSON, Boethius: His Life, Thought and Influence, Oxford 1981; H. CHADWICK, The Consolations of Music, Logic, Theology, and Philosophy, Oxford 1981; G. D’ONOFRIO, Introduzione, in Storia della Teologia nel Medioevo, dir. di G. d’Onofrio, I, I Principi, Casale Monferrato 1996, pp. 9-33: J. MARENBON, Boethius, Oxford 2003; ID., The Cambridge Companion to Boethius, ed. by J. Marenbon, Cambridge 2009. Per una guida bibliografica su Boezio cfr. L. OBERTELLO, Severino Boezio, vol. II, Bibliografia boeziana, Genova 1974; J. GRUBER, Boethius 1925-1998, in «Lustrum. Internationale Forschungsberichte aus deim Bereich des klassischen Altertums» 39 (1997), pp. 307- 383, e 40 (1998), pp. 199-259; ID., Kommentar zu Boethius de Consolatione Philosophiae, second fully revised and extended edition (1ª ed. 1978). Anhang. Systematisches Literaturverzeichnis, Berlin 2006, pp. 409-444; P. E. PHILLIPS, Anicius Manlius Severinus Boethius: A Selected Annotated Bibliography, in A Companion to Boethius in the Middle Ages, ed. by P. E. Phillips and N. H. Kaylor, Jr., Leiden 2010 (in corso di pubblicazione); cfr. anche J. MAGEE - J. MARENBON, Appendix: Boethius' works, in The Cambridge Companion to Boethius cit., pp. 303-339.
3 Sia il commento ai Topica di Cicerone sia il De topicis differentiis fanno parte del corpus della cosiddetta logica vetus, ossia l’interpretazione tardo antica della logica aristotelica a opera dei commentatori neoplatonici più le dottrine logiche degli Stoici. Cfr. J. PINBORG, Logik und Semantik im Mittelalter, Stuttgart-Bad Cannstatt 1972 (tr. it. Logica e semantica nel Medioevo, a c. di F. Cuniberto, Torino 1984; si cita dall’edizione italiana); G. D’ONOFRIO, Fons scientiae. La dialettica nell’Occidente tardo-antico, Napoli 1986; M. ASZTALOS, Boethius as a Transmitter of Greek Logic to the Latin West: the Categories, in «Harvard Studies in Classical Philology» 95 (1993), pp. 367-407; J. MARENBON, The Logical Curriculum in the Latin West, c. 780- c. 1150, in L’Organon dans la translatio studiorum à l’époque d’Albert le Grand, Ordre des traités, divisions de la logique et transmissions textuelles (in corso di pubblicazione). Oltre al commento ai Topica di Cicerone e al De topicis differentiis, i testi boeziani che fanno parte della logica vetus sono: i due commenti all’Isagoge di Porfirio, i due commenti al Peri hermeneias di Aristotele, l’Introductio ad syllogismos categoricos, il De syllogismis categoricis e il De divisione. Le rispettive edizioni critiche di questi testi sono: In Isagogen Porphyrii commenta, ed. G. Schepps, rev. S. Brandt, Leipzig 1906 (editio prima: pp. 3-132, editio secunda: pp. 135-348, d’ora in poi rispettivamente In Isag.¹ e In Isag.², in PL 64, coll. 9-70: editio prima; ibid., coll. 71-158: editio secunda); Commentarii in Librum Aristotelis Periermeneias, ed. C. Meiser, 2 voll., Leipzig 1879-1880 (d’ora in poi solo: In Perierm.¹ o In Perierm.²), in PL 64, editio prima, coll. 293-392D, editio secunda, coll. 393A-640A; Anicii Manlii Severini Boethii
8
per il reperimento degli argomenti, ossia un’arte che insegni a risolvere ogni genere
di quaestio mediante il ricorso ai loci, sedi operative della mente in grado di produrre
argumenta svolti successivamente in argumentationes: «topicorum vero intentio est
verisimilium argumentorum copiam demonstrare»4.
Tale disciplina è stata per la prima volta sistematizzata da Aristotele nei
Topici, come arte dell’argomentazione a servizio della disputa dialettica socratica5.
Sfortunatamente, le fonti a disposizione degli studiosi sono oggi ancora insufficienti
per consentire una chiara ricostruzione della storia di questa disciplina, così come è
Introductio ad syllogismos categoricos, critical edition with introduction, commentary, and indexes by C. Thomsen Thörnqvist, Gothenburg 2008, in PL 64, coll. 761-794; Anicii Manlii Severini Boethii De syllogismo categorico, critical edition with introduction, commentary, and indexes by C. Thomsen Thörnqvist, Gothenburg 2008, in PL 64, coll.793-832; ANICII MANLII SEVERINI BOETHII De Divisione Liber, ed. and eng. transl. by J. Magee, Leiden 1988, in PL 64, coll. 480-524. Cfr. F. SOLMSEN, Boethius and the History of the Organon, in «The American Journal of Philology» 65 (1944), pp. 69- 74; J. Barnes, Boethius and the Study of Logic, in Boethius. His Life, Thought and Influence, ed. by M. Gibson, Oxford 1981, pp. 73-89; R. PINZANI, La logica di Boezio, Milano 2003.
4 De top. diff., I, VII, 21, p. 19, ll. 4-21 (PL 64, I, ibid., col. 1182A). Cfr. § 1.7. 5 Per le opere di Aristotele: ARISTOTELIS Opera, ed. I. Bekker, Academica Regia Borussica,
editio altera quam curavit O. Gigon, 5 voll., Berolini 1960-1961 (1ª ed. 1830-1870). La traduzione italiana dei Topici di Aristotele è di Attilio Zadro. Cfr. I Topici, a c. di A. Zadro, Napoli 1974. Topica, I, 100a 18-22: « µν πρθεσις τς πραγματεας µθοδον ερεν φ' ς δυνησμεθα συλλογζεσθαι περ παντς το προτεθντος προβλματος ξ νδξων, κα ατο λγον πχοντες μηθν ρομεν πεναντον», (tr. it. I Topici, p. 83: «Ciò che si propone questa trattazione è di trovare un metodo in base al quale potremo argomentare su tutto ciò che sia stato proposto, muovendo da opinioni notevoli, e anche potremo, nel sostenere l’argomentazione, non dir nulla che vi si opponga»). La prima ‘logica topica’, come la chiama Pinborg, è presentata da Aristotele nei Topici. La funzione di un tÒpoj per Aristotele «è di garantire la validità di una argomentazione riportandola sotto un punto di vista universale» (J. PINBORG, Logica e semantica nel Medioevo cit., p. 26). La letteratura secondaria di riferimento per i Topici di Aristotele è molto vasta: per uno studio e una bibliografia aggiornata cfr. P. SLOMKOWSKI, Aristotle’s Topics, Leiden-New York-Köln 1997. Cfr. anche C. PERELMAN, La Méthode dialectique et le rôle de l’interlocuteur dans le dialogue, in «Revue de Métaphysique et de Morale» 60 (1955), pp. 26-31; W. D. ROSS, The Text of Aristotle’s Topics and Sophistici Elenchi, in Mélanges de philosophie grecque offerts à Mgr. Diès, Paris 1956; G.E.L.OWEN, Aristotle on Dialectic. Proceedings of the Third Symposium Aristotelicum, Oxford 1968; E. THIONVILLE, De la théorie des lieux communs dans les Topiques d’Aristote, Osnabruck 1965; W. A. DE PATER, Les Topiques d’Aristote et la dialectique platonicienne: la méthodologie de la définition (Etudes thomistiques, 10), Fribourg 1965; ID., La fonction du lieu et de l'instrument dans les Topiques, in , in Aristotle on Dialectic. Proceedings of the Third Symposium Aristotelicum, ed. G. E. L. Owen, Oxford 1968, pp. 164-188; C. A. VIANO, La Dialettica in Aristotele, in Studi sulla dialettica, Torino 1969, pp. 38-62; J. PINBORG, Topik un Syllogistik im Mittealter, in Sapienter Ordinare: Festgabe für Erich Kleineidam, Leipzig 1969, pp. 157-178; E. BERTI, La Dialettica in Aristotele, in L’Attualità della problematica Aristotelica, Atti del convegno franco-italiano su Aristotele, Padova 1970, pp. 33-80; ID., Le ragioni in Aristotele, Bari 1989; ID., Dalla dialettica alla filosofia prima, con saggi integrativi, Milano 2004; ID., Nuovi studi aristotelici. Epistemologia, logica e dialettica, Brescia 2005; R. BOLTON, The Epistemological Basis of Aristotelian Dialectic, in Biologie, logique et métaphysique chez Aristote, ed. par D. Devereux – P. Pellegrin, Paris 1990, pp. 185-236 ; ID., The Problem of Dialectical Reasoning (Sullogismos) in Aristotle, in «Ancient Philosophy» 1994, pp. 99- 132 ; J. M. OPHUIJSEN, Where Have the Topics Gone?, in Peripatetic Rhetoric after Aristotle, ed. by William W. Fortenbaugh-David C. Mirhady, New Brunschwig 1993, pp. 131-173; L. SEMINARA, Carattere e funzione degli endoxa in Aristotele, Napoli 2002.
9
stata trasmessa da Aristotele a Boezio6. Di sicuro essa è presente in ambito latino per
il tramite di Cicerone, con il nome di ars inveniendi, o topica, sebbene
profondamente mutata rispetto al suo assetto originario, e utilizzata in ambito quasi
esclusivamente retorico7. Dal canto suo, Boezio conosce la parafrasi di Temistio ai
Topici di Aristotele, traduce i Topici di Aristotele (non prima del 520 d. C.) e li
commenta (prima del 523 d. C.)8, e in quanto romano di cultura latina, conosce a
fondo anche i Topica di Cicerone. Essendosi dunque reso conto della notevole
differenza tra i due insegnamenti, l’uno di natura eminentemente dialettica, l’altro di
natura prevalentemente retorica, egli si assume un compito di grande respiro:
compiere un’operazione di raccordo tra l’insegnamento greco e latino di questa
disciplina9. A questo scopo egli commenta anche i Topica di Cicerone, per far
emergere l’originaria valenza dialettica dei loci ciceroniani, e infine compone il De
topicis differentiis, in cui trasmette la divisione dei loci di Temistio e di Cicerone, al
fine di mostrare la concordanza di fondo dei loro insegnamenti nonostante la
differente divisione della materia operata dai due autori. In questo modo Boezio può
consegnare al mondo latino un insegnamento sulla Topica ristabilito nella sua più
nobile e alta funzione: l’investigatio veritatis10.
6 Lo studio più completo che oggi esiste sulla tradizione dei Topici è quello di Green-
Pedersen. Cfr. N. J. GREEN-PEDERSEN, The Tradition of the Topics in the Middle Ages. The Commentaries on Aristotle’s and Boethius’ ‘Topics’, München-Wien 1984.
7 Cicerone ha scritto i Topica intorno al 44 a. C. Cfr. MARCI TULLI CICERONIS Topica, ed. with a translation, introduction and commentary by Tobias Reinhardt, Oxford 2000; B. RIPOSATI, Studi sui Topica di Cicerone, Milano 1947; S. RUBINELLI, Ars topica. The Classical Technique of Constructing Arguments from Aristotle to Cicero, Lugano 2009. Per una bibliografia aggiornata sui Topica di Cicerone, cfr. T. REINHARDT, Bibliography, in MARCI TULLI CICERONIS Topica cit., pp. 371-412.
8 Minio Paluello ha inserito una probabile versione della traduzione boeziana dei Topici di Aristotele nell’Aristoteles Latinus. Cfr. Topica. Translatio Boethii, Fragmentum Recensionis Alterius et Translatio Anonyma, ed. Lorenzo Minio-Paluello, Bruges 1969 (Aristoteles Latinus V. 1-3). Cfr. MINIO- PALUELLO, The Text of Aristotle’s Topics and Elenchi, in ID., Opuscula: The Latin Aristotle, Amsterdam 1972, pp. 299-309; ID., Note sull’Aristotele latino medievale. X. I Topici nel X-XI secolo: due fogli del testo perduto della redazione boeziana definitiva; altri frammenti dei libri I-VI e VIII della medesima redazione, in Opuscula: The Latin Aristotle cit., pp. 357-376. L. M. DE RIJK, On the Chronology of Boethius’ Work on Logic cit.
9 De top. diff., I, I, 2-3, p. 1, l. 8-p. 2, l. 7 (PL 64, I, ibid., col. 1173BC): «Nunc vero consilium est aperire qui sint loci, quae horum differentiae, qui etiam quibus apti sint syllogismis. Nec id simpliciter atque uniformiter videtur esse faciendum, verum duplex est tradenda partitio, una quidem ex Graecis voluminibus eruta, altera vero ex M. Tullii Topicis sumpta. Atque in his illud ad perfectionem speculationis est astruendum, ut quibus utraque divisio differat quibusque conveniat explicetur quoque modo altera alteram vicissim possit includere». Cfr. § 1.2.
10 De top. diff., I, VII, 26, p. 19, l. 22-p. 20, l. 3 (PL 64, I, ibid., col. 1182C): «Quocirca topicorum pariter utilitas intentioque patefacta est. His enim et dicendi facultas et investigatio veritatis augetur. Nam quod dialecticos atque oratores locorum iuvat agnitio, orationi per inventionem copiam praestat; quod vero necessariorum doctrinam locorum philosophis tradit, viam quodammodo veritatis illustrat». Cfr. § 1.7.
10
Lungo il corso dell’intera trattazione del De topicis differentiis, Boezio non si
è mai curato di dare una precisa spiegazione del titolo. La traduzione letterale, Sulle
differenze topiche o Sulle differenze dei luoghi, spingerebbe a ritenere che esso possa
riferirsi indistintamente nel primo caso alle differenze dei loci, intesi questi ultimi
come maximae propositiones (le cui differenze costitutive sono nondimeno loci), nel
secondo caso invece alle differenze tra i loci dialectici e i loci rhetorici. Non è da
escludersi che, scegliendo questo titolo, Boezio abbia mirato a tale duplice possibilità
interpretativa, in considerazione soprattutto del fatto che l’intentio operis è
indirizzata a chiarire proprio questi due aspetti11. In ogni caso il termine topica, come
sostantivo neutro plurale, è utilizzato dal filosofo romano esclusivamente per
indicare il titolo dell’opuscolo ciceroniano e il testo aristotelico. D’altra parte, gli
stessi autori latini tardo antichi indicavano ormai questa materia utilizzando il
sostantivo topica, con il quale si riferivano alla dialectica: una delle tre arti del
trivium12. Il titolo della monografia boeziana non si riferisce perciò né alla disciplina
topica né ai Topica - segno evidente, questo, dello spostamento della tematica,
adesso centrata sulle ‘differenze topiche’ (anch’esse loci), e sulle differenze tra i
luoghi dialettici e i luoghi retorici13.
11 Nel corso della trattazione Boezio si riferisce esplicitamente al titolo dell’opera almeno due
volte, senza però intrattenersi a darne una precisa spiegazione. La prima è all’inizio del secondo libro: cfr. De top. diff., II, I, 1-2, p. 20, l. 11-p. 21, l. 3, (PL 64, II, ibid., col. 1182D): «Omnia quidem, quae superioris serie voluminis expedita sunt, minus quibusdam forsitan eruditis supervacanea quodammodo et quasi dependentia videantur. Nam cum «de topicis differentiis» librorum titulus legerint, omissis doctrinae gradibus statim ad finem operis tendent»Cfr. § 2.1. La seconda invece nel quarto libro: cfr. De top. diff., IV, I, 1-2, p. 71, ll. 6-14, (PL 64, IV, ibid., col. 1205C): «Si quis operis titulum diligens examinator inspiciat, cum «de topicis differentiis» conscribamus, non id a nobis tantum exspectare debebit, ut locorum inter se dialecticorum, vel etiam rhetoricorum differentias demus, verum id multo magis, ut dialecticos locos a rhetoricis segregemus, quod nos efficacius aggredi posse arbitramur, si ab ipsa facultatum natura disputandi sumamus exordium. Ostensa enim dialecticae ac rhetoricae similitudine ac dissimilitudine, ab ipsarum facultatum necesse est formis etiam locorum, qui eisdem facultatibus deserviunt, communitates discrepantiasque ducamus». Cfr. § 4.1.
12 CASSIODORUS, Institutiones, ed. crit. a c. di R.A.B. Mynors, Oxford 1937 (Institutiones secularium litterarum, in PL 70, coll. 1149-1220), III, 14: «Nunc ad topica veniamus, quae sunt argumentorum sedes, fontes sensuum, et origines dictionum». Cfr. G. D’ONOFRIO, Topica e sapere teologico nell’alto medioevo, in Le syllogisme topique au Moyen Age et à la Renaissance (in corso di pubblicazione): «L’uso del sostantivo plurale topica per indicare una sezione di tale insegnamento è caratteristico dell’impostazione classificatoria dei compendi che lo trasmettono al Medioevo, che hanno esteso l’uso aristotelico del femminile plurale categoriae alla dottrina dei cinque predicabili esposta nell’Isagoge di Porfirio, universalmente designata nell’alto Medioevo con l’improbabile plurale femminile isagogae (o ysagogae), e alle norme relative a nome, verbo e composizione del discorso nel Peri hermeneias o De interpretatione di Aristotele, genericamente indicate con l’altrettanto artificioso perihermeneiae».
13 Boezio utilizza l’aggettivo topicus anche nel commento ai Topica di Cicerone, in riferimento al sostantivo facultas: cfr. In Top., I, ibid., coll. 1041D-1042A: «Sed antequam de topicae facultatis ratione pertractem, prooemium, quo ad Trebatium Marcus Tullius utitur, paucis absolvam».
11
Il primo libro presenta un compendio delle conoscenze logiche di base che
uno studente deve possedere per accostarsi allo studio di questa disciplina: Boezio
spiega infatti il significato di propositio, quaestio, conclusio, maxima propositio e
argumentum - nozioni, queste ultime, che richiamano gli elementi di cui un
sillogismo è composto. Nel secondo libro viene introdotta la nozione di
argumentatio, insieme alle due specie di loci: la maxima propositio e le maximarum
propositionum differentiae; il seguito del libro è invece dedicato all’esposizione della
lista delle maximae propositiones di Temistio e delle loro differentiae. Nel terzo libro
viene introdotta la divisione ciceroniana dei loci, ed è svolto il primo obiettivo del
trattato annunciato nell’intentio operis: mostrare come la divisione dei loci
temistiana e quella ciceroniana siano contenute l’una nell’altra. Infine, il quarto libro
è interamente dedicato alla retorica e all’esposizione dei loci rhetorici, e anche il
secondo obiettivo annunciato nell’intentio operis è portato a termine: mostrare in che
modo i loci rhetorici si distinguano tra di loro, e in che cosa differiscano dai loci
dialectici.
Nonostante la grande fortuna che la disciplina topica boeziana ha incontrato
nel corso del Medioevo, la letteratura secondaria in merito è ancora assai scarsa.
Numerosi sono gli interrogativi rimasti insoluti, e altrettanti probabilmente quelli
destinati a rimanere tali, soprattutto se si considera che una delle fonti boeziane, la
parafrasi di Temistio ai Topici di Aristotele, non ci è giunta, così come anche il
commento dello stesso Boezio ai Topici di Aristotele è andato perduto. Tuttavia, una
fonte preziosa attraverso cui è possibile risalire parzialmente al contenuto della
parafrasi di Temistio, è Averroé; anch’egli, infatti, ha commentato i Topici di
Aristotele, e spesso nel corso della trattazione si è preoccupato di trasmettere brevi
riepiloghi delle concezioni di altri autori14. Ahmed Asnawi ha poi scoperto un’altra
14 Cfr. AVERROES, Middle Commentary on Aristotle's Topics, ed. by Charles E. Butterworth -
Abd al-Magid al-Haridi, Bulletin critique des Annales Islamologiques 3, Le Caire 1986. Del commento arabo di Averroé ai Topici di Aristotele esistono almeno due traduzioni latine: cfr. Aristotelis opera cum Averrois commentariis, vol. I, Part. 3, Venetiis apud Junctas 1562-1574 (reprint Frankfurt am Main 1962). Tutte le sezioni del testo originale in arabo, in cui Averroé ha menzionato Temistio, sono state tradotte in francese da A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al- Baghdâdî, témoins des écrits de Thémistius sur les Topiques d’Aristote, in «Arabic Sciences and Philosophy» 17 (2007), pp. 203-265. Cfr. dello stesso autore Topic and Analysis: The Arabic Tradition, in Whose Aristotle? Whose Aristotelianism?, ed. by R. W. Sharples, Aldershot, 2001, pp. 28-62; ID., Taxinomie topique: la classification thémistéenne des lieux chez Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, in Words, Texts and Concepts Cruising the Mediterranean Sea, ed. by R. Arnzen-J. Thielmann, Leuven, 2004, pp. 245-258. Eleonore Stump ha evidenziato nella versione latina tutti i passaggi in cui Averroé menziona Temistio, diciannove in totale. Cfr. E. STUMP, Boethius's Works on the Topics, in «Vivarium» 12 (1974), pp. 77-93. Oltre alla parafrasi ai Topici di
12
fonte preziosa da cui è possibile attingere notizie sulla topica di Temistio, si tratta di
un capitolo del testo al-Kitab al-mu’ tabar (Le livre Médité) di Abû al-Barakât al-
Baghdâdî, scritto dopo il 1164 d. C15. È dunque dalla tradizione araba dei Topici di
Aristotele che proviene oggi un aiuto prezioso per comprendere la topica boeziana;
d’altra parte, non ci sono elementi sufficienti a dimostrare che i neoplatonici, sia
della scuola alessandrina sia della scuola ateniese, abbiano mai mostrato reale
interesse per i Topici di Aristotele16.
Da un esperto della tradizione araba dei Topici di Aristotele qual è Ahmad
Hasnawi, arriva un’importante conferma: gli arabi hanno senza dubbio conosciuto un
commento di Temistio ai Topici sotto forma di parafrasi. L’aspetto problematico è
semmai legato a un’altra questione: se esistessero uno o due commenti di Temistio a
questo testo17.
Ecco dunque come Temistio ha definito il locus, secondo quanto riferisce
Averroé:
Aristotele, Temistio (317-388 d. C) compose anche la parafrasi alle Categorie e agli Analitici primi, andate a loro volta perdute. Ci è pervenuta invece la parafrasi agli Analitici posteriori: cfr. Themistii Analyticorum Posteriorum Paraphrasis, ed. M. Wallies, CAG V, 1 (Berlin, 1900).
15 Cfr. A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit. Hasnawi, sulla base delle ricerche da lui condotte, ha espresso l’ipotesi dell’esistenza di due scritti di Temistio sui Topici: «En emprunant un double chemin, celui ouvert par le genre et l’intitulé des écrits de Thémistius, tels qu’on peut s’en faire une idée grâce aux données des bibliographes arabes et aux analyses d’al Farabi et d’Avicenne d’une part, et celui où nous a engagé la classification des lieux telle qu’elle se trouve recueillie chez Boèce, Abû al-Barakât et Averroès d’autre part, nous arrivons à la conclusion de l’existence de deux écrits de Thémistius sur les Topiques: l’un qui serait une paraphrase, restreinte aux livres centraux de cet ouvrage, l’autre qui serait une œuvre “personelle”» (Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit., pp. 232-233).
16 Hasnawi ha avanzato un’ipotesi molto importante: Ibn al-Nadim nel testo del Fihirst testimonia l’esistenza di un commento di Ammonio ai primi quattro libri dei Topici di Aristotele, sebbene dalla tradizione greca conosciuta non si dica niente della sua esistenza. Cfr. A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit. Boezio e Averroé rappresentano quindi due fonti molto preziose a disposizione degli studiosi per ricostruire la concezione temistiana della topica. Questa ricostruzione interessa sia gli studiosi della tradizione latina dei Topici, dal momento che Boezio fu lo snodo principale di trasmissione dell’insegnamento temistiano in occidente, sia gli studiosi della tradizione araba, per i quali la testimonianza boeziana rappresenta una sostanziale conferma di quanto Averroé riferisce sulla topica temistiana, sia gli studiosi della tradizione greca, dal momento che Temistio è nel numero dei commentatori greci di Aristotele.
17 A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit., p. 205: «L’élément décisif réside en ce que les Arabes semblent bien avoir connu un commentaire, sans doute sous forme de paraphrase, de Thémistius aux Topiques. L’aspect problématique est lié à la question de savoir s’ils ont connu un seul ou deux écrits de cet auteur sur le Topiques». In questo articolo si dimostra come molto probabilmente la parafrasi di Temistio fosse limitata ai libri II-VII dei Topici. Oltre ad Averroé, esistono altri autori arabi che citano Temistio nelle loro opere, come Ibn al Nadim, Abu Sahl al-Masihi; indagini su questi autori potrebbero fornire un importante contributo alla comprensione della disciplina topica boeziana.
13
Quant a Themistius, il affirme que le lieu est la prémisse universelle qui est la plus appropriée au syllogisme. Et il affirme que la prémisse qui a cette caractéristique tantôt est utilisée elle-même dans le syllogisme, et tantôt c’est sa signification et sa force qui sont utilisées. Sa preuve, en cela, est, que l’on trouve à la fois ces deux sortes [d’emploi] dans les énoncés qu’Aristote utilise dans les traités des lieux de ce livre-ci – par exemple son énoncé: ce qui dure plus longtemps est préférable à nos yeux, ou son énoncé: ce qui est préférable pour lui-même est préférable à ce qui est préférable à cause d’autre chose que lui- même. En effet, il est manifeste à propos de ces énoncés et de ceux qui leur sont semblables, qu’ils ne sont énumérés que pour être utilisés comme des prémisses majeures dans chacun des syllogismes [orientés vers] des quaesita particuliers – par exemple notre énoncé: le plaisir de l’ivresse est préférable au plaisir du coït parce qu’il dure plus longtemps18.
Questa definizione temistiana del locus trova sostanziale conferma nella
prima specie di locus presentata da Boezio nel secondo libro del De topicis
differentiis: la maxima propositio, la cui qualità specifica è quella di essere per se
nota. L’insieme delle maximae propositiones presentate nel trattato boeziano offre
una teoria dell’inferenza logica basata sulle relazioni di conseguenza o di
incompatibilità che possono stabilirsi tra enti logici quali i predicabili, i contrari, i
simili, la causa e l’effetto, l’antecedente e il conseguente, gli uguali, il maggiore e il
minore, ecc. Si tratta di una ‘supersillogistica’ in cui si mostra il principio non
proposizionale, perché ancora non discorsivo come lo sono i loci, da cui deriva tutto
ciò che, essendo argomentativo, deve necessariamente avere una natura
proposizionale (come il sillogismo e l’entimema).
Come Temistio, anche Boezio sottolinea che la maxima propositio può essere
posta sia internamente al sillogismo (in qualità di premessa), sia esternamente a esso:
«sed huiusmodi propositio aliquotiens quidem intra argumenti ambitum continetur,
aliquotiens vero extra posita argumenti vires supplet ac perficit»19. Nel primo caso la
maxima propositio è facilmente individuabile all’interno del sillogismo. L’esempio
boeziano, presente sia nel De topicis differentiis sia nel commento ai Topica di
Cicerone, è assai vicino all’esempio di premessa universale, in funzione di locus, che
Averroé ha attribuito a Temistio:
18 A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de
Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit., T.1, p. 235. 19 De top. diff., II, III, 5, p. 26, ll. 2-4 (PL 64, II, ibid., col. 1185B). La duplice modalità di
impiego della maxima proposito è presentata anche nel commento ai Topica di Cicerone. Cfr. In Top., I, ibid., col. 1051D: «Has autem aliquoties quidem in ipsis syllogismis atque argumentationibus inhaerere conspicimus, aliae vero in ipsis quidem argumentationibus minime continentur: vim tamen argumentationibus subministrat». Boezio chiarirà il motivo e il senso per cui la maxima propositio è chiamata a svolgere la funzione di locus subito dopo aver presentato i due esempi che mostrano come essa possa trovarsi inserita all’interno del sillogismo come premessa, o all’esterno di esso. Cfr. § 1.3.3.
14
utrumque sit bonum»;
Propositio minor: «at vero quod diuturnius bonum est eo quod parvi est
temporis melius est»;
La maxima propositio è facilmente riconoscibile nella premessa minore
(«quae diuturniora sunt bona melioris sunt meriti quam ea quae parvi sunt temporis»)
e Boezio sottolinea che essa contiene l’intera prova del sillogismo («haec propositio
totam continet probationem»).
Le cose si complicano quando la maxima propositio è invece posta
esternamente al sillogismo. Ecco l’esempio portato da Boezio:
Propositio maior: «qui invidus est alienis bonis affligitur»;
Propositio minor: «sapiens autem bonis non affligitur alienis»;
Conclusio: «invidus igitur sapiens non est»21.
Boezio spiega che la maxima propositio per questo sillogismo è «quorum
diversa est definitio, ipsa quoque esse diversa» (‘quelle cose la cui definizione è
20 Cfr. De top. diff., II, III, 6-8, p. 26, ll. 4-14 (PL 64, II, ibid., col. 1185BC): «Et exemplum
quidem eius argumenti, quod maximam retinet propositionem, huiusmodi est. Sit enim quaestio: «an sit regno melior consulatus»; ita igitur dicemus: «regnum diuturnius bonum est quam consulates, cum utrumque sit bonum; at vero quod diuturnius bonum est eo quod parvi est temporis melius est; regnum igitur melius est quam consulatus». Huic igitur argumentationi maxima propositio, id est locus, insertus est, ille scilicet: «quia quae diuturniora sunt bona melioris sunt meriti quam ea quae parvi sunt temporis». Hoc enim ita notum est, ut extrinsecus probatione non egeat, et ipsum aliis possit esse probatio. Atque ideo haec propositio totam continet probationem et, cum inde nascitur argumentum, recte locus, id est argumenti sedes, vocatur». Cfr. In Top., I, ibid., coll. 1051D-1052A: «Ut si velimus ostendere regnum melius esse quam consulatum, dicemus: Regnum cum sit bonum, diuturnius est quam consulatu; omne vero quod est diuturnius bonum, melius est eo quod parvi est temporis: regnum igitur melius est consulatu. Hic igitur maxima propositio atque universalis et per se cognita, neque indigens probatione, argumentationi inserta est». Questo locus è presente anche nei Topici di Aristotele. Cfr. ARISTOTELES, Topica, III, 116 a 13-14: «Πρτον µν ον τ πολυχρονιτερον βεβαιτερον αρεττερον το ττον τοιοτου» (tr. it. I Topici, p. 137: «Per prima cosa dunque è maggiormente preferibile ciò che è da maggior tempo, o più solido, rispetto a ciò che è meno dotato di tali caratteri»). Cfr. § 2.3.1.
21 Cfr. De top. diff., II, III, 9-10, p. 26, l. 14-p. 27, l. 3 (PL 64, II, ibid., col. 1185CD): «Ut vero extra posita maxima propositio vires afferat argumento tale sit exemplum; sit enim propositum demonstrare quoniam «invidus sapiens non est»: «qui enim invidus est alienis bonis affligitur; sapiens autem bonis non affligitur alienis; invidus igitur sapiens non est». In hac igitur argumentatione propositio quidem maxima non videtur inclusa, sed argumentationi vires ipsa maxima subministrat; est enim huic syllogismo fides ex ea propositione, per quam cognoscimus: «quorum diversa est definitio, ipsa quoque esse diversa». Est autem in definitione quidem invidi «alienis bonis tabescere»; quod quoniam non venit in sapientem, idcirco invidus a sapiente seiungitur». Il medesimo esempio è presentato nel commento ai Topica di Cicerone. Cfr. In Top., I, ibid., col. 1052A: «At si velimus ostendere non esse invidum qui sapiens sit, dicamus: Invidus est qui moeret aliena felicitate; non autem sapiens est quem felicitas aliena contristat: non est invidus sapiens. Hic maxima propositio argumentationi non videtur inclusa, sed extrisecus posita, syllogismo tamen vires ministrat. Haec vero est, quorum diversa sunt definitiones, diversas esse substantias necesse est».
15
diversa, sono esse stesse diverse’). Ebbesen ha il merito di aver spiegato con
chiarezza questo esempio: una volta inserita la maxima, si può comprendere come
quest’ultima agisca in funzione di locus, e come da essa dipenda l’intera forza del
sillogismo:
MAXIMA PROPOSITIO
‘Quelle cose la cui definizione è diversa’ ‘sono esse stesse diverse’
Pr. maior: ‘Invidioso è colui Conclusio: ‘quindi l’invidioso che si affligge per i beni altrui’ non è sapiente’ Pr. minor: ‘il sapiente invece non si affligge per i beni altrui’
In questo modo si può notare come le premesse del sillogismo (maggiore e
minore) rappresentino semplicemente delle variabili che sostituiscono i termini della
maxima propositio, che sono invece le costanti22. Ebbesen sostiene infatti: «la teoria
di Boezio sembra implicare che tutte le dimostrazioni procedono, implicitamente o
esplicitamente, per sostituzione di costanti in luogo di variabili e per asserzione del
conseguente senza l’antecedente»23. La maxima propositio è dunque un locus nella
22 Cfr. S. EBBESEN, Axiomatic Topic, in ID., Commentators and Commentaries on Aristotle's
Sophistici Elenchi: a Study of Post-Aristotelian Ancient and Medieval Writings on Fallacies, Leiden 1981, pp. [106-126], p. 119: «In the following argument the axiom is implicit: (a) The envious is one who is annoyed at other’s prosperity; (b) The sage is not annoyed at other’s prosperity; (c) Therefore the envious is no sage. This example stems from Aristotle’s Topics II c. 2 109b 35-38. Boethius informs us that the implicit axiom is ‘Those whose definition are different, are essentially different’. [...] To make the argument conform to the same scheme as (I) we must insert the axiom and consider the premisses (a) and (b) as substitutes for the conclusion derivable from them, that the envious and the sage have different definitions. The conclusion (c) is equivalent to ‘the envious and the sage are essentially different’». Cfr. ARISTOTELES, Topica, 109b 35-39: «κα ε φθονερς σπουδαος, τς φθονερς κα τ φθνος; ε γρ φθνος στ λπη π φαινομν επραγ τν πιεικν τινος, δλον τι σπουδαος ο φθονερς: φαλος γρ ν εη» (tr. it. I Topici, p. 115: «E ‘se è invidioso l’uomo dabbene’, chi è l’invidioso e che cos’è l’invidia? Se infatti l’invidia è dolore dell’anima per l’apparente prosperità di qualcuna delle persone buone, è chiaro che l’uomo dabbene non è invidioso; sarebbe infatti uomo di poco valore»).
23 S. EBBESEN, La teoria dell’inferenza nella letteratura sulla topica cit., p. 14; ibid.: «Nella teoria presentata da Boezio ogni inferenza deve il suo carattere di cogenza a un assioma. Argomenti della forma “premessa (e) in forma non assiomatica conclusione” sono abbreviazioni della forma “assioma, premessa (e) non assiomatica (che) conclusione”. Boezio descrive un assioma come una proposizione evidente da sé, primitiva, generale. I suoi assiomi sono, in effetti, leggi d’inferenza, le cui uniche costanti, oltre a “se..allora”, “e”, ecc., sono relazioni (essere predicato di, essere il genere di, essere l’opposto di, ecc.); i termini riferiti sono variabili (benché possano esserci restrizioni di
16
misura in cui ‘contiene’ in se stessa le altre proposizioni ancora da dimostrare,
perché ne rappresenta la massima generalizzazione, rispetto alla quale le altre non
sono che istanze particolari. La maxima può fungere dunque da premessa universale
di un sillogismo proprio per questo motivo24.
Essendo molto numerose, le maximae propositiones sono state divise, e
quindi anche raccolte, sulla base delle loro differentiae; queste ultime, essendo più
universali, sono nondimeno loci, perché ‘contengono’ in se stesse tutte le
corrispondenti maximae propositiones25. Boezio attribuisce direttamente a Temistio
la lista delle differentiae presentata nel secondo libro: a questo proposito Stump ha
supposto che i primi a ricorrere all’uso delle differentiae siano stati i commentatori
greci, il cui scopo era di raccogliere in classi la notevole quantità di tÒpoi elencati da
Aristotele, al fine di ottenere una lista abbreviata che consentisse di memorizzarli più
facilmente26. Secondo la stessa studiosa americana, le maximae propositiones e le
loro differentiae (essendo entrambi loci, sebbene rispetto a cose differenti) svolgono
campo, per esempio è possibile che tutti debbano essere buone cose). Le premesse non assiomatiche e la conclusione sono asserzioni dell’antecedente e del conseguente, rispettivamente, dell’assioma, con costanti proprie sostituite alle variabili».
24 Cfr. De top. diff., II, III, 11-13, p. 27, ll. 3-11, (PL 64, II, ibid., coll. 1185D-1186A): «Est igitur uno quidem modo locus (ut dictum est) maxima et universalis, et principalis, atque indemonstrabilis, ac per se nota propositio, quae in argumentationibus, vel inter ipsas propositiones, vel exterius posita, vim tamen argumentis et conclusionibus subministrat. Ideo et universales et maximae propositiones loci dictae sunt, quoniam ipsae sunt quae continent ceteras propositiones et per eas fit consequens et rata conclusio. Ac sicut locus in se corporis continet quantitatem, ita hae propositiones quae sunt maximae intra se omnem vim posteriorum atque ipsius conclusionis consequentiam tenent». Cfr. § 2.3.1.
25 Cfr. De top. diff., II, III, 13-16, p. 27, ll. 11-19 (PL 64, II, ibid., col. 1186AB): «Et uno quidem modo locus, id est argumenti sedes, dicitur maxima, principalisque propositio fidem ceteris subministrans. Alio vero modo loci vocantur maximarum differentiae propositionum, quae scilicet ab his ducuntur terminis, qui in quaestione sunt constituti, de quibus deinceps disserendum est. Cum enim sint plurimae propositiones quae maximae vocantur haeque inter se dissimiles, quibus inter se differentiis discrepant, eas omnes locos vocamus. Nam si ipsae propositiones maximae argumentorum loci sunt, et differentias earum argumentorum locos esse necesse est». Cfr. § 2.3.2.
26 Cfr. De top. diff., II, X, 1, p. 45, ll. 15-17 (PL 64, II, ibid., col. 1194AB): «Et Graeci quidem Themistii, diligentissimi scriptoris ac lucidi et omnia ad facilitatem intelligentiae revocantis, talis locorum videtur esse partitio». Cfr. § 2.9. Cfr. E. STUMP, Dialectic and Boethius’s De topicis differentiis, in BOETHIUS’S De topicis differentiis, engl. transl. by E. Stump, Ithaca 1978, p. 201: «I think that the Differentiae in Boethius’s work arose as a list of abbreviated Aristotelian strategies and that the explanation Boethius gives for them – that they are the differentiae of maximal propositions that find arguments by providing an intermediate – was added later, perhaps by Greek commentators, as the potentialities of such shortened strategies began to be seen». La scelta dell’uso di una lista di differentiae, in sostituzione dell’elenco di più di cento tÒpoi aristotelici, sembra potersi attribuire ad esigenze di carattere didattico, ed è lo stesso Boezio a sottolineare questo aspetto. De top. diff., II, III, 17-19, p. 27, l. 21-p. 28, l. 6 (PL 64, II, ibid., col. 1186B): «Atque ideo pauciores hi loci esse deprehenduntur, qui in differentiis positi sunt, quam propositiones ipsae, quarum sunt differentiae; omnia enim, quae universaliora sunt, pauciora semper esse contingit. Et ideo facile sub scientiam possunt cadere; quorum tam multus numerus non est, ut cito a memoria discentis elabantur». Cfr. § 2.3.2.
17
poi una differente funzione: «maximal propositions have two functions in De top.
diff. First, they are general premisses which are essential to the validity of certain
dialectical arguments, though they are not always an explicit part of the argument.
Secondly, they help in finding argument because, on Boethius’s view, they are the
principles that give arguments their force and the generalizations on which
arguments depend. [...] Differentiae must function to find argument by aiding in the
discovery of such intermediates»27.
Boezio ha dunque ereditato da Temistio una disciplina topica che è stata
chiamata da Ebbesen ‘topica assiomatica’, perché in essa la nozione di tÒpoj (in
latino locus) è stata assimilata a quella di ξ…wμα (in latino maxima)28. Ebbesen è
infatti lo studioso che più di ogni altro ha rivolto l’attenzione a questo aspetto: «It is,
however, clear that maxima propositio is a translation of ξ…wμα, not only because
Boethius adorns his maxims with epithets only suitable to an Aristotelian axiom, but
also because he uses the same phrase to render ξ…wμα in his translation of Topics
VIII c.1 155b15 [...] He clearly found it difficult to render ξ…wμα in Latin. A literal
equivalent would be dignitas, but that was too clumsy for Boethius, though not for
mediaeval translators»29. Tuttavia, se è legittimo ritenere che a un certo momento
della storia di questa disciplina i tÒpoi, per la funzione che svolgono a servizio del
sillogismo, siano stati assimilati agli assiomi, non necessariamente è vero anche il
27 E. STUMP, Boethius's Theory of Topics and Its Place in Early Scholastic Logic, in Atti del
Congresso Internazionale di Studi Boeziani (Pavia, 5-8 ottobre 1981), a c. di L. Obertello, Roma 1981, [pp. 249-262], p. 250. Dello stesso parere è anche Green-Pedersen: cfr. N. J. GREEN-PEDERSEN, The Tradition of the Topics in the Middle Age cit., pp. 60-65. Cfr. anche E. STUMP, Dialectic in the Eleventh and Twelfth Centuries: Garlandus Composita, in «History and Philosophy of Logic», 1 (1980), pp. 1-18; EAD., Dialectic, in The Seven Liberal Arts in the Middle Ages, a c. di D. Wagner, Bloomington 1983, pp. 125-146; EAD., Dialectic and Its Place in the Development of Medieval Logic, Ithaca-London 1989.
28 Cfr. S. EBBESEN, Axiomatic Topic, in ID., Commentators and Commentaries on Aristotle's Sophistici Elenchi: a Study of Post-Aristotelian Ancient and Medieval Writings on Fallacies, Leiden 1981, pp. [106-126], p. 117: «The combination of axiomatics and topics is not evidenced before Themistius. But can we attribute such a stroke of originality to him? I think it is safer to assume that Themistius depended on some unknown third century commentator on the Topics»; ID., The Theory of Loci in Antiquity and the Middle Ages, in Argumentationstheorie: Scholastische Forschungen zu den logischen und semantischen Regeln korrekten Folgerns, ed. by K. Jacobi, Leiden-New York-Cologne 1993, pp. 14-39; ID., La teoria dell’inferenza nella letteratura sulla topica, in La Logica nel Medioevo, tr. it. a c. di Andrzej K. Rogalski, Milano 1999, pp. 13-22; E. STUMP, Lo Sviluppo dei “Loci” e il loro assorbimento nelle conseguenze, in La Logica nel Medioevo cit., pp. 315-334.
29 S. EBBESEN, Commentators and Commentaries on Aristotle's Sophistici Elenchi cit., pp. 120-121; Ibid., p. 121: «Axioma is a transliteration, and Boethius wanted to translate; confusion with axioma in the Stoic sense might also be feared. Propositio was too general a term, so he decided on maxima propositio for use in De differentiis topicis and the commentary on Cicero. Was it his own invention? Perhaps».
18
contrario, ossia che tutti gli assiomi siano tÒpoi30. Il locus poi non si identifica con
alcun ente logico specifico (come la definizione, il genere, la specie ecc.); piuttosto,
il termine locus indica la funzione che questi enti logici possono svolgere, se
impiegati a servizio della costruzione di argomentazioni dialettiche, retoriche,
filosofiche o sofistiche31.
Il punto su cui si concentrano le maggiori perplessità degli studiosi è il fatto
che Boezio attribuisce l’uso delle maximae propositiones non solo a Temistio, ma
direttamente ad Aristotele32. Lo Stagirita però non ha mai inteso i tÒpoi come
assiomi; le premesse su cui poggia la sua dialettica sono piuttosto gli endoxa, le
opinioni notevoli, la cui forza probativa non può in alcun modo essere equiparata a
quella che possiedono le proposizioni evidenti per sé. D’altro canto, se la dialettica
poggiasse su verità così evidenti, in che cosa esattamente si differenzierebbe dalla
dimostrazione scientifica? Si deve dunque trattare qui di assiomi dialettici, nel senso
che i tÒpoi sono stati ritenuti simili agli assiomi scientifici, per la funzione che essi
svolgono a servizio del sillogismo33.
30 Cfr. N. J. GREEN-PEDERSEN, The Tradition of the Topics in the Middle Age cit., p. 62:
«The maxim in the DDT are at least as heterogeneous as the ‘reasons’ in Aristotle’s loci, and very few among them qualify as axioms».
31 La metafore del ‘contenere’ è quella preferita da Boezio per spiegare la funzione che svolge un locus; essa indica che ciò che ‘contiene’ da’ forma, e quindi trasferisce la forza a ciò che è ‘contenuto’. Cfr. Top., I, ibid., col. 1051CD: «Maximas igitur, id est universales ac notissimas propositiones, ex quibus syllogismorum conclusio descendit, in Topicis ab Aristotele conscriptis locos appellatos esse perspeximus; quod enim maximae sunt, id est universales propositiones, reliquas in se velut loci corpora complectuntur, quod vero notissimae atque manifestae sunt, fidem quaestionibus praestant, eoque modo ambiguarum rerum continent probationes». Cfr. S. EBBESEN, The Theory of Loci in Antiquity and the Middle Ages cit., p. 34: «Boethius also uses the container-content metaphor, claiming that the locus differentia contains maxim, which in turn contains other propositions, and lends with the impression that the transmission of power via a premiss of an actual argument is a direct consequence of that premiss’s being contained in the maxim, and that by containing Boethius means the relation found between the terms “substance” and “man”».
32 Boezio attribuisce esplicitamente l’uso delle maximae propositiones ad Aristotele, precisando invece che i loci ciceroniani si riferiscono alle loro differentiae. Cfr. In Top., I, ibid., col. 1054B: « Ex his etiam quae superius dicta sunt quid distent Topica Ciceronis atque Aristotelis apparuit. Aristoteles namque de maximis propositionibus disserit, has enim locos argumentorum esse posuit, ut nos quoque supra retulimus. Tullius vero locos non maximas propositiones, sed earum continentes differentias vocat, ac de his docere contendit». Nel commento ai Topica di Cicerone, Boezio non ha mai nominato Temistio come sua fonte; egli attribuisce piuttosto l’uso della maxima propositio e delle differentiae direttamente ad Aristotele.
33 Cfr. S. EBBESEN, Commentators and Commentaries on Aristotle's Sophistici Elenchi cit., p. 106: «Stricly speaking, an axiom is a self-evident, necessary, primitive proposition, i.e. an axiom in the sense of the Posterior Analytics, but by extension weaker (dialectical) propositions may also called axioms»; ID., La teoria dell’inferenza nella letteratura sulla topica cit., p. 15: «Boezio in realtà distingue tra argomenti scientifici, dialettici, retorici e sofistici, ma non risolve il problema della differenziazione, riservando il termine ‘assioma’ fino a coprire non solo gli assiomi scientifici, che sono intrinsecamente necessari, ma anche le proposizioni che esprimono argomentazioni più deboli (o pseudo-argomentazioni); così un assioma dialettico deve essere solo universalmente conosciuto e intrinsecamente probabile, non evidente da sé e intrinsecamente necessario».
19
Ebbesen ha proposto una teoria in grado di spiegare il profondo cambiamento
che tale disciplina ha subito dopo Aristotele: «la topica assiomatica venne da
Temistio, che aveva prodotto (o ereditato) una combinazione tra le idee di Galeno a
proposito della dimostrazione assiomatica e una concezione teofrastea di quello che è
un topos aristotelico. Galeno aveva identificato gli assiomi intesi nel senso dello
stoico Posidonio con gli assiomi aristotelici»34. Qualunque sia stato il cambiamento
che tale disciplina ha subito nel corso dei secoli, gli studiosi concordano nel ritenere
che si sia trattato di un processo di ‘assiomatizzazione’, di cui Boezio è un testimone.
Hasnawi ha denominato questo cambiamento programme de réductionnisme
épistémique, e ha sostenuto che Temistio potrebbe esserne stato l’autore. Lo studioso
spiega che cosa egli intenda con questa espressione: «par là, il faut entendre
l’entreprise qui consiste à réduire, moyennant certaines transformations, un lieu non
démonstratif à un lieu démonstratif. Ce programme lui-même suppose, comme
condition de ce geste, la classification et la hiérarchisation des lieux selon la valeur
épistémique qu’on leur assigne»35. La prova più chiara e determinante di questa
tendenza la si riscontra sempre in un passaggio del commento di Averroé ai Topici,
in cui, a proposito dei ‘luoghi del preferibile’, Averroé sembra menzionare il
programma temistiano:
Il faut qu’à propos de ces lieux tu considères attentivement trois points: 1) le premier est de savoir lesquels sont propres aux préférables et lesquels sont communs à tout ce qui se dit par comparaison; 2) le deuxième est de savoir lesquels sont pris de la substance de la chose, lesquels sont pris de l’extérieur et lesquels sont intermédiaires entre ces deux; 3) le troisième est [de savoir] lesquels [de ces lieux] sont aptes à être utilisés dans les démonstrations et lesquels non36.
34 S. EBBESEN, La teoria dell’inferenza nella letteratura sulla topica cit., p. 17. Ebbesen ha
presentato questa teoria in più articoli. Cfr. dello stesso autore: Axiomatic Topic, in Commentators and Commentaries on Aristotle's Sophistici Elenchi cit., p. 120: «In my opinion, the strange initial identification of topical proposition with demonstrative axioms and the talk about the power (vis in Boethius) they lend to the arguments is the best explained on the hypothesis that the Themistian theory of topical arguments arose when he or a predecessor saw that Galenic axiomatic proof had many similarities with Aristotelian topical proof. This led to the description of the tÒpoi as axioms in the strict sense, though even Themistius must have seen that not all tÒpoi are strictly demonstrative axioms». Cfr. The Theory of Loci in Antiquity and the Middle Ages cit. Cfr. M. POHLENZ, Die Stoa. Geschichte einer geistigen Bewegung, Göttingen 1959 (tr. it. La Stoa. Storia di un movimento spirituale, Milano 2005), pp. 474-475 della traduzione italiana; G.E.R. LLOYD, Mathematics as a Model of Method in Galen, in Philosophy and the Sciences in Antiquity, ed. by R. W. Sharples, Ashgate 2005, pp. 110-130.
35 A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit., p. 219.
36 A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit., p. 221.
20
Hasnawi ha notato che tra la classificazione dei loci temistiana, presentata da
Boezio nel De topicis differentiis, e quella presentata da Averroé nel suo commento
ai Topici, si possono riscontrare molte somiglianze: prima fra tutte la distinzione tra
loci intrinseci, estrinseci e intermedi37. Questo consente allo studioso di mettere in
luce anche un altro aspetto della lista dei loci, che egli chiama ‘riduzionismo
tassonomico’ (réductionnisme taxinomique), ossia la tendenza alla classificazione -
una tendenza il cui fine è duplice: didattico ed epistemico38. Sotto l’aspetto didattico,
la classificazione dei loci serve ad agevolarne la memorizzazione; sotto l’aspetto
epistemico invece si può scorgere anche una gerarchizzazione dei loci stessi sulla
base della loro maggiore o minore forza probativa: alcuni loci infatti sono più adatti a
essere svolti in sillogismi dimostrativi, altri in sillogismi dialettici. Lo stesso Boezio,
nel De topicis differentiis, presenterà prima la divisione temistiana e poi quella
ciceroniana, mentre alla fine del terzo libro cercerà di mostrare prima come la
divisione ciceroniana possa essere ricondotta a quella temistiana. Questa scelta
potrebbe indicare la consapevolezza dell’autore della disposizione ordinata dei loci
sulla base del loro maggiore o minore grado epistemico, un aspetto senz’altro ripreso
da Temistio. Tutto ciò trova sostanziale conferma nelle considerazioni con cui
Boezio chiude il secondo libro del De topicis differentiis:
Sed ea quidem, quae ex definitione vel genere vel differentia vel causis argumenta ducuntur, demonstrativis maxime syllogismis vires atque ordinem subministrant, reliqua verisimilibus ac dialecticis. Atque hi loci, qui maxime in eorum substantia sunt de quibus in quaestione dubitatur, ad praedicativos ac simplices, reliqui vero ad hypotheticos et conditionales respiciunt syllogismos39.
37 Cfr. § 2.4 -2.5 - 2.5.1. 38 A. HASNAWI, Boèce, Averroès et Abû al-Barakât al-Baghdâdî, témoins des écrits de
Thémistius sur les Topiques d’Aristote cit., p. 222: «Il faut distinguer de ce réductionnisme taxinomique à visée didactique, qui tend d’abord à ordonner et à systématiser l’enseignement sur les lieux, un réductionnisme taxinomique à visée épistémique qui se manifeste dans la classification des lieux en lieux intrinsèques, extrinsèques et intermédiaires. La visée de cette classification est épistémique car on constate une coïncidence entre les lieux intrinsèques et les lieux démonstratifs, c’est-à-dire les lieux qui permettent de construire des syllogismes démonstratifs. Boèce le dit explicitement et ce recouvrement se retrouve tout au long du Commentaire moyen d’Averroès sur le Topiques». Le numerose somiglianze tra Averroé e Boezio portano lo studioso a concludere che entrambi attingono a una tradizione comune, di cui Temistio è senz’altro uno dei trasmettitori. Cfr. ID., Topic and Analysis: The Arabic Tradition, in Whose Aristotle? Whose Aristotelianism?cit., p. 51: «This rapid survey of these similar features shows adequately that we are in the presence of a shared tradition of which Themistius was, for these different authors, the transmitter, or at least one of the transmitters».
39 De top. diff., II, XI, 8, p. 47, ll. 14-20, (PL 64, II, ibid., coll. 1194A-1196A). Cfr. § 2.10.
21
D’altra parte, se gli enti logici, prima di agire come loci, sono res che
possiedono una funzione logica ben precisa, nell’ordo locorum è possibile trovare
ugualmente riflesso l’ordine con cui la mente è in grado di giungere alla conoscenza
della realtà. La definizione, ad esempio, è il primo e più importante strumento per
l’acquisizione di nuove conoscenze; subito dopo viene la divisione, perché tutto ciò
che può essere definito, può essere anche diviso, e così via per il resto dei loci, il cui
ordine è interpretabile anche da un prospettiva di tipo gnoseologico40.
Si è detto quindi che Boezio eredita la topica assiomatica da Temistio.
Tuttavia, egli non vuole semplicemente trasmettere tale insegnamento: il suo
principale obiettivo è conciliare la topica temistiana con la topica ciceroniana. Nei
Topica di Cicerone non vi è però traccia di una concezione assiomatica del locus;
piuttosto, risulta evidente che i loci sono in grado di fornire schemi di
argomentazione da svolgersi in funzione eminentemente retorica41. Come è possibile
allora che Cicerone abbia preteso che i suoi Topica fossero realmente un sunto dei
Topici di Aristotele?42
40 Si considerino, a questo proposito, i diagrammi della divisione dei loci temistiana e
ciceroniana a pag. 301-302. Cfr. § 3.7. 41 Cfr. MARCI TULLI CICERONIS Topica, I, 2, p. 116, ll. 7-12: «Quam cum tibi exposuissem,
disciplinam inveniendorum argumentorum, ut sine ullo errore ad ea ratione et via perveniremus, ab Aristotele inventam illis libris contineri, verecunde tu quidem ut omnia, sed traderem egisti».
42 Numerosi esperti hanno messo in evidenza che il topos aristotelico si articola in due elementi; Teofrasto li ha per primo individuati: l’istruzione (o paranghelma) che è il principio del topos, e la legge logica espressa metalinguisticamente, ossia il topos vero e proprio. Alessandro d’Afrodisia riferisce infatti: «Non dobbiamo dimenticare che per Teofrasto vi è differenza fra l’istruzione e il topos. L’istruzione è la frase più generale, non composta, dalla quale ricaviamo il topos. L’istruzione è dunque il principio del topos, come questo è il principio del sillogismo dialettico. Esempio di istruzione: quando si dice che bisogna argomentare dai contrari, o dai derivati. Esempio di topos: “se al contrario appartiene il contrario, allora anche viceversa”; oppure “se uno derivati, allora anche gli altri”. Il topos è insomma una premessa che si ricava dall’istruzione» (ALEXANDRI APHRODISIENSIS, In Aristotelis Topicorum libros octo commentaria, ed. M. Wallies (CAG, II/2), Berlin 1891, p. 135, ll. 2-11: «de‹ dè m¾ ¢gnoe‹n Óti QeÒfrastoj diafšrein lšgei par£ggelma kaˆ tÒpon· par£ggelma mèn g£r ™sti tÕ koinÒteron kaˆ kaqolikèteron kaˆ ¡ploÚsteron legÒmenon, ¢f' oá Ð tÒpoj eØr…sketai· ¢rc¾ g¦r tÒpou tÕ par£ggelma, ésper Ð tÒpoj ™piceir»matoj. oŒon par£ggelma mèn tÕ oÛtwj legÒmenon, Óti de‹ ™piceire‹n ¢pÕ tîn ™nant…wn, ¢pÕ tîn susto…cwn, tÒpoj dè oŒon e„ tÕ ™nant…on pollacîj, kaˆ tÕ ™nant…on’, À ‘e„ tù ™nant…J tÕ ™nant…on Øp£rcei, kaˆ tÕ ™nant…on Øp£rcei tù ™nant…J’, kaˆ p£lin ‘æj n tîn susto…cwn, oÛtwj kaˆ t¦ loip£’· Ð g¦r tÒpoj prÒtasij ½dh tij ¢pÕ toà paraggšlmatoj gegonu‹a». La traduzione italiana è presente in J. PINBORG, Logica e semantica nel Medioevo, tr. it. a c. di F. Cuniberto, Torino 1984, pp. 27-28. Cfr. W. A. DE PATER, Les Topiques d’Aristote et la dialectique platonicienne: la méthodologie de la définition cit.; P. SLOMKOWSKI, Aristotle’s Topics cit. Cfr. J. PINBORG, Logica e semantica nel Medioevo cit., p. 28: «La logica e la retorica ellenistiche, ma soprattutto la seconda, si sono occupate a lungo di questo paranghelma [...]. Ciò dipende naturalmente dal fatto che, per i retori, la problematica dell’inventio è più importante di quella della probatio [...] I logici al contrario si sono interessati, come vedremo, soprattutto alle leggi (ossia ai loci propriamente detti). I due elementi si trovano riuniti per la prima volta in modo sistematico nel neoplatonismo latino di Boezio (soprattutto nello scritto De differentiis topicis), a cui si deve la riconciliazione tra retorica e filosofia: in questa forma saranno trasmessi al Medioevo».
22
Dopo Teofrasto, successore di Aristotele alla guida del Liceo nel 322 a. C., i
Topici furono quasi del tutto dimenticati per circa due secoli, prima della grande
epoca dei commentatori aristotelici del I sec. a. C.; è un dato di fatto che in ambito
latino il primo ad interessarsene sia stato Cicerone43. Tuttavia, se la forte divergenza
tra il contenuto dell’opuscolo ciceroniano e i Topici di Aristotele è evidente a ogni
lettore, altrettanto evidente è l’innegabile somiglianza che sussiste tra la lista dei loci
ciceroniana e quella temistiana: la stessa somiglianza che ha spinto Boezio a voler
conciliare le due liste. Varie sono state, a questo proposito, le ipotesi formulate dagli
studiosi per cercare di individuare la fonte dalla quale Cicerone ha attinto la lista dei
suoi loci. Ebbesen ad esempio non ha dubbi sul fatto che Cicerone e Temistio
abbiano attinto a una fonte comune, probabilmente Teofrasto44.
Ad ogni modo, qualunque sia stata la fonte di Cicerone, ciò su cui è
necessario riflettere è la definizione che egli dà di locus, ben diversa rispetto a quella
di Temistio: «Itaque licet definire locum esse argumenti sedem, argumentum autem
rationem quae rei dubiae faciat fidem»45. Nessuna traccia di elemento proposizionale
in questa definizione, né alcuna teoria dell’inferenza logica verrà proposta nel corso
della trattazione; vengono invece portati numerosi esempi ripresi unicamente
dall’ambito forense, e il lettore può capire come avvenga l’articolazione dei loci solo
dagli schemi di argomentazione che si ricavano dagli esempi. Eppure Boezio nel suo
commento a questo testo è riuscito a far emergere la natura dialettica dei loci
ciceroniani, tanto che Riposati, uno dei maggiori studiosi dei Topica di Cicerone, ha
43 Cfr. T. REINHARDT, Introduction, in MARCI TULLI CICERONIS Topica cit, pp. 1-87; S.
RUBINELLI, Ars topica cit.; E. STUMP, Between Aristotle and Boethius, in BOETHIUS’S De topicis differentiis cit., pp. 205-214. Per una storia della recezione di questa disciplina nei manuali di logica tardo antica, cfr. G. D’ONOFRIO, Fons Scientiae cit., pp. 79-98.
44 S. EBBESEN, La teoria dell’inferenza nella letteratura sulla topica, in La Logica nel Medioevo cit., p. 17: «Una possibilità è che Cicerone derivasse la sua lista e la sua concezione della topica dalla sua formazione retorica (anche Temistio era un retore). Un rapido esame dei Topici di Aristotele può avergli allora dato l’impressione che fosse un trattato di una certa ampiezza sul tipo di topica che egli conosceva dalla retorica. Un’altra possibilità è che Andronico di Rodi, l’editore del primo secolo di Aristotele, avesse scritto una sorta di guida o l’introduzione alla sua edizione dei Topici, fornendo in esso un elenco sistematico dei topoi ispirati forse dai primi trattati peripatetici e/o dalla tradizione retorica. Cicerone allora avrebbe considerato l’opuscolo di Andronico come un sommario dei Topici di Aristotele. Wallies nel 1878 suggerì come fonte di Cicerone il suo vecchio maestro Antioco di Ascalona. Nessuna delle tre ipotesi ha un reale sostegno nelle fonti». Cfr. P. J. HUBY, Cicero’s Topics and Its Peripatetic Sources, in Cicero’s Knowledge of the Peripatos, ed. by William W. Fortenbaugh and Peter Steinmetz, New Brunswick-London 1989, pp. 61-76; G. MILANESE, Tra Cicerone e Boezio. Linee di ricerca, in «Acta classica Universitatis scientiarum Debreceniensis» 31 (1995), pp. 181-188.
45 MARCI TULLI CICERONIS Topica, 8, p. 118, ll. 27-28.
23
voluto vedere in Boezio il miglior interprete dell’Arpinate46. Tuttavia, Riposati non
ha forse tenuto sufficientemente conto della finalità del commento boeziano:
l’assiomatizzazione della topica ciceroniana, unita all’intento di mostrare come un
medesimo locus possa applicarsi a servizio tanto della dialettica quanto della
retorica47. Ciò risulta pienamente manifesto a partire dal terzo libro del De topicis
differentiis, in cui i loci ciceroniani sono presentati a tutti gli effetti come loci
dialectici. Si consideri a questo proposito, a titolo di esempio, come Boezio
interpreta la definizione ciceroniana di locus, cercando di combinarla con quella
temistiana:
Locus namque est, ut M. Tullio placet, argumenti sedes. Cuius definitionis quae sit vis paucis absolvam. Argumenti enim sedes partim maxima propositio intellegi potest, partim propositionis maximae differentia48.
Non si può certo pensare che una simile definizione di locus rientrasse nelle
intenzioni di Cicerone, e con ogni probabilità non rientrava neanche in quelle di
Temistio. Tuttavia, nonostante il fatto che Boezio formula questa definizione sulla
base delle fonti a sua disposizione, non si può negare che nasca qui al tempo stesso
qualcosa di nuovo. D’altra parte, nelle ultime battute del De topicis differentiis,
Boezio mostrerà chiaramente di essere consapevole della diversa finalità cui tende la
topica ciceroniana da una parte, e quella aristotelico-temistiana dall’altra49.
46 Riposati, ad esempio, ritiene che Boezio, nella sua volontà di conciliare il locus
ciceroniano con quello aristotelico, sia il più fedele interprete dell’argumentum ciceroniano. Cfr. B. RIPOSATI, Studi sui Topica di Cicerone cit., p. 30: «Così inteso l’argomento topico è, nell’ambito dell’argomentazione dialettica, la più precisa espressione del locus, perché, o serva esso a provare una verità, già enucleata nella proposizione generale, o a ricavare sillogisticamente da questa gli elementi differenziali per un più ampio sviluppo discorsivo, predicabile a verità che con la proposizione principale si connettono o sono in essa virtualmente contenute, l’argumentum discende sempre da quelle maximae propositionis differentiae, che costituiscono il locus ciceroniano».
47 Nel suo studio sui Topica di Cicerone, Riposati ricorre quasi sempre al commento di Boezio per spiegarne il contenuto; egli tuttavia non poteva ancora giovarsi dei risultati delle ultime ricerche sulla tradizione araba dei Topici di Aristotele le quali, come si è visto, consentono di conoscere meglio l’altra fonte boeziana, ossia Temistio.
48 De top. diff., II, III, 1-2, p. 25, ll. 8-11, (PL 64, II, ibid., col. 1185A). Cfr. § 2.3. 49 Cfr. De top. diff., IV, XIII, 1-2, p. 92, ll. 10-17 (PL 64, IV, ibid., col. 1216CD): «Omnibus
igitur, quae superius proposuimus, expeditis, illud arbitror apponendum, quod M. Tullius Topica, quae ad C. Trebatium peritum iuris edidit, non eo modo, quo de ipsis disputari possit, disseruit, sed quem ad modum rhetoricae facultatis argumenta ducerentur, quod in his commentariis diligentius expedivimus, qui a nobis in eiusdem Ciceronis Topica conscripti sunt. Quo autem modo de his dialecticis rationibus disputetur, in his commentariis quos in Aristotelis Topica a nobis translata conscripsimus, expeditum est». Cfr. § 4.7. Sull’espressione boeziana rationes dialecticae si sono scontrate le posizioni di Shiel e Stump. Secondo Shiel, infatti, questa espressione rappresenta la conferma che Boezio aveva sottomano soltanto il diagramma temistiano dei loci, e non quindi l’intera parafrasi, e che questo diagramma deriva dal commento perduto di Temistio ai Topici di Aristotele. La
24
La soluzione alla quale egli arriverà, per conciliare le liste di loci temistiana e
ciceroniana è quanto mai originale: mentre Aristotele ha parlato dei loci riferendosi
alle maximae propositiones, Cicerone ha inteso i loci riferendosi alle differentiae
delle maximae propositiones50.
L’ultima questione da trattare riguarda il posto che la disciplina topica occupa
per Boezio all’interno della logica. A questo proposito occorre considerare
attentamente la divisione della logica, dove si coglie con chiarezza che la
conciliazione tra la topica temistiana e ciceroniana, da Boezio operata negli ultimi
anni della sua produzione scientifica, costituisce soltanto l’ultimo tassello di un
mosaico ben più ampio. Boezio ha cercato infatti, già a partire dal suo secondo
commento all’Isagoge (ca. 507-509 d. C.), di concil